Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Che fatica trovare Bonni/Scrambler
Tourer55
11/04/2014, 09:42
Accidenti ragazzi! Sto facendo veramente fatica a trovare Bonneville "piacenti" e Scrambler a prezzi appetibili!
Bonneville (nonSE) ne ho trovate un paio i Motomania Milano, ma ho un po' paura.
Voi avete amici conoscenti soffiate in zona Milano o non distante?
x-Shining è troppo cattiva per me..
:sad:
Grazie
R
È la moto alla moda del momento, prendila nuova e vai sicuro!
cosa intendi per appetibili?
Tourer55
11/04/2014, 10:11
2009 7000€ sono tanti per esempio..
si vede che non sai cercare!!!
7300 concessionari 2012 con garanzia di due anni?
http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2008-14/index.html?msg=5319184
7500 per una 2011 ti fanno schifo?
Vendo Triumph Bonneville T100 (2008 - 14) usata a Reggio Emilia (codice: 5300781) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2008-14/index.html?msg=5300781)
ma c'è pieno!
... botte piena e moglie ubriaca?!?
mi spiace ma la bonnie è di "moda" e come tale mantiene delle ottime quotazioni sull'usato.
valuta il nuovo :oook:
mikscrambi
11/04/2014, 11:08
Se devi spendere 7500,00 euro per una Triumph che ha gia' 3 anni...
leon1775
11/04/2014, 11:14
si vede che non sai cercare!!!
7300 concessionari 2012 con garanzia di due anni?
Vendo Triumph Bonneville T100 (2008 - 14) usata a Brescia (codice: 5319184) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2008-14/index.html?msg=5319184)
7500 per una 2011 ti fanno schifo?
Vendo Triumph Bonneville T100 (2008 - 14) usata a Reggio Emilia (codice: 5300781) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2008-14/index.html?msg=5300781)
ma c'è pieno!
Belle!!!!!
Specie quella di Brescia
valuta anche la possibilità di trovare moto demo. sono praticamente nuove e si risparmia sul prezzo di listino.
Se devi spendere 7500,00 euro per una Triumph che ha gia' 3 anni...
con 8000,00 prende una demo del 2014
Tourer55
11/04/2014, 11:45
Grazie, continuate così. E' difficile stargli dietro; ho contattato 2 che non ci sono più :) Adesso queste sono nuove e contatterò.
Moti come demo usano le Basic...
Se riesco, ok.
voi esperti cosa ne pensate di questa?
Vendo Triumph Bonneville T100 (2008 - 14) usata a Milano (codice: 5309237) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2008-14/index.html?msg=5309237)
tra l'altro hai scelto il momento peggiore per comprere un usato!
se punti a una bonnie recente, diciamo di 2 o 3 anni mi spiace ma i prezzi sono alti, molto vicin ial nuovo, tant'è che non ne vale la pena!
io se devo spendere 7000 euro è più per una moto di 2 anni con magari 10 mila km il tagliando da fare e le gomme che sono quasi finite allora preferisco fare 2 sacrifici e prenderla nuova!
Grazie, continuate così. E' difficile stargli dietro; ho contattato 2 che non ci sono più :) Adesso queste sono nuove e contatterò.
Moti come demo usano le Basic...
Se riesco, ok.
voi esperti cosa ne pensate di questa?
Vendo Triumph Bonneville T100 (2008 - 14) usata a Milano (codice: 5309237) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2008-14/index.html?msg=5309237)
ma come scrambler usano il modello 2014. e lì i colori sono solo 2 per identiche caratteristiche
Premesso che guarderei i Km percorsi e lo stato generale della moto più che l'anno.... le due postate da Peppone sono care ma il mercato è quello... si parla di moto con meno di 5000km... quindi praticamente nuove (se tenute bene) ma pur sempre usate.
Ed è anche vero, come ti hanno già detto, che con 1000 euro in più ti prendi il nuovo.... quindi, o ti trovi un modello più vecchio, magari sempre sotto i 20000km, spendendo 5000/5500 altrimenti a quei prezzi l'usato secondo me non ha molto senso..
Ovviamente è un parere personale :oook:
valuta anche la possibilità di trovare moto demo. sono praticamente nuove e si risparmia sul prezzo di listino.
con 8000,00 prende una demo del 2014
Io ho fatto così. Una Scrambler demo del 2014 con meno di 50 km e circa 1200€ di risparmio.
Marco Manila
11/04/2014, 15:40
Ce ne sono tantissime in vendita, alcune a prezzi un pò alti, è vero, ma visto il momento con una telefonata interessata si riesce ad abbassare parecchio inmolti casi.
Per contro però avendo la moto già perso con il primo passaggio IVA e un pò di altro valore per km e anni se la vendessi tu tra unpaio di anni non perderesti molto: prova a guardare le Triumph classiche più vecchie, costano praticamente come quelle di 3/4 anni fa... :oook:
Tourer55
11/04/2014, 15:43
VERO..
ma la crisi? Io non ho trovato grandi sbracate...
valeriopf
11/04/2014, 15:55
I prezzi dell' usato sono alti anche per l' effetto crisi. Infatti pur di risparmiare si cerca di non comprare nuovo, soprattutto le moto che non sono proprio un bene di prima necessità. E così cresce la richiesta dell' usato. Vero è che con poco di più si compra nuovo, ma siamo in un periodo che i biglietti si guardano bene in faccia prima di spenderli...tutti, soprattutto quelli verdi! Figuriamoci quelli viola:w00t:
L' unica arma è la trattativa, senza mai dimenticare di essere rispettosi di chi vende:oook:
Tourer55
11/04/2014, 16:00
sicuro
I prezzi sono alti perchè è all'apice dell'effetto moda. Magri tra due anni non se le fila più nessuno e si allineano ai prezzi standard se non addirittura sotto ( chissà cosa vorranno i clienti tra due anni).
I prezzi sono alti perchè è all'apice dell'effetto moda. Magri tra due anni non se le fila più nessuno e si allineano ai prezzi standard se non addirittura sotto ( chissà cosa vorranno i clienti tra due anni).
mah, non credo
la bonneville la fanno dal 2001, se continua a piacere dopo 14 anni in cui, almeno esteticamente, è rimasta identica a sé stessa, perché non dovrebbe essere così ancora per qualche altro anno almeno?
e poi ci sono da considerare due aspetti (sempre secondo me, ovviamente):
- la bonneville (e le sorelle scrambler e thruxton) attirano i cosidetti motociclisti "di ritorno", quelli di una certa età che, dopo una gioventù passata sulle due ruote, se ne sono allontanati e dopo decenni decidono di riaffacciarsi al mondo delle due ruote, senza voler essere spaventati da moto con 150 cv e look da mazinga (almeno, io sono uno di quelli)
- un po' per la crisi e la scarsità di contante, un po' perché i ragazzi di oggi preferiscono la playstation e altri divertimenti virtuali, (mentre ai miei tempi già a dodici anni si cominciava a leggere motociclismo, motocross ecc. sognando la prima moto) l'età media dei motociclisti si sta sempre più alzando, e quindi uno "di una certa età" sarà più attratto o da una moto dal look vintage, o da una cosa facile come un maxiscooter
chicco19
11/04/2014, 20:18
mah, non credo
la bonneville la fanno dal 2001, se continua a piacere dopo 14 anni in cui, almeno esteticamente, è rimasta identica a sé stessa, perché non dovrebbe essere così ancora per qualche altro anno almeno?
e poi ci sono da considerare due aspetti (sempre secondo me, ovviamente):
- la bonneville (e le sorelle scrambler e thruxton) attirano i cosidetti motociclisti "di ritorno", quelli di una certa età che, dopo una gioventù passata sulle due ruote, se ne sono allontanati e dopo decenni decidono di riaffacciarsi al mondo delle due ruote, senza voler essere spaventati da moto con 150 cv e look da mazinga (almeno, io sono uno di quelli)
- un po' per la crisi e la scarsità di contante, un po' perché i ragazzi di oggi preferiscono la playstation e altri divertimenti virtuali, (mentre ai miei tempi già a dodici anni si cominciava a leggere motociclismo, motocross ecc. sognando la prima moto) l'età media dei motociclisti si sta sempre più alzando, e quindi uno "di una certa età" sarà più attratto o da una moto dal look vintage, o da una cosa facile come un maxiscooter
:oook:
naaa.. guarda il mercato.. fino al 2007 vendeva qualche centinaia di pezzi e poi si è stabilizzata sui 1400 esemplari nel boom economico. con la crisi si è assestata sui 701 esemplari del 2013.... che però valgono come la triumph più venduta del mercato . 9 posizione assoluta.
la moto di punta della triumph era la speed che dalle migliaia di esemplari ha fatto la strada opposta finendo a 226 del 2013 posizionandosi 58° nelle miserie.
viste le strade, le multe gli autovelox e l'età sempre più avanzata dei motociclisti che possono comrare una moto nuova è normale. che poi se si valuta bene, si tratta di una moto economica , che costa poco più di una cbf 650f, meno di un tmax, qualcosina in più di un integra e c mooolto meno di una GS 1200.
che poi l'usato vecchio o recente abbiano poco di differenza come prezzo è nel fatto che sono indentiche a se stesse nel tempo , almeno esteticamente e sono quasi tutte o con pochi km o con molti accessori.
ma il momento della moto retò è oggi.
http://www.motorrika.ru/upload/iblock/ac8/ac85d03a9ad15ec4813941a825d3b230.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-FdSWNd-t5oQ/Ueo8PLOi-KI/AAAAAAAAFJw/Mv2ztCJddfU/s1600/Yamaha+SR+400+35th+Anniversary+2013+13.jpg
http://www.raptorsandrockets.com/images/Honda/CB1100F_1r.jpg
Anche questa non è male, ha già parecchie modifiche, importanti quelle alla ciclistica che devi mettere in conto, se tiri un pò magari ti lascia qualche pezzo
Vendo Triumph Scrambler (2006 - 14) usata a Roma (codice: 5266861) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/scrambler/scrambler--2006-14/index.html?msg=5266861)
Anche questa non è male, ha già parecchie modifiche, importanti quelle alla ciclistica che devi mettere in conto, se tiri un pò magari ti lascia qualche pezzo
Vendo Triumph Scrambler (2006 - 14) usata a Roma (codice: 5266861) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/scrambler/scrambler--2006-14/index.html?msg=5266861)
mi sembra quella di ORSO della sezione romana Triumph :oook:
Tourer55
13/04/2014, 10:01
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza parabrezza si riesce solo se tieni velocità inferiori ai 130 km/h.
Col parabrezza non saprei, ma i messaggi di coloro che lo montano non mi sembrano molto rassicuranti e infatti molti finiscono per toglierlo.
I parabrezza dedicati sono mal fatti per diversi motivi che non sto qui ad elencare, e un parabrezza mal fatto peggiora di molto la situazione rispetto alla sua assenza, in quanto produce vortici di aria che provocano turbolenze incongrue che provocano maggiore affaticamento.
Anch'io vengo da bmw e nei modelli naked ho sempre messo i parabrezza dedicati dalla casa, con risultati estremamente soddisfacenti.
Usando anch'io la bonnie per percorsi abbastanza lunghi e a velocità sostenute ho provveduto con l'aiuto di amici del forum alla costruzione, su mia idea, di uno spoiler, che ha risolto completamente il problema, permettendomi velocità di crociera intorno ai 160 km /h.
Il risultato estetico è abominevole a detta di tutti, ma quello funzionale per me è perfetto.
E poiché mi piace la guida allegra me ne fotto altissimamente.
Sto parlando del MICDAGPEPI spoiler.
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'honda NC750 sicuramente è una buona moto turistica, e forse più vicina, come tipologia, a quella da cui provieni.
Però...c'è un però grosso come una casa: per me la moto deve essere appagante anche alla vista, e io tutti questi plasticoni moderni li trovo veramente inguardabili.
Ripensando a questa discussione e alle tue esigenze, mi sei venuto in mente proprio ieri mentre stavo salendo all'altopiano delle Pizzorne, in Lucchesia: ci sono dei tornanti molto ripidi e a gomito che con la scrambler riesco a fare in seconda per poi subito dopo riaprire con un certo vigore, mentre con una bonneville (che ho provato in più occasioni) avrei dovuto farli in prima, praticamente quasi fermandomi, per la minor coppia ai bassi che ha, rispetto alla scrambler.
Se frequenti spesso strade di montagna, e anche in due, ti consiglio vivamente la scrambler proprio per i motivi di cui sopra; poi magari la puoi "civilizzare", se preferisci un look più stradale, con gomme meno tassellate, tipo le metzeler tourance (anche se secondo me le tanto bistrattate bridgestone trailwing di serie non sono affatto male) uno scarico basso e un piccolo cupolino come quello accessorio ufficiale triumph; però per me la velocità di crociera sopportabile tranquillamente anche per ore non supera i 120-130 km/h.
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Dai la bonneville con il parabrezza è come belen con il pannolone!
Laciala el suo mondo classico e soffri o vai piano!
Se ti serve una moto da battaglia c'è pieno e di meglio della nc. Hai la mt-07 nuova a 5650 euro, la cb 500 x nuova che pui caricare come il gs tra borse ed accessori, e l'immenso mondo dell'usato delle cuiser come la dragstar che li con la vetrina non sfigura.
La scelta migliore per te , a mio avviso resta una sola.
R1100r vetrina più borse.
http://technomotortrend.files.wordpress.com/2010/04/2000-bmw-r1100rb-small.jpg
http://www.motorcyclenews.com/upload/654/images/P0002313-01.jpg
http://boxermoose.smugmug.com/photos/23258405_axJoD-M.jpg
Sei ancora troppo indeciso.. Nc e bonny sono agli antipodi;)
Marco Manila
13/04/2014, 13:37
Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Personalmente non monterei mai un parabrezza sulla Bonnie, si rovina troppo la linea!
Io con il Thruxton ho lo stesso riparo dall' aria (quindi zero) e di solito risolvo la cosa mettendo il casco giusto per l' occasione: se devo fare un giretto metto il jet "stiloso", se invece devo fare strade veloci metto l' integrale e con quello non ci sono grossi problemi fino ai 130kmh. :oook:
Tourer55
13/04/2014, 15:14
Caro Peppone, quella l'ho avuta nel 2001. Classic nera col filo bianco e cerchi a raggi ci sono andato in Camargue con la moglie facendo il mo' viso e poi giù.. Che gran moto. Forse la migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei vedere il micdagpepi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caro Peppone, quella l'ho avuta nel 2001. Classic nera col filo bianco e cerchi a raggi ci sono andato in Camargue con la moglie facendo il mo' viso e poi giù.. Che gran moto. Forse la migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei vedere il micdagpepi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
155314
Guarda e stupisci.
Ma è meravigliosamente geniale!! mic sei il mio idolo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è meravigliosamente geniale!! mic sei il mio idolo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esagerato.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=155314&stc=1
Guarda e stupisci.
prima o poi (spero prima) devo copiartelo :oook:
Che poi volendo ci si può attaccare qualche volantino pubblicitario, o qualche frase animalista...insomma può servire anche a veicolare un concetto, un'idea...
Il mio lo voglio "nero cattiveria" come la mia Bonnie :ph34r:
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Personalmente se devi prendere l'honda tanto vale che ti tieni il tuo gs, è una moto che non mi trasmette nulla, poi col cambio automatico a prova di ritardato non s'affronta...anche la bonnie è una moto facile adatta anche a principianti, ma quanto a carattere e personalità non c'è paragone.
Che poi volendo ci si può attaccare qualche volantino pubblicitario, o qualche frase animalista...insomma può servire anche a veicolare un concetto, un'idea...
meglio la scritta "servitevi e sotto ci metti questo con dentro le marmellatine e i biscottini :w00t:
http://www.pescaloccasione.it/image/cache/data/minuteria/cestini-vimini/7590036_762x600-1000x1000.jpg
155314
Guarda e stupisci.
bisogna guardare la giacca BMW vero?
perchè anche io giro da 15 anni con la mia giacca ducati su mille moto diverse dalla ducati :p
Tourer55
13/04/2014, 18:49
Solo lo spirito del Triumph rider merita l'acquisto della moto. Vedo che chi sugli anta abbondanti come me non si arrende ed inventa e resiste. Mi inchino Al genio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mic io come vedi 55. Devo dire che è vero che l'automatico è da la grande tristezza. Ma ogni tanto mi viene l'attrazione per l'innovazione e generalmente sbaglio. Comunque col la GS appena venduta era nata come passaggio e l'ho tenuta 6 anni. Alla fine mi ero affezionato e sono un po' pentito. Oa il cuore e motivo per cui ho venduto la BMW, è la Triumph. Ma la paura è: riesco a fare km anche di autostrada? La moglie soffre? Sta comoda? Io analiZzo diverse variabili ahimè. Senza ris catenarie litigiose questioni già lette, il parabrezza originale serve a qualcosa si i no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io avevo una Bonneville SE ed usavo il parabrezza originale. Tante turbolenze a velocità più sostenute,
alcune anche pericolose. Per questo presi il cupolino Dart e aggirai i problemi. Il riparo offerto
era sufficiente. Oggi con Scrambler non ho alcun riparo ma la soddisfazione è tanta. Sono
appena rientrato da un motoraduno a S. Maria la Longa (UD). Nonostante l' allestimento originale
gli occhi erano tutti per lei, a parte qualche classica di 30/40 anni fa.
Solo lo spirito del Triumph rider merita l'acquisto della moto. Vedo che chi sugli anta abbondanti come me non si arrende ed inventa e resiste. Mi inchino Al genio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mic io come vedi 55. Devo dire che è vero che l'automatico è da la grande tristezza. Ma ogni tanto mi viene l'attrazione per l'innovazione e generalmente sbaglio. Comunque col la GS appena venduta era nata come passaggio e l'ho tenuta 6 anni. Alla fine mi ero affezionato e sono un po' pentito. Oa il cuore e motivo per cui ho venduto la BMW, è la Triumph. Ma la paura è: riesco a fare km anche di autostrada? La moglie soffre? Sta comoda? Io analiZzo diverse variabili ahimè. Senza ris catenarie litigiose questioni già lette, il parabrezza originale serve a qualcosa si i no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma che sei straniero e hai usato google translate? :biggrin3:
Tourer55
13/04/2014, 19:38
Scus ma scritto mentre camminavo con il telefonino. Mi scuso sentitamente :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La moglie sta scomoda, soprattutto se ha memoria, e ce l'ha, del fastoso passato in bmw.
Se è di animo sensibile, e lo è, dirà diplomaticamente che trattasi di sensazioni diverse, non confrontabili e che ognuna le ha dato qualcosa.
In pratica come quando si chiede all'attuale partner se era meglio il precedente compagno.
E l'attuale compagno dolorosamente comprende.
Tourer55
13/04/2014, 19:48
:-) fantastico confronto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabrizio
13/04/2014, 19:56
Mic e' il nostro poeta ufficiale:oook:
Dipende dalla moglie, con la mia più dei 120km/h non fai, con queste velocità non è un gran problema viaggiare.
Riguardo alla comodità rispetto al gs non si lamenta, la seduta bassa piace e si gustano di più le velocità da passeggio in paese, senza usare l'equilibrio da trampoliere che avevo sul gs.
Tourer55
13/04/2014, 21:12
Ti credo Paglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La moglie ideale è la mia, se ne sta a casa e io mi godo la moto senza tanti patemi d'animo:wink_:
Solo lo spirito del Triumph rider merita l'acquisto della moto. Vedo che chi sugli anta abbondanti come me non si arrende ed inventa e resiste. Mi inchino Al genio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mic io come vedi 55. Devo dire che è vero che l'automatico è da la grande tristezza. Ma ogni tanto mi viene l'attrazione per l'innovazione e generalmente sbaglio. Comunque col la GS appena venduta era nata come passaggio e l'ho tenuta 6 anni. Alla fine mi ero affezionato e sono un po' pentito. Oa il cuore e motivo per cui ho venduto la BMW, è la Triumph. Ma la paura è: riesco a fare km anche di autostrada? La moglie soffre? Sta comoda? Io analiZzo diverse variabili ahimè. Senza ris catenarie litigiose questioni già lette, il parabrezza originale serve a qualcosa si i no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tourer io sono giovani quasi quanto te e posso dirti che la mia prima uscita seria con la Bonnie è stata di circa 650 km in una sola giornata. Ero anche con l''amico Venanzio - anche lui giovane come noi - che ne ha fatti oltre 700. Tutti e due senza parabrezza e senza dovere ricorrere nei giorni appresso a terapie farmacologiche - o peggio ancora - psichiatriche :oook:
Tourer55
13/04/2014, 21:30
Moto terapeutica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moto terapeutica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti rispondo molto seriamente:
Si, per noi il tempo è un valore preziosissimo e riempirlo con una moto come le nostre è esaltante. Hai centrato la questione: per me lo è stato e lo è. ALtre moto probabilmente non mi avrebbero dato lo stesso piacere. Forse solo i vecchi ferri che ho avuto decennni addietro, ma acquistarli oggi significherebbe vendersi un rene. e a me ne servono 2 in perfetto stato :oook:
emanuele65
13/04/2014, 22:17
ciao vai da giussani a erba le provi tutte e due e ti togli il dubbio ti fai un giro al ghisallo o al pian del tivano che ci sono dei bei tornanti . se vuoi risparmiare sul nuovo fai un giro da magnoni a gallarate magari ti prendi una demo
bipitiesse
14/04/2014, 08:54
L'honda NC750 sicuramente è una buona moto turistica, e forse più vicina, come tipologia, a quella da cui provieni.
Però...c'è un però grosso come una casa: per me la moto deve essere appagante anche alla vista, e io tutti questi plasticoni moderni li trovo veramente inguardabili.
Ripensando a questa discussione e alle tue esigenze, mi sei venuto in mente proprio ieri mentre stavo salendo all'altopiano delle Pizzorne, in Lucchesia: ci sono dei tornanti molto ripidi e a gomito che con la scrambler riesco a fare in seconda per poi subito dopo riaprire con un certo vigore, mentre con una bonneville (che ho provato in più occasioni) avrei dovuto farli in prima, praticamente quasi fermandomi, per la minor coppia ai bassi che ha, rispetto alla scrambler.
Se frequenti spesso strade di montagna, e anche in due, ti consiglio vivamente la scrambler proprio per i motivi di cui sopra; poi magari la puoi "civilizzare", se preferisci un look più stradale, con gomme meno tassellate, tipo le metzeler tourance (anche se secondo me le tanto bistrattate bridgestone trailwing di serie non sono affatto male) uno scarico basso e un piccolo cupolino come quello accessorio ufficiale triumph; però per me la velocità di crociera sopportabile tranquillamente anche per ore non supera i 120-130 km/h.
Confermo: la scramblerozza in montagna rende benissimo ed è pure divertente. Credo di non avere mai sfigurato nei miei numerosi giri "quota over 2500 metri" (e pure più su, fino ai 2800 del Col de La Bonette) al fianco di specialistiche e, su quelle strade, inflazionatissime mucche BMW... :-)
Oltretutto la buona coppia che ha in basso rende quasi inavvertibile la presenza o meno della zavorrina.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.