PDA

Visualizza Versione Completa : fatta modifica Bartubless + Continental trail2



zzone
06/04/2014, 10:27
Ciao

Giusto per condividere la mia (per ora brevissima) esperienza con la modifica appena fatta (ieri).


Ho cambiato le scorpoin di serie dopo 3000km (non erano certamente finite) , facendo la modifica mi sembrava d'obbligo partire con un treno gomme nuovo.

Ho comprato le conti trail2 online e spedite direttamente alla factory poi ho portato la moto su sabato scorso e ieri l'ho ritirata con gomme nuove e camere d'aria tolte.
Per ora ho ovviamente percorso solo circa 200KM (niente autostrada, statatli e piccole provinciali neanche troppo ben messe) con la nuova soluzione, difficile attribuire alcuni cambiamenti di comportamento alla mancanza di camera d'aria , gomme nuove o alla combinazione delle due cose.
Però quello che ho notato in questi primi KM sono:
- una maggiore rigidità delle gomme avvertibile in caso di sconnesso (sicuramente le conti hanno una vocazione più stradale)
- una leggerezza/maneggevolezza all'anteriore che non avevo prima (forse dovuto alla ruota più leggera per la mancanza camera d'aria , forse al profilo che mi pare più "appuntito" delle conti, probabilmente alla somma delle due cose).
- una grande scorrevolezza della moto, è sparito quell'effetto rotolamento che sentivo tra i 50-60km/h che faceva "saltellare" l'anteriore.
Naturalmente avevo le gomme con ancora la cera sopra quindi, non sono andato pianissimo, ma sicuramente non ho spinto come avrei potuto, quindi un esame più fedele lo potrò fare tra qualche centinaio di KM. Ah pressione gomme 2.4 ant 2.9 post.

Sul lavoro fatto posso dire la persona che ha agito sulla mia moto l'ho trovata davvero molto competente e anche molto disponibile telefonicamente e via mail per i varri accordi presi. (per esempio: ho avuto qualche problema con il recapito delle gomme da loro perchè sul pacco l'indirizzo messo dal venditore gomme non era esatto, e si erano già offerti di ritirarmele nel magazzino del corriere..poi non ce n'è stato bisogno...cmq GRAZIE!).
Anche la cura con cui è stato effettuato il cambio gomme, non solo la modifica ai cerchi, è stata notevole e piena di accorgimenti, io personalmente mai trovato un gommista così dalle mie parti.

Sulla tenuta della pressione è evidentemente troppo presto dirvi: "tiene" , però ho avuto modo di vedere il cerchio dopo la modifica ed è un lavoro davvero ben fatto..pulito , e con un risultato che sembra davvero funzionale spero proprio grazie alla semplicità della soluzione.

I'll keep you posted (per chi interessa)
Ciao

Sugarglider
06/04/2014, 19:34
Io mi rifiuto di tenere le gomme con certe pressioni... 2.3 anteriore 2.5 posteriore max... magari la rigidezza che hai notato può dipendere anche dal fattore pressione?

zzone
06/04/2014, 20:26
Io mi rifiuto di tenere le gomme con certe pressioni... 2.3 anteriore 2.5 posteriore max... magari la rigidezza che hai notato può dipendere anche dal fattore pressione?

Ciao
In realtà le scorpion erano 2.5. 2.9..... giusta o sbagliata che sia era la stessa quindi ero propenso a non pensare alla pressione come fattore arrecante rigidezza....
Cmq anche io su altre moto ho sempre viaggiato a pressioni minori, ma è la mia prima enduro e quindi ho ancora tante prove da fare, ma vista la "guidabilità" di ste moto credo cambi poco qualche BAR di meno o di più.....ma magari sbaglio.
Ora mi concentro con pressione alta per vedere se si abbassa o tiene poi con l'arrivo del caldo, l'abbasserò di qualche punto.....
grazie del commento cmq

Buona strada

Myshark
06/04/2014, 21:07
Ciao ZZONE
Anche io ero tentato dalla modifica Bartubless, facci sapere più avanti con i km le tue impressioni !
Ti consiglio la pressione a 2,3 ant e 2,5 post (Ps con il caldo le gomme vanno aumentate di qualche punto e diminuite con il freddo )
:oook: