PDA

Visualizza Versione Completa : Ma come ti vesti....



flax64
07/05/2014, 17:16
con la bella stagione orde di motociclanti si riversano sulle strade....molti con il giubbotto come unico capo protettivo magari senza paraschiena ..e poi via scarpe da ginnastica jeans mani nude ....l asfalto grattugia perche non proteggersi...

2speed3
07/05/2014, 17:32
Io sono andato con il kawa sempre in jeans e maglietta :p
Adesso tuta stivali guanti ecc... non ho solo il paraschiena ma vedrò di recuperare


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Dennis
07/05/2014, 17:35
con la bella stagione orde di motociclanti si riversano sulle strade....molti con il giubbotto come unico capo protettivo magari senza paraschiena ..e poi via scarpe da ginnastica jeans mani nude ....l asfalto grattugia perche non proteggersi...

Mesi e mesi di palestra invernale per andare in giro d'estate con lo scafandro???????

Angelik57
07/05/2014, 17:40
Mesi e mesi di palestra invernale per andare in giro d'estate con lo scafandro???????
Ed i costosi tatuaggi dove li mettiamo ?

IACH
07/05/2014, 17:55
il vero rude come protezione mette solo i Ray ban, rigorosamente quelli con la stanghetta con il ricciolo e le lenti a goccia verdi bauscelomb, il resto è superfluo :oook:

http://img3.annuncicdn.it/7b/74/7b742976513822506c5ea6b7136a073c_orig.jpg











amen :cry:

jamex
07/05/2014, 17:58
una volta mia ha passato uno in autostrada a velocità molto elevata con giubbotto supertecnico,casco fighissimo guanti e.......pantaloni corti!!! :madoo:

l'abbigliamento dovrebbe essere tutto

marco72
07/05/2014, 18:07
che palle con sto abbigliamento

Wit
07/05/2014, 18:19
Come si veste la gente è l'ultima delle mie preoccupazioni, ognuno si ammazza come meglio crede. Se proprio vogliamo fare i criticoni, me la prenderei coi deficienti che ti ritrovi puntualmente contromano ogni weekend.

folle73
07/05/2014, 18:27
guanti giumbotto jans e stivali okkkk

Fermissimo
07/05/2014, 18:36
fra un po' con le nanotecnologie basterà indossare una tutina sottilissima per proteggersi dalle grattuggiate...per le botte serviranno ancora le protezioni classiche (spalliere, gomitiere, ginocchiere etc.)

Stinit
07/05/2014, 18:45
che palle con sto abbigliamento

Però in caso di scivolata o incidente se porti le cose giuste noti la profonda differenza:oook:

marco72
07/05/2014, 18:58
Però in caso di scivolata o incidente se porti le cose giuste noti la profonda differenza:oook:

certamente!
xo se fa caldo e non mi metto i vari scafandri....mi sdraio e mi grattugio....non vado a piangere da nessuno.
mi tengo le mie groste e basta.
posso ancora farlo vero?
o devo render conto al commissario politico x la sicurezza di quartiere?

anto'
07/05/2014, 19:02
E' per questo che in estate non trovo piacere ad andare in moto.....

marco72
07/05/2014, 19:06
E' per questo che in estate non trovo piacere ad andare in moto.....

hai provato nudo?

maurino
07/05/2014, 19:46
una volta mia ha passato uno in autostrada a velocità molto elevata con giubbotto supertecnico,casco fighissimo guanti e.......pantaloni corti!!! :madoo:

l'abbigliamento dovrebbe essere tutto

solo perchè ti sei fermato ai pantaloni....minimo minimo aveva anche il mocassino :laugh2:

Exo
07/05/2014, 19:55
L'anno scorso ho incrociato un tizio su una SS con integrale, guanti, tuta intera, ...... e con le silver.

:madoo:

Massibugio
07/05/2014, 20:00
io in estate esco con costume e infradito. :biggrin3:

flax64
07/05/2014, 20:14
potrebbe essere un incentivo se le assicurazioni farebbero pagare un premio minore a chi usa le ptotezioni....

Menni
07/05/2014, 20:17
Canotta, costume,pareo e infradito :D:D:cool:

Inviato dal mio C1905

dandy78
07/05/2014, 20:37
TANGA???
:risate2:

ED675
07/05/2014, 20:38
Per chi ha una Daytona questo problema non esiste, provate voi a mettere le braghette corte e poi ditemi come sta la vostra metà inferiore del corpo appena la moto è in temperatura :sick:

nikonikko
07/05/2014, 21:01
Mesi e mesi di palestra invernale per andare in giro d'estate con lo scafandro???????

Può accompagnare solo !!

Stinit
07/05/2014, 21:16
certamente!
xo se fa caldo e non mi metto i vari scafandri....mi sdraio e mi grattugio....non vado a piangere da nessuno.
mi tengo le mie groste e basta.
posso ancora farlo vero?
o devo render conto al commissario politico x la sicurezza di quartiere?


Si che puoi farlo...solo che in caso di caduta SE TI VA BENE è una questione di croste...se invece ti va male puoi avere distorsioni/traumi e compagnia cantata...imho soffrire un pò il caldo non vale le complicazioni dovute all'assenza di protezioni...

jamex
07/05/2014, 21:43
Si che puoi farlo...solo che in caso di caduta SE TI VA BENE è una questione di croste...se invece ti va male puoi avere distorsioni/traumi e compagnia cantata...imho soffrire un pò il caldo non vale le complicazioni dovute all'assenza di protezioni...

Q8 essere stra vestito è una mia fissa.. Poi ognuno, per carità, è libero di rischiare

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk


solo perchè ti sei fermato ai pantaloni....minimo minimo aveva anche il mocassino :laugh2:

:risate2:

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Dennis
07/05/2014, 22:03
Ed i costosi tatuaggi dove li mettiamo ?

quelli accompagnano... solo :)


fra un po' con le nanotecnologie basterà indossare una tutina sottilissima per proteggersi dalle grattuggiate...per le botte serviranno ancora le protezioni classiche (spalliere, gomitiere, ginocchiere etc.)

Da quei giorni non mi perderò neanche un raduno di motocicliste :w00t:


potrebbe essere un incentivo se le assicurazioni farebbero pagare un premio minore a chi usa le ptotezioni....

Questa è un'idea eccezionale, bravo!
Sarebbe da parlarne con la FMI, che smuovano un po' le acque in proposito.

ED675
07/05/2014, 22:39
potrebbe essere un incentivo se le assicurazioni farebbero pagare un premio minore a chi usa le ptotezioni....

L'idea è figa, ma perché dovrebbero farti pagare meno? Le assicurazioni quando applicando il premio da far pagare calcolano un rischio, il rischio di dover sborsare soldi per pagare i danni che l'assicurato può combinare alla guida.
Vestendo un abbigliamento tecnico si fanno meno danni? Solo al conducente.
Si riduce il rischio di fare danni? No, anzi io quando non indosso tutto il vestiario completo vado più piano. Capita che le protezioni fungano da "corazza" psicologica e invitino a spingere di più.

Non vedo perché le assic dovrebbero far pagare meno chi indossa sempre le protezioni. Si potrebbe presupporre che chi veste adeguatamente ci tiene di più alla pelle e quindi starà maggiormente attento...e quindi le compagnie assicurative sanno che quel determinato assicurato avrà una guida più prudente. Ma io non ne sarei così sicuro. Però sarebbe bello pagare meno :-)

Massibugio
07/05/2014, 22:56
basta protezioni!! :w00t: :biggrin3:


http://youtu.be/tknq1z9iGSE

urasch
07/05/2014, 23:30
Come si veste la gente è l'ultima delle mie preoccupazioni, ognuno si ammazza come meglio crede. Se proprio vogliamo fare i criticoni, me la prenderei coi deficienti che ti ritrovi puntualmente contromano ogni weekend.

quoto

Stinit
08/05/2014, 05:20
L'anno scorso ho incrociato un tizio su una SS con integrale, guanti, tuta intera, ...... e con le silver.

:madoo:

Dalle mie parti usano molto la ciabatta infradito abbinata al tmax...:biggrin3:

fortuna che la tecnologia avanza:dubbio:

Abbigliamento moto - Sandali infradito da moto, ma solo in India (http://www.insella.it/accessori/mai-piu-senza-infradito-da-moto)

quoting91
08/05/2014, 05:37
L'anno scorso sul passo del Cerreto, arriva uno con la streetfighter 848 nuova di pacca vestito con tuta integrale Ducati, scarpette tecniche da motociclista e casco Jet?!?:eek: Non ci credevo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Stinit
08/05/2014, 05:41
L'anno scorso sul passo del Cerreto, arriva uno con la streetfighter 848 nuova di pacca vestito con tuta integrale Ducati, scarpette tecniche da motociclista e casco Jet?!?:eek: Non ci credevo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

eeee lo fffanno lo fffanno:biggrin3:

quoting91
08/05/2014, 06:01
Si ma faceva decisamente ridere!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Apox
08/05/2014, 06:32
La moda migliore del momento sono le zavorrine in leggins..........


E' veramente gustoso stare dietro, se la zavorrina merita

maurino
08/05/2014, 07:03
Si che puoi farlo...solo che in caso di caduta SE TI VA BENE è una questione di croste...se invece ti va male puoi avere distorsioni/traumi e compagnia cantata...imho soffrire un pò il caldo non vale le complicazioni dovute all'assenza di protezioni...

mi ricordi un mio ex collega con lo scooterone...in estate niente protezioni, manco le più basilari, per il caldo. Risultato: scivolata e rottura di una vertebra (forse due non ricordo più esattamente). L'anno dopo indovina? ancora senza protezioni.... :oook:

Stinit
08/05/2014, 07:08
mi ricordi un mio ex collega con lo scooterone...in estate niente protezioni, manco le più basilari, per il caldo. Risultato: scivolata e rottura di una vertebra (forse due non ricordo più esattamente). L'anno dopo indovina? ancora senza protezioni.... :oook:

Io??...ma se non esco mai senza tutta "l'armatura"...

cicorunner
08/05/2014, 07:12
guanti leggeri, modulare aperto,giubbotto tecnico jeans e scarpa sneakers per lavoro e commissioni

guanti leggeri, modularea aperto,giubbotto tecnico e pantaloni tecnici, stivali touring per gite fuoriporta

Ary675
08/05/2014, 07:15
basta protezioni!! :w00t: :biggrin3:


http://youtu.be/tknq1z9iGSE

quoto e rilancio

http://1.bp.blogspot.com/-Z29KMX9yFZ4/UCuPOmlWmzI/AAAAAAAAD4I/GNhqhpvHaS0/s1600/Suzuki-gsxr-600-K3-2003-naked-girl-ceske-republik+%285%29.jpg

:senzaundente:


trattasi di arte contemporanea quindi immune a qualsiasi misura di moderazione :cool:


:unsure:

rikka_22
08/05/2014, 07:29
Paraschiena + giubbotto pelle + guanti + casco integrale + jeans e scarpe da ginnastica ==> per aperitivo, giretto al lago con zavorrina, tragitto casa lavoro

Come sopra + jeans tecnico e stivale ==> gita fuori porta con zavorrina

Come sopra ma con pantalone in pelle e stivale ==> giro con gli amici

Ary675
08/05/2014, 07:44
Paraschiena + giubbotto pelle + guanti + casco integrale + jeans e scarpe da ginnastica ==> per aperitivo, giretto al lago con zavorrina, tragitto casa lavoro

Come sopra + jeans tecnico e stivale ==> gita fuori porta con zavorrina

Come sopra ma con pantalone in pelle e stivale ==> giro con gli amici

volete un consiglio spensierato da chi ci è passato?
se volete veramente viaggiare sicuri, anche per un giretto al lago, proteggetevi le caviglie come dio comanda, portate sempre gli stivali o una scarpa tecnica alta o se non potete rinunciare alla comodità almeno una scarpa da ginnastica alta.

per andare al mare pure io ho sempre usato jeans, paraschiena, giubbottino tecnico traforato e scarpette leggere che si infilano comode nello zaino...e mi son fottuto il deltoideo (quel grosso tendine che passa all'interno della caviglia sopra al malleolo)
non lo auguro a nessuno.

gixxer73
08/05/2014, 07:48
quoto e rilancio

http://1.bp.blogspot.com/-Z29KMX9yFZ4/UCuPOmlWmzI/AAAAAAAAD4I/GNhqhpvHaS0/s1600/Suzuki-gsxr-600-K3-2003-naked-girl-ceske-republik+%285%29.jpg

:senzaundente:


trattasi di arte contemporanea quindi immune a qualsiasi misura di moderazione :cool:


:unsure:

Una delle mie gixxer ... :)

1851francesco
08/05/2014, 07:59
l'estate scorsa di luglio mi fermo al bar per un caffè con la moto, ero bello bardato e sudato,
poi arriva un tizio con lo scooterone, bello abbronzato con infradito e canotta!! :ph34r:

spitjake
08/05/2014, 08:00
potrebbe essere un incentivo se le assicurazioni farebbero pagare un premio minore a chi usa le ptotezioni....

scusa ma devo: FACESSERO!!! (non te la prendere :laugh2:)

in ogni caso l'idea non mi piace per niente, anzi, non ne posso più delle limitazioni alla libertà personale. ma che vi frega come si veste la gente?

leo
08/05/2014, 08:00
Una delle mie gixxer ... :)
QUANTO MI PIACEREBBE ESSERE QUEL SELLINO....

marco72
08/05/2014, 08:03
scusa ma devo: FACESSERO!!! (non te la prendere :laugh2:)

in ogni caso l'idea non mi piace per niente, anzi, non ne posso più delle limitazioni alla libertà personale. ma che vi frega come si veste la gente?
il sogno di molti è proibire

Fermissimo
08/05/2014, 08:12
potrebbe essere un incentivo se le assicurazioni farebbero pagare un premio minore a chi usa le ptotezioni....

mmm...nel caso è molto più probabile che facciano pagare un premio maggiore a chi non le indossa:biggrin3:

maurino
08/05/2014, 08:13
Io??...ma se non esco mai senza tutta "l'armatura"...

no scusa, non intendevo te, ma quanto scritto da te nel post sopra :laugh2:

leo
08/05/2014, 08:15
scusa ma devo: FACESSERO!!! (non te la prendere :laugh2:)

in ogni caso l'idea non mi piace per niente, anzi, non ne posso più delle limitazioni alla libertà personale. ma che vi frega come si veste la gente?

Mettila così;io ti tampono a 50km/h con la mia macchina;se tu sei in costume e scodella jet( da vietare i jet il prima possibileeeeee!) rischio di rovinarti davvero,con conseguenze sulla mia polizza( sul sistema sanitario...).Se tu girassi intutato,ti ritroveresti 2 graffi e io ringrazierei(tu anche,in linea di massima,masochisti esclusi....).
E' un esempio estremo e so benissimo che non si può costringere la gente a girare come in pista,ma un mio caro amico adesso camminerebbe ancora se avesse avuto il paraschiena ,girando in città....idem per il casco integrale.Il resto lo vedo di difficile attuazione(tuita,stivali,guanti ecc....),ma alemno paraschiena e casco integrale per me dovrebbero essere d'obbligo

maurino
08/05/2014, 08:16
volete un consiglio spensierato da chi ci è passato?
se volete veramente viaggiare sicuri, anche per un giretto al lago, proteggetevi le caviglie come dio comanda, portate sempre gli stivali o una scarpa tecnica alta o se non potete rinunciare alla comodità almeno una scarpa da ginnastica alta.

QUOTO. In un tragitto casa lavoro una macchina ha ben pensato di non darmi la precedenza "sfiorandomi" appena il piede. Gli ho divelto la targa con lo stivale, ma quando penso che senza stivale sarebbe stato l'osso del malleolo a farlo non oso immaginare a che roba sarebbe ridotto ora

spitjake
08/05/2014, 08:21
Mettila così;io ti tampono a 50km/h con la mia macchina;se tu sei in costume e scodella jet( da vietare i jet il prima possibileeeeee!) rischio di rovinarti davvero,con conseguenze sulla mia polizza( sul sistema sanitario...).Se tu girassi intutato,ti ritroveresti 2 graffi e io ringrazierei(tu anche,in linea di massima,masochisti esclusi....).
E' un esempio estremo e so benissimo che non si può costringere la gente a girare come in pista,ma un mio caro amico adesso camminerebbe ancora se avesse avuto il paraschiena ,girando in città....idem per il casco integrale.Il resto lo vedo di difficile attuazione(tuita,stivali,guanti ecc....),ma alemno paraschiena e casco integrale per me dovrebbero essere d'obbligo

tutto ok ma lascia stare le assicurazioni e i premi e il sistema sanitario perchè iniziamo lo stesso solito discorso che parte dalle sigarette e se vuoi finisce con quanta verdura mangi :biggrin3:, meno leggi ci sono, soprattutto se costrittive, e meglio si vive. parere mio ovviamente ma molto convinto

Stinit
08/05/2014, 08:31
tutto ok ma lascia stare le assicurazioni e i premi e il sistema sanitario perchè iniziamo lo stesso solito discorso che parte dalle sigarette e se vuoi finisce con quanta verdura mangi :biggrin3:, meno leggi ci sono, soprattutto se costrittive, e meglio si vive. parere mio ovviamente ma molto convinto

Non deve essere una imposizione...questo è chiaro...sarebbe bello che proteggersi fosse visto come una cosa buona...certo che l'abbigliamento tecnico spesso ti pone davanti al bivio prodotto di marca a prezzo esagerato/prodotto scadente a prezzo basso...se si trovasse anche qualcosa di intermedio magari più gente potrebbe essere attratta dalla questione

gixxer73
08/05/2014, 08:34
in ogni caso l'idea non mi piace per niente, anzi, non ne posso più delle limitazioni alla libertà personale. ma che vi frega come si veste la gente?

Secondo me è giusto mettere un minimo..

Se questi cadono e sono in bermuda, bisogna curarli, e le spese mediche le tira fuori tutta la collettività, io compreso che mi vesto sempre a punto..

Stinit
08/05/2014, 08:36
QUOTO. In un tragitto casa lavoro una macchina ha ben pensato di non darmi la precedenza "sfiorandomi" appena il piede. Gli ho divelto la targa con lo stivale, ma quando penso che senza stivale sarebbe stato l'osso del malleolo a farlo non oso immaginare a che roba sarebbe ridotto ora

Anche a me è successa una cosa analoga...ero tutto protetto e non mi sono fatto nulla...la protezione di titanio dello stivale invece aveva squarciato la lamiera e il paraurti della macchina...immagina con le scarpe da tennis o con le ciabatte :wacko:

...poi ognuno fa come crede...:dubbio:

marco72
08/05/2014, 08:37
tutto ok ma lascia stare le assicurazioni e i premi e il sistema sanitario perchè iniziamo lo stesso solito discorso che parte dalle sigarette e se vuoi finisce con quanta verdura mangi :biggrin3:, meno leggi ci sono, soprattutto se costrittive, e meglio si vive. parere mio ovviamente ma molto convinto

parole sante

2speed3
08/05/2014, 08:40
L'anno scorso ho incrociato un tizio su una SS con integrale, guanti, tuta intera, ...... e con le silver.

:madoo:

Io ne ho beccato uno con una tuono , tuta stivali ecc casco appoggiato sul serbatoio che andava a 30 all'ora mentre telefonava col cellulare

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Stinit
08/05/2014, 08:41
Secondo me è giusto mettere un minimo..

Se questi cadono e sono in bermuda, bisogna curarli, e le spese mediche le tira fuori tutta la collettività, io compreso che mi vesto sempre a punto..

Se cadono e sono in bermuda al pronto soccorso dovrebbero infierire :laugh2::chair::risate:

leo
08/05/2014, 08:48
tutto ok ma lascia stare le assicurazioni e i premi e il sistema sanitario perchè iniziamo lo stesso solito discorso che parte dalle sigarette e se vuoi finisce con quanta verdura mangi :biggrin3:, meno leggi ci sono, soprattutto se costrittive, e meglio si vive. parere mio ovviamente ma molto convinto

Allora dovremmo tornare al casco facoltativo? Mio zio ha ammazzato due ragazze negl'anni 80,perchè bucarono un semaforo in vespa(senza casco ovvio) e lui le toccò appena con la macchina.La loro libertà(allora garantita dalla legge) è costata a lui un anno d'analisi,la perdita del lavoro,al sospensione della patente (poi tutto rientrato dopo il processo da cui è stato assolto);son sempre esempi estremi,ma a volte la "tua" libertà di girare in mutande,a me può costare mooolto cara.


Io ne ho beccato uno con una tuono , tuta stivali ecc casco appoggiato sul serbatoio che andava a 30 all'ora mentre telefonava col cellulare

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Diciamo che non m'impressiona più di uno che va in pista senza paraschiena......

spitjake
08/05/2014, 08:53
Allora dovremmo tornare al casco facoltativo? Mio zio ha ammazzato due ragazze negl'anni 80,perchè bucarono un semaforo in vespa(senza casco ovvio) e lui le toccò appena con la macchina.La loro libertà(allora garantita dalla legge) è costata a lui un anno d'analisi,la perdita del lavoro,al sospensione della patente (poi tutto rientrato dopo il processo da cui è stato assolto);son sempre esempi estremi,ma a volte la "tua" libertà di girare in mutande,a me può costare mooolto cara.



guarda se vuoi possiamo tirare fuori tutti i casi estremi del mondo e stare qui a discutere per anni, sono punti di vista. ognuno vede la vita a modo suo, io con gli obblighi non vado d'accordo, anche perchè gli idioti grazie agli obblighi si sentono intelligenti

leo
08/05/2014, 08:59
guarda se vuoi possiamo tirare fuori tutti i casi estremi del mondo e stare qui a discutere per anni, sono punti di vista. ognuno vede la vita a modo suo, io con gli obblighi non vado d'accordo, anche perchè gli idioti grazie agli obblighi si sentono intelligenti

E senza obblighi,sarebbero liberi di farne ancora di più.....
Personalmente vieterei i jet,ma devo dire grazie ai fenomeni che li usano,perchè negl'anni sono stati i miei migliori pazienti.....

gixxer73
08/05/2014, 09:01
Personalmente vieterei i jet,ma devo dire grazie ai fenomeni che li usano,perchè negl'anni sono stati i miei migliori pazienti.....

:(

spitjake
08/05/2014, 09:14
non tutti usano moto sportive, non tutti si buttano giù in piega come se fossero in pista, e non tutti usano la moto solo per divertimento. responsabilizzare è utile, obbligare è controproducente. sempre secondo me ovviamente

leo
08/05/2014, 09:17
non tutti usano moto sportive, non tutti si buttano giù in piega come se fossero in pista, e non tutti usano la moto solo per divertimento. responsabilizzare è utile, obbligare è controproducente. sempre secondo me ovviamente

Io in città uso lo scooter,ma ho lo shoei multitec;lo apro al semaforo,poi giro con casco chiuso.....Fossero tutte persone coscienti,quelle alla guida,potresti lasciare libertà assoluta,ma la sotria ci insegna che senza leggi,divieti ed obblighi nulla può funzionare.

Ary675
08/05/2014, 09:18
non tutti usano moto sportive, non tutti si buttano giù in piega come se fossero in pista, e non tutti usano la moto solo per divertimento. responsabilizzare è utile, obbligare è controproducente. sempre secondo me ovviamente

ma sempre su due ruote stai...non serve correre forte su strada per farsi male, anzi, spesso ci si fa più male quando si pensa di andare piano ed essere sicuri, magari con l'attenzione non a mille e con l'abbigliamento "casual" da giretto fuori porta al posto della bardatura da "piloti su strada"...oltre al fatto che gli incidenti più gravi son quelli nei centri abitati con incroci svincoli ecc, dove c'è più traffico e la gente ti tira sotto.

maurino
08/05/2014, 09:20
non tutti usano moto sportive, non tutti si buttano giù in piega come se fossero in pista, e non tutti usano la moto solo per divertimento. responsabilizzare è utile, obbligare è controproducente. sempre secondo me ovviamente

in alcuni casi è molto utile, vedi quante vite ha salvato l'obbligo di usare le cinture di sicurezza o il casco. Certo bisogna evitare estremismi nell'imporre le protezioni, ma una via di mezzo sarebbe auspicabile nell'interesse di tutti.

Gnolo
08/05/2014, 09:53
Sempre in assetto da guerra ....... L'asfalto nn perdona :oook:

Chinaski
08/05/2014, 10:37
non tutti usano moto sportive, non tutti si buttano giù in piega come se fossero in pista, e non tutti usano la moto solo per divertimento. responsabilizzare è utile, obbligare è controproducente. sempre secondo me ovviamente

Sono completamente d'accordo, fosse per me in certe situazioni andrei in giro senza casco.
Poi diciamoci una cosa; nella mia assicurazione pago OBBLIGATORIAMENTE una quota del SSN che copre i danni del ciucciamanubri che vestito d'astronauta si sente protetto e quindi sfreccia a milleallora su un passo finchè non si schianta, ma copre anche me (sgratt sgratt) che nello stesso passo del ciucciamanubri voglio girare a 40 all'ora in Vespa con T-Shirt e scarpe da tennis.

fearless
08/05/2014, 10:39
io in estate esco con costume e infradito. :biggrin3:

Idem.
per fare neanche 2km mi sta bene così.

MrTiger
08/05/2014, 11:21
Qualsiasi persona è libera dopo una scivolata di godersi le proprie vacanze al pronto soccorso.....anche dove abito io e pieno...ma fortunatamente la moto viene usata prevalentemente per il tragitto casa-mare.

frankiebali
08/05/2014, 14:36
Io penso che sia solo questione di tempo.........appena sapranno come è fatto l'asfalto sarà lo "scafandro" la loro prima preoccupazione.

Massibugio
08/05/2014, 15:25
Io penso che sia solo questione di tempo.........appena sapranno come è fatto l'asfalto sarà lo "scafandro" la loro prima preoccupazione.

ammappa oh.. porti sfiga.
se mi sdrucciolo per terra, giuro che ti vengo a pigliare :biggrin3:

leo
08/05/2014, 15:40
Qualsiasi persona è libera dopo una scivolata di godersi le proprie vacanze al pronto soccorso.....anche dove abito io e pieno...ma fortunatamente la moto viene usata prevalentemente per il tragitto casa-mare.

Se mi garantiscono che si sfracassano da soli ci sto....massima libertà

Massibugio
08/05/2014, 15:43
Se mi garantiscono che si sfracassano da soli ci sto....massima libertà

guarda che se io vado a giro con un casco così, non necessariamente vuol dire essere indisciplinato alla guida! :lingua:

http://media.motoblog.it/c/cas/caschi_finti.jpg

leo
08/05/2014, 15:46
guarda che se io vado a giro con un casco così, non necessariamente vuol dire essere indisciplinato alla guida! :lingua:

http://media.motoblog.it/c/cas/caschi_finti.jpg

Infatti questi paiono proprio facce da motociclisti perbene :laugh2:....

D74
08/05/2014, 15:47
farebbe concorrenza al presidente del SETC.....

http://www.rossosex.com/sexuomini/wp-content/uploads/2012/08/uomo-nudo-sulla-motocicletta.jpg

frankiebali
09/05/2014, 08:16
ammappa oh.. porti sfiga.
se mi sdrucciolo per terra, giuro che ti vengo a pigliare :biggrin3:

Non volevo portare sfiga......ma non conosco nessun motociclista che non sia mai cascato di moto.......
Comunque dato che sei di Barberino di Mugello e quella zona la bazzico spesso ci sta che ci siamo pure incrociati :dubbio:

gixxer73
09/05/2014, 08:18
Non volevo portare sfiga......ma non conosco nessun motociclista che non sia mai cascato di moto.......
Comunque dato che sei di Barberino di Mugello e quella zona la bazzico spesso ci sta che ci siamo pure incrociati :dubbio:

Mai successo ..

E scusa se ora mi tocco un attimino ... :)

Massibugio
09/05/2014, 09:16
http://www.pensieridicartapesta.it/wp-content/themes/editorial_old1/functions/thumb.php?src=wp-content/uploads/la-patente-toto..jpg&w=446&h=&zc=1&q=90

leo
09/05/2014, 09:19
Mai successo ..

E scusa se ora mi tocco un attimino ... :)

Toccati toccati...una volta ho scritto che non ero mai caduto in pista e dopo un mese son volato...per fortuna con le mini moto :laugh2:

cicorunner
09/05/2014, 09:23
w la libertà...

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2008/05/ride-naked-md.jpg

Fermissimo
09/05/2014, 09:27
io una volta caddì da fermo...bloccadisco al posteriore...:cry:

Massibugio
09/05/2014, 09:30
w la libertà...

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2008/05/ride-naked-md.jpg

questo è troppo vestito.. caxxo fa con il casco integrale e gli stivali? mah... non c'è più religione :wacko:

maurino
09/05/2014, 09:34
questo è troppo vestito.. caxxo fa con il casco integrale e gli stivali? mah... non c'è più religione :wacko:

ha persino i guanti...

Massibugio
09/05/2014, 09:35
ha persino i guanti...

che vergogna....

spitjake
09/05/2014, 09:35
ha persino i guanti...

eh, con la sicurezza non si scherza!! :w00t:

gixxer73
09/05/2014, 09:35
http://www.pensieridicartapesta.it/wp-content/themes/editorial_old1/functions/thumb.php?src=wp-content/uploads/la-patente-toto..jpg&w=446&h=&zc=1&q=90


Toccati toccati...una volta ho scritto che non ero mai caduto in pista e dopo un mese son volato...per fortuna con le mini moto :laugh2:

Ma vaff ... :D


:)

Massibugio
09/05/2014, 09:37
http://www.puoaccompagnaresolo.eu/photos/slide01.png

frankiebali
09/05/2014, 11:08
Mai successo ..

E scusa se ora mi tocco un attimino ... :)

Maremma.....allora sei il mio idolo.:w00t:

gixxer73
09/05/2014, 11:11
:biggrin3:



solo culo comunque ..

Massibugio
09/05/2014, 11:20
:biggrin3:



solo culo comunque ..

oramai te l'ha tirata mi spiace per te..... :biggrin3:

gixxer73
09/05/2014, 11:25
cazzu .. :cry:



:biggrin3:

flax64
10/05/2014, 11:21
da quello che ho visto anche oggi il motociclante nn usa guanti....a prte i danni se cadi il calabrone corazzato che ti ematomizza la mano ...quanto puo costare un paio di guanti che nn siano di quelli per lavare i piatti.....

Stinit
10/05/2014, 11:40
da quello che ho visto anche oggi il motociclante nn usa guanti....a prte i danni se cadi il calabrone corazzato che ti ematomizza la mano ...quanto puo costare un paio di guanti che nn siano di quelli per lavare i piatti.....

Sulla strada verso il bar non si incontrano calabroni

D74
10/05/2014, 16:55
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1.0-9/10259343_781210008563602_2411757109867905764_n.jpg

winter1969
10/05/2014, 17:18
io una volta caddì da fermo...bloccadisco al posteriore...:cry:

Complimenti :laugh2:

diego84
10/05/2014, 19:38
In Sicilia, decidi di andare a mare verso le 12..
È luglio, 35gradi, tragitto di 5-6km e sei arrivato, di circonvallazione , quindi più di 50 km/H non fai: come mi dovrei vestire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Domino
10/05/2014, 19:42
Io mi gratto soavemente le balle.......:wink_:

ABCDEF
10/05/2014, 20:59
Io??...ma se non esco mai senza tutta "l'armatura"...

paura di incontrarmi, eh :)

triplexperience
11/05/2014, 04:45
Privatizzando la sanità uno potrebbe girare in tanga sapendo che saranno davvero solo cazzi suoi. Una bella assicurazione e passa la paura....Altrimenti, bisogna rassegnarci a pagari caviglie rotte a cretini che vanno al mare con le infradito. Tutto non si può avere, qualcosa bisogna scegliere di sacrificare.

Stinit
11/05/2014, 05:18
paura di incontrarmi, eh :)

Non si sa mai... :biggrin3:


...comunque ultimamente non la posso prendere...puoi stare tranquillo:lingua::biggrin3:

Paolo Cromo
11/05/2014, 05:27
D'inverno pesante,d'estate leggero...

Wit
11/05/2014, 05:38
In Sicilia, decidi di andare a mare verso le 12..
È luglio, 35gradi, tragitto di 5-6km e sei arrivato, di circonvallazione , quindi più di 50 km/H non fai: come mi dovrei vestire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come meglio credi.
Personalmente in una situazione del genere, essendo improponibile andare al mare in tuta e sentendomi al contempo "nudo" senza protezioni, trattandosi di soli 5km lascerei la moto a casa e mi muoverei in bici.

bella
11/05/2014, 06:25
Ieri giro Garda incrocio diversi motociclisti e in ordine il podio va :

3' posto ad un numero superiore a 10 di motociclisti senza guanti ma armati di tute fino ai denti
2' posto zavorrina con jeans attillatissssssssimo a vita bassa schiena semi nuda e perizoma ( filo interdentale ) rosso ben in evidenza
1' posto motociclista "abbondante" con dalla vita in su tutto l'equipaggiamento .. Dalla vita in giù pinocchietti di jeans e scarpette in tela

:blink:

janez0702
11/05/2014, 07:30
Ma scusate, se anche per spostarci in città bisogna vestirsi in modo protettivo allora questo tipo di abbigliamento dovrebbe essere indossato anche quando si guida un ciclomotore che è in grado di fare i 60/70 km/h.....?
O addirittura in bicicletta dato che l'imbecille di turno si può sempre trovare....
Io trovo che il buon senso personale sia tutto.

2speed3
11/05/2014, 07:32
Ieri giro Garda incrocio diversi motociclisti e in ordine il podio va :

3' posto ad un numero superiore a 10 di motociclisti senza guanti ma armati di tute fino ai denti
2' posto zavorrina con jeans attillatissssssssimo a vita bassa schiena semi nuda e perizoma ( filo interdentale ) rosso ben in evidenza
1' posto motociclista "abbondante" con dalla vita in su tutto l'equipaggiamento .. Dalla vita in giù pinocchietti di jeans e scarpette in tela

:blink:

Il numero 2 è sempre l'apripista che nessuno supera mai:D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

speedgabrio87
11/05/2014, 14:12
il vero rude come protezione mette solo i Ray ban, rigorosamente quelli con la stanghetta con il ricciolo e le lenti a goccia verdi bauscelomb, il resto è superfluo :oook:

http://img3.annuncicdn.it/7b/74/7b742976513822506c5ea6b7136a073c_orig.jpg











amen :cry:

Ce li ho! :cool:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bella
11/05/2014, 16:30
Li ho anche io...sono di mio papà...bellissimi ma pesantissimi!!!!!:cry:

flax64
11/05/2014, 17:13
ma quegl occhiali sono finto Ray Ban non c e la scritta sulle lenti....roba de Marocchin....

diego84
11/05/2014, 17:22
Come meglio credi.
Personalmente in una situazione del genere, essendo improponibile andare al mare in tuta e sentendomi al contempo "nudo" senza protezioni, trattandosi di soli 5km lascerei la moto a casa e mi muoverei in bici.

è un'ottima soluzione, se non fosse che il ritorno è tutto in salita (catania è un pò a sali-scendi, non proprio la pianura padana).
ammetto che anche io ho quella sensazione di sentirmi "nudo",

bella
11/05/2014, 17:59
ma quegl occhiali sono finto Ray Ban non c e la scritta sulle lenti....roba de Marocchin....

Sono ray ban originalissimi!!!!!!! Solo che sono anni '70 e quindi non avevano la"griffe" sulle lenti come quelli a cui siamo abituati oggi...

mic56
11/05/2014, 18:08
Sono ray ban originalissimi!!!!!!! Solo che sono anni '70 e quindi non avevano la"griffe" sulle lenti come quelli a cui siamo abituati oggi...

Aggiungo che le lenti di quell'epoca erano marchiate B L sovrapposte, da Bausch & Lomb.
Ma il marchio era così discreto che è difficilissimo vederlo in foto.

Stinit
12/05/2014, 05:43
Il numero 2 è sempre l'apripista che nessuno supera mai:D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Ma la donzella lo fa appositamente...:dubbio:..se uno si piazza li dietro a guardare lei è contenta

Massibugio
12/05/2014, 22:25
copritevi bene e se piove prendete pure l'ombrello :biggrin3:

ufovolante
17/05/2014, 12:46
Flex64 facessero facessero ... Almeno coniugare un verbo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

macheamico6
17/05/2014, 14:40
:huh2:

flax64
17/05/2014, 21:33
Grrazie ufovolante della giusta correzione ...pero sei arrivato secondo aveva gia provveduto Il Magnifico faRettore Spitjake un paio di pagine indietro...e bello constatare che la lingua italiana abbia degli estimatori.....

flax64
12/04/2015, 10:24
Ritorno sul pezzo...sono fermo con famiglia a seguito in un bar di una strada ben trafficata da motociclanti.....abbigliamento piuu usato...giubbotto cordura o pelle non so se con paraschiena Jeans non tecnici e scarpe da ginnastica anche fluo forse per essere visibili....tutto invariato dopo un anno...:wacko::wacko:

2speed3
12/04/2015, 10:46
Ritorno sul pezzo...sono fermo con famiglia a seguito in un bar di una strada ben trafficata da motociclanti.....abbigliamento piuu usato...giubbotto cordura o pelle non so se con paraschiena Jeans non tecnici e scarpe da ginnastica anche fluo forse per essere visibili....tutto invariato dopo un anno...:wacko::wacko:

Oggi sono vestito esattamente così.
D'altronde faccio un salto al lago con fidanzata al seguito.
Fare la passeggiata con la tuta è brutto ...

Però il giubbotto è in pelle e ho il paraschiena :)

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

D74
12/04/2015, 10:53
alla fine si sottovaluta l'aspetto abbigliamento, perchè ci si sopravvaluta (vado piano, non spingo, sono bravo a me non capita di cadere....) o perchè non si conosco gli effetti di una banale caduta con scivolamento a 30/40 km/h sulla pelle....

per non parlare poi di caviglie e piedi...... ho un amico che fa il fisioterapista e gli arriva spesso roba da piccola bottega degli orrori....

paraschiena già un po più usato, ma quante volte si sente dire... dai per fare 2 metri non lo metto....

preferisco essere preso da coglione perchè sono ultra protetto che nel caso di incidente o scivolata maledire perchè non ho messo le protezioni adeguate.

flax64
12/04/2015, 10:57
Grazie 2speed3.....quindi c e la conferma che buona parte dei motociclanti usi questo abbigliamento per le gite fuoriporta.....praticamente come vestivo io negl anni 80....:biggrin3:

ABCDEF
12/04/2015, 12:58
Grazie 2speed3.....quindi c e la conferma che buona parte dei motociclanti usi questo abbigliamento per le gite fuoriporta.....praticamente come vestivo io negl anni 80....:biggrin3:

i jeans sono a zampa ?

2speed3
12/04/2015, 16:34
Grazie 2speed3.....quindi c e la conferma che buona parte dei motociclanti usi questo abbigliamento per le gite fuoriporta.....praticamente come vestivo io negl anni 80....:biggrin3:

In questo caso è vero.
Mai più senza tuta, sono troppo scomodo

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

D74
12/04/2015, 17:02
io senza protezioni mi sento realmente nudo ed indifeso in moto....

2speed3
12/04/2015, 18:12
io senza protezioni mi sento realmente nudo ed indifeso in moto....

Oltre a quello anche scomodo
Oggi mi faceva male il cul , sentivo caldo alle caviglie e indossando scarpe non tecniche anche i piedi mi facevano male

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Stinit
12/04/2015, 18:23
Protezioni for ever

flax64
12/04/2015, 18:44
No flag ...a zampa erano nei 70...non farmi piu vecchio di quanto non sia gia....:lingua:....

Domino
12/04/2015, 18:45
i jeans sono a zampa ?

:risate2::risate2::risate2:

flax64
13/04/2015, 08:12
L abbigliamento anni 80 almeno qui era cosi...pantaloni e giubbotto in Jeans scarpe ginnastica moda dei quegl anni voleva essere da Tennis casco Jet e via andare......

baffus
13/04/2015, 10:25
i jeans sono a zampa ?

Maledetti jeans a zampa...
Li avevo messi una volta col motorino per fare il fighetto alla moda...
Mi si sono impigliati nella pedalina...
Caduta da fermo davanti al locale...
Tutti a ridere...
I jeans finiti nel camino acceso e mai più messi...

MarcoLT
13/04/2015, 12:15
Purtroppo c'è anche gente che spende 15'000 euro o più di moto e poi fa le pulci per 1000/1500 euro di protezioni... Io da neofita, mi sono comprato tutto (mancano solo jeans tech o pelle devo ancora decidere), roba di qualità, non ho badato a spese. Ance se vado piano perchè sto ancora imparando, non voglio rischiare di finire sotto terra o invalido perché qualche addormentato non ti vede, ti taglia la strada, è distratto perché parla al telefono e via dicendo... e poi mi sento anche più sicuro e mi posso concentrare sulla guida.

flax64
14/04/2015, 09:35
Negli 80 ci si vestiva piu o meno come descritto....trovo assurdo che nel terzo millenio con tutta la tecnologia possibile gente non usi scarpe guanti e protezioni...

Osva75
14/04/2015, 12:58
Da parte mia, uso sempre tutte le protezioni.
L'unica cosa che trovo veramente faticoso in estate o per andare al lavoro sono i pantaloni o jeans tecnici.
Ma d'altra parte meglio qualche fastidio di cose peggiori
Ecco i pantaloni secondo me sono l'elemento più critico e difficile da gestire e dove forse manca un po' di cultura.
Sulle giacche ci siamo abbastanza (anche perché fa figo...), su paraschiena e scarpe tecniche mi pare che la sua diffusione stia aumentando, sui pantaloni ancora non ci siamo.

kaprone
14/04/2015, 13:43
io, che uso la moto tutti i giorni, adotto due tipologie di abbigliamento differente.
quando esco il fine settimana tuta con paraschiena completo, casco integrale, stivali, guanti lunghi oppure, al posto della tuta, giubbotto in pelle, paraschiena completo, jeans tecnico e scarpa/stivaletto tecnico

ma quando vado in ufficio l'abbigliamento non può essere lo stesso. uso casco integrale, giubbotto con paraschiena incorporato (di quelli morbidi), guanto tecnico (a seconda della stagione uso guanto lungo impermeabile con protezioni o guanto corto sempre con protezioni). ma pantaloni e scarpe sono, purtroppo, vincolati all'utilizzo in ufficio

bella
14/04/2015, 21:39
Io ero a varano il we per un evento guzzi e ho assistito ad una grattugiata nei paddock... Un signore di circa 70 anni che provava i freni di un due tempi d'epoca ha sbagliato qualcosa e si è ritrovato a grattugiarsi faccia, braccio, mano e ginocchio... Quando gli sono arrivata vicino si guardava intorno incredulo con brandelli di carne che gli prendevano dalla fronte.... Ovviamente il due tempi lo stava provando( oltre che in mezzo alla gente) con felpetta, jeans, scarpe ginniche e occhiali da sole....:cry:

flax64
15/04/2015, 06:16
Forse manca anche un supporto dei campioni delle moto che pubblicizzano si guanti tute stivali ma pare un msg rivolto solo a chi va in Pista e non all uso quotidiano....kaprone credo che in ufficio un armadietto lo rimedi per cambiarti.......grattuggiarsi e sempre brutto....:cry:

kaprone
15/04/2015, 06:34
flax, niente armadietto purtroppo. lo so che grattuggiarsi è brutto, e uso tutte le accortezze che posso quando guido per andare a lavoro. dove lavoro "l'abito fa il monaco" e io non sono tra i "privilegiati" che possono permettersi di presentarsi in t-shirt e jeans strappati

maurino
15/04/2015, 07:05
io, che uso la moto tutti i giorni, adotto due tipologie di abbigliamento differente.
quando esco il fine settimana tuta con paraschiena completo, casco integrale, stivali, guanti lunghi oppure, al posto della tuta, giubbotto in pelle, paraschiena completo, jeans tecnico e scarpa/stivaletto tecnico

ma quando vado in ufficio l'abbigliamento non può essere lo stesso. uso casco integrale, giubbotto con paraschiena incorporato (di quelli morbidi), guanto tecnico (a seconda della stagione uso guanto lungo impermeabile con protezioni o guanto corto sempre con protezioni). ma pantaloni e scarpe sono, purtroppo, vincolati all'utilizzo in ufficio

dopo che ho divelto una targa con la protezione della caviglia dello stivale non ho mai più voluto girare senza. Se penso che al posto della protezione poteva esserci l'osso a quest'ora sarei zoppo :ph34r:.
per andare in ufficio mi portavo un paio di scarpe nello zaino o al massimo le lasciavo direttamente lì (un sacchetto in un cassetto o in un armadietto lì vicino). Per i pantaloni visto che non potevo usarne di tecnici avevo preso delle protezioni al ginocchio da mettere sotto.

ps: abbigliamento da ufficio giacca e cravatta.

flax64
15/04/2015, 07:23
PS...giacca e cravatta non va piu ...meglio un Maglioncino......

Diabolico_Vendicatore
15/04/2015, 07:24
PS...giacca e cravatta non va piu ...meglio un Maglioncino......

una volta... orologio sul polsino... :biggrin3:

Stinit
15/04/2015, 07:34
una volta... orologio sul polsino... :biggrin3:


Perché no canottiera e infradito?

kaprone
15/04/2015, 07:48
Perché no canottiera e infradito?

e poi uno l'orologio dove lo mette? :laugh2:

flax64
15/04/2015, 07:56
Si puo dire tutto ...ma non che l Avvocato non abbia dettato i parametri dello stile del giovane Rampante...:biggrin3: