Visualizza Versione Completa : Bonneville Foratura e montaggio parafango posteriore alluminio
Ciao,
ultimamente partendo dalle frecce della mia Bonni, sono arrivato velocemente a cambiare i parafanghi.
Ho preso quelli realizzati con maestria dal buon Ferrante:oook:, che mi aveva preannunciato che sul posteriore vanno realizzati i fori una volta decisa la posizione.
Il problema però è che il profilo non coincide: il parafango originale ha una zona piana che si accoppia sulle staffe del telaio, mentre quello nuovo in alluminio ha un profilo curvo che rimane lontano dagli attacchi originali.
Sembrerebbe proprio necessario realizzare delle staffe, qualcuno ha già avuto lo stesso problema? :blink:
Lamps
160151 160152
scramblu
25/05/2014, 17:18
Fora tranquillamente come fosse l'originale (recupera le quote proprio da li) con punta da 5 e dotati di viti lunghe, gommini da inserire nella parte inferiore e il gioco è fatto. :oook:
http://i58.tinypic.com/6jlmhf.jpg
http://i62.tinypic.com/1hyxli.jpg
Grazie Scramblu :oook:
Hai qualche suggerimento per come fissare il cavo delle luci sotto al parafango?
Nell'originale ci sono delle clip metalliche, su questo come fare?
Colla DellaMadonna tra parafango e fascette da elettricista?
Magari all'inizio spunterà da sopra...
Lamps
scramblu
25/05/2014, 17:39
Grazie Scramblu :oook:
Hai qualche suggerimento per come fissare il cavo delle luci sotto al parafango?
Nell'originale ci sono delle clip metalliche, su questo come fare?
Colla DellaMadonna tra parafango e fascette da elettricista?
Magari all'inizio spunterà da sopra...
Lamps
Lo vedi il cavo nella seconda foto? E' l'unico che spunta sotto il parafango. Per il resto "opera" sotto sella :dubbio:
Sei un grande :oook:
Grazie
Posterò foto a lavoro finito
Sono a buon punto :w00t:
160583160584160585
Mi aspettavo di attaccare il nuovo portatarga al fanale, ma ho come l'impressione che vada bucato il parafango!
Tre fori disposti a "T"? O m'è sfuggito che serve una staffa? :blink:
Comunque che bella così, me lo dico da solo.
Poi la frociaggine del satinato dei parafanghi che richiama i bordini color argento del decoro del serbatoio?
Sono a buon punto :w00t:
160583160584160585
Mi aspettavo di attaccare il nuovo portatarga al fanale, ma ho come l'impressione che vada bucato il parafango!
Tre fori disposti a "T"? O m'è sfuggito che serve una staffa? :blink:
Comunque che bella così, me lo dico da solo.
Poi la frociaggine del satinato dei parafanghi che richiama i bordini color argento del decoro del serbatoio?
secondo me l'hai montato con la parte posteriore troppo in basso
Mi sono regolato con la posizione dell'originale.
Quanto dici che dovrebbe rientrare?
Mi sono regolato con la posizione dell'originale.
Quanto dici che dovrebbe rientrare?
Secondo me, dovrebbe essere lungo meno della metà rispetto a come è adesso. (gusto personale, si intende).
Qualcosa del genere?
160587
Una cosa del genere
160586
Secondo me (opinione discutibilissima, ovviamente) il parafango in alluminio viene messo per alleggerire la linea della moto.
Di conseguenza anche il "culetto" deve risultare alleggerito, anche nella vista posteriore.
Per me la posizione giusta è quella della mia ex moto (la vedi in firma) in modo che rimanga a vista un cm di parafango sotto alla targa o, al massimo, come quello della bonneville di Frosty, secondo me molto bella
http://i61.tinypic.com/1zywxub.jpg
Secondo me (opinione discutibilissima, ovviamente) il parafango in alluminio viene messo per alleggerire la linea della moto.
Di conseguenza anche il "culetto" deve risultare alleggerito, anche nella vista posteriore.
Per me la posizione giusta è quella della mia ex moto (la vedi in firma) in modo che rimanga a vista un cm di parafango sotto alla targa
Sono daccordo.
E non ci starebbe male nemmeno una snellitina alla sella...... ma vabbè, poi si entra nella spirale.... :dubbio:
Sono d'accordo con voi, grazie :oook:
I fori già fatti per il fanale dovrebbero sparire sotto sella e li sigillerò con qualche bullone
Il portatarga va sovrapposto qualche millimetro alla base del mini lucas e fissato con 3 viti se ho visto bene (ho tutto in garage)
E ricorda, in ogni caso "Dieci misure, un taglio solo" (cit. Mi Nonna) :oook:
Riguardo le connessioni, devo necessariamente racchiuderle tutte nel fanale... sarà impegnativo
Riguardo le connessioni, devo necessariamente racchiuderle tutte nel fanale... sarà impegnativo
Se intendi cavi elettrici, io ho il lucas sul T-Bird (le connessioni sono uguali al mini lucas) e ci arriva un solo cavo con tre fili, è semplicissimo, non credo che sulla Bonneville sia diverso...
Non mi preoccupano i collegamenti, quanto le i connettori del faro e delle frecce che dovranno entrare nel poco spazio del mini Lucas, per garantire protezione dalla pioggia, ma evidentemente c'è spazio :biggrin3:
161109161110
Restano da fare le connessioni :)
PS
E' normale che i telaietti portaborse siano asimmetrici?
Mo si che ci sei!
Unica cosa, sposterei le frecce (con due staffette) verso il centro della sella
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.