cicorunner
21/04/2014, 15:06
IMMENSO TONINO .... 3 vittoria stagionale !!!!
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/cairoli-uddevalla-2012.jpg
Bulgaria gara spettacolare di Cairoli, che centra la terza vittoria stagionale: sul tracciato di Sevlievo, reso impegnativo dalla pioggia, il campione di Patti ha fatto la differenza, dando una lezione di guida a tutti i rivali. Cairoli ha chiuso secondo in gara 1 e primo in gara 2, vincendo così il GP e mantenendo la tabella rossa.
Riassunto della gara...
Il GP in Bulgaria è stato dominato da Tony Cairoli che, in gara 2, su una pista resa “impossibile” dalla pioggia e dal freddo ha dato una lezione di guida a tutti. Su questo tracciato Cairoli non ha mai raccolto molto, la vittoria precedete risale addirttura al 2007. In gara 1 Cairoli ha conquistato l'holeshot, ma è stato subito passato da Paulin, terzo un consistente Van Horebeek che però nelle parti finali della gara viene raggiunto e passato da Strijbos. Da segnalare il quidicesimo posto di Guarnieri. La pista di Sevlievo nella seconda manche si è trasformata quasi in un percorso di enduro e la formazione di profondo canali ha messo a dura prova piloti e mezzi meccanici. Cairoli, dopo l’ottimo secondo posto in gara 1 dietro a Paulin, in gara 2 ha centrato la vittoria in "scioltezza", mentre Van Horebeek ha centrato un ottimo secondo posto, seguito da Van Horebeek e Clement Desalle che negli ultimi giri sono riusciti a recuperare su Cairoli, senza però mettere mai in discussione la vittoria dell'italiano. In difficoltà Strijbos, forse pre problemi con gli occhiali. A fine gara 2 Cairoli ha dichiarato: "All’inizio ho avuto un buon ritmo, poi è stato molto difficile, la pista è diventata molto scivolosa, ho rischiato di cadere, per restare in piedi ho dovuto mettere giù il piede sinistro (infortunato nelle gare precedenti ndr), e ho sentito dolore, spero di non essermi fatto niente. Ma sono molto felice per il risultato". In gara 2 da segnalalare il ritiro per Frossard, per problemi meccanici, il secondo "zero" in classifica dopo la spettacolare caduta nel GP di Arco di Trento. In classifica generale piloti c’è Cairoli davanti a tutti, seguito a 28 punti da Desalle e Van Horebeek (entrambi a pari punti).
MXGP - Classifica gara 1
1. Gautier Paulin (FRA, Kawasaki), 35:19.641;
2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:08.082;
3. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:16.115;
4. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:30.343;
5. Clement Desalle (BEL, Suzuki), +1:01.766;
6. Xavier Boog (FRA, Honda), +1:09.534;
7. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +1:12.698;
8. Tyla Rattray (RSA, Husqvarna), +1:24.429;
9. Steven Frossard (FRA, Kawasaki), +1:27.782;
10. Maximilian Nagl (GER, Honda), +1:35.667;
11. David Philippaerts (ITA, Yamaha), +1:42.099;
12. Shaun Simpson (GBR, KTM), +1:43.775;
13. Rui Goncalves (POR, Yamaha), +1:47.680;
14. Matiss Karro (LAT, KTM), +1:49.637;
15. Davide Guarneri (ITA, TM), +1:56.125;
16. Todd Waters (AUS, Husqvarna), +1:56.439;
17. Jake Nicholls (GBR, KTM), +1:56.509;
18. Tanel Leok (EST, TM), +2:01.398;
19. Dennis Ullrich (GER, KTM), +2:06.934;
20. Herjan Brakke (NED, Kawasaki), -1 lap(s);
21. Klemen Gercar (SLO, Honda), -1 lap(s);
22. Augusts Justs (LAT, Husqvarna), -1 lap(s);
23. Joel Roelants (BEL, Honda), -8 lap(s);
MXGP - Classifica gara 2
1 Cairoli 35:40,651
2 Van Horebeek +3,570
3 Desalle +10,551
4 Paulin +41,981
5 Stijbos +44,961
6 Rattrav +1:16,440
