PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 1050...come lavarla ??



pepesale72
07/05/2007, 14:16
...ho letto qui in giro che altre moto , sempre triumph , al momento di lavarle con lancia , hanno avuto problemi con le candele...:blink:

Lo stesso per la Tiger ??

non ditemi di non usare la lancia perche' io con tutte le altre moto l' ho sempre usata in tutte le parti del motore e mai avuti problemi , la mia e' semplice curiosita' , sto collezionando tutti i pro e contro della Tiger in vista di un proximo acquisto...
grazzzie regaz.

Grattaballe
07/05/2007, 17:52
mah, io le moto le ho sempre lavate con l'idropulitrice e non ho mai avuto problemi, l'importante non è cosa usi ma come la usi, è naturale che se cominci a tenere la lanza a 5 cm sulla plastica arrivi anche a bucarla. Io francamente questa non l'ho ancora lavata.... ha solo 2 mesi e 3000 km, appena non riesco più a vedere di che colore è posso anche provare a darle una sciacquatina :sick:

FABRIZIOTIGER71
07/05/2007, 18:25
Io ho già lavato un paio di volte la TIGRE con idropulitrice..........
Sgrassante della CASTROL che non vale x quel che costa (14 euri) a differenza di fulcron, e poi via con l'idro.......
Certo non appiccico la lancia alla moto, e dopo aver finito una passata con la pelle, e via con l'aria per asciugare anche le parti più nascoste.
Non avrai di certo problemi

solenero
07/05/2007, 18:30
io la lavo con i delicati, metto il detersivo al sapone di marsiglia il coccolino e via a 40°...

scusa...non ho resistito...

quoto grattaballe.

...

DOCG
07/05/2007, 20:09
Anche io l'ho lavata con l'idro.....Tutto ok!!!

Luchino
08/05/2007, 01:10
Io la lavo una volta al mese perchè non sopporto di avere il cerchio che sembra anodizzato nero dal grasso e poi nera dopo 1 settimana è già un cesso,ma adesso sto pensando di iniziare a tenerla pulita con qualche piccolo intervento...tipo pulitina al muso e alle forcelle che fanno su una marea di moscerini!L'ho lavata con la lancia tre volte e non ho avuto problemi,certo non stresso troppo le carene stando vicino ma ad una distanza di mezzo metro,se con l' xt che avevo prima non ho staccato mai neanche un adesivo figuriamoci se succede qualcosa su questa...

Darius4475
08/05/2007, 08:24
io sono per secchio e spugnone, zona motore comandi

idro tutto il resto, sempre a distanza


:coool:

Luchino
08/05/2007, 23:28
io sono per secchio e spugnone, zona motore comandi

idro tutto il resto, sempre a distanza


:coool:La cosa che richiede più pazienza,ma è la cosa migliore!!!:biggrin3:
Solo che vorrei sapere come fai a sgrassare il cerchio e la catena adoperando secchio e spugna?E anche che grasso usi perchè non so più dove sbattere la testa per trovarne uno che non macchi troppo!!!!

iunio
09/05/2007, 06:49
raga voi utilizzate lavamotori o altro? Il fulcron non sbiadisce la verniciatura del motore o delle plasiche?

lamps)))))))))))

minicooper
09/05/2007, 06:56
io ho un o speed 955, un problema cha ho avuto, sicuramente a causa dell' acqua è stato la rottura di una candela, con conseguente infiltrazione d'acqua nella testa e crepa della testa. Risolto il problema dopo 500 eurini sostituzione della testa e tante bestemmmmmmmie quindi occio ragazzi potrebbe essere bene dopo lavata una bella sofffffiata d'aria caio da mini..

japkiller
09/05/2007, 06:59
Io non la lavo mai ma brilla che sembra nuova, basta un detergente per carene attivo spray, un panno in microfibra ed una bomboletta di wd 40.
Prima si spruzza il detergente, vanno bene anche gli sgrassanti ma quelli delicati, certo non il cillit bang se non per i cerchi, poi si passa il panno eliminando tutta la polvere ed i moscerini, poi si parte di wd 40 dappertutto, motore e carrozzeria, avendo cura di asciugare bene.
Per le parti in gomma ed i comandi si usa silicone spray non grasso, una volta al mese smonto serbatoio ed airbox per pulire anche li sotto.
Se la vedeste non credereste ai vostri occhi, la mia è nera e brilla di luce propria.
L'unica palla è che questa pulizia, che non prende più di 10 minuti, andrebbe fatta dopo ogni uscita in modo da non fare accumulare lo sporco nè farlo indurire rendendolo difficile da togliere.
L'acqua sul motore, a pressione o no, fa male comunque alla speed.
Per fare un lavoro decente poi si dovrebbero avere i due cavalletti che sollevano la moto.

Tiger*79
10/05/2007, 18:47
Io non la lavo mai ma brilla che sembra nuova, basta un detergente per carene attivo spray, un panno in microfibra ed una bomboletta di wd 40.
Prima si spruzza il detergente, vanno bene anche gli sgrassanti ma quelli delicati, certo non il cillit bang se non per i cerchi, poi si passa il panno eliminando tutta la polvere ed i moscerini, poi si parte di wd 40 dappertutto, motore e carrozzeria, avendo cura di asciugare bene.
Per le parti in gomma ed i comandi si usa silicone spray non grasso, una volta al mese smonto serbatoio ed airbox per pulire anche li sotto.
Se la vedeste non credereste ai vostri occhi, la mia è nera e brilla di luce propria.
L'unica palla è che questa pulizia, che non prende più di 10 minuti, andrebbe fatta dopo ogni uscita in modo da non fare accumulare lo sporco nè farlo indurire rendendolo difficile da togliere.
L'acqua sul motore, a pressione o no, fa male comunque alla speed.
Per fare un lavoro decente poi si dovrebbero avere i due cavalletti che sollevano la moto.
Sì concordo appieno per il wd40 ! L'ho provato per scherzo sul cerchio ormai nero di grasso della mia Tigrotta (dopo 3000 km faceva cagare...lercia com'era..) e via tutto in un attimo!! QUOTO WD 40 d'appertutto,anche sul cupolino!! :-) Lamps!

MIKELE
10/05/2007, 20:40
Vi sembrerà assurdo, ma io non ho mai portato la moto al lavaggio perchè penso che l'alta pressione dell'acqua possa infiltrarsi nei cuscinetti delle ruote o dello sterzo causando ruggine o magari infiltrarsi nei cablaggi eletrici e causare ossidazioni. Come la lavo? Semplicemente con uno spruzzino con acqua ed un pò di detergente per i vetri dell'auto; poi passo un panno asciutto. per i cerchi uso uno sgrassatore della Axeros. per i moscerini proverò un prodotto specifico che ho visto al supermercato. ciao

Luchino
11/05/2007, 06:06
Che cosa cavolo è il WD40???????

Tiger*79
11/05/2007, 20:15
Che cosa cavolo è il WD40???????
Il WD40 ? E' una speci di lubrificante/sgrassante....che ne so....tipo CRC?

calimero
11/05/2007, 20:30
Che cosa cavolo è il WD40???????

Mi associo...


Il WD40 ? E' una speci di lubrificante/sgrassante....che ne so....tipo CRC?

Che cosa cavolo è il CRC???????? (Centro Ricerche Cagiva?)

Tiger*79
11/05/2007, 20:37
Mi associo...



Che cosa cavolo è il CRC???????? (Centro Ricerche Cagiva?)

:risate2: eh sì !!! No, è una marca abbastanza nota di grasso/sbloccante spray !!

iunio
11/05/2007, 20:47
ragazzi ma il wd 40 non rischia di intaccare la vernice...alla fine è quasi come una benzina....no?

Black Death
12/05/2007, 07:40
E' specializzata in macchina ma secondo me anche con le moto se la cava


http://img179.imageshack.us/img179/6528/lavaggioft5.jpg (http://imageshack.us)


:D:D:D:D:D


;)

giulio
12/05/2007, 07:51
la mia rocket ha due anni, mai toccato l'acqua ogni due tre uscite, classico pulivetro, panno morbido, ripassatina generale e brilla che è uno splendore

Crazypu
12/05/2007, 08:30
Che cosa cavolo è il WD40???????

Ecco cos' è:
WD40 (http://www.wd40.it/) :wink_:

oronero
12/05/2007, 09:20
E' specializzata in macchina ma secondo me anche con le moto se la cava


http://img179.imageshack.us/img179/6528/lavaggioft5.jpg (http://imageshack.us)


:D:D:D:D:D


;)
DI BRUTTO BLACK................!!!!!!!!!!!!!DI BRUTTO............

Luchino
12/05/2007, 11:07
Allora ragazzi,ricapitolando(per evitare di trovarmi la moto sciolta in garage dopo il lavaggio):il WD 40 serve per togliere moscerini e pulire la dove lo sporco è più spesso,meglio se steso con un panno in microfibra...per lucidare avete mai usato il pronto mobili?Mi prenderete per matto ma funziona in maniera incredibile e tiene anche la moto immune dalla polvere per un certo periodo.

ciso
19/05/2007, 09:04
Se posso dire la mia, provate a pulire il cerchio posteriore dando prima una spruzzatina con una normale bomboletta per cruscotti e poi una passatina con straccio.
A me funziona benissimo....viene via tutto subito, senza far fatica e il cerchio resta come nuovo....ciao