PDA

Visualizza Versione Completa : Assistenza stradale ridicola



Desmonio
22/04/2014, 12:32
In seguito ad una caduta domenica 13/04 contatto l'assistenza stradale Triumph, il call center mi dice che non posso usufruire dell'assistenza in quanto il servizio non è attivo per la mia moto. Mi sembra strano essendo in possesso di tutta la documentazione che ne attesta la validità....comunque.....mi rivolgo alla mia assicurazione e risolvo la situazione.
Lunedì mattinami chiama il servizio Triumph dicendomi che l'assistenza stradale è attiva....ma come? Se ho un incidente l'assistenza non c'è quando non ne ho bisogno si???

Ho scritto una lettera alla Triumph manifestando la mia delusione e chiedendo il rimborso delle spese sostenute a causa del loro disservizio.

Cosa ne pensate?

Maurizio Bottasso

Lo scrofo
22/04/2014, 12:53
Ciao,

per prima cosa devi mettere nome e cognome nella tua dichiarazione come da regolamento.

In seconda battuta, devi dimostrare che sia stato un loro problema, altrimenti non ne esci.

Desmonio
22/04/2014, 12:54
Grazie per il suggerimento, comunque è dimostrato che sia un problema loro, le telefonate sono registrate....

paper
22/04/2014, 13:00
Ma se sei stato recuperato dalla tua assicurazione che spese hai sostenuto?

Desmonio
22/04/2014, 13:07
La mia assicurazione ha portato la moto dal luogo dell'incidente al deposito ACI.... poi dal deposito ACI all'officina il giorno dopo è stato a spese mie.
E' una questione di principio, ho già avuto discussioni per quanto riguarda la garanzia, marmitta arrugginita dopo 6 mesi di vita della moto e 1800 km...hanno fatto storie poi dopo aver insistito hanno ceduto.

E' la mia prima Triumph e in 6 mesi già due delusioni dal customer care service.

streetTux
22/04/2014, 14:15
Spero tu abbia giustizia, come è giusto che sia.. dispiace perché in momenti in cui la celerità è tutto ricevere picche da chi deve rispondere è un disastro..

sagyttar
22/04/2014, 14:20
Certi atteggiamenti lasciano l'amaro in bocca.
Nel caso sia dimostrata la responsabilità di Triumph, spero tu possa ricevere giustizia, perchè essere presi in giro in situazioni d'emergenza è veramente assurdo.
In booca al lupo.

Mamba
22/04/2014, 14:52
però....con la mia assicurazione..il carro attrezzi.Europe Assistance....mi porta la moto all'officina Triumph più vicina.....se è tardi..o è festivo...la portano nel loro deposito...e prima possibile la portano alla triumph...
e non si paga niente..

mi è capitato...

Lo scrofo
22/04/2014, 15:00
attenzione, verifica bene i chilometraggi ... Perche' in alcuni casi, se sei ad oltre un tot di km da casa, non e' detto che la portino alla concessionaria piu' vicina a te, ma a quella piu' vicina al deposito.

Mamba
22/04/2014, 15:07
attenzione, verifica bene i chilometraggi ... Perche' in alcuni casi, se sei ad oltre un tot di km da casa, non e' detto che la portino alla concessionaria piu' vicina a te, ma a quella piu' vicina al deposito.

si...esatto...io fatalità ero a casa...

fitzcarraldo
22/04/2014, 15:14
si...esatto...io fatalità ero a casa...
e dove volevi essere?? massimo massimo davanti al bar all'angolo....:laugh2:

Lo scrofo
22/04/2014, 15:34
si...esatto...io fatalità ero a casa...

mi stai prendendo in giro?

Mamba
22/04/2014, 16:16
mi stai prendendo in giro?

No Scrofo

mototopo67
22/04/2014, 17:15
Ma con quali motivazioni hanno rifiutato l'assistenza?
Tagliandi fatti? Il conce ha attivato la garanzia?

Erikuccia
22/04/2014, 18:18
Ma si sta parlando dell'assistenza Triumph che copre la moto durante gli anni di garanzia?

stefano1
22/04/2014, 18:28
però....con la mia assicurazione..il carro attrezzi.Europe Assistance....mi porta la moto all'officina Triumph più vicina.....se è tardi..o è festivo...la portano nel loro deposito...e prima possibile la portano alla triumph...
e non si paga niente..

mi è capitato...
Q8 anche a me con l'auto stessa cosa prima al deposito poi dal gommista ma ho pagato solo la sostituzione pneumatico.(Con la nuova moda di non mettere più nemmeno il ruotino ):angry:


Ma si sta parlando dell'assistenza Triumph che copre la moto durante gli anni di garanzia?per la precisione l'assistenza non dura per tutti gli anni di garanzia ma un anno solo esatto dalla data di acquisto e messa in strada, ho appena buttato il tagliandino in cui era specificato bene non ci si poteva sbagliare.Certo che assicurazione o no se ne ho diritto e non escono i danni li devono pagare anche ipotetici , a loro che uno si sia coperto con un'assicurazione non deve interessare , devono solo pensare a far bene il servizio che quando vai e compri la moto ti mettono bene in evidenza come un plus.:incaz:

Desmonio
23/04/2014, 06:42
Certo la portano all'officina più vicina ma non di domenica....ma essendo di Torino trovarmi la moto in officina a Savona non era il massimo....già mi fido poco a Torino figuriamoci a Savona!!!

leo
23/04/2014, 07:09
TRIUMPH,BASTA LA PAROLA......SEMPRE MEGLIO :ph34r:

jamex
23/04/2014, 07:39
Mah io continuo a non capire Triumph Italia....

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Lo scrofo
23/04/2014, 07:42
Mi auguro trovino una soluzione ...

urasch
23/04/2014, 10:14
attenzione, verifica bene i chilometraggi ... Perche' in alcuni casi, se sei ad oltre un tot di km da casa, non e' detto che la portino alla concessionaria piu' vicina a te, ma a quella piu' vicina al deposito.

quoto leggi bene le carte

Desmonio
28/04/2014, 13:37
Lo scrofo volante .... io non guardo la distanza adesso.......io guardo il livello di servizio, come già detto .... PIETOSO.... come mai il giorno dopo l'incidente l'assistenza era attiva??? Mi sembra un atteggiamento piuttosto ridicolo da parte del servizio assistenza TRIUMPH.... e ripeto purtroppo è la mia prima Triumph e ho già 2 esperienze negative in 7 mesi..... Ti pare poco???

Lo scrofo
28/04/2014, 13:47
Io credo che prima sistemi le cose con la casa madre e meglio e'.

Non discuto che il servizio sia stato poco professionale, ma ora come ora non hai alternative se non chiarire la posizione tua e di Triumph Italia in merito.

Desmonio
28/04/2014, 13:53
Certo scrofo, e sono anche sicuro che sarà la mia ultima Triumph!! Che continuino pure a trattare male i clienti!!! Con altre case queste cose non sono mai successe!!! (Ho avuto Honda, Ducati,Aprilia...)

B@rt
28/04/2014, 14:21
E' la mia prima Triumph e in 6 mesi già due delusioni dal customer care service.

Eh, io prima che arrivasse la terza e la terza incazzatura con il customer care di milano, dopo 2 anni e mezzo l'ho data via.

Filomao
30/04/2014, 15:32
Certo scrofo, e sono anche sicuro che sarà la mia ultima Triumph!! Che continuino pure a trattare male i clienti!!! Con altre case queste cose non sono mai successe!!! (Ho avuto Honda, Ducati,Aprilia...)

Ci sono state delle evoluzioni? Com'e' finita la cosa?

Desmonio
05/05/2014, 08:25
non ho ancora avuto risposte!!! Che professionisti!!!!

leo
05/05/2014, 11:28
Certo scrofo, e sono anche sicuro che sarà la mia ultima Triumph!! Che continuino pure a trattare male i clienti!!! Con altre case queste cose non sono mai successe!!! (Ho avuto Honda, Ducati,Aprilia...)

Io che ho un aprilia ti posso assicurare che sei stato solo fortunato....l'assistenza non è il loro forte;ancora a distanza di 10 anni non ammettono che il gruppo volano-statore della tuono new ha qualcosa che non va.Hanno introdotto il volano da 370w (al posto del 500w) dal 2008,ma c'è gente che ha bruciato lo statore a moto nuova,senza che venise riconosciuto un difetto di fabbricazione.....Detto questo,ho smepre sostenuto che la stragraqnde maggioranza di chi lascia triunz,lo fa per l'assistenza e non certo per il prodotto

jamex
05/05/2014, 11:38
non ho ancora avuto risposte!!! Che professionisti!!!!
Massima solidarietà

ho sempre sostenuto che la stragraqnde maggioranza di chi lascia triunz,lo fa per l'assistenza e non certo per il prodotto

Amaramente quoto... Prodotti ottimi che non hanno niente da invidiare a nessun'altra casa... E si sputtattanano trattando così i clienti.. Mah

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Desmonio
17/06/2014, 14:45
Ancora nessuna risposta.
La prossima volta...invece che comprare una triumph....mi faccio i cazzi miei!!!
Che customer care delle balle!!!
COMPLIMENTI!!!!

Cracco
17/06/2014, 15:52
Mah io continuo a non capire Triumph Italia....

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk


credo sia un po' come l'assistenza italiana di ebay


e di tanti altri marchi che gestiscono in "outsourcing" come i call center dei gruppi di telefonia

Diabolico_Vendicatore
18/06/2014, 06:09
.....Detto questo,ho smepre sostenuto che la stragraqnde maggioranza di chi lascia triunz,lo fa per l'assistenza e non certo per il prodotto

mettici anche l'affidabilità del prodotto, va...:dubbio:

Desmonio
18/06/2014, 06:51
Ce la mettono tutta per farti cambiare idea....sto già pensando a cosa prendere al posto della triumph....supertenerè.....nuova africa twin....ktm....la scelta è ampia!!!

Comunue mai quella moto con l'elica.... :)

Lo scrofo
18/06/2014, 07:07
non dicono nulla nemmeno in concessionario?

Desmonio
18/06/2014, 07:12
non dicono nulla nemmeno in concessionario?

In "quel" concessionario non ci metto più piede....dopo la caduta vado a ritirare la moto ed il manubrio era storto... non l'avevano neanche provata, hanno sostituito i pezzi e basta..... e non aggiungo altro....

leo
18/06/2014, 08:03
mettici anche l'affidabilità del prodotto, va...:dubbio:

Non siamo in mv,non abbiamo problemi di affidabilità;esistono componenti più delicate,come per il 90% delle moto ( e le europee sopratutto),ma nessun problema in particolare.

Lo scrofo
18/06/2014, 08:08
In "quel" concessionario non ci metto più piede....dopo la caduta vado a ritirare la moto ed il manubrio era storto... non l'avevano neanche provata, hanno sostituito i pezzi e basta..... e non aggiungo altro....

proprio per questo dovresti andare li' e piantare un casino !

Desmonio
18/06/2014, 08:11
proprio per questo dovresti andare li' e piantare un casino !

Per quanto riguarda l'assistenza stradale il concessionario non può farci niente....per il resto....si possono attaccare al ca.... da me non avranno più un euro. Gente buona solo per concimare la terra.

Desmonio
20/06/2014, 06:35
Tutto tace....e sono passati mesi.....

Kawa-Nero
20/06/2014, 06:48
Ed io che credevo Kawasaki se ne fregasse dei propri clienti dal momento dopo la firma...
È veramente penoso quando non si prendono manco la briga di rispondere con qualche scusa

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

Desmonio
20/06/2014, 06:59
Ed io che credevo Kawasaki se ne fregasse dei propri clienti dal momento dopo la firma...
È veramente penoso quando non si prendono manco la briga di rispondere con qualche scusa

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

E dire che ho mandato una raccomandata....mica una cartolina dalle vacanze!!

Desmonio
07/07/2014, 12:12
7 Luglio e ancora niente. Complimenti Triumph!!! Sicuro che comprerò un'altra moto da voi!!!

Kawa-Nero
07/07/2014, 15:26
che squallore la mancanza di risposta, è un atteggiamento assurdo, ancor di più in tempi di magra come questi dove dovrebbero fare di tutto per tenersi buoni i pochi clienti

Desmonio
08/07/2014, 13:02
che squallore la mancanza di risposta, è un atteggiamento assurdo, ancor di più in tempi di magra come questi dove dovrebbero fare di tutto per tenersi buoni i pochi clienti

Ben detto Kawa!!! Per me se ne possono andare affanQ!!! E la mia prossima moto col ca**o che sarà una triumf !!!

Diabolico_Vendicatore
08/07/2014, 13:52
Ben detto Kawa!!! Per me se ne possono andare affanQ!!! E la mia prossima moto col ca**o che sarà una triumf !!!

IDEM! non ho più una Triumph... :nonono:

Desmonio
08/07/2014, 15:07
IDEM! non ho più una Triumph... :nonono:

Ti fanno passar la voglia.... si dovrebbero vergognare!!!

Cracco
08/07/2014, 15:08
E dire che ho mandato una raccomandata....mica una cartolina dalle vacanze!!

Se la mandi solo a loro te lo puoi anche cominciare a sucare.


La prossima aggiungi



CC: *un paio di unioni consumatori* ma anche una mezza dozzina
CC: *Brand moto // sede centrale* e quando dico sede centrale dico tirare fuori tutte le email del consiglio di amministrazione.
CC: *mail testate riviste di motociclismo*

Vedrai come ti rispondono velox..

Desmonio
09/07/2014, 09:10
Se la mandi solo a loro te lo puoi anche cominciare a sucare.


La prossima aggiungi



CC: *un paio di unioni consumatori* ma anche una mezza dozzina
CC: *Brand moto // sede centrale* e quando dico sede centrale dico tirare fuori tutte le email del consiglio di amministrazione.
CC: *mail testate riviste di motociclismo*

Vedrai come ti rispondono velox..

Non meritano tutto questo sbattone....semplicemente hanno perso un cliente e grazie a me ne perderanno altri!! Che si fottano!!!

Lo scrofo
09/07/2014, 09:13
Se la mandi solo a loro te lo puoi anche cominciare a sucare.


La prossima aggiungi



CC: *un paio di unioni consumatori* ma anche una mezza dozzina
CC: *Brand moto // sede centrale* e quando dico sede centrale dico tirare fuori tutte le email del consiglio di amministrazione.
CC: *mail testate riviste di motociclismo*

Vedrai come ti rispondono velox..

Infatti quando ebbi un contenzioso al tempo con ACI, NON C'E' STATA ALCUNA TESTATA GIORNALISTICA CHE MI ABBIA CHIESTO LUMI IN MERITO. E dire che ero per vie legali, non cazzatine.

Che si fottano anche Motociclismo ecc ...

Kawa-Nero
09/07/2014, 09:23
Infatti quando ebbi un contenzioso al tempo con ACI, NON C'E' STATA ALCUNA TESTATA GIORNALISTICA CHE MI ABBIA CHIESTO LUMI IN MERITO. E dire che ero per vie legali, non cazzatine.

Che si fottano anche Motociclismo ecc ...


immagino che nessuno voglia esporsi...
ma aggiungere un destinatario alla mail non costa nulla, magari prima o poi faranno anche per le moto una cosa tipo Al Volante che mette i report delle rogne e come e se sono state risolte, con tanto di dichiarazione di entrambe le parti

Lo scrofo
09/07/2014, 09:30
Kawa, ti dico solo che ACI e' una mafia , nulla di piu'.
Se poi consideri che ci mette pure la pubblicita' in alcuni giornali specifici , allora siamo apposto.

