PDA

Visualizza Versione Completa : Divorzio consensuale tra Fabrizio e Grillini, ma Staring si infortuna



D74
13/05/2014, 05:58
Era ormai noto a tutti, ma con un comunicato ufficiale il team Iron Brain Grillini Kawasaki ha sancito il divorzio consensuale da Michel Fabrizio, per il quale le due gare disputate ieri a Imola, concluse entrambi con un ritiro, sono state le ultime sulla Kawasaki del team italiano. Come ha dichiarato lo stesso Michel, l’accordo tra il pilota ed il team Grillini prevedeva che in mancanza di risultati o comunque nel caso che le due parti non fossero soddisfatte del loro rapporto, l’accordo sarebbe stato annullato. Purtroppo tra Fabrizio e la Kawasaki del team Iron Brain non è mai nato un grande feeling e dopo quattro round, il pilota romano aveva raccolto solo due punti nella seconda gara bagnata di Assen. Da qui la decisione di andare ognuno per la propria strada.


Michel ha dichiarato di non avere intenzione di smettere, ma di restare alla finestra in attesa di una proposta interessante. Il team Grillini invece ha già messo sotto contratto un altro pilota. Si tratta di Bryan Staring, pilota australiano che dopo essersi messo in evidenza con la Superstock del team Pedercini nel 2012, quando vinse tre gare, passò in MotoGP sulla CRT del team Gresini. Quello che doveva essere un trampolino di lancio si rivelò invece un passo falso, tanto che Bryan quest’anno era a piedi, prima della chiamata da parte della squadra sponsorizzata Iron Brain. Il ventisettenne australiano avrebbe dovuto testare la sua nuova moto oggi a Imola, in occasione dei test Pirelli, ma purtroppo sabato, mentre si allenava in bicicletta è caduto e si è fratturato il braccio destro. Ieri Staring è tornato in autodromo per un consulto medico, ma oltre a dover ovviamente saltare i test odierni, sarà molto difficile che possa recuperare in tempo per la prossima settimana e appare quindi probabile che potrà salire sulla sua EVO solo a Sepang nel sesto round del mondiale Superbike che si disputerà in Malesia nella prima settimana di Giugno.

fonte moto.it

qualche occasione buona l'ha avuta, lo vedo in crisi un po come Melandri

streetTux
13/05/2014, 06:03
..non ho mai visto in lui niente di che.. anzi.. Melandri a mio avviso è tutta un'altra cosa.

cicorunner
13/05/2014, 06:16
non ne sentirà nessuno la mancanza, un paracarro in meno in mezzo alla pista :oook:

calm-power
13/05/2014, 06:26
..non ho mai visto in lui niente di che.. anzi.. Melandri a mio avviso è tutta un'altra cosa.

quoto tantissimo!!

sagyttar
13/05/2014, 07:03
non ne sentirà nessuno la mancanza, un paracarro in meno in mezzo alla pista :oook:

Magari non sarà un pilota dei migliori, ma......................... vorrei essere pure io iun paracarro come lui, in pista, per poi presentarmi alla Copa Daytona, per dire

cicorunner
13/05/2014, 07:38
Magari non sarà un pilota dei migliori, ma......................... vorrei essere pure io iun paracarro come lui, in pista, per poi presentarmi alla Copa Daytona, per dire

beh ok, ma qui si parla di professionisti non di dilettanti allo sbaraglio come quelli di tcp :biggrin3:

oscar diamante
13/05/2014, 10:38
MI OFFRO VOLONTARIO !!!!GRATIS !!! Per pulire il box, naturalmente !!!

Sax-frozen mind
13/05/2014, 11:51
qualche occasione buona l'ha avuta, lo vedo in crisi un po come Melandri

c era già un accordo da inizio stagione che diceva che in caso una delle due parti non fosse soddisfatta si poteva chiudere il cntratto in qualsiasi momento.
poi se vuoi la verità,Fabrizio è presuntuoso e se n è andato perchè non vuole una Evo ma una factory.......per me sta a piedi un bel pezzo.
consdera che a Imola in gara 1 è rientrato lamentandosi dela frizione e in gara due del cambio
non ti dico cosa hanno detto i meccanici mentre lui usciva dal box :-)


MI OFFRO VOLONTARIO !!!!GRATIS !!! Per pulire il box, naturalmente !!!

ci ho provato
mi hanno guardato con pietà :-)

sagyttar
13/05/2014, 12:08
beh ok, ma qui si parla di professionisti non di dilettanti allo sbaraglio come quelli di tcp :biggrin3:

FORSE......... forse bisognerebbe portare maggior rispetto per chi pratica certi sport e lo fa a livello professionistico correndo tutti i rischi del caso.
Regna, qui dentro come naturalmente altrove (perchè poi il TCP altro non è che uno specchio in scala ridotta della realtà motociclistica e non italica) un'ipocrisia non indifferente.
Quell'ipocrisia per la quale un Danilo Romboni, messo nel dimenticatoio da tutti da svariati anni, diventa suo malgrado "uno di noi" perchè muore durante una gara commemorativa di una altro pilota molto più famoso e giovane di lui.
Capitasse a Michel Fabrizio, sareste tutti qui a dire quanto fosse bravo ma sfortunato.

MOLTI DI NOI, TROPPI dimenticano troppo facilmente quali siano i rischi connessi a questa professione, ancor peggio se mi viene da pensare che fra noi "criticoni" ce n'è più di uno che si diletta in pista e sa benissimo quali capacità e sacrifici servano e quali rischi si corrano per poter accedere anche all'ultima fila di una gara della Superbike o della Moto GP.

E' questa ipocrisia che non sopporto.
Michel Fabrizio avrà magari un carattere discutibile, non vi starà simpatico per i motivi più svariati, ma non si può tutte le volte sparare a zero su un professionista che comunque nel suo lavoro ci mette sicuramente molta più anima e cuore di noi.

Ho vissuto direttamente l'esperienza di una giornata in pista col mio meccanico, direttore tecnico del Team Martini by Pata nel mondiale SuperSport dell'anno scorso e visto come i suoi piloti (due ragazzi di vent'anni sconosciuti ai non addetti ai lavori) pur navigando nelle posizioni di metà classifica e quindi invisibili pure ai media, quano impegno e professionalità ci mettessero, dare tutto anche in semplici test di sospensioni, cadere, fasi del male, finire al pronto soccorso pur di portare avanti la loro professione nel migliore dei modi.

Leggere certe definizioni mi lascia sempre un certo gusto amaro in bocca :sad:

D74
13/05/2014, 12:23
c era già un accordo da inizio stagione che diceva che in caso una delle due parti non fosse soddisfatta si poteva chiudere il cntratto in qualsiasi momento.
poi se vuoi la verità,Fabrizio è presuntuoso e se n è andato perchè non vuole una Evo ma una factory.......per me sta a piedi un bel pezzo.
consdera che a Imola in gara 1 è rientrato lamentandosi dela frizione e in gara due del cambio
non ti dico cosa hanno detto i meccanici mentre lui usciva dal box :-)



ci ho provato
mi hanno guardato con pietà :-)

dica dica...... fai "gola profonda ahahah"

Sax-frozen mind
13/05/2014, 12:24
FORSE......... forse bisognerebbe portare maggior rispetto per chi pratica certi sport e lo fa a livello professionistico correndo tutti i rischi del caso.
Regna, qui dentro come naturalmente altrove (perchè poi il TCP altro non è che uno specchio in scala ridotta della realtà motociclistica e non italica) un'ipocrisia non indifferente.
Quell'ipocrisia per la quale un Danilo Romboni, messo nel dimenticatoio da tutti da svariati anni, diventa suo malgrado "uno di noi" perchè muore durante una gara commemorativa di una altro pilota molto più famoso e giovane di lui.
Capitasse a Michel Fabrizio, sareste tutti qui a dire quanto fosse bravo ma sfortunato.

MOLTI DI NOI, TROPPI dimenticano troppo facilmente quali siano i rischi connessi a questa professione, ancor peggio se mi viene da pensare che fra noi "criticoni" ce n'è più di uno che si diletta in pista e sa benissimo quali capacità e sacrifici servano e quali rischi si corrano per poter accedere anche all'ultima fila di una gara della Superbike o della Moto GP.

E' questa ipocrisia che non sopporto.
Michel Fabrizio avrà magari un carattere discutibile, non vi starà simpatico per i motivi più svariati, ma non si può tutte le volte sparare a zero su un professionista che comunque nel suo lavoro ci mette sicuramente molta più anima e cuore di noi.

Ho vissuto direttamente l'esperienza di una giornata in pista col mio meccanico, direttore tecnico del Team Martini by Pata nel mondiale SuperSport dell'anno scorso e visto come i suoi piloti (due ragazzi di vent'anni sconosciuti ai non addetti ai lavori) pur navigando nelle posizioni di metà classifica e quindi invisibili pure ai media, quano impegno e professionalità ci mettessero, dare tutto anche in semplici test di sospensioni, cadere, fasi del male, finire al pronto soccorso pur di portare avanti la loro professione nel migliore dei modi.

Leggere certe definizioni mi lascia sempre un certo gusto amaro in bocca :sad:

sacrosanto ciò che dici
ma sentendomi tirato in causa ti dico che le mie parole su Fabrizio sono appoggiate dai fatti,l ho sentito con le mie orecchie denigrare la moto,i meccanici e la proprietà
invece sono dell idea che se al posto suo ci fosse un ragazzino,si farebbe il culo in 10 anche per l ultimo posto in griglia
Fabrizio non si assume le sue responsabilità e hai miei occhi è un montato
non parlo a vanvera Sag,ho passato la domenica nel box suo


dica dica...... fai "gola profonda ahahah"

che ha rotto le palle :-)
è da inizio stagione che rivoltano la moto come un calzino per lui ma lui in prova e in gara non ci mette il manico
lui vuole un palcoscenico più importante e tratta i meccanici come servi....

kaprone
13/05/2014, 12:26
FORSE......... forse bisognerebbe portare maggior rispetto per chi pratica certi sport e lo fa a livello professionistico correndo tutti i rischi del caso.
Regna, qui dentro come naturalmente altrove (perchè poi il TCP altro non è che uno specchio in scala ridotta della realtà motociclistica e non italica) un'ipocrisia non indifferente.
Quell'ipocrisia per la quale un Danilo Romboni, messo nel dimenticatoio da tutti da svariati anni, diventa suo malgrado "uno di noi" perchè muore durante una gara commemorativa di una altro pilota molto più famoso e giovane di lui.
Capitasse a Michel Fabrizio, sareste tutti qui a dire quanto fosse bravo ma sfortunato.

MOLTI DI NOI, TROPPI dimenticano troppo facilmente quali siano i rischi connessi a questa professione, ancor peggio se mi viene da pensare che fra noi "criticoni" ce n'è più di uno che si diletta in pista e sa benissimo quali capacità e sacrifici servano e quali rischi si corrano per poter accedere anche all'ultima fila di una gara della Superbike o della Moto GP.

E' questa ipocrisia che non sopporto.
Michel Fabrizio avrà magari un carattere discutibile, non vi starà simpatico per i motivi più svariati, ma non si può tutte le volte sparare a zero su un professionista che comunque nel suo lavoro ci mette sicuramente molta più anima e cuore di noi.

Ho vissuto direttamente l'esperienza di una giornata in pista col mio meccanico, direttore tecnico del Team Martini by Pata nel mondiale SuperSport dell'anno scorso e visto come i suoi piloti (due ragazzi di vent'anni sconosciuti ai non addetti ai lavori) pur navigando nelle posizioni di metà classifica e quindi invisibili pure ai media, quano impegno e professionalità ci mettessero, dare tutto anche in semplici test di sospensioni, cadere, fasi del male, finire al pronto soccorso pur di portare avanti la loro professione nel migliore dei modi.

Leggere certe definizioni mi lascia sempre un certo gusto amaro in bocca :sad:
forse nel dimenticatoio ce lo hai messo anche tu, Romboni si chiama Doriano.

detto questo, Fabrizio non mi ha mai dato l'idea del professionista. non lo conosco personalmente e non esprimo giudizi, ma sono molto più propenso a pensare che, come dice sax, sia una persona che si sopravvaluta molto e aspira ad avere qualcosa che non merita. resta che il fatto che, nonostante i suoi mediocri risultati sia sempre riuscito a trovare una moto, ma non credo proprio per meriti sportivi

sagyttar
13/05/2014, 12:53
Sì, è vero, ho sempre fatto casino fra Danilo e Doriano.

cicorunner
13/05/2014, 13:00
Leggere certe definizioni mi lascia sempre un certo gusto amaro in bocca :sad:

chiaramente ognugno è libero di pensarla come crede, io penso che non ti obbliga nessuno a rischiare la vita per un tuo ego personale e perchè ti piace farlo o semplicemente sei capace di fare solo quello nella vita, hai perso le motivazioni, la voglia, il pelo, cazzi tuoi, fatti da parte e largo ai giovani, la gente vuole spettacolo e battaglie con i coltello in mezzo ai denti non debosciati che tirano a campare con contratti da rockstar.

io il rispetto lo porto per ben altre figura che magari non rischiano la propria vita per un piacere personale ma magari ne salvano di altre :oook:

sagyttar
13/05/2014, 13:35
sacrosanto ciò che dici
ma sentendomi tirato in causa ti dico che le mie parole su Fabrizio sono appoggiate dai fatti,l ho sentito con le mie orecchie denigrare la moto,i meccanici e la proprietà
invece sono dell idea che se al posto suo ci fosse un ragazzino,si farebbe il culo in 10 anche per l ultimo posto in griglia
Fabrizio non si assume le sue responsabilità e hai miei occhi è un montato
non parlo a vanvera Sag,ho passato la domenica nel box suo



che ha rotto le palle :-)
è da inizio stagione che rivoltano la moto come un calzino per lui ma lui in prova e in gara non ci mette il manico
lui vuole un palcoscenico più importante e tratta i meccanici come servi....

Non tiravo in causa te direttamente.
Era un discorso molto più generico..... esagerando diciamo filosofico.
In fondo, al di là degli atteggiamenti o del caratteraccio, il culo sopra le moto ce lo mettono loro e il rischio di finire su una sedia a rotelle come la Polita è sempre lì in agguato. Verò che che non glielo ha ordinato il dottore, ma da parte nostra sarebbe più bello criticarli sì, ma entro una certa misura e non sempre sparare ad alzo zero.

Sax-frozen mind
13/05/2014, 14:12
Non tiravo in causa te direttamente.
Era un discorso molto più generico..... esagerando diciamo filosofico.
In fondo, al di là degli atteggiamenti o del caratteraccio, il culo sopra le moto ce lo mettono loro e il rischio di finire su una sedia a rotelle come la Polita è sempre lì in agguato. Verò che che non glielo ha ordinato il dottore, ma da parte nostra sarebbe più bello criticarli sì, ma entro una certa misura e non sempre sparare ad alzo zero.

in linea generale hai ragione da vendere
ma avendolo sentito personalmente,dico che non si merita quello che ha.
:-)

cicorunner
13/05/2014, 14:16
in linea generale hai ragione da vendere
ma avendolo sentito personalmente,dico che non si merita quello che ha.
:-)

tipico dei romani, secondo te si meritano di vivere nella città eterna visto come la trattano? :nonono:

Sax-frozen mind
13/05/2014, 14:59
tipico dei romani, secondo te si meritano di vivere nella città eterna visto come la trattano? :nonono:

vorrei evitare di esporre quel filino di razzismo territoriale che ho se no qui non si finisce più :-)
dico solo che una larga parte di popolazione non merita le bellezze che hacontando che le insozza e basta.
e non parlo di sud o nord in particolare

urasch
13/05/2014, 16:22
davvero un peccato,però da i quando era in ducati era un osso duro....

cicorunner
13/05/2014, 16:50
Pienamente daccordo. Il problema non sono i romani, napoletani,milanesi etc . Siamo noi italiani che forse non ci meritavamo un così bel Paese visto il senso civico.

Scusate OT

sagyttar
13/05/2014, 20:15
Pienamente daccordo. Il problema non sono i romani, napoletani,milanesi etc . Siamo noi italiani che forse non ci meritavamo un così bel Paese visto il senso civico.

Scusate OT

State andando OT e tu, che sei pure moderatore, dovresti per lo meno dare l'esempio.
Fosse un OT che possa essere riconducibile all'argomento del giorno, passi........ ma qui proprio...... tsk tsk tsk
D74 non ve l'avrebbe fatta passare liscia

D74
13/05/2014, 20:16
altri tempi... ahahah

http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20101030164515/nonciclopedia/images/a/ab/Papocchio_occhio_di_Sauron.jpg

nikonikko
13/05/2014, 20:53
davvero un peccato,però da i quando era in ducati era un osso duro....

Quoto....specie nel 2009.