Visualizza Versione Completa : benzina, GPL o diesel?
data la mia cronica ignoranza in fatto di motori sto cercando un po in giro delle info utili su quale tipo di motorizzazione scegliere quando cambierò macchina (a breve, in teoria verso metà anno) ed anche per cercare di evitare inculate dai concessionari.
Mi sono innamorato della Giulietta (:wub:) perciò stavo guardando le sue varie motorizzazioni e dati i miei scarsi km annui (stiamo parlando di circa 7-8000....di cui metà solo per andare al lavoro) ero propenso per il puro benzina (il 1.4 da 120cv). La rivendibilità non mi interessa più di tanto, salvo esigenze particolari la terrò per una decina d'anni, però però.....ogni volta passo davanti ad un distributore di GPL e piango a vedere la differenza di prezzo per cui mi chiedevo:
Al di là della differenza iniziale di prezzo (diciamo uguale per tutti i vari allestimenti), vale la pena pensare al doppio benzina+gpl nonostante i bassi km di percorrenza annui? O c'è una percorrenza minima da fare per evitare problemi col motore? i costi di manutenzione sono maggiori (e di quanto anche solo a spanne) rispetto ad un benzina puro?
Il serbatoio del GPL immagino tolga spazio al bagagliaio, giusto?
Il diesel non l'ho neanche preso in considerazione, ma se si rivelasse una buona opzione potrei iniziare a farlo.
sono pronto ad essere imparato (o insultato) :cool:
streetTux
09/04/2014, 13:29
Per così pochi km all'anno, eviterei il diesel.. tra benzina e gpl andrei sicuramente di gpl, sempre ammesso che sia un impianto fatto a modo.. hai provato ad informarti nei forum su questa Giulietta e il suo motore gpl?
anche a me piace molto la giulietta..... e visto che pure io (grazie alla moto) faccio ormai molto pochi km annui..... quando un domani dovrò cambiare auto (spero comunque molti anni....) (comunque non manco di tenermi aggiornato sulle varie uscite di modelli nuovi) prenderò comunque nuovamente una motorizzazione a gasolio e.... fosse oggi.... mmi indirizzerei sulla volvo v40 1.600 turbodiesel..... che a conti fatti non mi parfe (a memoria) costi tanto più della giulietta ma, a parità di cilindrata consuma un poco meno......
il gpl lo guardo ...ma sono ancora un pochino titubante e dovrei vedere bene come è fornita la mia zona a livello stazioni di servizio....
lampsss
Per così pochi km all'anno, eviterei il diesel.. tra benzina e gpl andrei sicuramente di gpl, sempre ammesso che sia un impianto fatto a modo.. hai provato ad informarti nei forum su questa Giulietta e il suo motore gpl?
...non so bene come sia l'impianto ed il serbatoio..... ma uscendo di fabbrica così spero sia ben fatto (....) solo che mi pare il serbatoio sia ben poco capiente..... (sempre a memoria)
Per così pochi km all'anno, eviterei il diesel.. tra benzina e gpl andrei sicuramente di gpl, sempre ammesso che sia un impianto fatto a modo.. hai provato ad informarti nei forum su questa Giulietta e il suo motore gpl?
l'impianto è nativo di fabbrica, che mi da qualche speranza in più in termini di assistenza e garanzia. Ho letto un po in giro di noie ad un sensore di pressione che però sono stati risolti con la sostituzione in garanzia (per quelle ormai già sul mercato) o direttamente in fabbrica per quelle nuove.
Il problema di leggere in giro nei vari forum è che si trovano spesso lamentele (ovviamente), ma non sempre si sa come e quando le cose sono state risolte, oltre al numero basso delle stesse. (10 o 20 o anche 100 opinioni su quante vendute nel mercato? magari sì è trattato di un periodo particolare dovuto ad un lotto di componenti difettosi?)
Inoltre alcune sono abbastanza nuove perchè si generino difetti gravi (immagino che per un impianto GPL di fabbrica bisogni aspettare almeno i 100.000km per vedere grossi difetti, no?)
ero più interessato ai costi che ci stanno dietro. Tagliando, manutenzione varia, ecc, ecc, che su quelli non so proprio che pesci pigliare su un motore ibrido benzina+GPL.
Per dire risparmio 40€al mese sul pieno del carburante, ma magari li devo tirar fuori per maggiori costi di manutenzione. Nel caso non avrebbe molto senso prendersi il GPL (come conteggio km sono stabile, potrei aumentarlo di un poco arrivando diciamo a 10K, oppure persino dimezzarlo se in futuro dovessi cambiare lavoro e sfruttare i mezzi pubblici...cosa che al momento non ho intenzione di fare, ma mai dire mai)
Marco Manila
09/04/2014, 14:03
Per un kmaggio così basso benzina e via. :oook:
quoting91
09/04/2014, 14:18
Come ti hanno gia detto per cosi pochi km è meglio un benzina! Il gpl personalmente non mi piace, preferisco il metano che con quello risparmi veramente tanto, mentre con il gpl è un pó come il diesel a livello di consumi!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
il Kmetraggio non è alto ma mettendola a metano vedrai che macinerai piu' KM :oook:
Lo scrofo
09/04/2014, 14:25
O benzina o GPL ( meglio ancora metano , ma i distributori sono pochi dannazione ) ...
Il GPL sara' anche come un diesel ma costa circa la meta' ...
( meglio ancora metano , ma i distributori sono pochi dannazione ) ...
dipende da zona a zona, a milano e proviancia c'è ne sono un bel po' :oook:
alessio90
09/04/2014, 14:36
Dunque..per quei in che fai all'anno, ti consiglierei un benzina..se vai sulla Giulietta 1.4 turbo poi sai che è un motore gasabilissimo anche in seguito, qualora dovessi aumentare il chilometraggio annuo..per quanto riguarda quel motore, sopporta molto bene la doppia alimentazione e anche eventualmente il metano. La bombola di GPL è posta al posto della ruota di scorta, quindi non sacrifica bagagliaio..manutenzione in più cosi su due piedi non so quantificare ma considera che comunque in più c'è il filtro gpl da cambiare e magari (non ne sono sicuro) registro valvole più spesso...quindi ti direi, se la differenza di prezzo supera i 2000 euro stai sul benzina, se invece la differenza è inferiore ai 1500 potresti benissimo valutare anche il gpl.. considera poi che nonostante lo "scarso" kmetraggio annuo i tagliandi vanno comunque fatti annualmente per la garanzia..quindi almeno nel primo periodo non dovresti avere grosse differenze d'esborso in termini di manutenzione..aggiungo da ultimo che quel motore è molto piacevole da guidare ed ha anche una più che discreta verve :)
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
dipende da zona a zona, a milano e proviancia c'è ne sono un bel po' :oook:
io sono proprio in provincia di milano, ma di metano non ne vedo dalle mie parti (magari semplicemente perchè non ci passo come strada abituale, poi scopro che ce l'ho a 100m :laugh2:).
ma lasciando perdere il metano per cui serverebbe un impianto non di fabbrica, tra benzina o benzina+GPL (solo GPL gh'è minga) a sto punto mi pare di capire che non c'è tutta questa gran differenza per bassi kilometraggi.
Dunque..per quei in che fai all'anno, ti consiglierei un benzina..se vai sulla Giulietta 1.4 turbo poi sai che è un motore gasabilissimo anche in seguito, qualora dovessi aumentare il chilometraggio annuo..per quanto riguarda quel motore, sopporta molto bene la doppia alimentazione e anche eventualmente il metano. La bombola di GPL è posta al posto della ruota di scorta, quindi non sacrifica bagagliaio..manutenzione in più cosi su due piedi non so quantificare ma considera che comunque in più c'è il filtro gpl da cambiare e magari (non ne sono sicuro) registro valvole più spesso...quindi ti direi, se la differenza di prezzo supera i 2000 euro stai sul benzina, se invece la differenza è inferiore ai 1500 potresti benissimo valutare anche il gpl.. considera poi che nonostante lo "scarso" kmetraggio annuo i tagliandi vanno comunque fatti annualmente per la garanzia..quindi almeno nel primo periodo non dovresti avere grosse differenze d'esborso in termini di manutenzione..aggiungo da ultimo che quel motore è molto piacevole da guidare ed ha anche una più che discreta verve :)
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
ottime info, grazie mille. :oook:
Ero già abbastanza sicuro del puro benzina (anche perchè è più facile una riduzione di km) e di listino c'è una differenza attorno ai 2.000 (a memoria)....se mi fanno un buon prezzo per un km0 magari la valuto, altrimenti rimango sul puro benzina
quoting91
09/04/2014, 15:25
O benzina o GPL ( meglio ancora metano , ma i distributori sono pochi dannazione ) ...
Il GPL sara' anche come un diesel ma costa circa la meta' ...
Non conta nulla che costi la metà, perché con il gpl consumi molto di più in confronto a un benzina, se a benza fa i 12km/l a gpl farai si e no gli 8/9km/l... senza contare che certi impianti lasciano una po di benza anche durante il solo funzionamento a gpl, perché il gpl è molto secco... un mio amico ha una grande punto a gpl e mi ha detto che con cira 30 € di pieno (non so i litri) fa su 300 km di media in base all'utilizzo... io ho un 2000 diesel e con 30 €, che sono circa 19 litri di nafta, facendo una media di 16/17 km/l faccio la stessa percorrenza....
Il gpl va bene per chi fa pochi km e vuole spendere come un diesel, il quale non sarebbe adatto a pochi km giornalieri e piccoli spostamenti, in particolar modo se hanno il filtro antiparticolato..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
alessio90
09/04/2014, 15:50
Non conta nulla che costi la metà, perché con il gpl consumi molto di più in confronto a un benzina, se a benza fa i 12km/l a gpl farai si e no gli 8/9km/l... senza contare che certi impianti lasciano una po di benza anche durante il solo funzionamento a gpl, perché il gpl è molto secco... un mio amico ha una grande punto a gpl e mi ha detto che con cira 30 € di pieno (non so i litri) fa su 300 km di media in base all'utilizzo... io ho un 2000 diesel e con 30 €, che sono circa 19 litri di nafta, facendo una media di 16/17 km/l faccio la stessa percorrenza....
Il gpl va bene per chi fa pochi km e vuole spendere come un diesel, il quale non sarebbe adatto a pochi km giornalieri e piccoli spostamenti, in particolar modo se hanno il filtro antiparticolato..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Che consumi di più è vero, ma se si guida con un po' di criterio la differenza sta intorno ai 1-1.5 km/l..per quanto riguarda il tuo amico, c'è qualcosa che non va..mi spiego meglio: con 30 euro di gpl, considerando un prezzo di 0.74€/l, farebbe 40.54 litri..se con questi ci fa solo 300 km verrebbe fuori una media di 7.4 km/l! Che sono evidentemente pochissimi quindi c'è qualcosa che non va..in termini di risparmio annuo basta fare 2 conti: per la Giulietta considerando che faccia 12 a benzina e 10 a gpl (percorrenze migliorabili) risulta:
(8000/12)*1.75= 1166.67 €/anno di benzina mentre
(8000/10)*0.74=592€/anno gpl.
ogni anno il risparmio lordo si aggirerebbe intorno ai 570 euro...con questo chilometraggio annuo non è una cifrona di sicuro, quindi è da vedere quanto vale la differenza di esborso iniziale e quanto tempo si intende tenere l'auto...
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
rikka_22
09/04/2014, 15:55
vai di benzina... te lo dice un possessore (sfortunato) di gpl:
-una clio che ha fatto 200.000 km non senza "incidenti di percorso" tra cui iniettori, valvole, centralina del gpl etc...
-una opel corsa con all'attivo 117.000 km e iniettori già sostituiti due volte, un numero indecifrabile di bobine cambiate, e il sentore di dover a breve far le valvole...
Preciso che sono una persona meticolosa, e tutta la manutenzione ordinaria è sempre stata fatta entro i termini e come da "libretto uso e manutenzione".
Non son solo io a dirlo... anche altri miei conoscenti sostengono che il risparmio del carburante derivante dal gpl han dovuto reinvestirlo in meccanico sia per manutenzione ordinaria che straordinaria...
Esempio a parte sono le fiat (e quindi presumo anche alfa) con motore gpl di serie... che par non diano problemi rilevanti, a meno di due mie colleghe che han entrambe cambiato la sonda lambda sulla panda.
Un mio caro amico ha il 1.4 turbo gpl della giulietta, provata, bella macchina... Non saprei ancora dirti se da o no problemi perchè ha all'attivo solo 20.000 km.
Fai tu i tuoi conti, ma ribadisco, per percorrenze così esigue per me il gioco non vale la candela.
Tutti i miei amici che hanno gpl comunque dopo un pò di km hanno rogne, quello che si risparmia dal distributore lo si spende dal meccanico...l'unica alternativa è l'elettrico, se non costasse così tanto.
Io faccio 8/10.000km all'anno, ma ho preferito diesel perchè poi ogni 4 anni cambio auto, ma se la tenessi 10 anni andrei di benzina tutta la vita!
Peccato Manu non scriva più, lui ti avrebbe sciolinato dati su dati comparativi per convincerti.
ogni anno il risparmio lordo si aggirerebbe intorno ai 570 euro...con questo chilometraggio annuo non è una cifrona di sicuro, quindi è da vedere quanto vale la differenza di esborso iniziale e quanto tempo si intende tenere l'auto...
Fai tu i tuoi conti, ma ribadisco, per percorrenze così esigue per me il gioco non vale la candela.
esatto, il risparmio di carburante sarebbe attorno ai 500 euro l'anno. La differenza di costo iniziale col benzina puro diciamo che la si riassorbe nel giro di 2/3 anni se fanno una buona offerta. Da lì in poi "sarebbe" tutto risparmio, eccetto eventuali costi di manutenzione maggiori (che non conosco). A sto punto il gioco non vale la candela...peccato però, ogni volta che passo davanti al distributore di GPL smadonno per la differenza di costo....ora spero che lo aumenti tipo il diesel così non mi faccio problemi :D
Tutti i miei amici che hanno gpl comunque dopo un pò di km hanno rogne, quello che si risparmia dal distributore lo si spende dal meccanico...l'unica alternativa è l'elettrico, se non costasse così tanto.
beh ho visto un po in giro l'usato ed un'Auris ibrida costava tanto quanto una Giulietta usata (attorno ai 15K)...gli allestimenti non erano nemmeno quelli base. Anche sul nuovo la diffenza no è tantissima. Però preferisco prendere una Giulietta adesso, divertirmi ancora un po con un'auto che mi piaccia veramente e poi fra una decina d'anni passerò all'ibrido, da classico borghese 40enne :laugh2:
Peccato Manu non scriva più, lui ti avrebbe sciolinato dati su dati comparativi per convincerti.
la Giulietta è troppo da barboni per attirare la sua attenzione...servono macchine da almeno 50/60K :laugh2:
esatto, il risparmio di carburante sarebbe attorno ai 500 euro l'anno. La differenza di costo iniziale col benzina puro diciamo che la si riassorbe nel giro di 2/3 anni se fanno una buona offerta. Da lì in poi "sarebbe" tutto risparmio, eccetto eventuali costi di manutenzione maggiori (che non conosco). A sto punto il gioco non vale la candela...peccato però, ogni volta che passo davanti al distributore di GPL smadonno per la differenza di costo....ora spero che lo aumenti tipo il diesel così non mi faccio problemi :D
beh ho visto un po in giro l'usato ed un'Auris ibrida costava tanto quanto una Giulietta usata (attorno ai 15K)...sul nuovo manco a parlarne. Per questo preferisco prendere una Giulietta adesso, divertirmi ancora un po con un'auto e poi fra una decina d'anni passerò all'ibrido, da classimo borghese 40enne :laugh2:
la Giulietta è troppo da barboni per attirare la sua attenzione...servono macchine da almeno 50/60K :laugh2:[/QUOTE]
Ti sbagli, mi ricordo di una discussione su una Yaris ibrida/diesel...
Massibugio
09/04/2014, 16:42
benzina!
andrellino
09/04/2014, 16:47
Ibrido!
Visto il kilometraggio direi solo benzina:oook:
La macchina che avevo prima era gpl ma facevo un po' più strada di adesso.
Ora solo benzina e devo dire che non rimetterei il gpl.
ti dico i pro del gpl:
- risparmio economico
- no blocchi del traffico
ti dico i contro:
- in alcuni parcheggi sotterranei non puoi parcheggiare
- su alcuni traghetti/navi non ti fanno salire
- anche l'impianto gpl va manutenzionato ogni tanto
- la combustione avviene a temperature più alte della benzina e è più secca quindi accorcia la vita del motore
- non puoi pensare di girare sempre e solo a gpl, se leggi bene il libretto delle istruzioni ti consigliano di fare circa 500km a gpl poi girare a benzina per un tot
- per quanto ne dicano sui motori moderni qualche problema lo crea sempre
Fai un x5 8 cilindri e metti il metano.....
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
Da utilizzatore di mito a gpl ( stesso motore della giulietta a gpl) posso solo dire che sono piu che soddisfatto.
Per ora poco meno di 100.000 km ma noie all'impianto solo in gioventù e in garanzia risolte con una volta cambiando un sensore e un altra volta una valvola della bombola.per il resto non posso che parlar bene.
Il gpl fatto oggi a 0,689 al litro. Pieno meno di 26 euro ma ero appena andato in riserva.
Percorrenza con un pieno dipende....
In autostrada a 130 in 2 con bagagli e portapacchi sui 400 km senza problemi.
Oppure sempre ad esempio padova/san candido/plan de corones/san candido/lienz fatto il pieno la mattina e a fine tragitto segnava riserva ma conta il fato che un bel tratto è in salita quindi consuma piu che in cittá.
Tagliandi in concessionaria alfa sempre abbastanza cari ma indipendentemente dal gpl almeno per ora.
Ultimo tagliando filtro gpl da 15 euro piu iva e sostituzione di un sensorino dell'iniezione da 17 euro piu iva...
Di solito la utilizzo per brevi tragitti e il gpl va senza che ci sia un aiutino dalla benzine ne alti regimi ne in autostrada ne mai!
Lancetta della benzina immobile insomma. La partenza è sempre a benzina in automatico e dopo un km circa (dipende dalla temperatura del motore) passa a gpl se è acceso l'impianto ovviamente.calo di prestazioni dal benzina a gpl impercettibile nei primi 50 mila km. Adesso in realtà forse un po di brio a gpl l'ha perso ma ripeto ha quasi 100000 km e penso che ne sia decisamente valsa la pena di aver speso qualche centinaio di euro in piu per prenderla a gpl piuttosto che diesel o benzina e basta.
Se hai dubbi il motore mio dovrebbe esser preciso a quello che vorresti tu quindi chiedi pure..
Se hai dubbi il motore mio dovrebbe esser preciso a quello che vorresti tu quindi chiedi pure..
per curiosità, quanti km fai l'anno?
ah ecco, una cosa importante che ho dimenticato. Ho il box al secondo interrato (nuova costruzione), ma se ben ricordo non dovrei avere problemi col GPL.
dal configuratore verrebbe una differenza da 1000 a 2000 euro, a seconda delle varie minchiatine che ci metto...a questo punto potrebbe dipendere dall'offerta che trovo. Non c'è nemmeno l'esenzione del bollo :cry:
un pensierino alla golf a metano lo farei....
Crash5wv297
10/04/2014, 05:24
Ne fai pochi, fallì bene. Benzina.
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
Da utilizzatore di mito a gpl ( stesso motore della giulietta a gpl) posso solo dire che sono piu che soddisfatto.
Per ora poco meno di 100.000 km ma noie all'impianto solo in gioventù e in garanzia risolte con una volta cambiando un sensore e un altra volta una valvola della bombola.per il resto non posso che parlar bene.
Il gpl fatto oggi a 0,689 al litro. Pieno meno di 26 euro ma ero appena andato in riserva.
Percorrenza con un pieno dipende....
In autostrada a 130 in 2 con bagagli e portapacchi sui 400 km senza problemi.
Oppure sempre ad esempio padova/san candido/plan de corones/san candido/lienz fatto il pieno la mattina e a fine tragitto segnava riserva ma conta il fato che un bel tratto è in salita quindi consuma piu che in cittá.
Tagliandi in concessionaria alfa sempre abbastanza cari ma indipendentemente dal gpl almeno per ora.
Ultimo tagliando filtro gpl da 15 euro piu iva e sostituzione di un sensorino dell'iniezione da 17 euro piu iva...
Di solito la utilizzo per brevi tragitti e il gpl va senza che ci sia un aiutino dalla benzine ne alti regimi ne in autostrada ne mai!
Lancetta della benzina immobile insomma. La partenza è sempre a benzina in automatico e dopo un km circa (dipende dalla temperatura del motore) passa a gpl se è acceso l'impianto ovviamente.calo di prestazioni dal benzina a gpl impercettibile nei primi 50 mila km. Adesso in realtà forse un po di brio a gpl l'ha perso ma ripeto ha quasi 100000 km e penso che ne sia decisamente valsa la pena di aver speso qualche centinaio di euro in piu per prenderla a gpl piuttosto che diesel o benzina e basta.
Se hai dubbi il motore mio dovrebbe esser preciso a quello che vorresti tu quindi chiedi pure..
ottimo report
per curiosità, quanti km fai l'anno?
ah ecco, una cosa importante che ho dimenticato. Ho il box al secondo interrato (nuova costruzione), ma se ben ricordo non dovrei avere problemi col GPL.
dal configuratore verrebbe una differenza da 1000 a 2000 euro, a seconda delle varie minchiatine che ci metto...a questo punto potrebbe dipendere dall'offerta che trovo. Non c'è nemmeno l'esenzione del bollo :cry:
Nei sotterranei nessun problema ne al silos dell'ospedale (- 3 piani) ne nei centri commerciali o nei cinema...
faccio circa 20.000km l'anno e l'esenzione dal bollo va da regione a regione...neanche in Veneto comunque...
Il configuratore è abbastanza relativo. La mia configurata era sopra i 21500euro e a 19 identica in pronta consegna l'ho portata a casa. Se trovi l'ocasione compra!
Nei sotterranei nessun problema ne al silos dell'ospedale (- 3 piani) ne nei centri commerciali o nei cinema...
faccio circa 20.000km l'anno e l'esenzione dal bollo va da regione a regione...neanche in Veneto comunque...
Il configuratore è abbastanza relativo. La mia configurata era sopra i 21500euro e a 19 identica in pronta consegna l'ho portata a casa. Se trovi l'ocasione compra!
perfetto grazie mille. Se trovo un pari prezzo allora vado di GPL, mentre se c'è una differenza di circa 2.000€ probabilmente non ne vale la pena....se trovo una via di mezzo sono fregato :cry: :laugh2:
un pensierino alla golf a metano lo farei....
i TSI WV hanno una affidabilità agghiacciante.....
se facessi solo traffico cittadino opterei senza dubbio per l'ibrido..
ho sempre avuto Diesel ma io faccio almeno 23-25.000 km all'anno in auto di cui molti in autostrada o superstrada; con percorrenze inferiori non avrebbe senso a causa del maggior costo di acquisto (anche in caso di promozioni) maggior costo dei tagliandi, motori più delicati a causa di turbine più soggette a rottura nei moderni motori e Filtri Fap che hanno annientato il bello di avere un diesel....
se ora dovessi prendere una nuova auto Gpl o metano....ma non WV
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.