Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso La mia piccola finisce nelle mani di DT Classic: work in progress!!!
Marco Manila
14/04/2014, 20:01
Ciao ragazzi, poco fa ho lasciato la mia piccola nelle mani di Luca e Marco di DT Classic, la divisione di Jet Prime che si occupa di creare special e Cafè Racer. :oook:
155466
Secondo lo Step 1 del piano che abbiamo fatto venerdì me la riconsegneranno con:
-Kit filtri a cornetto di loro produzione (andrà a sostituire l' air box di serie)
-nuovo alloggiamento batteria in alluminio di loro produzione
-nuova centralina con mappatura dedicata
Non vedo l' ora di vedere come andrà, ma sono certo che i miglioramenti saranno interessanti!!!:w00t:
Ps Lo Step 2 invece riguarderà le sospensioni e qualche altra chicca su cui ora manterrò un pò di riserbo. ;)
Aggiornamento:
La moto è arrivata, come promesso da Luca. Non è assolutamente finita ma l' ho voluta lo stesso perchè questo weekend ho un' uscita con gli amici di Ruotesfonde e non volevo mancare.
Posto qualche foto ma ricordo che i filtri a cono NON sono definitivi: non sono arrivati quelli appositamente realizzati e quelli montati sono dei BMC adattati, quelli definitivi avranno un volume maggiore (per filtrare ancora più aria) e un colore meno appariscente (nero e grigio).
Anche il nuovo alloggiamento della batteria in alluminio non è definitivo: potrò infatti scegliere se farlo tutto nero, ma devo dire che in alluminio naturale non stà affatto male, è molto Cafè! http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif
Ecco qualche foto (scusate se la moto non è molto pulita)
156513
156517
Come vedete l' alloggiamento della batteria è dotato anche di parafanghino antispruzzo, ma volendo si può eliminare grazie alle 3 viti. http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif
156514
L' alloggiamento è stato studiato anche per ordinare i vari cavi e sensori previsti di serie oltre che la scatola dei fusibili: su mio suggerimento arriverà anche un supporto per la brugola di serie. http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif
156515
Il lato sinistro dell' alloggiamento è molto più pulito del destro come vedete, per la mancanza di cavi e sensori da quel lato.
156516
156518
156519
Ecco l' airbox di serie che è stato estirpato dalla moto: credo di aver perso con questa operazione circa 1 kg! http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif
156520
156521
Apparte gli scherzi secondo i tecnici di DT Classic l' airbox di serie non arriverebbe sufficiente aria fresca al bicilindrico parallelo e proprio per questo è stato eliminato a favore di più permeabili filtri a cono che donano (e questo non me lo aspettavo) un suono di aspirazione piuttosto marcato ma gradevole!
La maggior quantità di aria disponibile permette alla centralina aggiuntiva installata sottosella (presto le foto) di lavorare al meglio e di eliminare le fastidiose flessioni di coppia e potenza ai regimi tipici delle prove di omologazione e antinquinamento. http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif
A breve posto anche le prove al banco registrate prima e dopo l' intervento.
Ho fatto una breve prova su strada e non ho potuto non notare un incremento (non solo uditivo) delle prestazioni: già ai bassi regimi la spinta in più è notevole, ma ai medi e agli alti la differenza è indubbia quindi sono molto contento della modifica.
Ho trovato migliore anche la risposta al comando del gas, con un minore effetto on/off: Luca dice che è normale, e che si può fare anche di meglio lavorando sulle mappature con il software di gestione.
Non vedo l' ora di far montare i filtri definitivi, operazione che coinciderà anche con il montaggio di sospesioni più sportive. http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif
Fabrizio
14/04/2014, 20:05
Incominci a farti prendere la mano:biggrin3:
Doppio disco anteriore? Trazione secondario a cinghia? Frizione a secco!!!!
ma noooo!!! come mabaco non hai capito niente delle MC!! :cry:
le vere special si fanno nel garage sotto casa! per montare 2 filtri conici ci si deve sporcare le mani!
si chiamano gli amici e ci si trova a passare le sere in garage a bere birra e far disastri!
no no marco hai perso 1000 punti per me! :cry:
Marco Manila
14/04/2014, 21:30
Incominci a farti prendere la mano:biggrin3:
No, diciamo che metto mano dove, secondo me, devo. ;)
Doppio disco anteriore? Trazione secondario a cinghia? Frizione a secco!!!!
Niente di tutto ciò, ma vi dirò poi.
ma noooo!!! come mabaco non hai capito niente delle MC!! :cry:
le vere special si fanno nel garage sotto casa! per montare 2 filtri conici ci si deve sporcare le mani!
si chiamano gli amici e ci si trova a passare le sere in garage a bere birra e far disastri!
no no marco hai perso 1000 punti per me! :cry:
jimmi hai tanto ragione, però si devono fare i conti con le capacità personali, e per questo è decisamente meglio lasciar fare il lavoro a chi sa come farlo. :oook:
spitjake
14/04/2014, 21:35
fino ad ora fatto TUTTO a casa in garage, cazzate e non, e quello che non sapevo fare ho trovato ottimi amici che mi hanno aiutato e insegnato. e fino a 3 anni fa non sapevo cambiare uno specchietto :w00t: poi ognuno fa come crede ma se avessi portato la moto dal meccanico conoscerei almeno una 10ina di persone in meno
fino ad ora fatto TUTTO a casa in garage, cazzate e non, e quello che non sapevo fare ho trovato ottimi amici che mi hanno aiutato e insegnato. e fino a 3 anni fa non sapevo cambiare uno specchietto :w00t: poi ognuno fa come crede ma se avessi portato la moto dal meccanico conoscerei almeno una 10ina di persone in meno
stessa cosa.
Ho inziato con le frecce e già mi pareva un miracolo che non esplodesse tutto una volta accesa.
Ora ho messo mano ai carburatori , alle molle, ho cambiato o smontato praticamente tutto, e con un po' di voglia e fantasia ho anche iniziato a costruirmi qualche pezzo da solo! Il prossimo weekend libero mi costruisco dei nuovi archetti (non ho ancora idea di come) per il nuovo parafango made in Ferrante, cambio i dischi e metto le spie nel faro.
Il tutto grazie al forum e al buon Sam che ha avuto la pazienza di insegnarmi qualcosa! :)
Provaci per lo step 2, vedrai che è fattibile e ti da una soddisfazione indicibile.
marcopugliese
15/04/2014, 10:48
concordo pienamente, la mia bonny e quelle di amici sono nate in piccoli box, tra birre, pizze e chiacchere, anzi ogni modifica è occasione per incontrarci col gruppo modern classic bologna
Ciao ragazzi, poco fa ho lasciato la mia piccola nelle mani di Luca e Marco di DT Classic, la divisione di Jet Prime che si occupa di creare special e Cafè Racer. :oook:
155466
Secondo lo Step 1 del piano che abbiamo fatto venerdì me la riconsegneranno con:
-Kit filtri a cornetto di loro produzione (andrà a sostituire l' air box di serie)
-nuovo alloggiamento batteria in alluminio di loro produzione
-nuova centralina con mappatura dedicata
Non vedo l' ora di vedere come andrà, ma sono certo che i miglioramenti saranno interessanti!!!:w00t:
Ps Lo Step 2 invece riguarderà le sospensioni e qualche altra chicca su cui ora manterrò un pò di riserbo. ;)
Mi sa che hai deluso un pò si spippolatori casalingo/garagisti e ti rocca recuperare terreno!
p.s. io probabilmente avrei fatto come te, perchè mettere mano su cose di cui non sono
certo mi spaventa un pò
Sergio72
15/04/2014, 16:46
anche io ho tolto tutto l' air box e messo i filtri conici . UNa modifica importante , che cambia di molto la spinta della moto ( ed anche il suono in accelerazione !!! )
155555
Marco Manila
15/04/2014, 17:07
Mi sa che hai deluso un pò si spippolatori casalingo/garagisti e ti rocca recuperare terreno!
p.s. io probabilmente avrei fatto come te, perchè mettere mano su cose di cui non sono
certo mi spaventa un pò
A me spaventa perchè sò che farei solo dei gran casini! ;)
Riconosco i miei limiti ragazzi, tutto qui.
anche io ho tolto tutto l' air box e messo i filtri conici . UNa modifica importante , che cambia di molto la spinta della moto ( ed anche il suono in accelerazione !!! )
155555
Non vedo l' ora di sentire come cambia il rumore di aspirazione! :oook:
Per quanto riguarda i fianchetti ho poi diverse soluzioni:
-Fianchetto ovale in allumino o verniciato
155560
-Fianchetto tipo l' originale tagliato
155561
-Fianchetti racing by Kompotech
155566
Ardua scelta!
ho cercato DT Classic su Google ... : mi dice " forse cercavi DDT " il parà-diclorodifeniltricloroetano ... insetticida :dry:
TorTogaTor
15/04/2014, 17:10
bella modifica quella dei filtri conici... Prezzo?
Inviato dal mio Nexus 5
Sergio72
15/04/2014, 17:59
fianchetti : direi NON quelli Kompotech
poi comunque va a gusti . Io ho preferito prendere dei fianchetti in vetroresina simili agli originali , tagliarli ed attaccarci degli adesivi fatti fare su mio disegno
fitzcarraldo
15/04/2014, 18:12
anche io ho tolto tutto l' air box e messo i filtri conici . UNa modifica importante , che cambia di molto la spinta della moto ( ed anche il suono in accelerazione !!! )
155555bum!:dubbio:
bum!:dubbio:
:D
Però sono belli!
Marco Manila
15/04/2014, 22:58
ho cercato DT Classic su Google ... : mi dice " forse cercavi DDT " il parà-diclorodifeniltricloroetano ... insetticida :dry:
Credo che stiano ancora aprendo il sito apposito, ma puoi fare riferimento a Jet Prime.
bella modifica quella dei filtri conici... Prezzo?
Inviato dal mio Nexus 5
Ancora non so nulla, vi dirò dopo: di fatto la mia moto è la cavia da cui nascerà il kit... :ph34r:
fianchetti : direi NON quelli Kompotech
poi comunque va a gusti . Io ho preferito prendere dei fianchetti in vetroresina simili agli originali , tagliarli ed attaccarci degli adesivi fatti fare su mio disegno
Ok, grazie.
valeriopf
16/04/2014, 05:58
A me spaventa perchè sò che farei solo dei gran casini! ;)
Riconosco i miei limiti ragazzi, tutto qui.
Non vedo l' ora di sentire come cambia il rumore di aspirazione! :oook:
Per quanto riguarda i fianchetti ho poi diverse soluzioni:
-Fianchetto ovale in allumino o verniciato
155560
-Fianchetto tipo l' originale tagliato
155561
-Fianchetti racing by Kompotech
155566
Ardua scelta!
I kompotech vanno ben preparati altrimenti sono inguardabili:cry:
Occorre spianarli perche hanno una conca verso l' interno brutta e anche disuguale una dall' altra. Poi vanno forati e ti devi inventare un modo per farli stare. Tutta roba che si può fare in fai da te o che puoi far fare da un carrozziere, ma intanto quelli della foto da te postata non sono preparati come si deve.
Questi si
155676
Marco Manila
16/04/2014, 08:11
Mi sà che prendero i simil originali tagliati e li adatterò al mio gusto, quelli più piccoli non mi fanno impazzire...
valeriopf
16/04/2014, 09:02
Sono molto belli quelli che gallimoto usa per le sue special, ma a listino non li ha. Bisogna forse chiedergli via mail. Sono molto belli perché non sono troppo minimal e hanno un'aria piuttosto sportiva che ben si adatta alla truzza e in più si vedono poco in giro
HighVoltage
16/04/2014, 20:24
oh bravo Marco, fatto bene a lasciarla in mani esperte!
Questo contribuirà, in futuro, a farti tentennare per le modifiche ulteriori che ti verranno in mente, e molto probabilmente a non spenderci un capitale in pezzi!
io ho iniziato dalle frecce e guarda dove sono finito!!!!
Marco Manila
16/04/2014, 21:34
Sono molto belli quelli che gallimoto usa per le sue special, ma a listino non li ha. Bisogna forse chiedergli via mail. Sono molto belli perché non sono troppo minimal e hanno un'aria piuttosto sportiva che ben si adatta alla truzza e in più si vedono poco in giro
Questi?
http://www.gallimoto.com/gestione/imgs_prodotti/170/3261.jpg
Non mi fa impazzire e coprirebbe anche i filtri a cono...
Ferrante fa dei fianchetti in alluminio che sono un bijoux, prova a sentirlo.
Ferrante fa dei fianchetti in alluminio che sono un bijoux, prova a sentirlo.
L'ha bannato :dubbio:
gixxer73
16/04/2014, 22:39
Ferrante fa dei fianchetti in alluminio che sono un bijoux, prova a sentirlo.
È stato bannato..
E il motivo credo sia chiaro ... :D
L'ha bannato :dubbio:
Ironia della sorte :)
È stato bannato..
E il motivo credo sia chiaro ... :D
... si faceva i lavoroi in garage senza andare a farsi svuotare il portafogli? :ph34r:
Ferrante fa dei fianchetti in alluminio che sono un bijoux, prova a sentirlo.
Se era voluta, è fantastica!
Ma se non lo era, è ancora meglio!!!
:D :D:D
Non riesco a smettere di ridere...stupendo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
gixxer73
17/04/2014, 08:32
... si faceva i lavoroi in garage senza andare a farsi svuotare il portafogli? :ph34r:
Può essere..
Oppure può essere che usava il Tcp per i suoi interessi, facendo lavori senza fattura e fregandosene di svariati inviti che gli chiedevano di regolarizzare la sua posizione di venditore abusivo ... ;)
dal Tab 2
Marco Manila
17/04/2014, 08:38
Ferrante fa dei fianchetti in alluminio che sono un bijoux, prova a sentirlo.
È stato bannato..
E il motivo credo sia chiaro ... :D
Ragazzi siamo un pò offtopic ma vorrei chiarire questo aspetto: ferrante è stato bannato perchè non ha accettato di regolarizzare la sua attività di vendita su TCP, come spiegato per filo e per segno qui
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/archivio-sanzioni/251660-infrazione-per-ferrante-grave-violazione-del-regolamento.html
E' stato però bannato da TCP, non cancellato dalla faccia della terra, quindi se io (o altri) volessi contattarlo per avere un suo prodotto potrei farlo usando facebook o altri siti dove di certo continua la sua attività. :oook:
Ad essere onesto però non mi piacciono i parafanghi in alluminio e mi dispiacerebbe verniciarlo quindi cercherò una soluzione alternativa.
Ad ogni modo la mia moto dovrebbe essere pronta per domani, anche se dipende da un particolare che dovrebbe arrivare oggi. Speriamo!!! :w00t:
... si faceva i lavoroi in garage senza andare a farsi svuotare il portafogli? :ph34r:
Jimmi già c'è crisi, se poi tutti facessero i lavori da sè sai quante aziende dovrebbero chiudere?
Facciamo girare l' economia, suvvia! ;)
Jimmi già c'è crisi, se poi tutti facessero i lavori da sè sai quante aziende dovrebbero chiudere?
Facciamo girare l' economia, suvvia! ;)
... vernicare il serbatoio, tagliare il telaio, montare un kit pistoni per aumentare i cc. ecco quando ci si deve rivolgere ai professionisti :oook:
Marco Manila
17/04/2014, 09:19
... vernicare il serbatoio, tagliare il telaio, montare un kit pistoni per aumentare i cc. ecco quando ci si deve rivolgere ai professionisti :oook:
Jimmy dipende dal grado di abilità e conoscenza della materia di ogni possessore di moto: per come sono fatto io preferisco far fare bene una cosa ad un professionista (fosse solo anche montare due frecce come dio comanda) e pagarlo avendo un risultatto ottimo piuttosto che fare da solo e girare con una moto raffazzonata.
Sono diverse filosofie, ma credo che ognuno abbia diritto di rivendicare in quale delle due ricadere. :oook:
Bonnie and Clyde
17/04/2014, 09:38
Jimmy dipende dal grado di abilità e conoscenza della materia di ogni possessore di moto: per come sono fatto io preferisco far fare bene una cosa ad un professionista (fosse solo anche montare due frecce come dio comanda) e pagarlo avendo un risultatto ottimo piuttosto che fare da solo e girare con una moto raffazzonata.
Sono diverse filosofie, ma credo che ognuno abbia diritto di rivendicare in quale delle due ricadere. :oook:
Condivido pienamente!:oook:
Lo scrofo
17/04/2014, 10:06
e famo girare sta economiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
stradamax
17/04/2014, 10:20
Può essere..
Oppure può essere che usava il Tcp per i suoi interessi, facendo lavori senza fattura e fregandosene di svariati inviti che gli chiedevano di regolarizzare la sua posizione di venditore abusivo ... ;)
dal Tab 2
se è così non vincerà mai il premio befera 2014 :D
Jimmy dipende dal grado di abilità e conoscenza della materia di ogni possessore di moto: per come sono fatto io preferisco far fare bene una cosa ad un professionista (fosse solo anche montare due frecce come dio comanda) e pagarlo avendo un risultatto ottimo piuttosto che fare da solo e girare con una moto raffazzonata.
Sono diverse filosofie, ma credo che ognuno abbia diritto di rivendicare in quale delle due ricadere. :oook:
Parole ben spese; per fortuna in strada (e in garage) c'è posto per tutti i motociclisti, quelli con le mani sporche e quelli con i moscerini sui denti (io opto per i moscerini, nel caso)
Personalmente non toccherei mai in prima persona roba che riguarda freni e carburazione. Hai fatto bene ad affidarti a professionisti del settore, che ammattiscano loro :biggrin3:
spitjake
23/04/2014, 05:53
allora? fotu?
Marco Manila
23/04/2014, 10:14
allora? fotu?
Al momento non ne ho, ma oggi dovrebbero arrivare finalmente i filtri a cono costruiti appositamente e dopo essere montati dovrebbero arrivare anche le relative foto. :oook:
Al momento non ne ho, ma oggi dovrebbero arrivare finalmente i filtri a cono costruiti appositamente e dopo essere montati dovrebbero arrivare anche le relative foto. :oook:
Questi me li devi spiegare!!!
eta beta
24/04/2014, 09:39
Ciao ragazzi, poco fa ho lasciato la mia piccola nelle mani di Luca e Marco di DT Classic, la divisione di Jet Prime che si occupa di creare special e Cafè Racer. :oook:
155466
Secondo lo Step 1 del piano che abbiamo fatto venerdì me la riconsegneranno con:
-Kit filtri a cornetto di loro produzione (andrà a sostituire l' air box di serie)
-nuovo alloggiamento batteria in alluminio di loro produzione
-nuova centralina con mappatura dedicata
Non vedo l' ora di vedere come andrà, ma sono certo che i miglioramenti saranno interessanti!!!:w00t:
Ps Lo Step 2 invece riguarderà le sospensioni e qualche altra chicca su cui ora manterrò un pò di riserbo. ;)Ho visto le foto di questa. Bel lavoretto!
Special Triumph T301 | Jetprime S.r.l. - Centralina programmabile Jetprime e costruzione parti speciali per moto (http://www.jetprime.it/it/elaborazioni/special-triumph-t301.html)
Marco Manila
24/04/2014, 10:30
Questi me li devi spiegare!!!
Non ne so molto, ma credo che a DT Classic non piacessero come sono fatti quelli attualmente in commercio e pare ne abbia ordinati di appositi presso un loro fornitore: non sono però purtroppo arrivati al momento quindi non so dirvi di più...
Non ne so molto, ma credo che a DT Classic non piacessero come sono fatti quelli attualmente in commercio e pare ne abbia ordinati di appositi presso un loro fornitore: non sono però purtroppo arrivati al momento quindi non so dirvi di più...
Saranno a forma di tetta:lingua::lingua:
Sei pure fortunato che hai un bicilindrico:laugh2::laugh2::laugh2:
Scherzi a parte sono proprio curioso.....
Marco Manila
24/04/2014, 14:35
Saranno a forma di tetta:lingua::lingua:
Sei pure fortunato che hai un bicilindrico:laugh2::laugh2::laugh2:
Scherzi a parte sono proprio curioso.....
Chi lo sà, sarebbe fico! ;)
DT Classic ha appena postato un video con le modifiche non definitive, non è su youtube per il momento ma potete vederlo sulla pagina facebook di TCP: https://www.facebook.com/triumphchepassione.tcp
I filtri definitivi non saranno quelli montati e anche altre cosette andranno a posto ma direi che il grafico della prova al banco prometta abbastanza bene! ;)
Tra un' oretta dovrei provarla, se non piove, poi vi dico. :oook:
Tra un' oretta dovrei provarla, se non piove, poi vi dico. :oook:
:madoo::madoo: Che fai? te la tiri da solo????:chair:
fitzcarraldo
24/04/2014, 14:53
visto il filmato... ed ho notato con piacere che il tizio non ha sparato cifre esagerate per cv e coppia ( qualche preparatore milanese, per modifiche simili, non farebbe fatica a dichiarare 85/90 cv) ma vorrei sapere una cosa, la centralina DT é una vera centralina aggiuntiva ( per intenderci come la power commander) oppure é tipo la memjet ?
Marco Manila
24/04/2014, 15:07
:madoo::madoo: Che fai? te la tiri da solo????:chair:
No, semplicemente guardo fuori dalla finestra... :lingua:
visto il filmato... ed ho notato con piacere che il tizio non ha sparato cifre esagerate per cv e coppia ( qualche preparatore milanese, per modifiche simili, non farebbe fatica a dichiarare 85/90 cv) ma vorrei sapere una cosa, la centralina DT é una vera centralina aggiuntiva ( per intenderci come la power commander) oppure é tipo la memjet ?
E' una vera centralina aggiuntiva, lo puoi scoprire da qui: Centralina programmabile Jetprime | Jetprime S.r.l. - Centralina programmabile Jetprime e costruzione parti speciali per moto (http://www.jetprime.it/it/prodotti/centraline-motore/jetprime.html)
La mia è semplicemente marchiata DT Classic, ma il prodotto è sempre quello.
Appena mi girano i grafici del banco prima e dopo li pubblico, ma la vera prova sarà dal vivo. ;)
---
Aggiornamento:
La moto è arrivata, come promesso da Luca. Non è assolutamente finita ma l' ho voluta lo stesso perchè questo weekend ho un' uscita con gli amici di Ruotesfonde e non volevo mancare.
Posto qualche foto ma ricordo che i filtri a cono NON sono definitivi: non sono arrivati quelli appositamente realizzati e quelli montati sono dei BMC adattati, quelli definitivi avranno un volume maggiore (per filtrare ancora più aria) e un colore meno appariscente (nero e grigio).
Anche il nuovo alloggiamento della batteria in alluminio non è definitivo: potrò infatti scegliere se farlo tutto nero, ma devo dire che in alluminio naturale non stà affatto male, è molto Cafè! ;)
Ecco qualche foto (scusate se la moto non è molto pulita)
156513
156517
Come vedete l' alloggiamento della batteria è dotato anche di parafanghino antispruzzo, ma volendo si può eliminare grazie alle 3 viti. ;)
156514
L' alloggiamento è stato studiato anche per ordinare i vari cavi e sensori previsti di serie oltre che la scatola dei fusibili: su mio suggerimento arriverà anche un supporto per la brugola di serie. ;)
156515
Il lato sinistro dell' alloggiamento è molto più pulito del destro come vedete, per la mancanza di cavi e sensori da quel lato.
156516
156518
156519
Ecco l' airbox di serie che è stato estirpato dalla moto: credo di aver perso con questa operazione circa 1 kg! ;)
156520
156521
Apparte gli scherzi secondo i tecnici di DT Classic l' airbox di serie non arriverebbe sufficiente aria fresca al bicilindrico parallelo e proprio per questo è stato eliminato a favore di più permeabili filtri a cono che donano (e questo non me lo aspettavo) un suono di aspirazione piuttosto marcato ma gradevole!
La maggior quantità di aria disponibile permette alla centralina aggiuntiva installata sottosella (presto le foto) di lavorare al meglio e di eliminare le fastidiose flessioni di coppia e potenza ai regimi tipici delle prove di omologazione e antinquinamento. ;)
A breve posto anche le prove al banco registrate prima e dopo l' intervento.
Ho fatto una breve prova su strada e non ho potuto non notare un incremento (non solo uditivo) delle prestazioni: già ai bassi regimi la spinta in più è notevole, ma ai medi e agli alti la differenza è indubbia quindi sono molto contento della modifica.
Ho trovato migliore anche la risposta al comando del gas, con un minore effetto on/off: Luca dice che è normale, e che si può fare anche di meglio lavorando sulle mappature con il software di gestione.
Non vedo l' ora di far montare i filtri definitivi, operazione che coinciderà anche con il montaggio di sospensioni più sportive. ;)
oneofakind
24/04/2014, 22:53
Cmq levare l'airbox non diminuisce tanto il peso sia per la scatola batteria sia x i due conici
send by Sciultz noproblem machine
Marco Manila
24/04/2014, 22:57
Cmq levare l'airbox non diminuisce tanto il peso sia per la scatola batteria sia x i due conici
send by Sciultz noproblem machine
Infatti subito dopo aver scritto di aver perso 1 kg ho aggiunto
Apparte gli scherzi
Ad essere onesto però dopo aver preso in mano l' air box smontato e guardando quanto è più snello il nuovo alloggio batteria in alluminio forse forse non era proprio una battuta...
Apparte gli scherzi secondo i tecnici di DT Classic l' airbox di serie non arriverebbe sufficiente aria fresca al bicilindrico parallelo e proprio per questo è stato eliminato a favore di più permeabili filtri a cono che donano (e questo non me lo aspettavo) un suono di aspirazione piuttosto marcato ma gradevole!
La maggior quantità di aria disponibile permette alla centralina aggiuntiva installata sottosella (presto le foto) di lavorare al meglio e di eliminare le fastidiose flessioni di coppia e potenza ai regimi tipici delle prove di omologazione e antinquinamento. ;)
A breve posto anche le prove al banco registrate prima e dopo l' intervento.
Ho fatto una breve prova su strada e non ho potuto non notare un incremento (non solo uditivo) delle prestazioni: già ai bassi regimi la spinta in più è notevole, ma ai medi e agli alti la differenza è indubbia quindi sono molto contento della modifica.
Ho trovato migliore anche la risposta al comando del gas, con un minore effetto on/off: Luca dice che è normale, e che si può fare anche di meglio lavorando sulle mappature con il software di gestione.
Non vedo l' ora di far montare i filtri definitivi, operazione che coinciderà anche con il montaggio di sospensioni più sportive. ;)
Infatti tutti quelli che non l'hanno tolto hanno grippato il motore...:dubbio:
Marco Manila
24/04/2014, 23:14
Infatti tutti quelli che non l'hanno tolto hanno grippato il motore...:dubbio:
Credo che intendessero DENTRO al motore, non fuori, che fosse insomma un pò strozzato in questo senso e che potesse essere migliorato.
oneofakind
24/04/2014, 23:46
Ci vuole manico. Il resto sono pippe. Cmq sta venendo bene. Magari cambia molle, pedane e pompa freno
send by Sciultz noproblem machine
Domandina tecnica: ma dovendo ricambiare i filtri devono anche rilanciarla al banco giusto?
Marco Manila
25/04/2014, 08:14
Ci vuole manico. Il resto sono pippe. Cmq sta venendo bene. Magari cambia molle, pedane e pompa freno
send by Sciultz noproblem machine
Certo, ma poter contare su qualche cavallino e un pò di coppia in più aumenta il piacere di guida, non credi?
Per il resto è tutto già previsto nei prossimi step, piano piano. ;)
Domandina tecnica: ma dovendo ricambiare i filtri devono anche rilanciarla al banco giusto?
Probabilmente lo faranno, anche per vedere quanto influisce il cambio.
oneofakind
25/04/2014, 08:26
La potenza è nulla senza il controllo. Cmq cavalli in più non guastano mai
send by Sciultz noproblem machine
virgiliob
13/01/2016, 16:59
Salve,anch´io vorrei togliere air box dalla mia scrambler.
Vi chiedo ci sono problemi con i tutori della legge, ed eventuale revione?
Grazie saluti
Marco Manila
13/01/2016, 17:33
Salve,anch´io vorrei togliere air box dalla mia scrambler.
Vi chiedo ci sono problemi con i tutori della legge, ed eventuale revione?
Grazie saluti
Mah, in teoria la moto non andrebbe toccata di una virgola quando esce dal concessionario, ma credo che siano in pochi a farlo...
Nel caso dell' air box non è un qualcosa che si possa notare facilmente a meno che non ci si trovi davanti ad un prodondo conoscitore di tutti i modelli in produzione. Ad ogni modo questa modifica non compromette le emissioni inquinanti o altri parametri facilmente misurabili quindi secondo me non ci sarebbe nessun problema (anche perchè altrimenti non l' avrei fatto nemmeno io...).
I filtri a cono sono solitamente montati in bella mostra, magari modificando i fianchetti, quindi non è così difficile da rilevare come modifica. È una modifica non a norma perché l'airbox serve a silenziare l'aspirazione e ha anche funzione anti inquinamento (sais e riciclo gas olio motore)
Te lo dico perché non so quale sia la tua tolleranza all'illegalità per le modifiche alla moto, sta a te stabilire quanto sia improbabile un controllo approfondito delle fdo e quanto devono essere pignoli per multarti.
In fase di revisione rumore ed emissioni saranno comunque nella norma secondo quanto riportano diversi utenti e quindi da questo punto di vista non dovresti avere problemi.
Sergio72
13/01/2016, 19:16
Marco Manila (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/marco-manila.html) ,
oltre a concordare perfettamente con dariog1 , aggiungo che tutto ciò che riguarda il rapporto stechiometrico ( aria /benza ) influisce sulle emissioni , oltre che sul rumore .
Per tanto , rispondendo anche alla domanda di virgiliob (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/virgiliob.html) , con i tutori della Legge , problemi ci possono essere , perchè la modifica è comunque evidente , si sente , è chiaramente anacronistica ( magari era una cosa di serie negli anni ' 70 , non nel 2016 ) , ed è illegale , ma solitamente come parametri in fase di revisioni non si hanno problemi .
Detto questo , via subito l' air box !!! :w00t:
la mia con i filtri a cono, senza il SAIS, scarico arrow 2in1 ha passato la revisione senza problemi.
L'unica cosa che ho fatto per la revisione è stato rimontare i fianchetti originali per coprire i filtri a cono alla vista
Ciao ragazzi, poco fa ho lasciato la mia piccola nelle mani di Luca e Marco di DT Classic, la divisione di Jet Prime che si occupa di creare special e Cafè Racer. :oook:
155466
Secondo lo Step 1 del piano che abbiamo fatto venerdì me la riconsegneranno con:
-Kit filtri a cornetto di loro produzione (andrà a sostituire l' air box di serie)
-nuovo alloggiamento batteria in alluminio di loro produzione
-nuova centralina con mappatura dedicata
Non vedo l' ora di vedere come andrà, ma sono certo che i miglioramenti saranno interessanti!!!:w00t:
Ps Lo Step 2 invece riguarderà le sospensioni e qualche altra chicca su cui ora manterrò un pò di riserbo. ;)
Anch'io ho fatto le stesse modifiche l'inverno scorso sul mio thruxton, come sospensioni ho messo gli ohlins....va che è uno spettacolo[emoji7] [emoji106] [emoji48]
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao Marco, che impressioni sulla coppiata jetprime+filtri sf?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.