PDA

Visualizza Versione Completa : frizione e manubrio girato



dj crush
24/03/2014, 21:27
allora premessa
vengo da oltre 10 anni di SS e magari sono io il problema

cmq
la tiger ha una sterzata pazzesca rispetto alle moto che ho avuto
ma
ho un problema

la frizione stacca dove stacca...ok
quando giro tutto a sinistra...uguale

quando invece giro tutto a destra...la frizione stacca mooooolto più in fondo e quasi ho difficoltà a far spostare la moto

fatta vedere al mecca triumph mi ha detto che il cavo era troppo tirato.
adesso gli ha dato più gioco e va pochino meglio...ma ancora c'è una notevole differenza fra dove stacca normalmente e dove stacca da girato

devo abituarmi io e sono tutte così
o le vostre moto hanno la frizione che stacca sempre allo stesso punto indipendentem da come è girato il manubrio?!? (sprattutto a destra)?

bho

grazie a tutti

ozama
24/03/2014, 21:33
E' un problemino di passaggi del cavo.. Una delle cose che mi ha fatto incazzare della Tiger.. Guarda dove passa, gira lo sterzo e tira due cancari.:wacko: Ci stà.:biggrin3:
Ciao!:laugh2:

PS: ah.. abituati.:laugh2:

dj crush
24/03/2014, 22:33
Ci avevo fatto caso che fa un giro pazzesco... Ma non pensavo che potesse portare a tale differenza... Che poi faccio spegnere la moto e mi prendono per coglione ahahahah

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

poi890098
25/03/2014, 07:46
Puoi sempre far girare i cavi al di sopra del telaio.
Miglioramento assicurato :oook:

dj crush
25/03/2014, 07:49
Puoi sempre far girare i cavi al di sopra del telaio.
Miglioramento assicurato :oook:

dici che è il caso di chiederlo al primo tagliando?
ma perchè triumph si perde in queste cazzate?!?

poi890098
25/03/2014, 12:12
dici che è il caso di chiederlo al primo tagliando?
ma perchè triumph si perde in queste cazzate?!?

Fossero solo queste le cazzate in cui si perde! :laugh2:
Il lavoro dei cavi è un lavoro da 15 minuti e puoi fartelo tranquillamente da solo da solo :oook:

simone_g_r
25/03/2014, 12:54
Ma sai che pensavo di essere io rincoglionito, mi è successo un paio di volte soprattutto su in due e pensavo di essere io che non avevo ancora preso la sensibilità con la frizione..... ed invece...
Chiederò al mecca al prossimo tagliando di darmi una mano

Grazie ragazzi
Simone

dj crush
25/03/2014, 14:21
Fossero solo queste le cazzate in cui si perde! :laugh2:
Il lavoro dei cavi è un lavoro da 15 minuti e puoi fartelo tranquillamente da solo da solo :oook:

Quindi praticamentei consigli di far passare il cavo sopra il telaiettio, quello con i quattro bulloni giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

poi890098
25/03/2014, 14:48
Quindi praticamentei consigli di far passare il cavo sopra il telaiettio, quello con i quattro bulloni giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Esatto.
I blocchetti dei fili e i cavi acceleratore e frizione, li smonti facilmente senza problemi. Attento solo a non fare pieghe strane quando li fai passare fuori dal telaietto.

152899152900

DogDrake
25/03/2014, 20:11
Ma sai che pensavo di essere io rincoglionito, mi è successo un paio di volte soprattutto su in due e pensavo di essere io che non avevo ancora preso la sensibilità con la frizione..... ed invece...
Chiederò al mecca al prossimo tagliando di darmi una mano

Grazie ragazzi
Simone

Mi intrometto: lo spengimento della moto accidentale è stato a lungo 3d di dibattito e risolto con aggiornamento centralina. Molti di noi sono staiti afflitti da questo problema: al terzo (o quarto non ricordo) release finalmente per far spengere la moto è rimasto solo il girare la chiave :dubbio:

dj crush
25/03/2014, 21:42
Oggi notavo che se giro tutto il manubrio a destra vedi proprio (di poco) il filo di ferro tirare dalla parte del motore dove "arriva" il filo! Non vorrei che questo alla lunga danneggi la frizione (anche se si sta veramente per poco con il manubrio tutto girato.) di sicuro nello zig zag nel traffico e nelle manovre da fermo è un bello sbatti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ozama
25/03/2014, 22:51
@Dog: Dj Crush si riferisce al fatto che la frizione stacca diversamente a seconda di come giri lo sterzo.
@Dj: La prima modifica che ho fatto alla Tiger, mentre montavo le manopole riscaldate, è stata quella di far passare i cavi fuori. A parte la frizione, che non mi ha mai causato particolari problemi, se non che non ha uno stacco molto "pronto" in partenza, anche i cavi elettrici alla lunga (negli anni) rischiano di spezzarsi. E' una cosa piuttosto semplice da fare e non costa nulla.
Ciao!

dj crush
25/03/2014, 22:54
Dici che facendolo risolvo? E stacca uguale in tutta la sterzata?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ozama
25/03/2014, 22:58
Non ho mai fatto prove. Io li spostai per il discorso elettrico. Ma è talmente semplice che tentare non nuoce. Anche se il fatto che si torce tra il cannotto e lo stelo destro mi mette dei dubbi che possa cambiare radicalmente. Ma se Poi890098 lo ha fatto e ha risolto, non ho dubbi nell'incoraggiarti.
Ciao!

dj crush
26/03/2014, 08:06
ma per staccare tutto devo fare anceh lo spurgo freni e via dicendo... mmm prima voglio capire se si può regolare meglio dalla rondellina alla leva...vediamo cosa succede.
in casi estremi...tiro via tutto
cmq grazie per non avermi fatto sentire un impedito in manovra :D

poi890098
26/03/2014, 11:01
ma per staccare tutto devo fare anceh lo spurgo freni e via dicendo... mmm prima voglio capire se si può regolare meglio dalla rondellina alla leva...vediamo cosa succede.
in casi estremi...tiro via tutto
cmq grazie per non avermi fatto sentire un impedito in manovra :D

Niente spurgo, il tubo del freno è l'unico che non devi toccare.
Tranquillo, il forum serve per aiutare :oook:

gingodirla
08/05/2014, 21:33
Ciao ragazzi ho preso la tiger usata da poco ed ho notato appunto che il gioco leva frizione con manubrio tutto a destra non si può regolare talmente si storce il cavo eppure sembra che i cavi siano già disposti come si vede nelle foto postate.
Qualcuno ha dei nuovi consigli in merito?

riace
11/05/2014, 07:22
pompa frizione ed attuatore idraulici... e puoi far passare il tubo anche a spirale :oook:

ozama
11/05/2014, 09:32
Il cavo frizione non riesci a farlo passare fuori dalla forcella, ma sopra al telaio faro/strumenti si. Se hai messo i risers che alzano il manubrio è assolutamente opportuno. I cavi elettrici è bene farli passare fuori anche se hai il manubrio in assetto originale. Comunque toccheranno nelle carene girando tutto a destra.
Ciao!

Blackj77
11/05/2014, 17:13
Ci avevo fatto caso che fa un giro pazzesco... Ma non pensavo che potesse portare a tale differenza... Che poi faccio spegnere la moto e mi prendono per coglione ahahahah

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Succede anche a me, e del coglione me lo sono dato io stesso..ma questo punto direi che nessuno di noi due lo è..:lingua:..o lo siamo tutti e due..??:blink::biggrin3:

gingodirla
11/05/2014, 22:43
Il cavo frizione passa gia fuori dal telaietto. Ho provato a farlo passare in altri modi ma quando giro tutto a destra rimane piu tirato che tutto a sinistra. Ho migliorato leggermente la situazione smontando il fianchetto destro e facendo passare il cavo tra i due semianelli di plastica che ci sono davanti al vaso di espansione del liquido refrigerante subito dietro il radiatore (non so a cosa servissero dato che non ci passava niente in mezzo) comunqud adesso il cavo si avvolge meno sulla forcella perché rimane più centrale.
Per i cavi elettrici ho risolto con fascetta tra manubrio e parte sotto vaso espansione liquido freni adesso girando tutto a destra non toccano più il bordo si plastica.
Attuatore idraulico!? Come funziona!?

ozama
11/05/2014, 23:47
Per i cavi elettrici ti consiglio comunque di farli passare fuori per motivi di usura nel tempo.. Poi vedi tu. Mi sa che invece il cavo frizione deve proprio passare negli anelli che dici.. Da me, se ricordo bene, passava li. Solo che da uno dei due usciva.. Sto andando a memoria eh.. E non è detto che la mia, una 2011 fra le prime con telaio nero, sia uguale alla tua.
Smontando quella di uslepore la settimana scorsa, ho notato che hanno cambiato qualcosa anche nei cablaggi sotto al serbatoio.
Ciao!