Visualizza Versione Completa : Bonneville taglio su distanziale/sottosella bonnie carb
ispettorederrick
28/04/2014, 16:11
ciao a tutti
ho appena comprato una bonneville a carburatori del 2006.
La moto va benissimo
Togliendo la sella, mi sono accorto del taglio sul "distanziale" che si trova nel vano sottosella e che potete vedere in foto.
Ho chiesto spiegazioni al venditore e mi ha detto che NEI MODELLI A CARBURATORI, quando si cambia la centralina, tale pratica E' NORMALE per evitare che il peso del passeggero sulla sella rompa o comprometta la centralina installata.
chiedo agli amici e intenditori del forum: VI RISULTA? CHE NE PENSATE? E' SUCCESSO A QUALCUNO DI VOI?
SECONDO VOI E' STATA COMPROMESSA LA STRUTTURA DEL TELAIO? PUO' GIRARE LA MOTO?
COSA MI CONSIGLIATE?
156875
156874
ringrazio tutti sin d'ora
alex
cimone66
28/04/2014, 16:55
una modifica cosi radicale non avevo ancora vista, pero' è vero in quanto il peso del conducente e del passeggero, schiacciano la sella contro il collettore e creava problemi alla centralina spegnendo la moto. Io ha fatto un cappellotto a U di spessore 4 mm usando le viti di fissaggio delle centralina
Sergio72
28/04/2014, 16:57
non me ne intendo , ma guardando così direi che sicuramente è stato fatto un lavoro grossolano ( detto anche alla cazzodicane ) , ma d' altra parte , in effetti qualche problema per farci passare il fascio di cavi c' era . Comunque nn credo che si possa dire compromessa la struttura della moto e del telaio .
Ora vado a vedere com' è il mio sottosella ( bonnie t100 2007 carb ) , ma la centralina è ancora quella originale
156878
ecco qua , questa è la mia . Penso che se nn è stata compromessa la saldatura tra il telaio la piastra in cui è attaccata la centralina ( quella larga e piatta ) , nn ci siano problemi particolari con la struttura del telaio sottosella Come vedi , sia da me che da te , il rinforzo a U rovesciato è stato messo in corrispondenza degli attacchi delle 2 sospensioni . Non so se ci stia come spazi , ma forse puoi saldarci un pezzo di ferro che passa sopra ai cavi della centralina , ma son lavori non semplici da fare senza togliere cavi e quanto più possibile , per nn rischiare di fare danni
hanno fatto veramente un lavoro da macellai, io mi incazzerei
Sergio72
28/04/2014, 18:08
Ispettore Derrik , digli che Shining si sta per incazzare per come è stata affettata la moto , e vedi come ti risolvono subito il problema ( o ti scontano ancora di più la moto che hai preso ) :biggrin3:
Credo che in termini di struttura non cambi nulla. Il traversino ha infatti come scopo principale quello di irrigidire il telaio mentre lo sforzo lo fanno i tubi orizzontali che all'altezza attacchi ammo. infatti sono rinforzati. vero che in quei casi è preferibile fissare staffa come ti ha detto Cimone66, che impedisca in caso di abbassamento della sella per effetto peso pilota, lo schiacciamento della centralina.
Penso che non otterrai nulla dal meccanico anche insistendo se non farti il fegato grosso. Puoi cmq rimediare senza pero' ve ne sia la necessità, saldando una barra su quella tagliata, con un poco di abbondanza in modo da mantenerti lontano dai cavi .
E se il lavoro l'ha fatto il tuo meccanico...cambialo.
cimone66
28/04/2014, 18:33
prima ho detto una inesattezza, la Copertura a Omega( per capirci) l'ho fissata alle viti di sostegno del parafango che vedi nella foto di Sergio 72.
Il Taglio comunque è preciso, e ci vuole un genio e del tempo da perde,e inoltre ha spostato ha spostato anche la centralina per non farsi mancare nulla.
:oook:
Credo che l'unica cosa veramente compromessa siano le capacità mentali di chi ha fatto un lavoro simile...... :dubbio:
Incazzati.
TeamSabotage
28/04/2014, 19:20
..questo meccanico usa il bazooka per uccidere le zanzare d'estate :blink:
bipitiesse
28/04/2014, 19:50
Non per fare il precisino a tutti i costi, e potrei pure sbagliarmi, ma secondo me la rigidità torsionale potrebbe risentirne (per quello che può contare sui nostri cancelli, beninteso).
Non per fare il precisino a tutti i costi, e potrei pure sbagliarmi, ma secondo me la rigidità torsionale potrebbe risentirne (per quello che può contare sui nostri cancelli, beninteso).
Sono d'accordo con te che in linea teorica vi possa essere una minore rigidità torsionale, con un pezzo di ferro e la saldatrice si puo' cmq rimediare.
Rimane l'appartenenza dell'autore al mondo animale (senza offese per le bestie)
Ma dai!!!! Chi é quel deficiente che ha fatto un lavoro del genere ?????? Bastava un ponticello rigido sopra il connettore! Già a pensarla una cosa del genere ci vuole tutta....ma addirittura farla.. E in quel modo....
Occhio!!!!! Questo quando ti cambia le gomme ti sega il cerchio.
ma quando stavi visionando la moto per comprarla non hai buttato un occhio sotto sella ecc??
bipitiesse
29/04/2014, 06:39
Sono d'accordo con te che in linea teorica vi possa essere una minore rigidità torsionale, con un pezzo di ferro e la saldatrice si puo' cmq rimediare.
Rimane l'appartenenza dell'autore al mondo animale (senza offese per le bestie)
A questo punto farei fare la saldatura (ovviamente aggratis) al mago che ha fatto il taglio, ammesso che sia in grado di farla decentemente.
ispettorederrick
29/04/2014, 13:06
Ti ringrazio moltissimo del concreto interessamento
Vi ringrazio tutti
E' solo che va talmente bene e' cosi paicevole che vedro di metterci una pezza
Per il resto moto stupenda e straordinaria
VEDO ORA SEI DI MODENA
Dimmi chi è il meccanico che evito di frequentarlo !
Ti ringrazio moltissimo del concreto interessamento
Vi ringrazio tutti
E' solo che va talmente bene e' cosi paicevole che vedro di metterci una pezza
Per il resto moto stupenda e straordinaria
ispettorederrick
29/04/2014, 15:15
CIAO JUGENE
NO, L'HO PRESA A PORDENONE
DATA LA VOSTRA GENTILE ADESIONE, VI ALLIETO CON FOTO DELLA MOTO.
DA APPASSIONATI, APPREZZERETE.
NIENTE DI CHE MA, DA APPASSIONATI, APPREZZERETE.
ANCORA UN GRAZIE A TUTTI
ALEX
156986
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.