Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Indicatore benzina, ma vaff... triumph



Lilo78
22/03/2014, 17:12
Come mi par di aver capito, l'indicatore del livello carburante della nuova Tiger Sport non è fra i piu' affidabili, diciamo pure che fà cagare! Mi accorsi il giorno stesso che me la consegnarono, partii con il pieno dal conce (cosi' indicava) e tornai a casa in riserva. Oggi ho fatto il numero: ho spento la moto che avevo circa 70km di autonomia, oggi l'accendo e me ne indica 40:blink:
parto e vado a farmi un giro, una sessantina di km all'incirca, l'indicatore resta fermo a 40km per quasi tutto il viaggio, poi inizia a scendere, vedo 39-38. Dopo un po' di km torna a 40 e poi addirittura 42. Testardo continuo per la mia strada fino a che ad un incrocio muore:ph34r:
Finita la benzina,:ph34r: come un coglione insisto col start ma never:cry:
Me la sono spinta per quasi un km a suon di bestemmie:papa:
Fatti 10€ la riaccendo e indica ancora riserva e 40km di autonomia:madoo:
Triumph... ma vaaaaa

fox10
22/03/2014, 19:52
stessa cosa successa a me .solo che io ero molto lontano da un distributore ho dovuto attendere il carro attrezzi.una merda davvero.non esiste spendere tutti sti soldi a sto punto potevano mettere il rubinetto come al ciao chiuso aperto riserva

realtega
22/03/2014, 19:55
stessa cosa successa a me .solo che io ero molto lontano da un distributore ho dovuto attendere il carro attrezzi.una merda davvero.non esiste spendere tutti sti soldi a sto punto potevano mettere il rubinetto come al ciao chiuso aperto riserva


moto nuova, problemi vecchi purtroppo... l'unica è contare i km su uno dei parziali, 250/280 km con la vecchia tiger 1050 si fanno quasi sempre

motard1
22/03/2014, 20:06
Mah...io mai avuto l indicatore ballerino...preciso di certo no! ma neanche ballerino
Quando mi indica un residuo di 70km metto 20 euro e arrivo quasi a filo....quindi direi che l indicatore è pessimista e ciò è cosa buona! difficile rimanere a piedi perchè nel serbatoio mi rimangono sempre quei 6/7 litri di benza

lele82
22/03/2014, 21:37
Con la vecchia Tiger zero problemi..con la Sport sono al secondo pieno e devo ancora valutare..comunque..primo pieno, fatti 260km e accesa la riserva..in rodaggio consumicchia di più...messi 15€ e serbatoio a tre quarti.....ma ora la moto ha 320km quindi ancora da valutare...

Per abitudine..dalla mito 125 alle tante altre in successione...faccio il pieno e azzero il trip,sempre...mai rimasto a piedi..

motard1
22/03/2014, 21:45
Per abitudine..dalla mito 125 alle tante altre in successione...faccio il pieno e azzero il trip,sempre...mai rimasto a piedi..

La miglior cosa...mai rimasto con il serbatoio secco!

fox10
23/03/2014, 00:01
io con un pieno ne faccio si o no 200km vero che ho il polso dx un po girato ma mi sembrano pochini.scarico e filtro.

marven
23/03/2014, 08:31
Anche io. Cmq bisogna riempirlo bene.
Ragazzi, comunque trovo sta cosa vergognosa. Ma una class action ? MA come è possibile che perseverano in un difetto da deficienti. Già nel 2007 avrebbero dovuto correggerlo !

tiger one
23/03/2014, 13:57
scusate ma c'è la spia della riserva,quando si accende ci si ferma e si fa benza punto.io non ho mai guardato l'autonomia residua neanche in macchina e non ho mai avuto problemi.non me ne vogliate ma per me ve l'andate a cercare piu' che altro per pigrizia di fermarsi perché una volta che si accende la spia sapete quanti litri rimangono quindi avete tutto il tempo di fermarvi a far rifornimento.ho un amico che da quando lo conosco con questi giochini sara' rimasto a piedi almeno dieci volte tra macchina e moto,ripeto per me sta cosa è da pirla :laugh2:

motard1
23/03/2014, 14:08
L' accensione della spia riserva, guarda caso, corrisponde proprio con un autonomia residua di 70km almeno nel caso mio

Quando si è preso le misure con il proprio sistema di misura, rimanere a piedi è "quasi" da coglioni!!

Gli indicatori triumph, sono imprecisi tanto quanto quelli di altre marche!!

dlicen
23/03/2014, 14:57
Se l'imprecisione della spia e' cosa notoria, allora restare a piedi in questo modo e' cosa abbastanza stupida. Se lo sai ti regoli a dovere. Oppure spingi bestemmiando.

Sting
23/03/2014, 15:43
proprio ieri ho fatto un giretto di 150 km e volutamente non ho fatto benza prima di partire, la spia si accende sempre al raggiungimento della seconda tacca, l'autonomia che segnala non è sempre la stessa ma è il calcolo in base al consumo per litro, ieri mi si è accesa e mi segnalava ancora 100 km, per sempio se vado a risparmio e sto facendo i 20 km/lt l'autonomia che avrò a riserva accesa sarà di x km mentre se sto spingendo di più e i consumi sono più elevati l'autonomia che mi segnalerà sarà inferiore alla segnalazione dell'esempio precedente.

per la cronaca io faccio sempre il pieno pieno (fino all'orlo per intenderci) ogni 250 km circa e ho ancora nel serbatoio altri 6/7 litri, l'indicatore della benza ci mette un po ad assestarsi

stefano1
23/03/2014, 18:34
Mah...io mai avuto l indicatore ballerino...preciso di certo no! ma neanche ballerino
Quando mi indica un residuo di 70km metto 20 euro e arrivo quasi a filo....quindi direi che l indicatore è pessimista e ciò è cosa buona! difficile rimanere a piedi perchè nel serbatoio mi rimangono sempre quei 6/7 litri di benza
QUOTO , anch'io per ora dopo un anno mai avuto problemi faccio il pieno indica il pieno e quando finiscono le tacche ho ancora una 40 km di autonomia poi comunque azzero sempre il trip e max 300 rifaccio il pieno , ovvio per come uso io la moto.:biggrin3:

jamex
23/03/2014, 18:56
Sinceramente anche a me all'inizio sembrava ballerino poi c'ho fatto l'abitudine e sinceramente non è male, come indicato da libretto si accende quando rimango 2 tacche e da allora ci sono 4,5 ancora nel serbatoio..... In realtà all'accensione della spia mi entrano circa 14 lt.... Praticamente mi si accende la spia dopo 200 e ce ne posso fare ancora 80 e più... Praticamente è pessimista ma va bene

fox10
23/03/2014, 22:29
tutti buoni a dare dei coglioni e degli stupidi.ma se uno non lo sa non può inventarsi che se il compiuter segna 50km alla riserva si possa spegnere xché non c'è più benzina come successo a me.la prima volta credevo fosse un guasto la seconda per fortuna vicino a una pompa ho capito che è il compiuter che è una merda.adesso quando segna 50 faccio il pieno.

alfs
23/03/2014, 22:43
Io mi regolo con il trip, a 300 faccio il pieno e viaaaaa col gas :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

angeloyzf
24/03/2014, 07:43
Mah...io mai avuto l indicatore ballerino...preciso di certo no! ma neanche ballerino
Quando mi indica un residuo di 70km metto 20 euro e arrivo quasi a filo....quindi direi che l indicatore è pessimista e ciò è cosa buona! difficile rimanere a piedi perchè nel serbatoio mi rimangono sempre quei 6/7 litri di benza

Confermo il tutto :oook:

tiger one
24/03/2014, 08:46
tutti buoni a dare dei coglioni e degli stupidi.ma se uno non lo sa non può inventarsi che se il compiuter segna 50km alla riserva si possa spegnere xché non c'è più benzina come successo a me.la prima volta credevo fosse un guasto la seconda per fortuna vicino a una pompa ho capito che è il compiuter che è una merda.adesso quando segna 50 faccio il pieno.
un momento,io ho dato del pirla :D ad ogni modo è questo il punto,mai fidarsi del cdb neanche in macchina.la prima volta che si accende la spia fai il pieno raso e dato che è meccanica,nel senso che ha un gallegiante,sai quanti litri hai e ti regoli,sempre.ad esempio tu mi dici che con 50km si è fermata invece sulle prime arrivava a 0 e ci facevi ancora strada....... ad ogni modo fai come nel tuo avatar e sei in una botte di ferro :laugh2:

n0x
24/03/2014, 09:39
Io mi regolo con il trip, a 300 faccio il pieno e viaaaaa col gas :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Figa é diesel?!? :blink:

stefano1
24/03/2014, 19:44
Figa é diesel?!? :blink:
allora è un diesel anche il mio , fino a 300 non rifaccio il pieno:fisch:

marven
25/03/2014, 17:12
ma che serbatoi avete. Comunque che Triumph non riesca a sistemare sta cosa....è davvero ridicolo per non dire vergognoso.
Scusate, ma poi perchè a me a volte si azzera e spariscono tutte le tacche ? Poi dopo un pò risegna

alfs
28/03/2014, 20:24
Figa é diesel?!? :blink:

Beh dipende sempre dall'inclinazione del polso destro!!! :-)

Sting
28/03/2014, 21:32
allora è un diesel anche il mio , fino a 300 non rifaccio il pieno:fisch:

fatto il pieno due giorni fa, 360 km ci sono entrati 18,30 lt :biggrin3:
è chiaro che l'ho usata in un giretto tranquillo in toscana e per andare a lavoro, non gli ho di certo tirato il collo più di tanto

stefano1
28/03/2014, 21:37
fatto il pieno due giorni fa, 360 km ci sono entrati 18,30 lt :biggrin3:
è chiaro che l'ho usata in un giretto tranquillo in toscana e per andare a lavoro, non gli ho di certo tirato il collo più di tanto
quoto rifatto pieno oggi 13,92 litri , 265 km :bananeinc:

fox10
28/03/2014, 22:01
beati voi.io non arrivo a 200.

orcablu
29/03/2014, 05:54
L' accensione della spia riserva, guarda caso, corrisponde proprio con un autonomia residua di 70km almeno nel caso mio

Quando si è preso le misure con il proprio sistema di misura, rimanere a piedi è "quasi" da coglioni!!

Gli indicatori triumph, sono imprecisi tanto quanto quelli di altre marche!!
quello della tiger... la sprint non mi ha mai dato questi problemi...
con la tiger uso il metodo..spia accesa rifornimento fatto,
comunque parlando di consumi i 320 km con un pieno fatti con la sprint me li sogno col tiger

stefano1
29/03/2014, 13:27
quello della tiger... la sprint non mi ha mai dato questi problemi...
con la tiger uso il metodo..spia accesa rifornimento fatto,
comunque parlando di consumi i 320 km con un pieno fatti con la sprint me li sogno col tiger

metto un litro di benzina nello zaino a scanso di sorprese e ci provo a far 320 col tiger per me ci riesco senza esagerare col polso destro.:biker:

swilly
29/03/2014, 19:51
metto un litro di benzina nello zaino a scanso di sorprese e ci provo a far 320 col tiger per me ci riesco senza esagerare col polso destro.:biker:

Se ci riesci... :cool:

masmary65
31/03/2014, 16:07
anche il mio è un po ballerino ma quando sono a 2 tacche mi fermo al primo distributore che trovo ho provato a controllare i km arrivo a 2 tacche e faccio circa 250 km faccio il pieno e metto 20 euro circa 12/13 lt

Kelekar
31/03/2014, 16:44
il mio indicatore non ha mai dato problemi.
Al momento della riserva parte da 70km e va a scendere velocemente, ma questo è normale per metterti fretta a fare benzina e non restare a piedi.
Molte case applicano la stessa teoria.

Bron
31/03/2014, 22:08
Io ho una mia teoria, suffragata anche da un po' di esperimenti personali.
Cioè che le tacche non siano un vero indicatore di livello del carburante ma piuttosto un indicatore di autonomia residua.
Questa, essendo una previsione basata sull'andamento dei consumi degli ultimi km, è tanto più affidabile quanto più si è regolari nel consumo e, paradossalmente, quanto più si consuma.
Provo a spiegarmi meglio. Se sto consumando tanto, l'indicatore mi dice che ho ancora diciamo 40 km di autonomia. Stesso livello effettivo ma sto viaggiando tranquillo, l'indicatore mi dirà che ho ancora un'autonomia di 70 km. Se consumo improvvisamente di più.. la previsione va in malora e mi trovo a piedi.
Un esperimento che ho fatto alcune volte è stato quello di arrivare al passaggio da tre a due tacche guidando allegro e poi, come si spegne la terza tacca, cambiare subito l'andatura in una molto "risparmiosa". Ogni volta ho visto dopo un pochino ricomparire la terza tacca in modo stabile, almeno per un po' di km.
Il problema è che l'incertezza sulla misurazione della quantità residua di benzina è già un'incognita. Se ci sommo l'incertezza dovuta ad una previsione di autonomia ecco come il risultato sia assolutamente aleatorio.
La domanda che mi pongo piuttosto è, se ho ragione, perché cavolo Triumph abbia implementato una logica così arzigogolata senza dare alcuna spiegazione.

norman_b
01/04/2014, 08:15
Io ho una mia teoria, suffragata anche da un po' di esperimenti personali.
Cioè che le tacche non siano un vero indicatore di livello del carburante ma piuttosto un indicatore di autonomia residua.
Questa, essendo una previsione basata sull'andamento dei consumi degli ultimi km, è tanto più affidabile quanto più si è regolari nel consumo e, paradossalmente, quanto più si consuma.
Provo a spiegarmi meglio. Se sto consumando tanto, l'indicatore mi dice che ho ancora diciamo 40 km di autonomia. Stesso livello effettivo ma sto viaggiando tranquillo, l'indicatore mi dirà che ho ancora un'autonomia di 70 km. Se consumo improvvisamente di più.. la previsione va in malora e mi trovo a piedi.
Un esperimento che ho fatto alcune volte è stato quello di arrivare al passaggio da tre a due tacche guidando allegro e poi, come si spegne la terza tacca, cambiare subito l'andatura in una molto "risparmiosa". Ogni volta ho visto dopo un pochino ricomparire la terza tacca in modo stabile, almeno per un po' di km.
Il problema è che l'incertezza sulla misurazione della quantità residua di benzina è già un'incognita. Se ci sommo l'incertezza dovuta ad una previsione di autonomia ecco come il risultato sia assolutamente aleatorio.
La domanda che mi pongo piuttosto è, se ho ragione, perché cavolo Triumph abbia implementato una logica così arzigogolata senza dare alcuna spiegazione.
siamo quindi almeno in due a pensarla allo stesso modo!

rod
01/04/2014, 19:05
Non ho parole... :ph34r:

stefano1
01/04/2014, 20:09
siamo quindi almeno in due a pensarla allo stesso modo!
Q8 pensavo la stessa cosa , se dopo la comparsa dei km residui si va al risparmio aumentano :dubbio:

marven
01/04/2014, 20:32
Mi unisco. Che grande caxxata. Comunque parlavo sabato con un altro utente del forum e che possiede una Tiger 2009 e a lui l'autonomia ha segnato anche -30 e la moto era ancora accesa ah ah ah incredibile...fa anche i valori al negativo. Grande Triumph

Bron
04/04/2014, 20:19
Mi unisco. Che grande caxxata. Comunque parlavo sabato con un altro utente del forum e che possiede una Tiger 2009 e a lui l'autonomia ha segnato anche -30 e la moto era ancora accesa ah ah ah incredibile...fa anche i valori al negativo. Grande Triumph A dire il vero a me non disturba il fatto che nei km da percorrere faccia previsioni "du belìn" come si dice dalle mie parti.. In fondo sono sempre stime basate sui dati disponbili in un certo momento. Quello che invece non mi piace è il fatto che un indicatore (che io mio aspetto essere un dato "grezzo", diretto) mi dia una previsione anzichè un livello. Qualcosa mi dica che ho un litro e mezzo nel serbatoio, poi sarò io a valutare cosa fare.

stefano1
04/04/2014, 21:59
A dire il vero a me non disturba il fatto che nei km da percorrere faccia previsioni "du belìn" come si dice dalle mie parti.. In fondo sono sempre stime basate sui dati disponbili in un certo momento. Quello che invece non mi piace è il fatto che un indicatore (che io mio aspetto essere un dato "grezzo", diretto) mi dia una previsione anzichè un livello. Qualcosa mi dica che ho un litro e mezzo nel serbatoio, poi sarò io a valutare cosa fare.
ma quello della previsione invece di quanto resta in litri è ormai una funzione comune anche alle auto, ho la zafira opel tedesca quindi , e arrivati alla riserva fa esattamente come il tiger , compare il dato di autonomia residua e quando si azzera di litri ce ne sono ancora almeno 4, quindi il concetto è che i calcoli fatti con i dati accumulati dalla memoria di bordo sono più sicuri di quelli che possiamo fare noi , in più ci mettono un bel margine di sicurezza così se uno resta a piedi vuol dire che è andato un bel pò oltre il lecito e non potrà mai dar la colpa all'indicazione.:biggrin3:

marven
05/04/2014, 23:00
la mia Fiesta fa entrambi le cose. La mia vecchia Zafira è con sistema tradizionale. Però questo sistema della Triumph non ci piglia proprio. Io lo aborro

Sting
06/04/2014, 21:41
e anche oggi l'ennesima conferma
fatto un giretto di 310 km, tra l'altro c'era anche il ricciolo Rod :biggrin3: , ho fatto il pieno sia alla partenza che al rientro a Bologna e ci sono entrati esattamente 15.5 lt, quindi 20 km/lt e quindi con ancora dentro circa 4 litri o poco più
la previsione che mi dava il cruscotto era di circa 75/80 km quindi... km più o km meno...