PDA

Visualizza Versione Completa : Come Android gestisce la memoria dei cell.



Rebel County
25/03/2014, 12:22
come da titolo
qualcuno qui sicuro avra la risposta che mi serve
ho preso un sony xperia E a mio figlio, dopo un po di applicazioni scaricate e SD installata, ogni volta che cerca di aggiornare una app gli da memoria non sufficiente anche se sul telefono sono disponibili ancora 800mb di memoria e circa 1.3gb sulla SD
come si fa?

japkiller
25/03/2014, 12:25
come da titolo
qualcuno qui sicuro avra la risposta che mi serve
ho preso un sony xperia E a mio figlio, dopo un po di applicazioni scaricate e SD installata, ogni volta che cerca di aggiornare una app gli da memoria non sufficiente anche se sul telefono sono disponibili ancora 800mb di memoria e circa 1.3gb sulla SD
come si fa?

una delle tante cagate che mi ha fatto odiare android fin da subito

Rebel County
25/03/2014, 12:28
una delle tante cagate che mi ha fatto odiare android fin da subito
eh ma 50 euro un cell nuovo per un dodicenne basta e avanza :D

japkiller
25/03/2014, 12:35
eh ma 50 euro un cell nuovo per un dodicenne basta e avanza :D

certo, comunque io spostavo su sd tutte le app che era possibile spostare, lo puoi fare dal menu applicazioni, inoltre ci sono dei cleaner da usare per ripulire la memoria da files non più necessari. Purtroppo è l'unica cosa che puoi fare temo.

Rebel County
25/03/2014, 12:36
certo, comunque io spostavo su sd tutte le app che era possibile spostare, lo puoi fare dal menu applicazioni, inoltre ci sono dei cleaner da usare per ripulire la memoria da files non più necessari. Purtroppo è l'unica cosa che puoi fare temo.

se faccio il Rooting aiuta?

Lo scrofo
25/03/2014, 12:42
Mi pare che rootando qualcosa si riesca a fare, ma non so se Android riesca a gestire le app installate su SD.

Medoro
25/03/2014, 13:20
prova link2sd è un apk che serve se usata e setta bene x spostare in automatico tutto quello che sta nella memoria interna del cell e lo mette su sd,oppure rootando il cellulare è possibile usare programmini che fanno in modo che parte della memoria sd venga riconosciuta come memoria interna e quindi aumenti la capacità del cellulare

Dennis
25/03/2014, 13:53
Purtroppo nelle ultime versioni di Android la memoria esterna è divenuta solo un supporto per file multimediali e poco altro, mentre tutte le applicazioni ed i dati connessi vengono salvati nella memoria interna.
Di per sé non è un problema perché è improbabile terminare anche solo 1gb di memoria con delle applicazioni, il problema nasce però se il ragazzo vuole scaricare qualche videogioco pesante con 1-2 gb di dati, perché in quel caso diventa impossibile farlo col telefono stock.

Se l'xperia E di tuo figlio non accetta aggiornamenti di piccole applicazioni nonostante gli 800 mb disponibili, c'è di sicuro un problema nel software e ti consiglio di fare un reset totale, aiutandoti magari con l'applicazione di backup fornita con gli xperia molto utile per ripristinare dopo il reset i dati personali e le impostazioni.
Se invece il problema è il poco spazio per i giochi "enormi", puoi pensare di fargli il root e swappare la memoria interna con la scheda SD.

Rebel County
25/03/2014, 13:54
capito, sto week end sono libero dalla moglie e mi metto sul pc a lavorarci su, sperando di non impantanarmi


Purtroppo nelle ultime versioni di Android la memoria esterna è divenuta solo un supporto per file multimediali e poco altro, mentre tutte le applicazioni ed i dati connessi vengono salvati nella memoria interna.
Di per sé non è un problema perché è improbabile terminare anche solo 1gb di memoria con delle applicazioni, il problema nasce però se il ragazzo vuole scaricare qualche videogioco pesante con 1-2 gb di dati, perché in quel caso diventa impossibile farlo col telefono stock.

Se l'xperia E di tuo figlio non accetta aggiornamenti di piccole applicazioni nonostante gli 800 mb disponibili, c'è di sicuro un problema nel software e ti consiglio di fare un reset totale, aiutandoti magari con l'applicazione di backup fornita con gli xperia molto utile per ripristinare dopo il reset i dati personali e le impostazioni.
Se invece il problema è il poco spazio per i giochi "enormi", puoi pensare di fargli il root e swappare la memoria interna con la scheda SD.
in effetti i giochi sono pochi, al max occupano 300 mb di spazio, lui lo usa per musica che sta tutta sulla sd e per chattare via skype con gli amici
provero anche a resettarlo, ho gia tutte le applicazioni sul PC

streetTux
25/03/2014, 13:59
Cercherò di spiegarmi il più semplicemente possibile.
Innanzitutto si sta facendo confusione.. inutile dare la colpa ad Android.. se s'è cambiato per questo motivo, s'è cambiato perché s'è sbagliato dispositivo.

Allora, partiamo dal presupposto che bisogna distinguere tra la memoria ram, la memoria della SD e la memoria del filesystem dedicata alle app.
Nel tuo caso specifico, visto il costo del cellulare, suppongo che quest'ultima è insufficiente.. si sta parlando di uno smartphone di fascia bassa, quindi è normale che questo accada in quanto la memoria disponibile è, solitamente, molto poca.
Purtroppo non c'è nulla da fare.. si può fare il root del telefono ed utilizzare l'app Link2SD per spostare più app possibili sulla SD.. ma questo non ovvierà completamente al problema..
In tutta sincerità, le cose sono due: o compri un telefono di fascia più alta e con più memoria, oppure devi rassegnarti.. basta installare un'app "pesante" in fatto di memoria come può essere Facebook per riempire lo spazio a disposizione.

Semmai se ci dai il modello esatto potremmo sapere se effettivamente trattasi di questo ;)

Rebel County
25/03/2014, 14:21
Cercherò di spiegarmi il più semplicemente possibile.
Innanzitutto si sta facendo confusione.. inutile dare la colpa ad Android.. se s'è cambiato per questo motivo, s'è cambiato perché s'è sbagliato dispositivo.

Allora, partiamo dal presupposto che bisogna distinguere tra la memoria ram, la memoria della SD e la memoria del filesystem dedicata alle app.
Nel tuo caso specifico, visto il costo del cellulare, suppongo che quest'ultima è insufficiente.. si sta parlando di uno smartphone di fascia bassa, quindi è normale che questo accada in quanto la memoria disponibile è, solitamente, molto poca.
Purtroppo non c'è nulla da fare.. si può fare il root del telefono ed utilizzare l'app Link2SD per spostare più app possibili sulla SD.. ma questo non ovvierà completamente al problema..
In tutta sincerità, le cose sono due: o compri un telefono di fascia più alta e con più memoria, oppure devi rassegnarti.. basta installare un'app "pesante" in fatto di memoria come può essere Facebook per riempire lo spazio a disposizione.

Semmai se ci dai il modello esatto potremmo sapere se effettivamente trattasi di questo ;)

un telefono piu performante se vuole si prende il mio vecchio iPhone 3gs
n'altro s'arrangia
al massimo gli levo feisbuk che manco lo usa
quello che so e' che si tratta di tal Sony xPeria E , android se non sbaglio 4.1.2

streetTux
25/03/2014, 14:46
un telefono piu performante se vuole si prende il mio vecchio iPhone 3gs
n'altro s'arrangia
al massimo gli levo feisbuk che manco lo usa
quello che so e' che si tratta di tal Sony xPeria E , android se non sbaglio 4.1.2
Ok, ottimo.. ti confermo che il problema è quello dovuto alla scarsa memoria disponibile in dotazione.. il telefono ha 700 MB di memoria per le App, se pensi che io con poca roba installata ne occupo 900 ;)
Prova a vedere da "impostazioni - app" quali sono le app installate, quanto occupano, quante si possono spostare nella SD.. puoi provare a pulire le cache delle app (Facebook ne mangia un botto) per recuperare la memoria necessaria per fare aggiornamenti.. puoi infine fare anche il root, così avrai una maggiore libertà nella gestione della memoria.. però tieni presente che sono tutti palliativi, la memoria in dotazione sarà sempre scarsa ;)

Garnett
26/03/2014, 15:54
sergio fatti un giro su xda developers, ti si apre un mondo :P

Jan
27/03/2014, 06:55
android installa le app nella memoria principale, non c'è settaggio e link2sd che tenga.
quello che in realtà si fa è fornire delle preferenze su installazione e salvataggio di dati dell'app, ma è il sistema che decide dove è opportuno piazzare il tutto.
in sintesi: disinstalla qualcosa o compra un nuovo smartphone e fa attenzione a quanta memoria interna ha

Rebel County
27/03/2014, 07:18
sergio fatti un giro su xda developers, ti si apre un mondo :P

sono a fine quarter fiscale non ho tempo, magari da Martedi prossimo


android installa le app nella memoria principale, non c'è settaggio e link2sd che tenga.
quello che in realtà si fa è fornire delle preferenze su installazione e salvataggio di dati dell'app, ma è il sistema che decide dove è opportuno piazzare il tutto.
in sintesi: disinstalla qualcosa o compra un nuovo smartphone e fa attenzione a quanta memoria interna ha

si ma resta un limite

fitzcarraldo
27/03/2014, 10:09
sergio fatti un giro in un apple store, ti si apre un mondo :P:cool:

Stinit
27/03/2014, 11:24
una delle tante cagate che mi ha fatto odiare android fin da subito

Non è colpa di Android ma di come è impostato il terminale dalla casa madre...su quelli di fascia bassa la memoria disponibile per installare app è una parte della memoria totale... su quelli di fascia alta e sui nexus di google si può installare app fino ad esaurire l'intero spazio disponibile ....è buona norma quando si acquista uno smartphone andare a vedere come è divisa la memoria...giusto per non avere poi sorprese sgradite


sono a fine quarter fiscale non ho tempo, magari da Martedi prossimo



si ma resta un limite

Un limite di quel telefono come di altri di fascia bassa

Jan
27/03/2014, 22:26
Non è colpa di Android ma di come è impostato il terminale dalla casa madre...su quelli di fascia bassa la memoria disponibile per installare app è una parte della memoria totale... su quelli di fascia alta e sui nexus di google si può installare app fino ad esaurire l'intero spazio disponibile ....è buona norma quando si acquista uno smartphone andare a vedere come è divisa la memoria...giusto per non avere poi sorprese sgradite



Un limite di quel telefono come di altri di fascia bassa

evitiamo di dire inesattezze...

Stinit
28/03/2014, 04:57
evitiamo di dire inesattezze...

:risate2: detto questo:


Problema scarsa memoria dedicata alle applicazioni
CountrySelector - Sony (http://community.sony.it/t5/Assistenza-Xperia/Experia-E-memoria-interna/td-p/1392364)


idem per altri smartphone (es galaxy s2)

Guida ripartizionare il Galaxy S2 per aumentare lo spazio di archiviazione delle app (http://www.androidgalaxys.net/guida-galaxy/guida-ripartizionare-il-galaxy-s2-per-aumentare-lo-spazio-di-archiviazione-delle-app/)


Cosa ben diversa invece su smartphone tipo galaxy s3 (nexus ecc)

Galaxy S3: nessun problema per la memoria applicazioni grazie alla scelta di Samsung! (http://samsung.hdblog.it/2012/05/04/galaxy-s3-nessun-problema-per-la-memoria-applicazioni-grazie-alla-scelta-di-samsung/)

Come volevasi dimostrare il fatto di avere o non avere una partizione dedicata alle app è una scelta del costruttore non di android...la cosa è ancora più evidente negli esempi dei galaxy...l's2 pur avendo ottenuto a suo tempo la versione 4.1.2 ufficiale continuava a mantenere la sua bella partizione di 2gb (che rispetto al sony è più decente ma sempre una partizione è) a differenza dell's3 che pur avendo la stessa 4.1.2 non aveva nessuna limitazione in questo senso...

Esposto questo plastico chiedo scusa se non ho avuto tempo di farlo dipingere :cool:

onlystreet
28/03/2014, 06:31
Cercherò di spiegarmi il più semplicemente possibile.
Innanzitutto si sta facendo confusione.. inutile dare la colpa ad Android.. se s'è cambiato per questo motivo, s'è cambiato perché s'è sbagliato dispositivo.

Allora, partiamo dal presupposto che bisogna distinguere tra la memoria ram, la memoria della SD e la memoria del filesystem dedicata alle app.
Nel tuo caso specifico, visto il costo del cellulare, suppongo che quest'ultima è insufficiente.. si sta parlando di uno smartphone di fascia bassa, quindi è normale che questo accada in quanto la memoria disponibile è, solitamente, molto poca.
Purtroppo non c'è nulla da fare.. si può fare il root del telefono ed utilizzare l'app Link2SD per spostare più app possibili sulla SD.. ma questo non ovvierà completamente al problema..
In tutta sincerità, le cose sono due: o compri un telefono di fascia più alta e con più memoria, oppure devi rassegnarti.. basta installare un'app "pesante" in fatto di memoria come può essere Facebook per riempire lo spazio a disposizione.

Semmai se ci dai il modello esatto potremmo sapere se effettivamente trattasi di questo ;)


Al 90 % ti quoto....però io ho rootato il mio galaxy ace che aveva poca memoria ed ho risolto.....ho preso 3 GB (puoi partizionare quanto vuoi) dalla scheda SD e li ho usati come memoria per il telefono...e ho risolto il problema...inoltre tutte le app lynk2sd me le sposta in automatico sulla scheda SD una volta installate.

I telefoni di fascia bassa costano poco solo per questo motivo..poca memoria.

Menni
28/03/2014, 08:31
Only ci spieghi bene per noi poco pratici :o

Rebel County
28/03/2014, 08:44
Al 90 % ti quoto....però io ho rootato il mio galaxy ace che aveva poca memoria ed ho risolto.....ho preso 3 GB (puoi partizionare quanto vuoi) dalla scheda SD e li ho usati come memoria per il telefono...e ho risolto il problema...inoltre tutte le app lynk2sd me le sposta in automatico sulla scheda SD una volta installate.

I telefoni di fascia bassa costano poco solo per questo motivo..poca memoria.

fammi una guida passo passo

onlystreet
28/03/2014, 15:48
Per prima cosa devi ottenere i permessi di root...su qualsiasi dispositivo...per quanto riguarda il galaxy ace la procedura è questa:
http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-ace-s5830/244951-guida-root-unroot-del-samsung-galaxy-ace.html

Poi una volta ottenuti i permessi puoi fare la partizione della memoria:
http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-ace-s5830/159286-guida-aumentare-memoria-interna-del-galaxy-ace.html