Accedi

Visualizza Versione Completa : fermo al palo



lomba81
04/04/2014, 18:44
Ho uno speed del 2008, sono rimasto fermo dopo aver spento la moto, sono riuscito a farla ripartire attaccandomi con i cavi ad un auto! Purtroppo la moto era sull'erba ed è caduta su un fianco e si è spenta. Ora non parte più. Girando la chiave il quadro si accende, ma non da segni di vita, la pompa della benzina carica. Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!

urasch
04/04/2014, 20:22
ma sei caduto prima o dopo averla fatta ripartire?

lomba81
04/04/2014, 20:50
Si è accesa e dopo 10 secondi circa è caduta spegnendosi

peppone
04/04/2014, 20:54
ha il sensore caduta?

Osva75
04/04/2014, 21:59
Secondo me la caduta non c'entra. La mi aè rimasta in piedi e la batteria mi ha salutato lo stesso.
Da dritta.

samuel.p
04/04/2014, 22:15
successo pure a me con la mia vecchia speed del 2005.....mi ha lasciato appiedato a Predappio ................nel mio caso era la batteria completamente morta .
la caduta credo non c'entri nulla anche perchè poco prima della caduta hai detto tu stesso che l'hai messa in moto con i cavi.

peppone
04/04/2014, 22:32
Tasto rosso

Osva75
04/04/2014, 22:58
Beh ma se il quadro si accende e i problemi li aveva anche prima della cadute...

pilo75
05/04/2014, 07:12
Nel cadere si sono quasi sicuramente tirati i cavi al canotto .. E' un filo che non fa' contatto ... Sparata così a cazzotto poi chissà ...

Marcks4r
05/04/2014, 07:46
Che ci sia il blocco motore??tasto rosso sul blocchetto destro



Inviato dal mio Garage....

samuel.p
05/04/2014, 08:09
Ragazzi suuuuuvvvia Il tasto rosso non può essere in quanto il quadro ha detto che si accende e la pompa benzina fa il ceck.
C'é una remota possibilità che sia anche quello che ha detto pilo75 (ovvero i fili staccati sotto il blocchetto accensione)anche questo difetto toccato con mano nella mia 2005 ma per ,esperienza personale io x prima cosa proverei a cambiare la batteria (meglio se ne hai una da provare prima di comprarla)

inviato con la fionda.

urasch
05/04/2014, 09:33
quoto samuel

lomba81
05/04/2014, 10:46
Ho già preso e cambiato la batteria. Si accende il quadro e se non provo ad accendere subito dopo il check si sente (credo la pompa della benzina) lavorare per circa 6/7 secondi si accende la spia avaria motore e poi tutto tace

Totoro
05/04/2014, 12:05
Il motorino di avviamento gira?

lomba81
05/04/2014, 12:14
Se intendi quando provo a farla partire no assoluto

onlystreet
05/04/2014, 12:39
Ragazzi suuuuuvvvia Il tasto rosso non può essere in quanto il quadro ha detto che si accende e la pompa benzina fa il ceck.

Il forum pulula di tecnici Magneti Marelli. :laugh2:

samuel.p
05/04/2014, 12:49
Il forum pulula di tecnici Magneti Marelli. :laugh2:

Tecnico non sono di certo ma a casa mia se la moto fa il ceck il tasto rosso di sicuro non é visto che quello specifico tasto serve a tagliare corrente All'impianto.
Poi se mi sbaglio chiedo umilmente scusa e mi metto in ginocchio sui ceci.

inviato con la fionda.

onlystreet
05/04/2014, 13:45
Tecnico non sono di certo ma a casa mia se la moto fa il ceck il tasto rosso di sicuro non é visto che quello specifico tasto serve a tagliare corrente All'impianto.
Poi se mi sbaglio chiedo umilmente scusa e mi metto in ginocchio sui ceci.

inviato con la fionda.

Non mi riferivo a te :biggrin3:. Io ti q8

SUN80
05/04/2014, 16:17
Sensore frizione!

lomba81
05/04/2014, 18:33
http://youtu.be/U54qEOMu8LU

urasch
05/04/2014, 19:34
a me fece una cosa del genere quando la batteria è scarica ma se tu hai detto che l hai cambiata

SUN80
06/04/2014, 10:31
c'è qualche filo spellato che disperde corrente!

giupeppex
06/04/2014, 11:38
muovi a mano il plug del sensore che è attaccato al sensore se fa gioco è rimettendolo a posto la moto parte, è quello.

urasch
06/04/2014, 12:04
fai che nella caduta si sono strappati i fili sotto al canotto di sterzo....

Spennacchiotto
06/04/2014, 12:58
ma da che lato è caduta?


se è caduta dal lato sinistro è probabile si sia danneggiato il sensore della leva della frizione.

se dal lato destro potrebbe essere il pulsante di avviamento.


ovviamente per entrambi potrebbero essere anche i fili o i connettori che partono da essi.



se hai il tune-ecu controlla la presenza di codici errore; per es. 1631 e 1632 identificano il malfunzionamento del sensore di caduta

lomba81
06/04/2014, 19:48
è caduta sul lato sinistro, molto piano ma è caduta, non ho trovato fili spelati e il pistoncino di consenso del cavalletto funziona correttamente..

Totoro
06/04/2014, 22:32
Se intendi quando provo a farla partire no assoluto

Allora penso anche io che possa essere l'interruttore sulla leva della frizione

Spennacchiotto
07/04/2014, 09:22
è caduta sul lato sinistro, molto piano ma è caduta, non ho trovato fili spelati e il pistoncino di consenso del cavalletto funziona correttamente..

il sensore del cavalletto interviene SOLO quando inserisci la marcia, mentre quello della frizione fornisce il consenso per far girare il motorino d'avviamento.

lomba81
07/04/2014, 19:26
Sono ripartito! Nel cercare le possibili soluzioni ho staccato, pulito e riattaccato l'interruttore di consenso della frizione. Ora si accende la spia avaria motore ma almeno posso andare dal meccanico triumph per vedere cosa non va. Grazie a tutti per i suggerimenti!!!

Spennacchiotto
08/04/2014, 07:21
Sono ripartito! Nel cercare le possibili soluzioni ho staccato, pulito e riattaccato l'interruttore di consenso della frizione. Ora si accende la spia avaria motore ma almeno posso andare dal meccanico triumph per vedere cosa non va. Grazie a tutti per i suggerimenti!!!

prima di portarla dal meccanico, fai il reset della centralina:
metti in moto e senza toccare nulla aspetta che parta la ventola. aspetta 12 minuti e poi spegni.

se quando riaccendi il quadro, la spia dell'avaria non si accende più, era solo la segnalazione dell'avaria dell'interruttore della frizione.

manetta scarsa
08/04/2014, 20:56
è possibile tu abbia un errore casuale memorizzato in centralina

se ora è tutto a posto fra un tot . di accensioni la spia di malfunzionamento si spegnera da sola ( 3/4 giorni quando successe a me)

oppure se trovi un volenteroso con tuneecu ti fai cancellare l'errore

urasch
08/04/2014, 21:03
prima di portarla dal meccanico, fai il reset della centralina:
metti in moto e senza toccare nulla aspetta che parta la ventola. aspetta 12 minuti e poi spegni.

se quando riaccendi il quadro, la spia dell'avaria non si accende più, era solo la segnalazione dell'avaria dell'interruttore della frizione.

ma funziona veramente il reset della centralina?