Quello che un VERO giornale dovrebbe fare e' anche segnalare queste cose... Ah no scusa, siamo in Italia.

Dare voce ai propri lettori dovrebbe essere anche la base di un'ottima rivista.

Kawa-Nero
09/07/2014, 09:34
Kawa, ti dico solo che ACI e' una mafia , nulla di piu'.
Se poi consideri che ci mette pure la pubblicita' in alcuni giornali specifici , allora siamo apposto.

Quello che un VERO giornale dovrebbe fare e' anche segnalare queste cose... Ah no scusa, siamo in Italia.

Dare voce ai propri lettori dovrebbe essere anche la base di un'ottima rivista.


ripeto che ti capisco perfettamente, però se manco ci proviamo più...
come detto io qualcuno in copia lo metterei, non costa nulla e si sa mai che prima o poi qualcuno decida di alzare la testa :oook:

peppone
09/07/2014, 09:37
7 Luglio e ancora niente. Complimenti Triumph!!! Sicuro che comprerò un'altra moto da voi!!!

Ecco bravo, gia che ci sei, vai a lamentarti sul forum della tua prosima moto ;)

Kawa-Nero
09/07/2014, 09:43
Ecco bravo, gia che ci sei, vai a lamentarti sul forum della tua prosima moto ;)

scusa ma che risposta é?
si è lamentato di un fatto oggettivo e non di "sta gomme non va...sto scarico ti doveva dare millemila cv..."
per quale motivo devi rispondere in questo modo?
cosa ti disturba del suo intervento?
mica sta dicendo che nessuno deve più comprare Triumph o che sia stronzo chi lo fa... ha solamente esposto dei fatti.

sarà che sono nuovo qui ma veramente non capisco questi tuoi interventi, sono ironici? seri? polemici? accazzo? boh!
ma immagino sia un mio problema

Lo scrofo
09/07/2014, 09:46
Ecco bravo, gia che ci sei, vai a lamentarti sul forum della tua prosima moto ;)

poi non lamentarti se vieni perculato, pero' ....


Vorrei vedere te al suo posto, se la prenderesti cosi' ... Dopo che paghi per un servizio che non ti viene dato.
Ne so purtroppo qualcosa e spero non capiti a nessuno.

peppone
09/07/2014, 09:48
Si è lamentato di una cosa dichiarando che per quella cosa non comprerà mai più triumph.

Peccato non avesse alcun diritto alle prestazioni richieste come da contratto che puoi scaricarti dal sito.

Lui è caduto. La centrale, a suo insindacabile giudizio ha rifiutato.

Diverso il caso di guasto o incendio. In quella situazione aveva diritto all'assistenza.

Son 4 pagine che dice mai più triumph. Può andare altrove a dirlo se la cuasa è che lui non sa leggere non è colpa di triumph.


02 -Soccorso stradale
Qualora il veicolo non sia in grado di circolare autonomamente a seguito di guasto o incendio,

maurino
09/07/2014, 09:48
sarà che sono nuovo qui ma veramente non capisco questi tuoi interventi, sono ironici? seri? polemici? accazzo? boh!
ma immagino sia un mio problema
basta chiamare Don Camillo e vedi che torna al suo posto :laugh2:

ps: scusate l'OT :laugh2:

Lo scrofo
09/07/2014, 09:54
Si è lamentato di una cosa dichiarando che per quella cosa non comprerà mai più triumph.

Peccato non avesse alcun diritto alle prestazioni richieste come da contratto che puoi scaricarti dal sito.

Lui è caduto. La centrale, a suo insindacabile giudizio ha rifiutato.

Diverso il caso di guasto o incendio. In quella situazione aveva diritto all'assistenza.

Son 4 pagine che dice mai più triumph. Può andare altrove a dirlo se la cuasa è che lui non sa leggere non è colpa di triumph.

A prescindere da queste considerazioni, se richiede una risposta dalla Casa Madre, per correttezza sarebbe anche giusto riceverla, visto che tempo per le mail di cagate di sono.

Che poi abbia piu' o meno torto, lo sapremo piu' avanti. Qui si chiede solo un po' di rispetto.


In seguito ad una caduta domenica 13/04 contatto l'assistenza stradale Triumph, il call center mi dice che non posso usufruire dell'assistenza in quanto il servizio non è attivo per la mia moto. Mi sembra strano essendo in possesso di tutta la documentazione che ne attesta la validità....comunque.....mi rivolgo alla mia assicurazione e risolvo la situazione.
Lunedì mattinami chiama il servizio Triumph dicendomi che l'assistenza stradale è attiva....ma come? Se ho un incidente l'assistenza non c'è quando non ne ho bisogno si???

Ho scritto una lettera alla Triumph manifestando la mia delusione e chiedendo il rimborso delle spese sostenute a causa del loro disservizio.

Cosa ne pensate?

Maurizio Bottasso


Si è lamentato di una cosa dichiarando che per quella cosa non comprerà mai più triumph.

Peccato non avesse alcun diritto alle prestazioni richieste come da contratto che puoi scaricarti dal sito.

Lui è caduto. La centrale, a suo insindacabile giudizio ha rifiutato.

Diverso il caso di guasto o incendio. In quella situazione aveva diritto all'assistenza.

Son 4 pagine che dice mai più triumph. Può andare altrove a dirlo se la cuasa è che lui non sa leggere non è colpa di triumph.

Inoltre, se fosse cosi' allora perche' Triumph gli ha detto il contrario?

peppone
09/07/2014, 10:01
A prescindere un bel paio... Ha fatto un casino per una cosa che è in prima pagina del contratto di garanzia. Se permetti il punto è quello. Ha detto che l'assistenza è uno schifo e che mai più triumph. Non è vero. Fine.





Inoltre, se fosse cosi' allora perche' Triumph gli ha detto il contrario?

Cosa si siano detti al telefono non si sa. Le uniche cose certe sono che non era un guasto ma una caduta e quindi niente assistenza stradale e nessuna responsabilità triumph.

Il resto è come il racconto dei pescatorisulle dimensioni del pesce ;)

Kawa-Nero
09/07/2014, 10:05
Si è lamentato di una cosa dichiarando che per quella cosa non comprerà mai più triumph.

Peccato non avesse alcun diritto alle prestazioni richieste come da contratto che puoi scaricarti dal sito.

Lui è caduto. La centrale, a suo insindacabile giudizio ha rifiutato.

Diverso il caso di guasto o incendio. In quella situazione aveva diritto all'assistenza.

Son 4 pagine che dice mai più triumph. Può andare altrove a dirlo se la cuasa è che lui non sa leggere non è colpa di triumph.


mi sembri male informato visto che, sempre secondo quanto ha riportato lui, il giorno successivo hanno detto che l'assistenza doveva intervenire.
il giudizio non lo hanno dato rispetto alla dinamica, ma al modello della moto.
forse sei tu che non sai leggere cosa dice l'utente

ma anche fosse una risposta era una pretesa tanto onerosa?
tu stesso hai citato un articolo del contratto, loro non ne sono in grado?

se poi ti da fastidio mi dispiace, ma io personalmente vorrei sapere se mai risponderanno, quindi il fatto che continui a tenere aggiornato il topic (pur se la risposta è la medesima) lo trovo utile

peppone
09/07/2014, 10:11
mi sembri male informato visto che, sempre secondo quanto ha riportato lui,

Quello che dice lui può essere una fantasia ed è irrilevante.

La garanzia con intervento dell'assistenza stradale si ha solo in caso di guasto o incendio . Fine

Il suo è un sinistro o meglio una caduta e quindi non aveva alcun diritto al recupero , salvo "insindacabile giudizio del call center"

L'assistenza stradale dell'assicurazione , non è l'assistenza stradale in garanzia per guasti o incendio.

Il resto non conta.

streetTux
09/07/2014, 10:12
Tecnicamente credo vi stiate sbagliando tutti... l'errore di Triumph sta nella forma: hanno dichiarato che sulla sua moto non risultava attiva l'assistenza, salvo poi rivedersi il giorno dopo.. non gli hanno detto che non era attiva per la ragione (la caduta) ma per la moto (sulla quale invece doveve esserci).

Quindi è comprensibile la rabbia di Maurizio.

Kawa-Nero
09/07/2014, 10:17
A prescindere un bel paio... Ha fatto un casino per una cosa che è in prima pagina del contratto di garanzia. Se permetti il punto è quello. Ha detto che l'assistenza è uno schifo e che mai più triumph. Non è vero. Fine.



Cosa si siano detti al telefono non si sa. Le uniche cose certe sono che non era un guasto ma una caduta e quindi niente assistenza stradale e nessuna responsabilità triumph.

Il resto è come il racconto dei pescatorisulle dimensioni del pesce ;)


il tuo punto di vista sul motivo della richiesta è giustissimo, e sei stato più che chiaro.

ma perchè allora non ti fidi a priori di quanto da lui riportato, se parti in questo modo allora diffida anche del fatto che sia caduto per un errore suo e che dipenda invece da una avaria

comunque resta il fatto che una risposta, da parte di una attività commerciale di qualunque tipo, dovrebbe essere d'obbligo, anche fosse stata la versione politicamente corretta di "oh coglione, cazzo vuoi se caschi da solo? leggiti il contratto e non stressarmi che mi sto facendo i miei cazzi davanti al pc"

ribadisco che quanto scrivo è semplicemente il mio pensiero, non voglio convincere nessuno, ma solo discuterne :oook:

peppone
09/07/2014, 10:29
In seguito ad una caduta ...ma come? Se ho un incidente l'assistenza non c'è quando non ne ho bisogno si???

Ho scritto una lettera alla Triumph manifestando la mia delusione e chiedendo il rimborso delle spese sostenute a causa del loro disservizio.






La Società non riconosce e quindi non rimborsa spese per interventi non autorizzati preventivamente dalla Centrale Operativa,

il punto è che non c'è bisogno di alcuna risposta perchè secondo il contratto il suo caso è escluso e il risarcimente che lui chiede non è dovuto .

Quindi triumph non ha alcuna responsabilità.

Kawa-Nero
09/07/2014, 10:31
La Società non riconosce e quindi non rimborsa spese per interventi non autorizzati preventivamente dalla Centrale Operativa,
No, gli hanno detto non fosse attiva sulla sua moto.

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

peppone
09/07/2014, 10:37
No, gli hanno detto non fosse attiva sulla sua moto.

k

Quello che scrive lui non conta. Lo scrive lui e non si sa cosa si siano detti.

L'operato è corretto. No guasto ma incidente e quindi no assistenza stradale.

Hai invece l,assistenza se resti senza benzina e se buchi una gomma. Ma un incidente o una caduta da solo non sono coperti

Ps non è un punto di vista, ho letto e riportato cosa c'è sul contratto.

maurino
09/07/2014, 10:59
mi sembri male informato visto che, sempre secondo quanto ha riportato lui, il giorno successivo hanno detto che l'assistenza doveva intervenire.

a dire il vero no, non hanno detto che l'assistenza avrebbe dovuto intervenire. Hanno solo detto che l'assistenza era attiva. Questo da quanto scritto in prima pagina e non mi sembra di aver letto il contrario nei post successivi.

L'errore di Triumph sta nella modalità di comunicazione, diciamo che il customer care avrebbe dovuto come minimo scusarsi per l'errata informazione data (ossia dire che l'assistenza non fosse attiva)?


Quello che scrive lui non conta. Lo scrive lui e non si sa cosa si siano detti.

visto che dice che le telefonate sono registrate sarebbe poco furbo sostenere pubblicamente il falso (rischiando la diffamazione) :dubbio:

Che abbia ragione o torto una casa che si rispetti dovrebbe rispondere in ogni caso alle lamentele di un suo cliente. Ci vuole tanto a scrivere: "l'assistenza risulta attiva per la sua moto, ma non usufruibile in quanto non dovuta a guasto/incendio. Ci scusiamo per l'errata informazione data dal ns. call center" ?

bastavano due righe.

peppone
09/07/2014, 11:04
il customer care nonha commesso alcun errore...

ipotiziamo la conversazione.

-buongiorno sono caduto in moto e vorrei usufruire dell'assistenza stradale in garanzia.

-mi dispiace non ha alcuna garanzia che copre il suo problema


-buongiorno la chiamo perchè la settimana scorsa sono caduto e mi hanno detto dal call center che la garanzia non c'è

-no , guardi la sua garanzia è attiva dal giorno xyz


10 a uno è andata più o meno così.

il resto è tutta una richiesta fatta da uno che non ha letto cosa copre la sua garanzia e che pretendeva cose che non gli spettavano. e da li triuph fa schifo, mai più triumph , bla bla bla..


Per quanto riguarda l'assistenza stradale il concessionario non può farci niente....per il resto....si possono attaccare al ca.... da me non avranno più un euro. Gente buona solo per concimare la terra.

uno così vuoi non invitarlo ad andare su un altro forum? :dubbio:

maurino
09/07/2014, 11:06
la prossima volta portatevi dietro un chiodo, così se finite fuori strada lo infilate nella gomma e poi chiamate la centrale operative lamentando di aver forato :ph34r:

si scherza ovviamente :ph34r:


il customer care nonha commesso alcun errore...

io non sto parlando della Centrale Operativa, che probabilmente nemmeno gestisce Triumph visto che l'assistenza è fornita da AXA, ma del Customer Care di Triumph nel gestire la situazione a posteriori con un suo cliente. Bastava rispondere alla mail. Ragione, torto, quello che vuoi. Basta una risposta
Tutto il resto è fuffa :dubbio:

peppone
09/07/2014, 11:10
a
Che abbia ragione o torto una casa che si rispetti dovrebbe rispondere in ogni caso alle lamentele di un suo cliente. Ci vuole tanto a scrivere: "l'assistenza risulta attiva per la sua moto, ma non usufruibile in quanto non dovuta a guasto/incendio. Ci scusiamo per l'errata informazione data dal ns. call center" ?

bastavano due righe.

il topic è sull schifo dell'assistenza e non sul perchè non hanno risposto ad una ipotetica raccomandata scritta ed inviata a chi non si sa quando come e perchè. può non essere mai stata spedita o spedita al posto sbagliato, o andata persa o esserci stata la risposta finita len sacco della posta del postino caduto nel seveso.. poco conta.

SpeeDino
09/07/2014, 11:11
E triumph italia colpisce ancora,ha sbagliato,hanno sbagliato nn si capisce,il fatto adesso è che nemmeno si cagano sto povero cristo,cosa molto grave

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

peppone
09/07/2014, 11:14
la prossima volta portatevi dietro un chiodo, così se finite fuori strada lo infilate nella gomma e poi chiamate la centrale operative lamentando di aver forato :ph34r:


la garanzia copre la perdita delel chiavi, batteria scarica,f fortatura, mancato avviamento della moto tale da non essere inc ondizioni di spostarsi, ed in caso di esaurimento carbuante.

ci sono un sacco di garanzie accessorie, ma non il sinistro in caso di caduta o incidente. quello è nella poizza assicurativa che ha lui. ha inoltre speso di più perchè non ha la garanzia estesa e doveva riportarla a casa. voleva farsi pagare quello... suvvvia , siamo seri!

maurino
09/07/2014, 11:17
il topic è sull schifo dell'assistenza e non sul perchè non hanno risposto ad una ipotetica raccomandata scritta ed inviata a chi non si sa quando come e perchè. può non essere mai stata spedita o spedita al posto sbagliato, o andata persa o esserci stata la risposta finita len sacco della posta del postino caduto nel seveso.. poco conta.

nel topic dice anche che ha mandato una lettera (non so se ha poi mandato anche una mail), quindi che fai, prendi in considerazione solo una parte del topic? stupenderrimo.
Inoltre se non avessero ricevuto questa ipotetica raccomandata....


Per dare la possibilità alle Aziende coinvolte di dare la loro versione dei fatti e comunque difendersi l' Azienda coinvolta verrà avvertita via mail, telefono o fax.

in ogni caso PROPRIO perchè l'assistenza è fornita da Terzi, Triumph dovrebbe prendere molto seriamente la cosa e controllare se effettivamente è stato svolto tutto correttamente o meno E dare riscontro a chi ha elevato tali lamentele visto che la reputazione è la loro, non di chi fornisce l'assistenza.


la garanzia copre la perdita delel chiavi, batteria scarica,f fortatura, mancato avviamento della moto tale da non essere inc ondizioni di spostarsi, ed in caso di esaurimento carbuante.

copre anche in caso di foratura...leggi le definizioni del fasciolo informativo :dubbio:

peppone
09/07/2014, 11:23
Ha mandato una lettera a chi? dove? cosa c'era scritto? era ar? era completa?

ma alla fine , anche se avessero risposto, il punto è che non era dovuta alcuna assistenza stradale ne rimborso !

quindi il titolo "Assistenza stradale ridicola" non ha senso . HA sbagliato l'utente con la sua richiesta non dovuta!

Kawa-Nero
09/07/2014, 11:37
Ok, ci rinuncio non ho le capacità per spiegare alcuni punti a peppone, quindi taccio

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

peppone
09/07/2014, 11:40
copre anche in caso di foratura...leggi le definizioni del fasciolo informativo :dubbio:

Lo so è scritto qnche nel quote che hqi fatto ;)


Ok, ci rinuncio non ho le capacità per spiegare alcuni punti a peppone, quindi taccio

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

Io capisco il tuo punto di vista, ma il topic verteva sul fatto che un utente richiedeva all'assistenza una prestazione non coperta e richiedeva un rimborso per prestazioni non coperte ( portare la moto in concessionaria dal deposito aci dove era stata portata la moto gratuitamente).
Dopo numerosi insulti fatti a triumph italia e numerosiutenti a supporto, in 4 secondi ho trovato il contratto, letto come stanno realmente le cose e dimostrato che triumph non ha aluna responsabilità. Tutto il resto non conta.

maurino
09/07/2014, 12:03
Ha mandato una lettera a chi? dove? cosa c'era scritto? era ar? era completa?
ma alla fine , anche se avessero risposto, il punto è che non era dovuta alcuna assistenza stradale ne rimborso !
quindi il titolo "Assistenza stradale ridicola" non ha senso . HA sbagliato l'utente con la sua richiesta non dovuta!
Intanto ci siamo spostati dal testo del messaggio, al titolo del thread.....
il punto non è solo l'assistenza stradale (secondo lui dovuta, ma questo è del tutto irrilevante), ma anche la carenza di risposte da parte di Triumph.
sulla prima non ci si può far nulla, sulla seconda invece...sia che abbia ragione, sia che abbia torto, ascoltare e rispondere al cliente è la base di qualunque customer care.

peppone
09/07/2014, 12:31
In seguito ad una caduta ...ma come? Se ho un incidente l'assistenza non c'è quando non ne ho bisogno si???

chiedendo il rimborso delle spese sostenute a causa del loro disservizio.



Lui è caduto ,richiede un'assistenza che non è dovuta in garanzia, vuole un rimborso per un intervento di trasporto non coperto, indica un disservizio inesistente , fa una montagno di insulti sul forum ed il punto è che triumph doveva rispondere ad una ipotetica raccomandata che non si sa a chi sia stata spedita e con quale contenuto?

Dite semplicemente che triumph vi sta sulle scatole e qualsiasi cosa pur di sottolinearlo va bene indipendentemente dal discorso e dalla sensatezza o meno della critica.;)

Ps per me il punto è solo l'assistenza stradale .

maurino
09/07/2014, 12:35
Lui è caduto ,richiede un'assistenza che non è dovuta in garanzia, vuole un rimborso per un intervento di trasporto non coperto, indica un disservizio inesistente , fa una montagno di insulti sul forum ed il punto è che triumph doveva rispondere ad una ipotetica raccomandata che non si sa a chi sia stata spedita e con quale contenuto?

tipo una risposta negativa spiegandone le ragioni?
Secondo te quando qualcuno apre un sinistro con un'assicurazione, se il rimborso non è dovuto la società nemmeno risponde? E secondo te un Customer Care non dovrebbe rispondere ad una pesante lamentela di un cliente? Ancor più se Triumph non ha responsabilità in merito? stupenderrimo.....


Dite semplicemente che triumph vi sta sulle scatole e qualsiasi cosa pur di sottolinearlo va bene indipendentemente dal discorso e dalla sensatezza o meno della critica.;)
infatti non hai ancora capito che l'oggetto non è la sensatezza della critica ;)

peppone
09/07/2014, 12:39
tipo una risposta negativa spiegandone le ragioni?


Non farmi scrivere cose che non voglio scrivere. Leggi tra le righe ;)

Stefanoqv
09/07/2014, 12:40
Indipendentemente dal contratto ..

"domandare è lecito , rispondere è cortesia.."

maurino
09/07/2014, 12:43
Non farmi scrivere cose che non voglio scrivere. Leggi tra le righe ;)

non è necessario leggere tra le righe, basta leggere le righe. ;)

che poi cosa significa: non farmi scrivere cose che non voglio scrivere? l'hai già scritto che per te il punto verte sull'assistenza stradale dovuta/non dovuta e non sull'eventuale risposta ad una ipotetica raccomandata di cui non si conosce il contenuto (:D). Visione alquanto limitata visto che nel primo messaggio e nell'arco del thread si lamenta anche, se non soprattutto, della mancanza di una risposta da parte di Triumph :dubbio:

ora ti chiedo: ritieni imporante il customer service per un'azienda?

peppone
09/07/2014, 12:45
Tu presumi che il messaggio sia stato comunicato in modo corretto, io presumo che non lo sia , o che sia stato ricevuto ed una risposta sia stata data e mai arrivata causa poste o indirizzo mittente errato o altro.. Come vedi fai una critica su una cosa a cui non puoi dare risposta perchè non si sa nulla.
Se in 4 mesi uno non riceve risposta e non si attiva per sapere come vanno le cose, lo ripeto, non è colpa di triumph!

Stefanoqv
09/07/2014, 12:50
Tu presumi che il messaggio sia stato comunicato in modo corretto, io presumo che non lo sia , o che sia stato ricevuto ed una risposta sia stata data e mai arrivata causa poste o indirizzo mittente errato o altro.. Come vedi fai una critica su una cosa a cui non puoi dare risposta perchè non si sa nulla.
Se in 4 mesi uno non riceve risposta e non si attiva per sapere come vanno le cose, lo ripeto, non è colpa di triumph!
Modificherei con non è SOLO colpa di triumph.

maurino
09/07/2014, 12:53
Tu presumi che il messaggio sia stato comunicato in modo corretto, io presumo che non lo sia , o che sia stato ricevuto ed una risposta sia stata data e mai arrivata causa poste o indirizzo mittente errato o altro.. Come vedi fai una critica su una cosa a cui non puoi dare risposta perchè non si sa nulla.
Se in 4 mesi uno non riceve risposta e non si attiva per sapere come vanno le cose, lo ripeto, non è colpa di triumph!
E se non si sa nulla come fai a sapere che la colpa non è di triumph?

ora mi rispondi alla domanda anzichè ad altro per favore? ritieni imporante il customer service per un'azienda?

peppone
09/07/2014, 13:10
E se non si sa nulla come fai a sapere che la colpa non è di triumph?


Mancano tutti gli elementi probatori, c'è solo uno che dice di aver mandato una raccomandata a X e dopo 4 mesi non ha avuto risposta. Non si sa nulla del contenuto dell'indirizzo del destinatario e dei dati.
Può averla spedita a triumph reggiseni per quanto ne sappiamo o, come detto, possono aver risposto e la lettera è andata persa nell'esondazione del seveso.

Questa parte non ha alcun senso allo stato attuale delle cose e, come ho detto dare colpa a triumph non ha senso.

Per la parte dell'assistenza, ho già indicato che non era dovuta alcuna assistenza.

Cracco
09/07/2014, 13:19
Dopo le ultime due pagine ho la certezza quasi matematica che peppone, quando gli salta l'adsl e chiede lumi alla telecom, prima cambia router e poi format c:/ perchè gliel'han detto loro. :w00t:

maurino
09/07/2014, 13:25
Mancano tutti gli elementi probatori, c'è solo uno che dice di aver mandato una raccomandata a X e dopo 4 mesi non ha avuto risposta. Non si sa nulla del contenuto dell'indirizzo del destinatario e dei dati.
Può averla spedita a triumph reggiseni per quanto ne sappiamo o, come detto, possono aver risposto e la lettera è andata persa nell'esondazione del seveso.

quindi siccome non c'è nessuna risposta da parte di Triumph dobbiamo presumere che non esista la raccomandata o, nel caso esistesse, sia stata spedita chissà dove, o che forse non sia mai arrivata, MA al contempo dobbiamo anche presumere che triumph abbia risposto e per motivi sconosciuti la risposta non sia mai arrivata....robe che manco Ghedini....Ci mancano i massoni e gli alieni e poi hai fatto l'en plein....

ma a questo punto per me Maurizio non è mai caduto. Mancano le foto, le fatture, le registrazioni telefoniche...si è inventato tutto è ovvio!!!!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:



Per la parte dell'assistenza, ho già indicato che non era dovuta alcuna assistenza.
io ti ho fatto un'altra domanda, in italiano magari non correttissimo, ma comprensibile. Ma vedo che fai apposta a non rispondere, quindi non ha molto senso continuare.

peppone
09/07/2014, 13:37
Ti ho risposto sopra, ma se non conosci il diritto e fai una domanda senza senso come devo risponderti?

Mi sembri uno che vive in un uovo.
Se dopo una settimana non hai risposte , chiami e chiedi se è arrivata che fine ha fatto se hanno risposto, mandi un fax, chiami un legale, non aspetti 4 mesi e vai a lamentarti su un forum dove nessuno sa un cazzo.

Triumph non ha colpa di niente fino a quando l'accusatore non dimostra il contrario.

Ha mandato una raccomandata normale o con ricevuta di ritorno? A chi l'ha mandata? Manca tutto quindi manca qualsiasi conferma di ricevuta e di risposta al mittente.


E se non si sa nulla come fai a sapere che la colpa non è di triumph?




Domani vengo sul forum e scrivo che ho mandato 200 euro a maurino per un ricambio moto e che sto aspettando da 4 mesi il ricambio . Poi passa uno a cui stai sui pelotas e dice che sei un ladro. Secondo il tuo ragionamento tu sei un ladro.
Mi sa che non hai ben capito come funziona.

maurino
09/07/2014, 13:47
Ti ho risposto sopra, ma se non conosci il diritto e fai una domanda senza senso come devo risponderti?

la domanda è questa. Post 82


ritieni imporante il customer service per un'azienda?

Ora spiegami cosa c'entra il diritto con questa domanda. Sono tutt'orecchi :dubbio:
e già che ci sei riesci a darmi una risposta o vuoi continuare a rispondere a random tirando in ballo altre cose?




Domani vengo sul forum e scrivo che ho mandato 200 euro a maurino per un ricambio moto e che sto aspettando da 4 mesi il ricambio . Poi passa uno a cui stai sui pelotas e dice che sei un ladro. Secondo il tuo ragionamento tu sei un ladro.
Mi sa che non hai ben capito come funziona.
ti sfugge il fatto che qui non siamo in un tribunale con tanto di giudice, che io non sono una società o un professionista, ma soprattutto sei talmente chiuso nella tua posizione di diniego assoluto che ti è "sfuggito" il fatto che la risposta l'ho già scritta un paio di pagine fa.
Post 67

sarebbe poco furbo sostenere pubblicamente il falso (rischiando la diffamazione)

quindi, ricapitolando. Ti faccio una domanda (che al massimo è di marketing) e mi rispondi che non conosco il diritto (?) senza ovviamente rispondere alla stessa domanda. Non leggi i post o almen li leggi parzialmente e poi....sono io che quello che non ha capito bene come funziona :D

a questo punto perchè non mi dici anche come si produce una scarpa?

stupenderrimo

peppone
09/07/2014, 13:52
la domanda è questa. Post 82




Ops sorry, qvevo capito che fosse questa la domanda


E se non si sa nulla come fai a sapere che la colpa non è di triumph?



certo che si, la comunicazione con il cliente è importante e che ottenere risposte a domande sensate sia una necessità.

Il call center però non è il sostituto dell'utente.il contratto ed il libretto uso e manutenzione lo deve leggere il cliente.

Per quanto riguarda il dichiarare il falso su un forum da uno che definisce triumph" concime per i campi "e che vadano a "f..lo" se permetti lascia il tempo che trova epone mille dubbi.

Piuttosto è il tuo dente avvelenato per forse una passata controversia che fa pensare sull'imparzialità del giudizio...

PowerRoss
09/07/2014, 14:00
Ragazzi, ma ancora avanti????

Ma non avete capito che Peppone SA TUTTO?

Quindi... di che vi preoccupate... state allegri (e pure prandelli)...:sick:

maurino
09/07/2014, 14:01
certo che si, la comunicazione con il cliente è importante e che ottenere risposte a domande sensate sia una necessità.
Appunto, tutto il resto è fuffa.

peppone
09/07/2014, 14:11
Appunto, tutto il resto è fuffa.

Storia vera di un SysOp Novell NetWire:
“Salve, è il supporto tecnico?”
“Sì. Come posso aiutarla?”
“Il porta tazza del mio PC si è rotto e sono ancora in garanzia.”
“Mi scusi, ma lei ha detto porta tazza?”
“Sì, è sul frontale del mio computer.”
“Perdoni se le sembro perplesso ma è perchè lo sono. Lo ha ricevuto come parte di una promozione, in qualche fiera? Come le è arrivato questo porta tazza? Ha qualche marchio inciso sopra?”
“E’ arrivato insieme al computer; non so nulla di nessuna promozione. C’è solo scritto ’4X’ sopra.”
A questo punto il tecnico ha spento il suo microfono, perchè non è piè riuscito a trattenersi dal ridere. Il cliente stava usando lo sportelletto del drive CD-ROM come un porta tazza tenendolo sempre aperto.

non è colpa di triumph quando al call center chiama gente simile

Desmonio
09/07/2014, 14:24
Io ho sia contattato il call center che inviato una raccomandata. E, ripeto, dopo 3 mesi non ho ancora avuto risposta.
Peppone : posso tranquillamente mandare aff.... il servizio clienti, un'azienda seria risponde in tempi brevi!!!


In seguito ad una caduta domenica 13/04 contatto l'assistenza stradale Triumph, il call center mi dice che non posso usufruire dell'assistenza in quanto il servizio non è attivo per la mia moto. Mi sembra strano essendo in possesso di tutta la documentazione che ne attesta la validità....comunque.....mi rivolgo alla mia assicurazione e risolvo la situazione.
Lunedì mattinami chiama il servizio Triumph dicendomi che l'assistenza stradale è attiva....ma come? Se ho un incidente l'assistenza non c'è quando non ne ho bisogno si???

Ho scritto una lettera alla Triumph manifestando la mia delusione e chiedendo il rimborso delle spese sostenute a causa del loro disservizio.

Cosa ne pensate?

Maurizio Bottasso

Per chi non avesse letto cosa è successo.....e per tutti i chiacchieroni da bar.... :)

peppone
09/07/2014, 14:28
Richiamare per sapere che fine ha fatto la racomandata? Hai la ricevuta di ritorno? Rimandare la raccomandata? Comunque non avevi diritto all'assistenza , quindi rassegnati.


02 -Soccorso stradale
Qualora il veicolo non sia in grado di circolare autonomamente a seguito di guasto o incendio,

Desmonio
09/07/2014, 14:31
Tu presumi che il messaggio sia stato comunicato in modo corretto, io presumo che non lo sia , o che sia stato ricevuto ed una risposta sia stata data e mai arrivata causa poste o indirizzo mittente errato o altro.. Come vedi fai una critica su una cosa a cui non puoi dare risposta perchè non si sa nulla.
Se in 4 mesi uno non riceve risposta e non si attiva per sapere come vanno le cose, lo ripeto, non è colpa di triumph!


Leggere certe cose mette il nervoso...ho fatto mille telefonate indicando a chi rispondeva il numero pratica....sei contento? Questi cadevano sempre dal pero per 130 euro di merda....E allora che se li tengano e se li spendano in medicine!! (english sense of humour??)

peppone
09/07/2014, 14:33
Te lo ripeto:


02 -Soccorso stradale
Qualora il veicolo non sia in grado di circolare autonomamente a seguito di guasto o incendio,

Desmonio
09/07/2014, 14:33
Richiamare per sapere che fine ha fatto la racomandata? Haila ricevuta di ritorno? Rimandare la raccomandata? Comunque non avevi diritto all'assistenza , quindi rassegnati.

vedo che non hai capito...il giorno dell'incidente mi dissero che l'assistenza non era attiva sulla mia moto, sai leggere?? Avrebbero dovuto allora dirmi che in caso di incidente o caduta erano tutti cazzi miei!! E non che non ce l'avevo proprio l'assistenza!

Qua sono tutti froci col culo degli altri!!!

maurino
09/07/2014, 14:40
Il call center però non è il sostituto dell'utente.il contratto ed il libretto uso e manutenzione lo deve leggere il cliente.

e cosa c'entra il call center di chi presta l'assistenza con il customer service Triumph? a questo mi ricollego con qualche post precedente

PROPRIO perchè l'assistenza è fornita da Terzi, Triumph dovrebbe prendere molto seriamente la cosa e controllare se effettivamente è stato svolto tutto correttamente o meno E dare riscontro a chi ha elevato tali lamentele visto che la reputazione è la loro, non di chi fornisce l'assistenza.


Piuttosto è il tuo dente avvelenato per forse una passata controversia che fa pensare sull'imparzialità del giudizio...

il mio dente avvelenato per cosa? io non ho avuto nessuno screzio con Triumph. Ma visto il livello logico dell'affermazione e vista la tua difesa a spada tratta dovrei pensare che hai qualche interesse economico in Triumph....

ps: non è "carino" modificare un post dopo che qualcuno l'ha già quotato


Storia vera di un SysOp Novell NetWire:
“Salve, è il supporto tecnico?”
“Sì. Come posso aiutarla?”
“Il porta tazza del mio PC si è rotto e sono ancora in garanzia.”
“Mi scusi, ma lei ha detto porta tazza?”
“Sì, è sul frontale del mio computer.”
“Perdoni se le sembro perplesso ma è perchè lo sono. Lo ha ricevuto come parte di una promozione, in qualche fiera? Come le è arrivato questo porta tazza? Ha qualche marchio inciso sopra?”
“E’ arrivato insieme al computer; non so nulla di nessuna promozione. C’è solo scritto ’4X’ sopra.”
A questo punto il tecnico ha spento il suo microfono, perchè non è piè riuscito a trattenersi dal ridere. Il cliente stava usando lo sportelletto del drive CD-ROM come un porta tazza tenendolo sempre aperto.

non è colpa di triumph quando al call center chiama gente simile
secondo il tuo ragionamento....storia vera perchè lo dici te? perchè l'hai trovata scritta in giro su internet o su un libro? dove sono i nomi dell'operatore e del cliente? Dov'è il nome della ditta? e del call center? e del computer? e la data in cui è stata effettuata? siamo sicuri che l'utente non abbia detto altro e che l'operatore non stia dicendo il falso? e se fosse stato veramente un porta tazza? la telefonata era registrata? siamo sicuri che non sia stata fatta apposta? magari era uno scherzo? ma soprattutto: se Voyager non ci ha fatto un servizio sopra allora non è vero niente.

bmwcardano
09/07/2014, 14:47
Belin!

Kawa-Nero
09/07/2014, 14:54
vedo che non hai capito...il giorno dell'incidente mi dissero che l'assistenza non era attiva sulla mia moto, sai leggere?? Avrebbero dovuto allora dirmi che in caso di incidente o caduta erano tutti cazzi miei!! E non che non ce l'avevo proprio l'assistenza!

Qua sono tutti froci col culo degli altri!!!
Ho provato proprio a spiegare questo, ma come detto non ne ho le capacità.

Ps
Chi mi dice che tu non sia un troll, o il figlioletto di Skynet , prima di scrivere fornisci certificato di nascita corredato di foto ogni 2 anni, codice fiscale, numero di previdenza sociale (così facciamo contenti anche i mmerigani della CIA) :D



inviato dal mio neurone buono con tapatalk

peppone
09/07/2014, 14:56
vedo che non hai capito...il giorno dell'incidente mi dissero che l'assistenza non era attiva sulla mia moto, sai leggere??

Lassistenza non è attiva perchè non è nel contratto!

Per attivarla dovevi aggiungere la garanzia extra a pagamento di euro 20 annuali.

Quello che ti hanno detto il lunedì è che hai la garanzia normale di 24 mesi che NON COMPRENDE IL SOCCORSO STRADALE IN CASO DI INCIDENTE

E finitela di sparare minchiate se non avete minimamente idea di cosa si tratta ciòche acquistate.

http://www.triumpheasy.it/indexN.asp

maurino
09/07/2014, 14:57
Lassistenza non è attiva perchè non è nel contratto!

Per attivarla dovevi aggiungere la garanzia extra a pagamento di euro 20 annuali.

Quello che ti hanno detto il lunedì è che hai la garanzia normale di 24 mesi che NON COMPRENDE IL SOCCORSO STRADALE IN CASO DI INCIDENTE

ah ma allora sai cosa gli hanno detto. Non è che sei l'operatore della centrale? Così si spiega tutto! :cool:

peppone
09/07/2014, 14:59
No so com'è la polizza sei tu che non sai di cosa si parla


ASSISTENZA STRADALE
Scegliendo questa garanzia Triumph Easy ti garantisce il soccorso di cui hai bisogno in caso di incidente stradale, guasto, incendio, furto o rapina. Le modalità e i termini sono indicati nella sezione "E" delle Condizioni Generali di Assicurazione.

maurino
09/07/2014, 15:03
No so com'è la polizza sei tu che non sai di cosa si parla

nono l'hai proprio scritto e poi è strano. Dopo averla letta pensavo di aver capito cosa coprisse. Si vede che non conosco le polizze....




Per attivarla dovevi aggiungere la garanzia extra a pagamento di euro 20 annuali

Quello che ti hanno detto il lunedì è che hai la garanzia normale di 24 mesi che NON COMPRENDE IL SOCCORSO STRADALE IN CASO DI INCIDENTE

non solo sai cosa gli hanno detto, ma sai anche che non ha la garanzia extra (che sia legata a Triumph Easy fa nulla....)!

peppone
09/07/2014, 15:04
Sai leggere sopra?

streetTux
09/07/2014, 15:07
happiness is real only when shaved

fitzcarraldo
09/07/2014, 15:09
E finitela di sparare minchiate se non avete minimamente idea di cosa si tratta ciòche acquistate.
credo di saperlo io!!!tratta di....anacoluto??:biggrin3:

maurino
09/07/2014, 15:10
Sai leggere sopra?

io sì, ma inizio a domandarmi se sai di cosa stai parlando, perciò partiamo dall'inizio: A QUALE assistenza stradale ti riferisci sopra? A quella prestata da AXA o quella extra prestata da RSA tramite Triumph Easy?

ho visto ora che hai linkato Triumph Easy...ed io che pensavo che per tutto questo tempo ti riferissi a questa

http://www.triumphmotorcycles.it/media-library/6430ABFA205E4802921074796CD57C61.pdf

:madoo:

Conosci la differenza tra le due, vero?

peppone
09/07/2014, 15:20
Axa non fornisce assistenza stradale in caso di incidente stradale.

Vuoi l'assistenza stradale? Sottoscrivi una polizza rsa e l'opzione assistenza stradale al prezzo di 20 euro annuale.

In nessuno dei due casi NESSUNO gli ridarà mai i 130 euro che ha speso per far portare la moto all'officina da lui preferita, senza autorizzazione della centrale assistenza.

Fine ora arrangiatevi ;)

maurino
09/07/2014, 15:28
Axa non fornisce assistenza stradale in caso di incidente stradale.

Vuoi l'assistenza stradale? Sottoscrivi una polizza rsa e l'opzione assistenza stradale al prezzo di 20 euro annuale.

stupenderrimo, continui a non rispondere. Sai spiegarmi la differenza tra le due polizze? Sapresti anche dirmi cos'è una polizza RSA? :wacko:

e come fai a sapere cosa gli ha detto il call center? (ma poi è il call center dell'assistenza prestata tramite AXA o tramite RSA? :wacko:)

peppone
09/07/2014, 15:30
ho visto ora che hai linkato Triumph Easy...ed io che pensavo che per tutto questo tempo ti riferissi a questa

http://www.triumphmotorcycles.it/media-library/6430ABFA205E4802921074796CD57C61.pdf
?



Ha mandato una raccomandata normale o con ricevuta di ritorno? A chi l'ha mandata? Manca tutto quindi manca qualsiasi conferma di ricevuta e di risposta al mittente.




È da 4 pagine che ti dico che non sappiamo niente perchè non sappiamo chi ha chiamato a chi ha spedito cosa e cosa ha scritto.

maurino
09/07/2014, 15:32
È da 4 pagine che ti dico che non sappiamo niente perchè non sappiamo chi ha chiamato a chi ha spedito cosa e cosa ha scritto.
sì ok, ma te sembri saperlo però. Guarda con che sicurezza scrivi cosa gli han detto il lunedì...


Lassistenza non è attiva perchè non è nel contratto!

Per attivarla dovevi aggiungere la garanzia extra a pagamento di euro 20 annuali.

Quello che ti hanno detto il lunedì è che hai la garanzia normale di 24 mesi che NON COMPRENDE IL SOCCORSO STRADALE IN CASO DI INCIDENTE

peppone
09/07/2014, 15:32
(ma poi è il call center dell'assistenza prestata tramite AXA o tramite RSA? :wacko:)

e finalmente ci sei arrivato!

maurino
09/07/2014, 15:34
e finalmente ci sei arrivato!

non far finta di nulla, che da quello che Maurizio scrive si può desumere chi ha chiamato....basta leggere i suoi post (e non tra le righe)


contatto l'assistenza stradale Triumph, il call center mi dice che non posso usufruire dell'assistenza in quanto il servizio non è attivo per la mia moto. Mi sembra strano essendo in possesso di tutta la documentazione che ne attesta la validità....comunque.....mi rivolgo alla mia assicurazione e risolvo la situazione

dai, ora ce la puoi fare a dirmi la differenza tra la polizza di AXA e di RSA....


ora facciamo l'analisi quanto scritto precedentemente:


Axa non fornisce assistenza stradale in caso di incidente stradale.

Vuoi l'assistenza stradale? Sottoscrivi una polizza rsa e l'opzione assistenza stradale al prezzo di 20 euro annuale.
la polizza AXA è la polizza tramite la quale Triumph garantisce l'assistenza stradale di 24 mesi (infatti la contraente è Triumph), quella RSA è una "normale" RCA con contraente il proprietario della moto....visto che tramite il call center di Triumph non ha risolto la cosa, ma tramite la sua assicurazione sì, si può desumenre che il call center contattato inizialmente NON sia quello di RSA, altrimenti avrebbe risolto subito la cosa visto che RSA sarebbe stata la sua assicurazione.
Ma visto che il call center gli ha dato picche e l'assicurazione no, azzardo che ha chiamato il numero indicato sul fascicolo informativo AXA e solo dopo il numero della sua assicurazione.

Posso sbagliarmi ovviamente, ma non trovo motivo per cui in mezzo alla strada abbia il numero di un call center di una RCA personale (Triumph Easy) e non dell'assistenza stradale della Casa motociclistica che probabilmente avrà ricevuto immatricolando la moto....

peppone
09/07/2014, 15:37
sì ok, ma te sembri saperlo però. ...

Ho detto che non si sa. Una è la centrale operativa ( di cosa) l'altro il call center ( di chi?) poi c,è una lettera a triumph ( quale ufficio?). Potrebbero essere tre soggetti diversi.prima dice che ha mandato una lettera e non si sa nulla da 3 mesi e poi invece che ha chiamato mille volte e nessunosa nulla Ho detto lascia stare quello che non si sa e guarda cosa si sa ovvero l,assistenza non dovuta.. Ora basta veramente mi son rotto.

maurino
09/07/2014, 15:45
Ho detto che non si sa
l'hai scritto nero su bianco che sai cosa gli hanno detto lunedì. Non c'è nemmeno bisogno di leggere tra le righe


Ora basta veramente mi son rotto.

hai ragione, l'unica tua certezza è che non si hanno le prove della raccomandata (ma a dire il vero non abbiamo nemmeno le prove della caduta....). A parte questo è palese che non sai che pesci pigliare e stai facendo solo confusione (ti ho scritto sopra il perchè). Oltre a questo non mi spingo, se vuoi capire il discorso bene, altrimenti pace. (che intanto siam passato dal customer service a parlare della differenza tra due assicurazioni, tanto per non girare intorno alle cose :D)

peppone
09/07/2014, 15:56
Leggo qnche un numero pratica di cui nessuno aveva parlato.. Insomma le uniche certezze sono la non resposabilità nel mancato intervento di soccorso stradale de triumph causa assenza di copertura contrattuale

Lo scrofo
09/07/2014, 15:58
Al prossimo OT chiudo.

Desmonio
10/07/2014, 05:23
YEEEEEEE!!! Al mio segnale scatenate l'inferno!!!

maurino
10/07/2014, 14:12
YEEEEEEE!!! Al mio segnale scatenate l'inferno!!!

per curiosità...ci ho azzeccato? :ph34r:

Desmonio
10/07/2014, 14:40
??????????????????????