PDA

Visualizza Versione Completa : 20 anni fa..ayrton



urasch
01/05/2014, 08:43
ricordo come se fosse ieri...ero un bambino
157144

Apox
01/05/2014, 10:04
Il tempo passa veloce...

Un fine settimana da dimenticare

spitjake
01/05/2014, 10:18
un grande. semplicemente

marco72
01/05/2014, 10:24
uno dei piu grandi di sempre

urasch
01/05/2014, 10:28
mi sto facendo una scorpacciata di video su you tube

http://www.youtube.com/watch?v=Xv8zzLVRF9g

Shining
01/05/2014, 11:28
Ciao Ayrton, sei stato un grande

GSRocco
01/05/2014, 11:53
:oook:

è stato e sara sempre il piu' grande

diego84
01/05/2014, 12:27
avevo 10 anni, ricordo tutto.

un saluto al più grande e a Roland Ratzemberger.

n0x
01/05/2014, 12:53
Il tempo sbiadisce le cose... Uomo sfuggente, attento ai suoi simili meno fortunati.
Pilota con grandi luci e grandi ombre. Quello che aveva in testa lo sa solo prost ma non lo racconta a nessuno. Rimane custode di uno dei più grandi misteri sportivi di sempre.....

Menni
01/05/2014, 13:09
Quel giorno ero al Gp come tanti altri e rimanemmo tutti molto scossi.
Quella che doveva essere una festa era diventata una tragedia.
Dal venerdì incidente di Barrichello, sabato la morte di Ratzemberger la mattina della gara ci fu un'altro grave incidente con gomme sugli spalti. Al via della gara un'altro incidente più lieve e per finire la tragedia di Senna.
Ma il ricordo di un grande Campione come lui rimarrà sempre e non solo come pilota.


Ciao Ayrton

sagyttar
01/05/2014, 18:20
Il tempo sbiadisce le cose... Uomo sfuggente, attento ai suoi simili meno fortunati.
Pilota con grandi luci e grandi ombre. Quello che aveva in testa lo sa solo prost ma non lo racconta a nessuno. Rimane custode di uno dei più grandi misteri sportivi di sempre.....

Non so dove tu voglia arrivare con quanto scrivi, ma tempo fa Prost fece delle affermazioni nei confronti di Senna, avvalorate anche da altre dichiarazioni delle stesso Senna, che non metterebbero in buona luce il pilota Ayrton Senna da Silva.
Pur essendo stato un fuoriclasse di grande livello...... e avendolo visto guidare dal vero, era davvero una spanna sopra gli altri, mezza sopra Prost e con un giovanissimo Schumacher che già allora possedeva la sua stessa classe, il Senna pilota ha avuto parecchie ombre.

cardinero76
01/05/2014, 18:40
Mito ..

.




Cardi from tapa...

Dennis
01/05/2014, 19:02
mi sto facendo una scorpacciata di video su you tube


Guardati allora questo giro veloce nella "sua" Suzuka:


http://youtu.be/uMQgoOaqPnw

quando scala una marcia e si butta a 280 dentro il curvone viene la pelle d'oca;
un volante, una leva del cambio e tre pedali, nient'altro.

superIII
01/05/2014, 19:22
Non so dove tu voglia arrivare con quanto scrivi, ma tempo fa Prost fece delle affermazioni nei confronti di Senna, avvalorate anche da altre dichiarazioni delle stesso Senna, che non metterebbero in buona luce il pilota Ayrton Senna da Silva.
Pur essendo stato un fuoriclasse di grande livello...... e avendolo visto guidare dal vero, era davvero una spanna sopra gli altri, mezza sopra Prost e con un giovanissimo Schumacher che già allora possedeva la sua stessa classe, il Senna pilota ha avuto parecchie ombre.

Mi interessa questo discorso.
Quali ombre il Senna pilota?
Quali le parole di Prost e le dichiarazioni dello stesso Senna?

sagyttar
01/05/2014, 21:00
Mi interessa questo discorso.
Quali ombre il Senna pilota?
Quali le parole di Prost e le dichiarazioni dello stesso Senna?

Le ho lette sfogliando un libro su Ayrton dei tanti che sono comparsi in queste settimane prima della ricorrenza.
Non ricordo esattamente il titolo del libro, ma se vai in libreria lo trovi di sicuro.

Appena torno in libreria ti dico come si intitola e ti dico anche a che pagina c'erano queste righe abbastanza dure nei suoi confronti.... ma credo che forse riprendano interviste già pubblicate (ma magari non molto pubblicizzate per motivi di marketing) diverso tempo fa.

superIII
01/05/2014, 21:07
Le ho lette sfogliando un libro su Ayrton dei tanti che sono comparsi in queste settimane prima della ricorrenza.
Non ricordo esattamente il titolo del libro, ma se vai in libreria lo trovi di sicuro.

Appena torno in libreria ti dico come si intitola e ti dico anche a che pagina c'erano queste righe abbastanza dure nei suoi confronti.... ma credo che forse riprendano interviste già pubblicate (ma magari non molto pubblicizzate per motivi di marketing) diverso tempo fa.

Se si riferiscono agli anni della loro rivalità ai massimi livelli posso capire ma nel 1993/1994 si erano pacificati e avvicinati molto.
Sulle ombre del pilota non vedo molto, non era scorretto in pista ne ammanicato negli anni di Balestre... l'unica eccezione il favore restituito a Prost in Giappone ma credo sia una eccezione e comprensibile...

sagyttar
01/05/2014, 21:16
Guardati allora questo giro veloce nella "sua" Suzuka:


http://youtu.be/uMQgoOaqPnw

quando scala una marcia e si butta a 280 dentro il curvone viene la pelle d'oca;
un volante, una leva del cambio e tre pedali, nient'altro.

War..... vedi il vantaggio di essere vecchi?
Lo vidi in varie occasioni dal vivo durante le Prove del GP di Imola, a fine anni 80 e già lì faceva impressione per il suo modo di staccare alla Rivazza (sempre 20m dopo gli altri) ma il massimo fu vederlo a Monza, quando alla fine del rettilineo di arrivo la variante era doppia.
La vettura aveva un telaio ed un assetto che consentiva a lui e Berger di frenare molto tardi senza contorcersi troppo e mantenendo una linea molto stabile, una volta inserita in variante cominciava uno strano gioco sull'acceleratore per cui sentivi il motore emettere come dei segnali in codice morse rapidissimi, (in pratica giocava sul gas con colpetti leggeri ma frequentissimi) per poi aprire definitivamente appena gli si ripresentava il rettilineo che porta alla curva grande...... era uno spettacolo, come pure spettacolare era la staccata per quella variante: frenata violentissima con due scalate di marce consecutive (da sesta a quarta e da quarta a seconda ad occhio e croce) ed ingresso estremamente pulito ma rapido, mentre Berger, molto più violento, faceva un'unica scalata da sesta a seconda facendo letteralemente fischiare gli ingranaggi del suo motore...... dal vivo la formula uno di quel periodo era sconvolgente per la sua spettacolarità.

Massibugio
01/05/2014, 21:32
Ciao Ayrton

superIII
01/05/2014, 22:13
War..... vedi il vantaggio di essere vecchi?
Lo vidi in varie occasioni dal vivo durante le Prove del GP di Imola, a fine anni 80 e già lì faceva impressione per il suo modo di staccare alla Rivazza (sempre 20m dopo gli altri) ma il massimo fu vederlo a Monza, quando alla fine del rettilineo di arrivo la variante era doppia.
La vettura aveva un telaio ed un assetto che consentiva a lui e Berger di frenare molto tardi senza contorcersi troppo e mantenendo una linea molto stabile, una volta inserita in variante cominciava uno strano gioco sull'acceleratore per cui sentivi il motore emettere come dei segnali in codice morse rapidissimi, (in pratica giocava sul gas con colpetti leggeri ma frequentissimi) per poi aprire definitivamente appena gli si ripresentava il rettilineo che porta alla curva grande...... era uno spettacolo, come pure spettacolare era la staccata per quella variante: frenata violentissima con due scalate di marce consecutive (da sesta a quarta e da quarta a seconda ad occhio e croce) ed ingresso estremamente pulito ma rapido, mentre Berger, molto più violento, faceva un'unica scalata da sesta a seconda facendo letteralemente fischiare gli ingranaggi del suo motore...... dal vivo la formula uno di quel periodo era sconvolgente per la sua spettacolarità.

Quoto, ero bambino ma ho ricordi simili e molto nitidi a Imola dal vivo, paura!!!

cicorunner
02/05/2014, 07:49
http://www.informarea.it/image.axd?picture=%2f2013%2f05%2fsenna_goKart.jpg

IMMENSO !!!

Lo zar
02/05/2014, 08:20
Ciao campionissimo!

diego84
02/05/2014, 09:16
Le ho lette sfogliando un libro su Ayrton dei tanti che sono comparsi in queste settimane prima della ricorrenza.
Non ricordo esattamente il titolo del libro, ma se vai in libreria lo trovi di sicuro.

Appena torno in libreria ti dico come si intitola e ti dico anche a che pagina c'erano queste righe abbastanza dure nei suoi confronti.... ma credo che forse riprendano interviste già pubblicate (ma magari non molto pubblicizzate per motivi di marketing) diverso tempo fa.

e non ti ricordi niente niente??

rori
02/05/2014, 09:19
rip

Paolo Cromo
02/05/2014, 09:50
Nessuno sa come si comporto' col suo compagno di squadra Cecotto(2 volte Campione mondiale di Motociclismo) il quale fece tempi migliori dei suoi,ma poi ebbe un gravissimo incidente che fermo' la sua carriera in F1?

Stinit
02/05/2014, 10:18
Guardati allora questo giro veloce nella "sua" Suzuka:


http://youtu.be/uMQgoOaqPnw

quando scala una marcia e si butta a 280 dentro il curvone viene la pelle d'oca;
un volante, una leva del cambio e tre pedali, nient'altro.


Tutto il contrario della f1 di oggi...poi si lamentano che manca lo spettacolo...

sagyttar
02/05/2014, 10:24
e non ti ricordi niente niente??

Ti dico una cosa.
Siccome qui dentro se cerchi di "toccare un mito" si viene accerchiati ed insultati senza tante remore da gente priva di obbiettività, se proprio vuoi sapere cosa disse Prost, cercati il libro giusto e poi leggitelo.

Ti dico anche un'altra cosa.
Quando Senna era già "Magic" si trovò a tu per tu su una pista bagnata con uno sconosciuto Irvine che lo fece tribolare non poco e la cosa non gli fece assolutamente piacere. Non reagì bene.

Poi è anche vero che ai tempi di Balestre, Prost fu nettamente favorito nei campionati in varie occasioni, la più plateale quando interruppero la gara di Montecarlo 1984 sotto il diluvio e prima della metà gara perchè Senna (su una Toleman non competitiva) avrebbe superato appunto il pilota francese.
Se non ricordo male fu anche la causa della sconfitta di Prost contro Niki Lauda che vinse il mondiale per mezzo punto, proprio a causa dei 4,5 punti di Montecarlo, che avrebbero potuto essere 6 se ai piani alti avessero digerito l'affronto di Senna. Ma si sa che i Francesi sono un pochetto permalosi e detestano perdere. Vincere una gara per perdere un mondiale, credo che al vecchio Alain possa ancora bruciare questo episodio.
Questa è la storia della Formula uno.

flax64
02/05/2014, 10:26
se vuoi esser un grande devi ragionare da grande....io pero prefervo Gilles....

sagyttar
02/05/2014, 10:31
se vuoi esser un grande devi ragionare da grande....io pero prefervo Gilles....

Gilles e Senna avevano due stili di guida completamente differenti, quasi agli antipodi, ma riuscirono a fare breccia negli appassionati di formula uno alla stessa maniera

Stinit
02/05/2014, 10:37
Io sarei curioso di vedere un pilota dei giorni nostri seduto su quelle auto...

n0x
02/05/2014, 10:45
Il libro è senna vs prost, mai tradotto in italiano. Io l'ho letto ma si perdono troppe sfumatur lessicali.
In sintesi : i due si sono odiati al limite dell'omicidio volontario. Senna era disposto a morire per battere prost, lui no. La cosa assurda è che una volta ritiratosi il francese, Senna continuò a telefonare a prost molto spesso. Il contenuto delle telefonate non è mai stato rivelato dal francese ed è quasi come se Senna non potesse fare a meno di lui. Sembra che si siano incontrti di nascosto più volte. Il rapporto tra i due rimane un mistero.

diego84
02/05/2014, 10:58
Ti dico una cosa.
Siccome qui dentro se cerchi di "toccare un mito" si viene accerchiati ed insultati senza tante remore da gente priva di obbiettività, se proprio vuoi sapere cosa disse Prost, cercati il libro giusto e poi leggitelo.

Ti dico anche un'altra cosa.
Quando Senna era già "Magic" si trovò a tu per tu su una pista bagnata con uno sconosciuto Irvine che lo fece tribolare non poco e la cosa non gli fece assolutamente piacere. Non reagì bene.

Poi è anche vero che ai tempi di Balestre, Prost fu nettamente favorito nei campionati in varie occasioni, la più plateale quando interruppero la gara di Montecarlo 1984 sotto il diluvio e prima della metà gara perchè Senna (su una Toleman non competitiva) avrebbe superato appunto il pilota francese.
Se non ricordo male fu anche la causa della sconfitta di Prost contro Niki Lauda che vinse il mondiale per mezzo punto, proprio a causa dei 4,5 punti di Montecarlo, che avrebbero potuto essere 6 se ai piani alti avessero digerito l'affronto di Senna. Ma si sa che i Francesi sono un pochetto permalosi e detestano perdere. Vincere una gara per perdere un mondiale, credo che al vecchio Alain possa ancora bruciare questo episodio.
Questa è la storia della Formula uno.


io non sono quel tipo di utente :biggrin3:
io avevo 10 anni e mi scioccò la morte di una persona, al pari di Ratzemberger il sabato, al di là del mito

Paolo Cromo
02/05/2014, 11:35
Nessuno sa come si comporto' col suo compagno di squadra Cecotto(2 volte Campione mondiale di Motociclismo) il quale fece tempi migliori dei suoi,ma poi ebbe un gravissimo incidente che fermo' la sua carriera in F1?

Visto che nessuno risponde...Cecotto(piu' veloce di Senna)passo' mesi in ospedale.Non solo Senna non lo ando' mai a visitare ma neanche gli fece una telefonata...grande uomo.

sagyttar
02/05/2014, 11:55
Io non lo sapevo, ad esempio

Paolo Cromo
02/05/2014, 12:49
Io non lo sapevo, ad esempio

Senna di certo non lo ha mai detto,ma neanche i giornalisti.Io l'ho letto in un'intervista a Cecotto di una decina di anni fa.Non discuto Senna come pilota,pero'..

Fermissimo
02/05/2014, 15:22
di Senna ai tempi si diceva fosse gay, Piquet non perdeva occasione di darlo ad intendere, ma ovviamente noi non possiamo saperlo nè il saperlo aggiungerebbe/toglierebbe qualcosa alla sua grandezza sportiva...come tutti i campionissimi concepiva solo la vittoria e non dubito fosse un figlio di buona donna nell'intento di raggiungere l'obiettivo...per me, di quelli che ho visto dal '79 in poi è stato il più carismatico...e se devo sbilanciarmi dico il più grande...

fitzcarraldo
02/05/2014, 15:39
cecotto ( di cui ero tifoso quando correva in F2 ) piú veloce di Senna??? :laugh2: guarda, l'unico che gli diede qualche problemain quel senso credo sia stato buonanima di DeAngelis.

edit: per curiositá sono andato a vedere i tempi delle qualifiche nel 1984 ( anno in cui corsero insieme alla toleman) mi sono fermato dopo i primi due GP: senna diede piú di tre secondi nel primo e due nel secondo a cecotto!!!

Gnolo
02/05/2014, 23:23
-

Paolo Cromo
03/05/2014, 04:36
cecotto ( di cui ero tifoso quando correva in F2 ) piú veloce di Senna??? :laugh2: guarda, l'unico che gli diede qualche problemain quel senso credo sia stato buonanima di DeAngelis.

edit: per curiositá sono andato a vedere i tempi delle qualifiche nel 1984 ( anno in cui corsero insieme alla toleman) mi sono fermato dopo i primi due GP: senna diede piú di tre secondi nel primo e due nel secondo a cecotto!!!

Non sei informato:Cecotto era seconda guida con un'auto meno veloce.Quando gli fecero provare l'auto di Senna in prova fu piu' veloce di Senna(il quale ci rimase un "po'" male).Io ero tifoso di Johnny quando correva in moto.

fitzcarraldo
03/05/2014, 06:26
Non sei informato:Cecotto era seconda guida con un'auto meno veloce.Quando gli fecero provare l'auto di Senna in prova fu piu' veloce di Senna(il quale ci rimase un "po'" male).Io ero tifoso di Johnny quando correva in moto. ok... se lo dice lui!:dubbio: puó darsi che io non sia informato... :biggrin3:

Paolo Cromo
03/05/2014, 08:25
ok... se lo dice lui!:dubbio: puó darsi che io non sia informato... :biggrin3:

"Altro motociclista iridato che tentò l’avventura in F.1, fu Johnny Alberto Cecotto. Campione del mondo delle classi 350 e 750, rispettivamente nel ’75 e nel ’78, il venezuelano debuttò in F.1 nel 1983, dopo due anni in F.2. Una prima stagione con la modestissima Theodore, per poi passare alla Toleman, al fianco di una giovane promessa al debutto, Ayrton Senna da Silva. Una convivenza che sfociò presto in una forte rivalità, soprattutto da parte del brasiliano. Il caso esplose dopo le qualifiche del G.P. di San Marino a Imola, quando il venezuelano partì 19° e Senna non si qualificò."

“Entrai in Toleman tramite la BMW che mi appoggiava in vista di una possibile fornitura di motori, che poi non si concretizzò. Sapevo che Senna aveva un contratto da prima guida, ma non immaginavo quale differenza di trattamento avrei incontrato. Basti dire che mentre il suo motore aveva l’iniezione elettronica, il mio quella meccanica. Non fui mai messo in condizioni di provare decentemente, e l’incidente fu quasi la logica conseguenza di quel rapporto.
Come puoi capire caro Friz non sei informato.

marco72
03/05/2014, 08:41
come sempre i morti son tutti santi....
ayrton invece era un bastardo unico....sospettoso , vendicativo , arrogante , un figlio di t.... insomma!
Come tanti altri piloti vincenti e non ....daltronde un pilota deve vincere non deve esser simpatico o fare il clown.

flax64
03/05/2014, 08:55
sono d accordo che Senna e stato un fuoriclasse e la morte ne ha consacrato a mito come altri in vari generi ...pero Gilles era da tutti in piedi sul divano....

Dennis
03/05/2014, 09:11
Senna non è passato alla storia per aver partecipato a gare di misericordia, ma a gare di automobili, ed in queste è stato uno dei più grandi.

Tutte le intenzioni di raccontarne e giudicarne il suo animo sono abbastanza ridicole, come sempre.

Paolo Cromo
03/05/2014, 09:14
Sono d'accordo.Io non sono appassionato di auto.Per me la F1 vale un po' piu' del calcio,soprattutto quella di oggi.Quindi stimo di piu' in partenza un pilota di moto rispetto ad uno di auto.
Quando seppi il fatto di Cecotto e Senna,quest'ultimo da indifferente mi venne subito antipatico.Poi sicuramente e' stato un grande pilota,ma a me sta sulle palle.
Ciao a tutti.

Menni
03/05/2014, 09:42
Senna non è passato alla storia per aver partecipato a gare di misericordia, ma a gare di automobili, ed in queste è stato uno dei più grandi.

Tutte le intenzioni di raccontarne e giudicarne il suo animo sono abbastanza ridicole, come sempre.

Infatti tutto questo astio contro non si capisce.:blink: in pista tutti gli altri con lui ha sbattuto i dentini. prima o poi
Come pilota era formidabile, come persona e come tutti aveva le sue pecche.

fitzcarraldo
03/05/2014, 09:46
padre pio é stato sicuramente persona piú buona di senna... sulle sue qualitá di pilota non ho informazioni attendibili!!!:laugh2:

Menni
03/05/2014, 10:20
padre pio é stato sicuramente persona piú buona di senna... sulle sue qualitá di pilota non ho informazioni attendibili!!!:laugh2:

...penso anch'io l'hanno fatto santo :biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2:

n0x
03/05/2014, 11:42
Ayrton omosessuale mi mancava... Attendo notizie sulle sue emorroidi a sto punto...


Senna umanamente era un ottima persona, era il senna uomo dentro l'abitacolo che era censurabile. Anche se lo ricordo abbandonare la macchina in mezzo alla pista a spa per soccorrere un altro pilota vittima di un grave incidente.

superIII
03/05/2014, 12:22
Che Cecotto dica quelle cose è un conto, che siano vere è un altro.
E anche se lo fossero non si dice sempre che il mezzo migliore va al pilota migliore ecc? Oppure solo se fa comodo?
Non voglio difendere Senna a tutti i costi e non mi interessa se era gay e/o stronzo.

marco72
03/05/2014, 12:47
Ayrton omosessuale mi mancava... Attendo notizie sulle sue emorroidi a sto punto...


Senna umanamente era un ottima persona, era il senna uomo dentro l'abitacolo che era censurabile. Anche se lo ricordo abbandonare la macchina in mezzo alla pista a spa per soccorrere un altro pilota vittima di un grave incidente.
nelson piquet aveva alluso svariate volte alla sua omosessualità. ...

spitjake
03/05/2014, 13:53
ma cazzo c'entra se fosse gay? o se sto stracazzo di cecotto !!! andasse più veloce di lui? mio cuggggino faceva più palleggi di maradona...

Osva75
03/05/2014, 14:25
Io ricordo quando buttò fuori Prost e lo insultai davanti alla TV, ricordo quando ebbe l'incidente, avevo 18 anni ero grandicello, ma ricordo che piansi.
Ricordo quel movimento impercettibile del casco che era solo un riflesso, ma che mi fece inutilmente sperare.
Certo la morte tragica in pista tende a far prevalere il lato eroico ed a nascondere quelli oscuri, ma stato obiettivamente un mito ed aveva un carisma, controverso forse, ma proprio per questo assolutamente unico.
Quello che non mi pare giusto è che in tutti gli speciali su di lui per i motivi di cui sopra, Prost (che pure non mi sta simpatico...) passi sempre per il cattivo e scorretto della situazione.
Senna in fondo gli rese pan per focaccia in modo premeditato...

jamex
03/05/2014, 20:04
Un mito infinito..

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

stefano1
04/05/2014, 19:46
Straquoto chi dice che come pilota e come persona è stato un grandissimo , poi magari criticabile l'uomo al volante in pista per certe scelte e comunque quella di buttare fuori Prost alla prima curva se dal punto di vista sportivo fu criticabile fu anche un'opera d'arte unica , che solo un grande artista avrebbe potuto progettare e realizzare.Del resto l'anno precedente l'avevano massacrato e senza opere d'arte ma solo grazie all'uso del potere .

armageddon
04/05/2014, 20:52
nelson piquet aveva alluso svariate volte alla sua omosessualità. ...

saran stati cazzi suoi.

