PDA

Visualizza Versione Completa : computer



bigolo69
09/05/2007, 20:04
nessuno di voi è in grado di dirmi cosa può provocare l'arresto improvviso del mio pc?è come che si spinga il tasto reset....solo che lo fa quando gli pare,possino essere 10 miunti,30,un'ora.....grazie.premetto i componenti sono tutti nuovi!una settimana di vita

Turbominchia
09/05/2007, 20:05
potrebbero essere le memorie...

Wallace
09/05/2007, 20:06
pulisci i contatti delle ram
fai 1 controllo di virus,spyware e aware

ma considerato che è il pc a detta tua è nuovo,io farei dei test tipo pccheck

superspeed
09/05/2007, 20:26
visto che è nuovo riportalo a far vedere!

Mitsuhashi
09/05/2007, 20:28
Anche qualche incompatibilità tra componenti o driver...

Turbo-555
09/05/2007, 20:34
te lo fa inaspettatamente...o appena apri un po di programmi e gli fai usare la ram?


a me lo faceva, ed era a causa della ram difettosa, in rete dovresti trovare un programmino per fare il check della ram...


;)

Mitsuhashi
09/05/2007, 20:38
te lo fa inaspettatamente...o appena apri un po di programmi e gli fai usare la ram?


a me lo faceva, ed era a causa della ram difettosa, in rete dovresti trovare un programmino per fare il check della ram...


;)


Possibilissimo... ma per problemi del genere non ti da anche la "schermata blu"?

jadore speed
09/05/2007, 20:44
prova a resettare il bios , stacca la batteria da sopra la sheda madre per qualche minuto e poi rimettila!!!

Jigen
09/05/2007, 21:25
Mi è successo sui PC di una collega al lavoro.
Prima si resetta a caso, dopo un pò di tempo si resetterà SEMPRE al login.
E' un virus, si dovrebbe chiamare Spybot.qualcosa...
L'unico antivirus che può bloccarlo ma non eliminarlo è NOD32.
Controlla li file ndis.sys: è un file di sistema che una volta in esecuzione non può essere nè aperto (per disinfettarlo) nè rimosso (in quanto in esecuzione). Il file originale è di 179Kb, quello infetto è circa 259Kb.
Per prima cosa installa uno "Startup Manager" e disattiva "RunDLL.exe" oppure RunDL.exe dal registro di sistema.
Poi avvia WindowsXP in modalità provvisoria (premendo F8 all'avvio) e cancella ndis.sys nel percorso C:\WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS sostituendolo con quello originale (se fai "Cerca" troverai quello giusto).
Riavvia normalmente. Adesso il virus c'è sempre (tipo non ti fa aprire Firefox) ma non presenterà più un problema.
Sono tre giorni che ci sto bestemmiando, e per questo che sono felice di essere passato a MAC.

Hannibal
09/05/2007, 21:27
nessuno di voi è in grado di dirmi cosa può provocare l'arresto improvviso del mio pc?è come che si spinga il tasto reset....solo che lo fa quando gli pare,possino essere 10 miunti,30,un'ora.....grazie.premetto i componenti sono tutti nuovi!una settimana di vita


Controlla che funzioni correttamente la ventola di raffreddamento del Processore

MUSSINO74
09/05/2007, 21:44
Programma, installato che fa casino, probabilmente giochi o ram difettose..

Turbo-555
09/05/2007, 21:50
Possibilissimo... ma per problemi del genere non ti da anche la "schermata blu"?

dipende...a me succedeva proprio come descritto...come se si schicciasse il reset...:(

gtm [Matteo]
09/05/2007, 21:54
:oook: Prova a fare un controllo dei virus (naturalmente l'antivirus deve essere aggiornato) e se non ti trova niente al 99% è una memoria difettosa che dovrebbero cambiare in garanzia istantaneamente nella maggior parte dei casi.

bigolo69
09/05/2007, 22:03
raga,sono avvilito qusto problema mi da i nervi....proverò a portarlo in assistenza al più presto sollecitando il discorso delle ram. anche se prima voglio provare a fare come dice jigen...speriamo bene,
!!!!a problema risolto vi aggiornrò cosi se dovesse capitare ad altri saranno già informati...grazie ci si becca al t-day!!

Jigen
09/05/2007, 22:07
dipende...a me succedeva proprio come descritto...come se si schicciasse il reset...:(
Devi togliere l'auto-reboot (magie di Windows!) per vedere la schemata blu con il messaggio di errore.
Per non assomigliare a Windows98 (che era un continuo di schermate blu), per non colpire il consumatore medio, adesso il PC si spegne magicamente, anzichè segnalarti un errore... più elegante, no?

calimero
09/05/2007, 22:51
Guarda io farei così: con la chiave del 17 sviti il dado sotto la coppa, prima però devi scaldare il motore un 4-5 minuti, non di più sennò poi ti scotti..... ma... no... computer?!.... mer.... ma qua una volta non c'erano le Triumf?.. cazzo ho sbagliato "stanza" scus... ca##... figura di merd....

Misha84
09/05/2007, 23:14
visto che è nuovo riportalo a far vedere!
bellissimo issues.. i tuoi gusti mi garbano assai..

sebo
10/05/2007, 06:23
secondo me fa caldo li dentro

D@lyn
10/05/2007, 08:00
prova ad aggiornare il bios della scheda madre(avevo lo stesso problema con un toshiba)..a occhio e croce ci becchi...

PaoloMN
10/05/2007, 08:08
il vecchio e comune problema mai preso in cosiderazione... (hai collegato bene il cavo di alimentazione ??)

hiihihihi

Turbominchia
15/05/2007, 08:05
usa memtest x vedere se è un banco di ram fallato...

maurigna
15/05/2007, 08:34
Ultimamente c'è una grande moria di alimentatori. Soppratutto nei PC assemblati mettono alimentatori economici e talvolta sottodimensioanti. Se ad esempio hai una buona scheda video e un ali scarso viene a mancare l'amperaggio necessario e il PC si spegne di botto. La cosa peggiora quando i componenti cominciano a scaldarsi.