Visualizza Versione Completa : Pedrosa: rinnovo in HRC non scontato. Movimenti in Ducati e Yamaha
Rinnovato fino al 2016 il contratto con Marc Marquez, la HRC sta iniziando a pensare a chi mettere al suo fianco. Il candidato principale rimane Dani Pedrosa, ma, forse per la prima volta, il suo posto vacilla, la sua riconferma è tutt’altro che certa. Per diversi motivi, tra cui pesa, naturalmente, la mancanza del titolo iridato in nove anni di MotoGP con la prima Casa motociclistica del mondo: rinnovando il contratto, si arriverebbe a undici stagioni presumibilmente senza aver conquistato il mondiale, perché in questo momento non c’è nessuno che creda che si possa battere Marquez a parità di moto. Cambia quindi la strategia della HRC: a fianco di Marc ci dovrà essere una “seconda guida”, che garantisca risultati e costanza e che costi poco, perché la maggior parte dei soldi a disposizione sono stati destinati al nuovo fenomeno del motociclismo.
Pedrosa risponde a tutti questi requisiti, ma vuole essere pagato da “prima guida”: il braccio di ferro tra lui e la HRC si gioca su questo aspetto e soltanto se rivedrà le sue richieste può sperare nel rinnovo del contratto, altrimenti dovrà andare da un’altra parte.
SUZUKI: SEI MILIONI A DISPOSIZIONE
Ovvero alla Suzuki, unica alternativa possibile per il pilota spagnolo. La Casa giapponese, che rientrerà ufficialmente nel motomondiale nel 2015, avrebbe a disposizione circa sei milioni di euro per i piloti: questo significa che per la prima guida ci sarebbero pronti cinque milioni di euro, cifra molto superiore a quello che la Honda garantirebbe a Pedrosa. Dani - e chi gli sta attorno - è convinto di poter strappare un ingaggio simile alla HRC, ma la realtà è molto differente: ecco perché la conferma di “camomillo” è tutt’altro che scontata. Ed è una novità, la prima volta che succede. In ogni caso la situazione di Pedrosa è molto differente rispetto al passato: se accetterà di rimanere in HRC saprà di essere certamente la seconda guida, con la possibilità concreta di prendere paga costantemente dal compagno di squadra, mentre andando in Suzuki avrà la sicurezza di essere il re del box, ma in sella a una moto difficilmente già pronta per la vittoria. Insomma, in ogni caso un bel ridimensionamento.
QUALE ALTERNATIVA A PEDROSA?
Comunque è certo che la HRC stia pensando a un’alternativa, che deve rispondere ai requisiti specificati prima: un pilota che garantisca comunque risultati, che accetti più o meno dichiaratamente di essere la seconda guida e che non chieda cifre folli. “Paletti” che restringono notevolmente la cerchia dei pretendenti – questo, quindi, va a favore di Pedrosa – e che alzano le quotazioni di Andrea Dovizioso, che con la Ducati sta ottenendo il massimo ottenibile in questo momento. La storia tra Dovizioso e la HRC non era finita troppo bene – nel 2011 la Honda avrebbe voluto dirottare il Dovi in un team satellite per fare posto a Casey Stoner, ma fu costretta a creare una squadra con tre moto per il giusto rifiuto del pilota italiano – e in Giappone sono piuttosto attenti a questi aspetti, ma adesso la situazione è cambiata e Andrea viene individuato – giustamente - come un possibile compagno ideale di Marquez. Dovizioso, comunque, è in trattativa per sostituire Stefan Bradl, che quasi certamente non verrà riconfermato dal team LCR, da Lucio Cecchinello, sistemazione più che gradita al pilota italiano.
LORENZO, MOSSE AZZARDATE
In Casa Yamaha, la riconferma di Valentino Rossi è data per scontata: nelle prossime settimane, quando il numero uno di Yamaha corse Lin Jarvis tornerà operativo – ha subito un intervento chirurgico a una gamba dopo una caduta con una moto da enduro – si discuteranno i dettagli del rinnovo per altri due anni. Non ci dovrebbero essere problemi, mentre ce n’è qualcuno in più per Jorge Lorenzo, soprattutto per come si sta muovendo chi gli sta attorno. A Le Mans si è capito che non c’è stata alcuna offerta concreta della Ducati a Lorenzo ma che, piuttosto, è stato il suo manager Albert Valera ad andarsi ad offrire a Borgo Panigale e starebbe facendo lo stesso con la Honda. Mosse, sinceramente, un po’ azzardate e poco condivisibili per un campionissimo come lui: l’unico risultato fino adesso ottenuto è stato quello di far innervosire i responsabili della Yamaha. La quale – è bene ricordarlo – ha già un contratto firmato con Pol Espargaro, anche se ha la possibilità di lasciarlo al team Tech3 con una M1 ufficiale. Insomma, Lorenzo in questo momento è confuso non solo in pista.
Prova a dargli un consiglio il suo compagno di squadra:
«Io nel 2010 ho sbagliato – sono le parole di Valentino Rossi -, avevo preso troppo male l’arrivo di Lorenzo in squadra, mi aspettavo che la Yamaha mi fosse riconoscente per sempre per quello che avevo fatto, invece avevano ragione loro. Anche perché la Yamaha non è che perché era arrivato Lorenzo mi avrebbe fatto fare la seconda guida: avremmo avuto esattamente lo stesso materiale. Io, però, mi sono arrabbiato e ho fatto delle scelte sbagliate: credo che Jorge rimarrà».
DUCATI, AL MOMENTO SOLO IANNONE
Tutto in evoluzione in Ducati: al momento, l’unico pilota che rimarrebbe volentieri sulla Desmosedici è Andrea Iannone, che punta a un posto nel team ufficiale, con la possibilità anche di un ingaggio “interessante”. Tutta in evoluzione, invece, la posizione di Andrea Dovizioso, con il quale si sta iniziando adesso a parlare della prossima stagione.
«Sto esercitando la mia pazienza» ha ironizzato a Le Mans Andrea, ovviamente piuttosto provato da un anno e mezzo di delusioni e bocconi amari: Dovizioso vuole una moto competitiva, ma in questo momento nessuno la può garantire in Ducati, anche se nel 2015 sarà tutto nuovo. «Perlomeno adesso si vede un progetto da seguire» conferma Andrea.
Ancora più critico Cal Crutchlow, che ha sì un accordo di due anni con la Ducati, ma con l’opzione a suo favore: entro la fine di luglio, il pilota britannico può “liberarsi”. Cal è solo alla quinta gara con la GP14, ma già non ne può più ed è alla disperata ricerca di un’alternativa interessante.
fonte moto.it
eh beh direi che nonostante tutto ci sarà un po di rimescolamento
giorgiorox
21/05/2014, 11:16
ovvio... l'hanno fin troppo rimpinzato di milioni
ora di staccare la spina al torero camomillo
Dite che ci potrà essere un possibile scambio Pedrosa - Bradl? Mi fa strano pensare Pedrosa in un team che non sia il Repsol :D
calm-power
21/05/2014, 11:30
ovvio... l'hanno fin troppo rimpinzato di milioni
ora di staccare la spina al torero camomillo
per?
considera che in HRC hai già un certo Marquez....a che ti serve avere una seconda guida scalpitante?
per averei punti per il campionato costruttori? Pedrosa questo lavoro lo fa più che egregiamente!
per avere uno che in "giornata no" di Marquez possa lottare per la vittoria? Pedrosa è perfetto!
allora?
secondo me per come stanno le cose in HRC fanno bene a confermarlo e stop!!
ne parliamo dopo il 2016 se Marquez prende il volo!!
:oook:
piuttosto il comportamento del manager di Lorenzo è da dilettante-appassionato, mica da professionista-pretendente al titolo!!
fearless
21/05/2014, 11:31
Pensavo guadagnassero di più i big del motomondiale,e nonostante tutto Pedrosa lo è.
per?
considera che in HRC hai già un certo Marquez....a che ti serve avere una seconda guida scalpitante?
per averei punti per il campionato costruttori? Pedrosa questo lavoro lo fa più che egregiamente!
per avere uno che in "giornata no" di Marquez possa lottare per la vittoria? Pedrosa è perfetto!
allora?
secondo me per come stanno le cose in HRC fanno bene a confermarlo e stop!!
ne parliamo dopo il 2016 se Marquez prende il volo!!
:oook:
piuttosto il comportamento del manager di Lorenzo è da dilettante-appassionato, mica da professionista-pretendente al titolo!!
il discorso è economico, se hai letto la honda vuole spendere il giusto per una seconda guida, Pedrosa gli sta pure bene fare da seconda guida ma vuole i soldi come da prima... e qui nasce l'inghippo....
finchè Repsol appoggia Pedrosa, Pedrosa sta dov'è :)
calm-power
21/05/2014, 12:43
il discorso è economico, se hai letto la honda vuole spendere il giusto per una seconda guida, Pedrosa gli sta pure bene fare da seconda guida ma vuole i soldi come da prima... e qui nasce l'inghippo....
ok, la HRC va al risparmio....ma poi?
un pilotONE ce l'ha, per risparmiare deve prendere un pilotINO....sicuri che poi faccia i compitini come Pedrosa? sempre lì, sempre a punti pesanti etc etc...
questo errore l'ha già fatto nel dopo-Rossi, forse non l'hanno capita bene o non hanno la memoria lunga...
Lo scrofo
21/05/2014, 12:45
ok, la HRC va al risparmio....ma poi?
un pilotONE ce l'ha, per risparmiare deve prendere un pilotINO....sicuri che poi faccia i compitini come Pedrosa? sempre lì, sempre a punti pesanti etc etc...
questo errore l'ha già fatto nel dopo-Rossi, forse non l'hanno capita bene o non hanno la memoria lunga...
Il problema e' proprio qui: non puo' pretendere troppo per quello che fa.
Pedrosa e' sicuramente un'ottima seconda guida ( ha avuto anche sfiga, ma quando c'era da tirare non l'ha mai fatto ), quindi per la HRC e' la migliore sulla piazza, ma e' altrettanto vero che PROBABILMENTE sono proprio gli sponsor a tirare indietro, temo.
quest'anno non mi pare che Pedrosa sia subito dietro a Marquez..... solo 2 volte su 5 è arrivato immediatamente dietro a Marquez ;)
Lo scrofo
21/05/2014, 12:52
E 2 terzi... Buttali via
Porta a casa punti per il mondiale costruttori... L'importante e' essere sempre li' a rompere i maroni, oltre ad essere comunque secondo in classifica generale .
Se poi non riesce nemmeno a fare quello, allora puo' anche ritirarsi. Non ne sentiremo la mancanza ( almeno io ) .
A me Pedrosa, motociclisticamente parlando, piace.
finchè Repsol appoggia Pedrosa, Pedrosa sta dov'è :)
repsol appoggia anche marquez che, a livello mediatico e motociclistico, tira molto più di pedrosa. credo che neanche il petroliere lo possa salvare
calm-power
21/05/2014, 13:12
Il problema e' proprio qui: non puo' pretendere troppo per quello che fa.
Pedrosa e' sicuramente un'ottima seconda guida ( ha avuto anche sfiga, ma quando c'era da tirare non l'ha mai fatto ), quindi per la HRC e' la migliore sulla piazza, ma e' altrettanto vero che PROBABILMENTE sono proprio gli sponsor a tirare indietro, temo.
hai ragionissimo!
fino ad ora Pedrosa era intoccabile ANCHE perchè lui portava Repsol!
se la Repsol si è stancata o se si è "innamorata" di Marquez...povero Pedrosa mi sa giusto che può andare in Suzuki!!
ma se gli sponsor non battono in ritirata, una buona negoziazione sul contratto e HRC blindata Marquez-Pedrosa fino al 2016....e vincono tutto loro!!
repsol appoggia anche marquez che, a livello mediatico e motociclistico, tira molto più di pedrosa. credo che neanche il petroliere lo possa salvare
Intendo che è Repsol che decide. Se Repsol lo vuole, rimarrà, se non interessa più a loro credo sia destinato ad andare. La questione è che il suo manager è ben inserito in Repsol. Vedremo
dennysupreme
21/05/2014, 13:23
Beh vedere Pedrosa su una moto diversa dalla honda mi piacerebbe. Sarebbe forse anche una nuova "spinta" per lui che al momento fà l'eterno secondo del box.
Jorge penso rimarrà alla yamaha o tenterà di andare in Honda. Anche per lui come per Pedrosa la Suzuki sarebbe una sfida!
Già suzuki... incognita del prossimo anno. Ha mostrato cose buone per avere un progetto nuovo dopo gli anni passati fuori dal GP e potrebbe essere una sfida per molti. Potrebbe pensare di prender 2 buoni piloti per il primo anno e far crescere la moto... Dove vedrei bene il Dovi, dove secondo me ci finirà Crutchlow...
Se Pedrosa parte, secondo me finirà così:
HONDA HRC: Marquez - Bradl (tanta voglia di fare, potrebbe portare a casa punti importanti per i costruttori)
YAMAHA MOVISTAR: Lorenzo - Rossi
SUZUKI: Pedrosa - Crutchlow
DUCATI: Dovizioso - Iannone
Se non parte Pedrosa
HONDA HRC: Marquez - Pedrosa
YAMAHA MOVISTAR: Lorenzo - Rossi
SUZUKI: Dovizioso - Bradl
DUCATI: Crutchlow - Iannone
giorgiorox
21/05/2014, 13:39
A me Pedrosa, motociclisticamente parlando, piace.
:blink:
La Ducati per il 2015 ha ingaggiato Mario lega!!!! Da affiancare al leone di iesi:):):)
Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa
Intendo che è Repsol che decide. Se Repsol lo vuole, rimarrà, se non interessa più a loro credo sia destinato ad andare. La questione è che il suo manager è ben inserito in Repsol. Vedremo
non è che repsol ha scoperto marquez ed ora lo appoggia.. lo ha sempre fatto..... fin dai campionati minori e nel mondiale dalla moto3... Marquez è il volto del presente e del futuro Repsol....
Beh vedere Pedrosa su una moto diversa dalla honda mi piacerebbe. Sarebbe forse anche una nuova "spinta" per lui che al momento fà l'eterno secondo del box.
Jorge penso rimarrà alla yamaha o tenterà di andare in Honda. Anche per lui come per Pedrosa la Suzuki sarebbe una sfida!
Già suzuki... incognita del prossimo anno. Ha mostrato cose buone per avere un progetto nuovo dopo gli anni passati fuori dal GP e potrebbe essere una sfida per molti. Potrebbe pensare di prender 2 buoni piloti per il primo anno e far crescere la moto... Dove vedrei bene il Dovi, dove secondo me ci finirà Crutchlow...
Se Pedrosa parte, secondo me finirà così:
HONDA HRC: Marquez - Bradl (tanta voglia di fare, potrebbe portare a casa punti importanti per i costruttori)
YAMAHA MOVISTAR: Lorenzo - Rossi
SUZUKI: Pedrosa - Crutchlow
DUCATI: Dovizioso - Iannone
Se non parte Pedrosa
HONDA HRC: Marquez - Pedrosa
YAMAHA MOVISTAR: Lorenzo - Rossi
SUZUKI: Dovizioso - Bradl
DUCATI: Crutchlow - Iannone
non credo proprio Dovizioso se trova una moto decente se ne va alla svelta dalla Ducati, idem Cal.....
Se Pedrosa parte, secondo me finirà così:
HONDA HRC: Marquez - Dovizioso
YAMAHA MOVISTAR: Lorenzo - Rossi
SUZUKI: Pedrosa - Crutchlow
DUCATI: ? - Iannone
Se non parte Pedrosa
HONDA HRC: Marquez - Pedrosa
YAMAHA MOVISTAR: Lorenzo - Rossi
Honda LCR Dovizioso
SUZUKI: Crutchlow - Bradl
DUCATI: ? - Iannone
dennysupreme
21/05/2014, 14:02
non è che repsol ha scoperto marquez ed ora lo appoggia.. lo ha sempre fatto..... :D
non credo proprio Dovizioso se trova una moto decente se ne va alla svelta dalla Ducati, idem Cal.....
Se Pedrosa parte, secondo me finirà così:
HONDA HRC: Marquez - Dovizioso
YAMAHA MOVISTAR: Lorenzo - Rossi
SUZUKI: Pedrosa - Crutchlow
DUCATI: ? - Iannone
Se non parte Pedrosa
HONDA HRC: Marquez - Pedrosa
YAMAHA MOVISTAR: Lorenzo - Rossi
Honda LCR Dovizioso
SUZUKI: Crutchlow - Bradl
DUCATI: ? - Iannone
Scenario possibile :oook:
pedrosa lo vedrei in suzuki
giorgiorox
21/05/2014, 15:26
pedrosa lo vedrei col rialzo
Lo scrofo
21/05/2014, 15:31
pedrosa lo vedrei bene a casa sua
La Suzuki farebbe un bel team con Camomillo e Cal...Dovizioso se rimette il culo su una Honda Repsol accende un cero al dio del motociclismo.
non è che repsol ha scoperto marquez ed ora lo appoggia.. lo ha sempre fatto..... fin dai campionati minori e nel mondiale dalla moto3... Marquez è il volto del presente e del futuro Repsol....
Ma io non o fatto questioni su marquez-repsol, conosco la situazione ;)
Dicevo che fino a che camomillo sarà nelle grazie di Repsol sarà difficile che lo facciano fuori da honda.
Questa notizia però cambia o scenario (letta 5 minuti fa, non ne sapevo niente):
MotoGp Honda, Pedrosa cambia manager - Moto Gp / Motomondiale / Moto - Tuttosport (http://www.tuttosport.com/moto/motomondiale/moto_gp/2013/12/04-279110/MotoGp+Honda,+Pedrosa+cambia+manager)
Il suo ormai ex manager Puig (uomo repsol) lo abbandona per diventare supervisore honda.
Questo si che potrebbe significare un divorzio pedrosa-repsol e pedosa-honda :)
:blink:
Sei esterrefatto Giorgio?
cicorunner
21/05/2014, 19:31
Mi auguro che trovino tanti soldini ed ingaggino Lorenzo in HRC. Sarebbe da stimolo x entrambi e Pedrosa in Yamaha con rossi
A me Pedrosa, motociclisticamente parlando, piace.
Preferisco la sua morosa
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
nikonikko
21/05/2014, 20:08
Pedrosa è sfigato mica stupido, se si sposta in suzuki lo fa solo perchè, come prima guida, gli daranno 5 milioni di euro....con la honda se li sogna. La honda non credo abbia interesse a sostituire Pedrosa, chi dovrebbe prendere al suo posto, almeno lui le gare riesce a finirle e la maggior parte delle volte sul podio.
salvo il caso non so quanto probabile di lorenzo in ducati perche gli fanno terra bruciata intorno è veramente disarmante come la ducati abbia zero appeal meno anche della new ri entry suzuki.
cicorunner
22/05/2014, 11:16
Mi auguro che Lorenzo non vada in ducati ha ancora molto da dare alla GP
salvo il caso non so quanto probabile di lorenzo in ducati perche gli fanno terra bruciata intorno è veramente disarmante come la ducati abbia zero appeal meno anche della new ri entry suzuki.
Lorenzo penso che passerà fortemente alla larga da ducati...almeno dopo aver visto cosa ci hanno combinato rossi e dovizioso
va a finire che dico si alle lusinghe della Dorna e firmo al posto di Pedrosa (però potrò essere operativo solo dopo il corso al Tweekend :sleep2:)
La Suzuki farebbe un bel team con Camomillo e Cal...Dovizioso se rimette il culo su una Honda Repsol accende un cero al dio del motociclismo.
dovi ancora in honda?non credo
dovi ancora in honda?non credo
Quoto...non è da honda...
votalele
22/05/2014, 18:42
Se fossi Pedrosa e fossero vere le cifre andrei inSuzuky al volo.
Due anni di contratto una moto nuova su cui non sei obbligato a vincere, cosa volere di più?
Che poi se Suzuki fa una moto che va non è che Dani sia uno che va piano eh!
Ricordo che almeno uno dei record, mi sembra LeMans, battuto recentemente da Marquez era di Pedrosa.
Se non sei veloce i record sul circuito non li fai.
Mah... se non ricordo male, Pedrosa è sponsorizzato da Repsol... se non lo abbandonano la vedo dura che venga accantonato.
Oltretutto, va d'accordo con il suo compagno di squadra, per quel che si legge. Porta punti, non rompe le scatole, fa quello che deve da buon comprimario... portarsi un compagno scomodo al suo posto, ammesso che ne trovino uno all'altezza di MM, rischia di essere controproducente.
Poi, tutto è possibile. Personalmente al suo posto, perdere per perdere, andrei in Suzuki per un lauto compenso, magari con lo spirito tipico della startup trova stimoli e si diverte pure - sicuro di più di oggi...
va a finire che dico si alle lusinghe della Dorna e firmo al posto di Pedrosa (però potrò essere operativo solo dopo il corso al Tweekend :sleep2:)
sarai pronto per i primi test post campionato :oook:
e chi vedreste al posto di dani?bradl?
ripeto Dovizioso secondo me ha delle buone possibilità di ritornare in honda... le cose sono cambiate, sta al suo posto prenderà il giusto e non rompe più le balle perchè nel tempo si è ridimensionato per bene.
Pedrosa se non accetta anche l'ingaggio da seconda guida può stare fresco e cercare una sella altrove in HRC i soldi li danno e giustamente a Marquez che è l'uomo di punta Repsol
calm-power
23/05/2014, 06:57
e chi vedreste al posto di dani?bradl?
non ho capito perchè ma nell'articolo c'è scritto che Bradl molto probabilmente non verrà confermato dal Team Cecchinello che ha già una Honda!! non capisco come mai!!
che la honda non sia contenta del suo rendimento?
a me piacerebbe vedere Cruchlow con Marquez in HRC!!
ipotesi squadre ufficiali 2015:
HRC: Marquez - Cruchlow
Yamaha: Rossi - Bradl
Ducati: Lorenzo - Espargaro
Suzuki: Pedrosa - Dovizioso
in Ducati di top rider non ce ne vanno più..... lo stato tecnico della moto è fermo al palo...... Dovizioso non vede l'ora di levarsi dalle balle ancor di più Cal
calm-power
23/05/2014, 09:30
in Ducati di top rider non ce ne vanno più..... lo stato tecnico della moto è fermo al palo...... Dovizioso non vede l'ora di levarsi dalle balle ancor di più Cal
concordo in pieno!
però se Lorenzo ha davvero fatto arrabbiare la Yamaha e questa non rinnova (o propone rinnovo con pochi soldi), la Honda non credo se lo prenda innanzitutto per il costo ma anche per preservare la serenità di Marquez.....che fa?
per ma va in Suzuki o in Ducati e scommette su Dall'Igna!
alla fine sono stati loro a "offrirsi" alla Ducati!!
...giusto per alimentare un pò di polemica... :biggrin3:
IDIOZIE MODE ON:
però che cattivone che è Dovizioso...con tutti i soldi che prende dovrebbe stare lì a perdere o ad arrivare 4-5 senza lamentarsi!!
povera Ducati...è già il secondo maleducato (dopo Rossi, ovviamente) che se ne vuole andare...
...e chiudo quì con le idiozie! :oook:
non ho capito perchè ma nell'articolo c'è scritto che Bradl molto probabilmente non verrà confermato dal Team Cecchinello che ha già una Honda!! non capisco come mai!!
che la honda non sia contenta del suo rendimento?
a me piacerebbe vedere Cruchlow con Marquez in HRC!!
ipotesi squadre ufficiali 2015:
HRC: Marquez - Cruchlow
Yamaha: Rossi - Bradl
Ducati: Lorenzo - Espargaro
Suzuki: Pedrosa - Dovizioso
non rinnova perchè potrebbe passare a quella ufficiale,cmq i tuoi accoppiamenti mi piacciono
Lo scrofo
23/05/2014, 12:37
non ho capito perchè ma nell'articolo c'è scritto che Bradl molto probabilmente non verrà confermato dal Team Cecchinello che ha già una Honda!! non capisco come mai!!
che la honda non sia contenta del suo rendimento?
a me piacerebbe vedere Cruchlow con Marquez in HRC!!
ipotesi squadre ufficiali 2015:
HRC: Marquez - Cruchlow
Yamaha: Rossi - Bradl
Ducati: Lorenzo - Espargaro
Suzuki: Pedrosa - Dovizioso
troppo fantasiosi, anche se non mi dispiacerebbero ...
superIII
23/05/2014, 12:40
Col cambio gomme occhio... va a finire che ci scappa magicamente una gommina che mette le ali alla cenerentola di turno...
Mi chiedo che senso abbia spendere cifre iperboliche nello sviluppo moto quando con una gomma ad hoc togli decimi e decimi al giro subito...
Quoto...non è da honda...
Non è da moto!!! Dovizioso
Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa
Lo scrofo
23/05/2014, 12:56
Col cambio gomme occhio... va a finire che ci scappa magicamente una gommina che mette le ali alla cenerentola di turno...
Mi chiedo che senso abbia spendere cifre iperboliche nello sviluppo moto quando con una gomma ad hoc togli decimi e decimi al giro subito...
quoto
è una delle speranze in casa ducati..... perchè sennò all'orizzonte è magra.
Col cambio gomme occhio... va a finire che ci scappa magicamente una gommina che mette le ali alla cenerentola di turno...
Mi chiedo che senso abbia spendere cifre iperboliche nello sviluppo moto quando con una gomma ad hoc togli decimi e decimi al giro subito...
Michelin non metterà le ali ad una cenerentola... prova ad indovinare ; )
votalele
23/05/2014, 19:11
Col cambio gomme occhio... va a finire che ci scappa magicamente una gommina che mette le ali alla cenerentola di turno...
Mi chiedo che senso abbia spendere cifre iperboliche nello sviluppo moto quando con una gomma ad hoc togli decimi e decimi al giro subito...
Anni fa si decise che non poteva essere una gomma a decidere un gran premio.
Adesso si ricomincia.
superIII
24/05/2014, 05:59
Anni fa si decise che non poteva essere una gomma a decidere un gran premio.
Adesso si ricomincia.
Le gomme decidono sempre anche in monogomma...
Le gomme decidono sempre anche in monogomma...
verissimo, basta modificare da un anno o da una mescola all'altra che già una moto digerisce meglio di un altra....
votalele
24/05/2014, 13:21
verissimo, basta modificare da un anno o da una mescola all'altra che già una moto digerisce meglio di un altra....
Va be quello dipende dalla moto, ma che io ho una ciofeca che però con la gomma speciale dà paga ai prototipi da 2 milioni mi sembra un'altra cosa, perché adesso è così.
Yamaha:Rossi-Bradl
Honda:Marquez-Dovizioso
Suzuki:Lorenzo-Crutchlow
Ducati: Pedrosa-Iannone
Anche Rossi-Dovizioso sarebbe bello ma non ci sarebbe nessuno da far "crescere"
Le gomme decidono sempre anche in monogomma...
quoto...anche in regime di monogomma se non li vedo pescare in un mucchio di gomme messe lì alla rinfusa non mi fido...
Yamaha:Rossi-Bradl
Honda:Marquez-Dovizioso
Suzuki:Lorenzo-Crutchlow
Ducati: Pedrosa-Iannone
Anche Rossi-Dovizioso sarebbe bello ma non ci sarebbe nessuno da far "crescere"
bradl sulla yamaha non me lo vedo vorrei vedere crutlow sulla factory
calm-power
26/05/2014, 07:19
quoto...anche in regime di monogomma se non li vedo pescare in un mucchio di gomme messe lì alla rinfusa non mi fido...
giovedì scorso a Grigli di PArtenza Virginio Ferrari ha detto che anche in Moto2 dove i motori dovrebbero essere SORTEGGIATI in verità sono ASSEGNATI....che è tutta un'altra storia...
:sick:
c e una bella differenza tra assegnare e sorteggiare....nn sara mica pilotata la cosa...
superIII
26/05/2014, 17:01
Scoperta dell'acqua calda... Michelin era molto chiacchierata...
Lo scrofo
27/05/2014, 06:15
giovedì scorso a Grigli di PArtenza Virginio Ferrari ha detto che anche in Moto2 dove i motori dovrebbero essere SORTEGGIATI in verità sono ASSEGNATI....che è tutta un'altra storia...
:sick:
ma guarda un po' ... Non ne avevo dubbi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.