PDA

Visualizza Versione Completa : Catena distribuzione Tiger 800 - rumore



mik954
06/04/2014, 14:18
Ciao ragazzi,
ho cercato tra le discussioni ma non ho trovato un argomento attinente alla 800.

La mia Tigrotta 2012 con 23000 km, da un periodo di tempo, presenta un rumorino alla distribuzione.
Fra i 1500/2500 giri è come se vibrasse/grattasse la catena della distribuzione (spalancando tutto il gas).
Lo fa maggiormente nelle marce alte. Già in 2' però, a volte lo fa.

La configurazione attuale è: scarico aperto carbonio, filtro aperto, mappa Arrow e pignone 17.

Ho sentito parlare di tendicatena, di salto del dente, che poi si assesterà.
Ne sapete di più o qualcuno ha già affrontato e risolto il problema?

Mi rogna in pò sta faccenda. Premesso che in configurazione originale e con meno km, se si presentava tale problema, lo risolvevo facendo il reset dei 13 minuti. Ora, tale reset, non da esito positivo.

N.B:
per scatto del dente dovrebbe intendersi lo scatto successivo del pistoncino del tenditore della catena della distribuzione, quindi fa questo rumore durante le fasi di transizione.
Ci crediamo?
Aspettiamo fiduciosi?
Chi ha cognizione tecnica o esperienza diretta, me lo può dire?

ozama
06/04/2014, 21:08
Ma che scatto? Il tendi catena dovrebbe essere alimentato dalla pressione dell'olio che lo tiene spinto, in modo che la catena non vibri e non sbatacchi. Non ha mica denti.. E' un pattino mobile.. Se salta un dente invece la distibuzione, perchè la catena è molla, potresti fare seri danni.
Se comunque il rumore è causato dalla catena di distribuzione, dovrebbe farlo in tutte le marce..
Non è che sono un meccanico eh.. Però qualche motore aperto l'ho visto.. Essendo questi pensieri miei, non certo da "competente", io la farei sentire ad un meccanico.
Ciao!

Myshark
06/04/2014, 21:24
Il tendi catena ha dei dentini che gli permettono di non tornare a zero quando manca pressione olio x non causare danni ! Quindi come dice Ozama se dovesse saltare 1 dente di catena oltre al rumore diverso direi che stenterebbe a restare al minimo ( Questo nel migliore dei casi )
Poi a 23000km lo escluderei assolutamente per saltare dovrebbe essere consumata compresi i pattini o non funzionare il tendi catena o essere spaccato completamente , ma il rumore sarebbe molto brutto! Fidati :oook:

ozama
06/04/2014, 21:53
Ascolta Mishark che invece competente lo è!:oook:

Dennis
06/04/2014, 22:24
Da quanto scrivi mi pare di capire che hai piuttosto un problema di carburazione.

Totoro
06/04/2014, 22:36
Secondo me, da come lo descrivi, e' battito in testa. Da quanto tempo non cambi le candele?

ozama
06/04/2014, 23:19
Infatti.. Il rumore meccanico della catena di distribuzione si sente sempre e si modifica sgasando.. anche in folle. Se lo fa in certe marce (più che altro col motore sotto sforzo, quindi a bassi giri e marce alte) potrebbe essere davvero battito in testa.
Con quella configurazione avrai senz'altro la moto piuttosto magra (la mappa "Arrow" è solo un pelo più grassa della originale perchè l'Arrow distribuito da Triumph è estremamente castrato), e questo accentua il problema. Se non sbaglio le candele nella Tiger si fanno ogni 20.000 Km. Comunque se la moto gira magra non è affatto un bene, neanche per le candele. E se le hai cambiate di recente potrebbe essere che non hai messo la gradazione corretta..
Se non hai nessuno che ti modifica la mappa con Tune ECU o altro, e con cognizione di causa, ti consiglio almeno di rimettere il filtro originale.. Se la moto diventa troppo magra e non hai la possibilità di ingrassarla, il filtro aperto fa più male che bene.
Ciao!

mik954
06/04/2014, 23:47
Infatti, il primo passo, anche su consiglio del meccanico, è stato, rimettere filtro originale. Lo ha dovuto fare anche mio cugino sul cbr 600 con lo scarico.
Il pistoncino del tenditore ha delle scanalature e come si vede dal manuale d'officina, scattano per non far tornare indietro lo stesso. Strano ma vero.

154408

Dopo un pò di km fatti col filtro originale, sembra migliorata la situazione.
Comunque il problema si è accentuato con il pignone 17 e il rumore ( tipo sbatacchio della catena) lo fa tra 1500/2500 e sottosforzo. Agendo millimetricamente col gas, non lo fa.
Nei prossimi giorni continuerò a provare e saprò riferire meglio.
Le candele, credo di averle cambiate al tagliando dei 10.000.
Cmq anche tutte queste strozzature x le norme antinquinamento...hanno le loro colpe. Le odio.

ozama
07/04/2014, 06:06
La moto quasi sicuramente batte in testa.. Le strozzature centrano poco.. Nel senso che se cambi scarico e filtro DEVI rifare la carburazione. Anche con i carburatori se la moto è troppo magra puó battere in testa.
Si puó fare con la Tiger. Ma non sono cose che si fanno in garage senza esperienza e senza cognizione di causa..
Esiste un programma che si chiama Tune ECU, gratuito, che funziona con i cavi commerciali ODB2 USB, che ti permette, se sai esattamente dove mettere le mani e se possibilmente hai un banco dinamometrico, di fare la carburazione ad oc con aspirazione e scarico modificati.
Pensa che io, cambiato lo scarico originale per esigenze di calore della zavorrina, avevo riscontrato che la moto ai bassi e nelle riaperture era diventata irregolare (avevo messo naturalmente la mappa Arrow). Ebbene, ho rimesso lo scarico originale e poi ho cambiato moto.
Per le candele, accertatene. Possono essere la causa principale del lroblema: se giri troppo magro si rovinano in fretta perchè la combustione non è regolare e le temperature in camera di scoppio sono più alte perchè le fasi di esplosione durano più a lungo.
Girando come giravi tu, durano poco.
Fidati: o fai le cose per bene, o lascia la moto originale che sicuramente va molto molto meglio.
Ogni moto ha la sua iniezione, ogni scarico ha il suo comportamento.. E ogni motore ha le sue piccole tolleranze. Con i motori moderni, piccoli cambiamenti sono anche più facili da ottenere, grazie all'iniezione elettronica. Tuttavia non va sempre di culo..
Io ti ho comunicato la mia esperienza eh.. Tu fai come vuoi.. Comunque sono convinto che se cambi le candele e rimetti la moto originale tutto ritornerà a funzionare meglio.
Ciao!

Ps: naturalmente poi rifai la peocedura dei 13 minuti, a moto fredda, naturalmente.

mik954
07/04/2014, 07:21
Grazie dei suggerimenti.

Naturalmente le cose importanti le faccio fare al meccanico.
Candele cambiate al tagliando dei 20.000 k

aigorlozio
07/04/2014, 09:48
anche la mia se in 6a a 1500 giri a pro a manetta sento un tick-tack

..a 30.000 io faro' controllare valvole e catena distribuzione..

Myshark
07/04/2014, 11:04
anche la mia se in 6a a 1500 giri a pro a manetta sento un tick-tack

..a 30.000 io faro' controllare valvole e catena distribuzione..

In quelle condizioni sei al limite dello spegnimento quindi direi che se scali un paio di marce il rumore dovrebbe sparire e il motore ringrazia :biggrin3::oook:

aigorlozio
07/04/2014, 11:51
In quelle condizioni sei al limite dello spegnimento quindi direi che se scali un paio di marce il rumore dovrebbe sparire e il motore ringrazia :biggrin3::oook:

ovvio! :biggrin3:
infatti nei regimi più alti non da nessun rumore...

mik954
07/04/2014, 12:03
Ok, xò quando sei nelle rotonde in seconda e riapri, il rumore ricompare.
Comunque questa moto ti vizia, xkè di serie, viaggi in sesta e passeggi. Poi agli stop ti capitaodi fermarti in 4'!
Poi con delle modifiche, si rompe l'equilibrio di serie. ;-)

Mauro XC
07/04/2014, 15:50
Anche la mia l'ha sempre fatto, da basso...basso e specialmente da fredda se apro esce il tintinnio dal motore...
Secondo me è così fluido ed elettrico che talvolta chiediamo troppo nel farlo riprendere da così basso...
Anche io scarico aperto, filtro, decatalizzata, mappa Arrow +centralina aggiuntiva, ma lo faceva anche prima...
Ciauzzz

gc57
07/04/2014, 16:04
In quelle condizioni sei al limite dello spegnimento quindi direi che se scali un paio di marce il rumore dovrebbe sparire e il motore ringrazia :biggrin3::oook:
Quoto!

mik954
07/04/2014, 17:07
Nulla du fatto. Scarico originale, filtro originale (seppur ancora mappa Arrow, quindi un pelo più grassa) pignone 17, gratta comunque.
A questo punto do credito al meccanico.
È una fase di scatto del tenditore. Tra qualche migliaio di km si assasterà e tornerà a posto. L'unica cosa, vedrò se lui mi fa fare lo scatto al tendicatena manualmente

Comunque quoto l'infinita elasticità del motore e quindi gli chiediamo di più. .

aigorlozio
08/04/2014, 09:06
Comunque quoto l'infinita elasticità del motore e quindi gli chiediamo di più. .[/QUOTE]

vero!:cool:

lorenzopuddu
15/08/2014, 12:13
alla mia tiger 800 al tagliando dei 30000 è stata sostituita la catena di distribuzione e il tendicatena ,per il famoso rumoretto che pare provenire dalla distibuzione,rumore sparito per i primi 2000 km ,ma adesso è peggio di prima .ritornato anche il problema di carburazione(leggero ritardo all'apertura)anche questo problema era sparito dopo il tagliando
P.S.al tagliando sostituito candele e lavato filtro K&N (spero )

marcocustom
18/08/2014, 14:11
sulle ultime tre moto (harley, bmw e triumph) ho cambiato solo lo scarico, perché:
sostituendo solo lo scarico non si modifica alcunché del rapporto stechiometrico, quindi non siamo obbligati a cambiare anche il filtro dell'aria! o a rimappare!
il mote ha già ringraziato trovando mooolto meno resistenza nell'evacuare i gas di scarico e questa cosa a detta di meccanici competenti è verificabile da chiunque, inoltre i nostri orecchi sono già appagati :biggrin3: (http://javascript<strong></strong>:void(0)) noi infatti, specie nei bi-cilindrici possiamo percepire chiaramente che la sola sostituzione dello scarico diminuisce sensibilmente il "vuoto" a i regimi medi in apertura,
se si cambia anche il filtro dell'aria il rapporto stechiometrico cambia ed è il caso di rimappare e qui, possono, come nel caso di alcuni, presentarsi i famigerati "misteri" dell'elettronica/meccanica, fra virgolette perché di misterioso c'è ben poco...
il mio augurio è che il tuo meccanico abbia ragione sull'assestamento delle motivazioni del rumore, in caso contrario lo scoprirai al tagliando dei 30000, anch'io come Ozama non sono un meccanico ma qualche motore l'ho aperto e quelle poche cose che ho imparato le condivido piacevolmente, penso semplicemente che se a soli 30000 km si debba sostituire completamente catena di distribuzione e il tendicatena, anziché una semplice, e ci può stare, registrazione, si è fatto o subito, qualcosa di sbagliato.
Se vorrai ci terrai aggiornati :oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))

ozama
19/08/2014, 22:47
Io, cambiando lo scarico, al contrario, Marcocustom, ho avuto problemi di carburazione.
Avevo montato, per risolvere i problemi alla zavorrina che si scottava, un SC-Project in carbonio. Era molto aperto anche se omologato. Il risultato era proprio che FACEVA i piccoli vuoti in apertura parziale di gas, che con lo scarico originale NON faceva.. E mettendo la mappa per l'Arrow originale era leggermente migliorato.
Il motivo però c'è: lo scarico più aperto favorisce la velocità di uscita dei gas dalla camera di scoppio. E siccome l'angolo di incrocio delle valvole è tale (ed è normale in tutti i motori eh..) che per un certo tempo le valvole di scarico siano aperte insieme alle valvole di aspirazione, durante la "fase comune" viene aspirata più aria dalle farfalle nell'unità di tempo. Ma la benzina spruzzata dagli iniettori rimane uguale.
Il motore quindi tende a smagrirsi. E più l'incrocio delle valvole è "spinto" e maggiore è l'effetto, che è solo parzialmente compensabile dall'auto adattamento della centralina. Tanto è vero che per lo scarico opzionale ufficiale è prevista una mappa dedicata (che purtroppo è ancora troppo magra per compensare uno scarico così aperto come era l'SC).
Ciao!

marcocustom
20/08/2014, 16:44
nel tre cilindri è maggiormente sovente... l'esperienza, su questa specifica cosa, non mi ha portato a scegliere lo scarico della RoadsItalia per motivi economici, ma per i valori del diagramma di prove (visibile su semplice richiesta) e quì viene fuori il mio, per le cose che ritengo importanti, essere pignolo, e se sulla Harley e la Bmw (bicilindrici minor percentuale di problemi) è stato più semplice, sulla Tiger, senza fretta, sono arrivato, secondo me, allo scarico che meglio si sposa con questo motore, mantenedo montato il tanto tartassato db-killer :biggrin3: