PDA

Visualizza Versione Completa : Rete Assistenza Europa: la prossima volta compro BMW



ambrosa
07/05/2014, 18:17
Talvolta credo di essere su un altro pianeta. O forse in un circo.

Devo partire per un viaggetto da 11.000Km e 15 Paesi europei.
http://ambrosa.altervista.org/nordkapp-2014-idea-iniziale/
Chiedo a Triumph "Mi date per favore un elenco aggiornato della rete di assistenza in Europa ? Mi basta un file PDF o DOC che mi stampo io".

La risposta è stata "Vada sui siti internet di ogni nazione e li vede".
A parte che ci sono i RIVENDITORI e non le OFFICINE, ma paesi come Danimarca, Polonia e molti altri che NON hanno un sito internet di Triumph, vuol dire che lì non esiste neanche una OFFICINA ?

Poi che Triumph Italia non si lamenti se i clienti si incazzano.

Ma che merda di risposta è !?!?!?!?!

Grigo
07/05/2014, 18:25
Capisco benissimo, girerebbero anche a me...:cussing:
Prova a mandare una mail di richiesta a Triumph UK e fagli notare la disponibilità di Triumph Italia:sick:

Sugarglider
07/05/2014, 18:27
Ma se non c'è rete di assistenza, e si sa o almeno io lo so, che pretendi?

minozzo
07/05/2014, 18:49
che risposta di merda..
:nonono: non si fa così.. piuttosto inventa una scusa!!

eusebio1
07/05/2014, 19:04
Cosa intendi per "chiedo a triumph"? Hai provato a sentire triumph Milano?

uslepore
07/05/2014, 19:08
Perché non KTM?

Inviato dal mio B1-A71 utilizzando Tapatalk

Guinness
07/05/2014, 19:24
Ma pensa te che risposta del kaiser!
Io per ora son stato fortunato e non ho mai avuto bisogno di assistenza, però quest'estate dovendomi fare Albania, Bosnia, Montenegro, tanto tranquillo non sono...

eusebio1
07/05/2014, 19:25
Ma pensa te che risposta del kaiser!
Io per ora son stato fortunato e non ho mai avuto bisogno di assistenza, però quest'estate dovendomi fare Albania, Bosnia, Montenegro, tanto tranquillo non sono...

In effetti ...:blink:

Guinness
07/05/2014, 19:35
"Quest'estate", parto il 30 maggio... Ottimismo... Per la Grecia effettivamente avevo già guardato sul sito greco, ma per gli altri stati nisba... Ho fatto europassistance e che dio me la mandi buona!

Myshark
07/05/2014, 19:55
Capisco benissimo, girerebbero anche a me...:cussing:
Prova a mandare una mail di richiesta a Triumph UK e fagli notare la disponibilità di Triumph Italia:sick:
Q8 :angry::angry::angry:

marco72
07/05/2014, 20:02
"Quest'estate", parto il 30 maggio... Ottimismo... Per la Grecia effettivamente avevo già guardato sul sito greco, ma per gli altri stati nisba... Ho fatto europassistance e che dio me la mandi buona!

vai tranquillo sarà una figata soprattutto l'albania

giorgiof
07/05/2014, 20:07
Magari io vado controtendenza,ok per risposte Triumph,ma la Bmw che piaccia o no e' Bmw,a mio parere se non c'è' assistenza in un paese non ci vado?io andrò' in Marocco secondo voi devo rinunciare? NO anche se non saprei fare quasi niente sulla moto.

fabrigi
07/05/2014, 22:06
Sicuramente meglio Europe Assistance...e se leggero' altre lamentele di questo genere su Triumph, la prossima sara' jap!! Dopo 4 Honda ed 1 Suzuki, sto valutando la Tenerona....

ambrosa
07/05/2014, 22:55
Qui non si tratta di rinunciare ad un viaggio perchè in un dato paese non c'e' una officina autorizzata.
La mia email mandata direttamente a Triumph Italia ha avuto una risposta a dir poco sconcertante per il cliente.
Letteralmente "vattelo a cercare su Internet".
Ergo la Customer Care non sanno cosa sia. E comunque il mio è un viaggetto che gli fa anche un pochino di pubblicità e per il quale ho solo chiesto gentilmente degli indirizzi delle loro officine autorizzate.

Anche perchè in tutte le moto che ho avuto in passato, SEMPRE c'era anche il libretto con l'elenco dei centri di assistenza nel mondo.
Triumph niente. Nessuna informazione.

Ora , sempre in modo corretto e circostanziato, ho riscritto a Triumph Italia chiedendo chiarimenti e precisazioni.

Scriverei volentieri a Triumph UK ma sul sito UK non c'e' alcun riferimento email. Solo il loro telefono e l'indirizzo postale.


E per quanto riguarda Europe Assistance state MOLTO ATTENTI: sono due mesi che sto spulciando le polizze di varie compegnie assicurative riga per riga ed al massimo coprono il tragitto verso una officina per 100-300€ (a seconda della polizza), il resto è a vostro carico.
E se poi non c'e' una officina Triumph o c'e' ma a 500 Km di distanza ?
Con le assicurazioni NON date nulla per scontato: ormai hanno stretto molto i cordoni dei rimborsi ed la bontà di EA ormai fa parte di un lontano passato.
Ad esempio la mia polizza di assistenza stradale in bundle con la mia assicurazione moto (Genialloyd) copre DI PIU' di Europe Assistance.
Comunque sicuramente farò una assicurazione extra per la parte sanitaria.
EA è carissima. Più a buon mercato sono Allianz Global Assistance o ViaggiSicuri.com

BRADIPO
08/05/2014, 00:16
Certo che la risposta che hai ricevuta da Triumph è a dir poco allucinate!!!:blink:
Cmq bravo Ambrosa, seguo con interesse tutta la discussione perchè affronti un problema che da un pò di tempo mi ero posto anche io!!!

eusebio1
08/05/2014, 05:19
Fate come, rimanete a casa e risparmiate pure ... :cool:

peppone
08/05/2014, 06:15
Chissà come facevano una volta che partivano con le vespe fino a caponord senza sapere nemmeno la lingua..

So che si era incazzato anche Colombo perchè non gli avevano fornito l'elenco dei cantieri per riparare la Pinta nelle Indie.

lupo56
08/05/2014, 06:23
Anch'io ho fatto stessa domanda a Triumph...forse ha risposto la stessa persona: stessa identica soluzione...cercati gli indirizzi su internet!!!
Mi associo: complimenti!

Se potessimo trovare (io non sono riuscito) un recapito della sede UK, potremmo certamente chiedere a loro con richiesta comune.

bikerm
08/05/2014, 08:18
chiaro, non sono obbligati, però sono assolutmante d'accordo sul fatto che un elenco in pdf delle LORO officine autorizzate europee dovrebbero averlo, magari in UK ce l'hanno, solo che l'italiano fa fatica a mandare una mail di richiesta...sai che sbattimento...con tutto quello che hanno da fare...mica hanno tempo da perdere con i giramondo rompicoglioni come te che vanno in giro con la LORO moto (fa niente che si chiama TRIUMPH)..........

Bastava poco e un cliente deluso si trasformava in un cliente soddisfatto e girava l'europa decantando la qualità del post-vendita triumph......siamo proprio indietro...:incaz:

Guinness
08/05/2014, 09:52
ora ne mando una pure io, vediamo che mi rispondono :dubbio:

peppone, vorrei vedere che faresti fermo in mezzo al nulla in finlandia, se preferiresti avere un'assistenza decente o arrangiarti nel ricordo dei pioneri vespisti...

Kawa-Nero
08/05/2014, 10:35
Chissà come facevano una volta che partivano con le vespe fino a caponord senza sapere nemmeno la lingua..

So che si era incazzato anche Colombo perchè non gli avevano fornito l'elenco dei cantieri per riparare la Pinta nelle Indie.


se è per quello una volta si moriva di raffreddore...

ma detto questo è proprio il tipo di risposta che da fastidio, sembra proprio un "non mi stressare che ciò i cazzi miei e cercati una risposta da solo"

fosse stato un "siamo spiacenti ma.... blablabla..." avrebbero fatto una figura decisamente migliore, almeno secondo me

2speed3
08/05/2014, 10:45
Chissà come facevano una volta che partivano con le vespe fino a caponord senza sapere nemmeno la lingua..

So che si era incazzato anche Colombo perchè non gli avevano fornito l'elenco dei cantieri per riparare la Pinta nelle Indie.

Per quanto uno possa essere nostalgico del passato nel 2014 questa non è una bella risposta.

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

XantiaX
08/05/2014, 10:48
Non capisco.. eppure la rete Triumph è nota x la sua affabilità, disponibilità, prezzi concorrenziali e proprio il suo punto di forza è il customer care... soprattutto in Italia... non capisco proprio...

leo
08/05/2014, 10:50
La solita barzelletta dell'assistenza triunz.....

XantiaX
08/05/2014, 10:59
fa cagare come pochi e non è che ci sia molto da ridere...

fanno i simpatici fino a quando non caghi 15 pali x un'esplorer poi fingono di non conoscerti... a mio fratello sulla speed si sono 'solo' dimenticati di avvisarlo di una chiamata ufficiale della casa x un pezzo difettoso...

se nel vendere moto vedi solo i soldi e ti fa fatica tutto quel che ne consegue dimenticando da quale passione siano mossi molti motociclisti allora un bel VAFFANCULO CAMBIA LAVORO credo ci stia tutto...

ozama
08/05/2014, 11:44
Peppone.. La vespa degli anni 70 la smonta un bambino, la ripara il droghiere e l'assistenza Piaggio è comunque MOLTO più diffusa della Triumph.
Le moto di adesso a momenti si piantano se non aggiorni l'antivirus nella centralina..
Se usi la moto ler viaggiare, non puoi prescindere dall'assistenza.. O almeno, non lo puoi fare se non ami farti del male inutilmente.
Se ci sono tante moto affidabili e ben assistite, permettimi.. Io compro una di quelle se devo usarla sul serio.
In bocca al lupo.
Ciao!

aigorlozio
08/05/2014, 13:24
io avevo scaricato dal sito triumph uk dalla mappa dei concessionari italiani e officine autorizzate tutti gli indirizzi e nr telefonici
mi sono fatto un fil pdf e Messo sul telefono
potresti fare lo stesso e cercare i conce piu' vicini al tuo itinerario...
poi se uno rimane a piedi sotto alla muraglia cinese....è poi sfiga! :biggrin3:

io comunque se dovessi fare un viaggio estremo..investirei 300\350 €
e su ebay comprerei la parti che possono lasciarti a piedi..
vedi molla cambio
alternatore
regolatore
centralina ecc

Frenc
08/05/2014, 13:27
Lista aggiornata di concessionari, rivenditori, e assistenza all' estero la vedo dura...se anche all' estero e' come in Italia che chiudono da un mese o da un annoall' altro...
Comunque io quando ero a 15 km dalla Siria..al sol pensiero di un guasto mi eran venuti i brividi...poi facevo esercizio del non pensare...
Io quando viaggio faccio assicurazione con Allianz global assistance, comprende tutto e di piu', ma soprattutto il rimpatrio della moto in caso di impossibilita' di riparazione nel luogo in cui si trova...
Poi ho anche wuella della FMI, e quella della mia compagnia assicuratrice...
Meglio tanto che poco...
Comunque per viaggiare tranquilli meglio marchi con piu' assistenza nei vari paesi.

tytanico
08/05/2014, 13:27
Stasera controllo...ma a me sembra proprio che nel pacchetto di benvenuto mi abbiano dato anche un fascicolo sull'assitenza europea completo di numeri ed indirizzi...ho fumato robba pesante ? :blink:

aigorlozio
08/05/2014, 13:37
Stasera controllo...ma a me sembra proprio che nel pacchetto di benvenuto mi abbiano dato anche un fascicolo sull'assitenza europea completo di numeri ed indirizzi...ho fumato robba pesante ? :blink:

Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/rivenditori/find-a-dealer)

guarda qui

io comunque se dovessi fare un viaggio estremo..investirei 300\350 €
e su ebay comprerei la parti che possono lasciarti a piedi..
vedi molla cambio
alternatore
regolatore
centralina ecc[/QUOTE]

approposito..
la molla che ha dato problemi è la nr 12 dell'esploso sulla tavola ricambi?
la compro e le metto sotto la sella...non si sa mai..:dry:

nbantonio
08/05/2014, 16:25
Premesso che la risposta di Triumph lascia molto a desiderare.

Io per ora con la Tiger sono stato in Slovenia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Grecia, Macedonia, Abania, Cile, Argentina, Bolivia e Peru.

Sinceramente non so quante di queste avessero l'assistenza Triumph, sicuramente non la Turchia perché è già stato argomento di dibattito.

Forse sono un inguaribile ottimista, ma non ho mai pensato di rinunciare ad un viaggio per problemi di assistenza.
Non mi è mai piaciuto partire avendo già prenotato tutti gli alberghi (viaggi oraganizzati esclusi),
i miei viaggi erano solo imbastiti e poi si concretizzavano giorno per giorno.
Un minimo di avventura ci deve essere, altrimenti manca il succo.

Frenc
08/05/2014, 16:43
Gia' in passato triumph Italia peccava in assistenza, basta leggere l' avventura di questo ragazzo con la Tiger in Turchia.


"Voglio raccontarmi le mie vacanze perchè penso che sia giusto che voi sappiate. Sono andato con la tiger 800xc in Turchia. Sono andato,ma non sono tornato. La moto si è fermata praticamente in mezzo al deserto(le superstrade turche non sono molto fornite),catena di distribuzione rotta dopo solo 7000km. Dopo 4 ore è arrivato il carroattrezzi. La Triumph non solo non è riuscita a trovare uno dei suoi centri in Turchia, ma dopo 2 giorni (e più di 150 euro da me spesi al telefono per fargli sapere i miei spostamenti) mi ha comunicato che l'assistenza per il rimborso spese e il rimpatrio mio e del mezzo sono presenti solo in caso di incidente o sospensione della patente. Sottolineo che tutto ciò mi è stato comunicato dopo ben 2 giorni! Naturalmente non potevo riparare la moto in uno dei moltissimi centri BMW, YAMAHA, DUCATI o simili presenti a ogni angolo in Turchia, altrimenti avrei perso la garanzia. Non potevo nemmeno lasciare la Turchia senza moto,infatti in Turchia non puoi entrare con un mezzo e uscirne senza. E quando ho chiesto aiuto alla Triumph cosa mi sono sentito rispondere? "Ci spiace ma lei è andato in un paese non convenzionato". Quindi è colpa mia se la Triumph non ha una rete di assistenza adeguata a sostenere i propri clienti? non chiedevo il rimborso completo ma almeno un aiuto,anche organizzativo, per rimpatriare la moto! Adesso potete dirmi che il mio problema capita a un esemplare su un milione, e avete completamente ragione. Potete dirmi che dovevo farmi un assicurazione aggiuntiva e avete ragione anche qui. Ma ritengo comunque inammissibile pagare un prodotto più di 10000 euro, averlo fuori uso dopo solo sei mesi ed ESSER LASCIATO SOLO SENZA UN BRICIOLO DI ASSISTENZA da un marchio pubblicizzato e venduto come marchio di garanzia.

Non comprerò mai più un prodotto Triumph perchè non reputo L'ASSISTENZA (non la moto) all'altezza delle sue concorrenti."

navigator
08/05/2014, 18:21
io sono stato in Romania ed est Europa ben sapendo che l'assistenza non c'era (e con me c'era un Morini Granpasso... che è tutto dire) , mi sono guardato il sito internet... me ne sono sbattuto altamente, mi sono fatto una assicurazione completa per farmi nel caso rimpatriare il veicolo e sono partito.
Con un smartphone qualsiasi potevo in qualsiasi momento sapere quale era il concessionario più vicino a me attraverso il sito o una officina di moto in generale che comunque per molte cose può risolvere lo stesso i problemi.
Per come sono fatto io evito problemi di scarsa manutenzione in partenza mi porto attrezzi e ricambi per quello che potrei smontare nelle mie capacità e vado...sino a che non ci sono problemi per la salute non vedo problemi.
La risposta della Triumph poteva essere più invogliante, ma il bello del viaggio è partire con la moto che ami qualunque essa sia ... i problemi si risolveranno e faranno parte del viaggio e dei ricordi.

Sugarglider
08/05/2014, 18:25
io sono stato in Romania ed est Europa ben sapendo che l'assistenza non c'era (e con me c'era un Morini Granpasso... che è tutto dire) , mi sono guardato il sito internet... me ne sono sbattuto altamente, mi sono fatto una assicurazione completa per farmi nel caso rimpatriare il veicolo e sono partito.
Con un smartphone qualsiasi potevo in qualsiasi momento sapere quale era il concessionario più vicino a me attraverso il sito o una officina di moto in generale che comunque per molte cose può risolvere lo stesso i problemi.
Per come sono fatto io evito problemi di scarsa manutenzione in partenza mi porto attrezzi e ricambi per quello che potrei smontare nelle mie capacità e vado...sino a che non ci sono problemi per la salute non vedo problemi.
La risposta della Triumph poteva essere più invogliante, ma il bello del viaggio è partire con la moto che ami qualunque essa sia ... i problemi si risolveranno e faranno parte del viaggio e dei ricordi.

Diglielo che a Cagliari non c'è la Triunz...

peppone
08/05/2014, 19:46
Non comprerò mai più un prodotto Triumph perchè non reputo L'ASSISTENZA (non la moto) all'altezza delle sue concorrenti."



A me dispiace per la sfiga, ma se uno parte per il deserto turco e non mette in conto di restare a piedi durante il viaggio e non si organizza prima come si deve .. Un po se l'è cercata.. O saranno tutti scemi quelli che partono in gruppo con il camion scopa...

Frenc
08/05/2014, 20:50
Per deserto intendeva la nullità che c'è tra Goreme e Ankara....
Cmq io viaggio sempre senza camion scopa...altrimenti che gusto c'è,,,,,,

ozama
08/05/2014, 20:56
Io non saprei come "capire" che la catena di distribuzione sta cedendo..:wacko: Forse perchè sono andato 20 anni in giro per l'Italia in Vespa, ma quella era due tempi. Li i rumorini li capivo meglio.. :laugh2:
Capisco che il costruttore di moto non può farti da balia.. E anche che se hai una copertura assicurativa, devi accertarti di quali sono le condizioni e i paesi dove è attiva. Per me l'utente citato da Frenc avrebbe dovuto informarsi ed eventualmente fare una sua assicurazione.
Tuttavia Triunph fa belkle moto con un bel motore, ma costruite in modo piuttosto approssimativo e assistite poco capillarmente. Per l'uso turistico questo è uno svantaggio non da poco.
Quando uno se la compra, fa una scelta di campo. Io ci ho provato, poi ho rinunciato.:sad:
In vacanza sono in VACANZA. Anche girare con una moto che mi da "sicurezza" dal punto di vista dell'assistenza fa parte del mio modo di vivere la moto. Sia chiaro. Ognuno fa quello che gli pare, E sacrosanto, e io non sono certo persona che può mettersi a giudicare gli altri. E comunque nastro, fascette e un po' di attrezzi li ho sempre con me quando parto per le vacanze..
Il periodo "dell'avventura" comunque per me è tramontato da un po' di anni.:biggrin3: Ora sono pigro e rincoglionito.:wacko: Perfetto per la mia GS, ma anche per la nuova V-Strom 1000 o per la TDM 3 cilindri futura se mai arriverà..:dubbio: La mia esperienza in Triumph è invece sicuramente terminata per sempre.:laugh2: Non vogliatemene. Son fatto così.:laugh2: Tuttavia il concessionario pessimo, caro e scortese è gran parte della mia delusione.:incaz:
Ciao!:laugh2:

peppone
08/05/2014, 21:41
Io non saprei come "capire" che la catena di distribuzione sta cedendo..::


Se fa questo rumore.. E lo fa mooolto prima di rompersi..

http://youtu.be/XY-9P0Ud9HM

Vacanza all'alberghetto o avventura nel nulla di un paese che non è certo l'austria o la svizzera son cose diverse. La moto va preparata, smontata verificata e controllata. Se uno parte come per andare al bar lo può fare solo con una transalp di 10 anni fa ;)

gc57
08/05/2014, 21:53
Io non saprei come "capire" che la catena di distribuzione sta cedendo..:wacko: Forse perchè sono andato 20 anni in giro per l'Italia in Vespa, ma quella era due tempi. Li i rumorini li capivo meglio.. :laugh2:
Capisco che il costruttore di moto non può farti da balia.. E anche che se hai una copertura assicurativa, devi accertarti di quali sono le condizioni e i paesi dove è attiva. Per me l'utente citato da Frenc avrebbe dovuto informarsi ed eventualmente fare una sua assicurazione.
Tuttavia Triunph fa belkle moto con un bel motore, ma costruite in modo piuttosto approssimativo e assistite poco capillarmente. Per l'uso turistico questo è uno svantaggio non da poco.
Quando uno se la compra, fa una scelta di campo. Io ci ho provato, poi ho rinunciato.:sad:
In vacanza sono in VACANZA. Anche girare con una moto che mi da "sicurezza" dal punto di vista dell'assistenza fa parte del mio modo di vivere la moto. Sia chiaro. Ognuno fa quello che gli pare, E sacrosanto, e io non sono certo persona che può mettersi a giudicare gli altri. E comunque nastro, fascette e un po' di attrezzi li ho sempre con me quando parto per le vacanze..
Il periodo "dell'avventura" comunque per me è tramontato da un po' di anni.:biggrin3: Ora sono pigro e rincoglionito.:wacko: Perfetto per la mia GS, ma anche per la nuova V-Strom 1000 o per la TDM 3 cilindri futura se mai arriverà..:dubbio: La mia esperienza in Triumph è invece sicuramente terminata per sempre.:laugh2: Non vogliatemene. Son fatto così.:laugh2: Tuttavia il concessionario pessimo, caro e scortese è gran parte della mia delusione.:incaz:
Ciao!:laugh2:Ste',ne abbiamo parlato da vicino e da lontano.I tuoi problemi con triumph sono legati strettamente a tue aspettative personali e non ad oggettivi errori di progettazione,tant'e' che in tanti acquirenti che qui scrivono,quasi nessuno condivide(a parte il calore,ma anche quello e' affrontato in modo del tutto soggettivo).Di sicuro BMW ha miglior rete di assistenza(grazie,e' un colosso mondiale e in piu' si avvale anche della capillarita' sul territorio delle conce-auto),ma se parli di approssimativita' di assemblamenti,oltre ai miei giudizi personali,ho letto quelli delle riviste piu' vendute(Motociclismo,Inmoto)e dicevano il contrario di quello che affermi.Confronta un po' la consistenza dei sostegni-passeggero e poi mi dici:oook:

peppone
08/05/2014, 21:57
Capita anche la moto di merd, fatta ed assemlata di merd, che non si mette a posto nemmeno se la smonti e rimonti 50 volte.
Se ti capita non ci puoi fare nulla indipendentemente dal marchio.
Se la sua era una di queste non ci si può far nulla. Si cambia e basta con grande disappunto e perdita di soldi

Guinness
08/05/2014, 22:11
Se fa questo rumore.. E lo fa mooolto prima di rompersi..

http://youtu.be/XY-9P0Ud9HM

Vacanza all'alberghetto o avventura nel nulla di un paese che non è certo l'austria o la svizzera son cose diverse. La moto va preparata, smontata verificata e controllata. Se uno parte come per andare al bar lo può fare solo con una transalp di 10 anni fa ;)

Ma anche no, se io prendo una moto con velleità turistiche, più dei tagliandi non voglio fare... Se devo star lì a smontare e rimontare una moto, o ho preso un modello di merda, o un genere di moto non adatto ai viaggi..

peppone
08/05/2014, 22:34
Ma anche no, se io prendo una moto con velleità turistiche, più dei tagliandi non voglio fare... ..

Quello che vuoi fare tu poco importa con quello che serve se uno va in un posto dove non ci si può permettere di restare a piedi

Guinness
09/05/2014, 05:35
Se tu sai riparare da solo in mezzo al nulla la rottura della catena di distribuzione, bravo... Di sicuro qualsiasi motociclista apre il motore nel proprio garage prima di andare in ferie, stupido io...
Se son lavoretti di ordinaria manutenzione ok, è logico farli e controllarsi tutto da soli, ma ulteriori capacità di diagnosi, prevenzione guasti, e riparazione, io non li ho, e di sicuro non rinuncio alle ferie perché Triumph copre solo alcuni paesi... Ne' tanto meno mi vado a fare tour organizzati dove ti dicono pure quando pisciare... Sempre per carenze di Triumph...

peppone
09/05/2014, 06:57
http://youtu.be/XY-9P0Ud9HM

Ma avrebbe fuso anche ad arezzo o a milano se se ne sbatte e continua a viaggiare con un rumore così.non è colpa di terzi ma solo del proprietario della moto .


, ma ulteriori capacità di diagnosi, prevenzione guasti, e riparazione, io non li ho, e di sicuro non rinuncio alle ferie ..

Beh, allora resti a piedi. Non hai le competenze e la preparazione per affrontare un certo tipo di viaggio. Ma ripeto, visto il caso restavi anche a piedi a 20 km da casa.

aigorlozio
09/05/2014, 07:36
comunque...per me ci stiamo facendo dei problemi assurdi...
se ti si rompe la moto dove non c'è assistenza triumph..
come prima cosa vai al primo conce honda,bmw,kawa,suzu ecc .. vedrai che trovare il guasto ne sono capaci sicuramente...
Poi con internet trovi il ricambio sul sito triumph e lo compri...facendolo spedire
Te lo fai montare e sei a posto...se ti sei portato dietro magari anche il cavetto diagnosi guardi anche le eventuali problematiche elettroniche.

secondo me è come andare in un centro assistenza triumph....anzi meglio visto quanto sono preparati in italia..:sad:

navigator
09/05/2014, 08:05
Diglielo che a Cagliari non c'è la Triunz...
c'è l'insegna!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Frenc
09/05/2014, 09:22
che casotto....
l'importante è fare un buon tagliando e chek-up generale alla moto, smontare per vedere se tutto è a posto mai visto nessuno farlo, nemmeno quando giravo con il monocilindrico...che era molto più semplice a livello meccanico.
Poi se la sfiga vuole che capiti qualcosa, l'urgenza con qualsiasi marchio è sempre problematica da gestire..
sul web ci sono miriade di motociclisti rimasti nel deserto, on in garage per il mal funzionamento dell'antenna anulare sui gs..
eppure era un problema noto a Bmw ha quei tempi.....
sulla carta e a parole son tutti bravi i vari marchi...bisogna poi vedere nell'urgenza....

nbantonio
09/05/2014, 09:23
Se tu sai riparare da solo in mezzo al nulla la rottura della catena di distribuzione, bravo... Di sicuro qualsiasi motociclista apre il motore nel proprio garage prima di andare in ferie, stupido io...
Se son lavoretti di ordinaria manutenzione ok, è logico farli e controllarsi tutto da soli, ma ulteriori capacità di diagnosi, prevenzione guasti, e riparazione, io non li ho, e di sicuro non rinuncio alle ferie perché Triumph copre solo alcuni paesi... Ne' tanto meno mi vado a fare tour organizzati dove ti dicono pure quando pisciare... Sempre per carenze di Triumph...

Concordo in merito al discorso manutenzione.
Mi permetto di dissentire per il discorso viaggi organizzati.
Ti assicuro che alcuni tour operator sono talmente cani che ti rimane molto, ma molto da gestire/risolvere in autonomia

peppone
09/05/2014, 09:32
Anche li , basta fare le cose come si deve.

http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/8775.php


Avviso ai Partecipanti
La possibilita’ di partecipare ai Raid organizzati dal MotoClub Avventure va valutata con estrema cautela allo scopo di evitare di trovarsi in condizioni impreviste e troppo difficili per chi si iscrive. L’atteggiamento da “clienti” assunto da motociclisti inesperti, inadeguati, incapaci di condividere l’eccezionalità di certe iniziative motociclistiche , in alcuni viaggi appena rientrati, ci spingono a questo appello:

Se non conoscete l’Africa, se non conoscete il mondo, se non avete la coscienza e la curiosita’ e l’umilta’ del viaggiatore che si affaccia per la prima volta oltre i confini dell’Italia, se pretendete un servizio perché avete pagato, se siete incapaci di condividere difficolta’ impreviste e reagite come un cliente truffato da un negoziante disonesto qualsiasi, se non avete capito che il Moto Club Avventure organizza raid con una formula che prevede e pretende collaborazione , comprensione, adattabilita’ ad ogni situazione nella totale fiducia verso chi organizza il raid, se non capite che Avventure vi invita a vivere l’esperienza del raid come protagonisti e non come semplici “clienti”, se non capite cosa si nasconde dietro il nostro motto “On the road again for ever”....

...Vi invitamo a rivolgervi ad altri organizzatori di raid abituati a trattare “clienti” (ce ne sono molti anche su internet) con cortesia, efficienza e amorevole cura, a portarvi in Tunisia, Marocco, in Africa e altrove su itinerari supercollaudati nella massima certezza di realizzare il programma previsto fino in fondo e a garantirvi la soddisfazione totale sui servizi offerti e da voi pagati.... alberghi, ristoranti, pastasciutta, inservienti, assistenti e così via.

Noi questo non lo facciamo, noi vi portiamo dove nessuno osa andare, vi portiamo su itinerari sconosciuti, su piste che rompono il culo e sfiaccano le braccia dove la sera vi dovete puntare la tenda, gonfiare il materassino e aiutare a cucinare e a lavare le pentole a turno, dove non basta aver pagato la quota di partecipazione per avere il diritto di partecipare, dove chi ci incontra ci addita e ci chiama “Quei pazzi di Avventure” e per entrare in questo gruppo vi assicuro non bisogna essere “clienti”. I clienti li lasciamo agli altri noi non li vogliamo.

Vittorio
on the road again forever...

jamex
09/05/2014, 15:32
Non si sta parlando di moto fatte bene o fatte male, secondo me le triumph come prodotto sono eccellenti... Ma il problema è triumph Italia..... Se ne frega dei clienti e dell'assistenza ai propri clienti... Perdendone sempre di più.... Fare ottime moto e sputtanarsi per l'assistenza post vendita è da Nobel dell'idiozia industriale. Vedendo le ottime moto che fanno.... Basterebbe veramente poco per farsi il nome.... Mentre loro riescono nell'opposto

jamex
09/05/2014, 15:34
Non si sta parlando di moto fatte bene o fatte male, secondo me le triumph come prodotto sono eccellenti... Ma il problema è triumph Italia..... Se ne frega dei clienti e dell'assistenza ai propri clienti... Perdendone sempre di più.... Fare ottime moto e sputtanarsi per l'assistenza post vendita è da Nobel dell'idiozia industriale. Vedendo le ottime moto che fanno.... Basterebbe veramente poco per farsi il nome.... Mentre loro riescono nell'opposto

XantiaX
09/05/2014, 15:47
"nobel dell'idiozia industriale" è da nobel.

eusebio1
09/05/2014, 16:34
"nobel dell'idiozia industriale" è da nobel.

:risate2:

Frenc
09/05/2014, 16:52
Non si sta parlando di moto fatte bene o fatte male, secondo me le triumph come prodotto sono eccellenti... Ma il problema è triumph Italia..... Se ne frega dei clienti e dell'assistenza ai propri clienti... Perdendone sempre di più.... Fare ottime moto e sputtanarsi per l'assistenza post vendita è da Nobel dell'idiozia industriale. Vedendo le ottime moto che fanno.... Basterebbe veramente poco per farsi il nome.... Mentre loro riescono nell'opposto

Facciamo una raccolta firme e la portiamo all'attenzione di Triumph UK!!!!....
Secondo me conoscendo gli inglesi se ne fregherebbero al pari di Triumph Italia....
Basta vedere la giungla dei tagliandi, ognuno fa il suo prezzo.....

jamex
09/05/2014, 17:02
Facciamo una raccolta firme e la portiamo all'attenzione di Triumph UK!!!!....
Secondo me conoscendo gli inglesi se ne fregherebbero al pari di Triumph Italia....
Basta vedere la giungla dei tagliandi, ognuno fa il suo prezzo.....

Non credo che se ne infischietrebbero. Il problema è solo di Triumph Italia! Appena acquistato la nuova sport dovevo ricevere la chiamata da Triumph Italia per il questionario sul venditore (per fortuna sono in mano ad un concessionario di cui mi fido molto) e non si sono fatti sentire.. Questo è una piccolezza... Ma ti fa capire molte cose! Sul piano prodotto secondo me sono fantastiche..... Ma dopo si sputtattanano con le loro mani perdendosi in un bicchiere d'acqua

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

peppone
09/05/2014, 17:31
visto che qui si riportano incredibili mancanze dell'assistenza , ho chiamato ed ho ricevuto assistenza cortese e dettagliata su come reprerire le informazioni che cercavo " nel caso di necessità può contattarci al numero xxxx (che non ricordo ora) o trovare la rete direttamente sul sito ufficiale alla voce concessionarie"

adesso non so cosa pretende uno ma è quello che normalmente si ottiene chiamando qualsiasi call center. (bmw compresa)

mototopo67
09/05/2014, 17:59
Sarà anche un post provocatorio, ma se cambio marca di moto per una risposta approssimativa, a mio parere è meglio trovarsi un altro hobby!
Poi tutti vorremmo avere un ottima moto con un'ottima assistenza...ma se devo scegliere tra un ottima assistenza associata a un mezzo mediocre o viceversa....scelgo viceversa!
Come hanno detto in diversi, d'accordo premunirsi, ma non facciamone una malattia...Non si parla mica di un viaggio nella foresta tropicale!

jamex
09/05/2014, 18:48
Sarà anche un post provocatorio, ma se cambio marca di moto per una risposta approssimativa, a mio parere è meglio trovarsi un altro hobby!
Poi tutti vorremmo avere un ottima moto con un'ottima assistenza...ma se devo scegliere tra un ottima assistenza associata a un mezzo mediocre o viceversa....scelgo viceversa!
Come hanno detto in diversi, d'accordo premunirsi, ma non facciamone una malattia...Non si parla mica di un viaggio nella foresta tropicale!
È vero... Io scrivo da amante di Triumph sia chiaro.... Se posso non cambierei marchio (le guido da 10 anni è spero ancora per decine) ma vedere che si stanno sputtanando tra mancanza adeguata di promozione del prodotto e assistenza non all'altezza (anche io domani vado in assistenza per cambiare il mono palesemente difettoso e ci sono riuscito grazie al concessionario che è dalla parte del cliente... Sennò se era per triumph me lo tenevo così) mi fa piangere il cuore, parlo da chi ci tiene e non da chi spara a priori

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

ozama
09/05/2014, 20:29
Ste',ne abbiamo parlato da vicino e da lontano.I tuoi problemi con triumph sono legati strettamente a tue aspettative personali e non ad oggettivi errori di progettazione,tant'e' che in tanti acquirenti che qui scrivono,quasi nessuno condivide(a parte il calore,ma anche quello e' affrontato in modo del tutto soggettivo).Di sicuro BMW ha miglior rete di assistenza(grazie,e' un colosso mondiale e in piu' si avvale anche della capillarita' sul territorio delle conce-auto),ma se parli di approssimativita' di assemblamenti,oltre ai miei giudizi personali,ho letto quelli delle riviste piu' vendute(Motociclismo,Inmoto)e dicevano il contrario di quello che affermi.Confronta un po' la consistenza dei sostegni-passeggero e poi mi dici:oook:

Le mie sono opinioni.. Circostanziatissime con tanto di prove fotografiche e riflessioni.. Ma opinioni ovviamente. Chiaro che QUI ovviamente pochi siano d'accordo con me.. Li a Napoli quanti milanisti, juventini, romanisti avete?:lingua:
Comunque era solo per fare la battuta.. :laugh2:
Le riviste provano le moto per poche ore, con le condizioni che ci sono in quel momento e spesso sulle strade che scelgono i Costruttori.. e fanno valutazioni necessariamente di conseguenza. Su da soli? In due? Con che stagione? La comparativa "battibecco" su Motociclismo, ad esempio, l'hanno fatta con temperature prossime allo zero..:wacko:
Le "prove" vanno bene per presentazione e descrizione generale. Non andrebbero mai usate in "esclusiva" per scegliere la moto.. Che alla fine la maggior parte di noi, comunque, sceglie con la "pancia".:lingua:
Per il fatto poi che le riviste specializzate abbiano descritto come la Triumph fatta meglio di BMW.. Magari qualche caduta di stile come le viti a viusta o le maniglie in tondino ripiegato.. Ma hai provato a guardare sotto le carene? La BMW per uno come me è "commovente" per come è strutturata.. L'esatto contrario della Tiger, che si fa apprezzare per altri aspetti. A proposito di riviste.. ma non erano tutte schiave del marchio tedesco?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Le maniglie della mia moto comunque sono perfettamente nere a 17.000 Km.:oook:
Senza polemiche Gaerà.. Davvero.. Le Triumph sono belle e hanno un gran motore. ma richiedono pure inutili sacrifici. Inurtili al giorno d'oggi, e dovuti proprio a menefreghismo per certi aspetti che vengono considerati DA LORO (e dalla maggior parte di voi ovviamente) evidentemente secondari..:sad:
Tutto questo per dire che probabilmente l'assistenza rispecchia in pieno la mentalità del Costruttore: la moto la devi amare. E' uno sfrizio e non una necessità. Te la devi gustare anche con i suoi difetti, come una donna. Tipicamente Inglese, ma anche un po' Italiano. Solo che gli Inglesi lo fanno per snobismo.. mentre noi perchè ci va sempre bene tutto pur di divertirci.:laugh2:
Ola!:laugh2:

peppone
10/05/2014, 06:44
Io non ho capito un tubo..riformulare plz

lomack62
10/05/2014, 09:41
È vero... Io scrivo da amante di Triumph sia chiaro.... Se posso non cambierei marchio (le guido da 10 anni è spero ancora per decine) ma vedere che si stanno sputtanando tra mancanza adeguata di promozione del prodotto e assistenza non all'altezza (anche io domani vado in assistenza per cambiare il mono palesemente difettoso e ci sono riuscito grazie al concessionario che è dalla parte del cliente... Sennò se era per triumph me lo tenevo così) mi fa piangere il cuore, parlo da chi ci tiene e non da chi spara a priori

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Grande Stefano di Ferbike, ottima persona e ottimo concessionario !! e tu lo sai....................................... !!

ozama
10/05/2014, 11:03
Io non ho capito un tubo..riformulare plz

Se è riferito a me, Peppone, è una vecchia storia ed è pure OT. Infatti avevo quotato l'intervento di Gaetano (Gc57), "veterano" suo malgrado dei miei "sfoghi".:biggrin3: Io cambiai moto (Tiger 800 XC) perchè la ritenni piena di piccole pecche che, secondo i miei canoni, sono una inutile sofferenza per una moto che reputo nata per il turismo e che scelsi sulla base di quanto detto dalle riviste specializzate.:sad:
La provai pure, ma, come avviene spesso per i tester delle riviste specializzate, troppo velocemente e con una stagione tale che non aveva evidenziato alcune FONDAMENTALI caratteristiche della moto. Oltretutto io non ho nemmeno le competenze di un tester, che magari anche in quel frangente si sarebbe insospettito e soffermato su alcuni aspetti che con il senno di poi, davano un chiaro segno della FILOSOFIA con la quale era stata pensata, e che è fondamentalmente lontana da quella che IO ho in mente per una moto da "turismo e divertimento", dopo aver avuto due giapponesi e comunque alla luce di quanto "espresso" dalla concorrenza anche di fascia più economica.:dry:
In più ho potuto saggiare la "qualità" del concessionario sia al momento dell'acquisto, sia nei mesi successivi, che mi hanno aiutato a "liberarmi" della moto. Da notare che non ho mai avuto nessun problema di guasti ne meccanici ne elettrici. Un po' di paura per l'affidabilità, in funzione di quanto accadeva in quel periodo a persone del forum (vedi "moria di cambi" della primavera scorsa ma anche centraline, spegnimenti eccetera..) invece si.:wacko:
Se ti venisse la curiosità di approfondire, se usi il tasto "cerca" con il mio nic, troverai molte risposte alle tue domande. Nulla di chè. Si tratta di aspettative deluse.:sad: Solo che io, invece di cambiare moto e marchio e sparire come hanno fatto in tanti, sono un rompi coglioni che ha trovato tanta ottima compagnia qui.:oook: In sostanza, per me, a parità di prezzo è meglio avere 10, ma anche 20 CV in meno e tanti piccoli accorgimenti utili in più per il "benessere a bordo" o per "i propri scopi" che il contrario. E' solo un punto di vista.:oook: E per la maggior parte di voi (che avete fatto evidentemente scelte diverse se avete ed amate le vostre moto) pure "incomprensibile".:laugh2:

Detto questo, che è cosa arci nota nel forum, sono contento che esistano concessionari su cui poter fare affidamento.:oook:

Ciao!:laugh2:

peppone
10/05/2014, 11:42
Beh, se uno non si trova non si trova. Cazz tieni a fare una moto che non ti va a misura . Ne devo aver cambiate 4 o 5 sopo meno di un mese perchè non mi andavano a misura ( le compro senza provarle, una volta si faceva così ) quindi posso capire.

Non capivo cosa avesse a che fare con il primo post ;) ora ho capito!

jamex
10/05/2014, 14:05
Grande Stefano di Ferbike, ottima persona e ottimo concessionario !! e tu lo sai....................................... !!

Gran bella persona e grande appassionato di moto...e soprattutto dalla parte del cliente! Contento davvero di servirmi da lui

gc57
10/05/2014, 15:29
Da notare che non ho mai avuto nessun problema di guasti ne meccanici ne elettrici. Un po' di paura per l'affidabilità, in funzione di quanto accadeva in quel periodo a persone del forum (vedi "moria di cambi" della primavera scorsa ma anche centraline, spegnimenti eccetera..) invece si.:wacko:
Se ti venisse la curiosità di approfondire, se usi il tasto "cerca" con il mio nic, troverai molte risposte alle tue domande. Nulla di chè. Si tratta di aspettative deluse .:sad: Solo che io, invece di cambiare moto e marchio e sparire come hanno fatto in
Spero di non distorcerne il pensiero, estrapolando questi passaggi significativi dal tuo intervento.. :oook:

ambrosa
11/05/2014, 15:13
Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/rivenditori/find-a-dealer)

guarda qui




Il sito di Triumph con la localizzazione dei concessionari era quello che già conoscevo e che TRIUMPH ITALIA mi ha detto di guardare.

In pratica per 15 NAZIONI io dovrei (anzi devo perchè lo sto facendo).

1) aprire il sito Triumph della nazione interessata (es. Germania)
2) cliccare su una icona
3) copiare l'indirizzo del conce
4) incollarlo in uno mio documento
5) tornare al punto (2) sinchè non si sono esaurite le icone
6) tornare al punto (1) sinchè non si sono esaurite le nazioni

Morale: IO SONO ESAURITO! E' più di un'ora che sto cliccando icone ! E che CAVOLO !!!

Li ho sentiti nuovamente: niente da fare. Alla mia richiesta di avere un semplicissimo file con la lista degli indirizzi semplicemente hanno 'nicchiato'.
Poi mi sono accorto che alcune nazioni NON hanno un sito web (es. Slovacchia, Rep. ceca, Russia...). E quindi sentili di nuovo...
E magicamente per queste nazioni senza sito web mi hanno girato gli indirizzi dei concessionari.
Darmeli tutti assieme no ?!?!?!

Dimentichiamo tutto. Il viaggio, la bontà (o meno) della moto, ricambi, preoccupazioni .... ma vi sembra corretto tutto questo ?
Ho un crampo al dito...

-------------------------
EDIT 18:49

FINITO !

NordKapp 2014 : tiriamo le somme | *Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/nordkapp-2014-tiriamo-somme/)

ozama
11/05/2014, 18:44
Be, io conosco gente che a navigare in Internet gli vengono i crampi alla mano destra..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Grande Ambrosa!:lingua:
Scherzi a parte, spero che tu non abbia bisogno di alcun centro assistenza..:oook: Buon viaggio!:oook:

peppone
11/05/2014, 18:47
I
Morale: IO SONO ESAURITO! E' più di un'ora che sto cliccando icone ! E che CAVOLO !!!



tu hai dei seri problemi:laugh2:. Sei un Automobilista! la moto non fa per te. Fatti un Interail o vai in giro in macchina con l'aria condizionata!!!

fabrizio 64
11/05/2014, 19:48
Talvolta credo di essere su un altro pianeta. O forse in un circo.

Devo partire per un viaggetto da 11.000Km e 15 Paesi europei.
http://ambrosa.altervista.org/nordkapp-2014-idea-iniziale/
Chiedo a Triumph "Mi date per favore un elenco aggiornato della rete di assistenza in Europa ? Mi basta un file PDF o DOC che mi stampo io".

La risposta è stata "Vada sui siti internet di ogni nazione e li vede".
A parte che ci sono i RIVENDITORI e non le OFFICINE, ma paesi come Danimarca, Polonia e molti altri che NON hanno un sito internet di Triumph, vuol dire che lì non esiste neanche una OFFICINA ?

Poi che Triumph Italia non si lamenti se i clienti si incazzano.

Ma che merda di risposta è !?!?!?!?!




Il teletrasporto?😃😃

niky74
12/05/2014, 12:27
NordKapp 2014 : tiriamo le somme | *Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/nordkapp-2014-tiriamo-somme/)

Ho letto il post nel tuo blog : informazioni chiare e precise...grazie per averle condivise, ma ammazza quanta roba! Che succede se si va via in due? Ci vuole il carrello o bisogna trasformare la Tiger in sidecar!

Comunque il tuo post è da oscar...attendo impaziente il report dato che è un viaggio che mi piacerebbe molto fare!

ambrosa
12/05/2014, 17:58
Ho letto il post nel tuo blog : informazioni chiare e precise...grazie per averle condivise, ma ammazza quanta roba! Che succede se si va via in due? Ci vuole il carrello o bisogna trasformare la Tiger in sidecar!
Comunque il tuo post è da oscar...attendo impaziente il report dato che è un viaggio che mi piacerebbe molto fare!

In realtà me la prendo comoda proprio perchè sono da solo ed ho un sacco di spazio. Se sei in due laverai di meno, puzzerai di più ma ce la si può fare.

Visto che i costi di roaming si sono molto abbassati, sarò "connesso" con il mio smartphone in real-time.
Ogni sera, se riesco, vorrei postare sul mio blog il diario della giornata. Inoltre grazie al mio sito MotoLive rel. 0.18 (http://motolive.zapto.org) in tempo reale traccio la mia posizione, così parenti ed amici sapranno dove sono in ogni istante.

Ma tutto questo serve ? Naaaaaaa. E' solo un altro aspetto del viaggio, visto che sono 'uomo hitech' mi voglio divertire anche su questo fronte.

Mjlou
13/05/2014, 08:52
Beh caspita , da un lato mi viene da dire bravo a chi organizza un viaggio del genere e soprattutto lo mette in pratica . Dall'altro pero' mi chiedo chi ve lo fa fare di macinare tutti quei chilometri in un giorno solo .Lo trovo un po' un tour de force . Non varrebbe la pena farne meno e godersi un po' di piu' le varie tappe .
Ovviamente parer peronale !

tytanico
13/05/2014, 09:32
Beh dai, posso sbilanciarmi ed uscire allo scoperto...

Appena il buon Ambrosa torna da lassù....ci parto io, sempre in solitaria, con una strada completamente diversa :P

vi aggiornerò più avanti :ph34r:

ps: sono molto meno organizzato io :cry:

XantiaX
13/05/2014, 10:55
avete comprato bmw?

tytanico
13/05/2014, 11:50
no io ci vado con il tiger ancora...spero di tornare sempre con lo stesso mezzo :ph34r:

XantiaX
13/05/2014, 12:57
lol

ambrosa
13/05/2014, 17:45
Oggi andare a CapoNord è solo fare tanta strada. Un mio amico ci andò nel 1986 con un Guzzi 350. Quella sì che fu una avventura !
Oggi con smartphone, Booking.com, GPS, Google Maps, Euro quasi dovunque, carte di credito ognidove ... non c'e' avventura.
Solo farsi la media di 500 Km al giorno (la maggior parte sotto l'acqua).
Ci volevo andare ? No. Onestamente CapoNord non mi interessa (magari l'Armenia non sarebbe male ...)
Ma un amico di Agrigento (Michele con una Yamaha FZ1 Fazer GT con 60.000 Km) me lo ha proposto e così lo accompagno. Però sotto sotto sono anche contento. Alla fine è uno di quei viaggi che va fatto. Lui arriva da Agrigento e ci troviamo il 21 Giugno a Padova e poi proseguiamo assieme.

Per i Km .. beh 500 al giorno non sono molti. Quando esco il sabato o domenica la media è quella. Solo che me ne faccio 500 di curve. Qui sono 500 di statali noiose. Sarà solo una rottura di ...
Siccome sono le nostre ferie, mie e di Michele, (le mogli stanno a casa, ALLELUIA !) ce la vogliamo godere con calma, fermandoci, scambiando due chiacchere con i locali, facendo un pò di foto.

Uno dei divertimenti del viaggio è stato proprio la sua preparazione. Quasi fosse un gioco.
E' da Gennaio che io e il mio amico Michele ci divertiamo con "Questo lo portiamo ? Ma ci serve ? Questo lo porto io e questo lo porti tu ...." sapendo benissimo che il 70% delle cose che porteremo con noi non ci serviranno MAI e poi MAI.
In coscienza ritengo però che prepararsi ad un viaggio lungo (ma banale), acquisendo informazioni e pensare alla dotazione corretta tra 'ferri' e vestiario sia un approccio tutto sommato coscenzioso.
Poi ognuno è libero di scendere nel box in mutande e partire per Marrakesh dicendo poi "Sono andato a Marrakesh in mutande ! Io si che sono un vero mototurista".

Onestamente sono tranquillo. Mi sono divertito a pensare in modo proattivo a tutte le rogne possibili e metterci una pezza :-)
Sinora mi sono divertito e spero che quando salirò in sella il divertimento possa continuare.
Basta che non nevichi AHHAAHHA

S_ergio
13/05/2014, 18:47
Oggi andare a CapoNord è solo fare tanta strada. Un mio amico ci andò nel 1986 con un Guzzi 350. Quella sì che fu una avventura !
Oggi con smartphone, Booking.com, GPS, Google Maps, Euro quasi dovunque, carte di credito ognidove ... non c'e' avventura.
Solo farsi la media di 500 Km al giorno (la maggior parte sotto l'acqua).
Ci volevo andare ? No. Onestamente CapoNord non mi interessa (magari l'Armenia non sarebbe male ...)
Ma un amico di Agrigento (Michele con una Yamaha FZ1 Fazer GT con 60.000 Km) me lo ha proposto e così lo accompagno. Però sotto sotto sono anche contento. Alla fine è uno di quei viaggi che va fatto. Lui arriva da Agrigento e ci troviamo il 21 Giugno a Padova e poi proseguiamo assieme.

Per i Km .. beh 500 al giorno non sono molti. Quando esco il sabato o domenica la media è quella. Solo che me ne faccio 500 di curve. Qui sono 500 di statali noiose. Sarà solo una rottura di ...
Siccome sono le nostre ferie, mie e di Michele, (le mogli stanno a casa, ALLELUIA !) ce la vogliamo godere con calma, fermandoci, scambiando due chiacchere con i locali, facendo un pò di foto.

Uno dei divertimenti del viaggio è stato proprio la sua preparazione. Quasi fosse un gioco.
E' da Gennaio che io e il mio amico Michele ci divertiamo con "Questo lo portiamo ? Ma ci serve ? Questo lo porto io e questo lo porti tu ...." sapendo benissimo che il 70% delle cose che porteremo con noi non ci serviranno MAI e poi MAI.
In coscienza ritengo però che prepararsi ad un viaggio lungo (ma banale), acquisendo informazioni e pensare alla dotazione corretta tra 'ferri' e vestiario sia un approccio tutto sommato coscenzioso.
Poi ognuno è libero di scendere nel box in mutande e partire per Marrakesh dicendo poi "Sono andato a Marrakesh in mutande ! Io si che sono un vero mototurista".

Onestamente sono tranquillo. Mi sono divertito a pensare in modo proattivo a tutte le rogne possibili e metterci una pezza :-)
Sinora mi sono divertito e spero che quando salirò in sella il divertimento possa continuare.
Basta che non nevichi AHHAAHHA

Concordo su tutto ...... Solo il percorso non lo trovo dei migliori ma ognuno ha i suoi perchè ....
complimenti comunque..������

doubleG
13/05/2014, 20:27
Talvolta credo di essere su un altro pianeta. O forse in un circo.

Devo partire per un viaggetto da 11.000Km e 15 Paesi europei.
NORDKAPP 2014, idea iniziale | *Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/nordkapp-2014-idea-iniziale/)
Chiedo a Triumph "Mi date per favore un elenco aggiornato della rete di assistenza in Europa ? Mi basta un file PDF o DOC che mi stampo io".

La risposta è stata "Vada sui siti internet di ogni nazione e li vede".
A parte che ci sono i RIVENDITORI e non le OFFICINE, ma paesi come Danimarca, Polonia e molti altri che NON hanno un sito internet di Triumph, vuol dire che lì non esiste neanche una OFFICINA ?

Poi che Triumph Italia non si lamenti se i clienti si incazzano.

Ma che merda di risposta è !?!?!?!?!

Fai bene a lamentarti... spaventosa l'arroganza e la supponenza di certe figure. Dimenticano che l'usare e parlare bene dei loro prodotti e servizi vale più di "n" bigliettoni spesi per pubblicità e affini.
Pagheranno il conto, non temere. Alla lunga la professionalità paga.
Buon giro comunque!

Runnerk42
13/05/2014, 20:33
Oggi andare a CapoNord è solo fare tanta strada. Un mio amico ci andò nel 1986 con un Guzzi 350. Quella sì che fu una avventura !
Oggi con smartphone, Booking.com, GPS, Google Maps, Euro quasi dovunque, carte di credito ognidove ... non c'e' avventura.
Solo farsi la media di 500 Km al giorno (la maggior parte sotto l'acqua).
Ci volevo andare ? No. Onestamente CapoNord non mi interessa (magari l'Armenia non sarebbe male ...)
Ma un amico di Agrigento (Michele con una Yamaha FZ1 Fazer GT con 60.000 Km) me lo ha proposto e così lo accompagno. Però sotto sotto sono anche contento. Alla fine è uno di quei viaggi che va fatto. Lui arriva da Agrigento e ci troviamo il 21 Giugno a Padova e poi proseguiamo assieme.

Per i Km .. beh 500 al giorno non sono molti. Quando esco il sabato o domenica la media è quella. Solo che me ne faccio 500 di curve. Qui sono 500 di statali noiose. Sarà solo una rottura di ...
Siccome sono le nostre ferie, mie e di Michele, (le mogli stanno a casa, ALLELUIA !) ce la vogliamo godere con calma, fermandoci, scambiando due chiacchere con i locali, facendo un pò di foto.

Uno dei divertimenti del viaggio è stato proprio la sua preparazione. Quasi fosse un gioco.
E' da Gennaio che io e il mio amico Michele ci divertiamo con "Questo lo portiamo ? Ma ci serve ? Questo lo porto io e questo lo porti tu ...." sapendo benissimo che il 70% delle cose che porteremo con noi non ci serviranno MAI e poi MAI.
In coscienza ritengo però che prepararsi ad un viaggio lungo (ma banale), acquisendo informazioni e pensare alla dotazione corretta tra 'ferri' e vestiario sia un approccio tutto sommato coscenzioso.
Poi ognuno è libero di scendere nel box in mutande e partire per Marrakesh dicendo poi "Sono andato a Marrakesh in mutande ! Io si che sono un vero mototurista".

Onestamente sono tranquillo. Mi sono divertito a pensare in modo proattivo a tutte le rogne possibili e metterci una pezza :-)
Sinora mi sono divertito e spero che quando salirò in sella il divertimento possa continuare.
Basta che non nevichi AHHAAHHA
Buon divertimento

tytanico
13/05/2014, 21:41
Oggi con smartphone, Booking.com, GPS, Google Maps, Euro quasi dovunque, carte di credito ognidove ... non c'e' avventura.


Io parto solo con cartina stampata, euro solo in germania e finlandia (salgo da germania,danimarca,svezia,finlandia e scendo dalla norvegia) e carta di credito ...non prenoto nulla :dubbio:

Diciamo che la mia preparazione è stata più sullo studio dei posti, di quello che potrò vivere ed incontrare...tutto il resto verrà affrontato al momento.
Sono due modi di vederla ma entrambi validi, dipende tutto dal carattere e da come si è abituati... se io mi fossi messo a progettare tutto come hai fatto in maniera egregia tu, probabilmente sarei rimasto a casa (anzi il rischio c'è ancora, conoscendomi) dalla paura!


Per il resto sono completamente d'accordo con te...parto più per sfida personale che per "visitare" anche se la Norvegia pare sia fantastica ;)

ambrosa
14/05/2014, 06:14
Neanche io ho prenotato nulla.
Ho solo cercato di trovare "buchi" concettuali e tecnici che potevo tappare semplicemente pensandoci prima.
Se avessi avuto un GS1200 col cavolo che mi facevo tutte queste menate. Ma la mia Tiger ha già dimostrato talvolta di non poter sopportare 10.000 Km continuativi senza vedere un meccanico.

@tytanico è proprio il contrario: se pensi prima alle possibili rogne, parti più tranquillo. Una cosa è non pensare a niente e quindi essere in balia degli eventi. Un'altra è cercare di trovare l'80% delle rogne e metterci una pezza in anticipo. Ti rimane solo il 20% di incognite :-)
Esempio banale: ho letto su alcuni forum che talvolta ci sono problemi con le carte di credito (usate ovunque anche per comprare le caramelle): talvolta va MasterCard e non va VISA o viceversa. Perfetto: io ho una VISA e una ricaricabile Mastercard e me le porto entrambe !

Per il resto salirò in sella e partirò. Quel che succede, succede. Ma se succede qualcosa di storto, magari ricade nell'80% delle cose che ho previsto :-)

L'itinerario non l'ho deciso io. Se avessi deciso io avrei studiato un pò a tavolino le cose da vedere più interessanti e avrei seguito forse una strada diversa. Ma il mio amico Michele vuole fare quella strada e quindi.....

Del resto dovendo macinare 500-600 Km al giorno non hai molto tempo per fermarti.

Ho conosciuto due ragazzi di Pavia che l'anno scorso hanno fatto il mio stesso itinerario su due GS1200 in 12 giorni (!!) con tappe di 24h e oltre di viaggio continuato (es. da Auschwitz a Pavia senza sosta) e dormendo in tenda. Matti.


Comunque ho voluto condividire sul mio blog NordKapp 2014 : tiriamo le somme | *Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/nordkapp-2014-tiriamo-somme/) la mia "ricetta della spesa" nella speranza che qualcuno possa trarne beneficio :-)

S_ergio
14/05/2014, 08:07
Io parto solo con cartina stampata, euro solo in germania e finlandia (salgo da germania,danimarca,svezia,finlandia e scendo dalla norvegia) e carta di credito ...non prenoto nulla :dubbio:

Diciamo che la mia preparazione è stata più sullo studio dei posti, di quello che potrò vivere ed incontrare...tutto il resto verrà affrontato al momento.
Sono due modi di vederla ma entrambi validi, dipende tutto dal carattere e da come si è abituati... se io mi fossi messo a progettare tutto come hai fatto in maniera egregia tu, probabilmente sarei rimasto a casa (anzi il rischio c'è ancora, conoscendomi) dalla paura!


Per il resto sono completamente d'accordo con te...parto più per sfida personale che per "visitare" anche se la Norvegia pare sia fantastica ;)

Secondo me è un viaggio facile ed anche noioso dal punto di vista motociclistico. Però quello che vedi ti ripaga in pieno:
- Stoccolma bellissima, merita due giorni,
- La Finlandia con paesaggi che ti prendono, io sono salito vicino al confine russo, strade bellissime peccato poche curve, colori e luce che affascinano,
- La Norvegia, strade meno belle, pecore al posto delle renne. Se vuoi qualcosa non turistico devi arrivare a Vardo. Capo nord è la cosiddetta trappola per turisti ma si deve andare. Io ho visto il sole di mezzanotte dalla penisola di Knivskjellodden (18Km a piedi) che è un Km più a nord della rupe, eravamo circa 10 persone ed altrettante renne. Poi i fiordi inutile dire che sono belli, le Lofoten idem, la strada dei troll imperdibile come pure la strada delle aquile.
Insomma è un viaggio che rimane per quello che vedi non certo per l'avventura motociclistica anche se è innegabile che farlo in moto ha il suo fascino.
KM percorsi 11.620, 24 gg di viaggio di cui 8 di pioggia .......

tytanico
14/05/2014, 08:54
Neanche io ho prenotato nulla.
Ho solo cercato di trovare "buchi" concettuali e tecnici che potevo tappare semplicemente pensandoci prima.
Se avessi avuto un GS1200 col cavolo che mi facevo tutte queste menate. Ma la mia Tiger ha già dimostrato talvolta di non poter sopportare 10.000 Km continuativi senza vedere un meccanico.

@tytanico è proprio il contrario: se pensi prima alle possibili rogne, parti più tranquillo. Una cosa è non pensare a niente e quindi essere in balia degli eventi. Un'altra è cercare di trovare l'80% delle rogne e metterci una pezza in anticipo. Ti rimane solo il 20% di incognite :-)
Esempio banale: ho letto su alcuni forum che talvolta ci sono problemi con le carte di credito (usate ovunque anche per comprare le caramelle): talvolta va MasterCard e non va VISA o viceversa. Perfetto: io ho una VISA e una ricaricabile Mastercard e me le porto entrambe !

Per il resto salirò in sella e partirò. Quel che succede, succede. Ma se succede qualcosa di storto, magari ricade nell'80% delle cose che ho previsto :-)

L'itinerario non l'ho deciso io. Se avessi deciso io avrei studiato un pò a tavolino le cose da vedere più interessanti e avrei seguito forse una strada diversa. Ma il mio amico Michele vuole fare quella strada e quindi.....

Del resto dovendo macinare 500-600 Km al giorno non hai molto tempo per fermarti.

Ho conosciuto due ragazzi di Pavia che l'anno scorso hanno fatto il mio stesso itinerario su due GS1200 in 12 giorni (!!) con tappe di 24h e oltre di viaggio continuato (es. da Auschwitz a Pavia senza sosta) e dormendo in tenda. Matti.


Comunque ho voluto condividire sul mio blog NordKapp 2014 : tiriamo le somme | *Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/nordkapp-2014-tiriamo-somme/) la mia "ricetta della spesa" nella speranza che qualcuno possa trarne beneficio :-)

Quello che intendevo è che, per esperienza personale, se mi soffermo troppo a pensare ai problemi che potrebbero accadere…poi non parto più perché me la faccio sotto :S – allacciandomi al senso del topic volevo proprio sottolineare questo…se parti col pensieri che “la” non c’è un'officina…secondo me te la vivi solamente male ;)

Ottimo il tuo link, ho preso più di uno spunto :P
Attendo aggiornamenti J



Secondo me è un viaggio facile ed anche noioso dal punto di vista motociclistico. Però quello che vedi ti ripaga in pieno:
- Stoccolma bellissima, merita due giorni,
- La Finlandia con paesaggi che ti prendono, io sono salito vicino al confine russo, strade bellissime peccato poche curve, colori e luce che affascinano,
- La Norvegia, strade meno belle, pecore al posto delle renne. Se vuoi qualcosa non turistico devi arrivare a Vardo. Capo nord è la cosiddetta trappola per turisti ma si deve andare. Io ho visto il sole di mezzanotte dalla penisola di Knivskjellodden (18Km a piedi) che è un Km più a nord della rupe, eravamo circa 10 persone ed altrettante renne. Poi i fiordi inutile dire che sono belli, le Lofoten idem, la strada dei troll imperdibile come pure la strada delle aquile.
Insomma è un viaggio che rimane per quello che vedi non certo per l'avventura motociclistica anche se è innegabile che farlo in moto ha il suo fascino.
KM percorsi 11.620, 24 gg di viaggio di cui 8 di pioggia .......

Pienamente d’accordo, ho letto e visto molto su caponord, e se ho deciso di andare non è certamente per fare la vacanza della vita…piuttosto un viaggio che in questo momento della mia vita mi serve, ho voglia di stare un po solo con i miei problemi ed i miei pensieri…e quale viaggio meglio si addice, soprattutto unendo il fatto che è sempre stato un sogno arrivare “la” ?
Quindi si parte!!!

Son cose che si fanno e basta…le “vacanze” me le faccio poi ad agosto con la morosa ;)

S_ergio
16/05/2014, 20:36
.......
Comunque ho voluto condividire sul mio blog NordKapp 2014 : tiriamo le somme | *Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/nordkapp-2014-tiriamo-somme/) la mia "ricetta della spesa" nella speranza che qualcuno possa trarne beneficio :-)

Nell'elenco non ho visto le lenzuola.... Se dormi nei campeggi non le troverai......

ambrosa
17/05/2014, 06:22
Nell'elenco non ho visto le lenzuola.... Se dormi nei campeggi non le troverai......

Grazie S_ergio per la segnalazione.
In realtà lenzuola e sacco a pelo erano previsti ma poi ci siamo detti "Dormire nei campeggi ? Al diavolo, siamo in ferie ! Sistemazioni più comode e supercolazione al mattino"

Ho anche letto di motociclisti che avevano iniziato 'al risparmio' dormendo nelle hytte (baite) ma poi hanno dovuto ripiegare su alberghi e similari andando fuori budget perchè la qualità del sonno era scarsa e dopo 5 giorni erano rincoglioniti.

SPERO in prossimità della meta di trovare da dormire in bed&breakfast o alberghi con un letto decente. Il ns. budget ce lo consente. Altrimenti saranno cazzi.
Di dormire nei campeggi non ne abbiamo proprio l'intenzione.

Qualunque suggerimento è ovviamente gradito :-)

Gianmix
04/12/2014, 18:03
Ciao, ho letto tempo fa questo thread e poi sono andato sul tuo sito Nordkapp 2014
e l'ho trovato davvero interessante e carino.
Ora volevo chiederti se tu hai anche qualche informazione sulle officine autorizzate Triumph
nella zona dei Balcani, visto che ovviamente non sono riuscito a trovare nulla.
Avrei bisogno di paesi come Slovenia, Croazia, Macedonia, Serbia, Albania, Bosnia ecc.
Tutti paesi che non appaiono sul sito ufficiale Triumph.
Se puoi darmi qualche dritta mi faresti un gran piacere.

Ciao

ambrosa
04/12/2014, 18:17
Ciao, ho letto tempo fa questo thread e poi sono andato sul tuo sito Nordkapp 2014
e l'ho trovato davvero interessante e carino.
Ora volevo chiederti se tu hai anche qualche informazione sulle officine autorizzate Triumph
nella zona dei Balcani, visto che ovviamente non sono riuscito a trovare nulla.
Avrei bisogno di paesi come Slovenia, Croazia, Macedonia, Serbia, Albania, Bosnia ecc.
Tutti paesi che non appaiono sul sito ufficiale Triumph.
Se puoi darmi qualche dritta mi faresti un gran piacere.

Ciao

Per quelli no.
Però alla fine colloquiando via email con Triumph Italia sono riuscito ad avere ciò che mi serviva. A fatica ma un pò alla volta..
L'unica cosa è inviare una email a
triumph.italia@triumph.co.uk

Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/il-mondo-di-triumph/contact-us)

Gianmix
04/12/2014, 18:19
Grazie, troppo gentile e rapido.
Lamps !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FICHI
05/12/2014, 07:03
Ciao, ho letto tempo fa questo thread e poi sono andato sul tuo sito Nordkapp 2014
e l'ho trovato davvero interessante e carino.
Ora volevo chiederti se tu hai anche qualche informazione sulle officine autorizzate Triumph
nella zona dei Balcani, visto che ovviamente non sono riuscito a trovare nulla.
Avrei bisogno di paesi come Slovenia, Croazia, Macedonia, Serbia, Albania, Bosnia ecc.
Tutti paesi che non appaiono sul sito ufficiale Triumph.
Se puoi darmi qualche dritta mi faresti un gran piacere.

Ciao

Tutti paesi già fatti (con il Tiger :) ) , nei quali, la copertura "ufficiale" Triumph è un pò carente e comunque, in generale, in quei paesi non ci sono tantissime... "moto" (semi serie) locali che circolano, magari mi sbaglio, ma quindi non credo che Triumph sia l'unica a non garantire una copertura intensa :).

Io non ho mai avuto la benchè minima necessità, ma se ti può tranquillizzare di officine, in genere, c'è ne sono e....a meno che non si rompa qualche cosa di specifico non sò...l'albero motore (cosa, per altro,piuttosto....difficile) tutto il resto Triumph lo prende dal mercato, quindi non è difficile trovargli montati a bordo, particolari....che sò che ha anche la Honda (esempio), anzichè altre marche, quindi reperibilissimi.

In conclusione, se dovessero sorgere dei problemi difficilmente sarebbero.....irrisolvibili da un qualunque meccanico "generico" locale.

;)

Gianmix
06/12/2014, 18:13
Ok, ho mandato una mail a Triumph Italia Uk come da voi suggerito ( ambrosa)
per sapere che tipo di assistenza c'è nei paesi balcanici :
Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Montenegro, Albania, Macedonia.
Devo dire che sono stati molto veloci e chiari, mi hanno risposto :

Gentile Dr. Arrighetti,

nei paesi da lei indicati non è attualmente presente una rappresentanza ufficiale di Triumph Motorcycles e quindi non sono presenti officine autorizzate.

Cordiali saluti

Triumph Italia
Almeno quello :dubbio:

ambrosa
07/12/2014, 10:06
Ok, ho mandato una mail a Triumph Italia Uk come da voi suggerito ( ambrosa)
per sapere che tipo di assistenza c'è nei paesi balcanici :
Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Montenegro, Albania, Macedonia.
Devo dire che sono stati molto veloci e chiari, mi hanno risposto :

Gentile Dr. Arrighetti,

nei paesi da lei indicati non è attualmente presente una rappresentanza ufficiale di Triumph Motorcycles e quindi non sono presenti officine autorizzate.

Cordiali saluti

Triumph Italia
Almeno quello :dubbio:







In questo caso una buona assicurazione viaggio che, in caso di incidente o guasto meccanico, preveda rimpatrio e/o invio celere dei pezzi di ricambio in loco.

FICHI
07/12/2014, 18:14
In questo caso una buona assicurazione viaggio che, in caso di incidente o guasto meccanico, preveda rimpatrio e/o invio celere dei pezzi di ricambio in loco.

Certo, quanto sopra è un saggio e caldeggiato suggerimento.... a prescindere; io ribadisco quanto sotto:


Tutti paesi già fatti (con il Tiger :) ) , nei quali, la copertura "ufficiale" Triumph è un pò carente e comunque, in generale, in quei paesi non ci sono tantissime... "moto" (semi serie) locali che circolano, magari mi sbaglio, ma quindi non credo che Triumph sia l'unica a non garantire una copertura intensa :).

Io non ho mai avuto la benchè minima necessità, ma se ti può tranquillizzare di officine, in genere, c'è ne sono e....a meno che non si rompa qualche cosa di specifico non sò...l'albero motore (cosa, per altro,piuttosto....difficile) tutto il resto Triumph lo prende dal mercato, quindi non è difficile trovargli montati a bordo, particolari....che sò che ha anche la Honda (esempio), anzichè altre marche, quindi reperibilissimi.

In conclusione, se dovessero sorgere dei problemi difficilmente sarebbero.....irrisolvibili da un qualunque meccanico "generico" locale.

;)


E per conferma, "solo" di questo giro: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/itinerari-moto/257448-vacanze-moto-2014-a.html

Buoni viaggi a tutti ;)