PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio acquisto macchina



zambe
18/03/2014, 20:14
"Per gli esperti del settore" tra le nuove utilitarie tipo clio, polo ecc... a gasolio quale consigliate? diciamo quella che ha meno rogne, meno richiami meno cazzi...

urasch
18/03/2014, 20:14
a me piace la clio un mio collega ha la polo è sempre dal mecca

zambe
18/03/2014, 20:29
la sto valutando... è un po troppo elettronica! pero 5 stelle euroncap e consumi bassi

Asx
18/03/2014, 21:04
per il risparmio più totale punto a metano e ti dimentichi le spese di carburante...

La nuova clio non è affatto malvagia, ma la fiesta secondo me è quella più affidabile e ben riuscita

pillo88
18/03/2014, 21:09
In primis perché ti serve il gasolio?
In secondis se non vuoi avere rogne di alcun tipo con motori, cambi, distribuzioni, frizioni e con un consumo di pastiglie e dischi freno irrisorio, con un consumo medio di 20km/l praticamente assicurato.... Toyota yaris hybrid! ;)


Sent from My iPhone using topatalk

zambe
18/03/2014, 21:12
mi ci vuole una buona utilitaria! per il divertimento tiro fuori l'MP4 ma solo quando piove... con il sole mi metto il casco:cool:


per il risparmio più totale punto a metano e ti dimentichi le spese di carburante...

La nuova clio non è affatto malvagia, ma la fiesta secondo me è quella più affidabile e ben riuscita

Metano no! per la fiesta valuto...


In primis perché ti serve il gasolio?
In secondis se non vuoi avere rogne di alcun tipo con motori, cambi, distribuzioni, frizioni e con un consumo di pastiglie e dischi freno irrisorio, con un consumo medio di 20km/l praticamente assicurato.... Toyota yaris hybrid! ;)


Sent from My iPhone using topatalk

per fare km tutti i giorni.... hybrid non mi piace!

doubleG
18/03/2014, 21:36
Valuta la yaris, ne sento parlare bene.
Se devi fare tanta strada, e magari Il comfort è prioritario, valuta auto che ormai sono a fine vita, tipo la bravo...discutibile quarto vuoi, ma un mio collega ne ha cambiate due ed è sempre rimasto soddisfatto.
Non essendo molto desiderate sono accessibili come prezzo.

Mamba
18/03/2014, 21:59
yaris

jamex
18/03/2014, 22:29
tra le utilitarie Yaris o Fiesta......le più affidabili della categoria; Polo lascia perdere,costa una folli aper quello che offre

Mamba
18/03/2014, 22:35
tra le utilitarie Yaris o Fiesta......le più affidabili della categoria; Polo lascia perdere,costa una folli aper quello che offre

neanche la Yaris te la regalano però......

jamex
18/03/2014, 22:40
neanche la Yaris te la regalano però......

vero ma almeno ha l'ffidabilità e il costo certo dei tagliandi (anche se ci sono corposi sconti)......la Polo invece costa sia di manutenzione ordinaria e soprattutto strordinaria...visto gli innumerovoli difetti lamentati da tanti possessori; e poi costa comunque molto di più al netto degli sconti ottenibili

sagyttar
19/03/2014, 06:01
Nel mio piccolo, potrei consigliarti la Peugeot 208 14HDI.

Io posseggo la 206, stessa motorizzazione, in 5 anni e mezzo e 210.000km percorsi l'unica vera noia l'ho avuta ora (sostituzione puleggia alternatore che si stava guastando).

Per il resto bassi consumi, motorino abbastanza valido nonostante la poca cavalleria (50kW) grandissima affidabilità e spese per tagliandi ragionevoli.
Ha un serbatoio da 50l e con un pieno ci faccio tranquillamente più di 1100km.

keir
19/03/2014, 07:01
"Per gli esperti del settore" tra le nuove utilitarie tipo clio, polo ecc... a gasolio quale consigliate? diciamo quella che ha meno rogne, meno richiami meno cazzi...

Honda Jazz 1.4 (è una 1.340, non proprio una 1.4).
Ha costi di gestione molto contenuti, è affidabilissima (consulta: Rapporto Affidabilità DEKRA 2014*|*Home (http://www.dekrareportusato.it/)), ha un motore elastico e brioso, spazi interni enormi per una vettura della sua classe ed è estremamente versatile.
Per contro ti dico che la fanno solo in versione benzina e ibrida (sono assai parche entrambe) e che non è molto diffusa, quindi potresti avere più difficoltà a trovarne una rispetto a - chessò - una grandepunto.

Qui trovi una statistica dei consumi: Overview: Honda - Jazz - Spritmonitor.de (http://www.spritmonitor.de/en/overview/18-Honda/169-Jazz.html?constyear_s=2009&constyear_e=2010&power_s=98&power_e=108&gearing=1&powerunit=2)

Apox
19/03/2014, 07:11
Non conosco assolutamente i modelli/versioni, ma Citroen sta tirando fuori delle belle macchinine (almeno per me ed esteticamente parlando) ed in quanto a comodità credo che siano tra le migliori.

cicorunner
19/03/2014, 07:17
io prenderei tutta la vita la VW polo :oook:

calm-power
19/03/2014, 07:22
suzuki swift!!

ce l'ha un mio amico, credo sia un 1.3 diesel è un portento e zero problemi!!

Apox
19/03/2014, 07:23
io prenderei tutta la vita la VW polo :oook:

Che tu non capisca una cippa è risaputo!

:D

Rebel County
19/03/2014, 08:44
Honda Jazz come hanno consigliato prima, e' fatta veramente bene e costi d'utilizzo con tagliandi bassi
se dovesse servrmi una macchina comprerei quella

zambe
19/03/2014, 09:00
grazie a tutti! vi dico la verità ero propenso per la clio (vedo che nessuno la cita) ma anche la ford non mi dispiace. La polo effettivamente per quanto la paghi non ti danno nulla e gli interni sono scarni...


Honda Jazz 1.4 (è una 1.340, non proprio una 1.4).
Ha costi di gestione molto contenuti, è affidabilissima (consulta: Rapporto Affidabilità DEKRA 2014*|*Home (http://www.dekrareportusato.it/)), ha un motore elastico e brioso, spazi interni enormi per una vettura della sua classe ed è estremamente versatile.
Per contro ti dico che la fanno solo in versione benzina e ibrida (sono assai parche entrambe) e che non è molto diffusa, quindi potresti avere più difficoltà a trovarne una rispetto a - chessò - una grandepunto.

Qui trovi una statistica dei consumi: Overview: Honda - Jazz - Spritmonitor.de (http://www.spritmonitor.de/en/overview/18-Honda/169-Jazz.html?constyear_s=2009&constyear_e=2010&power_s=98&power_e=108&gearing=1&powerunit=2)

grazie per i siti!:oook:

urasch
19/03/2014, 09:02
quoto anche la fiesta a gpl

pillo88
19/03/2014, 10:07
Zambe come mai scarti l'ibrido a priori?
Se la usi tutti i giorni, per fare almeno 40 km a tratta e per l'80% autostrada, allora, fORSE, il diesel conviene...
Vai in conce toyota, provala bene e poi....comprala! ;) fidati di uno scettico quale ero io :) e ricordati che negli anni non c'è davvero auto che costi meno a livello di manutenzione... Non ha parti usurabili come frizione, cinghia o catena di distribuzione, cinghia dei servizi...

Per la batteria non preoccuparti in quanto le uniche sostituite in Italia sono su 8 taxi milanesi dopo ben 300000km ed 8/10 anni. È l'uso taxi è il più gravoso in quanto la batteria è sottoposta a continui cicli di carica/scarica :) that's My 2 cent! ;)


Sent from My iPhone using topatalk

vulcano
19/03/2014, 12:50
io prenderei la clio :progetto nuovo,estetica molto bella affidabilità........molto buona ,spesa dei tagliandi onesta (non dimenticare che le auto giapponesi fanno i tagliandi OGNI ANNO O 15000 KM fiesta clio polo ecc a 30000 o 2 anni)

Lo scrofo
19/03/2014, 12:53
concordo su Clio, suzuki e Fiesta ... Ma ibride benzina gpl ...