7 Simpson +1:22,728
8 Waters +1:26,334
9 Goncalves +1:27,951
10 Nagl +1:38,708
11 Boog +1:39,448
12 Philippaerts +2:09,354
13 Leok +2:13,120
14 Roelants +2:19,815
15 Nicholls +2:24,433
16 Gercar +1 giro
17 Karro +1 giro
18 Ullrich +1 giro
19 Guarneru +1 giro
20 Brakke +2 giri
21 Frossard +8 giri
22 Justs +12 giri
23 Bobryshev +13 giri
MXGP – Classifica finale GP Bulgaria
1 222 Cairoli, Antonio ITA FMI KTM 22 25 47
2 21 Paulin, Gautier FRA MCM KAW 25 18 43
3 89 Van Horebeek, Jeremy BEL FMB YAM 18 22 40
4 25 Desalle, Clement BEL FMB SUZ 16 20 36
5 22 Strijbos, Kevin BEL FMB SUZ 20 16 36
6 28 Rattray, Tyla RSA MSA HUS 13 15 28
7 121 Boog, Xavier FRA FFM HON 15 10 25
8 24 Simpson, Shaun GBR ACU KTM 9 14 23
9 12 Nagl, Maximilian GER DMSB HON 11 11 22
10 999 Goncalves, Rui POR FMP YAM 8 12 20
11 19 Philippaerts, David ITA FMI YAM 10 9 19
12 47 Waters, Todd AUS MA HUS 5 13 18
13 777 Bobryshev, Evgeny RUS MFR HON 14 0 14
14 183 Frossard, Steven FRA FFM KAW 12 0 12
15 3 Leok, Tanel EST EMF TM 3 8 11
MXGP - Classifica mondiale piloti
1 Cairoli 222
2 Desalle 194
3 Van Horebeek 194
4 Paulin 180
5 Nagl 166
6 Strijbos 145
7 Waters 107
8 Boog 96
9 Bobryshev 95
10 Simpson 95
11 Goncalves 84
12 Roelants 83
13 Frossard 80
14 Guarnieri 75
15 Philippaerts 68
16 Nicholls 60
17 Karro 54
18 Leok 47
19 Rattray 33
20 Searle 29
GRAZIE TONINO ...
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/cairoli-uddevalla-2012.jpg
Bulgaria gara spettacolare di Cairoli, che centra la terza vittoria stagionale: sul tracciato di Sevlievo, reso impegnativo dalla pioggia, il campione di Patti ha fatto la differenza, dando una lezione di guida a tutti i rivali. Cairoli ha chiuso secondo in gara 1 e primo in gara 2, vincendo così il GP e mantenendo la tabella rossa.
Riassunto della gara...
Il GP in Bulgaria è stato dominato da Tony Cairoli che, in gara 2, su una pista resa “impossibile” dalla pioggia e dal freddo ha dato una lezione di guida a tutti. Su questo tracciato Cairoli non ha mai raccolto molto, la vittoria precedete risale addirttura al 2007. In gara 1 Cairoli ha conquistato l'holeshot, ma è stato subito passato da Paulin, terzo un consistente Van Horebeek che però nelle parti finali della gara viene raggiunto e passato da Strijbos. Da segnalare il quidicesimo posto di Guarnieri. La pista di Sevlievo nella seconda manche si è trasformata quasi in un percorso di enduro e la formazione di profondo canali ha messo a dura prova piloti e mezzi meccanici. Cairoli, dopo l’ottimo secondo posto in gara 1 dietro a Paulin, in gara 2 ha centrato la vittoria in "scioltezza", mentre Van Horebeek ha centrato un ottimo secondo posto, seguito da Van Horebeek e Clement Desalle che negli ultimi giri sono riusciti a recuperare su Cairoli, senza però mettere mai in discussione la vittoria dell'italiano. In difficoltà Strijbos, forse pre problemi con gli occhiali. A fine gara 2 Cairoli ha dichiarato: "All’inizio ho avuto un buon ritmo, poi è stato molto difficile, la pista è diventata molto scivolosa, ho rischiato di cadere, per restare in piedi ho dovuto mettere giù il piede sinistro (infortunato nelle gare precedenti ndr), e ho sentito dolore, spero di non essermi fatto niente. Ma sono molto felice per il risultato". In gara 2 da segnalalare il ritiro per Frossard, per problemi meccanici, il secondo "zero" in classifica dopo la spettacolare caduta nel GP di Arco di Trento. In classifica generale piloti c’è Cairoli davanti a tutti, seguito a 28 punti da Desalle e Van Horebeek (entrambi a pari punti).
MXGP - Classifica gara 1
1. Gautier Paulin (FRA, Kawasaki), 35:19.641;
2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:08.082;
3. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:16.115;
4. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:30.343;
5. Clement Desalle (BEL, Suzuki), +1:01.766;
6. Xavier Boog (FRA, Honda), +1:09.534;
7. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +1:12.698;
8. Tyla Rattray (RSA, Husqvarna), +1:24.429;
9. Steven Frossard (FRA, Kawasaki), +1:27.782;
10. Maximilian Nagl (GER, Honda), +1:35.667;
11. David Philippaerts (ITA, Yamaha), +1:42.099;
12. Shaun Simpson (GBR, KTM), +1:43.775;
13. Rui Goncalves (POR, Yamaha), +1:47.680;
14. Matiss Karro (LAT, KTM), +1:49.637;
15. Davide Guarneri (ITA, TM), +1:56.125;
16. Todd Waters (AUS, Husqvarna), +1:56.439;
17. Jake Nicholls (GBR, KTM), +1:56.509;
18. Tanel Leok (EST, TM), +2:01.398;
19. Dennis Ullrich (GER, KTM), +2:06.934;
20. Herjan Brakke (NED, Kawasaki), -1 lap(s);
21. Klemen Gercar (SLO, Honda), -1 lap(s);
22. Augusts Justs (LAT, Husqvarna), -1 lap(s);
23. Joel Roelants (BEL, Honda), -8 lap(s);
MXGP - Classifica gara 2
1 Cairoli 35:40,651
2 Van Horebeek +3,570
3 Desalle +10,551
4 Paulin +41,981
5 Stijbos +44,961
6 Rattrav +1:16,440
7 Simpson +1:22,728
8 Waters +1:26,334
9 Goncalves +1:27,951
10 Nagl +1:38,708
11 Boog +1:39,448
12 Philippaerts +2:09,354
13 Leok +2:13,120
14 Roelants +2:19,815
15 Nicholls +2:24,433
16 Gercar +1 giro
17 Karro +1 giro
18 Ullrich +1 giro
19 Guarneru +1 giro
20 Brakke +2 giri
21 Frossard +8 giri
22 Justs +12 giri
23 Bobryshev +13 giri
MXGP – Classifica finale GP Bulgaria
1 222 Cairoli, Antonio ITA FMI KTM 22 25 47
2 21 Paulin, Gautier FRA MCM KAW 25 18 43
3 89 Van Horebeek, Jeremy BEL FMB YAM 18 22 40
4 25 Desalle, Clement BEL FMB SUZ 16 20 36
5 22 Strijbos, Kevin BEL FMB SUZ 20 16 36
6 28 Rattray, Tyla RSA MSA HUS 13 15 28
7 121 Boog, Xavier FRA FFM HON 15 10 25
8 24 Simpson, Shaun GBR ACU KTM 9 14 23
9 12 Nagl, Maximilian GER DMSB HON 11 11 22
10 999 Goncalves, Rui POR FMP YAM 8 12 20
11 19 Philippaerts, David ITA FMI YAM 10 9 19
12 47 Waters, Todd AUS MA HUS 5 13 18
13 777 Bobryshev, Evgeny RUS MFR HON 14 0 14
14 183 Frossard, Steven FRA FFM KAW 12 0 12
15 3 Leok, Tanel EST EMF TM 3 8 11
MXGP - Classifica mondiale piloti
1 Cairoli 222
2 Desalle 194
3 Van Horebeek 194
4 Paulin 180
5 Nagl 166
6 Strijbos 145
7 Waters 107
8 Boog 96
9 Bobryshev 95
10 Simpson 95
11 Goncalves 84
12 Roelants 83
13 Frossard 80
14 Guarnieri 75
15 Philippaerts 68
16 Nicholls 60
17 Karro 54
18 Leok 47
19 Rattray 33
20 Searle 29
GRAZIE TONINO ...