PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Regolazione Minimo Bonneville.



Tourer55
05/05/2014, 12:56
Ciao,
come molti sanno sono una new entry nello strano mondo Bonnie.
Sulla mia usata 2010, ho riscontrato che il minimo si è stabilizzato su 1500 RPM. Mi dà l'impressione di essere altino, o è normale tenerlo a questi livelli per la tipologia di moto?

Nel caso un abbassamento è possibile farlo a livello personale? E' facile?

Grazie a tutti
Tourer55

Salvatorx
05/05/2014, 13:08
Sotto i finti carburatori, proprio sotto l'aria (se non erro) c'è il regolatore del minimo. E' di colore nero, di plastica, puoi agire lì e metterlo a 1000 o tra 1000 e 1500

Tourer55
05/05/2014, 13:12
Grazie, molto gentile e complimenti per la mutanda :oook:

Fabio Pal
05/05/2014, 13:13
Fossi in te comunque, chiederei a chi te l'ha venduta, se non sbaglio un concessionario, come mai il minimo è così eccessivamente alto :wacko:

MadMak
05/05/2014, 13:28
Avevo letto che dovrebbe essere 1000+50, se non erro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mic56
05/05/2014, 13:29
Ci sono molti che amano un minimo un po' alto.
Un motivo è che piace loro un motore su di giri, forse a ricordo di certe cinquecento fiat anni sessanta, spesso finte Abarth, che avevano il cofano posteriore aperto e il minimo alto, che faceva tanto racing;
Un altro motivo, forse più razionale, è col minimo alto l'alternatore carica meglio, e viste le note defaillances della batteria, forse serve a scongiurare in parte il rischio del mancato avviamento.

Tourer55
05/05/2014, 13:59
Mhmm, che belle notizie....

Gaetan3
05/05/2014, 14:09
Per quanto mi riguarda, nonché le mie esperienze, il minimo di 1500rpm mi sembra piuttosto altino.

Prova ad abbassarlo fino a 1000: se regge non hai nessun problema, in caso contrario penso che la faccenda sia da approfondire

tbb800
05/05/2014, 14:58
Ci sono molti che amano un minimo un po' alto.
Un motivo è che piace loro un motore su di giri, forse a ricordo di certe cinquecento fiat anni sessanta, spesso finte Abarth, che avevano il cofano posteriore aperto e il minimo alto, che faceva tanto racing;
Un altro motivo, forse più razionale, è col minimo alto l'alternatore carica meglio, e viste le note defaillances della batteria, forse serve a scongiurare in parte il rischio del mancato avviamento.

si ma 1500 è veramente alto. il mio meccanico lo ha regolato sui 1050-1100 proprio per la ragione che hai indicato

Fabio Pal
05/05/2014, 15:29
Avevo letto che dovrebbe essere 1000+50, se non erro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1000 +/- 50 cioè deovrebbe stare tra 550 e 1050. Se uno fa tanta città con moto spesso al minimo, a beneficio della carica della batteria, qualcuno lo tara a 1100 1150. Ma a 1500 neanche le japu 4 cilindri in linea arrivano a tanto.
Chiama il concessionario, se ti ha dato una garanzia avrà dovuto vedere che il minimo era un pò altino

Shining
05/05/2014, 16:59
il bello della scrambler (almeno quelle meno recenti) è che non ha il contagiri, noi uomini duri si regola tutto a orecchio, non come voi fighette :lingua:

Tourer55
05/05/2014, 18:26
Senti shining...no niente :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brian_may
05/05/2014, 19:19
Sotto i finti carburatori, proprio sotto l'aria (se non erro) c'è il regolatore del minimo. E' di colore nero, di plastica, puoi agire lì e metterlo a 1000 o tra 1000 e 1500
Grazie! Anche io avevo un problema simile, il minimo era attestato sui 1250/1300; con il tuo post l'ho regolato in meno di un minuto!:oook:

TeamSabotage
05/05/2014, 19:36
Forse lo hanno alzato a 1500 per non sentire scattare l'elettrovalvola del sais.

Shining
05/05/2014, 19:46
Grazie! Anche io avevo un problema simile, il minimo era attestato sui 1250/1300; con il tuo post l'ho regolato in meno di un minuto!:oook:

senza sminuire Salvatore, a cui mando un affettuoso ma maschio bacio, sarebbe stato sufficiente leggere il libretto di istruzioni :biggrin3:

brian_may
05/05/2014, 21:01
senza sminuire Salvatore, a cui mando un affettuoso ma maschio bacio, sarebbe stato sufficiente leggere il libretto di istruzioni :biggrin3:

Ammetto di aver "affrontato" il problema in maniera "lasca" :D. Immaginavo che il minimo fosse un pelo alto, ma non conoscendo i valori di riferimento giusti (e non essendo un valore allucinante, tipo 2000 giri) ho un po' lasciato perdere; appena ho visto che era così facile (grazie forum :dubbio:) l'ho fatto in tre minuti dalla lettura del post :D

Tourer55
06/05/2014, 07:02
Io ho letto il manuale ma ero un po' confuso, visto che c'è una minima regolazione possibile anche da manopola gas (più macchinosa di 2-3mm, almeno così scritto). Ma per fugare ogni dubbio di minimo "strategicamente" alto per coprire problemi elettrici, sono andato da Motomania e il meccanico mi ha fatto la regolazione. Così, inoltre mi sono messo d'accordo per tornare a Settembre per controllo generale livelli, visto che ho Garanzia di un anno.
Grazie a tutti

Fabio Pal
06/05/2014, 08:59
il bello della scrambler (almeno quelle meno recenti) è che non ha il contagiri, noi uomini duri si regola tutto a orecchio, non come voi fighette :lingua:

A proposito di fighette.... anche le Bonneville fino al 2008 non hanno il contagiri...

TeamSabotage
06/05/2014, 09:03
A proposito di fighette.... anche le Bonneville fino al 2008 non hanno il contagiri...

..fai fino al 2014 va...

Tourer55
06/05/2014, 09:30
IL CONTAGIRI NON SERVE PER VEDERE I GIRI, MA SOLO PER VEDERE L'AGO CHE SALE E SCENDE. VOI CON LO SCRAMBLER NON AVETE CAPITO NIENTE...

Lorenzs
06/05/2014, 23:16
io che da giovedi il contagiri lo userò come ferma carte in quale gruppo rientro?:cry:

Tourer55
07/05/2014, 09:20
io che da giovedi il contagiri lo userò come ferma carte in quale gruppo rientro?:cry:

chi ce l'ha perchè gli piace guardarlo.

mic56
07/05/2014, 12:47
io che da giovedi il contagiri lo userò come ferma carte in quale gruppo rientro?:cry:

Negli uomini di concetto che stanno seduti davanti una scrivania ingombra di carte?

carmelo23
01/11/2014, 09:37
Hai centrato perfettamente il problema.Sulle nuove bonneville hanno risolto con una nuova mappatura della centralina.Ti consiglio di rimappare e di comprarti un mantenitore carica batteria che adopererai se sta ferma piu di una settimana.

ginino69
01/11/2014, 17:17
Io il minimo l'ho a circa 800/900 giri e non ho mai avuto nessun problema con la batteria.:cool:

mirczero
02/11/2014, 11:35
io sono sui 900 (visto con con tuneecu perchè non ho il contagiri) ma in effetti 1000 credo sia il valore giusto, è anche un buon compromesso per quando il motore è freddo

Tourer55
03/11/2014, 07:26
Grazie!!

Fabio Pal
04/11/2014, 08:43
1000 + o - 50 RPM

Tourer55
04/11/2014, 08:45
Il problema è per ora risolto. Ancora qualche dubbio sulla partenza a caldo in quota

angelocastellano87
15/08/2020, 23:50
Forse lo hanno alzato a 1500 per non sentire scattare l'elettrovalvola del sais.Io ho eliminato il sais però qualcosa a minimo basso scatta. Che altro potrebbe essere?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk