Visualizza Versione Completa : Thruxton Migliorare confort Thruxton
Ciao a tutti,
ho una Thruxton a cui ho appena fatto montare un manubrio sport bar per migliorare la postura rispetto ai semi-manubri. Questi ultimi infatti mi procuravano il mal di schiena dopo un po' di km.
Gli sport bar sono sicuramente meglio, ma il mal di schiena é solamente ritardato...
Secondo voi, potrei risolvere (o arginare) il problema sostituendo gli ammortizzatori originali con i bitubo a gas (minori vibrazioni trasmesse alla colonna vertebrale)?
Oppure montando la sella in gel (seduta più comoda)?
Altre idee?
Grazie mille!
tanto per curiosità...avevi la carburatori quindi con la piastra senza i buchi per i riser? se si la vendi?
edit: io ho appna montato i WME su thruxton, mai spesi cosi bene mi miei soldi un altra moto,e il comfort migliora decisamente
Monta riser più alti, in tanti hanno avuto beneficio.
Alle modifiche alla moto aggiungi fascia lombare e un po' di attività fisica (a me è servita):oook:
Sergio72
22/05/2014, 22:48
riser rialzati ( o con i kit appositi , o spessorando con un tondo fatto fare da un tornitore )
sella migliore ( dagli un' occhiata a quelle di Teknoselle o Storace ). la postura cambia tantissimo in base all' utilizzo ed alla sella : se sei " costretto " a stare fermo perchè hai una sella scavata , nn puoi farci molto , se invece hai una sella in cui scorrere sù e giù col sede in base alla velocità o strada , va già mooolto meglio.
con lo sport bar ( che ho pure io ... ) in molti consigliano le pedane arretrate , ma poi dipende dall' uso che prevalentemente ne fai della moto : in città penso siano più scomode , mantre sono l' ideale per piegare nelle curve lanciate in montagna . Ma solo lì
gli ammo aiutano sulle buche e sulle curve , rotatorie comprese , ma non sul mal di schiene ( perchè quelli di serie sono anche e forse troppo morbidi )
sul fato che le pedane arretrate siano comode solo in montagna trovo da ridire...quelle di serie della thruxton non sono quelle di derivazione R1 o daytona...provare per credere
Guarda che in teoria più la postura è posta in avanti meno solleciti la schiena. Viceversa più sali e stai dritto più solleciti la schiena. Per questo le super sport molto puntate in avanti si chiamano in gergo "spacca polsi", perché tutto il peso va sull'avambraccio
Considera che io ho montato i semimanubri sulla bonneville proprio per non pesare sulla schiena..
Il mezzo che spacca la schiena per antonomasia è infatti il motorino perché stai perfettamente perpendicolare all'asfalto poggiano il culetto su un mezzo non debitamente ammortizzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oneofakind
23/05/2014, 12:00
Compratevi un ciao
send by Sciultz noproblem machine
Mr.Fingerpicker
24/05/2014, 14:00
Guarda che in teoria più la postura è posta in avanti meno solleciti la schiena. Viceversa più sali e stai dritto più solleciti la schiena. Per questo le super sport molto puntate in avanti si chiamano in gergo "spacca polsi", perché tutto il peso va sull'avambraccio
Considera che io ho montato i semimanubri sulla bonneville proprio per non pesare sulla schiena..
Il mezzo che spacca la schiena per antonomasia è infatti il motorino perché stai perfettamente perpendicolare all'asfalto poggiano il culetto su un mezzo non debitamente ammortizzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Seguendo questa logica, quando avevo la Bonneville T100, montai anche io uno sport bar al posto del manubrio originale. Dopo 2/3 ore di moto avevo la schiena a pezzi come mai mi era successo prima della sostituzione.
Sicuramente le sconnessioni erano meno scaricate sulla schiena ma la posizione, con pedane arretrate, risultava "obbligata" e dopo un pò questa limitazione si faceva sentire(mentre con un manubrio alto puoi variare l'inclinazione del busto in modo più ampio).
Insomma, ognuno di noi ha fisicità e necessità diverse e che vanno oltre le teorie di quale postura sia meglio o peggio, anche se mi sembra di ricordare che la meccanica della schiena è concepita per poter ammortizzare al meglio quando questa è eretta(basti pensare alla corsa).
Sostituire gli ammo sicuramente aiuta ma non risolve la rigidità innata di queste moto, così come aiuta anche una sella in memory(invece che in gel).
Non sto suggerendo all'autore del post di cambiare moto, per carità, sto solo dicendo che con certi limiti delle MC bisogna imparare a conviverci, e che il comfort può essere aumentato solo fino ad un certo punto.
Fate vobis 😊
Io ve l'ho detto 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.