PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Situazione omologazione pneumatici alternativi: ci sono novità?



mquadro
12/05/2014, 22:46
Ciao a tutti,
Cercando esce il mondo, come siamo messi con l'omologazione delle gomme per MC?
Sempre i soliti 100/90 e 130/80? Senza contare la questione codice di velocitá M+S, che non riprendo perché sembra chiaro: codice di velocitá deve essere sempre quello a libretto tranne nel periodo invernale.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ps: che schifo di titolo ho messo...


Sent from my iPad using Tapatalk

miano81
12/05/2014, 23:05
Io l'ho fatto...

mquadro
12/05/2014, 23:10
Cosa hai messo??? Anche in MP, con i piccioni viaggiatori, col telegrafo, come vuoi ma spiegamelo!! Grazie!


Sent from my iPad using Tapatalk

miano81
12/05/2014, 23:15
Ti ho risposto con mp:biggrin3:

Catello
12/05/2014, 23:55
rendici partecipi :D

miano81
13/05/2014, 00:00
Costo 800 euro omologazioni in Germania di più non so... ha pensato a tutto il mio meccanico.:ph34r:

jimmy27
13/05/2014, 10:11
Costo 800 euro omologazioni in Germania di più non so... ha pensato a tutto il mio meccanico.:ph34r:

non è neanche una esagerazione, devo chiedere se qui in zona milano c'è qualcuno che lo fa

miano81
13/05/2014, 18:11
Cmq solo la prima costa 800, le successive 400...:biggrin3:

lorenzlocatelli
23/07/2014, 15:42
Puoi dare il contatto del meccanico? Anche via mp..
Nessun altro?

eta beta
23/07/2014, 16:14
Costo 800 euro omologazioni in Germania di più non so... ha pensato a tutto il mio meccanico.:ph34r:E' finita raga! Napoli ha abdicato in favore di Dusseldorf.
L'Italia chiude.

Tiesto
23/07/2014, 16:43
Cioè sempre allo stesso punto stiamo?

Marco Manila
23/07/2014, 18:31
Ragazzi purtroppo non ci sono e non ci saranno novità in merito: mi sono interessato anche io per vedere se c'era la possibilità di ottenere un nulla osta per montare un 150 al posteriore ma mi è stato risposto picche. :cry:

Un vero peccato, sono certo che molti di noi avrebbero anche pagato il servizio senza battere ciglia per averlo ma a quanto pare è un' operazione che non interessa la casa madre.

Shining
23/07/2014, 20:30
non capisco
in mancanza di novità legislative italiane, la soluzione di Miano vi fa schifo?

luf
23/07/2014, 21:16
non capisco
in mancanza di novità legislative italiane, la soluzione di Miano vi fa schifo?



Infatti, magari mi guarderei in giro per pagare un pó meno... Tutto lí.

eta beta
23/07/2014, 21:45
Ragazzi purtroppo non ci sono e non ci saranno novità in merito: mi sono interessato anche io per vedere se c'era la possibilità di ottenere un nulla osta per montare un 150 al posteriore ma mi è stato risposto picche. :cry:

Un vero peccato, sono certo che molti di noi avrebbero anche pagato il servizio senza battere ciglia per averlo ma a quanto pare è un' operazione che non interessa la casa madre.

Beh magari una serie speciale con le ruote a fascia bianca la tireranno fuori. Azz!

Marco Manila
24/07/2014, 08:50
non capisco
in mancanza di novità legislative italiane, la soluzione di Miano vi fa schifo?

No, ma è spropositatamente cara secondo me...

miano81
24/07/2014, 10:49
Non credo che questa operazione sia cara, prima di giudicare qualcosa caro, bisogna vedere cosa viene offerto. Il libretto della moto deve arrivare in Germania e puoi farti omologare due misure davanti o dietro... le successive costano 400 euro.
Qui in Italia per farmi omologare le ruote dalla jeep, ho speso 600 euro, mi sono dovuto sbattere, presentarmi con la macchina al collaudo e neanche era sicuro che lo passassi... (dipende da chi trovi)
Per il mio modo di ragionare ed essendo saturo delle cazzate italiane, ho preferito intraprendere questa strada che non mi ha causato nessun contrattempo e rotture di coglioni:biggrin3:

sim69one
24/07/2014, 11:56
Però è strano che in Triumph non diano il nulla aosta; la Thruxton cup l'hanno fatta con misure maggiorate.

maskabe
24/07/2014, 14:36
Forse caro non è la parola giusta, direi costoso piuttosto! Visto la trafila che deve essere fatta facendolo da soli e senza conoscenze specifiche si impiegherebbe molto tempo e comunque dei soldi, inoltre chi da il servizio comunque ci dovrà guadagnare qualcosa. Consideriamo però il fatto che per montare il 150 dietro sarebbe meglio avere un canale più largo, mentre davanti può bastare fino a 110 (adesso però si trovano anche 120 grazie al nuovo gs), quindi ulteriore spesa da aggiungere se si cambiassero le lame, forse il gioco non vale la candela, aumento di prestazioni difficile da quantificare, impatto estetico sicuramente migliore, possibilità di scegliere tra molte più coperture indubbia: se triumph concedesse il nulla osta come ha fatto per la tiger 800 penso che molte persone lo farebbero, ma così rimane una cosa di nicchia.

Marco Manila
25/07/2014, 08:40
Non credo che questa operazione sia cara, prima di giudicare qualcosa caro, bisogna vedere cosa viene offerto. Il libretto della moto deve arrivare in Germania e puoi farti omologare due misure davanti o dietro... le successive costano 400 euro.



Forse caro non è la parola giusta, direi costoso piuttosto! Visto la trafila che deve essere fatta facendolo da soli e senza conoscenze specifiche si impiegherebbe molto tempo e comunque dei soldi, inoltre chi da il servizio comunque ci dovrà guadagnare qualcosa. Consideriamo però il fatto che per montare il 150 dietro sarebbe meglio avere un canale più largo, mentre davanti può bastare fino a 110 (adesso però si trovano anche 120 grazie al nuovo gs), quindi ulteriore spesa da aggiungere se si cambiassero le lame, forse il gioco non vale la candela, aumento di prestazioni difficile da quantificare, impatto estetico sicuramente migliore, possibilità di scegliere tra molte più coperture indubbia: se triumph concedesse il nulla osta come ha fatto per la tiger 800 penso che molte persone lo farebbero, ma così rimane una cosa di nicchia.

Ragazzi 800€ è poco meno dello stipendio mensile di un operaio che si spacca la schiena al lavoro e a meno che non si sia piuttosto benestanti è assurdo (con tutto il rispetto per chi lo ha fatto e per chi lo farà) buttarli via per "guadagnare" un paio di cm di larghezza al posteriore...

Il fatto è che viviamo in un paese molto indietro in vari settori, e quello della motorizzazione civile è allineato purtroppo: sono certo che in Germania appunto omologare una modifica simile (che non è affatto estrema e che è stata ampiamente sperimentata nelle corse) costi meno di 100€!

Comunque mi godo la mia bellissima Thruxton lo stesso, anche con lo striminzito 130 al posteriore: mi rimane tuttavia quel senso di insoddisfazione ogni volta che la guardo da dietro, ma me ne farò una ragione...

HighVoltage
27/07/2014, 10:06
a stò punto, oltre a far omologare gomme maggiorate, direi che sia il caso di montare anche un cerchio anteriore di un tbs (17'') e poi farci fare l'omologazione.

Costa si, vero, conosco un meccanico che fa modifiche su moto che ne porta parecchie in germania per questo discorso...

Tiesto
27/07/2014, 10:12
Sì ma 8 piotte (non contando il lavoro tecnico del meccanico e i nuovi cerchi) so' veramente troppe...
ma veramente...per un fottutissimo pezzo de carta

jak7
27/07/2014, 11:50
Scusate ma avete contezza del fatto che se monti 150 ti pizzichino subito le guardie?
Quanto è probabile che nella generalità dei casi se ti fermano se ne accorgono?

miano81
27/07/2014, 12:04
La domanda è... quanto sareste disposti a pagare per un omologazione?
Magari se un bel po di persone vogliono intraprendere questa strada, si riesce a buttare giù il prezzo...
Io mi posso sempre informare su una tale operazione per quanto riguarda il centro Italia.
Magari HighVoltage, lo può fare al nord..

Shining
27/07/2014, 12:05
Scusate ma avete contezza del fatto che se monti 150 ti pizzichino subito le guardie?
Quanto è probabile che nella generalità dei casi se ti fermano se ne accorgono?

1) sono meno scemi di quel che pensi, se vogliono ti contano anche quanti peli hai sul culo
2) dopo i primi 4 anni, ogni due anni devi comunque fare la revisione
3) in caso di sinistro l'assicurazione, tramite i suoi periti, avrebbe buon gioco per trovare il modo di non pagare

strap70
27/07/2014, 12:09
Visto che si tratta solo di carte lo potrebbe fare anche uno per tuta italia. Si potrebbe fare un gda del genere qui secondo voi?

