PDA

Visualizza Versione Completa : piccole perdite dai tubicini di sfiato



dj crush
10/04/2014, 08:02
ciao a tutti
allora...la moto ha adesso quasi 600 km
succede questo
quando vado a lavoro, nel traffico di milano duomo, la moto scalda (la temp non arriva mai a meno di 3 tacche dal massimo)
quando la vado a prendere a fine giornata trovo sotto delle goccine "ducati piscia olio style"
controllando ho notato che derivano da uno dei due tubicini di sfiato posti sotto la moto
parlando con l'officina mi hanno detto che è normale
che i tubicini di sfiato sono messi, appunto, per sfiatare e che quelli sono i tubi del liquido di raffreddamento che magari, messo in pressione dalla temperatura elevata, sfiata dei vapori.
io sono tranquillo...però devo ammettere che non ho mai visto una cosa del genere nelle altre moto nè sentita

capisco anceh che la moto sia nuova e che magari si deve "regolare" un attimo...però stà cosa non mi convince molto

ad ogni modo, fra un sett ho il tagliando e lo tengo nuovamente presente.

voi che dite?

gc57
10/04/2014, 08:20
Se non sono perdite eccessive,e' normale.

dj crush
10/04/2014, 08:22
no, eccessive no
nel senso
in garage, quando torno a casa (da milano centro verso periferia...quindi arriva che non è calda) nemmeno perde.
il garage infatti è pulito!

solo che sotto l'ufficio in duomo stò facendo lo schifo giorno dopo giorno...ho paura mi multino :D

gc57
10/04/2014, 08:25
http://3.bp.blogspot.com/-uT3wr7kq3wA/T9W9yPsmueI/AAAAAAAAG9A/P-QtaTzMiPI/s1600/IMG_5362.jpg

:lingua:

dj crush
10/04/2014, 08:34
pensavo di metterle un assorbente :D

Myshark
10/04/2014, 09:56
Ciao dj se guardi dal lato destro sotto al serbatoio benz noterai la vaschetta di recupero del radiatore il livello corretto a freddo e a metà tra il min e il max , scaldadosi il liquido aumenta di volume portandosi sul max , se è troppo piena lo elimina dallo sfiato quindi una volta livellato non dovrebbe uscire altro . :oook:

dj crush
10/04/2014, 09:57
Ciao dj se guardi dal lato destro sotto al serbatoio benz noterai la vaschetta di recupero del radiatore il livello corretto a freddo e a metà tra il min e il max , scaldadosi il liquido aumenta di volume portandosi sul max , se è troppo piena lo elimina dallo sfiato quindi una volta livellato non dovrebbe uscire altro . :oook:

controllo in pausa pranzo
grazie mille!

;)

Apox
10/04/2014, 10:41
Ciao dj se guardi dal lato destro sotto al serbatoio benz noterai la vaschetta di recupero del radiatore il livello corretto a freddo e a metà tra il min e il max , scaldadosi il liquido aumenta di volume portandosi sul max , se è troppo piena lo elimina dallo sfiato quindi una volta livellato non dovrebbe uscire altro . :oook:

Se è come il Tiger 1050, a freddo il livello corretto è al minimo, se ne aggiungi di più te lo sputa fuori.

Cavalier 58
10/04/2014, 11:02
Attento pericolo di scivolo.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk