Accedi

Visualizza Versione Completa : scrambler, fuoristrada? ahi ahi ahi ...



alexanderit
03/05/2014, 15:48
salve a tutti, scusate ma devo proprio condividere ...
appena tornato da giro per prati e boschi posso affermare senza tema di smentite che con la ns amata scrambler, anche se è solo un po'umido, andar per prati sono caxxi acidissimi! complice anche le gomme non particolarmente indicate (bridg di serie) anche se nuove, mi sono reso conto che (per me che sono tutt'altro che manico) è meglio rimanere sull'asfalto; finora avevo fatto qualche sterratone ma, vista la giornata ho voluto provare un giro che ho cominciato a fare a 15 anni ed ho continuato a fare fino a 15 anni fa con l'ultimo gs 1000 che ho avuto ... e mal me ne incolse! vabbè che non sono manico, vabbè che sono vecchio (56), vabbè che non sono propriamente atletico ma ho avuto 4/5 momenti veramente da brivido :w00t: non proprio paura di farsi male ma dove ti rendi conto che non puoi fare nulla o quasi ... penso che se fossi stato zavorrato sarei sicuramente caduto 2/3 volte anzi,
un paio di volte, mi immaginavo già di dover chiamare il trattore a trarmi (in senso letterale) d'impaccio! :cry: lezione imparata!
morale: se voglio fare (un po') fuoristrada sarà meglio che mi cerchi un bel 650 xr magari dall'ara o voi che cosa prendereste di agile 2/4t ?
buon we a tutti

ale
ps: fotu o non è mai accaduto (giuro che non mi è neanche mai venuto in mente, solo ora ...) :biggrin3:

Dennis
03/05/2014, 16:15
http://youtu.be/4PBsH4Xry9U

D74
03/05/2014, 16:27
mah, l'anno scorso al compleanno del forum c'è stato il tour in On/Off affrontato oltre che da tiger anche da una bonneville del temerario Odysseo e la scrambler di Alb di Roma....

incluso guado di un torrente....

con le dovute accortezze un po di fuori strada si fa eccome.... vieni a fare il tour in on/off al tweekend dove ci sono gli istrutturi di curve&tornanti che ti danno un po di dritte ;)

dan64
03/05/2014, 16:31
Sono un po meravigliato, davvero pensavi di fare dell'enduro con una Scrambler ?
Tuttalpiù delle strade bianche, ma non credere che altre moto spacciate x enduro siano capaci di fare di meglio, a parte l'estetica sono moto stradali.

D74
03/05/2014, 16:34
http://imageshack.us/a/img89/4730/mqex.jpg

http://imageshack.us/a/img850/9252/iyc4.jpg

è ovvio che l'enduro nudo e crudo senza accorgimenti non sa da fare... ma qualche soddisfazione ce la si leva ugualmente :oook:

alexanderit
03/05/2014, 16:54
effettivamente forse ho preteso troppo con delle condizioni del fondo improponibili (erba e terra bagnata) ma sinceramente speravo qualcosina in più ... la cosa che più mi ha limitato è il peso: fossi andato con la tb forse era uguale! per fortuna non l'ho coricata nemmeno una volta;
per il fango, si lava :biggrin3:

diego84
03/05/2014, 17:11
le gomme adatte già incidono parecchio secondo me

Odysseo
03/05/2014, 17:26
http://youtu.be/4PBsH4Xry9U



bella roba ! :oook:

anche se credo che la street, con gomme artigliate e manubrio giusto, sia più maneggevole della scrambler.
Alexander, credo che se metti due gomme ben tassellate per il fango e rifai la strada, cambi idea.
A parte le pietraie e le mulattiere ripide, con la bonnie vado dappertutto!

157426157427157428157429157430157431

urasch
03/05/2014, 17:39
le gomme adatte già incidono parecchio secondo me

accompagnato anche da un buon assetto!!

8e65
03/05/2014, 17:46
:w00t:
Odysseo.............mi stupisci:oook:

non scherzi affatto, anzi, la metti "sotto":oook:

alexanderit
03/05/2014, 19:51
comunque sull'asciutto piano piano arriva dappertutto anche con le sue gommine, sul bagnato come oggi, erba e fango, probabilmente delle super artigliate qualcosa in più avrebbero anche fatto, quanto agli ammortizzatori ho i bitubo ma credo che siano più determinanti in altre condizioni
c'è anche da dire, peraltro, che l'amico con la street è proprio bravino eh?

D74
03/05/2014, 20:01
http://www.youtube.com/watch?v=CyJZQIViejQ

alexanderit
03/05/2014, 22:19
eh già ... grazie D74 :cry: studierò ancora ...

Odysseo
03/05/2014, 22:39
http://www.youtube.com/watch?v=CyJZQIViejQ



.....facile no...?

:oook:

Shining
03/05/2014, 22:43
se tu avessi letto quello che hanno scritto quelli che ci sono passati (e caduti) prima di te, compreso il sottoscritto, avresti capito che con una moto di quasi 230 kg e le gomme di serie vai poco lontano, fuori dall'asfalto.
Con gomme artigliate come le tck 80 cambia assai, ma il vero limite è il peso e la scarsa escursione di forcella e ammortizzatori.
Anche quei fenomeni che si vedono su youtube son convinto che, per una ripresa suggestiva, l'hanno dovuta rifare dieci volte, e alla fine la moto è da buttar via

alexanderit
04/05/2014, 06:27
se tu avessi letto quello che hanno scritto quelli che ci sono passati (e caduti) prima di te, compreso il sottoscritto, avresti capito che con una moto di quasi 230 kg e le gomme di serie vai poco lontano, fuori dall'asfalto.
Con gomme artigliate come le tck 80 cambia assai, ma il vero limite è il peso e la scarsa escursione di forcella e ammortizzatori.
Anche quei fenomeni che si vedono su youtube son convinto che, per una ripresa suggestiva, l'hanno dovuta rifare dieci volte, e alla fine la moto è da buttar via

:oook:
ma come non quotarti, la penso anch'io così, il peggio è quando la tiri sù e vedi bozzo sul serba, leva rotta,manubrio, freccia etc etc,
già successo ma non con questa, per fortuna ...

manu for rent
04/05/2014, 11:44
la strada è stata tracciata, peccato solo per la sella poco comoda e rifinita

http://www.garage78.com/garage/jvb_triumph_the_rumbler/jvb_triumph_the_rumbler_2_big.jpg

alexanderit
04/05/2014, 12:17
ah, però ... bella assai!
ma la sella, quella serve a poco (vedi filmati) ...

Dennis
04/05/2014, 12:19
la strada è stata tracciata, peccato solo per la sella poco comoda e rifinita

http://www.garage78.com/garage/jvb_triumph_the_rumbler/jvb_triumph_the_rumbler_2_big.jpg

No, peccato che la strada sia asfaltata e porti ad un bar :)

alexanderit
04/05/2014, 16:43
azz ... peccato, non ha neanche il cavalletto, accessorio peraltro indispensabile per quel tipo di attività :biggrin3:

D74
04/05/2014, 17:04
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/157428d1395503073-scrambler-fuoristrada-ahi-ahi-ahi-036-copia-.jpg

odysseo non mi pareva molto sull'asciuto :D

Shining
04/05/2014, 17:47
la strada è stata tracciata, peccato solo per la sella poco comoda e rifinita

http://www.garage78.com/garage/jvb_triumph_the_rumbler/jvb_triumph_the_rumbler_2_big.jpg

Scusa, cosa vorresti dire, che con la scrambler da 20000 euro di Uli Bree si risolvono tutti i limiti della scrambler?
E' un bello quanto inutile oggetto, se la questione è andare in off road: un dominator di vent'anni fa, che con 800 euro porti a casa e che non è certo una moto specialistica, ottiene migliori performance.
Io sono un fervido sostenitore della scrambler, e ne ho avute due in quattro anni, ma siamo seri e obbiettivi, per favore:wink_:

manu for rent
04/05/2014, 19:27
che polemico..sono 3000 euro di pezzi
la custom costerà 20mila includendo la scrambler nuova, il progetto, i pezzi, la manodopera e il marchio del preparatore.

e invece come dominator consideri l'usato da rottamare che ti tirano dietro per 800 euro

e saresti obiettivo? :biggrin3:


con 3000 euro migliori si performance che estetica della scrambler e non giri su un cesso di dominator di 20 anni
e poi quella foto suggerisce 3 cose: pneumatici da sterrato, eliminazione dei pezzi superflui e dotazione di sospensioni valide,
non certo di adare dal preparatore tedesco famoso a farsi fare la special da atelier che sai chi è solo se conosci quella moto.

superIII
04/05/2014, 19:34
3.000 € di pezzi???

Shining
04/05/2014, 19:37
che polemico..sono 3000 euro di pezzi
la custom costerà 20mila includendo la scrambler nuova, il progetto, i pezzi, la manodopera e il marchio del preparatore.

e invece come dominator consideri l'usato da rottamare che ti tirano dietro per 800 euro

e saresti obiettivo? :biggrin3:


con 3000 euro migliori si performance che estetica della scrambler e non giri su un cesso di dominator di 20 anni
e poi quella foto suggerisce 3 cose: pneumatici da sterrato, eliminazione dei pezzi superflui e dotazione di sospensioni valide,
non certo di adare dal preparatore tedesco famoso a farsi fare la special da atelier che sai chi è solo se conosci quella moto.

Io non sono polemico
al contrario, mi pare che sia tu che, come al solito, hai la verità assoluta per tutto, e se qualcuno si permette di contaddirti pare che commetta delitto di lesa maestà.
Io di scrambler ne ho avute due, la prima assai preparata e portata in off diverse volte, mentre son convinto che tu non ne abbia mai guidata una nemmeno per 100 metri sull'asfalto.
Sarebbe sempre cosa buona e giusta parlare solo di cose che si conoscono per esperienza diretta.
P.s. per 800 euro trovi dei dominator perfettamente funzionanti, e che in off vanno meglio di un cancello da 230 kg kittato con tutto quel che vuoi:wink_:
Qui, tanto per dimostrare che non sparo cazzate a raffica, ce n'è uno perfetto, ma in rete ne trovi a decine
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dominator-650-1989-potenza-90397100.htm

manu for rent
04/05/2014, 20:09
che noia, comunque ripeto, quella foto suggerisce 3 cose, pneumatici, riduzione massa e sospensioni
le prestazioni migliorano nell'off-road? certamente si.

Per te la scrambler dall'alto della tua indiscutibile esperienza col mezzo rimane una merda inferiore anche di dominator di 20 anni? benissimo, ma non vedo cosa centri col mio intervento.

Dennis
04/05/2014, 20:11
Beh sospensioni da fuoristrada proprio non sono, hanno un palmo di corsa.

Sarei curioso di vedere, una volta, una Scrambler modificata davvero in chiave enduro-regolarità: ad esempio con forcelle di una Honda XR, forcellone allungato, ammortizzatori con 160-180 mm di escursione, ruote 21-18.

Shining
04/05/2014, 20:28
che noia, comunque ripeto, quella foto suggerisce 3 cose, pneumatici, riduzione massa e sospensioni
le prestazioni migliorano nell'off-road? certamente si.

Per te la scrambler dall'alto della tua indiscutibile esperienza col mezzo rimane una merda inferiore anche di dominator di 20 anni? benissimo, ma non vedo cosa centri col mio intervento.

C'entra con il tuo intervento nel senso che anche una scrambler kittata come quella d Uli Bree ha grossissimi limiti nel fuoristrada.
Se poi ogni intervento di altri in relazione ad uno tuo ti annoia e lo interpreti come una critica, e non accetti il contraddittorio su nulla, beh, che ti devo dire, invece di stare su un forum pubblico fattene uno tutto tuo.
Come dice Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta, forse ti diverti di più.
Comunque non ci hai ancora detto se hai mai guidato una scrambler, e se parli per cognizione diretta o per averlo letto da qualche parte.
Stammi bene:wink_:

spitjake
04/05/2014, 20:31
comunque giusto per dire, io ho avuto il dominator e ho la scrambler, il domi lo portavo anche nei sentieri, la scrambler più di una strada bianca non mi sogno nemmeno. e che non venga in mente di frenare decisi!!

Shining
04/05/2014, 20:34
comunque giusto per dire, io ho avuto il dominator e ho la scrambler, il domi lo portavo anche nei sentieri, la scrambler più di una strada bianca non mi sogno nemmeno. e che non venga in mente di frenare decisi!!

tu avrai pure sia il dominator che la scrambler, ma non ti provare a contraddire Manu, mi raccomando, che si irrita facilmente :biggrin3:

alexanderit
04/05/2014, 22:19
azz ... ragazzi, se lo avessi saputo ... siete così belli tonici ... :boni: :biggrin3:
comunque spitjake ha ragione, anch'io, ormai fra la seconda e la terza guerra punica, andavo per sentieri con xt 550, xr 600 ed era tutt'un'altra cosa, poi dai gs in su le cose nell'off si sono complicate ... anche perché se le corichi, le nostre belle, so caxxi e soldini!

manu for rent
04/05/2014, 23:40
C'entra con il tuo intervento nel senso che anche una scrambler kittata come quella d Uli Bree ha grossissimi limiti nel fuoristrada.
Se poi ogni intervento di altri in relazione ad uno tuo ti annoia e lo interpreti come una critica, e non accetti il contraddittorio su nulla, beh, che ti devo dire, invece di stare su un forum pubblico fattene uno tutto tuo.
Come dice Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta, forse ti diverti di più.
Comunque non ci hai ancora detto se hai mai guidato una scrambler, e se parli per cognizione diretta o per averlo letto da qualche parte.
Stammi bene:wink_:


arriva uno e scrive che è scontento della moglie perchè è grassa e rompimaroni
e dopo che altri si sono espressi dico la mia..mandala in quel centro sportivo, si rimetterà in forma e rilasserà. fine

arrivi tu e mi dici...ahhhh ma cosa vuoi consigliare il centro sportivo di 'stocazzo per vip costoso e inutile,
quella li è un cesso rompicoglioni dalla nascita, non la puoi cambiare, me la sono fatta per 4 anni e per quanto ci abbia provato non c'è stato verso di migliorarla, sul sito escortxxx ho trovato questa che è molto meglio.


bene..è chiaro che parliamo di cose diverse?

della critica che ritieni una dominator di 20 anni superiore ad una scrambler anche bombardata di pezzi afermarket non mi frega nulla, lamentati con triumph (che dirà..talmente era una merda che sei preso pure la seconda :biggrin3:)

non è che non accetto la critica è che la tua critica è tutto un altro discorso.

Shining
05/05/2014, 06:22
mi arrendo

peppone
05/05/2014, 06:29
Beh la scrambler è una moto da strade bianche, un paio di pneumatici seri e la passeggiata a velocità moderata si fa ovunque. Andare per prati bagnati ( che è vietatissimo) e in mulattiera valli bergamasche non si può. Meglio un xr o se mancano i soldi un vecchio xt ( non la versione e che anche quello poveretto non ce la fa. Considerando i divieti oramai presenti ovunque, il massimo da farsi è la stradina bianca per andare al bar o all'agriturismo. Per fare del fuoristrada bisogna purtroppo espatriare.

manu for rent
05/05/2014, 08:23
mi arrendo

E' che intendiamo cose diverse,
con quella foto volevo suggerire il mio ideale di scrambler, non la soluzione definitiva per l'off-road visto che quella moto può essere si migliorata spendendo dei soldi ma non resa un enduro.

Il fatto che con appena 800 euro si possa acquistare un mezzo più adatto, può essere interessante, ma non ciò che avevo in mente visto che per me il punto era mantenere quella moto perchè si può preferire un modello o una linea anche a discapito delle sue prestazioni.

Se avessi scritto..no guarda non spendere dei soldi per migliorare una scrambler..ne ho avute 2 in 4 anni, le ho pistolate in garage ecc ecc
ma rimane una moto inadatta ecc ecc con 800 euro prendi un mezzo migliore io non avrei nemmeno risposto, perchè era una tua libera idea.

Ma se attacchi sostenendo che secondo me quella moto con 10mila euro di preparazione diventa l'enduro definitiva quando invece resta peggiore
di una dominator di 20 anni che si trova a 800 euro e evidente che risponda, perchè la tua critica nei miei confronti non riflette quello che volevo suggerire.

:boxe::biggrin3:

cicorunner
05/05/2014, 08:57
cambiare il titolo in "la scrambler non è la GS ! " :biggrin3:

Jazz
05/05/2014, 11:08
Se si vuol fare fuoristrada, ovviamente non specialistico, questa è uno spettacolo... con due gomme tassellate non la ferma nessuno... :oook:
Io l'ho avuta e potessi me la ricomprerei domani...

157580

Quanto alla Scrambler, gomme o non gomme, assetti o non assetti, Uli o non Uli Bree... pensare (per un motociclista medio) di fare fuoristrada con una moto di 200kg mi pare un pochino pretenzioso.... :dubbio:

peppone
05/05/2014, 11:22
jazz gli hai indicato la più scarsa di tutte...

tanto valeva dirgli di cercare questa!
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Gilera%20ER%20350%20Dakota%2087%20%203.jpg

per guidare di traverso e fare un trasferimento e spendere poco serve una di queste:
http://www.xt600.cc/TT59X.jpg
o questa con cui ho fatto di tutto pista da cross compresa..
http://www.champsclock.com/50cc/yam-tt350-bro2.jpg
o questa che si trova ancora.
http://crossedpurpose.lincolnblack.com/wp-content/gallery/sketches1/xr_600_rf_rg_rh_85-87_1.jpg

o la mitica buona per tutto.

http://i271.photobucket.com/albums/jj160/markcoppersmih/brochures/img069.jpg

il domy era adatto solo il primo gli altri si scassano come la scrambler.

Jazz
05/05/2014, 11:47
La Dakota, se la porti in un bosco si spaventano pure i cinghiali... :dubbio:

TT e XR sono moto già più specialistiche, io parlavo di fuoristrada tranquillo (anche se col DR ci ho tranquillamente fatto ogni tipo di sterrato e mulattiera).. quanto alla XT, avendola guidata in fuoristrada, secondo me, rispetto al DR è solo più pesante.

Ovviamente le mie sono considerazioni personali :oook:

peppone
05/05/2014, 11:58
jazz era una battuta. con il dr 350 ci hanno fatto i campionati italiani motorally , è una signora moto!!

quando si poteva con il djabel 600, avevo un amico che veniva con noi nei boschi senza restare indietro..

l'xt di cui sopra è il 2kf con le sospensioni vere e 140 kg di peso.. al tempo ci andavi a caponord e volendo due salti seri si facevano, aveva i cerchi seri in lega..

cicorunner
05/05/2014, 12:28
mai visto di recente un calendario o l'almanacco di Padre Pio ??? siamo nell'aprile 2014 ... sveglia !!!

http://www.iviaggiditaddyegloria.it/moto-enduro-ktm-250-exc.jpg


ops...scusate mi sono accorto solo ora che è una KTM....mh moto di merd@ :cry: !!!

Dennis
05/05/2014, 12:45
Quanto alla Scrambler, gomme o non gomme, assetti o non assetti, Uli o non Uli Bree... pensare (per un motociclista medio) di fare fuoristrada con una moto di 200kg mi pare un pochino pretenzioso.... :dubbio:

occhio, mo arriva nemo che ha scalato il nanga parbat con la gs adventure


mai visto di recente un calendario o l'almanacco di Padre Pio ??? siamo nell'aprile 2014 ... sveglia !!!

http://www.iviaggiditaddyegloria.it/moto-enduro-ktm-250-exc.jpg


ops...scusate mi sono accorto solo ora che è una KTM....mh moto di merd@ :cry: !!!

no queste non sono fatte a cazzo come le stradali

peppone
05/05/2014, 13:36
mai visto di recente un calendario o l'almanacco di Padre Pio ??? siamo nell'aprile 2014 ... sveglia !!!

http://www.iviaggiditaddyegloria.it/moto-enduro-ktm-250-exc.jpg

!!

Uauuuauaauau ti sfido a partire da roma ed andare a fare la via del sale o l'hardalpitour e tornare con una moto cosi del 2014 ed un xt del 1989 entrambe in ordine alla partenza con un bel 400 km di trasferimento autostradale a 120. A civitavecchia il ktm ha già grippato tre volte e fatto 4 pieni ;)

Io vengo con la scrambler con la metz enduro 3 o un bel paio di t 63(ammesso che ci siano le misure) la via del sale si fa alla grande!..

fitzcarraldo
05/05/2014, 14:16
Quoto peppone!!! La via del sale si fa anche con la thruxton!!!:fisch: anzi... Si fa in due + il cane!!! Ma quello è enduro giusto per GS e Tiger...

peppone
05/05/2014, 14:17
Voglio le foto subito!!

fitzcarraldo
05/05/2014, 14:21
Dovrei averle... Comunque vedere le facce dei supercazzuti quando spuntavo in bermuda con la famiglia era fantastico!!!

tonidaytona
05/05/2014, 14:26
ehm , scusate , sulla HardAlpi mi permetto... avendola fatta tutta e senza "tagli" in 21 ore..

siamo partiti in tre con due XC e una Scrambler semplicemente tassellata.
moto che si e' dimostrata molto robusta ma certo non adatta a percorsi fuoristrada di impegno superiore a una strada bianca.
se siamo arrivati in fondo e' stato perche' la Scrambler era guidata da Paolo Toselli che e' un endurista esperto.
diversamente su alcune pietraie , in notturna a 2500mt ci sarebbe da rompersi il collo.

aggiungo anche.. ma non per corroborare la tesi di Peppone che sulle maratone in off road le 450 e affini sono indicate solo se vuoi ritirarti prima che faccia buio.
sono talmente fragili e stancanti che all'arrivo di quelle partite ne son arrivate veramente poche.
inoltre in notturna non dispongono di impianto luci-generatore adatto.
il problema piu' grosso resta comunque la scomodita' della postura , sella da fachiro per es..

peppone
05/05/2014, 14:26
@fitz

Sarà stata la stessa che feci io quando trovai due tedeschi ed un italiano sul crocedomini con una 916 gialla, una r1 bianca e rossa ed un enduro ( quello si scorda, le altre due no) mentre imprecavo per i massi giganti presenti sulla non strada. Loro impassibili, presumo come hai fatto tu!


ehm , scusate , sulla HardAlpi mi permetto... avendola fatta tutta e senza "tagli" in 21 ore..

.

Ti do ragione su tutto perchè vorrei che aprissi subito un post dove ci racconti la mitica avvventura! Qui pochi sanno del mito, son tutti asfalto fans!

Racconta e se haianche foto.. Questa è una cosa da leggereeeeeeee!

Scusate ma ha scritto mentre facevo il reply.

Psio parlavo di via del sale in scrambler. La hard.. Povera bicilindrica..

mic56
05/05/2014, 15:00
Insomma...diciamoci la verità:
Quattro sfrizionate al momento giusto e la scrambler ti porta pure in cima all'everest.
Questo è.

tonidaytona
05/05/2014, 15:07
Credo sulla HAT ci sia una discussione
Con il cell non riesco a trovarla

cicorunner
05/05/2014, 15:50
vabbè ma qui passiamo dalla richiesta di fare un "pò" di fuoristrada per prati e boschi all'endurance in notturna ... mezze misure mai ! :ph34r:

mica si discuteva di fare trasferimenti autostradali da centinaia di km o fare del trial ... a volte mi pare di capire che qualsiasi cosa si scriva si trova sempre il modo di voler far vedere chi lo ha più lungo, o per lo meno pensa di averlo più lungo, perchè a conti fatti son convinto che molti la facciano da seduti...:sad:

meno male che Mr.Tiger non fa OFF :biggrin3:

tbb800
05/05/2014, 16:18
@fitz

Sarà stata la stessa che feci io quando trovai due tedeschi ed un italiano sul crocedomini con una 916 gialla, una r1 bianca e rossa ed un enduro ( quello si scorda, le altre due no) mentre imprecavo per i massi giganti presenti sulla non strada. Loro impassibili, presumo come hai fatto tu!



Ti do ragione su tutto perchè vorrei che aprissi subito un post dove ci racconti la mitica avvventura! Qui pochi sanno del mito, son tutti asfalto fans!

Racconta e se haianche foto.. Questa è una cosa da leggereeeeeeee!

Scusate ma ha scritto mentre facevo il reply.

Psio parlavo di via del sale in scrambler. La hard.. Povera bicilindrica..

Trovata, era conservato tra i miei preferiti :oook:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/240740-4a-hardalpitour-2013-24ore-enduro-tra-le-alpi.html

tonidaytona
05/05/2014, 16:36
Motociclismo - Hardalpitour 2013, la fredda cronaca (http://m.motociclismo.it/hardalpitour-2013-la-fredda-cronaca-moto-56312)

per gradire..:dubbio:

peppone
05/05/2014, 17:09
vabbè ma qui passiamo dalla richiesta di fare un "pò" di fuoristrada per prati e boschi all'endurance in notturna ... mezze misure mai ! :ph34r:
:

Ma no! Abbiamo detto tutti due strade bianche, via del sale con trasferimeno si fa! L'hat è uscita con il ktm 250 2t....... Che poi ci sia saltato fuori uno che l'hat lo ha fatto ed avesse al seguito l'amico con la scrambler, vuoi perdertela la storia raccontata? Mai!!!

Ora silenzio che mi immergo nell'avventura...thanks


Motociclismo - Hardalpitour 2013, la fredda cronaca (http://m.motociclismo.it/hardalpitour-2013-la-fredda-cronaca-moto-56312)

per gradire..:dubbio:

Quello di motociclismo lo avevo letto ( vuoi perderlo un articolo così?) . Bellissimo.

Spero non sia coperta da copyright la foto delle tre moto che illuminano la notte.. L'ho messa come bloccaschermo dell'ipad ;)
Complimenti, grande avventura. Invidia + 100!

Leto
05/05/2014, 23:08
la strada è stata tracciata, peccato solo per la sella poco comoda e rifinita

http://www.garage78.com/garage/jvb_triumph_the_rumbler/jvb_triumph_the_rumbler_2_big.jpg

Spettacolare, ma da enduro ha solo le gomme...

Altrove
14/05/2014, 04:53
Dopo essermi letto tutto questo..posso solo condividere che la scrambler è una gran bella moto...ma non è una enduro. Non sono un campione, ma posso dire di aver corso (da 32 anni con varie enduro specialistiche e ..corro tuttora con una ktm 200 2t... con cui faccio ancora qualche gara di enduro....e amo l'enduro estremo). Ma il massimo della soddisfazione che ci si può togliere con la scrambler (la mia è del 2007 , ha solo ammortizzatori Gazi con serbatoio esterno , molle forcelle Matris + olio SAE 15 e gomme tkc80) è appunto qualche bello sterrato , che mi faccio anche per andare a lavoro tra l'altro... Andare oltre vorrebbe dire, per me, passare dal divertimento alla tribolazione, oltre che ritrovarsi con una scrambler da demolire.
Un video del mio tragitto casa lavoro con la scrambler ..:)

http://youtu.be/9cPJCwQOP5U



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Le89le
14/05/2014, 06:52
ho avuto la scrambler in prava una giornata e dopo averla spremuta per bene posso dire che per me non è una moto ne per farci OFF ne per divertirsi più che tanto su strada.
Pesa un cifro e si sente, almeno io che ho una street l'ho sentito eccome, con le ruote di serie entrare in curva leggermente spinto vuol dire suicidarsi, tenuta di strada pari a zero. Ad alte velocità la protezione areodinamica non esiste, con la street viaggio a 150 in autostrada senza un filo di problemi mentre con la scrambler a 110km/h, oltre a sembrare di strare su un vibratore formato giga, prendevi tanta di quell'aria che dopo un'ora ho ringraziato di essere arrivato! Per finire freni inesistenti e sospensioni troppotroppo morbide per la massa che ha.....

...non mi stupoisco che in OFF non sia un gran che ;)

alexanderit
14/05/2014, 07:44
ovvio che chi prende la scrambler non cerca nè le prestazioni da motogp nè le garette con cairoli ma nemmeno girare con il numero del trattorista in tasca quando vai a fare un pic nic nei boschi :biggrin3: