Visualizza Versione Completa : Bonneville Selle in pelle o similpelle?
Tourer55
26/05/2014, 06:41
Ciao
Sto pensando di rifare la sella della mia bonneville però ho un grosso dubbio. Mi piacerebbe rifarla in pelle ma ho paura che assorba acqua. Avete esperienza in merito? Meglio i similpelle ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
velenoso
26/05/2014, 06:42
Pelle! E chettelodicoaffà 😜😎
anchio mi butterei sulla pelle
franceasr
26/05/2014, 07:03
Anche io volevo rifare la sella ma tutti quelli che ho trovato la fanno in Sky. Ho cercato pure in Internet, ma niente da fare anche teknoselle che per altro se la fa pagare 280€ la fa in Sky..... Dicono che la pelle assorbe l'acqua e che sia scivolosa...ma scusate e in cuoio?
Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
Tourer55
26/05/2014, 07:33
A quanto dicono dei "pellai" può essere anche peggio...
Ho chiesto a chi sto analizzando per la realizzazione delle borse e mi ha detto che problemi a realizzare la sella non ce ne...ma assorbe.
velenoso
26/05/2014, 07:47
Anche io volevo rifare la sella ma tutti quelli che ho trovato la fanno in Sky. Ho cercato pure in Internet, ma niente da fare anche teknoselle che per altro se la fa pagare 280€ la fa in Sky..... Dicono che la pelle assorbe l'acqua e che sia scivolosa...ma scusate e in cuoio?
Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
In cuoio?!? Tanto vale farla in marmo 😜😱😎
Pensa che per il aumentare confort suggeriscono addirittura di non tirare troppo la pelle; figurati usare cuoio, che ha uno spessore sensibilmente superiore... Ti massacreresti le natiche...😱
Confermo la scarsissima impermeabilità della pelle, ma non la scivolosità (almeno la mia). Si bagna ma si asciuga velocemente. Unico problema, la pelle bagnata tende a cedere un po', ma la mia è in pelle di 🐐...morbidissima ;)
in cuoio diventerebbe troppo dura, :cry:
In pelle umana ancora meglio, qualcuno da scuoiare lo trovi sempre...:biggrin3:
Tourer55
26/05/2014, 08:59
Vero. Infatti il Borsaio che realizza le borse con spessore 4mm, spaccherebbe la pelle a metà ma il risultato è sempre duro (2mm sono tanti sempre).
velenoso
26/05/2014, 09:49
Mah, non credo sia un problema di spessore quanto di " concia". La pelle che ho usato io infatti era spessa circa 2/3 mm (è difficile trovarla perfettamente omogenea) eppure ti garantisco che al tatto è come nappa. Sotto i 2 mm a lungo andare, senza un tessuto di contrasto, finirebbe col cedere facendo le bolle sulla seduta.
Appena posso posto due foto della mia dopo un anno di uso abbastanza intenso, sole e mare :) e pioggia...:(
Tourer55
26/05/2014, 09:52
Grazie Velenoso, sempre cortese..
velenoso
26/05/2014, 09:53
;)
TeamSabotage
26/05/2014, 14:01
Se posso dire la mia e con tutto il rispetto, le selle in vera pelle le vedo sempre su moto che fanno di tutto tranne che essere usate su strada. Non vedo perché ci si debba fissare ad avere la sella in pelle quando con altri materiali hai la resa al tatto e visiva praticamente identica senza i difetti della pelle e in più la puoi usare sempre senza timori di acqua e, ricordiamocelo bene dato che fa i veri danni ..senza timore di lasciarla troppo esposta al sole.
valeriopf
26/05/2014, 14:59
Io ho fatto fare a teknoselle una sella e anche loro mi hanno sconsigliato la pelle a favore di una similpelle marrone testa di moro che a detta loro è quasi più bella della pelle naturale. Devo spezzare una lancia a loro favore... Il materiale usato anche al tatto sembra pelle naturale. Non speravo tanto!!!!! e la fattura è ottima!!!! (da non confondere con la ricevuta:w00t: costa come un rene:cry:)
maurizio-65
26/05/2014, 17:04
Pelle da 2 anni, nessun problema, si assorbe un poco ma asciuga molto velocemente, poi e' vero che i materiali anche per la similpelle sono ottimi e costano meno, a questo punto guarderei quella che+ ti piace
In pelle umana ancora meglio, qualcuno da scuoiare lo trovi sempre...:biggrin3:
Meglio ancora in pelle di membro maschile, la fai monoposto.... due carezze e diventa biposto :biggrin3:
valeriopf
26/05/2014, 18:35
Meglio ancora in pelle di membro maschile, la fai monoposto.... due carezze e diventa biposto :biggrin3:
Che schifo
CHIUDERE
Angelik57
26/05/2014, 18:42
Meglio ancora in pelle di membro maschile, la fai monoposto.... due carezze e diventa biposto :biggrin3:
E pensare che hai anche una certa età :dry::biggrin3:
160305
Sergio72
26/05/2014, 22:00
io ho optato per una Teknoselle : ho venduto un rene , ma ne sono soddisfatissimo : ottimo materiale , ottima resa al tatto ed allo schivolo con le chiappe , ottima resistenza all' assorbimento dell' acqua ..
Le borse piuttosto , falle fare in pelle di uccello : se hai poca roba , van benissimo , se le usi per turismo o in coppia , le sfiori un pò e diventano talmente grandi e gonfie che ci sta di tutto
Tourer55
27/05/2014, 07:14
E pensare che hai anche una certa età :dry::biggrin3:
senz'altro è l'età :)
Da quel che leggo teknoselle fa cose egregie ma costano un botto...
velenoso
27/05/2014, 07:27
La vera pelle è per i romantici...come i raggi ;)
valeriopf
27/05/2014, 09:23
io ho optato per una Teknoselle : ho venduto un rene , ma ne sono soddisfatissimo : ottimo materiale , ottima resa al tatto ed allo schivolo con le chiappe , ottima resistenza all' assorbimento dell' acqua ..
Le borse piuttosto , falle fare in pelle di uccello : se hai poca roba , van benissimo , se le usi per turismo o in coppia , le sfiori un pò e diventano talmente grandi e gonfie che ci sta di tutto
n' altro:wacko:
Tourer55
27/05/2014, 09:34
n' altro:wacko:
Già...nessuno lo usa come pelle di Daino a quanto pare :biggrin3:
buecyb3r
28/05/2014, 16:06
Similpelle. La pelle vera fa figo e vintage ma se vuoi usare davvero la moto è un pacco: si rovina facilmente, assorbe acqua... non è un caso che i sellai tendano a non usarla.
Angelik57
28/05/2014, 17:29
Meglio ancora in pelle di membro maschile, la fai monoposto.... due carezze e diventa biposto :biggrin3:
Le borse piuttosto , falle fare in pelle di uccello : se hai poca roba , van benissimo , se le usi per turismo o in coppia , le sfiori un pò e diventano talmente grandi e gonfie che ci sta di tutto
Già...nessuno lo usa come pelle di Daino a quanto pare :biggrin3:
Siete solo chiacchiere e pisellino, con lo scroto di Titti potete farvi rivestire la sella e farvi il tris di borse da 22 lt + borsa da serbatoio 15 lt e avanza qualcosa pure per farsi un paio di guanti :dry: :ph34r:
Tourer55
28/05/2014, 18:00
Anche tu ti ci metti....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho la sella in pelle, da diversi anni.
Ci ho fatto migliaia di km e non solo per andare al bar. Preso tanta acqua e cotto dal sole.
Tutti i lavori che ho fatto e faccio fare sono in pelle.
Facciamo chiarezza, tra pelle e cuoio non c'è alcuna distinzione. La differenza sta nella concia e nella destinazione.
E' tutta pelle ma se deve essere usata con lo scopo di resistere viene trattata per essere indurita e pressata meno, quello che viene chiamato cuoio appunto.
Per una sella esite una pelle da tappezzeria, che ha una trama sintetica sotto e permette al pellaio una lavorazione più semplice, uno spessore ridotto e una migliore resistenza.
Scivola? si all'inizio
è romantica? assolutamente
è una menata? si se la si cura maniacalmente altrimenti non è tanto diversa da altre cose. In fondo avete anche la giacca di pelle ma non vi fate tutte ste menate. Basta prendere un coprisella e se piove in 20 secondi avete risolto il problema. Meno che mettere la tuta antiacqua.
Si rovina? non è vero, invecchia. E diventa più bella. E resiste molto di più della plastica.
Una volta l'anno gli passate un po' di grasso prima del rimessaggio e il gioco è fatto. 5 minuti di lavoro.
Insomma i gusti sono gusti ma nessuna plastica potrà mai superare il fascino della pelle
Tourer55
29/05/2014, 20:40
CEA ciao, ti sto cercando per chiederti alcuni particolari sulla tua moto e su chi ha lavorato sulla sella. Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
velenoso
31/05/2014, 20:37
Io ho la sella in pelle, da diversi anni.
Ci ho fatto migliaia di km e non solo per andare al bar. Preso tanta acqua e cotto dal sole.
Tutti i lavori che ho fatto e faccio fare sono in pelle.
Facciamo chiarezza, tra pelle e cuoio non c'è alcuna distinzione. La differenza sta nella concia e nella destinazione.
E' tutta pelle ma se deve essere usata con lo scopo di resistere viene trattata per essere indurita e pressata meno, quello che viene chiamato cuoio appunto.
Per una sella esite una pelle da tappezzeria, che ha una trama sintetica sotto e permette al pellaio una lavorazione più semplice, uno spessore ridotto e una migliore resistenza.
Scivola? si all'inizio
è romantica? assolutamente
è una menata? si se la si cura maniacalmente altrimenti non è tanto diversa da altre cose. In fondo avete anche la giacca di pelle ma non vi fate tutte ste menate. Basta prendere un coprisella e se piove in 20 secondi avete risolto il problema. Meno che mettere la tuta antiacqua.
Si rovina? non è vero, invecchia. E diventa più bella. E resiste molto di più della plastica.
Una volta l'anno gli passate un po' di grasso prima del rimessaggio e il gioco è fatto. 5 minuti di lavoro.
Insomma i gusti sono gusti ma nessuna plastica potrà mai superare il fascino della pelle
Q8 ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.