PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Scivolata a causa di una frenata leggera



gianluca64
30/03/2014, 14:02
Ciao a tutti, volevo chiedere se è mai successo a qualcuno di cadere per perdita dell'anteriore. Mi spiego meglio, a m è successo che in posizione di semicurva a sinistra toccando il freno anteriore per adeguare la velocità alla curve stessa in posizione quasi dritto improvvisamente mi è partita la moto da sotto il culo senza dare segni di bloccaggio, slittamento per sporco stradale o riga bianca. lo so che è strano ma è ciò che mi è successo e non me lo spiego...... mi piacerebbe sapere se è mai capitato a nessuno!! grazie fin da ora per eventuali chiarificazioni. ciao a tutti.

spitjake
30/03/2014, 14:21
non ho capito bene la dinamica ma non freno MAI una volta impostata la curva, al massimo si usa il posteriore per correggere non l'anteriore!

gianluca64
30/03/2014, 15:35
naturalmente non ho frenato in curva!! ma prima di entrare nella "semicurva" ho toccato appena il freno per diminuire la vlocità e la moto è schizzata via.....

595Abarth
30/03/2014, 15:41
Ma hai dato una pinzatona?
I freni originali vanno interpretati nella Bonneville :D
A me è successo che si è bloccato l'anteriore sul dritto (causa panic stop), ma non son caduto.

Comunque se non hai pinzato forte, se non hai pinzato in curva, allora vuol dire che c'era asfalto sporco. Altrimenti non me lo spiego.

gianluca64
30/03/2014, 15:52
questa moto io l'ho come seconda moto e in 3 anni ho fatto solo 5000 km in varie situazioni, con e senza passeggero e mi sono anche divertito in più di una occasione a ritmi piuttosto allegri ma non mi sono mai sentito incerto sulla frenata proprio per la situazione assurda e inspiegabile chedevo se fosse mai capitato a nessuno.... io pensavo a pastiglie o impianto frenante con aria dentro ecc. adesso è al concessionario per essere sistemata e quindi controllerà tutto però la vostra esperienza mi aiuta a capire...

Paglia
30/03/2014, 17:02
E' una strada che fai abitualmente? te lo chiedo perchè da me ci sono certe curve, che sembra di andar sul ghiaccio da quanto sono lisce.
Che gomme monti? erano gonfie il giusto?

Sergio72
30/03/2014, 17:33
se ci fosse stata aria nel circuito frenante , avresti avuto una frenata insufficiente e spugnosa .
Se non hai pinzato con violenza e non hai bloccato la ruota , può essere stata una macchia di olio sull' asfalto ( cosa purtroppo nn così rara ) o l' asfalto con del sottile ghiaino , quasi sabbia ( micidiale )
Altra possibilità sono le gomme troppo vecchie e quindi indurite come se fossero diventate ruote di ferro , tipo quelle di un treno . Come tocchi e magari non hai un perfetto attrito .... sei a terra , anche senza bloccare .

Di norma le gomme andrebbero sostituite ogni 3 anni ( 2 se ne fai un uso sportivo ) .
Ci puoi arrivare a 4 o 5 , ma con prudenza e non senza qualche rischio

Shining
30/03/2014, 18:47
anche secondo me o hai trovato un po' di brecciolino o sabbia che ad occhio nudo non si vedeva, o è un problema di gomme (vecchie o sgonfie)

oneofakind
30/03/2014, 19:00
RSecondo me.... Non so che sia successo. perché io non freno mai. Prima della curva giù di marcia e gas spalancato

send by Sciultz noproblem machine

595Abarth
30/03/2014, 20:28
RSecondo me.... Non so che sia successo. perché io non freno mai. Prima della curva giù di marcia e gas spalancato

send by Sciultz noproblem machine

Spericolato e pirata della strada! :D

Lodan
30/03/2014, 20:38
Si ma non hai detto quale è l'altra moto???? Anche io ho una America come seconda moto, certo se la guido come la supersportiva dopo cento metri sono per terra. Queste sono moto che danno altro tecnicamente sono limitate

HighVoltage
30/03/2014, 21:19
fork chattering...

spitjake
30/03/2014, 21:27
fork chattering...

ne sai qualcosa?? :biggrin3:

HighVoltage
30/03/2014, 21:27
https://www.youtube.com/watch?v=-VYKmy5yQTg

dal minuto 3:10

gianluca64
31/03/2014, 19:49
Ciao volevo ringraziare tutti coloro che sono intervenuti a questo post. con le vostre considerazioni mi sembra di aver capito che forse il problema siano le gomme originali e quindi vecchie di 3 anni anche se hanno fatto solo 5000 km, grazie ancora a tutti. ciao ciao Dimenticavo di dire che l'altra mia moto è una yamaha fjr1300 moto da gran turismo. e la guida sicuramente è diversa........

Nicoruk
31/03/2014, 23:48
Quando ho preso la mia moto aveva gomme di 4 anni. Erano terribili. Cristallizzate.
Ma non cadevo a ogni frenata.
probabilmente é stata la somma di vari elementi, di cui le gomme vecchie sono sicuramente uno.

luke72
01/04/2014, 15:42
non so' potrei dire una cazzata ma aldila' delle gomme fondamentali e del tipo di moto non potrebbe aver influito anche il fatto di avere un solo disco?

GSRocco
01/04/2014, 15:52
questo inverno mi è capitato che mi partisse l'anteriore
non so spiegarmelo neanche io cosa possa esser successo,
la buona sorte ha voluto che non finissi in terra, ma me la son vista brutta :cry:

Marco Manila
01/04/2014, 15:55
Io credo che sia stato per una somma di fattori: gomme non freschissime (anche se 3 anni non sono troppi direi...) asfalto con poca aderenza, pizzicatina al freno anteriore...

Però sulla moto c' eri tu, quindi possiamo fare tutte le teorie del mondo, non so se valgono qualcosa...


non so' potrei dire una cazzata ma aldila' delle gomme fondamentali e del tipo di moto non potrebbe aver influito anche il fatto di avere un solo disco?

Perchè dici?

Con un disco solo il problema potrebbe essere la scarsa potenza frenante in relazione al peso della moto, quindi dubito che sia questo il responsabile della scivolata. Inoltre poi ha detto di averlo appena sfiorato, chi conosce i freni della bonnie sa che per frenare bisogna applicare una certa forza.

luke72
01/04/2014, 16:19
credo che una frenata improvvisa nell'anteriore con un solo disco abbia il suo peso....ma ripeto non sono un'esperto