Visualizza Versione Completa : Cerco vecchio telaio GiVi Trekker Outback
Ciao a tutti,
ho visto diversi post sull'argomento Trekker Outback e mi è parso di capire (anche dopo uno scambio di mail con Givi) che la prima versione del telaio per questo tipo di borse era vicino alla moto mentre quello attuale (che ho acquistato) è distanziato di qualche cm.
Dato che non vorrei far collezione di specchietti, sono interessato al vecchio telaio pur sapendo che causa problemi nell'apertura del bauletto.
A questo problema vorrei ovviare successivamente con l'aiuto di un fabbro per rendere inclinabile verso l'esterno unicamente la parte di telaio con gli agganci della valigia.
Chi ha acquistato il vecchio telaio e vuole passare al nuovo mi contatti che vediamo come organizzarci.
Grazie,
M.
simone_g_r
26/03/2014, 09:17
interessante hai per caso il codice prodotto della GIVI?
io ho il bauletto originale ma monterei delle borse morbide quindi nn dovrei avere problemi di apertura, quindi valuterei la possibilità di montare quelli più aderenti alla moto.
Ciao e grazie
Simone
PORTAVALIGIE LATERALI TREKKER OUTBACK TRIUMPH TIGER 800 800 XC PL6401CAM | eBay (http://www.ebay.it/itm/PORTAVALIGIE-LATERALI-TREKKER-OUTBACK-TRIUMPH-TIGER-800-800-XC-PL6401CAM-/141184433874?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item20df3f7ed2)
sono per caso questi???
Ciao e grazie per l'aiuto.
Simone
Dalla faccia sembrano quelle ma non avendole mai viste non ci metto la mano sul fuoco.
Il codice non credo sia cambiato. Hanno ritirato il modello vecchio per quello nuovo.
Approposito di telaietti per le valige laterali....
Sulle TREKKER..."normali" :) i telaietti sono comodamente / velocemente eliminabili, qualora non si usino le borse; ma....sulle Trekker OUTBACK, questa caratteristica dei telaietti...."estraibili" :), rimane?
Oppure i telai per le Outback ,una volta montati sulla moto , lì rimangono (con o senza borse)?
Yogi Alan
14/04/2015, 21:17
Approposito di telaietti per le valige laterali....
Sulle TREKKER..."normali" :) i telaietti sono comodamente / velocemente eliminabili, qualora non si usino le borse; ma....sulle Trekker OUTBACK, questa caratteristica dei telaietti...."estraibili" :), rimane?
Oppure i telai per le Outback ,una volta montati sulla moto , lì rimangono (con o senza borse)?
Io ho montato le outback e per togliere i telai ci son 6 viti senza contare la barra dietro dove si uniscono il dx e il sx.. Cambia anche la lunghezza delle viti con i telai o senza... E cambia anche il colore( la givi le fornisce brunite)
6 viti a 1/2 giro?
Ovvero quanto ci impieghi a smontare i telai dalla moto?
Grazie.
Yogi Alan
15/04/2015, 03:59
6 viti a 1/2 giro?
Ovvero quanto ci impieghi a smontare i telai dalla moto?
Grazie.
no no... 6 belle viti a testa esagonale tutto filetto ,secondo me un buon 15 minuti per smontare e rimontare le viti originali.
Umh.... :(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Approposito di telaietti per le valige laterali....
Sulle TREKKER..."normali" :) i telaietti sono comodamente / velocemente eliminabili, qualora non si usino le borse; ma....sulle Trekker OUTBACK, questa caratteristica dei telaietti...."estraibili" :), rimane?
Oppure i telai per le Outback ,una volta montati sulla moto , lì rimangono (con o senza borse)?
solo le trekker "normali" hanno i telaietti a sgancio rapido ... le outback li hanno fissi
Ri... "Umh"..... :)
Grazie a tutti e due ed aggiungo.... "peccato" :(
Bragasta
16/04/2015, 09:38
no no... 6 belle viti a testa esagonale tutto filetto ,secondo me un buon 15 minuti per smontare e rimontare le viti originali.
Ops, un attimino, e il bauletto ???
Facile se non avete il bauletto montato sopra la plastica del portapacchi, tiri via la plastica, tiri via la sella della signora e pronto.
Ma se hai il bauletto, li si è più complicato.
Devi smontare la piastra porta bauletto e sotto il tutto hai anche un distanziale da ritirare e poi rimetterlo.
In internet c'è tuta la spiegazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.