PDA

Visualizza Versione Completa : XC-GS



valeriopf
07/06/2014, 17:04
Prima di tutto mi presento in questa sezione dove non ho mai scritto.
Ho una magnifica scramblerozza e da poco tempo una motoguzzi Griso.
Grande moto la Griso ma mia moglie che non è piccola e neanche esile non ci sta comoda per niente e quindi credo che un anno o due e mi orienterò su una moto da turismo tipo la explorer o qualche concorrente (leggi GS).
Vorrei sapere solo una cosa da chi ha posseduto sia la bmw sia la explorer. Il passeggero è più comodo su una piuttosto che l' altra o si equivalgono? Per tutte le altre questioni direi che non è il caso al momento di analizzarle. Al momento mi preme solo sapere se il passeggero è comodo o no, considerando che mia moglie è piuttosto alta (1,74) e non proprio esile(il peso di una donna non s'ha mai a sapere:lingua:):oook:
Grassie

Happyer71
07/06/2014, 18:34
Appena passato da GS ad explorer, per quell'aspetto si equivalgono!!

Sugarglider
07/06/2014, 18:36
:popcornsmiley:

pippo167
07/06/2014, 21:15
:cry:

Furio.71
08/06/2014, 07:03
Concordo, la Explorer è leggermente più spaziosa del gs a livello di dimensioni ma del resto sono equivalenti.

micione70
09/06/2014, 09:00
Il passeggero sulla tigrona ha spazio a disposizione anche per leggersi la gazzetta in corsa...vai tranquillo:oook:

valeriopf
09/06/2014, 10:26
Il passeggero sulla tigrona ha spazio a disposizione anche per leggersi la gazzetta in corsa...vai tranquillo:oook:

Vedo che hai una bella Duca@@i
Complimenti!
E lì il passeggero come ci sta? L' altezza delle pedane post com'è?

micione70
09/06/2014, 12:46
Vedo che hai una bella Duca@@i
Complimenti!
E lì il passeggero come ci sta? L' altezza delle pedane post com'è?

il mio passaggio alla Ducati dipende dal cambio di esigenze, niente piu' viaggi e cambio zavorrina (assatanata di cavalli).
Dietro ci sta bene di seduta e di gambe (e' 1.69). Ma per viaggiare sicuramente sulla Exp c'e' molto piu' spazio in senso longitudinale, quindi dipende da cosa ci vuoi fare...:biggrin3:

Apox
09/06/2014, 12:55
... quindi dipende da cosa ci vuoi fare...:biggrin3:

Per il sesso acrobatico ci stiamo attrezzando!

micione70
09/06/2014, 13:00
Per il sesso acrobatico ci stiamo attrezzando!

chiama se trovi una buona soluzione :yess:

Apox
09/06/2014, 13:17
chiama se trovi una buona soluzione :yess:

Dovresti tornare all' Exp :lingua:

micione70
09/06/2014, 13:48
Dovresti tornare all' Exp :lingua:

MAH al momento ok cosi'...pero' su un tre cilindri ci ritornero' sicuro :w00t:

Apox
09/06/2014, 13:50
:oook:

fabrizio 64
09/06/2014, 15:44
MAH al momento ok cosi'...pero' su un tre cilindri ci ritornero' sicuro :w00t:


.....per fare cosa??😈😈

micione70
09/06/2014, 16:10
.....per fare cosa??����


ovviamente sesso acrobatico!!! :bananeinc::bananeinc:

fabrizio 64
09/06/2014, 16:28
Bravissimi!!!!😉😉

Alfonsomoto
11/06/2014, 22:34
Fra ducati, Ktm,GS ed explorer mia moglie ha preferito la Tigerona, compreso il sesso acrobatico


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Kfabry
12/06/2014, 20:47
x comodità credo siano simili,unico accorgimento mettere cupolino alto più per il cocchiere che x zainetto.

Alfonsomoto
12/06/2014, 21:11
Altra differenza: il GS ha le pedane del passeggero più alte quindi al posteriore si sta con le ginocchia più piegate


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Furio.71
13/06/2014, 04:37
Il passeggero, in curva, poggia il ginocchio in terra e agevola la stabilità della moto. ...

Happyer71
13/06/2014, 06:58
Piccolo OT
col gs non mi capitava, adesso invece gratto la punta della scarpa quando parto e svolto a sin cambiando prima-seconda...porto un 42...
Un po bassino di pedane??

Furio.71
13/06/2014, 07:04
Alza il posteriore, va molto meglio anche nella guida

Happyer71
14/06/2014, 00:04
Come lo alzo?
Precarico il mono o sfilo gli steli forcella(abbasso l'ant)?
non mi pare si possa alzare in altri modi...

Furio.71
14/06/2014, 00:06
Prova a caricare la molla del mono.
Io avevo successivamente sfilato di 1 cm le forcelle e montato i riser per alzare il manubrio

mototopo67
14/06/2014, 06:08
Se precaricati il mono, le pedane rimangono più alte, ma se sfili le forcelle le pedane si abbassano...o no :cipenso:

Furio.71
14/06/2014, 08:10
Una cosa è poi l'altra Stefano.......:cool:

Questi mototuristi. .....:p:p:p

carminetor
14/06/2014, 10:21
non ho capito , ma che qualcuno vuole trasformare la moto da enduro a pistaiolo? io invece vorrei sapere come si fa a grattare la punta della scarpa quando dalla prima si passa alla seconda, penso che la velocità che si raggiunge non ti permette di piegare più di tanto a meno che la moto in questione si utilizza come na jap con 170 cavalli incazzati che di prima si arriva anche a 150/160 km orari e poi magari mettere la seconda al volo così si riesce a fare anche qualche centinaio di metri in monoruota di seconda. (quelli bravi fanno anche di più).:biker::biker::iamsorry:

Kfabry
14/06/2014, 15:09
la punta la gratti xkè cambi in piega, prova a farti invertire il cambio..HIIHIHIHHIIHHI
Comunque per info la pedalina sx sporge un po di + x via del cardano. io evito di cambiar marcia in piega, e le mie pedaline sono limate entrambe......, alternativa è piegar di meno.

carminetor
14/06/2014, 15:47
la punta la gratti xkè cambi in piega, prova a farti invertire il cambio..HIIHIHIHHIIHHI
Comunque per info la pedalina sx sporge un po di + x via del cardano. io evito di cambiar marcia in piega, e le mie pedaline sono limate entrambe......, alternativa è piegar di meno.

non ha detto che tocca quando cambia in piega,hai letto bene quand'è che tocca la punta della scarpa? parte di prima e in piega come inserisci la seconda gratta.
nemmeno se lo vedo con gli occhi miei ci credo.

Runnerk42
14/06/2014, 15:55
non ho capito , ma che qualcuno vuole trasformare la moto da enduro a pistaiolo? io invece vorrei sapere come si fa a grattare la punta della scarpa quando dalla prima si passa alla seconda, penso che la velocità che si raggiunge non ti permette di piegare più di tanto a meno che la moto in questione si utilizza come na jap con 170 cavalli incazzati che di prima si arriva anche a 150/160 km orari e poi magari mettere la seconda al volo così si riesce a fare anche qualche centinaio di metri in monoruota di seconda. (quelli bravi fanno anche di più).:biker::biker::iamsorry:
Io passo direttamente alla terza:lingua:

Kfabry
14/06/2014, 16:01
non ha detto che tocca quando cambia in piega,hai letto bene quand'è che tocca la punta della scarpa? parte di prima e in piega come inserisci la seconda gratta.
nemmeno se lo vedo con gli occhi miei ci credo.

... Dipende, se viaggi sostenuto, in alcune curve metti la 1 e poi la 2. Con il cbr mi capitava, con questa no ma ho un po cambiato l' andatura..... +/-

Inviato dal mio Miracle utilizzando Tapatalk

carminetor
14/06/2014, 16:15
Fabri, mi dispiace che non riusciamo a intederci; mentre si viaggia sono d'accordissimo con te che si può grattare in fase di cambiata , mi succede spesso perchè ho l'abbitudine di tenere le punte aperte in pedana ,ma lui dice che gratta la punta appena parte da fermo , al momento che innesta la seconda !!!!!!!!!!!!!!!!!!.

mototopo67
14/06/2014, 21:36
Una cosa è poi l'altra Stefano.......:cool:

Questi mototuristi. .....:p:p:p

Quindi prima alzi, poi abbassi? Le pedane tornano dov'erano all'inizio :blink:...certo siete strani :biggrin3:...meglio i mototuristi :lingua:

Happyer71
14/06/2014, 23:20
Allora; metto la prima, stooockkk, e tutti mi guardano (quelli che hanno una honda..giá gongolano), parto e inizio la curva (classico incrocio verso sinistra ovviamente) al centro della quale infilo il piede taglia 42 sotto la leva per mettere la seconda (se anche passassi direttamente alla terza nulla cambierebbe ), in questo momento capita (non sempre) che la punta della scarpa gratta sull'asfalto...non perché piego come un dannato ma perché forse per abitudine estendo troppo la caviglia verso il basso; fatto sta che con nessuna moto mi era mai successo...
A volte questo grattamento mi capita anche quando piego ( a sinistra) un po' allegro; un esempio, sono in terza, frenatina curva da seconda, piego, pelo il gas e percorrendo la curva decido di mettere il piede sotto la leva per essere pronto alla terza .. Facile che sento lo sfioramento dell'asfalto sulla punta..
Forse la mia leva del cambio é montata ruotata più in basso delle vostre... :lingua:

Alfonsomoto
15/06/2014, 00:23
Monta una leva doppia come sul Cambridge e cambi con il tacco😁😁😁


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Kfabry
15/06/2014, 07:01
Fabri, mi dispiace che non riusciamo a intederci; mentre si viaggia sono d'accordissimo con te che si può grattare in fase di cambiata , mi succede spesso perchè ho l'abbitudine di tenere le punte aperte in pedana ,ma lui dice che gratta la punta appena parte da fermo , al momento che innesta la seconda !!!!!!!!!!!!!!!!!!.
... Cavolo non avevo capito che toccava da fermo!!! Mi sembra mooolto strano! Sarà la leva posizionata troppo in basso

Inviato dal mio Miracle utilizzando Tapatalk


Allora; metto la prima, stooockkk, e tutti mi guardano (quelli che hanno una honda..giá gongolano), parto e inizio la curva (classico incrocio verso sinistra ovviamente) al centro della quale infilo il piede taglia 42 sotto la leva per mettere la seconda (se anche passassi direttamente alla terza nulla cambierebbe ), in questo momento capita (non sempre) che la punta della scarpa gratta sull'asfalto...non perché piego come un dannato ma perché forse per abitudine estendo troppo la caviglia verso il basso; fatto sta che con nessuna moto mi era mai successo...
A volte questo grattamento mi capita anche quando piego ( a sinistra) un po' allegro; un esempio, sono in terza, frenatina curva da seconda, piego, pelo il gas e percorrendo la curva decido di mettere il piede sotto la leva per essere pronto alla terza .. Facile che sento lo sfioramento dell'asfalto sulla punta..
Forse la mia leva del cambio é montata ruotata più in basso delle vostre... :lingua:
Osserva la leva del cambio, deve avere una punzonatura un pallino sia lulla leva sia sul perno dove va ad alloggiare, devono generalmente combaciare, per esigenze personali si possono modificare alzando o abbassando la leva . regolazione l'altezza Appena accendo il PC invio 2foto (se non le ho cancellate )

Inviato dal mio Miracle utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
15/06/2014, 07:08
Sono tranquillo che non avrò mai questi problemi la mia moto piega poco (sarà mica un difetto di chi la guida??)

Kfabry
15/06/2014, 07:21
Sono tranquillo che non avrò mai questi problemi la mia moto piega poco (sarà mica un difetto di chi la guida??)
Non credo, prova a levare le rotelle laterali agganciate alla ruota posteriore.http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/gyvezy6a.jpg

Sono tranquillo che non avrò mai questi problemi la mia moto piega poco (sarà mica un difetto di chi la guida??)
Leva le rotelle laterali agganciate alla ruota posteriore

Inviato dal mio Miracle utilizzando Tapatalk

valeriopf
17/06/2014, 15:24
Ieri ne ho provata una in concessionaria!
L' assurdità è che la parte che davo per scontato che avrei trovato entusiasmante (cioè il motore) mi ha deluso un pochetto: grande fluidità ai bassi regimi a favore di un comfort di guida sia per il pilota che per il passeggero. Zero strattoni, a cui sono ben abituato, ma direi poca adrenalina; poco motore non si può dire visto che conta 137 cv, ma manca un po' quel momento di accelerazione in cui sembra che ti diano un calcio nel "di dietro":blink:
Si, questo è quello che mi è mancato di più!
Comfort per pilota e passeggero direi da 5 stelle. Maneggevolezza incredibile nonostante mole e massa. Frenata ottima e sincera sia davanti che dietro. Forse un pochetto fiacche le forche.
Esteticamente, vista la tipologia di moto, ovviamente ho notato una gran presenza di plastica, anche perché ho l' occhio abituato alla mia scrambler.
Se dovessi guardare il lato pratico dovrei comprarla subito e forse sarebbe ora che cominciassi a farlo ( di guardare il lato pratico) proprio a partire dalla moto, perché io ad incasinarmi la vita per andare dove mi guidano le passioni sono number 1:cry:

micione70
17/06/2014, 15:32
Allora violenta il portafoglio :lingua:

Furio.71
17/06/2014, 16:04
:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o
Non credo, prova a levare le rotelle laterali agganciate alla ruota posteriore.http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/gyvezy6a.jpg

Leva le rotelle laterali agganciate alla ruota posteriore

Inviato dal mio Miracle utilizzando Tapatalk
Hai fatto una foto alla ninja di Micione ?
hihiihihihi.

fabrizio 64
17/06/2014, 17:52
Allora non sono l'unico!!!!

Kfabry
18/06/2014, 11:30
Ieri ne ho provata una in concessionaria!
L' assurdità è che la parte che davo per scontato che avrei trovato entusiasmante (cioè il motore) mi ha deluso un pochetto: grande fluidità ai bassi regimi a favore di un comfort di guida sia per il pilota che per il passeggero. Zero strattoni, a cui sono ben abituato, ma direi poca adrenalina; poco motore non si può dire visto che conta 137 cv, ma manca un po' quel momento di accelerazione in cui sembra che ti diano un calcio nel "di dietro":blink:
Si, questo è quello che mi è mancato di più!
Comfort per pilota e passeggero direi da 5 stelle. Maneggevolezza incredibile nonostante mole e massa. Frenata ottima e sincera sia davanti che dietro. Forse un pochetto fiacche le forche.
:cry:


..Forse era un po legata, o forse sei abituato ad altro. per me quando apro ti scappa dal manubrio, bhe non come la MST.
per quanto riguarda i freni ok, x il posteriore, ma per l'anteriore lo troviamo tutti un po "molle", ma l'argomento è già trattato da qualche alltra parte


:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o
Hai fatto una foto alla ninja di Micione ?
hihiihihihi.


Non so chi sia Micione, comunque avrei voluto modificare la foto ed inserire la mia tigre, ma con il telefono certe operazioni sono un po complicate ( almeno x me)

Furio.71
18/06/2014, 11:35
Il motore della Tiger tira bene , sicuramente, ma trasmette poca è adrenalina.
Quello di cui si parla è il punto di coppia dove ti scappa da sotto al sedere, si impenna ecc.
Questo, per chi guida , da molta gratificazione.
Il 3 da altri tipi di gratificazioni intese come linearità di marcia, poche vibrazioni ecc...
Un altra cosa. ..

Kfabry
18/06/2014, 11:45
si avevo capito, comunque la mia si alza e devo stare un po dolce con il polso...! Sarà un difetto????

micione70
19/06/2014, 09:36
si avevo capito, comunque la mia si alza e devo stare un po dolce con il polso...! Sarà un difetto????


SI ALZA?? hai preso qualche rampa?? :bravissimo_:

fabrizio 64
19/06/2014, 10:04
SI ALZA?? hai preso qualche rampa?? :bravissimo_:

No perchè e ancora giovane....:risate2::risate2::risate2:

Superteamp75
19/06/2014, 10:15
si avevo capito, comunque la mia si alza e devo stare un po dolce con il polso...! Sarà un difetto????

La devi smettere di mettere queste nel serbatoio!!! 162949

micione70
19/06/2014, 10:30
Il 3 cilindri della tigrona resta ancora secondo me il riferimento per il turismo, poi l'adrenalina ed il divertimento forse lo danno altre moto, come KTM e DUCATI. NON SI PUO' AVERE TUTTO!! :biggrin3:

Kfabry
19/06/2014, 11:17
Il 3 cilindri della tigrona resta ancora secondo me il riferimento per il turismo, poi l'adrenalina ed il divertimento forse lo danno altre moto, come KTM e DUCATI. NON SI PUO' AVERE TUTTO!! :biggrin3:

si confermo! un paio di wk fa ho provato il monster 1200, ..bhe letteralmente mi strappava dal manubrio, 1 e 2 sempre su una ruota!, con la Tigre mi capita di rado, e solo con la 1 ovviamente, poi entra l'antiinpennata.....HIHIHIHIHIIHI


La devi smettere di mettere queste nel serbatoio!!! 162949

accipicchia mi hai beccato!!!! HIHIHIHIHIHI

carminetor
19/06/2014, 11:20
Il 3 cilindri della tigrona resta ancora secondo me il riferimento per il turismo, poi l'adrenalina ed il divertimento forse lo danno altre moto, come KTM e DUCATI. NON SI PUO' AVERE TUTTO!! :biggrin3:

quotonissiiiiiiiiiimo

fabrizio 64
19/06/2014, 11:24
Il 3 cilindri della tigrona resta ancora secondo me il riferimento per il turismo, poi l'adrenalina ed il divertimento forse lo danno altre moto, come KTM e DUCATI. NON SI PUO' AVERE TUTTO!! :biggrin3:


Pienamente d'accordo sono tipologie diverse che vanno scelte in base alle esigenze ed alle capacità di chi le usa.����

P.s.non l'ho presa con le rotelle perchè non era a catalogo!!!:biker::biker:

Happyer71
20/06/2014, 06:34
Beh.. Ognuno si "eccita" secondo i propri gusti...a mè sentire il trecilindri quando esco da una curvetta ancora in piega e apro ...e il suono rotondo che si fa sempre più acuto sino a 9000giri, mi alza il tasso di adrenalina!!!! ...quando lo facevo col GS ...mi si ammosciava...
Senza offesa per nessuno!!!!!:biggrin3:
De gustibus non disputandum est

Furio.71
20/06/2014, 06:40
Certo, il gs tagliava molto prima, ma va usato diverso.
Cambi prima ... :rolleyes:

Kfabry
20/06/2014, 06:56
bjhe il bicilindrico va usato diversamente si! una cosa che mi manca è il freno motore che aveva, e in uscita di curva l'apertura era una goduria, ma come già indicato più volte ,non si può aver tutto!!!

Happyer71
20/06/2014, 08:33
:blink:Ok ok non voglio dire meglio uno o l'altro (qualità costruttiva BMW una spanna sopra)...parlo di emozioni:w00t:.., il frullare del gs non mi induceva neppure a cercare certe emozioni, (preciso che parlo del gs aria olio con l'ultimo ad h2o forse il discorso cambia..).
Insomma col gs è stato un freddo matrimonio in bianco con una moto frigida!!! .....E pure scorreggiona...:sick:
Ho divorziato!

micione70
20/06/2014, 08:37
:blink:emozioni:w00t:.., i
Insomma col gs è stato un freddo matrimonio in bianco con una moto frigida!!! .....E pure scorreggiona...:sick:
Ho divorziato!


:bravissimo_::bravissimo_::risate2:

non avrei potuto usare parole migliori!! dillo a Furio!! hahahaha

peppocar
20/06/2014, 12:17
Beh.. Ognuno si "eccita" secondo i propri gusti...a mè sentire il trecilindri quando esco da una curvetta ancora in piega e apro ...e il suono rotondo che si fa sempre più acuto sino a 9000giri, mi alza il tasso di adrenalina!!!! ...quando lo facevo col GS ...mi si ammosciava...
Senza offesa per nessuno!!!!!:biggrin3:
De gustibus non disputandum est

Concordo in pieno. La fluidità della Tigre è inuguagliabile e i 137 cv ci sono tutti, l'insieme delle due cose forma il carattere ECCEZIONALE del nostro motore.
Per chi volesse gli stessi cavalli con erogazione nervosa e stizzosa, unita a vibrazioni e altri aspetti che ne scaturiscono, può optare per ducati e ktm. Per chi ama e segue incondizionatamente il mercato, la publicità, le false dicerie, per chi pretende una moto che non vibra ma oscilla vistosamente destra sinistra destra sinistra può andarsi a nascondere dietro al molto venduto ma poco capace gs.
Tutto ciò per gli innumerevoli test ride che ho fatto e continuo a fare.