HighVoltage
27/07/2014, 12:18
Visto che si tratta solo di carte lo potrebbe fare anche uno per tuta italia. Si potrebbe fare un gda del genere qui secondo voi?

se qualcuno dotato di un mezzo per tipo (bonneville thruxton e scrambler) ci fosse riuscito, avendo una copia del nulla osta teoricamente si è fattibile.... ma quanto a legalità..... uhm... ho i miei dubbi....


La domanda è... quanto sareste disposti a pagare per un omologazione?
Magari se un bel po di persone vogliono intraprendere questa strada, si riesce a buttare giù il prezzo...
Io mi posso sempre informare su una tale operazione per quanto riguarda il centro Italia.
Magari HighVoltage, lo può fare al nord..

Allora, parlandoci tempo fà con questo tizio, si può spuntare ben poco....

i costi son quelli, ossia, pratiche per radiazione per esportazione, immatricolazione collaudo certificati tuv ecc in germania, ingegneri che verificano il tutto, targhe provvisorie tedesche, ri-radiazione per esportazione, reimmatricolazione in italia....

il tutto in germania si fa in un giorno. in italia 1 mese.......

se si fanno più moto assieme probabilmente qualcosa, per il trasporto, sii riesce a spuntare, ma alla fine gli 800 euro + i costi di reimmatricolazione in italia quelli sono....

miano81
27/07/2014, 13:24
i costi son quelli, ossia, pratiche per radiazione per esportazione, immatricolazione collaudo certificati tuv ecc in germania, ingegneri che verificano il tutto, targhe provvisorie tedesche, ri-radiazione per esportazione, reimmatricolazione in italia....



Nessuna targa tedesca, nessuna reimmatricolazione, serve solo il libretto... per lo meno per il contatto che ho io.

mquadro
27/07/2014, 19:04
Interessato al GDA!!!

sim69one
27/07/2014, 19:48
Riguardo i costi, qua dentro mi pare ci siano pochi che guadagnano 800 euro al mese (per fortuna) e chi vuole appagare l'aspetto estetico delle gomme maggiorandole a 150-110, la modifica costa quanto un buon paio di ammortizzatori od uno scarico.
Da altri post fino a queste misure non montano sui cerchi originali?
Il problema con le assicurazioni nasce quasi sicuramente quando ci sono incidenti con feriti

mquadro
27/07/2014, 19:56
Non tutti, e non sempre, si guarda al mero aspetto estetico. Io ho scramblerizzato una Tnruxton mettendo l'anteriore Bonneville/Scrambler. Sappiamo tutti che sono le stesse moto, ma a libretto ho,il 18" e posso passare un guaio...

eta beta
28/07/2014, 08:40
3) in caso di sinistro l'assicurazione, tramite i suoi periti, avrebbe buon gioco per trovare il modo di non pagareQuesto è l'aspetto che più fa pensare. Sul resto si trova sempre una via d'uscita onorevole. :)

strap70
28/07/2014, 12:20
da quel poco che capisco mi pare si possa fare anche in italia da l'anno scorso! o no? Gazzetta Ufficiale (http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/03/07/13G00059/sg)

Sam il Cinghio
28/07/2014, 12:42
Costo 800 euro omologazioni in Germania di più non so... ha pensato a tutto il mio meccanico.:ph34r:

Nemmeno tanto...

Shining
28/07/2014, 13:42
da quel poco che capisco mi pare si possa fare anche in italia da l'anno scorso! o no? Gazzetta Ufficiale (http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/03/07/13G00059/sg)

No
quel decreto si applica solo alle categorie M1 e M1G (autovetture e fuoristrada)

HighVoltage
28/07/2014, 21:40
ok ecco svelato il trucco....

praticamente fino a 3 mesi fa, c'erano un paio di ingegneri tedeschi che con un furgoncino venivano in italia e passavano per tutte le officine che richiedevano di immatricolare la moto in tedeschia e poi nuovamente in italia.

Con 800 euro si faceva tutto.

Ma qualcuno in germania si è accorto di questo, e ha ben pensato di cambiare la legge, e ora le moto devono essere portate in germania e essere controllate da 2 enti, uno è il tuv e l'altro non ricordo....

costo 1550..... attesa sui 20 giorni...

miano81
28/07/2014, 22:52
Ah si...? non sapevo di questa legge, che rompicazzo...:dry: