PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Porta bollo/assicurazione



Jester_74
08/04/2014, 23:18
Buon giorno atutti,
Ho comprato i porta bollo "old style" ..
Mi date qualche suggerimento su dove collocarli?
E soprattutto come posso attaccarli alla mia moto (T100)?

Grazie a tutti ciauuuzzzz

Sergio72
09/04/2014, 05:43
io nella mia T100 l'ho messo sul bullone della sospensione , in bella mostra . Non dà alcun fastidio da seduti . Dentro c' è il simbolo del motogruppo a cui appartengo

154796

altri lo mettono nel bullone del faro

TRUSTon
09/04/2014, 09:40
io nella mia T100 l'ho messo sul bullone della sospensione , in bella mostra . Non dà alcun fastidio da seduti . Dentro c' è il simbolo del motogruppo a cui appartengo

154796

altri lo mettono nel bullone del faro

Più guardo i filtri messi così e più mi piacciono :oook:

Jester_74
10/04/2014, 09:44
io nella mia T100 l'ho messo sul bullone della sospensione , in bella mostra . Non dà alcun fastidio da seduti . Dentro c' è il simbolo del motogruppo a cui appartengo

154796

altri lo mettono nel bullone del faro

Bello, doveva avevo pensato di metterlo…

Come hai fatto?
hai dovuto portarla da un meccanico per smontare l'ammortizzatore?
oppure l'hai fatto tu?

Che filtro è quello? MI PIACE!!! non ti da fastidio alle gambe?

Sergio72
10/04/2014, 15:48
il portabollo lo metti sù da solo in pochi minuti , basta alzare la moto ( certo devi avere o il suo cavalletto centrale o hai una apposito cavalletto alzamoto per fare lavori di manutenzione , ingrassaggio catena o altro ) e poi sviti il bullone della sospensione

in alternativa , un meccanico ci mette 2 minuti e gli offri una birra per il disturbo

filtro : il filtri sono 2 ( uno per carburatore ) . Si smonta completamente tutto l' air box ( che è anche la scatola della batteria ) e si montano 2 curve a U in uscita dai carburatori , con i conetti in posizione frontale .
In questo modo l' aspirazione diventa un run air , e da maggior spinta e fluidità già dai 30 km/h in sù .
La moto va che è una meraviglia . Il suono al minimo cambia di poco , ma se acceleri in corsa diventa grosso e pieno , molto appagante .
Quando vedo una pattuglia , tengo l' acceleratore al minimo e passo con un semplice borbottio , senza infastidirli ...

Con le gambe " li sento " , ma nn danno alcun fastidio . Appena partito già non ci faccio più caso . Solo in autostrada , quando guido in posizione più rannicchiata , mi ci appoggio veramente , alla curva a U , mentre prima poggiavo in pieno le ginocchia sulle gomme del serbatoio

Con questi filtri è necessario farsi o comprare ( c' è il suo kit , costosino ma perfetto , fatto su misura ) un' apposito supporto per la batteria .

Jester_74
10/04/2014, 19:44
il portabollo lo metti sù da solo in pochi minuti , basta alzare la moto ( certo devi avere o il suo cavalletto centrale o hai una apposito cavalletto alzamoto per fare lavori di manutenzione , ingrassaggio catena o altro ) e poi sviti il bullone della sospensione

in alternativa , un meccanico ci mette 2 minuti e gli offri una birra per il disturbo

filtro : il filtri sono 2 ( uno per carburatore ) . Si smonta completamente tutto l' air box ( che è anche la scatola della batteria ) e si montano 2 curve a U in uscita dai carburatori , con i conetti in posizione frontale .
In questo modo l' aspirazione diventa un run air , e da maggior spinta e fluidità già dai 30 km/h in sù .
La moto va che è una meraviglia . Il suono al minimo cambia di poco , ma se acceleri in corsa diventa grosso e pieno , molto appagante .
Quando vedo una pattuglia , tengo l' acceleratore al minimo e passo con un semplice borbottio , senza infastidirli ...

Con le gambe " li sento " , ma nn danno alcun fastidio . Appena partito già non ci faccio più caso . Solo in autostrada , quando guido in posizione più rannicchiata , mi ci appoggio veramente , alla curva a U , mentre prima poggiavo in pieno le ginocchia sulle gomme del serbatoio

Con questi filtri è necessario farsi o comprare ( c' è il suo kit , costosino ma perfetto , fatto su misura ) un' apposito supporto per la batteria .

ok.. per il porta bollo visto che messo le borse, devo comprare una vite + lunga? o uso la stessa?

Per il filtro..io ho una T-100 del 2010! fa lo stesso?
Non riesco a immaginare la parte della batteria.. potresti postare una foto dall'alto?
grazie 1000

oneofakind
11/04/2014, 20:54
i filtri sono di freespirits