Accedi

Visualizza Versione Completa : voli di stato



tdm47
28/05/2014, 13:19
Premetto che sono contento per la felice soluzione e conseguente adozione dei 32 bambini congolesi.

Detto questo mi domando: se tu vuoi adottare un bambino congolese piuttosto che brasiliano o russo o di qualunque altro paese al mondo sei liberissimo di farlo e mi complimento per la tua generosità, però mi devi spiegare una cosa: perchè deve venire in Italia con un volo di stato pagato dagli italiani, quando per molti italiani magari terremotati, alluvionati, disabili e chi piu' ne ha ne metta i soldi non si trovano?

Black Death
28/05/2014, 13:28
Premetto che sono contento per la felice soluzione e conseguente adozione dei 32 bambini congolesi.

Detto questo mi domando: se tu vuoi adottare un bambino congolese piuttosto che brasiliano o russo o di qualunque altro paese al mondo sei liberissimo di farlo e mi complimento per la tua generosità, però mi devi spiegare una cosa: perchè deve venire in Italia con un volo di stato pagato dagli italiani, quando per molti italiani magari terremotati, alluvionati, disabili e chi piu' ne ha ne metta i soldi non si trovano?


son domande che non hanno una risposta, come molte altre purtroppo


;;)

Stefanoqv
28/05/2014, 14:10
Fermo restando che sono davvero brave persone quelle che decidono di adottare bambini, faccio un'altra domanda, perchè sembra essere più facile adottare un bambino estero che non italiano?

2877paolo
28/05/2014, 14:14
Fermo restando che sono davvero brave persone quelle che decidono di adottare bambini, faccio un'altra domanda, perchè sembra essere più facile adottare un bambino estero che non italiano?

non è che sembra... è!!! :cry:

tbb800
28/05/2014, 14:35
Fermo restando che sono davvero brave persone quelle che decidono di adottare bambini, faccio un'altra domanda, perchè sembra essere più facile adottare un bambino estero che non italiano?

non sono pratico ma credo che, appunto, sembra ma non è. da quello che so io la procedura per ottenere lo "status" di soggetto idoneo ad adottare è uguale per tutti. solo che bimbi italiani da adottare non ce ne sono molti.


anzi, dipende dove decidi di adottare e può diventare un incubo. pensa che in Nepal c'è addirittura una specie di Ministro che interviene direttamente per e nelle adozioni. quando arrivi li avrai a che fare con lui personalmente :moneyyy::moneyyy:

gc57
28/05/2014, 14:41
Premetto che sono contento per la felice soluzione e conseguente adozione dei 32 bambini congolesi.

Detto questo mi domando: se tu vuoi adottare un bambino congolese piuttosto che brasiliano o russo o di qualunque altro paese al mondo sei liberissimo di farlo e mi complimento per la tua generosità, però mi devi spiegare una cosa: perchè deve venire in Italia con un volo di stato pagato dagli italiani, quando per molti italiani magari terremotati, alluvionati, disabili e chi piu' ne ha ne metta i soldi non si trovano?
Mera e sporca propaganda di stato..avete visto come siamo bravi,adesso pensiamo noi a risolvere i problemi!:dry:

fabrizio 64
28/05/2014, 14:51
Premetto che sono contento per la felice soluzione e conseguente adozione dei 32 bambini congolesi.



Detto questo mi domando: se tu vuoi adottare un bambino congolese piuttosto che brasiliano o russo o di qualunque altro paese al mondo sei liberissimo di farlo e mi complimento per la tua generosità, però mi devi spiegare una cosa: perchè deve venire in Italia con un volo di stato pagato dagli italiani, quando per molti italiani magari terremotati, alluvionati, disabili e chi piu' ne ha ne metta i soldi non si trovano?




Premesso che è da ammirare chi adotta i bimbi👍
Questa si può tranquillamente chiamare pubblicità!!





Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk

Bob Manubrio
28/05/2014, 15:06
Premetto che sono contento per la felice soluzione e conseguente adozione dei 32 bambini congolesi.

Detto questo mi domando: se tu vuoi adottare un bambino congolese piuttosto che brasiliano o russo o di qualunque altro paese al mondo sei liberissimo di farlo e mi complimento per la tua generosità, però mi devi spiegare una cosa: perchè deve venire in Italia con un volo di stato pagato dagli italiani, quando per molti italiani magari terremotati, alluvionati, disabili e chi piu' ne ha ne metta i soldi non si trovano?

Se provi a cercare tramite qualsiasi motore di ricerca o su qualsiasi arretrato di qualsiasi giornale potrai facilmente capire che la situazione non è così semplice come la descrivi tu e il volo di stato che ritieni di aver pagato ingiustamente potrebbe (forse) essere l'epilogo di una lunga e sofferta storia?

subzer0
28/05/2014, 15:25
bhe, generalmente chi adotta si arrangia con i voli, in questo caso vi erano delle complessità legate al fatto che il congo non voleva lasciar partire i bimbi adottati.

alcuni dei futuri genitori erano in congo da mesi per venirne a capo...

Exo
28/05/2014, 15:27
Non per nulla c'era anche un ministro presente sul volo.

robygun
28/05/2014, 17:30
Premetto che sono contento per la felice soluzione e conseguente adozione dei 32 bambini congolesi.

Detto questo mi domando: se tu vuoi adottare un bambino congolese piuttosto che brasiliano o russo o di qualunque altro paese al mondo sei liberissimo di farlo e mi complimento per la tua generosità, però mi devi spiegare una cosa: perchè deve venire in Italia con un volo di stato pagato dagli italiani, quando per molti italiani magari terremotati, alluvionati, disabili e chi piu' ne ha ne metta i soldi non si trovano?

Il 31°Stormo oltre che i voli di Stato effettua anche voli umanitari, evidentemente qualcuno ha deciso che questo caso rientrava nelle caratteristiche...

Il ritorno pubblicitario lo avrebbero avuto anche facendoli sbarcare da un volodi linea con conferenza stampa annessa...

tdm47
28/05/2014, 18:14
Se provi a cercare tramite qualsiasi motore di ricerca o su qualsiasi arretrato di qualsiasi giornale potrai facilmente capire che la situazione non è così semplice come la descrivi tu e il volo di stato che ritieni di aver pagato ingiustamente potrebbe (forse) essere l'epilogo di una lunga e sofferta storia?

quasi sicuramente passerò per razzista, ma dal mio punto di vista se da un lato capisco le difficoltà e i mille problemi che si sono dovuti superare per ottenere l'adozione, proprio non capisco la ragione per cui occorreva un volo di stato con tanto di ministro per portarli in Italia, non mi pare che tutti coloro che hanno avuto difficoltà ad adottare un bimbo straniero abbiano avuto a loro disposizione un volo .
Allora per non fare torti a nessuno d'ora in poi sarà messo a disposizione un aereo con delle splendide hostess e un ministro per andare a prendere i bambini da adottare direttamente a casa loro?

Bob Manubrio
28/05/2014, 19:45
160576

Medoro
28/05/2014, 20:54
ma la storia l'avete seguita o no????
l'aereo di stato non è andato li a prendere i bambini,in corso c'erano trattative diplomatiche che duravano mesi,quindi è molto probabile che ci fossero funzionari dello stato incaricati di risolvere la situazione,una volta risolta hanno portato i bambini a casa stop

fitzcarraldo
28/05/2014, 21:05
ma la storia l'avete seguita o no????
l'aereo di stato non è andato li a prendere i bambini,in corso c'erano trattative diplomatiche che duravano mesi,quindi è molto probabile che ci fossero funzionari dello stato incaricati di risolvere la situazione,una volta risolta hanno portato i bambini a casa stopnon ho seguito la vicenda ma, se sono giá adottati, credo questi bambini siano a tutti gli effetti cittadini italiani e non, come leggo qui, bambini stranieri!! ci mancherebbe altro che non li si andasse a prendere anche con un volo di stato, fino a poco tempo fa (spero non piú) con i voli di stato ci andavano le mignotte a vedere i granpremi.

armageddon
28/05/2014, 21:14
non sono pratico ma credo che, appunto, sembra ma non è. da quello che so io la procedura per ottenere lo "status" di soggetto idoneo ad adottare è uguale per tutti. solo che bimbi italiani da adottare non ce ne sono molti.


anzi, dipende dove decidi di adottare e può diventare un incubo. pensa che in Nepal c'è addirittura una specie di Ministro che interviene direttamente per e nelle adozioni. quando arrivi li avrai a che fare con lui personalmente :moneyyy::moneyyy:

lasciamo perdere le adozioni in italia,una coppia fertile può avere 5 figli propri,abitare in 50 metri quadrati,essere monoreddito,avere anche precedenti penali,per adottarne uno una coppia deve assoggettarsi a dei parametri che definirli castranti è un eufemismo,sembrano studiati ad arte per farti rinunciare,senza contare il fatto che si deve essere monitorati dagli assistenti sociali,una vera piaga .

F@bio
28/05/2014, 21:20
Fermo restando che sono davvero brave persone quelle che decidono di adottare bambini, faccio un'altra domanda, perchè sembra essere più facile adottare un bambino estero che non italiano?


non sono pratico ma credo che, appunto, sembra ma non è. da quello che so io la procedura per ottenere lo "status" di soggetto idoneo ad adottare è uguale per tutti. solo che bimbi italiani da adottare non ce ne sono molti.


anzi, dipende dove decidi di adottare e può diventare un incubo. pensa che in Nepal c'è addirittura una specie di Ministro che interviene direttamente per e nelle adozioni. quando arrivi li avrai a che fare con lui personalmente :moneyyy::moneyyy:

Io e la mia compagna qualche anno fa abbiamo fatto il corso di abilitazione per la richiesta di adozioni, poi per vari motivi abbiamo lasciato perdere, da quello che ho potuto capire i bambini italiani preferiscono tenerli in strutture piuttosto che darli alle famiglie, a meno che non siano già adolescenti....anche se ci sono parecchi bimbi piccolissimi...sul perchè purtroppo io la penso solo male e preferisco non scrivere nulla....
Sul discorso adozione estera la cosa è più facile a livello di scelta di età del bimbo e possibilità di portarli a casa senza troppi problemi ma è economicamente meno sostenibile....nella maggior parte dei casi devi stare con il bimbo nel paese di adozione almeno 2 mesi a tue spese e parlando con l'assistente sociale dalle precedenti esperienze alla fine tra tutto la cifra è intorno ai 20mila euro....


Io ho l'esempio in ditta dove lavoro, un mio collega (EMERITO COGLIONE) è andato in Colombia 2 mesi con la moglie ed è tornato a casa con 2 sorelline di 3-5 anni, non conosco lei ma conoscendo lui non riesco a capire come abbiano fatto ad avere il permesso di fare domanda di adozione e ad avere i bambini (ovviamente una volta là basta pagare...) cmq MORALE DELLA FAVOLA dopo un anno e mezzo lei lo ha sbattuto in mezzo a una strada ottenendo la casa (comprata da lui) e l'affidamento delle bimbe e ora lui è 3 anni che vive in una stanza dai frati pagando alimenti spese ecc.......traete le vostre conclusioni....

Dennis
28/05/2014, 21:23
C'era il Ministro degli Esteri sull'aereo insieme ad altri funzionari ed erano in missione diplomatica all'estero, credo sia scontato che possano utilizzare un volo ufficiale.

Per carità potrebbero anche usare una linea commerciale per spostarsi, dato che proprio in tema di trasporti fanno tanto ridicolo sfoggio di frugalità svendendo un pugno di macchine su ebay.... ma ben venga che l'Aeronautica Militare si occupi di trasportare bambini adottati, sempre meglio di quando "accompagna" i nostri Badroni AmeriGani in "missione di pace" ad ammazzare qualche stronzo di civile che non s'è spostato mentre arrivava la bomba.

armageddon
28/05/2014, 21:26
Io e la mia compagna qualche anno fa abbiamo fatto il corso di abilitazione per la richiesta di adozioni, poi per vari motivi abbiamo lasciato perdere, da quello che ho potuto capire i bambini italiani preferiscono tenerli in strutture piuttosto che darli alle famiglie, a meno che non siano già adolescenti....anche se ci sono parecchi bimbi piccolissimi...sul perchè purtroppo io la penso solo male e preferisco non scrivere nulla....
Sul discorso adozione estera la cosa è più facile a livello di scelta di età del bimbo e possibilità di portarli a casa senza troppi problemi ma è economicamente meno sostenibile....nella maggior parte dei casi devi stare con il bimbo nel paese di adozione almeno 2 mesi a tue spese e parlando con l'assistente sociale dalle precedenti esperienze alla fine tra tutto la cifra è intorno ai 20mila euro....


Io ho l'esempio in ditta dove lavoro, un mio collega (EMERITO COGLIONE) è andato in Colombia 2 mesi con la moglie ed è tornato a casa con 2 sorelline di 3-5 anni, non conosco lei ma conoscendo lui non riesco a capire come abbiano fatto ad avere il permesso di fare domanda di adozione e ad avere i bambini (ovviamente una volta là basta pagare...) cmq MORALE DELLA FAVOLA dopo un anno e mezzo lei lo ha sbattuto in mezzo a una strada ottenendo la casa (comprata da lui) e l'affidamento delle bimbe e ora lui è 3 anni che vive in una stanza dai frati pagando alimenti spese ecc.......traete le vostre conclusioni....

te lo dico io perchè i bambini preferiscono tenerli nelle strutture:lucro,business.

per la seconda parte : il tuo collega probabilmente le valigie le avrebbe fatte lo stesso con figli propri.

F@bio
28/05/2014, 21:34
[

te lo dico io perchè i bambini preferiscono tenerli nelle strutture:lucro,business.

per la seconda parte : il tuo collega probabilmente le valigie le avrebbe fatte lo stesso con figli propri.

bravo, sul primo punto ci hai azzeccato, sul secondo no, senza figli sarebbe finita lei in strada.......ti posso garantire che è una vipera...addirittura se lui la chiama perchè non riesce ad andarli a prendere a scuola lei non và apposta e quando la scuola la chiama per avvisarla che nessuno è andato a prenderle lei gli obbliga ad avvisare l'assistente sociale che lui non si è presentato senza avvisare nessuno......e te ne potrei raccontare molte altre di queste per farti capire il personaggio......l'idea che mi sono fatto è che lei ha spinto per l'adozione premeditando dopo il calcio in culo a lui....

armageddon
28/05/2014, 21:42
[


bravo, sul primo punto ci hai azzeccato, sul secondo no, senza figli sarebbe finita lei in strada.......ti posso garantire che è una vipera...addirittura se lui la chiama perchè non riesce ad andarli a prendere a scuola lei non và apposta e quando la scuola la chiama per avvisarla che nessuno è andato a prenderle lei gli obbliga ad avvisare l'assistente sociale che lui non si è presentato senza avvisare nessuno......e te ne potrei raccontare molte altre di queste per farti capire il personaggio......l'idea che mi sono fatto è che lei ha spinto per l'adozione premeditando dopo il calcio in culo a lui....

ho scritto "con figli propri" apposta.

F@bio
28/05/2014, 21:44
ho scritto "con figli propri" apposta.

scusa ho letto male hai ragione :oook:

armageddon
28/05/2014, 21:49
scusa ho letto male hai ragione :oook:

non farlo più,mi infastidisce essere contraddetto.





















:biggrin3:

F@bio
28/05/2014, 21:53
non lo faccio più...mo me lo segno :lingua:

ABCDEF
29/05/2014, 00:15
Premetto che sono contento per la felice soluzione e conseguente adozione dei 32 bambini congolesi.

Detto questo mi domando: se tu vuoi adottare un bambino congolese piuttosto che brasiliano o russo o di qualunque altro paese al mondo sei liberissimo di farlo e mi complimento per la tua generosità, però mi devi spiegare una cosa: perchè deve venire in Italia con un volo di stato pagato dagli italiani, quando per molti italiani magari terremotati, alluvionati, disabili e chi piu' ne ha ne metta i soldi non si trovano?


Mera e sporca propaganda di stato..avete visto come siamo bravi,adesso pensiamo noi a risolvere i problemi!:dry:

rilassatevi entrambi (suvvia gaeta') e leggetevi l'annosa storia di queste famiglie: hanno avuto assistenza dal ministero , per risolvere una situazione ingarbugliatissima dal punto di vista normativo e diplomatico.

chissa' se nessuno li avesse cagati, che proteste ci sarebbero state


piove? governo ladro

c'e' sole? caldo insopportabile, non ce la facio piu'

clima temperato? ma non dovevano essere sparite le mezze stagioni ???


di cose per cui incazzarci ce ne sono a bizzeff: scegliamo quelle giuste :)

Dennis
29/05/2014, 00:35
Quototi, per una volta che la propaganda si fa su qualcosa di realizzato e di utile, festeggiamo ed appropagandiamoci.

macheamico6
29/05/2014, 05:31
Sono felice che i bambini congolesi abbiano trovato delle famiglie che li abbia accolti con amore.
Per quanto attiene il resto, ed in particolare il costo del volo a carico dello Stato, credo che tra tanti sprechi, questo, se poi lo vogliamo proprio etichettare come "spreco", sia il meno condannabile.

Tiger54
29/05/2014, 08:01
Sono felice che i bambini congolesi abbiano trovato delle famiglie che li abbia accolti con amore.
Per quanto attiene il resto, ed in particolare il costo del volo a carico dello Stato, credo che tra tanti sprechi, questo, se poi lo vogliamo proprio etichettare come "spreco", sia il meno condannabile.
...pienamente d'accordo ....:oook:

Venanzio
29/05/2014, 08:44
Perchè quelli italiani stanno nelle case famiglia. ;)

flax64
29/05/2014, 11:14
Scendiamo in Piazza a manifestare.......

gc57
29/05/2014, 11:25
rilassatevi entrambi (suvvia gaeta') e leggetevi l'annosa storia di queste famiglie: hanno avuto assistenza dal ministero , per risolvere una situazione ingarbugliatissima dal punto di vista normativo e diplomatico.

chissa' se nessuno li avesse cagati, che proteste ci sarebbero state


piove? governo ladro

c'e' sole? caldo insopportabile, non ce la facio piu'

clima temperato? ma non dovevano essere sparite le mezze stagioni ???


di cose per cui incazzarci ce ne sono a bizzeff: scegliamo quelle giuste :)Non mi incazzo ,Fili',e' il perfetto tempismo nella risoluzione del problema che mi lascia perplesso,non la risoluzione in se'(della quale sono felice sia per i genitori che per i bambini).
A proposito:perche' i bambini italiani restano negli orfanatrofi,spesso, sino all'eta' adolescenziale?Qualcuno lo sa spiegare?La colpa e' delle lungaggini della burocrazia negli affidi/adozioni o c'e' dell'altro? :cipenso:

fitzcarraldo
29/05/2014, 11:43
veramente perfetto come tempismo... tre giorni DOPO le elezioni!... dei geni della campagna elettorale!!:madoo:

subzer0
29/05/2014, 11:44
allora potevano giocarsi anche la carta marò

ABCDEF
29/05/2014, 11:50
Non mi incazzo ,Fili',e' il perfetto tempismo nella risoluzione del problema che mi lascia perplesso,non la risoluzione in se'(della quale sono felice sia per i genitori che per i bambini).
A proposito:perche' i bambini italiani restano negli orfanatrofi,spesso, sino all'eta' adolescenziale?Qualcuno lo sa spiegare?La colpa e' delle lungaggini della burocrazia negli affidi/adozioni o c'e' dell'altro? :cipenso:


veramente perfetto come tempismo... tre giorni DOPO le elezioni!... dei geni della campagna elettorale!!:madoo:

...........in effetti....................:)

gc57
29/05/2014, 12:19
allora potevano giocarsi anche la carta marò

Quella se la riservano per le politiche..:ph34r:

Sax-frozen mind
29/05/2014, 16:40
bhe, generalmente chi adotta si arrangia con i voli, in questo caso vi erano delle complessità legate al fatto che il congo non voleva lasciar partire i bimbi adottati.

alcuni dei futuri genitori erano in congo da mesi per venirne a capo...

in Congo da mesi
poi caso strano si risolve tutto solo oggi dopo le elezioni.......


sono felicissimo per i piccoli
ma è stata mera pubblicità

almeno per una volta si son fatti pubblicità con dei fatti


allora potevano giocarsi anche la carta marò

per quello ci vuole un governo con le palle



lassa stare
e poi c è ancora da capire se son colpevoli o no

ABCDEF
29/05/2014, 16:46
in Congo da mesi
poi caso strano si risolve tutto solo oggi dopo le elezioni.......


sono felicissimo per i piccoli
ma è stata mera pubblicità

almeno per una volta si son fatti pubblicità con dei fatti

hanno fatto qualcosa e lo hanno pubblicizzato

e' la stessa cosa, e suona differente

cosa cambia?

Sax-frozen mind
29/05/2014, 17:02
hanno fatto qualcosa e lo hanno pubblicizzato

e' la stessa cosa, e suona differente

cosa cambia?

che,se non volevi creare sospetti di strumentalizzazione,la cosa la risolvevi da tempo




ma ripeto,tanto di cappello e lunga e felice vita ai piccolini
ora che si occupino anche delle altre emergenze in modo altrettanto celere
grazie

ABCDEF
29/05/2014, 17:16
che,se non volevi creare sospetti di strumentalizzazione,la cosa la risolvevi da tempo




ma ripeto,tanto di cappello e lunga e felice vita ai piccolini
ora che si occupino anche delle altre emergenze in modo altrettanto celere
grazie

ma che dici: se la volevi utilizzare, e se avevi tanta possibilita' di gestire i tempi, la risolvevi il giorno prima delle elezioni, non tre giorni dopo, ma su, dai..........

Sax-frozen mind
29/05/2014, 17:28
ma che dici: se la volevi utilizzare, e se avevi tanta possibilita' di gestire i tempi, la risolvevi il giorno prima delle elezioni, non tre giorni dopo, ma su, dai..........

ma si,ma essendo uno che pensa male a prescindere ti spiego:
dopo mille promesse e il 40%,andava dato un bel segnale, questo lo è stato

ma tanto di cappello per il gesto
spero non resti un caso isolato

japkiller
29/05/2014, 18:36
I voli di stato sono disciplinati da specifiche norme, vengono svolti con velivoli in carico all'Aeronautica militare ma acquistati dalla presidenza del consiglio che ne dispone per l'impiego.
Con questi velivoli vengono svolti i compiti istituzionali dei vertici politici (sono solo alcune le cariche dello stato, che non sto a specificare, che ne possono usufruire, con alcune eccezioni) e vengono assicurati i cosiddetti voli sanitari ed umanitari.
I voli sanitari sono solo sul territorio Nazionale ed hanno carattere di IPV, ovvero Imminente Pericolo di Vita, condizione necessaria per poterne usufruire in tempi ridottissimi. Ci sono sempre uno/due aerei ed equipaggi in Stand By H24 7 giorni su 7.
I voli umanitari, diversamente dagli IPV, sono a favore di cittadini Italiani che hanno bisogno di essere rimpatriati in caso di emergenze sanitarie e/o umanitarie, quando non ci sono altri mezzi (vuoi per questioni di sicurezza, di disponibilità economica o di opportunità) per tornare in patria.
Ad esempi i pazienti barellati che fanno cicli di cure all'estero vengono trasportati con questi aerei a titolo gratuito, ed i costi vengono sostenuti dalla presidenza del consiglio.
Mi sembra una cosa più che lodevole ed una grande forma di assistenza data ai nostri concittadini.
Ora, il caso dei bambini del Congo e delle loro famiglie adottive rientra appieno in questi casi, essendo cittadini italiani da rimpatriare.
Ovviamente però si da retta alle cazzate di Facebook senza pensare che di bambini stiamo parlando... di bambini Italiani, essendo stati adottati da famiglie italiane.

armageddon
29/05/2014, 20:42
madonna quante seghe mentali.