Visualizza Versione Completa : Rhinoceros chi saprebbe darmi una mano?
Ragazzi vorrei sapere chi tra i miliardi di utenti del forum mi saprebbe dare una mano ad utilizzare questo software.
Praticamente devo ricostruire pezzi di una villa del '700 ma già alcune parti sono state fatte, il lavoro è per una tesi.
Grazie mille
macheamico6
17/05/2014, 17:40
non c'ha capito na mazza, comunque vale up in attesa dell'auspicata mano :dubbio:
Ragazzi vorrei sapere chi tra i miliardi di utenti del forum mi saprebbe dare una mano ad utilizzare questo software.
Praticamente devo ricostruire pezzi di una villa del '700 ma già alcune parti sono state fatte, il lavoro è per una tesi.
Grazie mille
Ricostruzione in che senso? Da immagini? Da 2d? ...superfici sculturate o "meccaniche"?
albizo74
17/05/2014, 20:45
Io ci ho avuto marginalmente a che fare, nel senso che lo usavo come interfaccia grafico per un proiettore laser basandomi su igs creati precedentemente con Catia (quindi al massimo ho fatto un po' di editing leggero). Potresti essere un po' più specifico su quello che vuoi disegnare?
Ragazzi vorrei sapere chi tra i miliardi di utenti del forum mi saprebbe dare una mano ad utilizzare questo software.
Praticamente devo ricostruire pezzi di una villa del '700 ma già alcune parti sono state fatte, il lavoro è per una tesi.
Grazie mille
se hai le basi di modellazione dovresti cavartela egregiamente.
di che hai bisogno nello specifico?
non c'ha capito na mazza, comunque vale up in attesa dell'auspicata mano :dubbio:
idem
idem
Ti quoto x il tuo avatar meraviglioso! Comprate la Bari!
se hai le basi di modellazione dovresti cavartela egregiamente.
di che hai bisogno nello specifico?
Dipende se ne sa usare i comandi...rhino rispetto ad altri (es.i parametrici) ha una sua logica di utilizzo...che per altro è molto simile a quella di powershape di delcam
.............antani...............:ph34r:
Ricostruzione in che senso? Da immagini? Da 2d? ...superfici sculturate o "meccaniche"?
hanno fatto dei rilievi utilizzando il laser scanner e quindi l'immagine ha una nuvola di punti per poter poi creare l'immagine in 3d vera. essendo una villa del 700 ci sono dettagli sculturati e quindi con determinati particolari.
per esempio sono da completare delle panchine e una fontana che già in parte sono state costruite
ovviamente per aiutare nella modellazione 3d ho delle immagini di riferimento antiche per poter ricostruire dei dettagli che ormai sono andati distrutti.
albizo74
19/05/2014, 16:11
Dipende se ne sa usare i comandi...rhino rispetto ad altri (es.i parametrici) ha una sua logica di utilizzo...che per altro è molto simile a quella di powershape di delcam
Powershape non l'ho mai usato. Però, venendo da Catia V5, con Rhino mi ero trovato abbastanza di melma.
Abetzz, hai provato a cercare dei tutorial online, magari su youtube? Quelli su Catia e Pro/E si sprecano ;)
Io utilizzo Catia, che per progettare è altra cosa rispetto a Rihno, che invece uso soprattutto come editor di superfici
Ci sono delle buone lezioni a questo indirizzo
https://www.youtube.com/playlist?list=PLFC1429E882E58620
hanno fatto dei rilievi utilizzando il laser scanner e quindi l'immagine ha una nuvola di punti per poter poi creare l'immagine in 3d vera. essendo una villa del 700 ci sono dettagli sculturati e quindi con determinati particolari.
per esempio sono da completare delle panchine e una fontana che già in parte sono state costruite
ovviamente per aiutare nella modellazione 3d ho delle immagini di riferimento antiche per poter ricostruire dei dettagli che ormai sono andati distrutti.
se devi lavorare su parti "sculturate" secondo me è meglio un modellatore artistico tipo ArtCam di Delcam con cui puoi fare "agilmente" robe del genere:
http://monlen.hotmail.ru/Work_foto/Tort_Art.jpg
se invece devi fare modellazione di oggetti dalla morfologia più semplice e lineare va bene qualsiasi altro cad...meglio se parametrico...Rhino è un modellatore di superfici molto potente (T-spline ecc ) ma imho per usarlo al meglio devi conoscerlo molto bene altrimenti rischi di perderti...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.