Visualizza Versione Completa : Speedmaster sissybar thunderbird LT su Speedmaster...aiutatemi...
matteopiz
07/06/2014, 08:36
Ciao ragazzi, dopo 1 anno di possesso ho deciso di modificare ben bene la mia amata...
Vorrei dare maggior comfort al passeggero e dopo aver montato la sella America su Speedmaster ed aver migliorato un po' la qualità della seduta vorrei concentrarmi sullo schienalino(sissybar).
Ad oggi ho il sissybar alto per Speedmaster originale, ma vorrei togliere lo schienalino e metterne uno tipo quello della Thundirbird che dia una maggiore stabilità a chi sta dietro...
fate conto che ho le borse originali quindi ci sono i telaietti....
Cosa o chi mi consigliate per modificare il sissybar????
Inoltre vorrei sostituire le sospensioni dietro perchè sono troppo rigide...avete un modello da consigliarmi???
grazie anticipatamente...
per il sissybar non so cosa dirti, non lo monto e non intendo montarlo...:-P sospensioni è un lungo discorso...se vuoi mantenere le misure originali non c'è una gran scelta...io ho ordinato e monterò a breve gli hagon classic 3 poi ti dirò..."qualcuno" ha alzato il culo alla moto con i bitubo da 34 che sicuramente offrono ottime prestazioni...ma deve piacere... ti risparmio il qualcuno ha abbassato a 28 perché con passeggero non è proprio il caso;-)
driffter
09/06/2014, 06:22
quel "qualcuno" ha la donna con la moto :w00t:
matteopiz
09/06/2014, 10:51
grazie ragazzi...Ivanic secondo te ci sono buone possibilità di migliorare le eventuali botte prese da buche, dossi...?
RafBen67
09/06/2014, 12:37
per il sissybar non so cosa dirti, non lo monto e non intendo montarlo...:-P sospensioni è un lungo discorso...se vuoi mantenere le misure originali non c'è una gran scelta...io ho ordinato e monterò a breve gli hagon classic 3 poi ti dirò..."qualcuno" ha alzato il culo alla moto con i bitubo da 34 che sicuramente offrono ottime prestazioni...ma deve piacere... ti risparmio il qualcuno ha abbassato a 28 perché con passeggero non è proprio il caso;-)
Ciao Ivan,
gli Hagon Classic che hai preso sono quelli chiusi con la capsula nera e cromata?
lele
Ciao Ivan,
gli Hagon Classic che hai preso sono quelli chiusi con la capsula nera e cromata?
lele
si esattamente quelli;-)
alla fine ho optato per quelli perche con bitubo o mettevo quelli da 34 o si andava alle calende greche...dovevo farli fare su misura, con tempi tutti da definire e sovrapprezzo 100 euro... ohlins costavano un botto... gli hagon che ho scelto non sono rigenerabili ma in inghilterra se ne parla abbastanza bene e visto che costano quasi la metà dei bitubo fatti su misura...quando sarà il momento li cambio e via:-)
grazie ragazzi...Ivanic secondo te ci sono buone possibilità di migliorare le eventuali botte prese da buche, dossi...?
non lo so, non li ho ancora montati...:-P
driffter
10/06/2014, 19:25
mmmmm... va beh, a sto punto mi tocca fare la persona seria e rispondere come si deve.
Preambolo: E' la prima volta in vita mia che sento qualcuno lamentarsi che gl'ammo originali siano troppo duri.
Di solito le due prime cose che ogni proprietario sassa via sono gli scarichi e gli ammo di pessima qualità
Anche i test drive dei giornalisti specializzati mettono in risalto la pessima tenuta di tutto il sistema sospensioni.
Comunque sia... ci sta che uno può anche lamentarsi che siano "rigidi"
Sul mercato di serie aftermarket non c'è nulla perché tutte le case produttrici fanno ammo più rigidi per migliorare l'assetto.
Nel tuo caso specifico devi rivolgerti ad uno specialista che le fa tarate su misura per le tue esigenze.
L'unico al altezza di questo compito è Andreani della ohlins di Bologna. Lui ti fa quello che vuoi a patto che tu sia disposto a pagare quello che vuole lui.
Un paio di ohlins tarati su misura si aggira su un prezzo di circa 800 euro.
Ma a questo punto dovari anche intervenire sulle forcelle perché avresti una moto completamente sbilanciata.
Tutto ciò ti potrebbe portare del confort si, ma a patto che tu vada piano perché con un assetto del genere sinceramente non so come affronteresti curve in montagna.
In merito alle "botte prese da buchi e dossi". La cosa è tipica di ammo troppo scarichi idraulicamente e di precarica, oppure di pessima qualità. Se hai gl'originali non è prevista la rigenerazione del sistema idraulico e con il selezionatore di precarica non ci cavi nulla visto che le molle sono come gomme da masticare.
Per evitare le famose "botte" di fine corsa, non resta altro che sostituire l'ammo con roba più seria quindi più rigida.
Come vedi c'è una contradizione nel risultato che tu vuoi ottenere.
buon lavoro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.