Visualizza Versione Completa : Dunlop made in UK ecco come vengono costruite
maurotrevi
20/05/2014, 19:36
un video che illustra svariate fasi della produzione delle famose gomme di produzione inglese quali le KR, le d211GP, le 212 e quelle usate nel motomondiale classe moto2.
come si vede nella produzione di questi pneumatici la componente umana è ancora discretamente elevata.
https://www.youtube.com/watch?v=gd-iHkXmnxM
Juste1911
20/05/2014, 21:26
Ormai Dunlop Moto = 100% Francia
:cool:
Urka che belle. le voglio al posto delle K60 :w00t:
maurotrevi
20/05/2014, 23:09
a me non risulta siano solo francia, e comunque c'è uno stabilimento analogo in USA
Juste1911
21/05/2014, 05:27
a me non risulta siano solo francia, e comunque c'è uno stabilimento analogo in USA
Quest'anno chiudono lo stabilimento di Birmingham compreso quello di questo video per spostare tutta Dunlop Moto Europa li in a Monluçon in Francia, e Dunlop Auto (Europa) ad Hanau in Germania.
(Financial Times)
Goodyear preferisce investire così evidentemente... Ma già da diversi anni la maggior parte delle gomme Dunlop (Moto) in commercio in Europa erano fatte a Montluçon, lo stabilimento inglese faceva una percentuale minore...
fico!!! ma come si fa a capire dove sono state prodotte??
maurotrevi
21/05/2014, 06:31
c'è scritto e comunque sono gomme differenti, cambiano ad esempio le numerazioni delle mescole.
Nello stabilimento inglese ormai da anni vengono prodotte solo gomme destinate alle competizioni che non vengono introdotte nel normale canale commerciale, mentre quelle che comunemente si trovano dai gommisti sono tutte francesi.
io attualmente ho gomme di produzione inglese 2014.
Juste1911
21/05/2014, 06:42
c'è scritto e comunque sono gomme differenti, cambiano ad esempio le numerazioni delle mescole.
Nello stabilimento inglese ormai da anni vengono prodotte solo gomme destinate alle competizioni che non vengono introdotte nel normale canale commerciale, mentre quelle che comunemente si trovano dai gommisti sono tutte francesi.
io attualmente ho gomme di produzione inglese 2014.
Da tenersele strette! (Non che i francesi non sappiano fare gomme moto, ANZI! :biggrin3:)
Dunlop plant closure announcement branded cynical - FT.com (http://www.ft.com/intl/cms/s/0/b3b8c534-aeb5-11e3-aaa6-00144feab7de.html)
The plant at Birmingham’s Fort Dunlop site, a UK manufacturing landmark, will fall silent as Dunlop owner Goodyear shifts production to France and Germany...
...
Dunlop ruled out building a new factory in the UK as too expensive and said its two-year construction time risked leaving customers without supplies. The company said its two European factories had the capacity to take over the workload.
The closure comes despite last minute interventions by David Cameron, the prime minister, and Vince Cable, the business secretary.
At a meeting in Luxembourg on February 3, the same day workers in Birmingham were told of the closure plan, the company told representatives of its European works council that it planned to shift its motorcycle tyre production to its existing factory at Montluçon in southern France creating 17 jobs and move the race car tyre production to Hanau in Germany with 24 new jobs being created.
...
Ovviamente dicono anche che faranno il possibile per conservare una 60ina di posti per il research, development e service in Inghilterra, ma sarà poca roba...
Journey to end of the road
1888 Founder John Boyd Dunlop develops the first air-cushioned tyre
1890 Dunlop opens its first bicycle tyre plant in Dublin
1900 Dunlop begins production of car tyres
1917 Fort Dunlop in Birmingham starts production
1924 The group begins to diversify into tennis balls, clothing and latex products, and expands tyre production into international markets
1932 The Dunlop Bridge is built over the Circuit De La Sarthe, home of the Le Mans 24 hour race
1970s The decline of the UK car industry hurts Dunlop as global rivals eat into its market share
1984 Dunlop’s European and US tyre business is acquired by Japan’s Sumitomo group, its former subsidiary
1999 US group Goodyear and Sumitomo form a global alliance that sees Goodyear take control of Dunlop
2006 Dunlop ends the production of car and truck tyres in the UK
2014 Dunlop announces the closure of its motorsport factory in Birmingham
però che tristezza che un marchio UK chiuda tutto o quasi in madrepatria e vada altrove.... non dico chissà dove ma in europa sempre...
maurotrevi
21/05/2014, 07:03
infatti è la volta buona vche passo a pirelli
non è una questione di nazionalità, è questione di qualità infatti le gomme inglesi sono da sempre di tutt'altro livello rispetto alle francesi, sono proprio gomme differenti.
toofastforu
21/05/2014, 07:27
bellissimo!!
Juste1911
21/05/2014, 08:18
infatti è la volta buona vche passo a pirelli
non è una questione di nazionalità, è questione di qualità infatti le gomme inglesi sono da sempre di tutt'altro livello rispetto alle francesi, sono proprio gomme differenti.
Intendi Michelin?
Spero ed immagino che gli standard qualitativi Dunlop siano mantenuti da un impianto all'altro... Anche perchè Montluçon (Dunlop/Goodyear) da parecchi anni fornisce il mercato europeo, ha comunque una sua esperienza/storia...
maurotrevi
21/05/2014, 10:02
no in casa dunlop, tra le gomme UK e le Fr c'è sempre stata molta differenza proprio di realizzazione.
ad esempio le D211 GP erano fatte in Uk mentre le Gpracer in Fr e ci ballano almeno 3 secondi al giro tra l'una e l'altra.
Juste1911
21/05/2014, 10:42
no in casa dunlop, tra le gomme UK e le Fr c'è sempre stata molta differenza proprio di realizzazione.
ad esempio le D211 GP erano fatte in Uk mentre le Gpracer in Fr e ci ballano almeno 3 secondi al giro tra l'una e l'altra.
Ma sono anche gomme diverse con un nome diverso no? O le spacciano per identiche? (Chiedo)
marco.bus
21/05/2014, 11:41
no in casa dunlop, tra le gomme UK e le Fr c'è sempre stata molta differenza proprio di realizzazione.
ad esempio le D211 GP erano fatte in Uk mentre le Gpracer in Fr e ci ballano almeno 3 secondi al giro tra l'una e l'altra.
Ma non puoi paragonare le due gomme..
Ne come mescole e nemmeno come prezzo.
maurotrevi
21/05/2014, 11:51
e nemmeno come metodi costruttivi.... sta proprio li il problema.
e nemmeno come metodi costruttivi.... sta proprio li il problema.
credo che se chiudano in UK trasferiranno anche attrezzature ed eventual know out no?
Juste1911
21/05/2014, 19:23
credo che se chiudano in UK trasferiranno anche attrezzature ed eventual know out no?
Trattandosi di una multinazionale con un solo interesse il know how a mio avviso è sempre stato lo stesso, non è che da sede a sede si tenevano i segreti... I macchinari per forza di cose li trasferiranno, nell'articolo credo lo dicano.
Se ho capito bene stiamo parlando di due gomme diverse (che ancora non conosco purtroppo, mettiamolo bene in chiaro)... Due progetti diversi... Quindi sembrerebbe quasi normale che ci siano delle differenze, se avessero fatto queste D211 GP in Francia e le GP Racer in UK credo che i giudizi di Mauro sarebbero stati invertiti (no?), mi è difficile credere che la posizione geografica dell'impianto Dunlop possa influire sulla qualità del prodotto finale, poi parliamo di Francia mica del Burundi o del Burkina Faso...
maurotrevi
21/05/2014, 20:42
certo non è una questione geografica, ma semplicemente di stabilimenti. quello francese è più grande, veloce ecc. mentre quello inglese molto più piccolo e con interventi manuali, motivo per il quale li vengono prodotte (o venivano) le gomme da competizione, senza andare a rallentare la catena commerciale.
temo che questo si andrà a perdere con la chiusura dello stabilimento inglese.
per non aprire un altro 3d...visto che si parla di gp, chiedo una info:
che mescola è questa?
190/55 DUNLOP D 211 GP MESCOLA 7882
se la 7827 è soft...questa... :cipenso:
mi pare sia la mia ary,la mdium-soft.
maurotrevi
22/05/2014, 08:32
medio morbida, perfetta per rijeka con il caldo o per girare al mugello sotto il 58.
grazie mille
:cipenso:
la potrei portare a casa per 150€ e non so quanto potrebbe durarmi la racer S che monto ora
in coppia con la ant GP racer M come la vedete?
certo poi il problema rimane il fatto che andrebbe in mano ad un neofita... :sad:
scusate il semi OT :unsure:
maurotrevi
22/05/2014, 10:04
Non è una racer ma una gp... Lascia stare rischi di farla.fuori in mezzo turno e non scaldarla minimamente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.