PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Sostituire lampadina contakm da 60 mm, si può ?



ancatdubh
04/05/2014, 20:03
Volevo sapere se è possibile sostituire la lampadina del contakm da 60 mm. Ho quello senza spie ed ho notato che la luce è molto debole ed è illuminato solo nella parte bassa, mentre in quella alta nn si vede una mazza.il contagiri invece è illuminato molto bene su tutta la superficie. Magari è normale, ma mi è venuto il sospetto che la lampadina del conta km sia da sostuire
Attendo 'lumi'.

TRUSTon
04/05/2014, 20:48
Volevo sapere se è possibile sostituire la lampadina del contakm da 60 mm. Ho quello senza spie ed ho notato che la luce è molto debole ed è illuminato solo nella parte bassa, mentre in quella alta nn si vede una mazza.il contagiri invece è illuminato molto bene su tutta la superficie. Magari è normale, ma mi è venuto il sospetto che la lampadina del conta km sia da sostuire
Attendo 'lumi'.

Certo, smonti le coppe del nonno e si cambiano da sotto lo strumento

ancatdubh
04/05/2014, 21:37
Gli strumenti da 60 mm non hanno la coppa. Ho visto che sotto al contakm c'è una gomma dalla quale esce il filo rosso e quello nero. Bisogna tirare via quella? Ho visto che ci sono due viti sul fondo. Bisogna svitarle oppure quelle c'entrano nulla?

velenoso
04/05/2014, 21:41
Togli il tappino di gomma, poi con una pinza a becchi lunghi sfili dritto il porla lampadina e la sostituisci. Okkio al formato perché ce ne sono alcune più lunghe che non puoi mettere ne portalampada...;)
Ah, non svitare le due viti: sono quelle che reggono il quadrante...

ancatdubh
04/05/2014, 22:05
Grazie velenoso. Il tappino di gomma grigio, per toglierlo, basta tirarlo e magari far leva con un cacciavite? Ho provato un po' a tirarlo con la mano, ma non è venuto via. Mi sembra ben 'piantato'.

velenoso
05/05/2014, 06:04
Scusa, ho detto una cazzata 😳 Il taco, se è come il mio, http://img.tapatalk.com/d/14/05/05/2a8yhamu.jpg è illuminato con più lampadine attorno al quadrante, inaccessibili dal fondo dello strumento.
Per sostituirle, l'unica soluzione sarebbe "slabbrare" il coperchio superiore...dove c'è il quadrante...ma la,vedo piuttosto complicata...
Strano che si siano bruciate tutte le lampadine...😳

ancatdubh
05/05/2014, 18:10
Il mio è questo:
157623
La parte in alto rimane buia o comunque scarsamente illuminata. Sembra esserci solo una lampadina in basso, infatti l'unica parte del quadrante illuminata è quella in corrispondenza del parziale.

velenoso
05/05/2014, 19:03
È uguale al mio, a parte la scala in miglia, e non capisco come possa essere solo poco
Illuminato...😳; che si siano staccate le luci internamente? Senti per caso qualche vibrazione? Dopo scendo a vedere come è il mio visto da sotto e ti faccio sapere. Ricordo con certezza però che non si potesse cambiare la tonalità della luce proprio perché fatta di tanti led dannatamente bianchi 😁 e inaccessibili ...

ancatdubh
05/05/2014, 19:23
Nessuna vibrazione. L'unica cosa che ho notato è che i due perni, se si smontano tutti i dadini, restano molli, cosa che non accade per il contagiri.

velenoso
05/05/2014, 21:06
Ho appena verificato e ti confermo quanto ti ho detto: non c'è alcun modo di accedere ai led e le viti e bulloni che vedi sul fondello fermano il quadrante. Ti sconsiglio di allentarli perché, se si allenta il controdado interno, rischi di non poterli più serrare a dovere...
Mi spiace, ma non so proprio come aiutarti...😟

ancatdubh
06/05/2014, 00:13
Essendo Ancora in garanzia proverò ad andare da chi me lo ha venduto.