PDA

Visualizza Versione Completa : Cardiofrequenzimetro quale modelllo/marca?!?



Pelledorso
12/05/2014, 10:20
Come da titolo vorrei acquistare un cardiofrequenzimetro per ottimizzare un po' gli allenamenti (d'estate faccio un po' di bicicletta)!
Un modello base non costosissimo (in un negozio sportivo ne ho visti anche da 500 eurini è possibile :cipenso:?!?)

Grazie

Muttley
12/05/2014, 10:54
potresti farti un cardio con gps cosi poi ti puoi anche vedere il tracciato , magari guardati i siti di Polar e Garmin ....io ho il 910xt di garmin (uno spettacolo) .


https://buy.garmin.com/it-IT/IT/sport-fitness/running-fitness/cIntoSports-cRunning-p1.html

2speed3
12/05/2014, 11:02
Alla decathlon c'è da 20 euri... base base (fascia + orologio/cronometro)

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Muttley
12/05/2014, 11:07
Alla decathlon c'è da 20 euri... base base (fascia + orologio/cronometro)

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

piu' che un cardio e' un'orologio che spara numeri tra 60 e 200 :biggrin3:

Pelledorso
12/05/2014, 11:09
Alla decathlon c'è da 20 euri... base base (fascia + orologio/cronometro)

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2


piu' che un cardio e' un'orologio che spara numeri tra 60 e 200 :biggrin3:

No........... così base no :dubbio:!

Cmq darò un'occhiata da casa qua in ufficio i siti di Polar e Garmin li blocca :incaz:!

Muttley
12/05/2014, 11:15
koalasport | Only running (http://www.koalasport.com/taxonomy/term/40/accessori)

http://www.alpisport.it/fitness-running.1.50.1842.sp.uw.aspx

Erikuccia
12/05/2014, 11:37
Dipende cosa devi farci.
Se ti basta un cardiofrequenzimetro base, va alla Decathlon.
Se poi preferisci ottimizzare il risultato in base all'altimetria, percorso, km, ecc....non esitare a prenderti un cardifrequenzimetro con GPS

japkiller
12/05/2014, 19:33
garmin... il resto è tuffa... consiglio 620

2speed3
12/05/2014, 19:40
Specifica a che ti serve così gli esperti ti consigliano meglio

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Pelledorso
13/05/2014, 07:03
Attività amatoriale non particolarmente intensa (ultimamente non ho più tempo x fare sport :cry:)
cmq x questa estate tempo permettendo voglio fare bici con una certa continuità (ora sono a 30 km 3 volte a settimana)


garmin... il resto è tuffa... consiglio 620

madò...... ma è un computer............. :dubbio:

Venanzio
13/05/2014, 07:27
Sulla Mia bici ho montato il Roxy 9.0 della Sigma, corredato di una workstation per collegarlo al computer e di un programma di gestione dei log di uscita. Costo euro 250.

krupica
13/05/2014, 07:59
Prendi un cardiofrequenzimetro che si limiti a indicarti il tuo battito cardiaco, senza spender soldi inutilmente con apparecchi costosissimi che servono solo a farti perder tempo a casa controllando sul pc quanta strada hai fatto, quante calorie hai bruciato, quante gocce di sudore sono cadute dalla tua fronte.
Anche gli strumenti gps più evoluti sono estremamente imprecisi, meglio montare sulla bici un contakm vecchia scuola.

kaprone
13/05/2014, 08:16
io per la palestra uso un cardiofrequenzimetro suunto, preso su amazon e pagato 80 €
il modello è questo Suunto M5 All Black - Suunto (http://www.suunto.com/it-IT/Prodotti/Orologi-per-lo-sport/Suunto-M5/Suunto-M5-All-Black/) e mi trovo benissimo

Muttley
13/05/2014, 08:24
da quando avevo 18 anni uso il cardio , ho sempre usato Polar fino a qualche anno fa ; sono poi passato a Garmin visto che Polar come gestione era caro (sostituzione pile) ora credo che non tornero' piu' indietro. Come ti dice Jap io andrei di Garmin , se puoi il 620 ma va benissimo anche il 220. Se invece vuoi un prodotto per uso esclusivo Bike vai sugli Edge (edge 500 se vuoi spendere poco o Edge 800 se vuoi anche le mappe).

Pelledorso
13/05/2014, 08:33
Grazie a tutti x le info :oook: