Accedi

Visualizza Versione Completa : Uber o Ruber?



XantiaX
22/05/2014, 15:46
E' abbastanza recente la notizia dei tassisti in rivolta per questo nuovo servizio NCC (noleggio con conducente) usufruibile da smartphone per i possessori di carta di credito.

In sostanza l'app consente di chiedere una macchina con autista direttamente dal telefonino e pagarla con la carta registrata sull'app stessa (più tutta una serie di altre cose ovvio).

In alcuni casi pare il servizio sia più caro in altri meno caro ma il problema principale pare sia il sostituirsi al servizio Taxi che (a dire dei tassisti) risulta illegale.

E' solo un problema di 'ritorno in rimessa'? Questo servizio sta realmente minando la categoria? Cosa sta realmente succedendo? chi sa parli chi non sa finga di sapere!

Tassisti in rivolta contro Uber, Renzi, 'ce ne occuperemo' - Lombardia - ANSA.it (http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2014/05/21/rivolta-dei-taxi-contro-uber-guerra-anche-sul-web-_41e77802-590e-40d2-a620-e2acc9895a1c.html)

macheamico6
22/05/2014, 16:01
Credo che dovrebbero temere molto di più il car sharing.
Tra l'altro lì l'autista non c'è, quindi non potrebbero dire alcunché.

Massibugio
22/05/2014, 16:09
Credo che dovrebbero temere molto di più il car sharing.
Tra l'altro lì l'autista non c'è, quindi non potrebbero dire alcunché.

è un bel servizio questo coso.
se non sbaglio, una volta utilizzata la puoi parcheggiare dove vuoi (cds permettendo).

macheamico6
22/05/2014, 16:20
è un bel servizio questo coso.
se non sbaglio, una volta utilizzata la puoi parcheggiare dove vuoi (cds permettendo).
Anche se il servizio viene pubblicizzato con tale caratteristica, non è proprio così: varia da una compagnia a un'altra, e da città a città.
Diciamo comunque che, sì, ci sono vaste possibilità di rilascio dell'auto.
Ma mi sa che siamo offtopic :dubbio:

Massibugio
22/05/2014, 16:29
comunque secondo me è colpa di renzi.. ecco.. così xantiax mi perdona l'ot :biggrin3:

Sax-frozen mind
22/05/2014, 16:40
ma una sana è vecchia competizione sul prezzo?
anzichè frignare perchè gli NCC si fanno pagare meno?
io quando non prendo un lavoro causa preventivo alto non mi lamento,anche se la ditta concorrente lavora male o ha gente in nero :-)
tanto dopo chiamano me a sistemarle :-P



ma chi sa la verità parli
tassisti nel forum ce ne sono?

maurino
22/05/2014, 17:05
ma una sana è vecchia competizione sul prezzo?
anzichè frignare perchè gli NCC si fanno pagare meno?

non sono un tassista, ma c'è anche un problema di concorrenza sleale. Non è del tutto voluta, ma c'è: un tassista riconosciuto dalla legge deve avere una licenza che ha pagato un bel po (oltre 100.000 euro), gli NCC di Uber non hanno bisogno di questa licenza.
Ok i tassisti hanno anche dei vantaggi (tipo per l'acquisto dell'auto), ma è facile far pagare di meno quando non hai un mutuo sulle spalle.

Uber di questo non ha certamente colpa, ma come al solito le normative in Italia non sono al passo coi tempi, generando solo casino.

Stinit
22/05/2014, 17:08
non sono un tassista, ma c'è anche un problema di concorrenza sleale. Non è del tutto voluta, ma c'è: un tassista riconosciuto dalla legge deve avere una licenza che ha pagato un bel po (oltre 100.000 euro), gli NCC di Uber non hanno bisogno di questa licenza.
Ok i tassisti hanno anche dei vantaggi (tipo per l'acquisto dell'auto), ma è facile far pagare di meno quando non hai un mutuo sulle spalle.

Uber di questo non ha colpa, ma come al solito le normative in Italia non sono al passo coi tempi generando solo casino.

quoto...Uber opera nella (ingarbugliata) situazione attuale...

Chinaski
22/05/2014, 17:37
I tassisti milanesi (che sono una lobby di merd4 :incaz: ) ultimamente non se la stanno passando benissimo tra il car sharing il ncc e l'ultima novità di Uber, ma la goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso è stato l'avvento di UberPop
Arriva UberPop, il car sharing di Uber - Wired (http://www.wired.it/lifestyle/mobilita/2014/05/07/uber-milano-uberpop/)
Si ritengono intoccabili, ogni volta che si cerca di fare qualcosa - tipo l'aumentare il numero delle licenze - per rendere Milano alla pari delle altre città europee, vanno fuori di matto facendo casini e minacciando questo e quello, ma come detto sopra, ora non sono l'unica alternativa al mezzo privato e ai mezzi pubblici, si dovranno adeguare anche loro, come si sono adeguati i pubblici esercenti quando con la legge Bersani le licenze sono state liberalizzate.

Gianlunapoli
22/05/2014, 19:48
@Chinaski
Per te su cosa dovrebbero adeguarsi?

Spaccapietre
23/05/2014, 12:25
@Chinaski
Per te su cosa dovrebbero adeguarsi?

Sui prezzi fuori mercato rispetto al resto del mondo.
Sulle condizioni delle auto di servizio.
Sulla gentilezza nel servizio dei clienti (avete mai notato le cafonate che avvengono fuori gli aeroporti?)
Sull'onesta' ed efficienza nello svolgere il servizio.
Sul fatto che nel 2014 molti ancora non hanno la possibilita' di pagare con cc.

Non voglio fare di tutta l'erba un fascio perche' ci sono e ci saranno taxisti onesti e diligenti, ma purtroppo questa e' una vera e propria lobby. Nessuno si ricorda ad esempio i blocchi di Milano e Roma perche' volevano incrementare il numero di licenze?
Sul caso in questione e' vero, Uber per come e' concepito e' illegale. Questo significa che vi e' la necessita' di una legislazione piu' moderna e sicura.
Per come la vedo io, il lavoro del taxista con l'avvento dell'IT e' un lavoro inefficiente e superato. Ma questo e' quello che penso io :)

Black Death
23/05/2014, 12:47
non sono un tassista, ma c'è anche un problema di concorrenza sleale. Non è del tutto voluta, ma c'è: un tassista riconosciuto dalla legge deve avere una licenza che ha pagato un bel po (oltre 100.000 euro), gli NCC di Uber non hanno bisogno di questa licenza.
Ok i tassisti hanno anche dei vantaggi (tipo per l'acquisto dell'auto), ma è facile far pagare di meno quando non hai un mutuo sulle spalle.

Uber di questo non ha certamente colpa, ma come al solito le normative in Italia non sono al passo coi tempi, generando solo casino.


beh c'è gente che ha pagato licenze di commercio piu' o meno nelle stesse proporzioni per vedersi liberalizzare il mercato, purtroppo sono le leggi del mercato, i tassinari dovrebbero iniziare a pensare di guadagnare qualcosa meno e adeguare le tariffe per fare concorrenza.



;;)

Gianlunapoli
23/05/2014, 13:19
Le tariffe non vengono scelte dai tassisti

Sono stabilite dai comuni

E comunque com servizio uber le tariffe sono più alte

sagyttar
23/05/2014, 13:36
Generalizzando il problema in Italia (e solo in Italia) è un altro.

Dai tempi del Medioevo qui esistono le Corporazioni, sono passati i secoli, sono cambiati i nomi (albo dei commercialisti - degli ingegneri - dei geometri) tassinari dottori, negozianti...... tutti dentro la loro bella corporazione che succhia soldi a noi, a loro e che rende impossibile una vera e sana libertà di mercato.

In Italia non hanno mai fatto niente per tutti questi secoli........... vuoi che facciano qualcosa ora per cancellare queste odiose forme corporativistiche che non fanno altro che perpetuare il nepotismo all'interno di talune figure professionali (parliamo tanto per fare un esempio dei Notai o degli avvocati)?

Black Death
23/05/2014, 13:45
Generalizzando il problema in Italia (e solo in Italia) è un altro.

Dai tempi del Medioevo qui esistono le Corporazioni, sono passati i secoli, sono cambiati i nomi (albo dei commercialisti - degli ingegneri - dei geometri) tassinari dottori, negozianti...... tutti dentro la loro bella corporazione che succhia soldi a noi, a loro e che rende impossibile una vera e sana libertà di mercato.

In Italia non hanno mai fatto niente per tutti questi secoli........... vuoi che facciano qualcosa ora per cancellare queste odiose forme corporativistiche che non fanno altro che perpetuare il nepotismo all'interno di talune figure professionali (parliamo tanto per fare un esempio dei Notai o degli avvocati)?


In Italia sono stati capaci di organizzare una manifestazione i contrabbandieri quindi vuoi che i tassinari non facciano lo stesso??


agevolo link per i piu' giovani..

CONTRABBANDIERI IN RIVOLTA DAI VICOLI INVADONO LE PIAZZE - la Repubblica.it (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/02/10/contrabbandieri-in-rivolta-dai-vicoli-invadono-le.html)


;;)

XantiaX
23/05/2014, 14:46
non sono un tassista, ma c'è anche un problema di concorrenza sleale. Non è del tutto voluta, ma c'è: un tassista riconosciuto dalla legge deve avere una licenza che ha pagato un bel po (oltre 100.000 euro), gli NCC di Uber non hanno bisogno di questa licenza.
Ok i tassisti hanno anche dei vantaggi (tipo per l'acquisto dell'auto), ma è facile far pagare di meno quando non hai un mutuo sulle spalle.

Uber di questo non ha certamente colpa, ma come al solito le normative in Italia non sono al passo coi tempi, generando solo casino.

Mi sfugge una cosa però... la licenza non è del comune che la rilascia? Ed è stata rilasciata per quella cifra? Non credo... e dunque perchè i Tassisti vendono una licenza che non gli appartiene al prezzo che pare a loro?

WillyWonka
23/05/2014, 14:46
io la penso esattamente così
ROMA FA SCHIFO: Ecco perché Roma fa Schifo è decisamente e convintamente dalla parte di Uber (http://www.romafaschifo.com/2014/05/ecco-perche-roma-fa-schifo-e.html)

andrellino
23/05/2014, 20:20
Mettiamo che devo andare all'aeroporto.

Se il taxi mi costasse 50€ e uber 40€ sceglierei uber

Se uber mi costasse 50€ ed il taxi 40€ sceglierei il taxi.

Cosí ragiono io.

Gianlunapoli
23/05/2014, 20:24
Appunto

Il fatto é che essendo ncc deve partire dall'autorimessa e quindi non credo sua più economico

tonidaytona
23/05/2014, 20:49
Mi sfugge una cosa però... la licenza non è del comune che la rilascia? Ed è stata rilasciata per quella cifra? Non credo... e dunque perchè i Tassisti vendono una licenza che non gli appartiene al prezzo che pare a loro?

perche sono una rocchia che vuole fare cartello e garantirsi dei privilegi.
fregano i turisti e sono gentili una volta su 10.
per me che venga pure la concorrenza e si riveda tutto il sistema

Marco Manila
23/05/2014, 21:34
Io non ho grande esperienza in merito di Taxi perchè vivo in un paesino di mare in cui ci si muove diversamente ma quando mi è capitato di averne bisogno sono sempre stato scandalizzato dalle esose richieste, anche per fare pochi km...

Al contrario quando vado in vacanza (di solito in Spagna) lo uso con grande disinvoltura più volte al giorno perchè con 5/10€ ti portano praticamente ovunque rendendo il mezzo di trasporto conveniente se usato da soli e addirittura dal costo trascurabile se si è in 2/3: ok, ci saranno differenze nei costi di gestione e tutto quello che volete, ma il servizio è lo stesso, perchè in una nazione (e non parlo certo di terzo mondo) è estremamente conveniente mentre nella nostra è praticamente adatta ad un utilizzo saltuario o per benestanti?

Ben venga quindi Uber, Bla bla car e tutto il resto: starà poi alle istituzioni far si che tutto avvenga all' interno di regole precise e che vengano pagate le dovute tasse, ma essendo in Italia dubito che ciò possa accadere...

clo
24/05/2014, 06:43
Uber, Renzi: servizio straordinario, ci pensiamo la settimana prossima (http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main?fn=srchFd&id=SEARCH/NEWS24/ABD9jNKB)

E anche questa volta in italia hanno vinto le lobby...

Chinaski
24/05/2014, 09:40
Mi sfugge una cosa però... la licenza non è del comune che la rilascia? Ed è stata rilasciata per quella cifra? Non credo... e dunque perchè i Tassisti vendono una licenza che non gli appartiene al prezzo che pare a loro?


perche sono una rocchia che vuole fare cartello e garantirsi dei privilegi.
fregano i turisti e sono gentili una volta su 10.
per me che venga pure la concorrenza e si riveda tutto il sistema

In poche parole le licenze si possono avere sia con bando pubblico, sia acquistandole da terzi come se fosse un azienda.
https://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/contentlibrary/Ho%20bisogno%20di/Ho%20bisogno%20di/Muovermi%20in%20e%20Fuori%20Citta_taxi_Accesso%20alla%20professione%20di%20tassista&categId=com.ibm.workplace.wcm.api.WCM_Category/IT_CAT_Bisogni_10_07/6349b380446e01b1bad1bbd36d110d8a/PUBLISHED&categ=IT_CAT_Bisogni_10_07&type=content

Lo scrofo
24/05/2014, 09:48
Uber, Renzi: servizio straordinario, ci pensiamo la settimana prossima (http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main?fn=srchFd&id=SEARCH/NEWS24/ABD9jNKB)

E anche questa volta in italia hanno vinto le lobby...

ma si, con calma si fa tutto .......................................................