Dennis
04/05/2014, 20:57
saran stati cazzi suoi.

hai dimenticato 'ntuculu :)

armageddon
04/05/2014, 21:01
hai dimenticato 'ntuculu :)

se era gay è sottinteso:biggrin3:

Lo scrofo
05/05/2014, 07:12
Non so dove tu voglia arrivare con quanto scrivi, ma tempo fa Prost fece delle affermazioni nei confronti di Senna, avvalorate anche da altre dichiarazioni delle stesso Senna, che non metterebbero in buona luce il pilota Ayrton Senna da Silva.
Pur essendo stato un fuoriclasse di grande livello...... e avendolo visto guidare dal vero, era davvero una spanna sopra gli altri, mezza sopra Prost e con un giovanissimo Schumacher che già allora possedeva la sua stessa classe, il Senna pilota ha avuto parecchie ombre.

Che Senna abbia avuto in Prost il suo obiettivo primario, lo sanno tutti: che sia riuscito a trombarlo all'esordio su McLaren UN FATTO .

Schumacher non aveva la sua classe, ma una macchina migliore quando era lui in Williams, questo poco ma sicuro, infatti si parlava di Traction Control ancora attivo sulla Benetton... Di punto in bianco Senna era bollito? Ci credo poco, purtroppo, e il destino l'ha punito per aver cercato il limite anche in quella macchina non piu' performante come l'anno precedente.


Nessuno sa come si comporto' col suo compagno di squadra Cecotto(2 volte Campione mondiale di Motociclismo) il quale fece tempi migliori dei suoi,ma poi ebbe un gravissimo incidente che fermo' la sua carriera in F1?

Paolo, i campioni non li vedi in 2 3 qualificazioni... Ma nella lunga distanza.
Purtroppo Cecotto ha avuto quell'incidente che gli ha precluso la F1, ma tutto il resto sono pure supposizioni: alla Toleman, Senna puo' aver avuto tutti i vantaggi del mondo, ma era comunque una macchina di merda, ma che arrivo' al culo di Prost a Montecarlo.

Cecotto al posto suo avrebbe vinto la gara? Non lo sapremo mai, quindi non perderei neppure tempo a confrontare i piloti.


se vuoi esser un grande devi ragionare da grande....io pero prefervo Gilles....

Gilles al tempo aveva uno stile di guida e rabbia da vendere, ma mori' troppo presto per essere confrontato a Senna. Purtroppo...


Io sarei curioso di vedere un pilota dei giorni nostri seduto su quelle auto...

L'ha fatto Hamilton in una puntata di Top Gear... La consiglio... Non avere potuto assistere ad un GP con quei rompi del Turbo e' uno dei miei piu' grandi rimpianti.... :(


Visto che nessuno risponde...Cecotto(piu' veloce di Senna)passo' mesi in ospedale.Non solo Senna non lo ando' mai a visitare ma neanche gli fece una telefonata...grande uomo.

Alla Toleman aveva poco piu' di 20 anni ... Non facciamo diventare animali anche un ragazzo ... Criminalizziamolo per altro ...


"Altro motociclista iridato che tentò l’avventura in F.1, fu Johnny Alberto Cecotto. Campione del mondo delle classi 350 e 750, rispettivamente nel ’75 e nel ’78, il venezuelano debuttò in F.1 nel 1983, dopo due anni in F.2. Una prima stagione con la modestissima Theodore, per poi passare alla Toleman, al fianco di una giovane promessa al debutto, Ayrton Senna da Silva. Una convivenza che sfociò presto in una forte rivalità, soprattutto da parte del brasiliano. Il caso esplose dopo le qualifiche del G.P. di San Marino a Imola, quando il venezuelano partì 19° e Senna non si qualificò."

“Entrai in Toleman tramite la BMW che mi appoggiava in vista di una possibile fornitura di motori, che poi non si concretizzò. Sapevo che Senna aveva un contratto da prima guida, ma non immaginavo quale differenza di trattamento avrei incontrato. Basti dire che mentre il suo motore aveva l’iniezione elettronica, il mio quella meccanica. Non fui mai messo in condizioni di provare decentemente, e l’incidente fu quasi la logica conseguenza di quel rapporto.
Come puoi capire caro Friz non sei informato.

Sono comunque tutte congetture che, alla data odierna, lasciano il tempo che trovano.


come sempre i morti son tutti santi....
ayrton invece era un bastardo unico....sospettoso , vendicativo , arrogante , un figlio di t.... insomma!
Come tanti altri piloti vincenti e non ....daltronde un pilota deve vincere non deve esser simpatico o fare il clown.

Sicuramente un animale alla guida, uno stronzone degno di nota... Ma come ha sempre detto anche lui: un pilota di auto da corsa corre per vincere, non per fare punti o arrivare 2 3 o 4° ... Ma per VINCERE.

E francamente l'ho sempre ammirato per questo. Se Senna era un figlio di troia, Mansell era da meno? A me stava molto piu' sulle balle Prost per dire.


Ayrton omosessuale mi mancava... Attendo notizie sulle sue emorroidi a sto punto...

:risate2:

Senna umanamente era un ottima persona, era il senna uomo dentro l'abitacolo che era censurabile. Anche se lo ricordo abbandonare la macchina in mezzo alla pista a spa per soccorrere un altro pilota vittima di un grave incidente.

In effetti questa mi mancava... Basta vedere il documentario fatto qualche anno fa su SENNA ( omonimo ) per capire quanto finocchio fosse.
Ridicolo anche Nelson Piquet, ma considerando la persona, non mi sarei aspettato nulla di piu', se non uno sputtanamento.

Per quanto riguarda SPA, ricordo anche quando si fece male Donnelly in Messico se non ricordo male, quando corse a vedere subito come stava ecc ... O la lavata di capo a Schumacher, o quando ando' da Barrichello, o la bandiera austriaca in ricordo di Ratzemberger... Ce ne sarebbero di episodi da ricordare.

Io preferisco ricordarlo come uno stronzone alla guida, una persona che ci metteva tutto quello che aveva per dimostrare chi era. La passione per il proprio lavoro.


nelson piquet aveva alluso svariate volte alla sua omosessualità. ...

ma pensa ... Piquet.... Vedi sopra, o basta leggere Wiki per capire il personaggio: francamente le sue dichiarazioni erano sempre esagerate come il suo stile di vita del tempo.

gixxer73
05/05/2014, 07:17
L'ha fatto Hamilton in una puntata di Top Gear... La consiglio... Non avere potuto assistere ad un GP con quei rompi del Turbo e' uno dei miei piu' grandi rimpianti.... :(


Hai link ?? :)

Lo scrofo
05/05/2014, 07:24
Lewis Hamilton e la McLaren MP4-4 di Senna | Derapate (http://www.derapate.it/articolo/lewis-hamilton-e-la-mclaren-mp4-4-di-senna/11245/)

Lewis Hamilton driving Ayrton Senna's MP4/4 on Top Gear - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ldTEesFbd5s)

Ogni volta che lo vedo, mi sembra di essere un po' Hamilton anche io ...

macheamico6
01/05/2020, 11:37
26 anni oggi da quel maledetto primo Maggio


264768


il testamento di Ayrton, uno stile di vita...
ciao immenso Campione :cuore:

_sabba_
01/05/2020, 14:16
:wub:

urasch
01/05/2020, 17:10
ciao ayrton

car80
01/05/2020, 19:45
Ciao leggenda [emoji1309][emoji1309]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jamex
04/05/2020, 18:22
Un mito assoluto

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk