PDA

Visualizza Versione Completa : Problema spia folle e cambio



faxtiger91
27/04/2014, 13:24
Buongiorno a tutti, giovedì scorso, la mia tiger ha cominciato a fare le bizze: il cambio è diventato morbidissimo e la folle quasi non entra più. Quando riesco a inserirla la spia verde sul contagiri non si illumina mentre dal contamarce appare N, inoltre adesso si è illuminata la spia "avaria motore".
Cosa può essere ? A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile ? Grazie in anticipo ?

bikerm
27/04/2014, 13:32
molla selettore? mi sembra che già qualcuno nel forum avesse avuto questo problema...

hardbeppe
27/04/2014, 13:52
molla selettore? mi sembra che già qualcuno nel forum avesse avuto questo problema...

Potrebbe essere, ma a me quando è accaduto non ho avuto problemi con le spie

faxtiger91
27/04/2014, 17:47
Mi sa che c'è anche qualche casino a livello elettrico. Perchè a volte il contamarce si blocca su una marcia e non va più avanti ne indietro.
Inoltre come consigliatomi dal meccanico ho provato a staccare e riattaccare la batteria per vedere se l'errore si resettasse ma nulla, purtroppo ora non funziona l'indicatore della benzina !!!

644cc
27/04/2014, 19:29
giraci che l'indicatore della benzina si resetta anche da solo.

lucas73
27/04/2014, 19:43
Buongiorno a tutti, giovedì scorso, la mia tiger ha cominciato a fare le bizze: il cambio è diventato morbidissimo e la folle quasi non entra più. Quando riesco a inserirla la spia verde sul contagiri non si illumina mentre dal contamarce appare N, inoltre adesso si è illuminata la spia "avaria motore".
Cosa può essere ? A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile ? Grazie in anticipo ?

Ciao quando mi hanno sostituito il selettore del cambio la folle non entrava piu',quindi neanche la spia, gli innesti erano inesistenti quindi cambio morbidissimo e quando riuscivo ad inserire la marcia,questa si disinseriva da sola....non vorrei allarmarti ma i sintomi da quello che leggo ci sono tutti...:cry:

troyco
27/04/2014, 19:45
Potrebbe essere il contamarce impazzito che oltre a segnalare random potrebbe a lungo andare far segnalare avaria motore......nel mio caso hanno sostituito il cablaggio e si è sistemato :cool:

ozama
27/04/2014, 22:44
Le due cose combaciano. Se il selettore non ha gli innesti perchè si è rotta una molla nel tamburo, il conta marce segue il tamburo..
Siccome è un potenziometro, può essere che la centralina legge dei valori intermedi che non si aspetta e da errore. In ogni caso, vai dal conce immediatamente e non girare assolutamente se non è necessario.
Ciao!

SerpeGhianda
28/04/2014, 08:54
Mi è capitato un mesetto fa, è il sensore del contamarce. Sostituito quello è andato tutto a posto (salvo poi rompersi la molla del ritorno del cambio)

faxtiger91
28/04/2014, 18:18
Grazie a tutti per le risposte, fortunatamente l'indicatore del carburante è tornato a posto da solo, comunque andrò dal conce e vediamo che mi dice..

ozama
28/04/2014, 20:14
Si, ilmreset dell'indicatore è previsto: lasci la chiave in "on" e spegni il tasto rosso per alcuni secondi e si resetta l'indicazione del carburante e dell'autonomia. Quando riparti, nel giro di un paio di km viene aggiornato il livello.

Ciao!

stiv
28/04/2014, 22:20
Scusa ma per tasto rosso intendi lo spegnimento diciamo di emergenza quello a dx?
E va tenuto premuto x alcuni secondi?

ozama
29/04/2014, 00:08
Il tasto è quello. Non ricordo la procedura esatta, che comunque trovi qui.
Dovrebbe essere più o meno così (io stesso la feci senza volere un paio di volte): spegni la moto con il tasto rosso, attendi alcuni secondi e si dovrebbe azzerare l'indicatore del carburante. Poi spegni il quadro con la chiave. Dovresti sentire i gorgoglii dei corpi farfallati più a lungo del solito. Accendi il quadro girando la chiave, accendi il tasto rosso e ritrovi l'indicazione del carburante a zero.
Quando riparti poi si ripristina al livello effettivo.
Questa procedura serve perchè, siccome l'indicatore del carburante non ha una correlazione diretta con il galleggiante, ma cambia anche con i Km percorsi, ogni tanto impazzisce e va resettato. In pratica è una rappresentazione grafica dell'indicatore dell'autonomia numerico. Solo che si decrementa solamente a differenza dei numeri, che variano in base allo stile di guida.
Se come ricordo io non funziona, usa la funzione "cerca". Se cerchi trovi. Aveva messo un post Eusebio1. Se non trovi, mandagli un mp.
Ciao!