Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville Per CIMONE66 (spippolo domenicale)



jugene
23/03/2014, 17:40
Cosa ne pensate ? fa schifio o è passabile ?

Da un vecchio zoccolo in alluminio di una cucina, ho avuto l'idea di tentare di autocostruirmi un paracoppa.
Il materiale è alluminio ma di solo 1,5 mm, per questo nella parte inferiore ho montato una piastra in acciaio di rinforzo.
Non ho ancora provato a montarlo e manca sia il sistema di fissaggio alla culla del telaio (parte inferiore) che i distanziali da inserire fra paracoppa ed i 4 bulloni del telaio (sotto al radiatore olio).
Unici strumenti utilizzati sega da ferro e trapano !
Se ho indovinato le misure e monta senza difficoltà non è escluso lo faccia verniciare a polvere.
In ogni caso ha più un senso estetico e di minima protezione a ghiaia e sassi, non certo ad urti seri alla coppa come una vera fuoristradista.

152676152677152678152679152680152681

Sotto invece il Flat Track allargato di circa 3/4 cm rispetto all'originale LSL.
Era infatti stato accorciato dal precedente proprietario per non sostituire i cavi, ho perciò pensato di tagliare le estremità del manubrio originale per circa 5,5 cm cadauna, In tal modo ho ottenuto un FT più largo ancora e posso montare i finali manubrio originali.
Nelle foto lo vedete carteggiato a ferro, questa settimana lo porterò a far verniciare a polvere, colore nero satinato ( il filo di ferro è l'accrocchio necessario per appenderlo in verniciatura.
152673
152674
152675

bipitiesse
23/03/2014, 17:49
Secondo me non è male ! (per quello che ti costa, poi... :oook: )

cimone66
23/03/2014, 19:04
bravo pensavo che quel materiale non si piegava,complimenti :oook:

Sergio72
23/03/2014, 19:29
come hai scritto , è più bello che utile , ma la sua " fragilità" potrebbe anche essere soggetta ad antiestetiche bozze , quando magari ci prendi dentro a qualche sasso o roba simile .

Ottimo lavoro per il manubrio . Anche il mio mi piacerebbe allungarlo di giusto 4 cm per parte , ma nn saprei come fare per ottenere un risultato solido , durevole e sicuro

jugene
23/03/2014, 19:58
come hai scritto , è più bello che utile , ma la sua " fragilità" potrebbe anche essere soggetta ad antiestetiche bozze , quando magari ci prendi dentro a qualche sasso o roba simile .

Ottimo lavoro per il manubrio . Anche il mio mi piacerebbe allungarlo di giusto 4 cm per parte , ma nn saprei come fare per ottenere un risultato solido , durevole e sicuro

Girando prevalentemente su strada asfaltata il problema è secondario infatti.
In caso di urti, questi possono arrivare piu' dalla parte inferiore che da quella frontale, quindi anche l'aspetto estetico non ne risenterirebbe.
In ogni caso non è proprio di burro.

Per allungare il manubrio invece ho utilizzato due tubi di diametro inferiore che ho lavorato al tornio sino a trovare l'incastro giusto.
Per infilare gli spezzoni vi ho prima innestato le spine, quindi ho infilato il tutto nel manubrio a forza con wd40, martello e cuneo in legno per non slabbrare il bordo esterno.


bravo pensavo che quel materiale non si piegava,complimenti :oook:

Diciamo che non avevi torto del tutto, piegandolo con forza un paio di volte tende a spaccarsi ma con un poco di attenzione ci sono riuscito.
Ora dobbiamo montarlo :biggrin3: