Visualizza Versione Completa : Smart Tv.... LED o Plasma? Aiutoooooo
Ciao a tutti,
come si può capire dal titolo cerco un Vs aiuto/suggerimento per l'acquisto di una TV di dimensioni da 46" a 50".
Sono innamorato del plasma panasonic 50" che leggendo su vari forum in rete, resta ad oggi uno fra i migliori prodotti in circolazione ad un prezzo competitivo (il modello TX-50ST60 circa 1000 euro).
Purtroppo panasonic sembra aver smesso la produzione di TV al plasma (oggi si acquistano solo in rete) tale per cui i miei dubbi stanno soprattutto sulla garanzia e soprattutto sull'assistenza fine garanzia!
Partendo dal fatto che già una cifra di quel tipo è una grossa spesa voi che fareste?????
In ogni caso, su quali alternative puntereste con un budget non superiore ai 1000 euro?
Sono gradite risposte di esperti,....
il plasma ormai è superato...i led sono migliori...io ho un samsung e mi trovo davvero bene
Fermissimo
07/06/2014, 19:48
Ciao a tutti,
come si può capire dal titolo cerco un Vs aiuto/suggerimento per l'acquisto di una TV di dimensioni da 46" a 50".
Sono innamorato del plasma panasonic 50" che leggendo su vari forum in rete, resta ad oggi uno fra i migliori prodotti in circolazione ad un prezzo competitivo (il modello TX-50ST60 circa 1000 euro).
Purtroppo panasonic sembra aver smesso la produzione di TV al plasma (oggi si acquistano solo in rete) tale per cui i miei dubbi stanno soprattutto sulla garanzia e soprattutto sull'assistenza fine garanzia!
Partendo dal fatto che già una cifra di quel tipo è una grossa spesa voi che fareste?????
In ogni caso, su quali alternative puntereste con un budget non superiore ai 1000 euro?
Sono gradite risposte di esperti,....
esperto non sono ma posso dirti che il plasma consuma molti watt in più e conseguentemente scalda molto di più...ti posso garantire che d'estate un 50'' si comporta come un pannello calorifero...ce l'ho in camera da letto e sto pensando di cambiarlo proprio per quella ragione:cry:
eusebio1
07/06/2014, 19:51
1000 euro per un televisore? :blink: mi tengo il mio Sony trinitron da 32" del 1998..
Io ho un LG Smart tv a led e sono contentissimo da 47
Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa
manetta scarsa
07/06/2014, 21:00
Ciao a tutti,
come si può capire dal titolo cerco un Vs aiuto/suggerimento per l'acquisto di una TV di dimensioni da 46" a 50".
Sono innamorato del plasma panasonic 50" che leggendo su vari forum in rete, resta ad oggi uno fra i migliori prodotti in circolazione ad un prezzo competitivo (il modello TX-50ST60 circa 1000 euro).
Purtroppo panasonic sembra aver smesso la produzione di TV al plasma (oggi si acquistano solo in rete) tale per cui i miei dubbi stanno soprattutto sulla garanzia e soprattutto sull'assistenza fine garanzia!
mi sembra non ti servano consigli...:oook:
in genere panasonic eccelle anche in assistenza
Sono nella stessa situazione di Vicanet e anche io vorrei sapere quali siano le alternative al plasma Panasonic, che ad oggi sembra il miglior prodotto in termini di qualità/prezzo.
Vorrei però pareri tecnici, non "io ho.., meglio x o y".
Vicanet dove hai trovato il Panasonic che hai indicato?
Lamps
plasma finche si trova ancora .....senza indugi!
Io ho appena fatto il passo al contrario: da plasma 50 LG al led 50 SONY (w815bs).
Ti assicuro che non ritornerò mai più al plasma, oltretutto costavano uguali, ma per come la uso io la tv (blueray e ps4), c'è un abisso nell'immagine, nei colori e nella velocità delle immagini, tutte a favore di SONY. Oltretutto come tutti i plasma il mio aveva il problema delle immagini che rimanevano sullo sfondo e scaldava come un forno!!!!
Altro discorso se trovi ancora qualche schermo oled (sharp), qualità superiore al led, a mio avviso. Gli oled che vendono ora, schermo ricurvo, costano uno sproposito!
Se poi ci guardi il digitale allora fregatene delle marche più blasonate, con 500€ ti prendi una tv 50 di qualche anno fa e andrà benissimo.
Nickmazza17
08/06/2014, 15:13
ciao
ti dò un consiglio visto che cerchi un televisore dalle dimensioni, diciamo, grandi.
sopra i 40 pollici o meglio sopra i 50 a parità di dimensione un TV LCD retroilluminato a LED ha caratteristiche in linea generale inferiori all'omologo al Plasma.
Preciso di grandi dimensioni anche perché non troverai mai in vendita un plasma di piccole dimensioni, salvo rari casi (oggi tra l'altro credo siano scomparsi).
Tieni conto di un altro paio di cose:
- Quanto è luminosa la stanza in cui metterai la tv? se molto luminosa meglio un LCD ma se preferisci guardare la tv steso a pelle d'orso sul divano meglio un plasma.
- Quanto è importante la profondità (in senso di centimetri) ossia l'ingombro del televisore ? in generale gli LCD sono più sottili anche se sui plasma di ultima generazione è stato parecchio ridotto.
Ti è già stato citato il fatto del consumo: si è superiore nei plasma, che oltretutto scaldano di più. in ogni caso dubito che tu stia attaccato al televisore 10 ore al giorno e che tu stia a guardare il televisore così vicino da poterne avere una così elevata percezione.
Riguardo i colori è nota da tempo che i plasma di alcune case produttrici (LG) lasciano le "scie" ma oggi sfido chiunque a trovare le scie su questi :
1) TV al Plasma 51" PS51E450A1W - PANORAMICA | SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS51E450A1WXZT)
o ancor meglio questo:
2)TX-P50VT60 TV VIERA Plasma - Panasonic (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p50vt60t.html)
(ci tengo a precisare che io non ho nessuno dei due e non ho tv al plasma in casa, ma solo la fortuna di avere un amico che ha il secondo con attaccata una PS4. ho una SAMSUNG smart tv LCD LED da 32 pollici che uso in cucina per guardare il tg a pranzo ).
Se sei uno che gioca a videogiochi su console (PS3 o 4 o XBOX) a maggior ragione meglio un plasma.
L'analisi è lunga come puoi ben capire e la scelta può non essere univoca.
Se ti dovessi chiedere il perché Panasonic, ottimo produttore di plasma, ha messo fuori produzione il VIERA plasma da dicembre scorso e solo SAMSUNG li tiene ancora in catalogo senza andare ad esaurimento scorte è perché gli utili su un TV al plasma sono inferiori perché più costosi sia come costo intrinseco dei materiali sia come costo per l'innovazione dei prodotti.
Mettici anche che gli LCD LED di ultima generazioni sono migliorati , consumano e scaldano meno oltre al fatto che hanno fatto "un po moda" riesci a venderli a prezzi senza dubbio superiori compreso anche il marketing mostruoso che ci mettono dentro.
( restano in ogni caso prodotti che si sono migliorati parecchio, basti pensare ai vecchi LCD retroilluminati a CCFL di qualche anno fa).
dopo questi vedrai che i TV 4K avranno un successo monstre non appena caleranno i prezzi e la gente li comprerà non sapendo che nessun emittente trasmette a definizione sufficientemente elevata da sfruttare appieno le potenzialità del televisore (eccetto la finale e qualche partita dei mondiali trasmessa da sky).
Spero di averti dato qualche spunto per la scelta. :oook:
Ah aggiungo anche che le TV di oggi, sempre più sottili, non hanno quasi mai delle prestazioni audio particolarmente elevate quindi se prendi un buon TV ti consiglierei di abbinare un buon impianto audio.
marco.bus
08/06/2014, 15:35
Sharp a Led Quattron, unico con quattro colori!
ciao
ti dò un consiglio visto che cerchi un televisore dalle dimensioni, diciamo, grandi.
sopra i 40 pollici o meglio sopra i 50 a parità di dimensione un TV LCD retroilluminato a LED ha caratteristiche in linea generale inferiori all'omologo al Plasma.
Preciso di grandi dimensioni anche perché non troverai mai in vendita un plasma di piccole dimensioni, salvo rari casi (oggi tra l'altro credo siano scomparsi).
Tieni conto di un altro paio di cose:
- Quanto è luminosa la stanza in cui metterai la tv? se molto luminosa meglio un LCD ma se preferisci guardare la tv steso a pelle d'orso sul divano meglio un plasma.
- Quanto è importante la profondità (in senso di centimetri) ossia l'ingombro del televisore ? in generale gli LCD sono più sottili anche se sui plasma di ultima generazione è stato parecchio ridotto.
Ti è già stato citato il fatto del consumo: si è superiore nei plasma, che oltretutto scaldano di più. in ogni caso dubito che tu stia attaccato al televisore 10 ore al giorno e che tu stia a guardare il televisore così vicino da poterne avere una così elevata percezione.
Riguardo i colori è nota da tempo che i plasma di alcune case produttrici (LG) lasciano le "scie" ma oggi sfido chiunque a trovare le scie su questi :
1) TV al Plasma 51" PS51E450A1W - PANORAMICA | SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS51E450A1WXZT)
o ancor meglio questo:
2)TX-P50VT60 TV VIERA Plasma - Panasonic (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p50vt60t.html)
(ci tengo a precisare che io non ho nessuno dei due e non ho tv al plasma in casa, ma solo la fortuna di avere un amico che ha il secondo con attaccata una PS4. ho una SAMSUNG smart tv LCD LED da 32 pollici che uso in cucina per guardare il tg a pranzo ).
Se sei uno che gioca a videogiochi su console (PS3 o 4 o XBOX) a maggior ragione meglio un plasma.
L'analisi è lunga come puoi ben capire e la scelta può non essere univoca.
Se ti dovessi chiedere il perché Panasonic, ottimo produttore di plasma, ha messo fuori produzione il VIERA plasma da dicembre scorso e solo SAMSUNG li tiene ancora in catalogo senza andare ad esaurimento scorte è perché gli utili su un TV al plasma sono inferiori perché più costosi sia come costo intrinseco dei materiali sia come costo per l'innovazione dei prodotti.
Mettici anche che gli LCD LED di ultima generazioni sono migliorati , consumano e scaldano meno oltre al fatto che hanno fatto "un po moda" riesci a venderli a prezzi senza dubbio superiori compreso anche il marketing mostruoso che ci mettono dentro.
( restano in ogni caso prodotti che si sono migliorati parecchio, basti pensare ai vecchi LCD retroilluminati a CCFL di qualche anno fa).
dopo questi vedrai che i TV 4K avranno un successo monstre non appena caleranno i prezzi e la gente li comprerà non sapendo che nessun emittente trasmette a definizione sufficientemente elevata da sfruttare appieno le potenzialità del televisore (eccetto la finale e qualche partita dei mondiali trasmessa da sky).
Spero di averti dato qualche spunto per la scelta. :oook:
Ah aggiungo anche che le TV di oggi, sempre più sottili, non hanno quasi mai delle prestazioni audio particolarmente elevate quindi se prendi un buon TV ti consiglierei di abbinare un buon impianto audio.
Ora ti metto in difficoltà....? Te con il mio budget cosa compreresti? Grazie infinite per le spiegazioni, davvero bravo.
Sono nella stessa situazione di Vicanet e anche io vorrei sapere quali siano le alternative al plasma Panasonic, che ad oggi sembra il miglior prodotto in termini di qualità/prezzo.
Vorrei però pareri tecnici, non "io ho.., meglio x o y".
Vicanet dove hai trovato il Panasonic che hai indicato?
Lamps
Lo avevo trovato su ebay ma adesso non lo trovo più!
Nickmazza17
08/06/2014, 17:16
dimmi che utilizzo ne dovresti fare .... senza saperlo potrebbe andare anche bene una tv a tubo catodico di 10 - 15 anni fa.
Ci devi giocare, guardar film, la usi solo per i programmi rai - mediaset?
così ti posso dar una dritta.
Tv per salotto, distanza 2/3 metri dal divano. Per un 80-90% direi utilizzo serale, relax post lavoro. Poi nei momenti di svago utilizzo per giocare all'Xbox (direi un 20%). Non ho bluray, magari qualcuno lo comprerò per deliziare gli occhi ma non credo che mi farò una videoteca, più probabile divx e qualche dvd.
Nickmazza17
08/06/2014, 20:07
Allora il TX 50 pollici a 1000 euro sarebbe un affare.
Se riuscissi a prenderlo non te ne pentiresti. Sul sito di Mediaworld c'era un offerta ma credo li abbiano finiti, idem da unieuro, su euronics vendono a 1150 il 42' ma sono un po troppo alti come prezzi.
Allora sforando il budget
Panasonic VIERA TX-P55ST60 TV, occasioni TV, Panasonic VIERA TX-P55ST60- Scheda prodotto Fotodigit.it (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_88503.html) ( è il 55 pollici, il sito è consigliato da Altroconsumo).
Per il 42 pollici invece il miglior prezzo è questo sul sito FNAC
PANASONIC - TX-P42GT60 TV 3D Neo Plasma 3000 Hz Full HD 42" Infinite Black PRO Skype HD Ready DVB-T e SAT HD Wi-Fi VIERA Connect Web Browser, FNAC (http://www.fnacitalia.it/PANASONIC-TX-P42GT60-TV-3D-Neo-Plasma-3000-Hz-Full-HD-42-Infinite-Black-PRO-Skype-HD-Ready-DVB-T-e-SAT-HD-Wi-Fi-VIERA-Connect-Web-Browser_PAOW2016.aspx)
(Sono i link che da altroconsumo vengono segnalati come miglior prezzo).
Ovvio che il 42 andrebbe bene, con quei soldi ti porti a casa un signor tv.
Mettiamo che tu abbia il divano a 3 metri di distanza io ( qui lo dico e qui lo nego) prenderei il 55 pollici, ottimo anche se dovessi scegliere di prendere un lettore blue ray. Se poi tu avessi una PS4 con un gioco FPS tipo COD Ghosts capiresti perché un plasma è meglio di un LCD su queste cose.
Questo è quel che farei io, detto questo se dovessi scegliere di non prendere uno di questi ma un LCD LED passati un bel pomeriggio da Mediaworld ( o chi per esso) in quei bellissimi reparti con milioni di televisioni e guarda bene le differenze di colori tra le diverse marche ma soprattutto occhio le offerte che si trovano spesso dato che così come rapidamente vanno in produzione altrettanto ci escono.
E studiati un po questi : Televisori, confronta e scegli - Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/confronta-scegli/hi-tech/televisori/guida-all-acquisto-del-televisore)
:oook:
Io ho qualche perplessità...vabbè che avevo plasma lg, ma dal sony a led c'è veramente un abisso, e io lo uso quasi esclusivamente con la ps4.
I miei amici molto più appassionati di me per giocare hanno tutti led, samsung 55, e oled sharp 70, e nessuno consiglia plasma per giocare.
Possibile che il panasonic sia così meglio come tv?!
Oltre al fatto che scalda di più e consuma di più: classe C contro A++.
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Non pensi che con in plasma panasonic potrei avere problemi di assistenza o riparazioni in caso di guasti post garanzia? Grazie delle info
armageddon
08/06/2014, 20:43
Tv per salotto, distanza 2/3 metri dal divano. Per un 80-90% direi utilizzo serale, relax post lavoro. Poi nei momenti di svago utilizzo per giocare all'Xbox (direi un 20%). Non ho bluray, magari qualcuno lo comprerò per deliziare gli occhi ma non credo che mi farò una videoteca, più probabile divx e qualche dvd.
occhio ai pornazzi,i ciddoni sono così realistici che potresti avere bruciori al culo.
ho un conoscente che lavora all'euronics reparto tv : se la tv sta accesa 2/3 ore al giorno il consumo maggiore di un plasma all'anno mi dice si puo quantificare in circa 10 euri annui.
manu for rent
08/06/2014, 21:45
plasma migliore per immagini/video (fluidità e cromatismi)
LCD/LED migliore per testi/cad, tutte le applicazioni in cui si cerca la massima fedelta a livello di pixel
a occhio nudo la differenza si percepisce bene, il confronto va fatto però al buio visto che il plasma risente dei riflessi dell'ambiente circostante (quindi se non è possibile avere sempre la stanza buia meglio lcd)
a ma piacciono i philips e questo in particolare
Philips 8100 series 48PFS8159/12 - TV FHD Razor Slim Android (http://www.philips.it/c/televisori/8100-series-tv-fhd-razor-slim-androidtm-con-ambilight-su-4-lati-e-perfect-pixel-hd-48pfs8159_12/prd/it/)
Nickmazza17
08/06/2014, 23:01
Corretto quello che scrive marco 72: la differenza in bolletta è realmente irrisoria.
Una cosa che va detta sui plasma: quelli vecchi soffrono di due principali difetti ossia stampaggio e ritenzione.
La ritenzione è quella che in precedenza è stata chiamata scia o ghost (ad esempio se guardi una partita su sky sport per un ora e poi passi ad un canale con sfondo prevalentemente bianco ti troverai il logo di sky sport ancora appena visibile dove era stato quando eri su quel canale ma che scomparirà entro 5 - 10 minuti).
lo stampaggio è una condizione pseudopermanente che si risolve con dei cicli di lavaggio dello schermo per farlo scomparire ( per intenderci è l'estremo della ritenzione).
lo stampaggio oggi non esiste più sui tv plasma moderni, la ritenzione invece è una caratteristica che si ritrova nei plasma.
Quindi se l'uso PREVALENTE fosse il gaming il plasma potrebbe soffrire della ritenzione per quelle parti dell'HUD di gioco fisse (es. indicatori munizioni, punteggi ecc) ma si risolverebbe in poco tempo al termine della partita cambiando schermata.
Prima ho scritto che un Plasma però renderebbe meglio per i giochi: la PS4 ha giochi che girano in 60 fps e le tv plasma hanno un imput lag basso quindi inseriscono dati più rapidamente migliorando l'esperienza di gioco (questo è vero soprattutto per i Panasonic o i samsung, non per gli LG).
Se invece come si è detto l'uso prevalente fosse film o canali svago/intrattenimenti in generale il plasma sarebbe un'ottima scelta anche perché nessun plasma ha problemi di stampaggio/ritenzione guardando un film.
Per ultimo vorrei conoscere chi si è comprato uno Sharp oled da 70' anche perché ad oggi Sharp non produce OLED oltre al fatto che stringerei la mano a uno che si compra un OLED per giocare ha speso, ben che vada, sui 4000 euro per un tv :laugh2: (scherzo ovvio, più che altro con tutte ste sigle si cerca di incasinare le idee a tutti, soprattutto ai commessi delle principali catene).
alexanderit
08/06/2014, 23:12
ciao, io ho il viera 50 e sono soddisfatto, no ps o wii e no scie no fantasmi etc
secondo me grande acquisto ... ho anche un led samsung, meglio decisamente panasonic ...
ma è sempre tutto soggettivo :dry:
ciao
ti dò un consiglio visto che cerchi un televisore dalle dimensioni, diciamo, grandi.
sopra i 40 pollici o meglio sopra i 50 a parità di dimensione un TV LCD retroilluminato a LED ha caratteristiche in linea generale inferiori all'omologo al Plasma.
Preciso di grandi dimensioni anche perché non troverai mai in vendita un plasma di piccole dimensioni, salvo rari casi (oggi tra l'altro credo siano scomparsi).
Tieni conto di un altro paio di cose:
- Quanto è luminosa la stanza in cui metterai la tv? se molto luminosa meglio un LCD ma se preferisci guardare la tv steso a pelle d'orso sul divano meglio un plasma.
- Quanto è importante la profondità (in senso di centimetri) ossia l'ingombro del televisore ? in generale gli LCD sono più sottili anche se sui plasma di ultima generazione è stato parecchio ridotto.
Ti è già stato citato il fatto del consumo: si è superiore nei plasma, che oltretutto scaldano di più. in ogni caso dubito che tu stia attaccato al televisore 10 ore al giorno e che tu stia a guardare il televisore così vicino da poterne avere una così elevata percezione.
Riguardo i colori è nota da tempo che i plasma di alcune case produttrici (LG) lasciano le "scie" ma oggi sfido chiunque a trovare le scie su questi :
1) TV al Plasma 51" PS51E450A1W - PANORAMICA | SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS51E450A1WXZT)
o ancor meglio questo:
2)TX-P50VT60 TV VIERA Plasma - Panasonic (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p50vt60t.html)
(ci tengo a precisare che io non ho nessuno dei due e non ho tv al plasma in casa, ma solo la fortuna di avere un amico che ha il secondo con attaccata una PS4. ho una SAMSUNG smart tv LCD LED da 32 pollici che uso in cucina per guardare il tg a pranzo ).
Se sei uno che gioca a videogiochi su console (PS3 o 4 o XBOX) a maggior ragione meglio un plasma.
L'analisi è lunga come puoi ben capire e la scelta può non essere univoca.
Se ti dovessi chiedere il perché Panasonic, ottimo produttore di plasma, ha messo fuori produzione il VIERA plasma da dicembre scorso e solo SAMSUNG li tiene ancora in catalogo senza andare ad esaurimento scorte è perché gli utili su un TV al plasma sono inferiori perché più costosi sia come costo intrinseco dei materiali sia come costo per l'innovazione dei prodotti.
Mettici anche che gli LCD LED di ultima generazioni sono migliorati , consumano e scaldano meno oltre al fatto che hanno fatto "un po moda" riesci a venderli a prezzi senza dubbio superiori compreso anche il marketing mostruoso che ci mettono dentro.
( restano in ogni caso prodotti che si sono migliorati parecchio, basti pensare ai vecchi LCD retroilluminati a CCFL di qualche anno fa).
dopo questi vedrai che i TV 4K avranno un successo monstre non appena caleranno i prezzi e la gente li comprerà non sapendo che nessun emittente trasmette a definizione sufficientemente elevata da sfruttare appieno le potenzialità del televisore (eccetto la finale e qualche partita dei mondiali trasmessa da sky).
Spero di averti dato qualche spunto per la scelta. :oook:
Ah aggiungo anche che le TV di oggi, sempre più sottili, non hanno quasi mai delle prestazioni audio particolarmente elevate quindi se prendi un buon TV ti consiglierei di abbinare un buon impianto audio.
Infatti io ho preso una saundbar bose da abbinare al 47 lg
Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa
Sharp fino all'anno scorso aveva un modello oled in listino, poi tolto verso metà anno, e su internet l'ha trovato come rimanenza di magazzino ad € 2.500. Se vuoi posto foto, su fb c'è lui a fianco della tv! :-)
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Lo scrofo
09/06/2014, 07:07
plasma finche si trova ancora .....senza indugi!
Sopra ad una certa dimensione il plasma tutta la vita. ( oltre i 40" ) ...
Nickmazza17
09/06/2014, 07:56
Sharp introdurrà sul mercato pannelli OLED solo dal 2016 - hdblog.it (http://altadefinizione.hdblog.it/2013/04/12/sharp-introdurra-sul-mercato-pannelli-oled-solo-dal-2016/)
questo è quello che so io, se posti il codice del modello si può vedere cos'è. :biggrin3:
Però ne produce di piccole dimensioni su larga scala, ma si parla di schermi da 7'.
Scusami, quello che ha preso il mio amico da 70 era l'ultimo sharp con pannello direct led...che casino. Ora comunque fuori produzione. Se riesco trovo il link.
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
armageddon
09/06/2014, 08:51
Scusami, quello che ha preso il mio amico da 70 era l'ultimo sharp con pannello direct led...che casino. Ora comunque fuori produzione. Se riesco trovo il link.
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
non c'è niente da fare,ad uno con una mazza da 17 non gliela puoi contare:biggrin3:
non c'è niente da fare,ad uno con una mazza da 17 non gliela puoi contare:biggrin3:
Il problema è che se uno non se ne intende è il caos! Direct led differente dall'edge led e poi c'è l'oled!!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
gixxer73
09/06/2014, 09:00
Scusate se mi intrometto.. :)
Praticamente..
io cerco un 50 e non voglio spendere molto, cosa mi consigliate ?? :)
Sharp introdurrà sul mercato pannelli OLED solo dal 2016 - hdblog.it (http://altadefinizione.hdblog.it/2013/04/12/sharp-introdurra-sul-mercato-pannelli-oled-solo-dal-2016/)
questo è quello che so io, se posti il codice del modello si può vedere cos'è. :biggrin3:
Però ne produce di piccole dimensioni su larga scala, ma si parla di schermi da 7'.
Sharp 70le838e
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
armageddon
09/06/2014, 09:12
Scusate se mi intrometto.. :)
Praticamente..
io cerco un 50 e non voglio spendere molto, cosa mi consigliate ?? :)
di andare al bar a vederti le partite.
Lo scrofo
09/06/2014, 09:13
OLED? aspetta e spera ...
Mai stato cosi' felice del plasmone ... Tra l'altro ho un amico con un plasmone da 50 e rotti ... una meraviglia ... :D
Fai come lo sborone di NEMO... :senzaundente:
Scusami, quello che ha preso il mio amico da 70 era l'ultimo sharp con pannello direct led...che casino. Ora comunque fuori produzione. Se riesco trovo il link.
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
azz...da 70" può essere una buona idea...almeno si risparmia sull'arredamento :biggrin3:
http://www.informatblog.com/wp-content/uploads/2014/01/vizioreference.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.