Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso LUCIDATURA A SPECCHIO
alecaferacer
23/05/2014, 14:04
Ciao a tutti,
so che cé' qualche esperto qui che potrà' aiutarmi.
Esiste un prodotto da utilizzare dopo la lucidatura metalli, per preservarne la durata e lucentezza?
un centro galvanica mi ha detto che loro usano un trasparente dopo la lucidatura.
Ne sapete qualcosa?
grazie!
WillyWonka
23/05/2014, 15:22
mi pare si chiami "brasolina"
Ciao a tutti,
so che cé' qualche esperto qui che potrà' aiutarmi.
Esiste un prodotto da utilizzare dopo la lucidatura metalli, per preservarne la durata e lucentezza?
un centro galvanica mi ha detto che loro usano un trasparente dopo la lucidatura.
Ne sapete qualcosa?
grazie!
Di prodotti ce ne sono tantissimi, dipende però anche che tipo di alu vuoi trattare e dov'è montato il pezzo...
Sui carters della Scrambler, che erano di un ottimo alu, dopo una lucidatura a specchio li presentavo con una pasta per metallo della Wurth, lasciava una pellicola protettiva che ritardava l'ossidazione...
Sulla bonnie visto che dopo la spazzolatura il metallo era bello poroso abbiamo trattato con una lacca molto dura, se non sbaglio la Dupont...
Sulla speed serbatoio, mascherina, parafango e codino si è optato per una finitura satinata e vetrificatura ( lacca molto lucida e dura)
Diciamo che ci sono soluzione per tutti i gusti... Per esperienza, in caso di laccatura, più il poro è chiuso meno il trattamento aderisce, se fatto da mani non esperte il prodotto tende ad esfogliarsi...
My iPhone using patatatalk
Ciao a tutti,
so che cé' qualche esperto qui che potrà' aiutarmi.
Esiste un prodotto da utilizzare dopo la lucidatura metalli, per preservarne la durata e lucentezza?
un centro galvanica mi ha detto che loro usano un trasparente dopo la lucidatura.
Ne sapete qualcosa?
grazie!
http://www.lux-metal.com/kit_di_lucidatura_allumnio_acciaio_ottone_rame_cromo/kit_lucidatura_metalli
alecaferacer
24/05/2014, 02:22
Di prodotti ce ne sono tantissimi, dipende però anche che tipo di alu vuoi trattare e dov'è montato il pezzo...
Sui carters della Scrambler, che erano di un ottimo alu, dopo una lucidatura a specchio li presentavo con una pasta per metallo della Wurth, lasciava una pellicola protettiva che ritardava l'ossidazione...
Sulla bonnie visto che dopo la spazzolatura il metallo era bello poroso abbiamo trattato con una lacca molto dura, se non sbaglio la Dupont...
Sulla speed serbatoio, mascherina, parafango e codino si è optato per una finitura satinata e vetrificatura ( lacca molto lucida e dura)
Diciamo che ci sono soluzione per tutti i gusti... Per esperienza, in caso di laccatura, più il poro è chiuso meno il trattamento aderisce, se fatto da mani non esperte il prodotto tende ad esfogliarsi...
My iPhone using patatatalk
http://www.lux-metal.com/kit_di_lucidatura_allumnio_acciaio_ottone_rame_cromo/kit_lucidatura_metalli
Ciao ramarro,
grazie per la spiegazione.
vediamo se hai la soluzione che faccia al caso mio: devo lucidare i semimanubri LSL della mia truzza, utilizzando il kit a tre paste da applicare con la rondella di cotone con l'aiuto del trapano.
Qual e' il prodotto che fa al caso mio?
Ciao Mbaco, il kit del tuo link e quello che già ho e che già ho usato piu'volte, quello che cerco ora e'qualcosa da utilizzare dopo il kit per preservare la sua efficacia.
grazie cmq.
Paolo Cromo
24/05/2014, 06:41
Cromature brillanti Arexons,poca spesa tanta resa!Ciao
Tourer55
24/05/2014, 12:41
Ottimo 3D grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Duraglit, io ho piastre e gambali "vivi" e uso questo prodotto o in alternativa il Nevr dull. Entrambi ottimi, cerca su google se ne parla abbondantemente.
alecaferacer
24/05/2014, 17:55
Duraglit, io ho piastre e gambali "vivi" e uso questo prodotto o in alternativa il Nevr dull. Entrambi ottimi, cerca su google se ne parla abbondantemente.
Mi è stato consigliato di usare vernice acrilica trasperente per auto/moto quella che usano i carrozzieri come strato protettivo dopo la verniciatura, che ne dite?
valeriopf
24/05/2014, 18:05
Mi è stato consigliato di usare vernice acrilica trasperente per auto/moto quella che usano i carrozzieri come strato protettivo dopo la verniciatura, che ne dite?
Si io l' ho fatto sull' alluminio dopo averlo spazzolato a mio piacimento. L' ho verniciato con il trasparente monocomponente della veernicispray.com.
Ottimo risultato e buona durata.
Devi dare almeno 3 mani se non 4
160070160071
Ovviamente la foto non rende pienamente giustizia alla qualità del risultato. In ogni caso l' alluminio verniciato di grigio è stato portato a nudo, spazzolato e protetto con laccatura come ti dicevo. Solo il copripignone dopo 2 anni sembrava aver perso un po' di lustro ma è bastato ripassarlo di nuovo con due mani di trasparente
alecaferacer
24/05/2014, 18:44
2 anni vanno più che bene!
il mio e'uno smalto acrilico lucido trasparente generico per auto/moto, immagino sia la stessa cosa.
tra l'altro la parte visibile dei semi manubri e' davvero ridotta quindi non ne avrei neanche bisogno!
secondo te posso usarlo anche sui carter, o il calore creerebbe problemi?
ciao e grazie.
Si io l' ho fatto sull' alluminio dopo averlo spazzolato a mio piacimento. L' ho verniciato con il trasparente monocomponente della veernicispray.com.
Ottimo risultato e buona durata.
Devi dare almeno 3 mani se non 4
160070160071
Ovviamente la foto non rende pienamente giustizia alla qualità del risultato. In ogni caso l' alluminio verniciato di grigio è stato portato a nudo, spazzolato e protetto con laccatura come ti dicevo. Solo il copripignone dopo 2 anni sembrava aver perso un po' di lustro ma è bastato ripassarlo di nuovo con due mani di trasparente
valeriopf
24/05/2014, 19:00
boh per il calore non saprei ma non credo ci siano problemi a quelle temperature.
Io ho usato questo trasparente (http://www.vernicispray.com/3942205IT/trasparente-protettivo-spray-monocomponente-lucido.jsp) Fai tu il confronto con quello che hai in casa.
In ogni caso una buona bomboletta di trasparente in colorificio supera i 13/15 euro. Se l' hai pagata meno fatti venie dei dubbi.
Nel dubbio...
alecaferacer
24/05/2014, 19:09
boh per il calore non saprei ma non credo ci siano problemi a quelle temperature.
Io ho usato questo trasparente (http://www.vernicispray.com/3942205IT/trasparente-protettivo-spray-monocomponente-lucido.jsp) Fai tu il confronto con quello che hai in casa.
In ogni caso una buona bomboletta di trasparente in colorificio supera i 13/15 euro. Se l' hai pagata meno fatti venie dei dubbi.
Nel dubbio...
io ho questa... LakyColor :: Vernici spray dal 1963 (http://www.lakycolor.it/art_fiat.html)
farò una prova e vi saprò dire!
grazie per le dritte.
Allora se vuoi darci sopra il trasparente il thread non ha senso... :dry:
Sull'alu lucido non ci dare niente, mantienilo con i prodotti, nelle foto sopra il trasparente ha tenuto perché la superficie è ruvida, se vai a specchio il prodotto si attacca difficilmente...
My iPhone using patatatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.