PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Singhiozzi dopo scarico e mappa



dlicen
22/05/2014, 13:12
L'altra settimana ho montato lo scarico TOR e ho rimappato con mappa originale dedicata 20549 (er il resto la moto e' originale). Ho fato il reset TPS. Ho fatto un paio di uscite e la moto andava da dio, senza problemi.
Un paio di giorni fa' ho notato una certa incertezza ad andare in moto a freddo e poi delle singhiozzate appena partito e andando al minimo. Come se la moto si ingolfasse. Ho notato che in rilascio manda anche qualche borbotto e colpetto, appena montato lo scarico non lo faceva assolutamente. Se le do un po di gas, poi le si schiarisce la gola, ma poi si ripete fino a che non ri scalda.
Girare per citta' adesso e' un po difficile. Oltre che scocciante e' anche pericoloso: prima all'incrocio ha avulto un'incertezza, ha fatto un balzo e di sicuro non era un bel vedere.
Qualcuno puo' aiutarmi, ha avuto noie simili?

gentleman driver
22/05/2014, 15:35
Ma benedetti ragazzi......se una cosa va bene....lasciatela come è !! Anche se guadagnate mezzo cavallo da una "rimappatura" più spinta o da uno scarico più libero,rischiate di inficiare l'equilibrio complessivo della moto oltre che spender soldi a caz..Cosa vi frega se poi la moto fa i 221 al posto dei 220 ma ai bassi starnuta? Perchè vi fate del male da soli? Ma godetevi questo bel motorone così com'è,pastoso,progressivo,lineare !!

Tiger_Riccio
22/05/2014, 15:36
non credo sia una bella mossa, montare scarico aperto + mappa dedicata col filtro dell'aria originale. Non ho avuto problemi di questo tipo ma direi che potrebbe essere quello. Prova a rimettere la mappa originale prima di spendere soldi per un filtro dell'aria.

navigator
22/05/2014, 15:51
io dal 2008 ho mappatura triumph "aperta" + scarico aperto, prima senza e poi con filtro lavabile, poi anche con cornetti Venturi e la moto è perfetta.

Tiger_Riccio
22/05/2014, 16:00
allora direi corpi farfallati sporchi... non credo ci possa essere molto altro visto che prima andava bene....

rolloblues
22/05/2014, 16:23
Anche se l'hai fatto potrebbe valere la pena rifare il reset del TPS...

dlicen
22/05/2014, 20:12
Grazie delle varie risposte.
Trovo strano che i primi giorni dopo aver montato scarico+mappa la moto andava benissimo, senza alcun problema.
Poi una mattina la moto non ha preso in moto di colpo, ma ci ha messo qualche attimo in piu e da allora ai bassi va un po sporca.
Penso che se fosse un problema di filtro aria non adatto o corpi farfallati sporchi, la cosa si sarebbe manifestata subito? Chissa.
Pensavo forse qualcuno sia gia incappato in qualcosa di simile.
Probabilmente un'altro TPS reset e' la prima cosa che faro' appena trovo un po' di tempo.
Se vi viene qualche altra idea sparate pure, grazie.


Ma benedetti ragazzi......se una cosa va bene....lasciatela come è !!

In linea di massima concordo. Non sono quel tipo che gli piace modificare a tutti i costi.
Lo scarico + mappa li ho montati per curiosita, dopo aver letto su questo. Il fatto e' che in questo caso la differenza si sente davvero. Non e' una questione di un cavallo in piu', a certi regimi la moto cambia carattere abbastanza ed e' molto piu' divertente.
Se non riesco a risolvere il problema, probabilmente tornero alla configurazione originale, ma devo dire che mi dispiacerebbe.

dlicen
25/05/2014, 15:51
Venerdi ho rifatto TPS reset e la moto sembra essere tornata in buona salute. Ero in viaggio con lei per il weekend e non ha fatto capricci.
Speriamo rimanga cosi.

navigator
25/05/2014, 18:29
Una candela " partita"?
quanti km hanno?

dlicen
25/05/2014, 18:39
Le candele dovrebbero avere circa 15.000 km (sostituite dal proprietario precedente).
Ma come puo' la moto andare bene dopo TPS reset se avesse una candela difettosa?

marco185
25/05/2014, 22:33
L'altra settimana ho montato lo scarico TOR e ho rimappato con mappa originale dedicata 20549 (er il resto la moto e' originale). Ho fato il reset TPS. Ho fatto un paio di uscite e la moto andava da dio, senza problemi.
Un paio di giorni fa' ho notato una certa incertezza ad andare in moto a freddo e poi delle singhiozzate appena partito e andando al minimo. Come se la moto si ingolfasse. Ho notato che in rilascio manda anche qualche borbotto e colpetto, appena montato lo scarico non lo faceva assolutamente. Se le do un po di gas, poi le si schiarisce la gola, ma poi si ripete fino a che non ri scalda.
Girare per citta' adesso e' un po difficile. Oltre che scocciante e' anche pericoloso: prima all'incrocio ha avulto un'incertezza, ha fatto un balzo e di sicuro non era un bel vedere.
Qualcuno puo' aiutarmi, ha avuto noie simili?

stessa tua configurazione ma con l'aggiunta del filtro BMC, senza penso che sarebbe un problema

cmq anche la mia borbotta ma a differenza di quando era originale adesso è molto più fluida e guidabile

sto cercando di risolvere il problema , oggi su consiglio di Massimo ho tolto il flag dal controllo Co2 ma continua a borbottare :lingua::lingua:

per rispondere ai commenti per il quale la moto originale va da dio .... mi permetto di dissentire ... la moto originale ha molto seghettamento ..è irregolare ed ha un on off incredibile ; con il Tor , filtro e mappa ( nel mio caso l'olio Bardhal ha fatto il miracolo ) il motore adesso è degno del nome che porta .

posso anche affermare, da oggi, che la ciclistica originale faceva schifo ... oggi primo giretto dopo kit andreani e la moto, dopo 5 anni di sofferenza, finalmente è guidabile , sembra di andare sui binari , è precisa negli inserimenti e nei cambi di direzione .. uno spettacolo .

qlc si chiederà come mai per 5 anni ho tenuto le originali ... sinceramente non lo so , penso che mi scocciasse spendere 1000 € per risolvere un problema ad una moto da 13 mila

spero che adesso la sport abbia un'idraulica migliore e non solo più rigida , non l'ho provata ancora e penso che a questo punto dato che la mia va benone .. non la proverò

ciao a tutti !!!!

flax64
25/05/2014, 23:06
Possiamo dire Marco che questo e amore....ma durera...

marco185
25/05/2014, 23:42
Possiamo dire Marco che questo e amore....ma durera...

ne sono convinto !!!! :oook:

dlicen
26/05/2014, 07:25
stessa tua configurazione ma con l'aggiunta del filtro BMC, senza penso che sarebbe un problema

nel mio caso l'olio Bardhal ha fatto il miracolo

posso anche affermare, da oggi, che la ciclistica originale faceva schifo ...


Perche' pensi che senza filtro bmc sarebbe un problema?
Quali evidenti benefici ti ha portato Bardahl (che ce l'ho pure io)?

Per le sospensioni originali concordo, dopo averle modificate e' davvero un'altra moto.

cardinero76
26/05/2014, 09:46
Sul mio vecchio Tiger montai il TOR + mappa dedicata dopo un anno dall'acquisto! Mai avuto un minimo tentennamento .... anzi era una goduria!!!

MrTiger
26/05/2014, 10:07
hai fattto l'adattamento dopo aver caricato la mappa?

marco185
26/05/2014, 10:28
Perche' pensi che senza filtro bmc sarebbe un problema?
Quali evidenti benefici ti ha portato Bardahl (che ce l'ho pure io)?

Per le sospensioni originali concordo, dopo averle modificate e' davvero un'altra moto.

non avevo mai messo Bardhal , porto la moto per il cambio olio ( solo olio e filtro .. ) , ritiro la moto e mi sembrava di guidare un'altra moto .

mi è sembrata più fluida , il cambio morbidissimo negli innesti ed anche se mi sento matto a dirlo :wacko::wacko: credo avesse guadagnato anche qualcosa in termini di prestazioni

non avevo neanche montato il top ma l' XTM , quest'anno con C60 va ancora meglio

per quanto riguarda il filtro credo che il motore respiri meglio , mentre pulivo il BMC ho messo l'originale ma non andava uguale

dlicen
26/05/2014, 10:40
hai fattto l'adattamento dopo aver caricato la mappa?

Se la domanda e' rivolta a me: certo, ho fatto l'adattamento (= tps reset) subito dopo aver caricato la mappa.

Grazie marco185, anch'io trovo il cambio migliorabile. Regolarmente mi capita di trovare il folle anche dove non c'e'... :incaz:

marco185
26/05/2014, 13:31
Se la domanda e' rivolta a me: certo, ho fatto l'adattamento (= tps reset) subito dopo aver caricato la mappa.

Grazie marco185, anch'io trovo il cambio migliorabile. Regolarmente mi capita di trovare il folle anche dove non c'e'... :incaz:


prova il Bardahl , io ho messo il C60 10w40 , vedrai che non te ne pentirai

leon1775
26/05/2014, 14:04
Anch'io ho cambiato l'olio ed il filtro questo we usando Bardahl XTC C60 10W40 e devo dire che ho sentito differenza a livello di cambio, molto più morbido, certo le ruvidità tra 1 e 2 e tra 5 e 6 marcia ci sono sempre (non è un cambio giapponese) però va decisamente meglio....ora non so se sarebbe andato meglio anche con un altro olio, è pur sempre olio nuovo .... ????

marco185
26/05/2014, 16:51
Anch'io ho cambiato l'olio ed il filtro questo we usando Bardahl XTC C60 10W40 e devo dire che ho sentito differenza a livello di cambio, molto più morbido, certo le ruvidità tra 1 e 2 e tra 5 e 6 marcia ci sono sempre (non è un cambio giapponese) però va decisamente meglio....ora non so se sarebbe andato meglio anche con un altro olio, è pur sempre olio nuovo .... ????

magari si , in officina Triumph non so che olio mettessero ... ma di sicuro non era il top :sick::sick: