PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville come eliminare i segni delle gomme dei fregi dal serbatoio



Sergio72
15/05/2014, 14:45
ciao bikers ,
ho tolto i fregi dal serbatoio , ed è rimasto un vistoso segno in corrispondenze di dove la gomma protettiva del fregio era schiacciata contro il serbatoio dal fregio stesso .
Non una macchia estesa , ma proprio come se si vedesse chiaramente il contorno del fregio , dove premeva sul serbatoio .
Strano , pensavo che la gomma non permettesse una cosa simile , ed invece ...
comunque . ho provato con uno straccio e WD40 , ma nn mi sembra di sortire alcun effetto .

Avete dei consigli ? prodotti specifici o altro ( polish , forse ? )

allego foto , in cui ho evidenziato il segno e tratteggiando anche il suo percorso sul serbatoio . che in foto non si vede perchè il flash non lo mette in mostra

graSSie

158928

Lorenzs
15/05/2014, 14:51
Non vorrei dire una cagata...pasta abrasiva finissima???estremamente fine seno riga

positivo71
15/05/2014, 15:15
Io li ho tolti con pasta abrasiva, ho dovuto insistere un po', ma alla fine sono riuscito

Lorenzs
15/05/2014, 15:44
Io quando ho levato i miei non sono stato li a preoccuparmi tanto...ho fatto sabbiare direttamente tutto il serbatoio

Lisander
15/05/2014, 15:44
... senza "ridere" ... prova con pasta dentifricia (leggerissimamente abrasiva) tipo AZ ... utile anche/soprattutto per rimuovere leggere rigature/scalfitture delle superfici trasparenti degli orologi da polso... testato personalmente più volte ... con pieno successo!
Lisander
P.S.
poca pasta sul polpastrello, leggeri movimenti circolari ed uno straccio umido per rimuovere la pasta ... prova prima in un posto non troppo visibile ... non vorrei averTi tra i miei "nemici"
Ciao

Lorenzs
15/05/2014, 15:57
controlla che non sia il dentifricio con le sfere blu al suo interno senò rischi di segnare:biggrin3:

Lisander
15/05/2014, 17:43
controlla che non sia il dentifricio con le sfere blu al suo interno senò rischi di segnare:biggrin3:
... appunto ... che risate! 158940

:risatona:

Shining
15/05/2014, 17:59
mah, io ho semplicemente sputato su un fazzoletto e ho strofinato

occhio
15/05/2014, 18:22
Ci vuole la smerigliatrice per lucidare ed il prodotto giusto che hanno i carrozzieri, altrimenti si vedrà sempre il segno!
Burdrobbo è così!

Lorenzs
15/05/2014, 18:30
Ci vuole la smerigliatrice per lucidare ed il prodotto giusto che hanno i carrozzieri, altrimenti si vedrà sempre il segno!
Burdrobbo è così!

dipende da quanto è ostile il residuo ma non penso intacchi cosi tanto....spero

Sergio72
15/05/2014, 19:55
consigli interessanti !

Sabato comincio con lo step 1 : lo sputo di Shining

se nn funziona molto , passo a metodi un pò più aggressivi , come il dentifricio , o latro prodotto più professionale .
infine , nn resta che un passaggio dal carrozziere , ma spero che nn serva arrivare a tanto

TeamSabotage
15/05/2014, 20:18
Se shining non ti manda un boccettino con della sua saliva ..prova con un buon polish.

Sergio72
16/05/2014, 18:33
Fatto :oook: , ma che fatica !!

un vasetto di sputo di Shining costava troppo :blink:, quindi sono passato direttamente al dentifricio , come consigliato da Lisander.
E' venuto via al 70%
Poi ho dato una mano di Polish Arexons , come consigliato da TeamSabotage
Non è stato sufficiente , quindi ho dovuto ripetere l' operazione con maggior vigore .
Il risultato ora è molto soddisfacente , ma nn perfetto : in alcuni punti un leggero segno è rimasto .
Probabilmente ci vorrebbe un passaggio con pasta abrasiva fine o in carrozzeria con la smerigliatrice ed un prodotto apposito , ma sono comunque già soddisfatto , anche perchè in ogni caso , usando la moto , qualche segno qua è là è comunque inevitabile

Grazie a tutti
:biggrin3: