Visualizza Versione Completa : Scatola nera in macchina
Venanzio
23/03/2014, 08:32
La mia assicurazione mi sta rimpendo i cabasisi mi chiede se voglio montare un dispositivo elettronico di controllo sul veicolo, dicono che ci sarebbe uno sconto sulla polizza, sinceramente la vedo come una sorta di controllo e un po' come ci microcippassero, oltre al fatto potrebbrero conoscere le nostre abitudini, cosa facciamo e quando lo facciamo, dicono per invogliare all'adesione che non si paga nulla, che ci sono degli sconti, ma io con una delle macchine faccio circa 7000 km l'anno e con la seconda 15.000, mentre con la moto ne faccio ora per per ora 2500.
ci aveva provato la unipol con me....li ho mandati affanc e ho cambiato assicurazione risparmaindo anche discretamente!senza box e altre cazzate...
PowerRoss
23/03/2014, 08:55
Il vero problema è l'installazione...
Quei cosi creano una marea di problemi ai circuiti elettrici dell'auto...
Lo sconto a quanto ammonterebbe? Di solito è qualcosa di ridicolo...
Se non ti scontano almeno il 40% rifiuta...
se c'è uno sconto perche non provare :oook:
Lo "sconto" in se non dice nulla...bisogna vedere quanto paghi prima, quanto paghi dopo aver messo la scatola nera e quanto pagheresti con altre assicurazioni...nell mia piccola ricerca sul campo l'assicurazione con la scatola nera è competitiva solo con se stessa (nella modalità senza scatola nera)
Lascia perdere. Ricordati che quando andiamo dalle turiste di Scopello nessuno deve saperne niente. L'assicurazione poi avverte la tua Signora che avverte la Mia e questo per risparmiare 4 soldi dell'assicurazione. Poi mettici in aggiunta le spese dell'avvocato divorzista e vedi che non conviene.
Ma tutto io ti devo dire::oook:
E' una sola lascia stare, se l'anno prossimo vuoi cambiare compagnia devi pagare per la disinstallazione della scatoletta e così sei costretto a rimanere con loro...
macheamico6
23/03/2014, 09:31
tanto scatola nera o no siamo tutti spiati :biggrin3:
la scatola nera poi gli serve per la rivalsa nel caso hai un incidente mentre superi di 10 km\h il limite consentito? che se la tengano....
tanto scatola nera o no siamo tutti spiati :biggrin3:
Ma nooo:biggrin3:
http://1.bp.blogspot.com/-gXTQM4gHkqE/TmOUdnF9spI/AAAAAAAAAjI/b8eNf7a1nkE/s320/spione%2B%25281%2529.jpg
Serve,genera sconti,è utile in caso di incidente a chiamare i soccorsi,installo e disinstallo sono gratuiti per legge,trasforma la polizza in una polizza kilometrica a fascie,è un principio di pay per use,i suoi dati non possono esser usati contro di te,ha una sola,fottuttissima problematica......tua moglie sa sempre dove sei.
Installalo solo sulla sua...:oook::ph34r:
Serve,genera sconti,è utile in caso di incidente a chiamare i soccorsi,installo e disinstallo sono gratuiti per legge,trasforma la polizza in una polizza kilometrica a fascie,è un principio di pay per use,i suoi dati non possono esser usati contro di te,ha una sola,fottuttissima problematica......tua moglie sa sempre dove sei.
Installalo solo sulla sua...:oook::ph34r:
Tu ci lavori e sicuramente quello che dici è giusto però ti riporto un paio di esperienze dirette... Il mio principale quest'anno al rinnovo voleva cambiar compagnia ma per togliere la scatola dove l'aveva messa gli hanno chiesto 150 euro...
Inoltre gli è stata recapitata una multa in un luogo e in un orario in cui era sicuro di non essere stato, tra l'altro in mezzo alla settimana in pieno orario di lavoro e a grande distanza... Convinto di ciò ha chiesto alla compagnia se era possibile avere un tabulato o una traccia dell'auto in quel giorno e gli hanno detto che non era possibile...
A cosa serve? Adesso a niente, se facessero una polizza a km oppure ad effettivo utilizzo del mezzo ne possiamo riparlare !
PowerRoss
23/03/2014, 13:17
Serve,genera sconti,è utile in caso di incidente a chiamare i soccorsi,installo e disinstallo sono gratuiti per legge,trasforma la polizza in una polizza kilometrica a fascie,è un principio di pay per use,i suoi dati non possono esser usati contro di te,ha una sola,fottuttissima problematica......tua moglie sa sempre dove sei.
Installalo solo sulla sua...:oook::ph34r:
Un generossimo sconto del 5%... ecco quanto gli hanno fatto a mio padre, che l'ha messa sull'auto di mio nonno... per fare 200 km ci mette 4 ore per rispettare tutti i limiti, pure sulle rampe dell'autostrada, per paura di perdere lo sconto...
Ha già detto che alla scadenza la fa togliere al volo...
Per il resto, sull'auto di mio collega gli ha mandato a pupazze l'antifurto e fatto saltare fusibili come popcorn...
Io la monto ormai dal 2007 e non ho mai avuto problemi. L'installazione e disinstallazione sono gratuite e lo sconto è sensibile.
Inviato con Topatalk
marchino68
23/03/2014, 15:16
Non la installerei neanche per la polizza gratis, che si controllino dove è il B**O del c+++o, faccio e vado dove ho voglia e come ho voglia, senza sentire il bisogno che qualcuno sappia dove sono in qual momento e faccia soldi vendendo le informazioni su di me e se resto a piedi in mezzo ai bricchi sono solo affari miei, me la sono sempre cavata lo stesso 20 anni fa come ora.
Sto leggendo un mucchio di sciocchezze.
Io ho fatto la chilometrica di Allianz e come dice Gutter installazione ed eventuale disinstallazione sono gratuite e fatte da officine specializzate a regola d'arte. Si paga solo se si danneggia l'apparecchio oppure se non lo si restituisce.
Se non si fanno più di 6-7mila km si spende la metà di RCA e inoltre c'è uno sconto del 35% sul furto.
È compreso il soccorso stradale e se la centrale rileva una decelerazione di più di 2g si mette in contatto chiamando sull'interfono e se non si è in grado di dare la posizione ti cercano loro. Idem se non hanno risposta né in vivavoce né al cellulare. Ci sono inoltre due pulsanti di soccorso sul microfono, uno per chiedere assistenza e un altro che fa scattare subito la chiamata da parte loro al 118. Naturalmente tutto ciò non ho ancora avuto modo di sperimentarlo e spero di non doverlo fare.
Nel caso che il veicolo si sposti o venga messo in moto senza la presenza del portachiavi o venga staccata la batteria scatta l'allarme e si è chiamati telefonicamente per verifica.
Quanto ad essere seguiti negli spostamenti, non sono dati a disposizione di terzi. Non so se possono essere utilizzati per indagini criminali, ma per quelle basta avere dietro il cellulare e sei già tracciato. Forse quelli che si sentono insidiati normalmente lo tengono spento per non essere individuati...
Dovrebbe esserci la possibilità di controllare km fatti e non so se anche i percorsi sul sito a cui si accede con account (per ora non ci sono ancora andato).
È necessario avvertire il numero verde in caso di auto in officina, per evitare allarmi in caso di distacco della batteria, o se si fa trasportare il veicolo da carri attrezzi, treni o traghetti per evitare di pagare per km non fatti e non far scattare allarmi.
Per quanto riguarda eventuali infrazioni non serve per eventuali rivalse, visto che l'assicurazione di norma interviene quando si è in torto.
Se poi in caso di incidente potesse servire per avere un tracciato veritiero dei fatti ben venga. Sarebbe più difficile essere vittima di truffe o false testimonianze. Io se ho torto non pretendo di essere dalla parte della ragione.
Comunque io l'ho fatto essenzialmente per il risparmio, notevole, e per il soccorso stradale che è comunque sempre compreso e mi evita di fare la tessera ACI.
senza sentire il bisogno che qualcuno faccia soldi vendendo le informazioni su di me
l'unica soluzione a questo è ritirarti in una caverna, ma non sulla Terra, su Venere....si va su internet, si usa il cellulare e le carte di credito, ma poi si ha paura di una scatoletta nera....
Tu ci lavori e sicuramente quello che dici è giusto però ti riporto un paio di esperienze dirette... Il mio principale quest'anno al rinnovo voleva cambiar compagnia ma per togliere la scatola dove l'aveva messa gli hanno chiesto 150 euro...
Inoltre gli è stata recapitata una multa in un luogo e in un orario in cui era sicuro di non essere stato, tra l'altro in mezzo alla settimana in pieno orario di lavoro e a grande distanza... Convinto di ciò ha chiesto alla compagnia se era possibile avere un tabulato o una traccia dell'auto in quel giorno e gli hanno detto che non era possibile...
A cosa serve? Adesso a niente, se facessero una polizza a km oppure ad effettivo utilizzo del mezzo ne possiamo riparlare !
Mmm..Se gli hanno fatto pagare la disinstallazione lo hanno truffato,e' previsto per legge che installazione e disinstallazione siano gratuiti,vale chiaramente per tutte le compagnie.
Octotelematics,questa è la società che,leader di mercato,forse è addirittura l'unica,a meno che nell'ultimo anno non ne siano spuntate altre,ha un sito a disposizione degli utenti,attraverso un codice e una password puoi vedere istantaneamente e con un'approssimazione ai tre metri dove si trova l'auto sul quale è stata montata la "scatola nera".Esistono alcuni sistemi,meno complessi che non rilevano però la posizione ma solo la percorrenza kilometrica.
La compagnia per la quale lavoro,nelle polizze con dispositivo detto"scatola nera" agevola una forma di polizza a fascia kilometrica(con alcuni accorgimenti,ad esempio i km percorsi in autostrada vengono dimezzati,quelli notturni moltiplicati per due).
per quanto riguarda la RCA lo sconto è del 30% sino a 5000 km anno;25%sino a 7500 km anno;20%sino a 11.000 km anno e così via. Lo sconto per le garanzie incendio e furto è del 50%. In caso di urti viene rilevata la decelerazione e parte automaticamente la chiamata d'emergenza.I tabulati sono a disposizione unicamente dell'assicurato,o di chi ha la password dell'assicurato. Sono a disposizione però anche del liquidatori di compagnia.Non ho notizia,almeno sino ad ora,che i dati raccolti siano stati utilizzati contro l'assicurato,che questo non accadrà mai però mi par impossibile,sopratutto in regime d'indennizzo diretto. Ti dico,io li ho montati sull'auto mia e quella di mia moglie,non ho trovato controindicazioni valide.Per me è positivo.
Un generossimo sconto del 5%... ecco quanto gli hanno fatto a mio padre, che l'ha messa sull'auto di mio nonno... per fare 200 km ci mette 4 ore per rispettare tutti i limiti, pure sulle rampe dell'autostrada, per paura di perdere lo sconto...
Ha già detto che alla scadenza la fa togliere al volo...
Per il resto, sull'auto di mio collega gli ha mandato a pupazze l'antifurto e fatto saltare fusibili come popcorn...
Credo che lo sconto vari da compagnia a compagnia,da noi è decisamente più alto(vedi sopra).
Si,un errato montaggio potrebbe creare problemi,ne ho rilevati anche io due o tre,non ricordo,ma la percentuale sui dispositivi installati è quasi irrilevante,saremo allo 0.5% a dir tanto.
Bull-one
23/03/2014, 20:29
Allora, vi racconto la mia esperienza. Io la monto, ho assicurazione con Unipol Sai, la monto su auto presa da poco, auto che uso solo qualche volta il week end, e la userò per le ferie estive. Mi hanno consigliato scatola nera, spedita a casa, ho provveduto io a montarla (una cazzata, si collegano due cavi alla batteria, e si fissa nelle vicinanze batteria con biadesivo fornito e due fascette. La centrale rileva se operativa. Mi è stato detto che non considerano se non rispetti i limiti di velocità (qualche volta capita). La mia rileva solo i Km percorsi in un anno, e accedono alla velocità auto solamente in caso di incidente per stabilire di chi è la colpa, oppure può dare una mano in caso di guasto auto per i soccorsi. Morale, per un 2,5 benzina pago come altra auto che è un 1.6 diesel con molti meno cavalli. E l'anno prossimo, pagherò ancora meno.
Bull-one
24/03/2014, 04:24
sono forse un pò OT, sorry.. mi chiedevo però se sulle motoc è possib oppure no
Tecnicamente direi di si, l'apparecchio che monto io è veramente piccolo e potrebbe stare tranquillamente sotto la sella di una speed triple per esempio. In pratica, non saprei dirti se è previsto come tipo di contratto, ma credo di no, visto che non mi è stato proposto (ho la moto assicurata con la stessa compagnia),
sono forse un pò OT, sorry.. mi chiedevo però se sulle motoc è possib oppure no
Si,è previsto anche per le moto,ma le basse percorrenze abituali non lo fanno cavallo di battaglia.Avrebbe invece una funzione come rilevatore,nel caso si venisse furtati con polizza sospesa(periodo invernale)dove sono sospese anche le garanzie furto-incendio.
E' un gingillo interessante, ma finche non mi danno certezze scritte su come eventualmente potrebbe venire usato contro di me, non lo prendo in considerazione.
Per la cronaca: fatto preventivo con genertel per la macchina nuova di mia madre, c'erano solo 30 euro di differenza.
Lo scrofo
24/03/2014, 07:02
un amico fece una prova: installata per avere come dicevi degli sconti interessanti sulla polizza... Il risultato fu che dopo la seconda avaria di questa "centralina" , fece togliere tutto, motivato inoltre dal fatto che l'anno successivo gli avevano aumentato la polizza....
Le grandi soluzioni all'italiana.
E' un gingillo interessante, ma finche non mi danno certezze scritte su come eventualmente potrebbe venire usato contro di me, non lo prendo in considerazione.
Per la cronaca: fatto preventivo con genertel per la macchina nuova di mia madre, c'erano solo 30 euro di differenza.
non hanno interesse a promuoverla in tutta italia, ma solo in quelle maggiormente a rischio (sinistri e/o frodi)
se c'è uno sconto perche non provare :oook:
dipende dalla sconto
Uelanino
25/03/2014, 11:45
la scatola nera poi gli serve per la rivalsa nel caso hai un incidente mentre superi di 10 km\h il limite consentito? che se la tengano....
quotissimo
la scatola nera poi gli serve per la rivalsa nel caso hai un incidente mentre superi di 10 km\h il limite consentito? che se la tengano....
Le compagnie rinunciano alla rivalsa se guidi ubriaco o a patente scaduta ma dovrebbero farlo se commetti un'infrazione? Ma per favore...
Per intanto, mentre al momento mi soddisfa la formula di Allianz, trovo assurda quella di Unipol SAI, la quale dimezza i km fatti in autostrada, triplica quelli in notturna e raddoppia quelli festivi in ossequio a non so quale statistica di pericolosità.
Io guido sempre nella stessa maniera giorno e notte, anzi di notte sono più prudente, per cui non mi piace essere considerato un Jekill-Hide della strada.
fiore955
25/03/2014, 13:27
Mmm..Se gli hanno fatto pagare la disinstallazione lo hanno truffato,e' previsto per legge che installazione e disinstallazione siano gratuiti,vale chiaramente per tutte le compagnie.
Octotelematics,questa è la società che,leader di mercato,forse è addirittura l'unica,a meno che nell'ultimo anno non ne siano spuntate altre,ha un sito a disposizione degli utenti,attraverso un codice e una password puoi vedere istantaneamente e con un'approssimazione ai tre metri dove si trova l'auto sul quale è stata montata la "scatola nera".Esistono alcuni sistemi,meno complessi che non rilevano però la posizione ma solo la percorrenza kilometrica.
La compagnia per la quale lavoro,nelle polizze con dispositivo detto"scatola nera" agevola una forma di polizza a fascia kilometrica(con alcuni accorgimenti,ad esempio i km percorsi in autostrada vengono dimezzati,quelli notturni moltiplicati per due).
per quanto riguarda la RCA lo sconto è del 30% sino a 5000 km anno;25%sino a 7500 km anno;20%sino a 11.000 km anno e così via. Lo sconto per le garanzie incendio e furto è del 50%. In caso di urti viene rilevata la decelerazione e parte automaticamente la chiamata d'emergenza.I tabulati sono a disposizione unicamente dell'assicurato,o di chi ha la password dell'assicurato. Sono a disposizione però anche del liquidatori di compagnia.Non ho notizia,almeno sino ad ora,che i dati raccolti siano stati utilizzati contro l'assicurato,che questo non accadrà mai però mi par impossibile,sopratutto in regime d'indennizzo diretto. Ti dico,io li ho montati sull'auto mia e quella di mia moglie,non ho trovato controindicazioni valide.Per me è positivo.
Allora, faccio un po' di ulteriore chiarezza dopo il "collega":oook: ; lavoro anch'io x Unipol Sai, posso testimoniare con cognizione di causa che la scatola nera è stata via via perfezionata in varie versioni fino alle attuali, che sono il meglio che offra il mercato: in caso di sinistro i dati registrati NON vengono impugnati dalla compagnia per verificare le responsabilità, chiesto ESPLICITAMENTE IN PUBBLICO AI RESPONSABILI durante una delle riunioni di presentazione del progetto "Octotelematics" agli addetti ai lavori. Inoltre, dato che viene offerta in comodato d'uso (canone annuo su tre fasce di prezzo, la base circa 28,00 euro), se l'anno successivo la si volesse restituire va semplicemente riconsegnata GRATIS all'agenzia di riferimento, niente è per sempre. Personalmente mi sento di consigliarla a coloro che hanno o basse percorrenze annue o acquistano mezzi nuovi a rischio furto; nel primo caso il montaggio, come ha già detto prima un altro utente, può essere "fai da te" ed è di una disarmante semplicità, nel secondo caso si viene indirizzati ad una delle numerose officine specializzate per il montaggio GRATUITO.
Se a questo punto ci fosse ancora qualche scettico, consiglierei di farsene una ragione, in un prossimo futuro diverrà operativo il disegno di legge, già all'inizio dell'anno ci sono andati molto vicini.
Guinness
25/03/2014, 14:43
cambiato assicurazione sull'auto quest'anno,
passato da Axa a Generali (un amico lavora lì),
mi hanno montato gratuitamente sta "scatola nera",
non si vede, non da problemi all'impianto elettrico (altri amici l'hanno montata 3/4 anni fa)
se faccio un incidente vengo contattato subito, e se non rispondo alla chiamata si attivano
per farmi arrivare soccorsi, inoltre ho risparmiato 120 euro abbondanti (sputaci sopra).
Voglio ricambiare assicurazione? No problem, vado a farla disinstallare gratuitamente, amici come prima.
A me che sappiano dove sono non mi interessa niente,
sono un fottuto spilorcio e quei 120 euro in più in tasca mi fanno comodo :laugh2:
cambiato assicurazione sull'auto quest'anno,
passato da Axa a Generali (un amico lavora lì),
mi hanno montato gratuitamente sta "scatola nera",
non si vede, non da problemi all'impianto elettrico (altri amici l'hanno montata 3/4 anni fa)
se faccio un incidente vengo contattato subito, e se non rispondo alla chiamata si attivano
per farmi arrivare soccorsi, inoltre ho risparmiato 120 euro abbondanti (sputaci sopra).
Voglio ricambiare assicurazione? No problem, vado a farla disinstallare gratuitamente, amici come prima.
A me che sappiano dove sono non mi interessa niente,
sono un fottuto spilorcio e quei 120 euro in più in tasca mi fanno comodo :laugh2:
Io idem con Allianz e grazie al minore chilometraggio che faccio da due anni a questa parte (oltre allo sconto del 35% sul furto di un mezzo che vale ancora 13mila €) ne risparmio almeno 700. Per quanto mi riguarda possono tracciarmi finché vogliono. È una privacy a cui rinuncio senza problemi.
Allora, faccio un po' di ulteriore chiarezza dopo il "collega":oook: ; lavoro anch'io x Unipol Sai, posso testimoniare con cognizione di causa che la scatola nera è stata via via perfezionata in varie versioni fino alle attuali, che sono il meglio che offra il mercato: in caso di sinistro i dati registrati NON vengono impugnati dalla compagnia per verificare le responsabilità, chiesto ESPLICITAMENTE IN PUBBLICO AI RESPONSABILI durante una delle riunioni di presentazione del progetto "Octotelematics" agli addetti ai lavori. Inoltre, dato che viene offerta in comodato d'uso (canone annuo su tre fasce di prezzo, la base circa 28,00 euro), se l'anno successivo la si volesse restituire va semplicemente riconsegnata GRATIS all'agenzia di riferimento, niente è per sempre. Personalmente mi sento di consigliarla a coloro che hanno o basse percorrenze annue o acquistano mezzi nuovi a rischio furto; nel primo caso il montaggio, come ha già detto prima un altro utente, può essere "fai da te" ed è di una disarmante semplicità, nel secondo caso si viene indirizzati ad una delle numerose officine specializzate per il montaggio GRATUITO.
Se a questo punto ci fosse ancora qualche scettico, consiglierei di farsene una ragione, in un prossimo futuro diverrà operativo il disegno di legge, già all'inizio dell'anno ci sono andati molto vicini.
Ecco,allora qualcuno del settore mi spieghi dove sarebbe il risparmio se (per lo stesso cliente,prov.Caserta)preventivo AXA 2200euro ca. senza scatola,preventivo Genertel 2200euro ca. con scatola nera:dry:
fiore955
25/03/2014, 16:10
Ecco,allora qualcuno del settore mi spieghi dove sarebbe il risparmio se (per lo stesso cliente,prov.Caserta)preventivo AXA 2200euro ca. senza scatola,preventivo Genertel 2200euro ca. con scatola nera:dry:
Le compagnie sono tante, generalizzare al giorno d'oggi non serve a nulla, bisogna "sbattersi" un pochino per fare più confronti, se vuoi la bicicletta...:lingua:
Skilly82
03/03/2015, 09:06
Le compagnie sono tante, generalizzare al giorno d'oggi non serve a nulla, bisogna "sbattersi" un pochino per fare più confronti, se vuoi la bicicletta...:lingua:
PEDALAAAAAAAAAAAAA!!!!!!
Già ritengo le assicurazioni come enti non proprio trasparenti...ci manca solo la scatola nera...magari uno ha un incidente in cui ha pienamente ragione e si ritrova l'indennizzo dimezzato perchè invece di andare a 70 andava a 75 km/h
io ho la generali appena installata meno 100e polizza solo se fai un incidente grave possono verificare almeno così mi è stato detto
io ho la generali appena installata meno 100e polizza solo se fai un incidente grave possono verificare almeno così mi è stato detto
mi auguro davvero per te che sia così....ma purtroppo di assicurazioni e banche non mi fido
Le compagnie rinunciano alla rivalsa se guidi ubriaco o a patente scaduta ma dovrebbero farlo se commetti un'infrazione? Ma per favore...
Per intanto, mentre al momento mi soddisfa la formula di Allianz, trovo assurda quella di Unipol SAI, la quale dimezza i km fatti in autostrada, triplica quelli in notturna e raddoppia quelli festivi in ossequio a non so quale statistica di pericolosità.
Io guido sempre nella stessa maniera giorno e notte, anzi di notte sono più prudente, per cui non mi piace essere considerato un Jekill-Hide della strada.
Se la macchina l'avessi solo tu avresti ragione,ma..disgraziatamente la media dei sinistri ti gioca contro:biggrin3:...la statistica è fatta sul numero dei sinistri,il cap di dove si son verificati,l'orario,l'età del conducente e qualche altro parametro...i più costosi avvengono in città o su strade extraurbane e di notte.
Già ritengo le assicurazioni come enti non proprio trasparenti...ci manca solo la scatola nera...magari uno ha un incidente in cui ha pienamente ragione e si ritrova l'indennizzo dimezzato perchè invece di andare a 70 andava a 75 km/h
In un caso del genere penso che interverrebbe comunque la forza pubblica per fare i rilievi. Un eccesso di velocità congruo (non di pochi km/h) è comunque un fattore di responsabilità accertabile anche senza scatola nera, la quale potrebbe persino scagionarti da testimonianze tendenziose.
Ovvio che se sei un automobilista indisciplinato tu possa non gradire, queste cose le fanno per chi vuol stare il più possibile dalla parte della ragione.
Già ritengo le assicurazioni come enti non proprio trasparenti...ci manca solo la scatola nera...magari uno ha un incidente in cui ha pienamente ragione e si ritrova l'indennizzo dimezzato perchè invece di andare a 70 andava a 75 km/h
sai che non ho capito il ragionamento? se hai pienamente ragione si presuppone che sia tu il danneggiato e quindi, in quanto tale, sei risarcito dall'assicurazione dell'altra parte. Al massimo la scatola nera può aiutare a capire maggiormente la dinamica dell'incidente e quindi a ripartire le responsabilità dello stesso, ma non seguo molto l'utilizzo delle scatolette (e comunqe non credo vengano controllate in caso ci sia il CID compilato). Bisognerebbe leggere il contratto per capire cosa c'è dentro e su cosa l'assicuratore possa rivalersi
sai che non ho capito il ragionamento? se hai pienamente ragione si presuppone che sia tu il danneggiato e quindi, in quanto tale, sei risarcito dall'assicurazione dell'altra parte. Al massimo la scatola nera può aiutare a capire maggiormente la dinamica dell'incidente e quindi a ripartire le responsabilità dello stesso, ma non seguo molto l'utilizzo delle scatolette (e comunqe non credo vengano controllate in caso ci sia il CID compilato). Bisognerebbe leggere il contratto per capire cosa c'è dentro e su cosa l'assicuratore possa rivalersi
visto che lo scopo dell'assicurazione è a prescindere cercare di risarcire il meno possibile gli assicurati e di non danneggiarsi a vicenda con le altre compagnie sono stra convinto che anche in caso abbia ragione al 100% l'assicurazione dell'altro troverebbe il modo di levarmi più percentuale possibile appellandosi ad infrazioni assurde rilevate da quell'aggeggio ,esempio ci sono tratti della E45,strada di grande comunicazione a 4 corsie, dove inspiegabilmente il limite è 50 km orari anche senza la presenza di lavori...rispettarli è impossibile e quindi sono convinto che se uno mi viene addosso e la scatola dimosrerà che andavo a 55 o 60 sicuramente mi dimezzerebbero la ragione...in presenza o no del CID
puoi leggere qualunque cosa ma tanto con postille,asterischi e frasi incomprensibili troverebbero il modo di appellarsi....sennò non farebbero lo sconto
In un caso del genere penso che interverrebbe comunque la forza pubblica per fare i rilievi. Un eccesso di velocità congruo (non di pochi km/h) è comunque un fattore di responsabilità accertabile anche senza scatola nera, la quale potrebbe persino scagionarti da testimonianze tendenziose.
Ovvio che se sei un automobilista indisciplinato tu possa non gradire, queste cose le fanno per chi vuol stare il più possibile dalla parte della ragione.
io mi riferisco proprio agli eccessi di pochi km...rilevabili solo con la scatola nera...e proprio perchè sono un automobilista disciplinato non la monterò mai
visto che lo scopo dell'assicurazione è a prescindere cercare di risarcire il meno possibile gli assicurati e di non danneggiarsi a vicenda con le altre compagnie sono stra convinto che anche in caso abbia ragione al 100% l'assicurazione dell'altro troverebbe il modo di levarmi più percentuale possibile appellandosi ad infrazioni assurde rilevate da quell'aggeggio ,esempio ci sono tratti della E45,strada di grande comunicazione a 4 corsie, dove inspiegabilmente il limite è 50 km orari anche senza la presenza di lavori...rispettarli è impossibile e quindi sono convinto che se uno mi viene addosso e la scatola dimosrerà che andavo a 55 o 60 sicuramente mi dimezzerebbero la ragione...in presenza o no del CID
le assicurazioni certo che cercano di pagare di meno, non sono enti di beneficenza, ma il terzo danneggiato è sempre garantito (Codice Civile). Nell'RCT nemmeno la franchigia è opponibile al danneggiato. In caso di soli danni al veicolo inoltre non c'è molto da discutere: l'auto ha un valore commerciale definito. Se coinvolge danni alla persona allora è più difficile (vedi i vari colpi di frusta).
Se poi vogliamo discuterne il funzionamento benissimo, se invece vogliamo discutere di convizioni personali mi ritiro subito che non sono interessato.
puoi leggere qualunque cosa ma tanto con postille,asterischi e frasi incomprensibili troverebbero il modo di appellarsi....sennò non farebbero lo sconto
come tutti i contratti va letto e capito. Il fascicolo informativo inoltre deve "parlare chiaro" anche a chi non è abituato alle assicurazioni, ma se poi uno firma senza leggere o capire cosa legge è un pirla, ma su questo ci si può fare ben poco e vale per qualunque contratto.
io mi riferisco proprio agli eccessi di pochi km...rilevabili solo con la scatola nera...e proprio perchè sono un automobilista disciplinato non la monterò mai
chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere. La scatola nera registra i dati solo per chiarire la dinamica dell'incidente (senza testimoni e con una dinamica poco chiara, diciamo che i due coinvolti dichiarano cose diverse?) a FAVORE di chi è onesto perchè serve a smascherare le false testimonianze e parte delle frodi assicurative (tipo i colpi di frusta di prima: se hai la scatoletta e dimostri di aver "tamponato" l'altro a bassa velocità diventa difficile per lui giustificare 20 giorni di collare con colpo di frusta....vale anche al contrario ovviamente). Credo serva anche in caso di furto (dovrebbero avere il gps quindi è più facile ritrovare l'auto rubata). Se sei un automobilista disciplinato a maggior ragione dovresti montarla.
Poi se sei convinto che sia un complotto giudoplutomassonico per garantire il nuovo ordine mondiale degli illuminati non posso certo convincerti del contrario :lingua:
PowerRoss
04/03/2015, 10:33
visto che lo scopo dell'assicurazione è a prescindere cercare di risarcire il meno possibile gli assicurati e di non danneggiarsi a vicenda con le altre compagnie sono stra convinto che anche in caso abbia ragione al 100% l'assicurazione dell'altro troverebbe il modo di levarmi più percentuale possibile appellandosi ad infrazioni assurde rilevate da quell'aggeggio ,esempio ci sono tratti della E45,strada di grande comunicazione a 4 corsie, dove inspiegabilmente il limite è 50 km orari anche senza la presenza di lavori...rispettarli è impossibile e quindi sono convinto che se uno mi viene addosso e la scatola dimosrerà che andavo a 55 o 60 sicuramente mi dimezzerebbero la ragione...in presenza o no del CID
Beata convinzione...
Si può girare la frittata dicendo che gli assicurati a prescindere chiedono più di quanto gli spetta per legge e per morale...
Potrei stare tutto il giorno a raccontarti di danni "alquanto dubbi" liquidati dalle compagnie per evitare contenziosi nonostante l'evidente "frode"... questo perchè nei tribunali ormai l'orientamento è che le assicurazioni hanno sempre torto...
Restate pure nelle vostre convinzioni...
visto che lo scopo dell'assicurazione è a prescindere cercare di risarcire il meno possibile gli assicurati e di non danneggiarsi a vicenda con le altre compagnie sono stra convinto che anche in caso abbia ragione al 100% l'assicurazione dell'altro troverebbe il modo di levarmi più percentuale possibile appellandosi ad infrazioni assurde rilevate da quell'aggeggio ,esempio ci sono tratti della E45,strada di grande comunicazione a 4 corsie, dove inspiegabilmente il limite è 50 km orari anche senza la presenza di lavori...rispettarli è impossibile e quindi sono convinto che se uno mi viene addosso e la scatola dimosrerà che andavo a 55 o 60 sicuramente mi dimezzerebbero la ragione...in presenza o no del CID
puoi leggere qualunque cosa ma tanto con postille,asterischi e frasi incomprensibili troverebbero il modo di appellarsi....sennò non farebbero lo sconto
io mi riferisco proprio agli eccessi di pochi km...rilevabili solo con la scatola nera...e proprio perchè sono un automobilista disciplinato non la monterò mai
Credo tu sia fuori strada.
1)Lo scopo dell'assicurazione(Responsabilità civile auto in questo caso) è risarcire il danneggiato.
2) Con il risarcimento diretto è la TUA compagnia che ti risarcisce il danno,l'altra pagherà in camera di compensazione alla tua compagnia quanto da te ricevuto.
3)Se uno ti viene addosso sarai risarcito,mai visto utilizzare i dati della scatola nera a discapito del proprio cliente,e sono 10 anni che le vedo montare.
4)Lo sconto maggiore non riguarda la RCA bensì le garanzie incendio e furto,la scatola nera ha un localizzatore di posizione. E' però assodato che i veicoli con scatola nera hanno meno sinistri a torto(statistica).
5) Credo che tu perda una buona occasione di risparmiare sulla polizza.
Se poi si viaggia poco e si coglie l'occasione per farla chilometrica, il risparmio é ancor maggiore.
Sono contento che voi ci crediate...se risparmierete sono stra contento per voi
io non mi fido dei proclami e delle intenzioni ma voglio vedere nei fatti quante persone inc...... con questo sistema......poi non faccio ne incendio e furto e ne la posso fare kilometrica perchè faccio 25.000 km l'anno o forse più
3)Se uno ti viene addosso sarai risarcito,mai visto utilizzare i dati della scatola nera a discapito del proprio cliente,e sono 10 anni che le vedo montare.
mmmm sento aria di uccello padulo.....
ti ripeto, magari sbaglierò ma il livello di fiducia è leggermente sotto zero
gixxer73
04/03/2015, 14:02
Io fortunatamente pago poco ,e l'idea di essere sotto controllo non mi piace ..
dal mio gatto
Sono contento che voi ci crediate...se risparmierete sono stra contento per voi
io non mi fido dei proclami e delle intenzioni ma voglio vedere nei fatti quante persone inc...... con questo sistema......poi non faccio ne incendio e furto e ne la posso fare kilometrica perchè faccio 25.000 km l'anno o forse più
mmmm sento aria di uccello padulo.....
ti ripeto, magari sbaglierò ma il livello di fiducia è leggermente sotto zero
non fidarsi fa sempre bene che fa tenere gli occhi aperti; basta non esagerare che poi si diventa paranoici. :oook:
Skilly82
04/03/2015, 15:13
Ragazzi miei, cominciamo a rispettare la legge ed i limiti il più possibile... Concordo a volte sui limiti assurdi! Qualora dovesse succedere qualcosa, se ne riparla! Non penso siano i 5 / 10 km/h a fare la differenza. Le assicurazioni hanno comunque un margine di "tolleranza", soprattutto se il danneggiato sei tu. Non facciamo di tutta l'erba un fascio!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.