PDA

Visualizza Versione Completa : 125 stradali anni '90: che nostalgia!!



Osva75
08/05/2014, 19:58
E' uscito un articolo su moto.it relativo a questa iniziativa di appassionati delle mitiche 125 da strada.
Questo è il link del raduno:
Raduno moto 125cc anni '80 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=y3AFZCug_Mk)

Che nostalgia!
Io ho avuto queste:
158103
Honda NSR Raiden. Ce l'avevamo in pochissimi. Fatta proprio bene. Questa non è la mia, è una foto che ho trovato a caso su internet.

158104
Mito 125 proprio uguale a questa. Di una bellezza eccezionale, ancora oggi la guardo ed è perfetta...
A pensare adesso mi mordo le mani di averla venduta...Quanto mi piacerebbe averla ancora in garage!
Telaio, gomme, sospensioni, motore, freni fantastici.
Scomoda da morire (mi ricordo di viaggi da solo ma anche in due che sembravano imprese titaniche), ma fantastica.
La honda ovviamente più lenta e ballerina in curva, ma rifinita meglio e moolto più comoda.

E voi?

Stinit
08/05/2014, 20:22
Bellissime le 125 2T di una volta...quelle con carburatore da 34...:cool:

swilly
08/05/2014, 21:00
La Mito al primo posto!!!

cicorunner
08/05/2014, 21:06
Io ho avuto la gilera SP02 http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/ra2yteva.jpg e poi la mito Lucki Explorer http://4.bp.blogspot.com/-eCvWSj41a1c/UjnqhYAzpMI/AAAAAAAABsU/4rTfPIJl_7o/s1600/Cagiva+Mito+I+Myth+Racing+Lucky+Explorer++2.jpg ....


Mi piaceva tantissimo l'aprilia RS
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/5/9/34/RS%20125%20Sport%20Pro%201993.jpg_650.jpg

navigator
08/05/2014, 21:40
Le ho guidate quasi tutte al tempo... che goduria! Dalla NSR carenata che avevamo in casa, di mio fratello, ma che usavo sempre alla Mito, Rs, Crono... ho avuto anche per un periodo una Cagiva K7... non propriamente la più bella enduro ma molto divertente!!!

Osva75
08/05/2014, 21:40
Io ho avuto la gilera SP02 http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/ra2yteva.jpg e poi la mito Lucki Strike .... Mi piaceva tantissimo l'aprilia RS

Com'era la gilera rispetto alla mito, visto che l'hai avute entrambe?
A me l'Aprilia invece non ha mai fatto impazzire esteticamente, a parte la AF1 sintesi che era strepitosa (sempre avuto nel cuore i doppi fari io, è evidente ormai...)
Quella che mi faceva sognare davvero, oltre alla mito, era questa:

158117

Fantastica. Vedere il deltabox a quell'età mi pareva un sogno, mi sembrava una moto da endurance, aveva un fascino assurdo e mi piace anche adesso da matti. E poi aveva il bagagliaio!!
Se volete vedere il sito degli appassionati eccolo:
125 Stradali (http://125stradali.com/)


Bellissime le 125 2T di una volta...quelle con carburatore da 34...:cool:

LA C12 SP lo aveva addirittura da 37, se ricordo bene...

Massibugio
08/05/2014, 22:01
bei tempi...

Stinit
08/05/2014, 22:32
Io le ho viste tutte...dall'af1 dell'aprilia alla gilera cx....

alessio90
08/05/2014, 22:46
Avevo fino a un paio d'anni fa una RS 125, come ho già avuto modo di scrivere un'ottima moto, ottimo telaio e freni e pure di sospensioni non era male..mi son promesso che prima o poi me ne riprendo una

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

peppone
08/05/2014, 22:56
gilera kk.. Il doppio serbatoio per abbassare il baricentro..

Dennis
08/05/2014, 23:31
I tre anni più spensierati della mia vita li ho interamente passati sopra una di queste, senza mai fermarmi; compatisco chi le guarda ridendo, pur magari facendo fatica a metter cento km in fila sulla sua "motorona", perché non ha idea di cosa si sia perso da motociclista.

peppone
08/05/2014, 23:38
. Però mi faceva incazzzare il mioamico con la xl 125r che faceva quasi 40 km litro e non si fermava mai, fiumi compresi

Osva75
08/05/2014, 23:46
. Però mi faceva incazzzare il mioamico con la xl 125r che faceva quasi 40 km litro e non si fermava mai, fiumi compresi

Avevo anche io un amico con una moto così, ma ti dirò... Lo invidiavo molto solo quando andava per boschi, ma dei consumi proprio....
Invece a me sorpprese che la mito consumava notevolmente meno della honda pur essendo più spinta.

Sto invecchiando a malomodo...ho appena fatto una cartella con tutte le moto avute a partire dal mitico fifty...
Meglio andare a dormire e non andare io stesso OT...

peppone
09/05/2014, 00:03
http://youtu.be/uusc4NNihYA

Paolo Cromo
09/05/2014, 03:43
FerraGigi di Asti le ha tutte!!!!Ciao

marky tv
09/05/2014, 05:27
bellissima la Mito!!!

tbb800
09/05/2014, 06:02
Ricordo bene queste meraviglie. Erano gli anni in cui andavo in giro con una Guzzi Le Mans e mi è capitato spesso di sentire lo sguardo di traverso e un po' sornione del sedicenne di turno :cool: che mi guardava dicendomi ".....allora aspettiamo il verde ...". Spesso evitavo, ma altre accettavo :ph34r:. Eravamo uno spettacolo, io con i marmittoni Lafranconi che facevano scattare gli allarmi e terrorizzare gli automobilisti e loro con le tipiche marmitte a siringa e il suono meraviglioso dei 2T. Gli insulti dei passanti non si contavano ma era un grande divertimento. Arrivai persino a pensare di comprarne una, a discapito dei miei 30 anni :wacko:

minkia e oggi vado in giro in Bonneville che quando la vede attaccata al pc per la "diagnostica" mi devo girare dall'altra parte per non mettermi a piangere :cry:

marco72
09/05/2014, 06:28
la piu bella era la sintesi col monobraccio....io avevo la nsr125f...bei tempi!

LUCKY73
09/05/2014, 07:11
Quanti ricordi .......:dubbio::biggrin3:

http://www.youtube.com/watch?v=YD-if57B6vM

navigator
09/05/2014, 07:12
http://youtu.be/uusc4NNihYA

Bellisima... ci sono partito in campeggio d'estate in 2 con un amico!!!

Karra
09/05/2014, 07:15
io avevo la naked Honda NSR verde inglese, ero destinato a un'altra inglesina scarenata street, era veramente stupenda..............

alessio90
09/05/2014, 07:20
I tre anni più spensierati della mia vita li ho interamente passati sopra una di queste, senza mai fermarmi; compatisco chi le guarda ridendo, pur magari facendo fatica a metter cento km in fila sulla sua "motorona", perché non ha idea di cosa si sia perso da motociclista.
Quoto tutto!!
158122158126

2speed3
09/05/2014, 07:47
Quando avevo 16 anni io (10 anni fa :( ) le 125 erano già fuori moda e io giravo con lo scooterino elaborato.
Invidiavo da matti il mio amico con la rs125 colorata redbull che faceva i 160... peccato che con i lavoretti fatti d'estate non potessi permettermi patente e moto :(:(

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

frankiebali
09/05/2014, 07:54
Maremma quant'è bella la cagiva mito rossa!!:wub:
Pure la Lucky Explorer.
Ero un bimbetto di 8 anni ma un giorno si ed uno no entravo in concessionaria e me le squadravo tutte da cima a fondo.......bei tempi:cry:
Si vede che il doppio faro mi aveva segnato l'esistenza sin dalla fanciullezza :lingua:

Stinit
09/05/2014, 08:03
le più belle

http://apriliaaf1.wbl.sk/aprilia_futura_125.jpg

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Aprilia%20RS%20125%20Extrema%20Chesterfield%20Replica%2094.jpg

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Cagiva%20Mito%20125%20law%2092.jpg

https://sites.google.com/a/125stradali.com/www2/CagivaMitoIILEside.JPG

:oook:







https://www.youtube.com/watch?v=u_1_wqdFF64




https://www.youtube.com/watch?v=QtTcvz5D0cA

1851francesco
09/05/2014, 08:08
avevo la af1 replica reggiani!!

tempi eroici!!

ho provato a ricercare la mia con il num di targa, che diedi indietro al conce tanti anni fa, ma le miei ricerche si sono fermate all'ultimo proprietario......che sembra averla semidistrutta, o dimenticata in qualche garage!
L'ho rintracciato in una comunità di recupero per tossico dip!

che fine ingloriosa...pagherei qualsiasi cifra per la mia aprilia!!
se ci penso a quei tempi con quella moto ,mi viene il magone...sob

cicorunner
09/05/2014, 08:20
Com'era la gilera rispetto alla mito, visto che l'hai avute entrambe?


diciamo che la gilera apparteneva ad una generazione precedente rispetto alla mito, più spartana, più rigida, più sportiva e ignorante, era una belva, decisamente più difficile e stancante da portare rispetto alla mito, però quanto mi piaceva, con quel suo puzzo di 2T sintetico , scaldava un botto

con la mito ti sentivi un figaccione perchè all'epoca le tipine impazzivano per la cagiva, specialmente con i colori lucky, facile da guidare ed abbastanza comoda da poterci passare la giornata a girovagare, sicuramente prendevi paga dalle aprilia rs perchè all'epoca vi erano anche tantissime modifiche per la casa di noale visto anche i risultati nel motomondiale ed a livello amatoriale era la 125 2t più elaborata del momento

senza dubbio la SP02 ti lasciava dentro qualcosa di speciale anche se ti spaccava polsi e schiena, e culo con il sellino in neoprene

figuriamoci che a me piaceva anche questa ....

http://www.autolelo.it/fotos/image_resizec867_191.jpg

1851francesco
09/05/2014, 08:24
la mito è bella anche oggi!!
quando uscii avevo già la macchina,
altri orizzonti!!!

Stinit
09/05/2014, 08:26
la mito è bella anche oggi!!
quando uscii avevo già la macchina,
altri orizzonti!!!

è vero...tutte sono belle anche oggi...

mio fratello si comprò questa

http://graphics.gestionaleauto.com/gonline_graphics/4257125_E_533d6e3f67f07.jpg

usciva depotenziata...messo su il kit che la riportava ai vecchi fasti mi sono fatto svariati giri...come se fossi seduto su una macchina del tempo mi è sembrato di tornare ai vecchi tempi :w00t::festaaa::love2::biker::94:

cicorunner
09/05/2014, 08:34
mio fratello più giovane di me di 9 anni a 16anni pensava alla play station .... zio por :cry::cry: poi crescendo ha conosciuto prima la fig@ ed ora finalmente si crogiola sulla sua MV ... meno male ! pensavo fosse frocio :biggrin3:

Stinit
09/05/2014, 08:37
:biggrin3:

urasch
09/05/2014, 09:43
l'aprilia era il mio sogno....

cardinero76
09/05/2014, 09:59
Bei ricordi ... eravamo giovini!!!


Cardi from tapa...

The Dog
09/05/2014, 10:24
...bei tempi....:cry:

baffus
09/05/2014, 10:35
La mia prima moto vera è stata una Cagiva Raptor 125... Ce l'ho ancora, sui cavalletti in garage, è sacra e non la venderò mai.
Poi la Street, quattro tempi, bella cavallerizzata ma troppo facile, non scorbutica... insomma, mi mancava una moto ignorante, che ad ogni curva mi facesse suonare i campanellini di allarme per poi farmi capire che il limite non l'ho nemmeno sfiorato, che ad ogni entrata in coppia mi desse una spinta impressionante che unita al peso leggero mi facesse sembrare prossimo al decollo mentre ero ancora con due cifre al contakm, una moto che ha un suono allo scarico da pelle d'oca, che pochissimi altri hanno quando sei in giro e che quindi tutti si girano a vederla...
E ho comprato una Aprilia RS250 del '98... La mia pornodiva personale... Solo pista... Solo pochi, attesissimi, intensissimi e devastanti amplessi con la fig...ehm...moto dei miei sogni...

freekazoid
09/05/2014, 12:13
158152

questa la mia prima vera moto
quanti bei ricordi :cry::biggrin3:

Stinit
09/05/2014, 12:17
158152

questa la mia prima vera moto
quanti bei ricordi :cry::biggrin3:

fantastica:oook:

cicorunner
09/05/2014, 12:23
Bei ricordi ... eravamo giovini!!!


Cardi from tapa...

con i capelli e meno panza :sad:

tbb800
09/05/2014, 12:34
Non è una stradale ma siccome i sogni bisogna concretizzarli 7 anni fa andavo in giro con questa. All'età di ........ vabbè lo dico .. poco meno di 50 ne godevo come un ragazzino. Nonostante la puzza di olio bruciato che mi portavo a casa ogni santo giorno :oook:

p.s. vi autorizzo ad insultarmi: l'ho rottamata nonostante fosse perfettamente funzionante :cry:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=158156&stc=1

anto'
09/05/2014, 12:41
aprilia replica 125 1991.....un sogno, mi sembrava di guidare un missile!!!! bei tempi

jamex
09/05/2014, 12:43
Che moto favolose.... Sbavavo per avere una mito ma non ho mai potuto averne una... Sono passato direttamente dal si al fity alla rx 50 avutedai 14 ai 18 anni (mai avuto scooter) alla Hornet a 22 anni

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

cicorunner
09/05/2014, 12:51
Che moto favolose.... Sbavavo per avere una mito ma non ho mai potuto averne una... Sono passato direttamente dal si al fity alla rx 50 avutedai 14 ai 18 anni (mai avuto scooter) alla Hornet a 22 anni

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

tu sei passato da una hornet ad una speed four...ma porca puttan@ hai avuto un'involuzione paurosa :biggrin3:

jamex
09/05/2014, 13:08
tu sei passato da una hornet ad una speed four...ma porca puttan@ hai avuto un'involuzione paurosa :biggrin3:

:D diciamo che la Hornet rispetto alla four era venti anni indietro come qualità, come ciclistica e come motore...La comprai nuova e me ne stancai dopo 6 mesi e infatti dopo quasi 3 anni la misi in garage e per un anno non la guidai più.... Di positivo aveva la rivendibilità

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Osva75
09/05/2014, 13:43
diciamo che la gilera apparteneva ad una generazione precedente rispetto alla mito, più spartana, più rigida, più sportiva e ignorante, era una belva, decisamente più difficile e stancante da portare rispetto alla mito, però quanto mi piaceva, con quel suo puzzo di 2T sintetico , scaldava un botto

con la mito ti sentivi un figaccione perchè all'epoca le tipine impazzivano per la cagiva, specialmente con i colori lucky, facile da guidare ed abbastanza comoda da poterci passare la giornata a girovagare, sicuramente prendevi paga dalle aprilia rs perchè all'epoca vi erano anche tantissime modifiche per la casa di noale visto anche i risultati nel motomondiale ed a livello amatoriale era la 125 2t più elaborata del momento

senza dubbio la SP02 ti lasciava dentro qualcosa di speciale anche se ti spaccava polsi e schiena, e culo con il sellino in neoprene

figuriamoci che a me piaceva anche questa ....

http://www.autolelo.it/fotos/image_resizec867_191.jpg

IO ho avuto la raiden, quella succesiva, ma questa qui era stilossissima!

NEMO
09/05/2014, 14:03
La mia prima moto:

http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/vahebe6u.jpg

Anche se sognavo questa:

http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/gy4ysepy.jpg

Mi ricordo poi le litigate se era meglio una o l'altra, poi chi aveva l'aprilia futura diceva che era il top!!!!

Comunque delle casse da morto, a 16 anni col foglio rosa, oltre 30cv, 180/190kmh!!!!


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

Lo scrofo
09/05/2014, 14:11
che invidia :(

NEMO
09/05/2014, 14:14
che invidia :(

Ti piace la mia prima moto? Non ti sembra da gay? Io l'avevo scelta proprio per quello!!!!

cicorunner
09/05/2014, 14:23
mimchia la denim.... era a tiratura limitata, era troppo ambita cazzo, figosissima !!!!

NEMO
09/05/2014, 14:29
mimchia la denim.... era a tiratura limitata, era troppo ambita cazzo, figosissima !!!!

La presi usata da un tipo vicino a me, era peró più bella la lucky explorer come livrea...ma la demin era da setc!

peppone
09/05/2014, 16:33
:D diciamo che la Hornet rispetto alla four era venti anni indietro come qualità, come ciclistica e come motore..

dissento. se era una hornet prima serie con ruota da 16 era e resta 20 anni avanti.. la speed four..è stata la duna della triumph

Stinit
09/05/2014, 16:47
dissento. se era una hornet prima serie con ruota da 16 era e resta 20 anni avanti.. la speed four..è stata la duna della triumph

La prima serie della hornet aveva un telaio degno di uno scooterone e sospensioni giocattolo...:sick:...era tutto motore...

peppone
09/05/2014, 16:59
La prima serie della hornet aveva un telaio degno di uno scooterone e sospensioni giocattolo...:sick:...era tutto motore...

quoto, ma ha segnato un epoca ed aveva un prezzo raggiungibile per tutti . e poi era fatta in giappone (non quel pattume che esce da atessa).:oook:
tornando alle 125...

[
notare il giubbino...

http://www.youtube.com/watch?v=u_1_wqdFF64

http://www.youtube.com/watch?v=4DjbZSX2GKQ

NEMO
09/05/2014, 17:02
La prima serie della hornet aveva un telaio degno di uno scooterone e sospensioni giocattolo...:sick:...era tutto motore...

Aia:ph34r:

peppone
09/05/2014, 17:19
Aia:ph34r:

in quegli anni , ovvero il 99 c'era la
fzs 600 fazer che era una thundercat senza carena
la hornet 600 che viaggiava comeun missile se cambiavi il mono (ma non andava e frenava come la yamaha
e la ducati monster 600 che era ferma ma curvava veloce.

non esisteva altro ed erano le prime ad uscire .

tornando a noi....

http://www.youtube.com/watch?v=3f1FdGOoNFc
notare i blocchetti ducati...

Stinit
09/05/2014, 17:37
quoto, ma ha segnato un epoca ed aveva un prezzo raggiungibile per tutti . e poi era fatta in giappone (non quel pattume che esce da atessa).:oook:
tornando alle 125...

[
notare il giubbino...

http://www.youtube.com/watch?v=u_1_wqdFF64

http://www.youtube.com/watch?v=4DjbZSX2GKQ


Vero...la Hornet è stata comunque tra le prime esperienze con una moto 4cil...insieme ad un amico avevamo guidato una 600 e una 900...la 900 anche se da noi non ha preso tanto piede era più gustosa con quel rombo di aspirazione...

corky
09/05/2014, 18:31
questa e' stata la mia 158238

desden
09/05/2014, 20:18
meglio le 125 anni '80 :P

malanca ob one racing

fitzcarraldo
09/05/2014, 20:24
meglio le 125 anni '80 :P

malanca ob one racing

bicilindrica che bastonava tutte le altre...

bei tempi!!! la prima moto che ho distrutto... aprilia AF1!!:laugh2:

desden
09/05/2014, 20:35
io avevo la ob one con su le figaroli...su per la Ruta faceva paura.

Angelor180
09/05/2014, 20:42
le più belle

http://apriliaaf1.wbl.sk/aprilia_futura_125.jpg

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Aprilia%20RS%20125%20Extrema%20Chesterfield%20Replica%2094.jpg

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Cagiva%20Mito%20125%20law%2092.jpg

https://sites.google.com/a/125stradali.com/www2/CagivaMitoIILEside.JPG

:oook:







https://www.youtube.com/watch?v=u_1_wqdFF64




https://www.youtube.com/watch?v=QtTcvz5D0cAche mezzi io ho avuto l,rs a 18anni colorazione extrema perché nn trovavo la chesterfield.... Poi ho preso la mito eV una delle prime del 94 con i fari cm il 916,che tempi

NEMO
09/05/2014, 21:11
Nessuno ha avuto questo?

http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/e2upu7e6.jpg


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

peppone
10/05/2014, 05:43
Non si capisce che cosa è. Negli anni dei tuboni se ne son visti vari marchi bene o male tutti uguali motorizzati minarelli con il phbh19 scarico simonini/prom/sito. Di sicuro quello in foto non è il leggendario mzv ne il fifty colori jps... Ma sempre tubone mitico era!

NEMO
10/05/2014, 06:04
Motron! Da me avevano tutti questi, pochi invece avevano il fifty.


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

Stinit
10/05/2014, 06:21
Motron! Da me avevano tutti questi, pochi invece avevano il fifty.


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

pochi?...dalle mie parti il tubone malaguti era gettonatissimo...

non a caso io avevo questo

http://1.bp.blogspot.com/-HkOIPI-Vy-Y/UV5qBdgwPHI/AAAAAAAAXDU/-jltd2rEKWE/s640/FIFTY_92_TOP_002.jpg

:biggrin3:

...pensare che oggi la malaguti ha chiuso:sad:...fa una tristezza quando passi lungo l'autostrada e su quel capannone vedi che manca il logo...

peppone
10/05/2014, 06:27
Motron! Da me avevano tutti questi, pochi invece avevano il fifty.


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

Mi ero dimenticato del motroooooon. Sbaglio o aveva il cambio rovesciato... Ma forse era il laverda lz motorizzato zundap che aveva preso dopo il motron

navigator
10/05/2014, 06:42
158256

il mio tubone...
80cc + giannelli ed è arrivato anche al 28 dell'orto...

Stinit
10/05/2014, 06:46
158256

il mio tubone...
80cc + giannelli ed è arrivato anche al 28 dell'orto...

consumava poco :senzaundente:

cicorunner
10/05/2014, 09:02
io ho sempre desiderato il fifty malaguti e invece mi son dovuto accontentare di un califfone :sad:

silenziatore gianelli e 18pari dellorto con filtro aperto e getti maggiorati, gas rapido ... non andava un cazzo ma consumava e faceva un casino della madonna :laugh2:

Sugarglider
10/05/2014, 09:12
:cry: io non ho mai avuto la moto da ragazzino :cry: beati voi

Krudelio
10/05/2014, 09:24
Io ho avuto l'Aprilia AF1 Futura....pensare che l'ho rottamata perché stufo di pagare il bollo circa 5/6 anni fa mi viene male......che idiota sono stato...era perfetta...18.000 km tenuta in modo maniacale......Insultatemi pure...avete ragione:(

Stinit
10/05/2014, 09:37
io ho sempre desiderato il fifty malaguti e invece mi son dovuto accontentare di un califfone :sad:

silenziatore gianelli e 18pari dellorto con filtro aperto e getti maggiorati, gas rapido ... non andava un cazzo ma consumava e faceva un casino della madonna :laugh2:


Il califfoneeee:w00t: ...ce lo aveva mia cugina...non partiva mai maledetto...

NEMO
10/05/2014, 09:58
Mi ero dimenticato del motroooooon. Sbaglio o aveva il cambio rovesciato... Ma forse era il laverda lz motorizzato zundap che aveva preso dopo il motron

Non mi ricordo, mi ricordo solo che un mio amico l'aveva tutto taroccato, rialzato esageratamente e messo il reggianino, che per farlo firare era una tragedia!!! Che mezzo assurdo:biggrin3:

Ecco una foto trovata su internet col reggianino montato:

http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/yhaqaqyp.jpg

navigator
10/05/2014, 10:16
consumava poco :senzaundente:
molto più del Tiger di sicuro... probabilmente come l'MV :ph34r:
Però il motore era veramente esagerato la concorrenza taroccata era mooolto dietro :cool:.

La mia marmitta Giannelli...:biggrin3:, la prima volta che entrò in coppia il motore con questo scarico la ricordo ancora...

Stinit
10/05/2014, 10:21
Non mi ricordo, mi ricordo solo che un mio amico l'aveva tutto taroccato, rialzato esageratamente e messo il reggianino, che per farlo firare era una tragedia!!! Che mezzo assurdo:biggrin3:

Ecco una foto trovata su internet col reggianino montato:

http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/yhaqaqyp.jpg


La mitttticcaaaa giannelli corta?? :w00t:

XantiaX
10/05/2014, 10:21
matonna che bel 3d e che ricordi!

Stinit
10/05/2014, 10:24
molto più del Tiger di sicuro... probabilmente come l'MV :ph34r:
Però il motore era veramente esagerato la concorrenza taroccata era mooolto dietro :cool:.

Io avevo la giannelli intermedia...ma la corta era esagerata!!

peppone
10/05/2014, 10:36
La simonini era la migliore con il 19phbh e il castrol tts si vedevano anche i 90... Di contachilometri che avrà avuto il 25% di errore!

Quanta lana di roccia avete aspirato per rigenerare la marmitta? E quanta benzina avete succhiato dal serbatoio dell'auto del babbo? ;)

Stinit
10/05/2014, 10:44
Eccolaaaa

http://img17.imageshack.us/img17/4269/50dc.jpg


Era il modello per motore minarelli con attacco a flangia...che sul fifty veniva segato e messo quello con attacco a molla...con quella marmitta (che era esteticamente penosa) il motore entrava in coppia alto e girava come frullino...sembrava quasi avesse una valvola allo scarico per quanto spingeva forte!!!

marco72
10/05/2014, 11:10
da me era cosi :
oxford---> motorino dei fungaccioni , sella con frange , adesivi immancabili COSMIC , MELODY MECCA , ecc.
fifty--->motorino dei fighetti....sempre con espansione Proma
motron---> motorino di tutti gli altri , con scarico Leo Vinci

bei tempi!!!

peppone
10/05/2014, 11:22
Poi comravi il pistone anticipato, limavi i travasi ...

A vogliamo parlare dei distributori di benzina con pompa a mano per fare la miscela?

NEMO
10/05/2014, 11:23
da me era cosi :
oxford---> motorino dei fungaccioni , sella con frange , adesivi immancabili COSMIC , MELODY MECCA , ecc.
fifty--->motorino dei fighetti....sempre con espansione Proma
motron---> motorino di tutti gli altri , con scarico Leo Vinci

bei tempi!!!

Anche da me pochissimi fifty, quasi tutti motron e vespino 125 primavera, col Leovince!!!! Poi arrivarono i primi scooter!

Stinit
10/05/2014, 11:32
da me era cosi :
oxford---> motorino dei fungaccioni , sella con frange , adesivi immancabili COSMIC , MELODY MECCA , ecc.
fifty--->motorino dei fighetti....sempre con espansione Proma
motron---> motorino di tutti gli altri , con scarico Leo Vinci

bei tempi!!!

da me era

aprilia rs --> motorino esclusivo per figlio di papà (grande motore...scarico giannelli o arrow)

fifty top --> motorino per ragazzo medio (motore normale...scarico giannelli / simonini / proma / leovinci ecc

motron gto --> motorino per chi "vorrei il fifty ma economicamente non posso" (motore buono il resto pessimo...scarico giannelli)

Piaggio si --> motorino tipico del ragazzo ubicato in località di mare...in sundek e asciugamano posizionato sul sellino (motore...un giocattolo ma con motori alternativi tipo Sprocatti era un caso interessante)

Piaggio vespa --> motorino economico per nostalgici rigorosamente truccato (di serie arrancava...in compenso c'erano una infinità di modifiche tra cui il mitico motore zirri)

Osva75
10/05/2014, 12:24
Io avevo questo qua proprio verde:
158277

Malossi da 65cc., carburatore da 19 e scarico leovince (molto più efficace del giannelli), e aggiunta la quarta marcia (a quei tempi uscivano con 3...)
Allugando i rapporti avrebbe preso ancora qualche km/h, ma arrivava già così senza fatica a 95 (di contachilometri, il gps a quei tempi...).
Ricordo ancora quando uscii la prima volta, che emozione. La paura di cadere, l'orgoglio di guidare un mezzo per strada, di farsi vedere, sensazione di paura e libertà...che ricordi!
Aveva persino il contagiri ed il raffreddamento a liquido!! Roba da pazzi per me ai tempi.
Quando scendevo in garage a prenderlo, mi sentivo alla grande, era un bel mezzo per i tempi, il mio andava di bestia.
Ricordo ancora quando lo feci provare ad un compagno di classe "non dare gas di colpo in prima che ti ribalti" e lui "ma figurati". E infatti...
Si ribaltava con la stessa facilità in avanti: pesava 60 e qualcosa kg, telaio che era quello che era e disco da 220 che non scherzava. un capottamento me lo ricordo bene, strumentazione nello stomaco, che male...
Beh di sicuro la due ruote che mi ha emozionato di più e che ho vissuto in modo meno "tecnico" ma viscerale, era un prolungamento di me in pratica...

anto'
10/05/2014, 13:24
158292 questo sono io sulla mia motina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la moto era del 1991 e la foto del 1993

marco72
11/05/2014, 11:01
bella l'aprilia..

Osva75
11/05/2014, 22:41
Continuo la carrellata con due 125 di nicchia...
158521
Europa 125, mio fratello aveva la 50 era proprio bella!

158522

CX 125, monobraccio anteriore e posteriore, all'epoca eravamo interessati più ai 5km/h in più che alle finezze tecniche o alle soluzioni esclusive.
Certo che averne una in garage...

peppone
11/05/2014, 23:18
La cx dal vivo era orrenda e non sterzava. Un tentativo abortito anche in bimota, ma sopratutto sulla mitica gts 1000 yamaha.
In gilera avevano la crono, che ai tempi se la faceva nei campionati 125 ( con un sacco di iscritti) contro le cagiva sp e le aprilia.
Ma li fanno ancora i campionati oggi?

Guarda, per non sembrare troppo vecchio ho lasciato fuori i malanca bicilindrici e le hrd silver horse e red horse, ma quelle erano di un altro pianeta ed erano precedenti.

Osva75
11/05/2014, 23:29
Certo non erano sempre tutte rose e fiori....

158526

peppone
11/05/2014, 23:38
Povera laverda, arrivava da una moto che se la giocava con il garelli gta . Garelli e laverda erano oramai sul baratro.

http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1220262517.jpg
http://193.164.196.197/images/32/321403029790612.jpg

queste moto sono state uccise da questa leggenda che ha inaugurato l'era delle enduro
http://www.bazamoto.ru/img/Gilera/RX_125_Arizona/RX_125_Arizona_1986_1.jpg

navigator
12/05/2014, 07:40
con la cx non fecero una gran moto di sicuro... però Gilera si riprese con la GFR.

peppone
12/05/2014, 11:33
Gilera in quegli anni ha fatto sognare

Jazz
12/05/2014, 11:37
Io avevo questa

158554

e mi ci sono divertito davvero tanto.... addirittura, diversi anni dopo, ho comprato questa

158555

cicorunner
12/05/2014, 12:08
a me piaceva molto la aprilia tuareg rally 125 quando avevo 14 anni, poi crescendo ho sempre più preferito le stradali pure, odio gli ibridi in stile GS :biggrin3:

MrTiger
12/05/2014, 12:15
La mia 125 oramai di 25 anni giace al sicuro nel box dei miei....insieme alla verspa 40 dei 14 anni....e tutti i caschi :)

freekazoid
12/05/2014, 12:42
Continuo la carrellata con due 125 di nicchia...
158521
Europa 125, mio fratello aveva la 50 era proprio bella!

158522

CX 125, monobraccio anteriore e posteriore, all'epoca eravamo interessati più ai 5km/h in più che alle finezze tecniche o alle soluzioni esclusive.
Certo che averne una in garage...

il designer della cx 125 è lo stesso della speed triple e della tiger 1050 (marabese design Marabese Design - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Marabese_Design))

cicorunner
12/05/2014, 13:02
anche il risultato è lo stesso :biggrin3:

MrTiger
12/05/2014, 13:23
Io avevo questa

158554

e mi ci sono divertito davvero tanto.... addirittura, diversi anni dopo, ho comprato questa

158555

Io ce l ho rossa la prima e la seconda l'ho avuta...identica

ABCDEF
12/05/2014, 13:29
all'epoca dei miei 16-18 anni le 125 stradali erano da sfigatissimi

soloenduro (che si chiamava regolarita') :)

Stinit
12/05/2014, 13:51
all'epoca dei miei 16-18 anni le 125 stradali erano da sfigatissimi

soloenduro (che si chiamava regolarita') :)

http://www.motociclismo.it/cache/articoli/1/2/5/3/1.jpg_650.jpg ?

cicorunner
12/05/2014, 14:17
all'epoca dei miei 16-18 anni le 125 stradali erano da sfigatissimi

soloenduro (che si chiamava regolarita') :)

pensavo che si andasse ancora a cavallo :biggrin3:

NEMO
12/05/2014, 14:26
pensavo che si andasse ancora a cavallo :biggrin3:

Flag una volta mi fece vedere una foto dove era sul monociclo col ruotone e le strade erano ghiaiate, penso fosse fino '800 primi '900, ed aveva già qualche ruga!

ABCDEF
12/05/2014, 14:44
pensavo che si andasse ancora a cavallo :biggrin3:

impertinente :)


Flag una volta mi fece vedere una foto dove era sul monociclo col ruotone e le strade erano ghiaiate, penso fosse fino '800 primi '900, ed aveva già qualche ruga!

http://www.fedrotriple.it/triumph_story_1800_1910/image028.jpg

http://www.fedrotriple.it/triumph_story_1800_1910/image065.jpg

Mostro19
12/05/2014, 14:59
Vi siete dimenticati questa...
la mia era proprio così..
Prestazioni simili alla Mito ma più comoda in due
Cagiva Freccia C12

1851francesco
12/05/2014, 15:02
Vi siete dimenticati questa...
la mia era proprio così..
Prestazioni simili alla Mito ma più comoda in due
Cagiva Freccia C12

aveva 7 marce? o sbaglio?

Mostro19
12/05/2014, 15:05
Sisi, se guardi sotto la carena c'è anche scritto...
Quanto era gustosa!!!

Stinit
12/05/2014, 15:05
impertinente :)



http://www.fedrotriple.it/triumph_story_1800_1910/image028.jpg

http://www.fedrotriple.it/triumph_story_1800_1910/image065.jpg


sei un tipo giovanile :biggrin3:

cicorunner
12/05/2014, 15:12
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Suzuki%20RG%20125%20Gamma%2094.jpg

la gamma dei primi anni 90 era una libidine, se ne vedevano pochissime in giro...

tutti corazzati con gilera, cagiva o aprilia ... qualche yamaha YZ ma di gamma pochissime ! era fighissima

longjohn82
12/05/2014, 15:19
a 16 anni nel '98 riuscii a convincere mio padre a comprarmi un rs125, il precedente proprietario aveva fatto tutti i lavori di ripotenziamento, ricordo valvola, carburatore e scarico .... mi sembrava un sogno, mentre guidavo mi facevo le telecronache di Giovanni Di Pillo da solo!

158581
dopo un incidente in cui venni ripagato ricomprai le carene con questa colorazione. (foto presa da internet)

navigator
12/05/2014, 15:19
io ho avuto la gamma 250....:coool::coool:
La 125 però dalle concorrenti italiane ne prendeva... e tanto...

cicorunner
12/05/2014, 15:20
minchia john se sei giovine ! :ph34r:


io ho avuto la gamma 250....:coool::coool:
La 125 però dalle concorrenti italiane ne prendeva....

parli della gamma ?

beh la 250 era la regina di categoria, una furia.... poi venne la RS250, mi garbava abbestia ma era già tempo di macchina e ciulatine all'asciutto :biggrin3:

Stinit
12/05/2014, 15:22
io ho avuto la gamma 250....:coool::coool:
La 125 però dalle concorrenti italiane ne prendeva....

io della 250 ho rifatto le valvole di scarico...in 2 pezzi (anziché tre) e in ergal 7075 T6 :dubbio:

navigator
12/05/2014, 16:10
minchia john se sei giovine ! :ph34r:



parli della gamma ?

beh la 250 era la regina di categoria, una furia.... poi venne la RS250, mi garbava abbestia ma era già tempo di macchina e ciulatine all'asciutto :biggrin3:

RGV gamma 250... bellissima moto... bastarda anche se a me personalmente non mi ha mai fregato.


io della 250 ho rifatto le valvole di scarico...in 2 pezzi (anziché tre) e in ergal 7075 T6 :dubbio:

so so....:ph34r::ph34r::ph34r:

Stinit
12/05/2014, 16:21
RGV gamma 250... bellissima moto... bastarda anche se a me personalmente non mi ha mai fregato.



so so....:ph34r::ph34r::ph34r:

quante volte le hai cambiate?

navigator
12/05/2014, 16:46
sapevo ed ho prevenuto facendola controllare (l'avevo presa con 6000km) , perchè un amico aveva spaccato tutto... poi quando l'ho rivenduta non ne ho saputo più nulla.
La mia dicevano che essendo l'ultimissima versione avessero modificato qualcosa ma tecnicamente non so cosa.
Al tempo ero abbastanza svitato e consideravo uno strumento di morte quella moto ma fare cazzate era la norma... per fortuna mi è sempre andata bene.

Dennis
12/05/2014, 17:33
Per far contento leo, metto una foto di quella vecchia carretta da corsa che era la mia Aprilia Tuono 125 :laugh2:

https://lh4.googleusercontent.com/-EvKe27rZ4HE/U3EE8k54AxI/AAAAAAAAALo/NFYrA0pBrM4/s800/100_1310.JPG

Qui stavo prendendo le misure al burrone per buttarci di sotto qualche anno dopo la Daytona poco più avanti http://www.daidegasforum.com/forum/images/smilies/icon_lol.gif :sad:

SadShape
12/05/2014, 20:04
a me piaceva molto la aprilia tuareg rally 125 quando avevo 14 anni, poi crescendo ho sempre più preferito le stradali pure, odio gli ibridi in stile GS :biggrin3:

Il mio sogno mancato! rigorosamente rossa e lilla... me la ricordo imponente, dalla sella altissima e tremendamente cattiva!
Ma i miei facero a meno di comprarmela e allora sfogai la mia voglia di moto da 16enne con un bel cr 250 da competizione!

Osva75
12/05/2014, 20:32
il designer della cx 125 è lo stesso della speed triple e della tiger 1050 (marabese design Marabese Design - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Marabese_Design))

Non lo sapevo. E insomma non proprio uno sprovveduto...

Osva75
12/06/2014, 21:03
Toh che bel serviziodi Cereghini:


http://www.moto.it/news/nico-cereghini-racconta-anni-ottanta-seconda-puntata-125.html

Mr Slevin
13/06/2014, 07:49
162545

questa è stata la mia prima moto, però la mia era straelaborata e faceva 240 km/h

desden
13/06/2014, 08:00
cala trinchetto...240 km/h non li faceva neanche la RD 350

Mr Slevin
13/06/2014, 08:11
cala trinchetto...240 km/h non li faceva neanche la RD 350

ahahahah no davvero ma non era un 125 cc era quasi 200 cc e aveva l'impossibile

Python
13/06/2014, 09:16
mai avuta la 125 .... ma il mio Ciao elaboratissimo faceva i 195 km/h ..... poi ho preso un Garelli Vip4 e questo per fermarlo ci voleva addirittura il paracadute, credo sfiorasse la velocità del suono ....

Mr Slevin
13/06/2014, 09:22
:risatona: con un tuo intervento puoi tutto :supremo:

Python
13/06/2014, 09:23
:risatona: con un tuo intervento puoi tutto :supremo:

so dove mettere le mani .... :laugh2::laugh2::laugh2:

massimio
13/06/2014, 11:45
eh la Madonna...240, nemmeno la ns400r ci arrivava....poi il motore della nsr aveva grossi limiti in termini di elaborazione dovuti ad un motore concettualmente vecchio e dei carter piccoli e fragili...se non ricordo l'unica modifica era la polini da 160 e non andava comunque una sega. I lavori migliori venivano dall'elaborare il motore originale, mettere un carburatore da 34 e una bella espanzione. Io ancora ho in garage la mia MITO sp

peppone
13/06/2014, 12:41
cala trinchetto...240 km/h non li faceva neanche la RD 350

L,rd 350 arrivava a poco piu di 200 indicati con sopra una ragazza di meno di 50 kg.

Mr Slevin
13/06/2014, 13:20
cilindro malossi 180cc
albero motore e biella malossi
carter allargati
pacco lamellare polini (lamelle in carbonio)
carburatore 34 dell'orto
centralina, non ricordo marca
marmitta espansione completa arrow
e altre cose che francamente non ricordo ma spesi un botto per tutto!!!

e 240 km/h li faceva che ci crediate o non

non ricordo bene la marca della biella e albero motore

alessio90
13/06/2014, 14:20
francamente 240 mi sembrano davvero tanti, per fare i 240 devi avere sotto almeno almeno una 50ina di cavalli..facevano fatica ad arrivarci le gp 125 che appunto avevano sui 50 cv alla ruota per 80 kg di peso...forse il tachimetro sbarellava di brutto..
La mia rs 125 quasi solo fp segnava sul tachimetro 175 dopo un bel lancio con rapporti lunghi...veri saranno stati si e no 155 160...

2speed3
13/06/2014, 14:34
Sicuramente li segnava ma probabilmente non li faceva

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

peppone
13/06/2014, 15:24
c
e 240 km/h li faceva che ci crediate o non


nei tuoi sogni!!!
senti a poco più di 240 indicati ci arrivavano (indicati)
cbr 600 che aveva 90 cavalli
fz750 genesis che ne aveva 105
vfr 750 che ne aveva 100
ora un monocilindrico 180 che arriva si e no a 40 cavalli all'albero è gia tanto se fa i 160. che poi il contachilometri segni 240 è ridicolo e poi la nsr era un palo fermo al tempo sverniciata da una qualsiasi cagiva freccia è noto ai più. intre ilt achimetro della nsr non arrivava a 240 hihih

http://raresportbikesforsale.com/wp-content/uploads/2011/05/1991-Honda-NSR125-for-salse-gauges.jpg
comuqnue fai due conti. cercati la foruma su google e guarda quanti cavalli ti servono per arrivare a 240 con una moto senza carenatura e poi rassegnati al fatto che da giovane tutte le cose sembrano più grosse di quello che sono!

XantiaX
13/06/2014, 15:28
io mio gamma 2emmezzo era differente

Medoro
13/06/2014, 15:28
degli anni 90 ho nostalgia di colpo grosso

Stinit
13/06/2014, 15:42
ahahahah no davvero ma non era un 125 cc era quasi 200 cc e aveva l'impossibile


cilindro malossi 180cc
albero motore e biella malossi
carter allargati
pacco lamellare polini (lamelle in carbonio)
carburatore 34 dell'orto
centralina, non ricordo marca
marmitta espansione completa arrow
e altre cose che francamente non ricordo ma spesi un botto per tutto!!!

e 240 km/h li faceva che ci crediate o non

non ricordo bene la marca della biella e albero motore

L'Aprilia RS 250 (bicilindrica carenata avviamento a pedale ecc ecc) toccava i 210km/h effettivi...

XantiaX
13/06/2014, 15:43
io ci voglio credere! come nel PD...

Stinit
13/06/2014, 15:58
io ci voglio credere! come nel PD...

:w00t::wacko:

desden
13/06/2014, 16:01
...mi fa venire in mente la canzone di EELST "Mio cuggino"....

Mr Slevin
13/06/2014, 16:12
nei tuoi sogni!!!
senti a poco più di 240 indicati ci arrivavano (indicati)
cbr 600 che aveva 90 cavalli
fz750 genesis che ne aveva 105
vfr 750 che ne aveva 100
ora un monocilindrico 180 che arriva si e no a 40 cavalli all'albero è gia tanto se fa i 160. che poi il contachilometri segni 240 è ridicolo e poi la nsr era un palo fermo al tempo sverniciata da una qualsiasi cagiva freccia è noto ai più. intre ilt achimetro della nsr non arrivava a 240 hihih

http://raresportbikesforsale.com/wp-content/uploads/2011/05/1991-Honda-NSR125-for-salse-gauges.jpg
comuqnue fai due conti. cercati la foruma su google e guarda quanti cavalli ti servono per arrivare a 240 con una moto senza carenatura e poi rassegnati al fatto che da giovane tutte le cose sembrano più grosse di quello che sono!

non essere sempre così convinto, se ti dico che faceva 240 km/h è perchè la moto venne provata a fianco di un cbr 1000f per ben due volte, detto questo non replicherò più a vs scetticità


L'Aprilia RS 250 (bicilindrica carenata avviamento a pedale ecc ecc) toccava i 210km/h effettivi...

che ti devo dire.....

peppone
13/06/2014, 16:21
non essere sempre così convinto, s....

Non è essere convinto , è una, e cito testualmente gli anni 90 "tavanata galattica" dettata dalla calura che fa sciogliere gli orologi " .

le leggi della fisica non le cambi nemmeno con la fantasia . 35-38 cavalli sono insufficienti per raggiungere una qualsiasi velocità a tre cifre con il 2 davanti su una qualsiasi motociletta scarentata con su un sedicenne brufoloso.

Come detto, a 16 anni , qualunque cosa uno abbia sembra più grande di quello che è!:w00t:

domani monto il 180 malossi sul van van e vediamo se arriva a 180.:w00t:

Mr Slevin
13/06/2014, 16:29
Non è essere convinto , è una, e cito testualmente gli anni 90 "tavanata galattica" dettata dalla calura che fa sciogliere gli orologi " .

le leggi della fisica non le cambi nemmeno con la fantasia . 35-38 cavalli sono insufficienti per raggiungere una qualsiasi velocità a tre cifre con il 2 davanti su una qualsiasi motociletta scarentata con su un sedicenne brufoloso.

Come detto, a 16 anni , qualunque cosa uno abbia sembra più grande di quello che è!:w00t:

Peppò io a quell'età non mi ero bevuto di sicuro la testa, uscivamo tutte le sere con le moto e correvamo con chiunque, figurati se non ricordo la velocità della mia moto dopo averci speso quasi 4 milioni vicino!!!
le aprilia 250, mi stavano dietro e non si facevano capaci ......

peppone
13/06/2014, 16:33
le aprilia 250, mi stavano dietro e non si facevano capaci ......


http://www.youtube.com/watch?v=pQnopYnyDyg

burnout
13/06/2014, 16:34
La Mito al primo posto!!!

la lowson

Osva75
13/06/2014, 16:35
cilindro malossi 180cc
albero motore e biella malossi
carter allargati
pacco lamellare polini (lamelle in carbonio)
carburatore 34 dell'orto
centralina, non ricordo marca
marmitta espansione completa arrow
e altre cose che francamente non ricordo ma spesi un botto per tutto!!!

e 240 km/h li faceva che ci crediate o non

non ricordo bene la marca della biella e albero motore


https://www.youtube.com/watch?v=lHYdhmVMIAs

desden
13/06/2014, 16:36
https://www.youtube.com/watch?v=g8F_8zRkHL4

:biggrin3:

Mr Slevin
13/06/2014, 16:38
http://www.youtube.com/watch?v=pQnopYnyDyg

ricambio il pensiero :oook:

peppone
13/06/2014, 16:40
ricambio il pensiero :oook:



http://www.youtube.com/watch?v=UdokQz4Q7pY

quando hai visto il 240 eri in queste codizioni.. se ci ripensi vedrai che è stato così :laugh2:

Mr Slevin
13/06/2014, 16:43
:biggrin3: ok che parliamo a fare..

Stinit
13/06/2014, 17:31
Peppò io a quell'età non mi ero bevuto di sicuro la testa, uscivamo tutte le sere con le moto e correvamo con chiunque, figurati se non ricordo la velocità della mia moto dopo averci speso quasi 4 milioni vicino!!!
le aprilia 250, mi stavano dietro e non si facevano capaci ......

Ma sei sicuro che le aprilia fossero 250cc?? No perchè in 125 il record di velocità è di Efren Vazquez su Derbi,244.067 km h Mugello 2010

http://resources.motogp.com/files/results/2011/ITA/CircuitInformation.pdf?v2_a3a8e350

...avevi una moto più performante di una 125 da gp se riuscivi ad arrivare a 240 senza nemmeno la carena:dubbio:

peppone
13/06/2014, 17:59
:biggrin3: ok che parliamo a fare..

oi, non te la prendere era solo per scherzare su una affermazione da pescatore!!!

TheStreetOwl
03/08/2014, 18:56
Ho ritrovato alcune foto della mia 125...è stato bellissimo poterla comprare , ma soprattutto guidare...ci voleva peró cervello, perché a 16 anni con quasi 35 cv sotto il culo, era facilissimo farsi male...e in tanti non sono riusciti a farsi male e basta...http://img.tapatalk.com/d/14/08/04/yzyzera5.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/04/8a8u8aza.jpg
Quello in secondo piano invece è stato "quasi" l'esordio...(in realtà avvenuto con un Garelli Vip)...

http://img.tapatalk.com/d/14/08/04/bybusaje.jpg
Casco modulare MDS...

Bandit72
05/08/2014, 14:17
Io avevo una stupenda Sintesi 125.
http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/edyta6a7.jpg

Spesso ci penso e mi sono pentito di averla data via.
Aveva Arrow completo, lamelle in carbonio e un dente in meno al pignone.
Mono posteriore e discone da 320 davanti. Una piccola belva.
Nel gruppetto di amici oltre alla mia Sintesi c'era: Aprilia AFI Replica Reggiani, Honda NS 125, una Honda 125 da enduro e un'Aprilia 125 da cross sempre su una ruota.
Che divertimento.
Un week end abbiamo fatto Passo dell'Aprica, Tirano, Poschiavo, Bernina e Livigno.

.....partendo da Milano. ...

Norik
05/08/2014, 14:54
BOSS PROPONGO DI CHIUDERE IL POST IMMEDIATAMENTE
NON POSSO OGNI VOLTA FARMI VENIRE LA TACHICARDIA CAPPERI
E POI NON POSSO NEPPURE SMETTERE DI GUARDARE LE PICCIOTTE :cry::cry::cry::cry::cry::cry:

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

massimio
05/08/2014, 15:10
167195

questa e' la mia, originale del 92, che ancora ho in Garage e non venderei per tutto l'oro del mondo...o quasi :cool:

Osva75
05/08/2014, 15:19
167195

questa e' la mia, originale del 92, che ancora ho in Garage e non venderei per tutto l'oro del mondo...o quasi :cool:

Come ti invidio, io avevo la prima mito carenata, tutta rossa con i cerchi bianchi, pulita pulita, senza grafiche.
Che bella, me la sogno ancora.
Non dovevo venderla, ma a quei tempi pensavo solo a trovare i soldi per prendermi quel fantastico frullino del bandit 400 che poi ho preso.

massimio
05/08/2014, 15:32
Come ti invidio, io avevo la prima mito carenata, tutta rossa con i cerchi bianchi, pulita pulita, senza grafiche.
Che bella, me la sogno ancora.
Non dovevo venderla, ma a quei tempi pensavo solo a trovare i soldi per prendermi quel fantastico frullino del bandit 400 che poi ho preso.

sai che stavo per fare anche io nel 95 la stessa cazzata?Meno male che mi sono tenuto la mito:lingua:

Osva75
05/08/2014, 15:36
sai che stavo per fare anche io nel 95 la stessa cazzata?Meno male che mi sono tenuto la mito:lingua:

Ma io sono stato contentissimo del mio bandit, l'ho venduto a 70000kme c'ho girato l'Italia in lungo e largo in due con i bagagli...
Ma mi piacerebbe da matti averla ancora in garage...Oddio, tranne la hornet, vorrei averle ancora tutte, a dire il vero...

VonRichthofen
06/08/2014, 11:59
167269 Questa era la mia.....Yamaha Tzr 125R Red Rocket.......ammazza se viaggiava,mi fumavo tutti....

TheStreetOwl
06/08/2014, 12:04
Era una bella moto davvero, replicava nelle grafiche quella del mitico Rainey...http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/unahu7ep.jpg
In compagnia ne avevamo una anche noi, con colorazione classica peró...

VonRichthofen
07/08/2014, 08:59
Era una bella moto davvero, replicava nelle grafiche quella del mitico Rainey...http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/unahu7ep.jpg
In compagnia ne avevamo una anche noi, con colorazione classica peró...


si me lo ricordo Wayne!!!!! la cosa fantastica del Tzr era il bauletto ricavato nel codone......ci stava una bottiglia da 1,5L di cocacola!!!!!

Odysseo
15/08/2014, 22:08
la mia prima:

http://www.motorrad-fuchs.com/relaunch/_upload/_productpic/152/2/0000_1.jpg

erano gli anni 70, ma insomma......

:biggrin3:

peppone
15/08/2014, 22:25
prendermi quel fantastico frullino del bandit 400 che poi ho preso.

ti faccio venire la lacrimuccia?
http://i61.tinypic.com/mmeexy.jpg
o era rossa cerchi bianchi .. o blu... ;)



Ma mi piacerebbe da matti averla ancora in garage....

Suzuki bandit gsf 400 gsf400 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-bandit-gsf-400-gsf400-milano-98205004.htm#)

visto il prezzo.. facci un pensierino..

https://www.youtube.com/watch?v=ubWu_CQpzvQ

sarà, ma come girano ed urlano i 4 in linea di piccola cilindrata a me fa sempre un certo effetto.

Osva75
15/08/2014, 22:41
ti faccio venire la lacrimuccia?
http://i61.tinypic.com/mmeexy.jpg
o era rossa cerchi bianchi .. o blu... ;)



Suzuki bandit gsf 400 gsf400 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-bandit-gsf-400-gsf400-milano-98205004.htm#)

visto il prezzo.. facci un pensierino..

Caspita, ci sei quasi riuscito...Ma era la tua?
La mia era blu.
Avevo uno scarico in carbonio (che praticamente era un tubo vuoto, sound da pelle d'oca, faceva molto più casino di quella in video...), il mono sostituito e molle forcella. Tubi in treccia.
E visto che ci viaggiavo ovviamente portapacchi e bauletto.
Un gioiellino!
Che bei ricordi.
So pensando di sostituire il mono e non riesco a spendere meno di quella moto... C'è da pensarci

peppone
16/08/2014, 19:20
La mia era blu.

bella blu!

Osva75
24/12/2015, 09:40
Tornando in argomento..
Ieri sera in pizzeria un amico mi si avvicina dicendo che gli piangeva il cuore, ma ha deciso di rottamare la sua cagiva c12r...
Ovviamente la mia reazione è stato un "noooo!"
La mia compagna aveva già lo sguardo rivolto al cielo ed imprecava sottovoce.
Beh, alla fine la proposta che gli ho fatto è di darla a me invece di rottamarla a costo 0 o quasi, e pagare solo il passaggio di proprietà. A proposito quanto viene per un mezzo del genere?
La moto è del 1989 e non ha problemi particolari, oltre al fatto che è ferma da 10-15 anni. Tra 3 anni sarà d'epoca.
Ha circa 15000km.
Unico inconveniente è che dopo una banale caduta ha deciso di riverniciarla.
A me piacerebbe prenderla e rimetterla in condizioni originali, verniciatura compresa. Magari tenerla un poco e poi rivenderla.
Premesso che non sono bravo con la meccanica, ma su un mezzo a costo 0 mi sento di provare, ho la consulenza di un amico meccanico.
E poi non ho fretta e potrebbe essere un hobby da condividere con mio figlio di 6 anni.
Mi sarebbe piaciuto trovare la "mia" mito rossa, ma dovrei spendere dei soldi e non mi va.
Secondo me sono moto che stanno aumentando il loro interesse storico tra l'altro.
Oltre al cambio di tutti i liquidi, filtri, candela, revisione forcella e sostituzione mono e gomme, cosa pensate dovrò rivedere?
Forse vale la pena già che la smonto aprire il motore e vedere come è messo. Quindi al minimo tutte le guarnizioni.
Oltre a restaurare tutte le parti segnate dal tempo, ovviamente.
Che dite?faccio una sciocchezza?
Vorrei fare tutto da solo, alla peggio se poi i costi salissero troppo, ci penserò io a rottamarla!

massimio
24/12/2015, 09:45
Tornando in argomento..
Ieri sera in pizzeria un amico mi si avvicina dicendo che gli piangeva il cuore, ma ha deciso di rottamare la sua cagiva c12r...
Ovviamente la mia reazione è stato un "noooo!"
La mia compagna aveva già lo sguardo rivolto al cielo ed imprecava sottovoce.
Beh, alla fine la proposta che gli ho fatto è di darla a me invece di rottamarla a costo 0 o quasi, e pagare solo il passaggio di proprietà. A proposito quanto viene per un mezzo del genere?
La moto è del 1989 e non ha problemi particolari, oltre al fatto che è ferma da 10-15 anni. Tra 3 anni sarà d'epoca.
Ha circa 15000km.
Unico inconveniente è che dopo una banale caduta ha deciso di riverniciarla.
A me piacerebbe prenderla e rimetterla in condizioni originali, verniciatura compresa. Magari tenerla un poco e poi rivenderla.
Premesso che non sono bravo con la meccanica, ma su un mezzo a costo 0 mi sento di provare, ho la consulenza di un amico meccanico.
E poi non ho fretta e potrebbe essere un hobby da condividere con mio figlio di 6 anni.
Mi sarebbe piaciuto trovare la "mia" mito rossa, ma dovrei spendere dei soldi e non mi va.
Secondo me sono moto che stanno aumentando il loro interesse storico tra l'altro.
Oltre al cambio di tutti i liquidi, filtri, candela, revisione forcella e sostituzione mono e gomme, cosa pensate dovrò rivedere?
Forse vale la pena già che la smonto aprire il motore e vedere come è messo. Quindi al minimo tutte le guarnizioni.
Oltre a restaurare tutte le parti segnate dal tempo, ovviamente.
Che dite?faccio una sciocchezza?
Vorrei fare tutto da solo, alla peggio se poi i costi salissero troppo, ci penserò io a rottamarla!

uil motore aprilo solo se senti che qualcosa non va. Il pistone magari quello cambialo ma con un 100€ te la cavi.Pulisci carburatore, cambia catena corona e pignone a seconda di come sono messi e valvola. Goditela e rimettila come mamma cagiva l'ha fatta.A proposito, di che colore é?

Osva75
24/12/2015, 09:50
uil motore aprilo solo se senti che qualcosa non va. Il pistone magari quello cambialo ma con un 100€ te la cavi.Pulisci carburatore, cambia catena corona e pignone a seconda di come sono messi e valvola. Goditela e rimettila come mamma cagiva l'ha fatta.A proposito, di che colore é?
Il colore è il problema più costoso. La ha riverniciata di blu, ma in origine era quella nera e grigia.
E la vorrei rimettere originale anche come colorazione.

Dennis
24/12/2015, 10:05
un 2 tempi fermo da così tanto tempo non lo accenderei senza aver prima sostituito le tenute dell'albero motore

restaurarla ora che non è troppo vecchia è sicuramente un buon proposito!

2speed3
24/12/2015, 10:08
Tornando in argomento..
Ieri sera in pizzeria un amico mi si avvicina dicendo che gli piangeva il cuore, ma ha deciso di rottamare la sua cagiva c12r...
Ovviamente la mia reazione è stato un "noooo!"
La mia compagna aveva già lo sguardo rivolto al cielo ed imprecava sottovoce.
Beh, alla fine la proposta che gli ho fatto è di darla a me invece di rottamarla a costo 0 o quasi, e pagare solo il passaggio di proprietà. A proposito quanto viene per un mezzo del genere?
La moto è del 1989 e non ha problemi particolari, oltre al fatto che è ferma da 10-15 anni. Tra 3 anni sarà d'epoca.
Ha circa 15000km.
Unico inconveniente è che dopo una banale caduta ha deciso di riverniciarla.
A me piacerebbe prenderla e rimetterla in condizioni originali, verniciatura compresa. Magari tenerla un poco e poi rivenderla.
Premesso che non sono bravo con la meccanica, ma su un mezzo a costo 0 mi sento di provare, ho la consulenza di un amico meccanico.
E poi non ho fretta e potrebbe essere un hobby da condividere con mio figlio di 6 anni.
Mi sarebbe piaciuto trovare la "mia" mito rossa, ma dovrei spendere dei soldi e non mi va.
Secondo me sono moto che stanno aumentando il loro interesse storico tra l'altro.
Oltre al cambio di tutti i liquidi, filtri, candela, revisione forcella e sostituzione mono e gomme, cosa pensate dovrò rivedere?
Forse vale la pena già che la smonto aprire il motore e vedere come è messo. Quindi al minimo tutte le guarnizioni.
Oltre a restaurare tutte le parti segnate dal tempo, ovviamente.
Che dite?faccio una sciocchezza?
Vorrei fare tutto da solo, alla peggio se poi i costi salissero troppo, ci penserò io a rottamarla!
Hai fatto bene a portartela a casa.
Buon lavoro !

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

marco72
24/12/2015, 10:14
Tornando in argomento..
Ieri sera in pizzeria un amico mi si avvicina dicendo che gli piangeva il cuore, ma ha deciso di rottamare la sua cagiva c12r...
Ovviamente la mia reazione è stato un "noooo!"
La mia compagna aveva già lo sguardo rivolto al cielo ed imprecava sottovoce.
Beh, alla fine la proposta che gli ho fatto è di darla a me invece di rottamarla a costo 0 o quasi, e pagare solo il passaggio di proprietà. A proposito quanto viene per un mezzo del genere?
La moto è del 1989 e non ha problemi particolari, oltre al fatto che è ferma da 10-15 anni. Tra 3 anni sarà d'epoca.
Ha circa 15000km.
Unico inconveniente è che dopo una banale caduta ha deciso di riverniciarla.
A me piacerebbe prenderla e rimetterla in condizioni originali, verniciatura compresa. Magari tenerla un poco e poi rivenderla.
Premesso che non sono bravo con la meccanica, ma su un mezzo a costo 0 mi sento di provare, ho la consulenza di un amico meccanico.
E poi non ho fretta e potrebbe essere un hobby da condividere con mio figlio di 6 anni.
Mi sarebbe piaciuto trovare la "mia" mito rossa, ma dovrei spendere dei soldi e non mi va.
Secondo me sono moto che stanno aumentando il loro interesse storico tra l'altro.
Oltre al cambio di tutti i liquidi, filtri, candela, revisione forcella e sostituzione mono e gomme, cosa pensate dovrò rivedere?
Forse vale la pena già che la smonto aprire il motore e vedere come è messo. Quindi al minimo tutte le guarnizioni.
Oltre a restaurare tutte le parti segnate dal tempo, ovviamente.
Che dite?faccio una sciocchezza?
Vorrei fare tutto da solo, alla peggio se poi i costi salissero troppo, ci penserò io a rottamarla!

ma che culo incredibile!!!! hai fatto benone :oook:

Pier955
24/12/2015, 19:23
158152

questa la mia prima vera moto
quanti bei ricordi :cry::biggrin3:
Avuta uguale[emoji4]

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Luke76
25/12/2015, 04:41
Ti sei fatto il regalo di Natale?

Osva75
25/12/2015, 12:35
Ti sei fatto il regalo di Natale?
Nei prossimi giorni chiudo, spero!

condor
25/12/2015, 22:08
Bellissime moto