Visualizza Versione Completa : cercasi consigli utili
Ebbene si, dopo 7 felici anni passati senza problemi con la TIGER 1050 mi sta prendendo la voglia di passare alla sorella TIGER XC che dite faccio bene o avrò modo di pentirmi?
Quali i difetti riscontrati su questo modello a parte il copri catena corto ?
Grazie
p.s
rispondete in fretta che oggi pomeriggio vado a provarla ......................:biggrin3::biggrin3:
simone_g_r
24/03/2014, 09:08
io non ho la XC ma a mio avviso la prima questioni che devi porti è:
quanto è importante per te il motore? tra la 1050 e l'800 a livello prestazionale c'è una differenza abissale.
Poi i difetti a mio avviso sono quisquiglie.
Ciao
Simone
a 60 anni le prestazioni passano un pò in secondo ordine, quello che mi interessa di piu' sono l'affidabilità visto che è pur sempre una Triumph e la comodità di guida
Provala a lungo..:oook: Fatti un bel giro, sia in città, sia tra le curve. In autostrada avrai solo bisogno, se sei basso (170 cm+/-), di verticalizzate il cupolino troppo inclinato all'indietro. Se sei alto, di sostituirlo con una delle tante proposte after marcket.:oook: Nessuna vibrazione fastidiosa e, in velocità, ottima stabilità anche a 200, a patto di regolare correttamente il precarico.:oook::oook:
Il difetto principale (a parte ovviamente le prestazioni di motore, freni, maneggevolezza, diverse dalla tua), se ti da fastidio, è il calore del motore molto spiccato e ineliminabile, perchè provocato dal posizionamento della componentistica: radiatore e ventola puntati fra le gambe e sotto la sella senza alcuna "lente" di deviazione.:sick:
Il resto è molto soggettivo e dipende dalla tua provenienza e dalla tua stazza fisica: Sella? posizione di guida? Altezza baricentro? Tutte cose che dovrai valutare nella prova.:laugh2:
Tenendo conto della scimmia, cosa da non sottovalutare, :biggrin3: tieni sempre presente quello che devi farci con la moto. La Tiger si presta bene al turismo ed è anche divertente, facile, sincera tra le curve. Ma non ha le prestazioni da sportiva, ne la comodità di una tourer. E' una "street" addolcita in tutto (tranne che nei consumi..) e dal baricentro e dalla sella più alta. Conserva il medesimo layout della componentistica principale ma ha l'altezza da terra e l'escursione delle sospensioni di una fuoristrada. Senza contare la ruotona da 21 con la camera d'aria, che con il loro peso e velocità relativa ti imporranno lo stile di guida tipico delle endurone: poche frenate, giù la moto progressivamente e farla scorrere in traiettorie ben ponderate invece che "spigolare" con staccatone e accelerate.:oook: Non pensare che la Tiger XC sia "difficile" o "non perdoni". Anzi! Tuttavia se la guidi come una sportiva vai più piano. I freni sono adatti al fuoristrada, quindi devi strizzare forte per fermarti, il motore è molto elastico ma non è "sportivo", le sospensioni, se sollecitate con una guida per la quale non sono state pensate, affondano e fanno perdere la "linea". Per contro, se assecondi l'indole della moto puoi affrontare tranquillamente le strade dissestate meglio che con una sportiva (ma la tua mi sa che già se la cavava bene li..) e, eventualmente con qualche piccola modifica alla sella (soprattutto passeggero, che è un po' scivolosa), starai molto ma molto comodo.:oook:
Io, come guida, visto che ci sono abituato e che non sono uno "che va forte in moto", mi ci sono trovato molto bene. Ma per i miei gusti, per la mia conformazione fisica e "mentale" i "difetti" superavano i pregi e l'ho felicemente cambiata con la concorrente (che ha altri difetti, per me molto più accettabili e sopportabili).:biggrin3:
Tieni conto che non ho mai provato la 1050. Quindi le mie parole non sono "relative" alla tua esperienza, ma ad altre sportive. Magari la 1050 è parente molto più stretta della XC rispetto alle moto con i cerchi da 17 e 120 CV e che ho guidato io.:dubbio:
Ciao!:laugh2:
Attenzione....attenzione...da 1050 a 800....se ti piace la cavalleria.....non ci siamo...per il resto l'800 è una ottima moto...la relazione è già stata fatta dal buon Ozama...in maniera impeccabile...aggiungo solo che se sei abituato ai mille....sigh...fai fatica a rinunciarci..anche se vai piano...infatti dopo 3 anni di 800 son tornato al 1000......solo questo di consiglio...poi non sapendo tue abitudini di guida...è difficile consigliare....però come affidabilità, precisione di guida, divertimento, facilità d'uso...senza dubbio l'800 (io parlo per la ST) è una belllissima moto.:oook:
i miei dubbi stanno aumentando :sad:
a sto punto non mi resta che andare a provarla .........
Mauro XC
24/03/2014, 13:23
i miei dubbi stanno aumentando :sad:
a sto punto non mi resta che andare a provarla .........
Ecco appunto....
Io ho l'XC la moto è piacevole facile e divertente, da guidare è uno spettacolo e tiene il passo ( e da anche le paghe) a mezzi ben più prestazionali perché è molto intuitiva e ti trasmette con sincerità i suoi limiti,. quindi se hai del manico ti permette grandi soddisfazioni... :w00t:
Unica pecca la poca cattiveria del motore, piacevolissimo ma senza carattere..., certo però la rende più facile perché ti consente di spalancare gas a manetta in uscita di curva senza temere di mettertela per cappello o di perdere repentinamente il posteriore, quindi grande trazione e sicurezza... ma l'adrenalina la devi cercare con le scodate in staccata e la percorrenza di curva che è da sportiva.... Insomma non hai l'uovo e la gallina.
Detto questo io personalmente ricomprassi ora cercherei un mezzo con più motore...
dal casco in avatar....consiglio di provarla prima......per il motore elettrico non per altro......ma poco...come si può dire...non ti da brividoni....rispetto al 1050 intendo.....
uslepore
24/03/2014, 14:11
Prendi la BMW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DogDrake
24/03/2014, 14:55
Non ti fermare alla Triumph...anche se è l'unica moto che, secondo me, è giusta nel prezzo per quello che ti da. Se cerchi cavalleria hai altre marche (vedi Ducati, KTM, Yamaha, BMW) ma il prezzo sale considerevolmente. Se cerchi affidabilità solo Honda o BMW (ma mentre la prima è decisamente priva di personalità, la seconda per la 800 poca cavalleria ma bassi consumi e il 1200 un pacco si soldi).
Forse ti converrebbe cambiare con il Tiger1050 Sport.
Per quel che mi riguarda avendo provato più volte la Tiger1050 prima di salire sulla 800 posso solo dire che ho trovato la Tigrotta800 molto più fluida e piacevole da guidare e per il Touring mi sono fatto Roma-Provenza senza problemi di stanchezza (carico pieno eh!). Ma perché la XC?
bravo dog....infatti anch'io avevo puntato la Tiger 1050 sport...ma mannaggia a loro è troppo alta per me!!! :lingua: o mannaggia a me....la nuova versione mi piaceva moltissimo....ma poi ho visto il kawa...e appoggiavo bene le punte a terra....è scoccata la scintalla....però il 1050 mi piace assai...la nuova versione s'intende...la vecchia non mi entusiasmava...ma non avendoli provati..non posso dire niente...
poi si sale di prezzo sugli altri marchi...però se il ragazzo è ben piantato...io punterei subito il KTM adv....:w00t:
Non ti fermare alla Triumph...anche se è l'unica moto che, secondo me, è giusta nel prezzo per quello che ti da. Se cerchi cavalleria hai altre marche (vedi Ducati, KTM, Yamaha, BMW) ma il prezzo sale considerevolmente. Se cerchi affidabilità solo Honda o BMW (ma mentre la prima è decisamente priva di personalità, la seconda per la 800 poca cavalleria ma bassi consumi e il 1200 un pacco si soldi).
Forse ti converrebbe cambiare con il Tiger1050 Sport.
Per quel che mi riguarda avendo provato più volte la Tiger1050 prima di salire sulla 800 posso solo dire che ho trovato la Tigrotta800 molto più fluida e piacevole da guidare e per il Touring mi sono fatto Roma-Provenza senza problemi di stanchezza (carico pieno eh!). Ma perché la XC?
bravo dog....infatti anch'io avevo puntato la Tiger 1050 sport...ma mannaggia a loro è troppo alta per me!!! :lingua: o mannaggia a me....la nuova versione mi piaceva moltissimo....ma poi ho visto il kawa...e appoggiavo bene le punte a terra....è scoccata la scintalla....però il 1050 mi piace assai...la nuova versione s'intende...la vecchia non mi entusiasmava...ma non avendoli provati..non posso dire niente...
poi si sale di prezzo sugli altri marchi...però se il ragazzo è ben piantato...io punterei subito il KTM adv....:w00t:
preferisco la XC per il fatto che trovo la stradale un tantino piu' bassa, dato che il "ragazzo" è alto 1,91 :biggrin3:
e poi il "ragazzo" ha raggiunto i 60anni e le prestazioni ( quelle motoristiche sia ben chiaro ) passano in secondo ordine pertanto l'800 mi è più che sufficiente-
Prendi la BMW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma la 1200 però..:biggrin3:
Per il fatto della stradale o XC, la XC è più comoda in modo significativo ma meno agile nello stretto in modo altrettanto significativo. Se sei 191 cm e vieni dalla 1050, non avrai problemi a gestire il baricentro alto. La Tiger non è la più leggera della categoria (qui BMW insegna..) ma è sicuramente almeno 10/15 Kg più leggera della 1050.:oook::oook:
PS: non rinunciare all'ABS, che sulla Tiger va bene e non è affatto invasivo. La moto frena poco a prescindere, se confrontata ad una "vera stradale". Con 'ABS non peggiora affatto.:oook:
Ciao!:laugh2:
nitronori
24/03/2014, 21:23
Ozama re del forum... nonostante l'elica...
Si ma la 1200 però..:biggrin3:
Per il fatto della stradale o XC, la XC è più comoda in modo significativo ma meno agile nello stretto in modo altrettanto significativo. Se sei 191 cm e vieni dalla 1050, non avrai problemi a gestire il baricentro alto. La Tiger non è la più leggera della categoria (qui BMW insegna..) ma è sicuramente almeno 10/15 Kg più leggera della 1050.:oook::oook:
PS: non rinunciare all'ABS, che sulla Tiger va bene e non è affatto invasivo. La moto frena poco a prescindere, se confrontata ad una "vera stradale". Con 'ABS non peggiora affatto.:oook:
Ciao!:laugh2:
l' ho provata oggi :oook: e ................................ ordinata :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
TIGER 800XC SE dove SE sta per special edition :biggrin3::biggrin3: vale a dire una verniciatura particolare, nero con riflessi rossi su serbatoio fianchetti e becco e con il telaio rosso :w00t::w00t:
dotata di ABS e con la promozione ...... manopole riscaldate cupolino maggiorato e bauletto in alluminio evvvvaaiiiiiiiiii
Provala senza dubbio. Io provai la Tiger Sport e la Tiger 800 stradale e alla fine ho comprato quest'ultima, anche per un discorso economico .. ma a livello di feeling mi trovai meglio sull'800. Poi il mio parere personale è che tutti quei cavalli.. meno possibilità di fare gli scemi.. ma è il mio parere. Comunque se posso dare il mio apporto sconfesserei tutte quelle frasi che descrivono il motore come "elettrico" e che mi avevano messo tanti dubbi addosso. E' elettrico se stai una marcia su, e la cosa fa anche comodo, ma altrimenti è un gran motore.. Per il resto il limite per fare i cretini sono al massimo le pedane e ovviamente una guida un po' + fluida.. però parlo sempre della stradale..
Bellissima la SE, bravo...e sopratutto con ABS...che tanto il tempo sul giro non lo abbassi senza...ma ti salva il culo l'unica volta che ti servirà...altrimenti mica ti accorgi di averlo...o tiri tutte le staccate come se fossi Marquez???
152838 sarebbe questa?
Poi con la tua altezza l'xc è perfetta....complimenti ancora....foto di rito appena arriva naturalmente..:oook::oook:
dj crush
25/03/2014, 09:24
Benvenuto nel club degli special Hahahah
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Enrico84
25/03/2014, 13:29
Unico difetto: non potrai farne a meno!!!!!!!! :bravissimo_:
Stupenda...:homer:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/tiger-800-800-xc/152838d1395731726-cercasi-consigli-utili-triumph-tiger-800xc-.jpg
:bravissimo_:
DogDrake
25/03/2014, 20:16
Provata eh! Non dovevi! Non te ne accorgi ma vieni drogato e vai subito a....ruota per averne altra...
Ormai non potrai farne a meno :oook:
Consiglio: barre paramotore e cavalletto centrale
Bellissima complimenti!!! Io ho la 800 st xchè sono piccoletto (1,65) e mi trovo da dio. Bye
Provata eh! Non dovevi! Non te ne accorgi ma vieni drogato e vai subito a....ruota per averne altra...
Ormai non potrai farne a meno :oook:
Consiglio: barre paramotore e cavalletto centrale
è la magia del tre cilindri che mi ha nuovamente fregato :w00t:
il cavalletto centrale sono riuscito ad averlo in omaggio ............ per il paramotore non c'è stato verso, mi toccherà pagarlo
Bravo tdm 47!! Complimenti , con quella colorazione e' veramente bella....
cimbro64
27/03/2014, 21:54
Ebbene si, dopo 7 felici anni passati senza problemi con la TIGER 1050 mi sta prendendo la voglia di passare alla sorella TIGER XC che dite faccio bene o avrò modo di pentirmi?
Quali i difetti riscontrati su questo modello a parte il copri catena corto ?
Grazie
p.s
rispondete in fretta che oggi pomeriggio vado a provarla ......................:biggrin3::biggrin3:
dico solo una cosa: mi hanno chiamato oggi che la 800XC è arrivata.. io il salto l'ho fatto!
Stupenda...:homer:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/tiger-800-800-xc/152838d1395731726-cercasi-consigli-utili-triumph-tiger-800xc-.jpg
:bravissimo_:
bellissima :oook:
dico solo una cosa: mi hanno chiamato oggi che la 800XC è arrivata.. io il salto l'ho fatto!
ti invidio, a me occorrono almeno altri 4/5 giorni di attesa :incaz: e .......................... la moto è già in concessionaria :sad::sad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.