Marco Manila
19/03/2014, 13:06
io prenderei la clio :progetto nuovo,estetica molto bella affidabilità........molto buona ,spesa dei tagliandi onesta (non dimenticare che le auto giapponesi fanno i tagliandi OGNI ANNO O 15000 KM fiesta clio polo ecc a 30000 o 2 anni)

Vero Vulcano, ma è anche vero che i tagliandi (perlomeno Toyota) sono molto a buon mercato: io ho appena fatto quello dei 60'000 km alla mia Prius (che è anche un 1800cc!) e ho speso 140€...

vulcano
19/03/2014, 13:07
Vero Vulcano, ma è anche vero che i tagliandi (perlomeno Toyota) sono molto a buon mercato: io ho appena fatto quello dei 60'000 km alla mia Prius (che è anche un 1800cc!) e ho speso 140€...
tagliando.............olio e filtro.....

zambe
19/03/2014, 13:21
l'ibrido come concezione mi piace ma con quello che devo pagare in più per comprarla sai quanti pieni ci faccio....

fitzcarraldo
19/03/2014, 14:12
io l'auto elettrica l'ho venduta... quando ho iniziato le elementari!!!:cool:

drfelix
19/03/2014, 19:29
a me piace la clio un mio collega ha la polo è sempre dal mecca

Strano, io avrei detto crucchi forever... si vede che staranno iniziando a delocalizzare anche loro...

jamex
19/03/2014, 19:35
concordo su Clio, suzuki e Fiesta ... Ma ibride benzina gpl ...

Quoto evitarei il diesel e andrei su gpl o ibrida

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

zambe
19/03/2014, 19:46
Gpl/metano è scomoda! i distributori sono pochi in alcune zone assenti, senza contare che per il rifornimento ci vuole abbastanza tempo tra che c'è sempre fila e l'erogazione in se per se lenta!
Ibrida con l'esborso in più per comprarla ci metto diesel per più di 2 anni

pillo88
20/03/2014, 07:48
Zambe quanto vuoi tenere l'auto?


Sent from My iPhone using topatalk

sagyttar
20/03/2014, 08:17
Quoto evitarei il diesel e andrei su gpl o ibrida

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Non capisco questo accanimento contro il Diesel.

Per chi fa tanta strada, come me per esempio, ho potuto appurare sulla mia pelle che il GPL o il Metano sul lungo periodo danno problemi che possono arrivare ad annullare il risparmio dei primi due - tre anni di utilizzo.
Doppio serbatoio, doppio impianto di alimentazione, doppia centralina raddoppiano anche il rischio di guasti, che ahimè accadono regolarmente dopo i primi tre anni di utilizzo.
Senza contare il disagio dovuto alla scarsa autonomia di una vettura con questo tipo di alimentazione, utilizzando ad esempio il serbatoio a ciambella al posto della ruota di scorta (vettura GPL) se si vuole salvaguardare la capienza del bagagliaio; il metano si sa, più di 300km (esclusa la Fit Multipla che ne faceva 450) non te li garantisce.

Su un recente articolo di 4Ruote c'è la prova su lunga percorrenza effettuata in Europa di una Lancia Y a metano ed il costo kilometrico alla fine della storia è risultato pari a circa 5.60€/100km.
Il mio diesel 1.4 con 50Kw, quindi pienamente paragonabile a quello della Y, costa circa 5.70 - 5.80€/100km e ha bisogno di molta meno manutenzione, non avendo bisogno di filtri per il GPL, che andrebbero cambiati ogni 25.000km, candele, eventuali pulizie o revisioni del riduttore di pressione e menate del genere.
Oltretutto ho notato come le auto attuali siano dotate di centraline elettroniche di tipo avanzato che il più delle volte faticano ad andare d'accordo con questi impianti.

Attualmente una vettura gpl/metano, la vedo molto valida nell'uso cittadino anche per il fatto che i vari blocchi del traffico prevedono l'esclusione dal divieto di circolazione proprio di questo tipo di vetture.

Lo scrofo
20/03/2014, 08:26
Lore' , io se tornassi indietro prenderei una gpl alla velocita' della luce.

Purtroppo il diesel e' comodo, ma posso capire che il metano sia una rottura perche' non ci sono molti distributori, ma il GPL c'e' dappertutto ormai.


Gpl/metano è scomoda! i distributori sono pochi in alcune zone assenti, senza contare che per il rifornimento ci vuole abbastanza tempo tra che c'è sempre fila e l'erogazione in se per se lenta!
Ibrida con l'esborso in più per comprarla ci metto diesel per più di 2 anni

ne sei proprio convinto? il GPL costa meta' del diesel ... o forse meno... dipende dalle zone.. Posso anche barattare un po' di coda per un risparmio di questo tipo.

Rebel County
20/03/2014, 08:32
Lore' , io se tornassi indietro prenderei una gpl alla velocita' della luce.

Purtroppo il diesel e' comodo, ma posso capire che il metano sia una rottura perche' non ci sono molti distributori, ma il GPL c'e' dappertutto ormai.



ne sei proprio convinto? il GPL costa meta' del diesel ... o forse meno... dipende dalle zone.. Posso anche barattare un po' di coda per un risparmio di questo tipo.

spilorcio

Da72
20/03/2014, 08:46
Io a GPL mi trovo bene, e con gli impianti installati direttamente dalla casa costruttrice dell'auto molti problemi che si avevano con gli impianti after markeet non ci sono più. Con il diesel ho una toyota corolla (2005 1.4 mmt) :yess:e mi trovo benissimo. per un nuovo acquisto starei su toyota (yaris o Auris) o Honda (Jazz ibrida)

Lo scrofo
20/03/2014, 09:00
spilorcio

:D

Magari ... infatti mi sto mangiando le mani... :(

DYD666
20/03/2014, 09:35
"Per gli esperti del settore" tra le nuove utilitarie tipo clio, polo ecc... a gasolio quale consigliate? diciamo quella che ha meno rogne, meno richiami meno cazzi...

Solo se hai una fortuna oltraggiosa prendi la Polo 1.6TDI e fagli presente che:

i)L'auto non va, non ha prestazioni, in rilascio non tiene il minimo e si spegne non rendendo più possibile usare l'idroguida.
Il fap è sempre pieno, anche se hai sempre il coltello fra i denti quando la guidi.

ii)Purtroppo non c'è un richiamo ufficiale, quindi non siamo obbligati a contattare tutti i proprietari per un controllo presso i ns vw service.
Tuttavia a tutti coloro che si recheranno presso i nostri vw service, vista l'alta incidenza di guasto, ci prenderemo in carico noi di tutte le spese di mano doperà e ricambi necessari alla sostituzione.


Ma almeno non brucia come le GT3?:dubbio:

Lo zar
20/03/2014, 10:31
Valuta anche la nuova 208,secondo me è molto carina con interni belli e ben fatti!

maurino
20/03/2014, 10:39
ne posso approfittare per una cosa che non c'entra un caz....no dai, almeno parzialmente ci sta.

Quando è utile guardare ad una ibrida Benzina+GPL? c'è una percorrenza di km minima da fare per poter avere un vero risparmio rispetto ad una "pura" benzina (chessò almeno 15.000km l'anno)?

Rebel County
20/03/2014, 10:41
:D

Magari ... infatti mi sto mangiando le mani... :(

qua la benzina sta a 1.50 che faccio converto?
ho una scenic 1.6 del 2004

zambe
20/03/2014, 11:07
Zambe quanto vuoi tenere l'auto?


Sent from My iPhone using topatalk

200000 km e passa....


Lore' , io se tornassi indietro prenderei una gpl alla velocita' della luce.

Purtroppo il diesel e' comodo, ma posso capire che il metano sia una rottura perche' non ci sono molti distributori, ma il GPL c'e' dappertutto ormai.



ne sei proprio convinto? il GPL costa meta' del diesel ... o forse meno... dipende dalle zone.. Posso anche barattare un po' di coda per un risparmio di questo tipo.

consuma non dico il doppio... ma quasi!

sagyttar
20/03/2014, 12:31
ne posso approfittare per una cosa che non c'entra un caz....no dai, almeno parzialmente ci sta.

Quando è utile guardare ad una ibrida Benzina+GPL? c'è una percorrenza di km minima da fare per poter avere un vero risparmio rispetto ad una "pura" benzina (chessò almeno 15.000km l'anno)?

Se prendi una vettura nuova e la paghi lo stesso prezzo della vettura benzina o diesel (come ad esempio nelle promozioni Citroen) il risparimio ce l'hai da subito.

Una vettura GPL consuma mediamente il 15% più della omologa versione benzina e ricordatevi che l'avviamento a freddo avviene sempre a benzina e solo dopo la vettura si commuta automaticamente a GPL. Lo stesso avviene con le vetture a Metano, però il consumo qui varia tantissimo a seconda dell'uso che se ne fa.
Ho letto che cominciano ad esserci dei problemini sulle versioni GPL di Alfa Romeo Mito e Giulietta..... ettepareva..... (fonte 4Ruote) e queste vengono vendute con l'impianto già montato di serie, non si tratta di aftermarket.

L'unica vettura che abbia mai funzionato perfettamente a Metano del gruppo Fiat è stata la Multipla, che guarda caso aveva valvole diverse dalla versione benzina proprio per ovviare ai problemi derivanti dal diverso tipo di carburante.

Io ho avuto una 166TS a cui feci installare un impianto GPL ad iniezione parecchio costoso, anche se non il top di gamma, con centralina aggiuntiva, ma dopo i primi 100.000km cominciarono i problemi ed i guasti e da lì in poi i successvi 150.000 furono penosi. La centralina elettronica dell'Alfa, essendo autoadattativa, andava in crisi, per cui dopo un po' di tempo la macchina a benzina andava malissimo, mentre a GPL funzionava bene: gli utlimi mesi ero costretto ad avviarla ed aspettare che si commutasse rimanendo fermo sul posto perchè altrimenti alla prima accelerata si sarebbe spenta, un vero calvario. Per non parlare della scarsa qualità costruttiva di una vettura che nel 2002 costava nuova oltre 30.000 Euro.
So solo che quando la diedi dentro alla concessionaria per la macchina nuova, la poverina, nonostante fosse messa bene di carrozzeria ed interni, fu rottamata perchè ritenuta invendibile. Fosse stata una Mercedes o una BMW con pari km l'avrebbero rivenduta nel giro di due settimane.

Lo scrofo
20/03/2014, 12:37
beh il gpl a quant'e' ?

sagyttar
20/03/2014, 14:16
0.75-0.77€/litro

Al Leone di Lonato 0.689€/litro

Lo scrofo
20/03/2014, 14:28
grazie tesoro , ma lo chiedevo a Rebel in Irlanda :D

Rebel County
20/03/2014, 15:10
grazie tesoro , ma lo chiedevo a Rebel in Irlanda :D

0.799
mi sa che non mi conviene

zambe
20/03/2014, 15:41
provate a contattare questo: Vendo Audi A1 1.6 TDI 105 CV Attraction usata del 2013 a Roma (codice: 1754826) - Automoto.it (http://www.automoto.it/auto-usate/audi/a1/16-tdi-105-cv-attraction/index.html?msg=1754826&cbMarca=6&cbModello=22&cbVeicolo=0&EuroDa=&EuroA=&AnnoDa=&AnnoA=&KmDa=&KmA=&cbAlim=-1&Traz=-1&Posti=-1&Porte=-1&sRegione=&cbProv=-1&iCAPDist=5&txtCap=&cbCarr=-1&CCDa=-1&CCA=-1&CVDa=-1&CVA=-1&OmolAI=-1&Co2Da=-1&Co2A=-1&cbTipo=-1&cbGiorni=90&cbCerco=1&cbGaranzia=-1&txtIdannuncio=&t=10&f=1&c=10&d=0&o=2)
dice che la macchina è a roma poi lo contatti ed è una azienda polacca che la vende da un recupero leasing....

fitzcarraldo
20/03/2014, 16:05
provate a contattare questo: Vendo Audi A1 1.6 TDI 105 CV Attraction usata del 2013 a Roma (codice: 1754826) - Automoto.it (http://www.automoto.it/auto-usate/audi/a1/16-tdi-105-cv-attraction/index.html?msg=1754826&cbMarca=6&cbModello=22&cbVeicolo=0&EuroDa=&EuroA=&AnnoDa=&AnnoA=&KmDa=&KmA=&cbAlim=-1&Traz=-1&Posti=-1&Porte=-1&sRegione=&cbProv=-1&iCAPDist=5&txtCap=&cbCarr=-1&CCDa=-1&CCA=-1&CVDa=-1&CVA=-1&OmolAI=-1&Co2Da=-1&Co2A=-1&cbTipo=-1&cbGiorni=90&cbCerco=1&cbGaranzia=-1&txtIdannuncio=&t=10&f=1&c=10&d=0&o=2)
dice che la macchina è a roma poi lo contatti ed è una azienda polacca che la vende da un recupero leasing....solo per il fatto che hai pensato di poter comprare una A1 di un anno a meno di 9000 euro... é giusto che ti inculino!!!:laugh2:

zambe
20/03/2014, 19:29
Infatti nella mia e-mail gli domandavo che guasti aveva... la cosa che mi lascia perplesso è: ma davvero ci sono persone che si fanno fregare con queste inserzioni?
Comunque alla fine tutto ci può stare! metti che era uno che aveva bisogno di liquidi subito...

alessio90
20/03/2014, 21:34
Io continuerò a portare l'esempio della mia panda a metano, 6 anni quasi 100mila km e zero problemi, mai perso nemmeno un colpo, usata in ogni dove mare montagna caldo e freddo..percorrenze: con 10 euro ci faccio dai 260 ai 300 km a seconda del percorso..manutenzione a prezzi ridicoli ( siamo sui 250 euro per un tagliando completo con candele, filtri vari e registrazione valvole) da fare ogni 20 mila km..posso dirmi più che soddisfatto, soprattutto se vado a conteggiare il risparmio che ho avuto in questi 6 anni..

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

tripleN
20/03/2014, 22:11
Fiesta 1.5, bel design, affidabile, ottimi interni e comfort, per i primi 5000 km sono soddisfatto

maurino
21/03/2014, 13:59
Se prendi una vettura nuova e la paghi lo stesso prezzo della vettura benzina o diesel (come ad esempio nelle promozioni Citroen) il risparimio ce l'hai da subito.

il mio unico dubbio è tra una giulietta a benzina "pura" (quella da 120cv) o l'ibrida benzina/gpl. Il GPL non sarebbe un problema perchè sul tragitto casa/lavoro c'è un distributore che lo fornisce....infatti ogni volta che ci passo davanti mi girano le balle a vedere che c'è 1 euro di differenza a litro. :dry:

Io comunque faccio pochi km l'anno, circa 8.000, di cui metà per andare in ufficio (che se dovessi cambiare lavoro a milano è molto facile che re-inizi ad usare i mezzi), quindi ero già propenso al puro benzina....poi passo il distributore e mi torna la voglia del gpl :wacko:

zambe
21/03/2014, 14:14
8000 km benzina tutta la vita... almeno che non ti fanno pagare il diesel allo stesso prezzo!

maurino
21/03/2014, 15:20
8000 km benzina tutta la vita... almeno che non ti fanno pagare il diesel allo stesso prezzo!

ultimamente le offerte alla pari le fanno sempre più spesso....ma non sono amante del diesel

Bonzo
21/03/2014, 17:50
Io ho avuto diverse auto a Gpl, mai avuto problemi, però ho sempre fatto la manutenzione a regola d' arte, per le ultime auto uscite a Gpl bisogna vedere come vanno le nuove testate e valvole in alluminio, io ho molti dubbi...