Visualizza Versione Completa : diatriba sui parcheggi a strisce blu
armageddon
29/03/2014, 11:31
in questi giorni è accesa la discussione tra il ministero dei trasporti ed i comuni sulla regolarità delle multe fatte a chi sosta oltre l'orario del tiket,i comuni vogliono avere ragione a tutti i costi,ma allora mi chiedo :come cazzo è che se vado via prima i soldi non mi vengono rimborsati,ma ancora peggio in alcuni parcheggi dove paghi dopo come si fa a non vergognarsi a far pagare l'ora non frazionata?ma speriamo che qualcuno si alzi la mattina e vi obblighi al parcheggio libero,infami.
Venanzio
29/03/2014, 12:25
La cosa strana che noto è che i comuni sono un amministrazione che in teoria è amministrata dai cittadini, mediante i propri rappresentanti eletti dai residenti, ma di fatto però questi una volta eletti si fanno i caxxi propri, quindi ecco il paradosso, tappezzano le strade di strisce blu, ti obbligano a pagare il tiket per lasciare la macchina e questo mi sta pure bene,ma se ritardi nel riprenderla ti fanno il multone.
Ma dico io, chi dovrebbe fare i nostri interessi se non l'amministrazione comunale, di fatto più vicina al cittadino, è invece strano assistere allo sbattimento di Roma, l'autorità centrale, nella persona del ministero dei lavori pubblici di Roma che si è posto a difesa del cittadino, dichiarando che la ontravvenzione non va fatta, non me lo sarei mai aspettato.
Vogliamo parlare di quei comuni che prima hanno fatto tutte strisce blu poi siccome per legge ci deve essere una percentuale di bianche allora via di corsa a riverniciare sopra al blu con il bianco...:wacko:...però chi vende vernici fa festa:biggrin3:
Klaudio92
29/03/2014, 16:35
Ho saputo l'esistenza di questo servizio in questo preciso istante da mio padre per pura casualità e ho pensato subito a questa discussione. :biggrin3:
Trovo che possa essere una cosa molto utile, si chiama mycicero e ti permette tramite smartphone, e non solo, di attivare la tua sosta, programmarla e/o fermarla quando vuoi, pagando così l'effettivo utilizzo delle strisce blu.
Queste sono le zone coperte per ora: https://www.mycicero.it/sosta/zoneSosta/index.html
E questo è il meccanismo con cui funziona: https://www.mycicero.it/z/rom/index.html
La cosa strana che noto è che i comuni sono un amministrazione che in teoria è amministrata dai cittadini, mediante i propri rappresentanti eletti dai residenti, ma di fatto però questi una volta eletti si fanno i caxxi propri, quindi ecco il paradosso, tappezzano le strade di strisce blu, ti obbligano a pagare il tiket per lasciare la macchina e questo mi sta pure bene,ma se ritardi nel riprenderla ti fanno il multone.
Ma dico io, chi dovrebbe fare i nostri interessi se non l'amministrazione comunale, di fatto più vicina al cittadino, è invece strano assistere allo sbattimento di Roma, l'autorità centrale, nella persona del ministero dei lavori pubblici di Roma che si è posto a difesa del cittadino, dichiarando che la ontravvenzione non va fatta, non me lo sarei mai aspettato.
I parcheggi sono un business e a volte i comuni fanno dei "favori" ad aziende private dandoglieli in gestione. E queste aziende non fanno beneficenza.
A Modena ne sappiamo qualcosa.
Tempo addietro il comune ha deciso di costruire un megaparcheggio (una mostruosità) e c'è rimasto in mezzo. Fortunatamente s'è fatta avanti Modenaparcheggi che c'ha messo i soldi mancanti.
Modenaparcheggi non solo ha preso in gestione il parcheggio, ma ha ottenuto dal comune la presa in gestione anche dei parcheggi blu lungo le strade per 40 anni e per essere sicuri di far prendere dei bei soldini il comune prima ha allargato pure le zone a pagamento,pero é strano, strisce bianche non se ne vedono. Con l'anno nuovo i costi sono pure cresciuti. Il megaparcheggio non tira? E che importa, tanto i soldi se non entrano da una parte entrano dall'altra. Peccato che il vero affare non lo fa il comune, quindi noi, ma una ditta privata.
semplicemente uno schifo....
I parcheggi sono un business e a volte i comuni fanno dei "favori" ad aziende private dandoglieli in gestione. E queste aziende non fanno beneficenza.
A Modena ne sappiamo qualcosa.
Tempo addietro il comune ha deciso di costruire un megaparcheggio (una mostruosità) e c'è rimasto in mezzo. Fortunatamente s'è fatta avanti Modenaparcheggi che c'ha messo i soldi mancanti.
Modenaparcheggi non solo ha preso in gestione il parcheggio, ma ha ottenuto dal comune la presa in gestione anche dei parcheggi blu lungo le strade per 40 anni e per essere sicuri di far prendere dei bei soldini il comune prima ha allargato pure le zone a pagamento,pero é strano, strisce bianche non se ne vedono. Con l'anno nuovo i costi sono pure cresciuti. Il megaparcheggio non tira? E che importa, tanto i soldi se non entrano da una parte entrano dall'altra. Peccato che il vero affare non lo fa il comune, quindi noi, ma una ditta privata.
...le famose privatizzazioni tanto care e tanto auspicate dai tecnocrati europei...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.