Accedi

Visualizza Versione Completa : nuovo ducati monster 821



simone pd
28/05/2014, 14:16
che ne pensate del monster con la cilindrata più umana?
Ducati Monster 821 in arrivo a luglio - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/ducati-monster-821-in-arrivo-a-luglio.html)
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:

streetTux
28/05/2014, 14:28
Non piacendomi la sorellona, non mi garba nemmeno codesto.. comunque gli auguro di venderne migliaia, vai Duhati :oook:

marco.bus
28/05/2014, 14:32
sembra il restyling della Cagiva Raptor!

cicorunner
28/05/2014, 14:32
terminale di scarico a parte, mi piace assai :oook:

Spoly
28/05/2014, 15:01
696 1100 1200 796.... sentivo proprio l'esigenza di questo 821 guarda......

manu for rent
28/05/2014, 15:15
quasi quasi vado in modalità full taccagno e mi fiondo sul 821 dark
112 cavalli, erogazione da bicilindrico..peccato solo che non avrà parti cromate :laugh2:

Gnolo
28/05/2014, 15:18
:risate: quoto


sembra il restyling della Cagiva Raptor!

Lo scrofo
28/05/2014, 15:37
696 1100 1200 796.... sentivo proprio l'esigenza di questo 821 guarda......

mi hai tolto le parole di bocca ...

Che senso ha fare 5 versioni dello stesso motore???? Cosa cambia da un 796????

simone pd
28/05/2014, 15:38
mi hai tolto le parole di bocca ...

Che senso ha fare 5 versioni dello stesso motore???? Cosa cambia da un 796????

tutto, la serie 696 796 1100 era raffreddata ad aria e sta andando in pensione.
il 1200 e il 821 hanno il motore testastretta raffreddato ad acqua.
oltretutto telaio e tutto il resto e nuovo.
ha abs, dtc e mappe regolabili

Stefanoqv
28/05/2014, 15:48
tutto, la serie 696 796 1100 era raffreddata ad aria e sta andando in pensione.
il 1200 e il 821 hanno il motore testastretta raffreddato ad acqua.
oltretutto telaio e tutto il resto e nuovo.
ha abs, dtc e mappe regolabili

Nuova era per Ducati , si passa al paraflù per tutti i motori :D

fortu
28/05/2014, 16:04
certo che per vedere le differenze ci vuole quel gioco che fanno sui cruciverba..

Paolo Cromo
28/05/2014, 16:09
Senza radiatore dell'olio rasoterra della 1200,con portatarga normale mi piace di piu'.Magari per il 2015...

Steve89
28/05/2014, 16:34
Davvero un bel prodotto ad un prezzo onesto! Peccato aver perso il monobraccio ma alla fine prende il posto della 796 (costa poco di più) ma offre una moto con 25hp in più, raffreddata a liquido, 4 valvole, abs, traction control e mappature..che dire bel passo avanti ottimo prodotto! Pensare che la vecchia s4r prima versione aveva 117 cavalli..questa "entro leve 112, non male!! ;)

Il Franky
28/05/2014, 16:51
la vendono in scatola meccano?

alessio90
28/05/2014, 17:16
Devo dire che l'821 che ho provato sull' hypermotard mi è piaciuto parecchio, quasi più del 1200 del monster..

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

Stinit
28/05/2014, 17:31
il forcellone non mi piace...meglio il monobraccio...

urasch
28/05/2014, 17:38
a me piace

jamex
28/05/2014, 17:41
Mi piace tanto la 1200 e forse ancora di più questa.... Magari facessero una multistrada co questo motore

Gnolo
28/05/2014, 18:32
Mi piace tanto la 1200 e forse ancora di più questa.... Magari facessero una multistrada co questo motore

Non ti accontenti mai

jamex
28/05/2014, 18:40
No no io mi stra accontento della mia :wub: mi ci trovo da dio, ... Però quando provai la multi 1200 la scartai per il motore.... Sono convinto che con questo motore sarebbe molto più "umana" oltre ad avere un prezzo più accessibile

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Cino
28/05/2014, 19:00
Mi piace!

superIII
28/05/2014, 19:19
Unammerda inguardabile

simone pd
29/05/2014, 13:28
Unammerda inguardabile

lo fanno anche colore marrone metallizzato o marrone dark?

scimmione
29/05/2014, 13:34
a me piace!

Lo scrofo
29/05/2014, 13:35
lo fanno anche colore marrone metallizzato o marrone dark?

sono quasi sicuro che ne faranno una versione DIESEL ( non il motore, ma con il marchio di abbigliamento ) ... :sick:

Rebel County
29/05/2014, 13:50
lo fanno anche colore marrone metallizzato o marrone dark?

marrone tendente al verde, caccastitico insomma

gadano
29/05/2014, 13:57
http://img.tapatalk.com/d/14/05/29/yvu8ujy5.jpgquesto e il nuovo monster 839,321 del 2015....lo fanno anche a cherosene:)








Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa

simone pd
29/05/2014, 14:19
speriamo facciano il multistrada con questa cilindrata

@ndre@
29/05/2014, 15:49
MaMboh.....
sembrano tutte figlie di una stessa matita !

albpoz7
29/05/2014, 19:32
speriamo facciano il multistrada con questa cilindrata

visto che c'è già l'hyperstrada, chissà se la faranno mai...

jamex
29/05/2014, 20:15
speriamo facciano il multistrada con questa cilindrata

per stessa ammissione dei vertici di Duhati un annetto mai non la faranno mai perchè non vogliono farsi una concorrente in casa a 4-5000 € meno,la 1200 ha un margine molto ampio e vende bene

peccato per noi comuni mortali.....la Hyperstrada non la considero proprio

superIII
29/05/2014, 20:17
per stessa ammissione dei vertici di Duhati un annetto mai non la faranno mai perchè non vogliono farsi una concorrente in casa a 4-5000 € meno,la 1200 ha un margine molto ampio e vende bene

peccato per noi comuni mortali.....la Hyperstrada non la considero proprio

Non c'è bisogno della piccola multi per spendere meno e non aver patemi col bicilindrico... prendi un usato, mappa inps e vai tranquillo.

jamex
29/05/2014, 20:23
Non c'è bisogno della piccola multi per spendere meno e non aver patemi col bicilindrico... prendi un usato, mappa inps e vai tranquillo.

il problema è che quando la provai la scartai proprio per il motore...troppe vibrazioni, erogazione troppo brusca...

mi sembrava di essere su una super sportiva un pò più comoda....e poi se dovevo prendere una multi 1200 per girare solo con mappa inps mi sembrava assurdo...la 800 sarebbe stata la scelta ideale per me...troppo più gestibile; la 1200 c'ho fatto un pò di km e l'ho riportata subito indietro


esteticamente secondo me è la moto più bella sul mercato in quel settore

superIII
29/05/2014, 20:26
Pensavo che mappa morbida + aggiornamenti l'avessero resa più fluida

jamex
29/05/2014, 20:28
Pensavo che mappa morbida + aggiornamenti l'avessero resa più fluida

boh era una vita che non la riprovavo...però la fluidità è un'altra cosa

Osva75
29/05/2014, 20:48
Mi piace tanto la 1200 e forse ancora di più questa.... Magari facessero una multistrada co questo motore

Ne venderebbero un sacco secondo me.

simone pd
29/05/2014, 20:59
Pensavo che mappa morbida + aggiornamenti l'avessero resa più fluida

beh l'ultima mappatura del 1200 lo ha reso più gestibile in basso e un po più fluido.
la mappa turing è un po più cattiva e consente di divertirsi, la mappa sport è molto brusca in accelerazione

MACIGNO
30/05/2014, 05:49
:cool:Non sarà mai brusca come un 2300 a cardano :dubbio:

Danystreet
30/05/2014, 08:24
personalmente la Ducassi non piace molto, cioè sono dei dettagli che non mi appagano, tipo lo scarico (brutto forte) le frecce sul fanale (orrendo), il prezzo salatissimo, ma quello che non mi cala proprio e il sound , non mi è mai piaciuto, xò non vuol dire sia da scartare a priori, insomma sono del parere che la deve piacere... per me è :dry:

simone pd
30/05/2014, 08:56
per stessa ammissione dei vertici di Duhati un annetto mai non la faranno mai perchè non vogliono farsi una concorrente in casa a 4-5000 € meno,la 1200 ha un margine molto ampio e vende bene

peccato per noi comuni mortali.....la Hyperstrada non la considero proprio

mi pare che la multi 1200 quest'anno nonstia vendendo molto

flax64
30/05/2014, 09:10
Bella........

alessandro75
01/06/2014, 12:48
Non sono mai stato un amante della serie della monster.....la nuova 1200 non mi dispiaceva come linea ecc....
sinceramente anche io non capisco molto la filosofia Ducati di fare tante cilindrate così simili.....forse un pó come la MV con la brutale che se non erro ha fatto 4 cilindrate molto simili

Supertramp08
07/06/2014, 20:03
Ormai sono come i 911 porsche,belli ma tutti uguali

leo
08/06/2014, 06:15
Non sono mai stato un amante della serie della monster.....la nuova 1200 non mi dispiaceva come linea ecc....
sinceramente anche io non capisco molto la filosofia Ducati di fare tante cilindrate così simili.....forse un pó come la MV con la brutale che se non erro ha fatto 4 cilindrate molto simili

si,ma 2 mv son 4 cilindri(1090 e 990),mentre le altre 2 son 3 cilindri(675 e 800).Considera poi le altre moto su cui montano quei motori (brutali,rivale,turismo veloce)escopri che i tordi son quelli della triunz che(Street-day a parte),fanno un motore per ogni moto,alla faccia del risaprmio....

Paolo Cromo
25/10/2014, 07:45
Ieri ho avuto l'occasione per provare il M821.Rispetto alla mia Street ha un pò di inerzia in più nel scendere in piega,dato dai quasi 20 kg a sfavore,ma il "piccolo" motore spinge di brutto ai bassi e medi e poi sale che è un piacere.A memoria mi sembra che ai bassi/medi ne abbia di piu' del mio vecchio Monster S4.La posizione di guida e' comoda e la sella molto di più di quella della Street.Ciao.Paolo

gadano
25/10/2014, 07:47
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/7fa13a442a9e1b2c02e59583823bb594.jpg:)








Inviato dalla terrazza del pascià.....

michimaus
25/10/2014, 08:04
Ieri ho avuto l'occasione per provare il M821.Rispetto alla mia Street ha un pò di inerzia in più nel scendere in piega,dato dai quasi 20 kg a sfavore,ma il "piccolo" motore spinge di brutto ai bassi e medi e poi sale che è un piacere.A memoria mi sembra che ai bassi/medi ne abbia di piu' del mio vecchio Monster S4.La posizione di guida e' comoda e la sella molto di più di quella della Street.Ciao.Paolo
Quoto tutto. Aggiungerei che ha più vibrazioni, un freno posteriore assente ed un anteriore troppo brusco. Un cambio con una corsa troppo lunga. Comunque gran motore! !!

Gnolo
25/10/2014, 11:04
Ha l'elettronica che la street si sogna

navigator
25/10/2014, 11:55
si,ma 2 mv son 4 cilindri(1090 e 990),mentre le altre 2 son 3 cilindri(675 e 800).Considera poi le altre moto su cui montano quei motori (brutali,rivale,turismo veloce)escopri che i tordi son quelli della triunz che(Street-day a parte),fanno un motore per ogni moto,alla faccia del risaprmio....
Due blocchi 3/4 cilindri per 3 motori... 1090 (con due potenze diverse tra RR e R) che penso a breve verrá rinnovato e il blocco 675 con il quale hanno fatto l'800 maggiorandolo.

roby89
25/10/2014, 12:33
bella ma ho preferito la Street r nuova ;)

manu for rent
25/10/2014, 14:06
Ormai sono come i 911 porsche,belli ma tutti uguali

vogliamo cambiare i fari anche alla 911? no eh

EleBonnie
25/10/2014, 16:12
Io ho avuto tre MonsterS, questo nuovo é bello, ma ha cv sovradimensionati rispetto ai cc, che servono solo a riempire la bocca di chi lo possiede e che non verranno mai sfruttati (per ragioni di sicurezza stradale o mancanza di manico, indifferentemente), a meno di andare a girare in pista, dove comunque le giappe ti fanno il pelo e contropelo. Secondo me, gli 80 cdv del 696 erano fin che mai. Del desmo originale rimane quasi niente se non, appunto, la trasmissione desmodromica, se non altro, il serbatoio é tornato ad essere in metallo!!! :w00t:

Paolo Cromo
26/10/2014, 08:07
Io ho avuto tre MonsterS, questo nuovo é bello, ma ha cv sovradimensionati rispetto ai cc, che servono solo a riempire la bocca di chi lo possiede e che non verranno mai sfruttati (per ragioni di sicurezza stradale o mancanza di manico, indifferentemente), a meno di andare a girare in pista, dove comunque le giappe ti fanno il pelo e contropelo. Secondo me, gli 80 cdv del 696 erano fin che mai. Del desmo originale rimane quasi niente se non, appunto, la trasmissione desmodromica, se non altro, il serbatoio é tornato ad essere in metallo!!! :w00t:
Guarda Ele,ho avuto anch'io 3 monster dal 1998 al 2009.Ho provato il 696 ed il 1100.Questa 821 e' molto piu' comoda,il motore e' comunque gestibilissimo e cosa che ho dimenticato con gli scarichi di serie sembra di avere su 2 Termignoni belli liberi.
Il freno anteriore FRENA,quello posteriore non l'ho toccato,vibrazioni non pervenute.Ciao.Paolo
PS per Gadano: da me si dice "fote fùrb,d'in gadan!!"

gadano
26/10/2014, 08:12
Guarda Ele,ho avuto anch'io 3 monster dal 1998 al 2009.Ho provato il 696 ed il 1100.Questa 821 e' molto piu' comoda,il motore e' comunque gestibilissimo e cosa che ho dimenticato con gli scarichi di serie sembra di avere su 2 Termignoni belli liberi.
Il freno anteriore FRENA,quello posteriore non l'ho toccato,vibrazioni non pervenute.Ciao.Paolo
PS per Gadano: da me si dice "fote fùrb,d'in gadan!!"

Io non ho mai avuto un monster... Solo un 999 solo pista.. E col c@&@o che mi prenderò un altra ducazzi.. Da noi si dice le come di pu'tena ma la volpa :)








Inviato dalla terrazza del pascià.....

Paolo Cromo
26/10/2014, 13:27
Io non ho mai avuto un monster... Solo un 999 solo pista.. E col c@&@o che mi prenderò un altra ducazzi.. Da noi si dice le come di pu'tena ma la volp






Inviato dalla terrazza del pascià.....

E come dire ho avuto una sola Alfa Romeo:una Arna 1300!!Ciao.

gadano
26/10/2014, 13:30
E come dire ho avuto una sola Alfa Romeo:una Arna 1300!!Ciao.

Ma!!!








Inviato dalla terrazza del pascià.....

michimaus
26/10/2014, 17:48
Il freno posteriore frena ....poco. Le vibrazioni poche, ma ci sono. Comunque, ripeto, gran motore, un po' più comoda della street .....ma meno svelta nel scendere in piega


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Richie17
26/10/2014, 20:23
Ieri ho avuto l'occasione per provare il M821.Rispetto alla mia Street ha un pò di inerzia in più nel scendere in piega,dato dai quasi 20 kg a sfavore,ma il "piccolo" motore spinge di brutto ai bassi e medi e poi sale che è un piacere.A memoria mi sembra che ai bassi/medi ne abbia di piu' del mio vecchio Monster S4.La posizione di guida e' comoda e la sella molto di più di quella della Street.Ciao.Paolo

Dici che rispetto alla Street R è più "fisica" da guidare tra le curve? Si traduce in una sensazione maggiore di stabilità o solo in negativo (meno agile)?
Io con la Street mi trovo strabene, ma il M821 mi ha intrigato tanto (amo il 2cilindri e sono sempre stato affascinato dalla ducati) a tal punto da poter pensare di prenderla.. Devo ancora provarla però

Dennis
26/10/2014, 20:36
Io ho avuto tre MonsterS, questo nuovo é bello, ma ha cv sovradimensionati rispetto ai cc, che servono solo a riempire la bocca di chi lo possiede e che non verranno mai sfruttati (per ragioni di sicurezza stradale o mancanza di manico, indifferentemente), a meno di andare a girare in pista, dove comunque le giappe ti fanno il pelo e contropelo. Secondo me, gli 80 cdv del 696 erano fin che mai. Del desmo originale rimane quasi niente se non, appunto, la trasmissione desmodromica, se non altro, il serbatoio é tornato ad essere in metallo!!! :w00t:

Beh, non sarei così tranchant :) innanzitutto, se il motore non eredita più niente da quelli precedenti, non può che essere un bene :) ma, parlando delle prestazioni, pur essendo le strade ed il traffico sempre più castranti per la guida di piacere, restano sempre ampie occasioni dove è sia utile che gustoso avere una riserva di potenza maggiore di quella del piccolo desmo ad aria.

Concordo insomma sul fatto che 80 cavalli ben erogati (e sull'erogazione del 696, avrei da ridire :)) possano bastare a divertirsi, ma non sul fatto che averne di più sia solo una frivola esigenza.

dadeejaydade
26/10/2014, 20:51
il blocco 675 con il quale hanno fatto l'800 maggiorandolo.
Veramente il 675 deriva dall'800 non viceversa...

Richie17
26/10/2014, 20:54
Dade tu hai provato il monster 821? Visto che hai guidato la Street R magari sai darmi un feedback e un confronto tra le 2

dadeejaydade
26/10/2014, 21:07
purtoppo non ancora... ho straguidato la 1200S (unico difetto interferenza scarico con piede destro) che però è una moto che non ha ormai più nulla a che vedere con la 1100 Evo... lo dico in quanto epr una settimana intera le ho usate entrambe l'una assieme all'altra. Però la 1100, dopo essere stati sulla 1200 sembra davvero preistoria, troppa la differenza, pure essendo la 1100 agilissima come un'anguilla... In linea di massima posso già dirti che queste considerazioni valgono ancora di più per il confronto 796 <--> 821...
Da un punto di vista razionale non esiste motivo per preferire la vecchia alla nuova, salvo un fatto di leggerezza e sella bassa. La nuova è meglio in tutto. Poi, con le emozioni, di motivi per segliere la vecchia piuttosto che la nuova ne esistono a bizzeffe, ma come tali sono inopinabili quindi non merita nemmeno discuterci sopra ;)

Richie17
26/10/2014, 21:13
purtoppo non ancora... ho straguidato la 1200S (unico difetto interferenza scarico con piede destro) che però è una moto che non ha ormai più nulla a che vedere con la 1100 Evo... lo dico in quanto epr una settimana intera le ho usate entrambe l'una assieme all'altra. Però la 1100, dopo essere stati sulla 1200 sembra davvero preistoria, troppa la differenza, pure essendo la 1100 agilissima come un'anguilla... In linea di massima posso già dirti che queste considerazioni valgono ancora di più per il confronto 796 <--> 821...
Da un punto di vista razionale non esiste motivo per preferire la vecchia alla nuova, salvo un fatto di leggerezza e sella bassa. La nuova è meglio in tutto. Poi, con le emozioni, di motivi per segliere la vecchia piuttosto che la nuova ne esistono a bizzeffe, ma come tali sono inopinabili quindi non merita nemmeno discuterci sopra ;)

No ma infatti non sono un "ducatista integralista" quindi se ducati va avanti e migliora certe cose per me è un piacere.. Mi piacerebbe capire se tra la Street R e un monster 821 ci perderei troppo o guadagnerei.. Sulla carta l unica nota dolente sono le sospensioni non regolabili del monster al contrario della Street, ma non essendo io un "pilota" se le sospensioni del M821 fossero di ottima qualità e ben tarate, magari non sarebbe così drastico.. A motore xó penso che il M821 possa dire la sua contro il 3 cilindri 675cc della Street..

Paolo Cromo
27/10/2014, 06:05
Dici che rispetto alla Street R è più "fisica" da guidare tra le curve? Si traduce in una sensazione maggiore di stabilità o solo in negativo (meno agile)?
Io con la Street mi trovo strabene, ma il M821 mi ha intrigato tanto (amo il 2cilindri e sono sempre stato affascinato dalla ducati) a tal punto da poter pensare di prenderla.. Devo ancora provarla però
Visto che non sei lontanissimo,fai un salto da Cabutti a Lequio Tanaro,vicino a Dogliani,cosi' la provi.Penso che ci sia anche qualche conc.a Torino che la faccia provare.Ciao.Paolo

mauro66
09/04/2015, 10:20
No ma infatti non sono un "ducatista integralista" quindi se ducati va avanti e migliora certe cose per me è un piacere.. Mi piacerebbe capire se tra la Street R e un monster 821 ci perderei troppo o guadagnerei.. Sulla carta l unica nota dolente sono le sospensioni non regolabili del monster al contrario della Street, ma non essendo io un "pilota" se le sospensioni del M821 fossero di ottima qualità e ben tarate, magari non sarebbe così drastico.. A motore xó penso che il M821 possa dire la sua contro il 3 cilindri 675cc della Street..

E' uscita la Monster 821 stripe con sospensioni regolabili, dovrebbe essere in vendita da maggio.

dadeejaydade
09/04/2015, 10:23
Dade tu hai provato il monster 821? Visto che hai guidato la Street R magari sai darmi un feedback e un confronto tra le 2

nel frattempo l'ho provato.... e tra l'altro trovi anche sul mese di aprile di superbike italia una minicomparativa naked medie in cui puoi farti una idea visto che ci sono sia ducati che triumph... ;)

Richie17
09/04/2015, 10:26
Ok attendo che mi arrivi nella buca ;)