PDA

Visualizza Versione Completa : [Info]Forse ci siamo!! Potreste aiutarmi a capire??



7373massimo
11/05/2014, 19:15
Ciao a tutti,
Martedì il Tiger 1050 prenderà altre strade ed avrà un nuovo proprietario.
Anche se la moto è davvero perfetta la cambio solo perchè le trovo MOLTO MOLTO MOLTO SCOMODA!!!!!:dry:
Inizio a guardarmi intorno e la scelta mi ha orientato verso la tigerina stradale.
Ho già chiesto pareri in mp a qualche utente che la possiede però ora vorrei dei consigli in larga scala.
Ho prenotato un test ride e non ho idea su quando lo concederanno....

I dubbi che mi attanagliano sono i soliti:

-Affidabilità
-Rivendibilità
-Comodità della sella per lunghissimi viaggi e sopratutto dalle turbolenze e rumori dati dal vento che sul 1050 erano scandalose pur avendo lo Schubert c3

Questa volta non posso permettermi di sbagliare quindi se potete datemi solo consigli spassionati.

Grazie
Massimo

Airton
11/05/2014, 19:31
Perdonami Massimo, la mia ignoranza... Di quale moto parli...
Anchio non mi sono trovato bene con il Tiger 1050 sport..
Adesso ho la Trophy 1200 e mi sono sposato....

7373massimo
11/05/2014, 19:47
Perdonami Massimo, la mia ignoranza... Di quale moto parli...
Anchio non mi sono trovato bene con il Tiger 1050 sport..
Adesso ho la Trophy 1200 e mi sono sposato....

Parlo del Tiger 1050 my '08

Sugarglider
11/05/2014, 20:07
I dubbi che mi attanagliano sono i soliti:

-Affidabilità A parer mio molto buona, se non ottima,se controlli tutte le discussioni della sez 800 ne verrà fuori una casistica di "problemi" molto bassa rapportata al numero di moto
-Rivendibilità Non ne ho idea mi dispiace
-Comodità della sella per lunghissimi viaggi e sopratutto dalle turbolenze e rumori dati dal vento che sul 1050 erano scandalose pur avendo lo Schubert c3 Qua son proprio uccelli per diabetici acidi per giunta!!! se sei alto 1.75 o più cambia subito il cupolino o il casco caro compare di casco


È chiaro 'stu fattu? :oook:

Chiudere. Ho risolto tutto io :ph34r:

7373massimo
11/05/2014, 23:03
È chiaro 'stu fattu? :oook:

Chiudere. Ho risolto tutto io :ph34r:

Grazie Sugar.
Non è la la moto che fa per me.
RiPrenderò un Gs o un Rt:oook:

brrtms
11/05/2014, 23:34
secondo me scegliere una moto esclusivamente in base al "quanta aria prendo in faccia" è un po' riduttivo.
sicuramente non è una moto paravento ma cambiando cupolino immagino che si possa arrivare a un buon risultato. io ho il cupolino triumph maggiorato, ereditato dal primo proprietario, e lo tengo sempre basso. arriva un po' d'aria ma a me piace così (cmq io sono 190 e a 140 sto a busto eretto). io ti consiglierei comunque di provarla.. magari ti sale la scimmia...

ozama
11/05/2014, 23:41
Be, se vieni dalla 1050 con la quale non ti sei trovato bene e pretendi zero turbolenze e tanta comodità, quantomeno lascia stare la Tiger 800, XC o stradale che sia..:wacko: Ma anche tutte le sue concorrenti..:wacko::wacko:
Io avevo la XC e mi sono accontentato del cupolino originale solo regolato più verticale con un accessorio Touratech. Ma i rumori nel casco c'erano eccome.:dubbio: Ora ho una GS 800 "2013" sulla quale ho montato il cupolino della GS800 Adventure e mi trovo molto bene. :oook: Tuttavia, nonostante il casco equiparabile al tuo (Shoei Neotec), se apro la presa d'aria superiore sento il classico rumore del vento. Soprattutto con il visierino parasole abbassato (essendo interno, quando è alzato modifica leggermente il flusso dell'aria all'interno della calotta).:dubbio:
Credo che, battute a parte, le tue esigenze richiedano effettivamente le caratteristiche di una RT o, per rimanere in casa Triumph, di una Trophy.:laugh2:
Il problema è che entrambe costano all'incirca come due Tiger 800. Ma eventualmente, se malauguratamente tu fossi costretto a contenere i costi, puoi sempre rimediare su un bel Burgman 650, che ha un gran plexy e pure elettrico, ed una sella comodissima.:oook: Oppure sul C650 GT BMW, che almeno non è il solito jap.:cool:
Ciao!:laugh2:

pippo167
12/05/2014, 06:02
come da richiesta dell'autore del thread,chiudo